PROVINCIA DI MANTOVA

Documenti analoghi
Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Martino Buon Albergo

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 27 del 30/06/2015 OGGETTO: SURROGAZIONE CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO DI RUBANO FUTURA.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 26 del 30/06/2015 OGGETTO: SURROGAZIONE CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO DEL MOVIMENTO 5 STELLE.

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di San Cipriano d Aversa

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

Comune di Arbus Provincia del Medio Campidano

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI CANDA (RO)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE n. 61 del

Delibera n 1 del 03/02/2014

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Verbale di deliberazione N. 8

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI CARISOLO (TN)

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 022 del Consiglio comunale

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: Convalida e surroga dei Consiglieri Comunali eletti in data 30/31 maggio 2010.

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Provincia di Piacenza ...

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

Transcript:

PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione del Consiglio Provinciale Seduta del 02/08/2012 ore 18:00 Atto n. 59 Consiglieri assegnati 24 - Consiglieri in carica 24 - Presidente 1 PRESENTI N. 20 PRESENTI ASSENTI PRESENTI ASSENTI 1) PASTACCI ALESSANDRO X - 12) MENEGHELLI STEFANO - X 13) MONTAGNINI MASSIMILIANO X - 2) PISTONI SIMONE X - 14) MORSELLI BENIAMINO X - 3) BARAI GIAMPIETRO - X 15) NEGRINI FRANCESCO X - 4) BEDUSCHI ALESSANDRO X - 16) PASETTI CEDRIK X - 5) BIANCHERA ELISA X - 17) PELLIZZER MAURIZIO X - 6) BIGNOTTI GERMANO - X 18) PIPPA DAVIDE X - 7) CAVAGLIERI LUIGI X - 19) REFOLO PAOLO X - 8) CHIODARELLI ADRIANA X - 20) ROVEDA CANDIDO X - 9) DARA ANDREA X - 21) SOFFIATI GIANNI X - 10) GAZZOLI ELGA X - 22) STEFANONI GABRIELE X - 11) MANCINI PAOLA X - 23) TIANA FRANCESCHINO X - 24) ZUCCA TIZIANA - X PRESENTI ASSENTI PRESENTI ASSENTI 1) MARTELLI GIOVANNA X - 5) GRANDI ALBERTO - X 2) CASTELLI MAURIZIO - X 6) MAGRI ELENA X - 3) DALL'AGLIO MASSIMO X - 7) ZALTIERI FRANCESCA X - 4) FREDDI GIULIO X - Partecipa alla seduta il Segretario Generale Santostefano Francesca O G G E T T O: SURROGAZIONE DEL CONSIGLIERE GIOVANNI FAVA PER DIMISSIONI

Il Presidente del Consiglio PISTONI, illustra la seguente proposta di deliberazione: DECISIONE A seguito delle dimissioni del Consigliere Giovanni Fava, pervenute il 24 luglio u.s. e assunte al protocollo generale n.34668, si rende necessario procedere all attribuzione del seggio rimasto vacante attraverso surrogazione del consigliere dimesso, previo esame delle condizioni di eleggibilità e compatibilità alla carica. MOTIVAZIONE DELLE SCELTE Ai sensi dell articolo 38 comma 8^ del decreto legislativo 267/2000 le dimissioni dalla carica di consigliere indirizzate al rispettivo Consiglio sono irrevocabili, non necessitano di presa d atto e sono immediatamente efficaci. Ai sensi dell articolo 45, comma 1 del medesimo te sto unico il seggio che durante il quinquennio rimanga vacante per qualsiasi causa, anche sopravvenuta, è attribuito al candidato che nella medesima lista segua immediatamente l ultimo eletto. Il Consiglio procede pertanto alla surroga del consigliere dimissionario con separata deliberazione. Ai sensi dell articolo 38, comma 4 del decreto leg islativo 267/2000 i Consiglieri entrano in carica, in caso di surrogazione, non appena adottata dal Consiglio la rispettiva deliberazione, previa convalida dell eletto. ISTRUTTORIA - In data 24 luglio u.s. sono pervenute le dimissioni del Consigliere Provinciale Giovanni Fava, candidato Presidente N.7 collegato alla coalizione dei gruppi: Lega Nord-P.D.L.- Popolari Italia Domani e Benedini x Mantova, eletto nelle elezioni per il Consiglio Provinciale di Mantova del 15/16 e 29/30 maggio 2011; Secondo l orientamento consolidato del Ministero dell Interno: Nel caso di dimissioni di un Consigliere candidato Presidente di più liste, la surroga deve avvenire nell ambito della Lista tra quelle collegate che presenta il più alto tra i quozienti che non hanno dato luogo all attribuzione di seggi ; - dal verbale dell Ufficio Elettorale Centrale presso il Tribunale di Mantova, relativo alle consultazioni elettorali del 15/16 e 29/30 maggio 2011, si rileva che tra le Liste collegate al candidato Presidente Giovanni Fava, il quoziente più alto che non ha dato luogo all attribuzione di seggi è stato quello della Lista N.12 Lega Nord; - verificato che nella Lista N.12 Lega Nord il primo dei non eletti è Elisa Marchi; - in data 26 luglio u.s. si è dato avvio al procedimento di surrogazione comunicando ad Elisa Marchi, prima dei non eletti nella lista N.12 che si procederà a convocarla per la prossima seduta consiliare in cui sarà posta all ordine del giorno la deliberazione di surroga; - il Consiglio Provinciale deve esaminare la condizione degli eletti a norma del Testo Unico sull ordinamento degli enti locali e dichiarare l ineleggibilità di essi quando sussistano alcune delle cause ivi previste, provvedendo secondo la procedura indicata all art.69 del D.lgs 267 sopra richiamato;

