VIIC80900D - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A/3 - AUTONOMIA SCOL. - I

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO V CUMIANA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Mail: Pec: sito web:

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO di n. 1 Esperto Esterno Madrelingua Inglese

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento ;

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 2819/06-01 Pompei,

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C14g - COMPETENZE - U

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE SELEZIONE ESTERNA ASSOCIAZIONI DI SETTORE - SCUOLE DI LINGUA ESPERTO MADRELINGUA INGLESE - MODULO ENGLISH TIME

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Prot.n /F Pisa, 07/06/2018

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

VISTE le linee guida ANAC approvate con delibera 1097 del 26 ottobre 2016;

Prot.n. 382 Nocera Terinese 01/02/2019

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI FIGURA AGGIUNTIVA - PSICOLOGO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 2 ESPERTI IN LINGUA INGLESE

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

Prot. n. B1/13 IV.05 Oleggio, 23 novembre 2018

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n.5253 /4.1.z Cadeo, 16 novembre 2018

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso al personale esterno di selezione di esperti per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Titolo del progetto Ci sono anch IO! C.U.: 31 - Codice Unico di Progetto - (CUP) B24F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

EMANA UN BANDO ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

INVITO PER CONFERIMENTO INCARICO ESPERTO MADRE LINGUA INGLESE Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ F2 - I

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

- * * * * * SECONDO AVVISO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24c - Progetti europei - U

TORREMAGGIORE - FG. C.M.: FGIS C.F.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante

Prot. n 322/PON del 18/01/2019

Titolo Codice progetto CUP

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. REZZARA

Ravanusa, 14/09/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado dei Comuni di Bientina e Buti (PI)

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C14g - COMPETENZE - U

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

Prot. N del 15/10/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2054/C17g del 19/03/2019

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Avviso al personale interno di selezione di esperti, tutor per il progetto PON Percorsi per Adulti e giovani adulti Dall Italiano al BIM

Prot /B33 Reggio Calabria, 29/12/2018

AVVISO DI SELEZIONE PER ESPERTI ESTERNI

PON-FSE Avviso 3504/2017 Potenziamento della cittadinanza europea Azione A-FSEPON-CL Sotto Azione C BEYOND THE HORIZON

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Primo Levi.

PGIC86600D - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14d - COMPETENZE - U

