CALENDARIO ESAMI A.A.2017/18 CDL INFERMIERISTICA INSEGNAMENTI NORMALI. legenda POLO DISCIPLINE CFU ORE. Etica e Deontologia Infermieristica

Documenti analoghi
Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Relazione di sintesi

APPELLI ORDINARI A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

Programmazione Corso di Laurea in Infermieristica a.a. 2014/2015

CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s.

MANIFESTO DEGLI STUDI - A. A. 2008/2009 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/ B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di TORINO - Sede di Torino. ambito disciplinare settore CFU. BIO/11 Biologia molecolare BIO/10 Biochimica

Medicina del lavoro. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6848): MIUR

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Statistica sanitaria e Biometria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Igiene e medicina preventiva

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA Corsi integrati e Docenti anno acc

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (I Livello) Classe SNT/2 DM. 270 Allegato 2 al regolamento

CORSO DI LAUREA PER FISIOTERAPISTA Piano degli studi I ANNO. Corsi I semestre

PIANO DEGLI STUDI AA 2008/2009

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25 1 ANNO

1 ANNO. 3 Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PIANO DI STUDI

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) A.A. 2008/09

Regolamento Didattico di Corso di Studio

RIEPILOGO AFFIDAMENTI DIDATTICI. Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica. sede Azienda Policlinico Umberto I A/A

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI

Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA (LM/41)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2014/2015 DOCENZA S.S.N.

Primo Anno di Corso TIP

IL FISIOTERAPISTA È L OPERATORE SANITARIO CHE:

Corso di Laurea in Infermieristica - Sede TO 2

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Facoltà di Medicina e Chirurgia

ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA

1 Caratterizzanti Tirocinio differenziato specifico profilo MED/50 - Scienze tecniche SCIENZE mediche AMBIENTALI

INSEGNAMENTO_PESO MODULO_CODICE

A.A. 2012/2013. Discipline vacanti del Corso di Laurea in. Infermieristica - Esine. Presidente: Prof. Giuseppe Romanelli

Prevenzione e Preparazione nella Chirurgia Oro- Mascellare. Prevenzione e Preparazione nella Chirurgia Oro- Mascellare

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/12 LAUREA SANITARIA IN ASSISTENZA SANITARIA

Università di Pisa CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA. Presidente: prof. Marco Gesi PROPEDEUTICITA

PROPEDEUTICITA. CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO. CdL in Infermieristica NUOVO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a.

PIANO DIDATTICO MEDICINA E CHIRURGIA 2014/2015 NEW CURRICULUM PIANO DIDATTICO PROVVISORIO CDL MEDICINA E CHIRURGIA, A.A.

ORDINAMENTO DIDATTICO I anno I semestre Discipline Settori scientifico-disciplinari Ore lezioni frontali

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

CORSI INTEGRATI. C.I. Scienze biologiche. Fisica applicata Biologia applicata Biochimica Genetica medica Microbiologia e microbiologia clinica

Prevenzione e Preparazione nella Chirurgia Oro- Mascellare

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori

SNT/1 - Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia. Presidente Prof. Maurizio Chiaranda

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25

CDL Anno Sem Data Ora Corso Integrato SSD Docente Aula

CANALE SIRACUSA I ANNO - I SEMESTRE. C.I. di BASI BIOLOGICHE DELLA VITA CFU 5. C.I. di SCIENZE INFERMIERISTICHE

MODULO_DESCRIZIONE MODULO_CODICE INSEGNAMENTO_PESO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

Allergologia e immunologia clinica

( Allegato A ) ELENCO INSEGNAMENTI VACANTI A.A FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO 2 E 3 ANNO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 (VECCHIO ORDINAMENTO)

PIANO STUDI OSCE ordinamento T1

SNT_SPEC/2 - Classe delle lauree specialistiche nelle scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione

CORSO DI LAUREA INFERMIERI A.A. 2013/2014 L/STN/1 ANNO I SEMESTRE I - INFERMIERI Corso Integrato CFU Settore CFU Att. Form.