- preso atto che ad oggi nei confronti del Consigliere surrogante nessun reclamo o ricorso è stato depositato presso la Segreteria Generale della Provincia; Normativa di riferimento e atti di organizzazione interna Richiamati: L articolo 38 commi 4 e 8 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato consigli comunali e provinciali ; L articolo 45 comma 1 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato: surrogazione e supplenza dei consiglieri provinciali, comunali e circoscrizionali L articolo 60 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato ineleggibilità ; L articolo 63 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato incompatibilità ; L articolo 65 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato incompatibilità per consigliere regionale, provinciale, comunale e circoscrizionale ; L articolo 66 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato incompatibilità per gli organi delle aziende sanitarie locali e ospedaliere ; L articolo 69 del testo unico sull ordinamento degli enti locali intitolato contestazione delle cause di ineleggibilità e incompatibilità ; Acquisito - il parere formulato sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000, dal dirigente responsabile del Settore Risorse Umane e Organizzazione, Affari Generali e Istituzionali, che attesta la regolarità tecnica; Il Presidente del Consiglio INVITA Il Consiglio Provinciale a far presente se nei confronti del Consigliere surrogante vi siano talune delle cause ostative alla carica di Consigliere previste dalla legge; Visti i verbali dell Ufficio Elettorale Centrale per l elezione diretta del Presidente e del Consiglio Provinciale del 15/16 e 29/30 maggio 2011; D E L I B E R A di surrogare il Consigliere Giovanni Fava, eletto quale candidato Presidente N.7 collegato alla coalizione dei gruppi: Lega Nord-P.D.L.-Popolari Italia Domani e Benedini x Mantova, che ha rassegnato le dimissioni, e convalidare l elezione a Consigliere di Elisa Marchi che, come risulta dal verbale dell Ufficio Elettorale Centrale per le consultazioni elettorali del 15/16 e 29/30 maggio 2011, è il candidato non eletto che ha ottenuto il maggior numero di voti dopo l ultimo degli eletti nella Lista N.12 denominata Lega Nord, che nell ambito delle liste collegate presenta il più alto tra i quozienti che non hanno dato luogo all attribuzione di seggi; Il Presidente dà atto che, ai sensi dell art.38, comma 4 del Testo Unico sull Ordina- mento degli Enti Locali, la deliberazione che dispone la surrogazione è immediatamente eseguibile per legge, non occorrendo a tale scopo la separata votazione di immediata eseguibilità. Il Presidente del Consiglio PISTONI dichiara quindi aperta la discussione.

Intervengono alla discussione, di cui si riporta il verbale a parte, il Presidente del Consiglio Pistoni, il Presidente Pastacci ed il Consigliere Pasetti. Indi il Presidente del Consiglio PISTONI pone in votazione la deliberazione e ne proclama l esito: approvata all unanimità dai 20 Consiglieri presenti.

Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Pistoni Simone IL SEGRETARIO GENERALE Santostefano Francesca