Nome Nunziatina Priscoglio Indirizzo Corso della Libertà n. 82 Telefono 339/

Documenti analoghi
ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienze Lavorative

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, Palermo

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione


PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita Titolo abilitativo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE. Data e luogo di nascita 27/11/1975 Caltagirone


Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

F O R M A T O E U R O P E O

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Ingmar Angeletti.

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Ministero della Pubblica Istruzione

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

Italiana

NADIA MOZENICH SURACE

Curriculum vitae ULISSE PAOLINI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE di ANDREA MAINO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

dr.ssa Passarini Maria Luisa

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Telefono Fax r.coglitore@provincia.roma.it

EDUCATORE PROFESSIONALE

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E D E L L A D O T T. S S A A N T O N E L L A B L A N D I

CURRICULUM VITAE. Dott.ssa Alessia Morelli

F ORMATO EUROPEO ANNA MARIA VECCHI PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi


TARULLI FRANCESCA.


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

CURRICULUM VITAE. Veronica Madonna. Via Del Verziere 21 bis, Jesi (AN) Presidente dell associazione NUTRIZIONISTI SENZA FRONTIERE

F O R M A T O E U R O P E O


C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O INFORMAZIONI. Nausika Gusella Via Don G. Bani, 30, Solza (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente ausiliario regione toscana ONLUS settore tossicodipendenze e

MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica

PEC

De Martino Laura. 02/05/1983 PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, Vicomoscano (CR)

F O R M A T O E U R O P E O

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Periodo (da a) Dal gennaio 2011 a dicembre 2011

F O R M A T O E U R O P E O

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

DOTT.SSA ILARIA PICCHIO PSICOLOGA- PSICOTERAPEUTA

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum formativo- professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Matteo Maffeis

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nunziatina Priscoglio Indirizzo Corso della Libertà n. 82 Telefono 339/1845831 E-mail nancy.priscoglio@katamail.com Nazionalità: ITALIANA Data di nascita: 05/07/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA ANNO 2015 Studio Di psicologia e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare Coordinatrice sezione psicoeducativa e sociale Associazione il Cappellaio Psicoterapeuta volontaria presso UCIPEM consultorio di Messina ANNO 2013-2014 Psicologa Sportello di Ascolto Scuola/Famiglia per l Istituto Comprensivo Saponara Studio Psicologia e psicoterapia familiare Coordinatrice sezione educativa per Associazione il Cappellaio Psicoterapeuta volontaria presso il consultorio UCIPEM Messina ANNO 2012-2013 Psicologa Sportello di ascolto/famiglia Istituto Comprensivo Rometta Studio Psicologia e psicoterapia familiare Coordinatrice sezione educativa per Associazione il Cappellaio Formatore per Associazione Eccoci Le relazioni nella vita comunitaria Psicoterapeuta volontaria presso il consultorio UCIPEM Messina ANNO 2011-2011 Studio Psicologia e psicoterapia familiare Associazione Progettinfanzia: Incarico libero professionale come Psicologa del punto d ascolto nelle scuole primarie, coordinamento educatori scolastici e coordinamento educativa familiare del servizio sociale minori. Collaborazione con l università di Modena e Reggio Emilia per un progetto di ricerca sul ruolo dell educatore scolastico. Tutor corso di formazione per Operatori Socio-sanitari c/o il Centro di formazione bassa Reggiana ANNO 2010 Studio di Psicologia clinica e psicoterapia familiare - consulenza e attività clinica individuale, di coppia e familiare