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - LM - 41 (DM 270/04) PERCORSO FORMATIVO TRADIZIONALE - coorte studenti immatricolati a.a.

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/45 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA) CFU Totali: 180

Nome del corso di laurea Assistenza Sanitaria (Abilitante alla Professione Sanitaria di Assistente Sanitario)

Piano di Studi CLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria (270/04) - studenti immatricolati nell' a.a. 2015/ I ANNO (Codice CdS MU )

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Fisica medica. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6028): MIUR

CLASSE DELLE LAUREE NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE

Data del DM di approvazione del ordinamento 14/03/2008 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 19/03/2008 didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270)

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

corso di laurea in INFERMIERISTICA

APPELLI ORDINARI A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

PRESENTAZIONE DEL CORSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROGRAMMA DI STUDI. A-1 Fisica, statistica ed informatica. A-2 Biochimica, Biologia, anatomia e fisiologia umana

Modifica di Fisioterapista. Data del DM di approvazione del ordinamento 07/11/2001 didattico

Conti Tarcisia (art.6) Fenzio Federico. Campiotti Anna Chiara. Infante Maria Rosaria. Ceriani Maria Teresa. Conti Tarcisia (art.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

Sede del corso : NOVARA Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute ALBA - ALESSANDRIA BIELLA VERBANIA - TORTONA

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO 1 ANNO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 (D.M. 270\04)

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Didattica erogata - nno ccademico 2017-2018 III Sessione Esame 03/09/2018 al 10/10/2018 legenda INSEGNMENTI NORMLI DOCENTI COORDINTORI E VERLIZZNTI DEI CORSI INTEGRTI Dipart.di aff. del C.d.L. nno Sem CORSO INTEGRTO CdL CFU TOT C.I. POLO DISCIPLINE CFU ORE S. S. D. Insegname nto DOCENTE I Convocazi one II Convocazi one INFERMIERISTICHE E 8 Teoria del Nursing 2,0 14 MED/45 PEZZINO Marcello INFERMIERISTICHE E Etica e Deontologia Infermieristica 2,0 14 MED/45 VITLE ngelo INFERMIERISTICHE E Sociologia generale 2,0 14 SPS/07 VIGNER Roberto INFERMIERISTICHE E Infermieristica generale 2,0 14 MED/45 GMER ngelo 03/09 18/09ore 15,00 FISIC, STTISTIC E INFORMTIC 6 Fisica medica 2,0 14 FIS/07 RUNO Elena FISIC, STTISTIC E INFORMTIC Statistica medica 2,0 14 MED/01 GROFLO Cesare 04/09 FISIC, STTISTIC E INFORMTIC Informatica 2,0 14 INF/01 SLFI Mario Massimiliano

NTOMI E ISTOLOGI UMN 5 natomia umana 3,0 21 IO/16 MZZONE Venera 07/09 24/09 NTOMI E ISTOLOGI UMN Istologia umana 2,0 14 IO/17 CSTROGIOVNNI Paola FISIOLOGI I 2 Fisiologia I 2,0 14 IO/09 PLMERI gostino 11/09 25/09 CHIMIC E IOCHIMIC, IOLOGI E GENETIC 5 iologia e Genetica 2,0 14 IO/13 RGUS Marco CHIMIC E IOCHIMIC, IOLOGI E GENETIC Chimica e iochimica 3,0 21 IO/10 NFUSO Carmelina Daniela 12/09 28/09 INGLESE 2 Inglese 2,0 14 L-LIN/12 DIPIETRO Chiara 17/09 03/10 INFERM. E 8 Teoria del Nursing 2,0 14 MED/45 PEZZINO Marcello INFERM. E Etica e Deontologia Infermieristica 2,0 14 MED/45 GRSSO Michele INFERM. E Sociologia generale 2,0 14 SPS/07 VIGNER Roberto

INFERM. E Infermieristica generale 2,0 14 MED/45 GMER ngelo 05/09 20/09 FISIC, STTISTIC E INFORMTIC 6 Fisica medica 2,0 14 FIS/07 PETT Catia M.. FISIC, STTISTIC E INFORMTIC Statistica medica 2,0 14 MED/01 GROFLO Cesare 06/09 21/09 FISIC, STTISTIC E INFORMTIC Informatica 2,0 14 INF/01 FVITT Salvatore NTOMI E ISTOLOGI UMN 5 natomia umana 3,0 21 IO/16 MZZONE Venera 10/09 26/09 NTOMI E ISTOLOGI UMN Istologia umana 2,0 14 IO/17 CSTROGIOVNNI Paola FISIOLOGI I 2 Fisiologia I 2,0 14 IO/09 PLMERI gostino 13/09 27/09 CHIMIC E IOCHIMIC, IOLOGI E GENETIC 5 iologia e Genetica 2,0 14 IO/13 RGLLO Davide CHIMIC E IOCHIMIC, IOLOGI E GENETIC Chimica e iochimica 3,0 21 IO/10 VOL Roberto 14/09 01/10

INGLESE 2 Inglese 2,0 14 L-LIN/12 DIPIETRO Chiara 05/10 I FISIOLOGI II 2 Fisiologia II 2,0 14 IO/09 PLMERI gostino 03/09 oer 9,00 18/09 I INFERMIERISTICHE PPLICTE LL PROFESSIONE 4 Infermieristica applicata alla sfera relazionale-emotiva 2,0 14 MED/45 RGLLO Concetta 04/09 I INFERMIERISTICHE PPLICTE LL PROFESSIONE Infermieristica applicata alla sfera biofisiologica 2,0 14 MED/45 DI SLVO Rocco Riccardo I PTOLOGI GENERLE E CLINIC, MICROIOLOGI E NTOMI PTOLOGIC 6 Patologia generale e clinica 2,0 14 MED/04 CRUSO Massimo I PTOLOGI GENERLE E CLINIC, MICROIOLOGI E NTOMI PTOLOGIC Microbiologia e microbiologia clinica 2,0 14 MED/07 SCLI Guido 07/09 24/09 I PTOLOGI GENERLE E CLINIC, MICROIOLOGI E NTOMI PTOLOGIC natomia Patologica 2,0 14 MED/08 PUZZO Lidia I FISIOLOGI II 2 Fisiologia II 2,0 14 IO/09 PLMERI gostino 05/09 20/09 I INFERMIERISTICHE PPLICTE LL PROFESSIONE 4 Infermieristica applicata alla sfera relazionale-emotiva 2,0 14 MED/45 RGLLO Concetta 06/09 10/10

I INFERMIERISTICHE PPLICTE LL PROFESSIONE Infermieristica applicata alla sfera biofisiologica 2,0 14 MED/45 DI SLVO Rocco Riccardo I PTOLOGI GENERLE E CLINIC, MICROIOLOGI E NTOMI PTOLOGIC 6 Patologia generale e clinica 2,0 14 MED/04 MNGNO Katia I PTOLOGI GENERLE E CLINIC, MICROIOLOGI E NTOMI PTOLOGIC Microbiologia e microbiologia clinica 2,0 14 MED/07 SCLI Guido I PTOLOGI GENERLE E CLINIC, MICROIOLOGI E NTOMI PTOLOGIC natomia Patologica 2,0 14 MED/08 PUZZO Lidia 10/09 26/09 OSPEDLIER E MLTTIE INFETTIVE 6 Igiene 2,0 14 MED/42 MISTRETT ntonio 03/09 18/09 OSPEDLIER E MLTTIE INFETTIVE Igiene ospedaliera 2,0 14 MED/42 MRRNZNO Marina OSPEDLIER E MLTTIE INFETTIVE Malattie infettive 2,0 14 MED/17 CCOPRDO runo MEDICIN INTERN FRMCOLOGI E INFERMIERISTIC GERITRIC 6 Medicina Interna 2,0 14 MED/09 ERTINO Gaetano MEDICIN INTERN FRMCOLOGI E INFERMIERISTIC GERITRIC Farmacologia 2,0 14 IO/14 SORTINO Maria ngela 04/09