Psicologa del punto d ascolto scuole primarie e coordinamento educatori sulla disabilità distretto di (Re) per 14 ore settimanali Guastalla Dal 01/06/2003 al 31/12/2010 Comune di Reggiolo (RE) Contratto a tempo determinato a 18 ore settimanali Servizio Sicurezza Sociale- Aree: anziani, minori, immigrazione, disabili e disagio sociale - Funzionario direttivo Area Servizi Sociali - Responsabile del servizio Dal 2004 al 2009 Ausl di Reggio Emilia Distretto di Guastalla Conduttore di gruppi sulle problematiche della menopausa con Consultorio Familiare Ausl Anni 2003-2004 Tribunale di Reggio Emila Perito in situazioni di sospetto abuso e maltrattamento all infanzia. Consulente tecnica di parte Dal 2002 al 2003 Comune di Rolo (RE) Politiche giovanili - Collaborazione coordinata e continuativa - Responsabile e coordinatore del Centro di aggregazione giovanile Negli anni 2001, 2002 e 2003 Comune di Novellara e Guastalla (RE) Settore educativo-esperto per la gestione di corsi rivolti a insegnanti e genitori delle scuole dell infanzia. Conduttrice e relatore di corso Società Cooperativa Il Poliedro con sede in Guastalla (RE) Settore educativo e assistenziale, area infanzia - adol. e terza età. Socio fondatore della società cooperativa e Psicologo/coordinatore Anno 2002 Centro di formazione Bassa Reggiana Guastalla (RE) :Formazione professionale Tutor sulla comunicazione per i corsi promossi dal centro

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 1998 al 2003 Centro di psicoterapia della Famiglia Mara Selvini Palazzoli sede di Milano Abilitazione alla professione di psicoterapeuta conseguita nel 2005 - Iscrizione all albo degli psicoterapeuti dell Emilia Romagna sezione A Dal 1999 al 2000 Centro di Terapia della Famiglia Ausl di Reggio Emilia Tirocinio all attività clinica di terapeuta familiare Anni 1997-1998 Tirocinio e volontariato presso i servizi : NPI e adolescenza e Centro di CSM dell Ausl di Reggio Emilia Università degli Studi di Padova- Facoltà di Psicologia: Iscrizione all albo degli Psicologi della Regione Emilia Romagna con il n. progressivo 1965 Anno 1996 Università degli Studi di Roma - La Sapienza -Facoltà di Psicologia -Laurea in psicologia clinica e di Comunità con la votazione di 106/110 Anno scolastico 1989 Liceo scientifico Galileo-Galilei con sede a Spadafora (ME) - Maturità scientifica Anno scolastico 1984 Scuola media Mario Giurba con sede a Rometta Marea (ME) - Licenza media FORMAZIONE PROFESSIONALE Ottobre 2014 Ascoc Calabria MMPI-2 l utilizzo nella pratica clinica n. 9 ECM Ottobre 2013 I.I.P.R. workshop Segreti familiari e Terapia della famiglia Prof. C. Loriedo Maggio-dicembre 2013 Centro Studi Mara Serlvini Palazzoli Protocollo specifico per il lavoro con i bambini Aprile- Maggio 2013 Ordine Psicologi Sicilia Approfondimento professionale