MEDICIN INTERN FRMCOLOGI E INFERMIERISTIC GERITRIC Infermieristica geriatrica 2,0 14 MED/45 SCHILIRO' Rosa OSPEDLIER E MLTTIE INFETTIVE 6 Igiene 2,0 14 MED/42 CONIGLIO nna Maria OSPEDLIER E MLTTIE INFETTIVE Igiene ospedaliera 2,0 14 MED/42 GODI ntonella 05/09 20/09 OSPEDLIER E MLTTIE INFETTIVE Malattie infettive 2,0 14 MED/17 CCOPRDO runo MEDICIN INTERN FRMCOLOGI E INFERMIERISTIC GERITRIC 6 Medicina Interna 2,0 14 MED/09 ERTINO Gaetano MEDICIN INTERN FRMCOLOGI E INFERMIERISTIC GERITRIC Farmacologia 2,0 14 IO/14 CNTRELL Giuseppina 06/09 21/09 MEDICIN INTERN FRMCOLOGI E INFERMIERISTIC GERITRIC Infermieristica geriatrica 2,0 14 MED/45 RUSSO Carmelo I PSICHITRICHE 7 Psichiatria 2,0 14 MED/25 PETRLI ntonino I PSICHITRICHE Infermieristica in psichiatria e neurologia 3,0 21 MED/45 FMOSO Maurizio

I PSICHITRICHE Neurologia 2,0 14 MED/26 PTTI Francesco 07/09 24/09 I CHIRURGI GENERLE UROLOGI E DIGNOSTIC PER IMMGINI 6 Chirurgia generale 2,0 14 MED/18 SILE Francesco 11/09 25/09 I CHIRURGI GENERLE UROLOGI E DIGNOSTIC PER IMMGINI Urologia 2,0 14 MED/24 MORGI Giuseppe I CHIRURGI GENERLE UROLOGI E DIGNOSTIC PER IMMGINI Diagnostica per immagini 2,0 14 MED/36 PLMUCCI Stefano I INFERMIERISTIC MEDIC E CHIRURGIC 7 Infermieristica clinica in medicina generale 4,0 28 MED/45 CVLLRO Vincenzo I INFERMIERISTIC MEDIC E CHIRURGIC Infermieristica clinica in chirurgia generale 3,0 21 MED/45 SLMNC Giuseppe 12/09 28/09 I INGLESE 2 Inglese 2,0 14 L-LIN/12 DIPIETRO Chiara 17/09 03/10 I PSICHITRICHE 7 Psichiatria 2,0 14 MED/25 GUGLI Eugenio 10/09 26/09 I PSICHITRICHE Infermieristica in psichiatria e neurologia 3,0 21 MED/45 RUSSO Roberto

I PSICHITRICHE Neurologia 2,0 14 MED/26 SOFI Vito I CHIRURGI GENERLE UROLOGI E DIGNOSTIC PER IMMGINI 6 Chirurgia generale 2,0 14 MED/18 L GREC Gaetano I CHIRURGI GENERLE UROLOGI E DIGNOSTIC PER IMMGINI Urologia 2,0 14 MED/24 MORGI Giuseppe 13/09 27/09 I CHIRURGI GENERLE UROLOGI E DIGNOSTIC PER IMMGINI Diagnostica per immagini 2,0 14 MED/36 SILE ntonio I INFERMIERISTIC MEDIC E CHIRURGIC 7 Infermieristica clinica in medicina generale 4,0 28 MED/45 CONTI Mario 14/09 01/10 I INFERMIERISTIC MEDIC E CHIRURGIC Infermieristica clinica in chirurgia generale 3,0 21 MED/45 SLMNC Giuseppe I INGLESE 2 Inglese 2,0 14 L-LIN/12 REN Tiziana Febronia 05/10 OSTETRICO- PEDITRICHE 9 Ostetricia e ginecologia 2,0 14 MED/40 D'GTI lfio OSTETRICO- PEDITRICHE Pediatria generale e specialistica 2,0 14 MED/38 CRUSO Manuela 03/09 18/09

OSTETRICO- PEDITRICHE Infermieristica ostetrica e ginecologica 3,0 21 MED/47 GUELI Lina Maria OSTETRICO- PEDITRICHE Infermieristica neonatologica e pediatrica 2,0 14 MED/45 RUSSO Carmelo INGLESE 2 Inglese 2,0 14 L-LIN/12 DIPIETRO Chiara 04/09 OSTETRICO- PEDITRICHE 9 Ostetricia e ginecologia 2,0 14 MED/40 RUNO Maria Teresa 05/09 20/09 OSTETRICO- PEDITRICHE Pediatria generale e specialistica 2,0 14 MED/38 LEONRDI Salvatore OSTETRICO- PEDITRICHE Infermieristica ostetrica e ginecologica 3,0 21 MED/47 GUELI Lina Maria OSTETRICO- PEDITRICHE Infermieristica neonatologica e pediatrica 2,0 14 MED/45 GRSSO lfio INGLESE 2 Inglese 2,0 14 L-LIN/12 DIPIETRO Chiara 06/09 21/09 I MEDICIN E CHIRURGI 11 Emergenze in Medicina 2,0 14 MED/09 RUNO Cosimo Marcello

I MEDICIN E CHIRURGI Emergenze in Chirurgia 2,0 14 MED/18 SILE Guido 07/09 24/09 I MEDICIN E CHIRURGI nestesia e rianimazione 2,0 14 MED/41 L CMER Giuseppa I MEDICIN E CHIRURGI Malattie apparato Locomotore 2,0 14 MED/33 PVONE Vito I MEDICIN E CHIRURGI Infermieristica in D.E.U. 3,0 21 MED/45 DI SLVO Rocco Riccardo I ORGNIZZZIONE ZIENDLE E LEGLI 6 Organizzazione aziendale 2,0 14 SECS-P/10 DIDONE Letterio I ORGNIZZZIONE ZIENDLE E LEGLI Medicina Legale 2,0 14 MED/43 GERCI Diego 11/09 25/09 I ORGNIZZZIONE ZIENDLE E LEGLI Diritto sanitario 2,0 14 IUS/09 LEOTT Francesca I MEDICIN E CHIRURGI 11 Emergenze in Medicina 2,0 14 MED/09 ERTINO Gaetano I MEDICIN E CHIRURGI Emergenze in Chirurgia 2,0 14 MED/18 RUSSELLO Domenico 10/09 26/09

I MEDICIN E CHIRURGI nestesia e rianimazione 2,0 14 MED/41 L CMER Giuseppa I MEDICIN E CHIRURGI Malattie apparato Locomotore 2,0 14 MED/33 COSTRELL Luciano I MEDICIN E CHIRURGI Infermieristica in D.E.U. 3,0 21 MED/45 DI GURDO Domenica I ORGNIZZZIONE ZIENDLE E LEGLI 6 Organizzazione aziendale 2,0 14 SECS-P/10 SNTOCONO Francesco I ORGNIZZZIONE ZIENDLE E LEGLI Medicina Legale 2,0 14 MED/43 RER Nunziata 13/09 27/09 I ORGNIZZZIONE ZIENDLE E LEGLI Diritto sanitario 2,0 14 IUS/09 FERRO Giancarlo