sui disturbi specifici di apprendimento Settembre 2012 I.I.P.R Messina - seminario Dal corpo al contesto. Un caso di obesità psicogena Dott.ssa Mazzaglia Febbraio -Giugno 2011 Corso di perfezionamento in Tecniche comportamentali per bambini con disturbi autistici ed altri disturbi evolutivi globali Università degli studi di Modenae Reggio Emilia (30 ECM). Gennaio 2011 seminario Tensioni e risorse nelle coppie. Letture e interventi clinici in ambito europeo Dott.ssa E. Goldberter, dott.ssa E. Romano, dott. L. Onnis Marzo 2010 Seminario del dott. Landini sul modello dinamico maturativo dell attaccamento e la sua applicazione osservativa alla prima infanzia (Care-Index) ; Maggio 2010 4 Convegno Centri Mara Selvini La terapia individuale della paziente con disturbo alimentare ; Dicembre 2009 convegno Vita adulta durante noi, dopo di noi. La residenzialità possibile integrata al territorio Novembre 2009 Giornata scientifica in ricordo di Mara Selvini Palazzoli Dalla terapia familiare invariabile alla specificità dei trattamenti organizzata dall ASAG e dal CRIdee in collaborazione con il Nuovo Centro per lo Studio della Famiglia Ottobre 2008 4 convegno residenziale promosso dalla Scuola di psicoterapia della Famiglia Mara Selvini Palazzoli della durata di 3 giornate e svoltosi a Salice Terme; Febbraio 2007 Formazione continua degli operatori della Sanità " Abuso all'infanzia - l'appropriatezza dell'intervento per ridurre gli effetti a distanza e ristabilire i legami genitori e figli", promosso dall'azienda unità sanitaria locale di Reggio Emilia (8 ECM); Ottobre 2006-3 convegno residenziale promosso dalla Scuola di psicoterapia della Famiglia Mara Selvini Palazzoli : "Il pensiero sistemico complesso. La famiglia, le diadi, gli individui e le risonanze del terapeuta" (3 giornate). Giugno 2006 - Formazione per operatori degli Enti Locali sul Recupero crediti dei servizi Sociali Formel ; Novembre 2005 Seminario "Immagine e famiglia " di Rodolfo De Bernart promosso dall'ausl di Reggio Emilia; Ottobre- Novembre 2005- Formazione sulle funzioni di vigilanza e tutela dei servizi sociosanitari territoriali sui minori maltrattati e abusati. Ausl di Reggio Emilia (16 ECM); Febbraio 2005- Formazione sugli aspetti sociali e legali del Dopo di noi

(L. 6/2004 ). Associazione dar voce di Reggio Emilia; Anno 2004- Formazione specifica sui disturbi alimentari, dipendenza e disturbo di personalità. Ausl di Reggio Emilia (16 ECM); Anno 2004 Giornata studio sulla responsabilità del datore di lavoro e servizio di sorveglianza degli ospiti. Formel con sede a Milano; del personale nel Anno 2003-2004 (50 ore) Corso per dirigenti La comunicazione interna e i processi di integrazione come fattori di qualità del servizio. Emma Delta Consulting; Anno 2003 Giornata di studio sulle tematiche dell abuso la sessualità violata in età evolutiva aspetti clinici, sociali e legali Ausl di Reggio Emilia; Anno 2000 (4 giorni)- Corso di formazione sulle tematiche dell abuso e il maltrattamento Abuso e ascolto dell abuso. Centro Hansel e Gretel; Anno 1997 (4 giorni)- Corso di formazione sulle problematiche adolescenziali. Scuola di psicoterapia della famiglia di Milano; Corso di formazione per futuri operatori socio-sanitari nel settore della prevenzione e della terapia del HIV. Università degli Studi Di Roma la Sapienza. COMPETENZE LINGUISTICHE PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Italiana Inglese Buona Buona Buona CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Ottime competenze relazionali acquisite negli anni di formazione e specializzazione in ambito sistemico e consolidate nei diversi contesti di lavoro fino ad oggi sperimentati. D altronde, sia l attività libero-professionale di psicologa/psicoterapeuta che l attività di responsabile area sociale richiedono quotidianamente la capacità di lavorare in integrazione all interno della rete dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio (Ausl e il terzo settore) CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ottime capacità di gestione di servizi, amministrazione del personale e delle risorse di bilancio. Il servizio sociale del Comune di Reggiolo presso il quale ho ricoperto per sette anni l incarico di funzionario direttivo area sociale comprendeva:

1) Area anziani con una casa protetta (32 posti), una comunità alloggio rivolta ad anziani autosufficienti, un centro diurno; un servizio di assistenza domiciliare e alloggi protetti; 2)Servizio sociale professionale nelle aree infanzia e adolescenza, disabilità, anziani, immigrazione e disagio sociale nelle sue diverse sfaccettature. Ottime capacità di gestione di situazioni multiproblematiche e gruppi di auto e mutuo aiuto. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Buone capacità informatiche, uso del pacchetto office outlook express internet explorer excel CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Buone capacità di espletare attività manuali PATENTE DI GUIDA Cat. B La sottoscritta è consapevole che nell ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicheranno le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Inoltre, la sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996 e successive modifiche e integrazioni Nunziatina Priscoglio