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO N. REZZARA di CARRÈ Comuni di: CARRÈ CHIUPPANO ZANÈ Via Monte Paù, 1-36010 Carrè (VI) - Tel. 0445 / 891092-390564 - CF 93001670244 @Mail: viic80900d@istruzione.it segreteria@icscarre.gov.it Sito Istituto: www.icscarre.gov.it Prot.. n. vedi segnatura Cod. CUP: C15B17000290006 Cod. CIG: Z152507673 Alle sezioni di: Pubblicità Legale Albo on-line Amministrazione Trasparente del sito internet dell istituzione scolastica ICSCARRE.GOV.IT AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Per la realizzazione del progetto CARRE : Come Apprendere Reciprocamente Rispettosamente Emozionandosi - Avviso PROT.N. 1953 DEL 21 FEBBRAIO 2017 - COMPETENZE DI BASE 10.2.2A-FSEPON-VE-2017-222 Visto l art.36 del D.Lgs.18/4/2016 n.50 Contratti sotto soglia lettera a) relativo agli affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto o per i lavori in amministrazione diretta ; Viste le linee attuative del Nuovo Codice Appalti emesse dall ANAC relative alle Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici ; Visti i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; Visto l Avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID\1953 del 21 febbraio 2017 COMPETENZE DI BASE-, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Per la Scuola-competenze e ambienti per l apprendimento, a titolarità del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, approvato da parte della Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952 del 17/12/2014 e successive mm.ii., e finanziato con il Fondo Sociale Europeo (FSE); Visto il succitato art. 36 del Dlgs. 50/2016 e successive modificazioni e integrazioni intervenute prima della lettera autorizzativa su citata che prevede la procedura negoziale esclusivamente per gli importi al di sopra del limite di 40.000,00 euro (comma b del suddetto art. 36) lasciando la facoltà alle stazioni appaltanti, per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, di procedere mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici comma a) del suddetto art 36; Vista la possibilità di affidare a soggetti giuridici l area formativa per lo svolgimento attività nell'ambito del progetto di cui all oggetto; Vista la determina prot. n. 2021 Determina a contrarre per l affidamento diretto servizio di formazione nei moduli Lingua Inglese per le scuole primarie - Progetto PON FSE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso 1953. COMPETENZE DI BASE 10.2.2A - FSEPON-VE- 2017-222; Tenuto conto che, come da avviso, è ammesso il coinvolgimento del territorio di partenariati e collaborazioni con amministrazioni centrali e locali, associazioni, enti del terzo settore, università, centri di ricerca, operatori qualificati, reti già presenti a livello locale, nel rispetto dei principi di parità di trattamento, non discriminazione, libera concorrenza, trasparenza e proporzionalità previsti dalla normativa in materia di contratti pubblici.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA il presente avviso pubblico per l acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti giuridici (Enti Pubblici e/o Privati), in possesso degli idonei requisiti, per l affidamento diretto sotto soglia di rilevanza comunitaria del percorso formativo del progetto di cui all oggetto. Si specifica che il presente avviso non è vincolante per l Istituto ma che la proposta formativa presentata sarà soggetta a valutazione da parte del Dirigente Scolastico. 1. OGGETTO E NATURA DELL INCARICO L incarico avrà come oggetto la realizzazione dei percorsi formativi per le ore e le tematiche previste come da tabella sottostante: Moduli Tipologia modulo Sede Destinatari N ore 1 Growing little scientists Sc. Primaria di Carrè Alunni cl. 2^ 30 2 Grammar? Yes, please! Sc. Sec. 1^ grado di Carrè Alunni cl. 2^ e 3^ 30 3 Learning English using Technology Sc. Sec. 1^ grado di Zanè Alunni cl. 2^ e 3^ 30 2) DESCRIZIONE DEL MODULO Le attività dei sottoelencati moduli devono essere finalizzate a: Modulo 1 favorire la motivazione intrinseca degli studenti e promuovere un approccio positivo verso lo studio della lingua Inglese riprendendo, in un contesto comunicativo ludico, gli stessi argomenti di Scienze Naturali svolte in classe durante le ore curricolari. Il progetto intende operare in ottica Content and Language Integrated Learning (CLIL) usando una metodologia di apprendimento in cui l aumento dell input linguistico viene attuato attraverso l insegnamento delle scienze in L2. Tempi: Giovedì dalle ore 13.55 alle ore 15.55 dal 10/01/2019 al 02/05/2019 Modulo 2 motivare gli studenti, attraverso l uso di metodologie diverse dalla classica lezione frontale, allo studio di una lingua straniera e dell inglese nello specifico; quindi guidare alla riflessione sull utilità della conoscenza della lingua in questione. La conoscenza e l abilità di utilizzare le strutture linguistiche che esprimono eventi presenti e passati in inglese, prediligendo la componente orale dell espressione linguistica. Tempi: Giovedì dalle ore 13.55 alle ore 15.55 dal 10/01/2019 al 02/05/2019 Modulo 3 - Consolidare e potenziare le conoscenze, le competenze acquisite delle quattro abilità linguistiche: Listening Reading Speaking Writing usando le TIC come risorse, in un contesto di apprendimento di tipo collaborativo e relazionale. Approfondire la conoscenza di alcuni programmi del pacchetto OFFICE e altri software. Tempi: Martedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da fine ottobre a fine febbraio 3) IMPORTO DELL AFFIDAMENTO: L importo stimato per l attività di docenza è di 6.300,00 omnicomprensivo così determinato: Importo Tipologia di Sevizio n di ore totali Importo orario complessivo omnicomprensivo AREA FORMATIVA: Growing little scientists AREA FORMATIVA: Grammar? Yes, please! AREA FORMATIVA: Grammar? Yes, please!

Il suddetto importo si intenderà comprensivo di ogni onere, ritenuta fiscale e/o previdenziale, IVA se dovuta e qualsiasi altra spesa comunque denominata e sostenuta per la partecipazione degli esperti ai moduli. La durata del contratto sarà determinata in ore effettive di prestazione lavorativa. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA Il trattamento economico previsto del Piano Finanziario autorizzato sarà corrisposto a conclusione del progetto previo espletamento da parte dell Esperto di tutti gli obblighi specificati dal contratto di cui sopra e, comunque, solo a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi Comunitari, cui fa riferimento l incarico. Non saranno prese in considerazione eventuali richieste e interessi legali /o oneri di alcun tipo per ritardi nei pagamenti indipendenti dalla volontà di questa istituzione scolastica. L attribuzione degli incarichi, a seguito di selezione e comparazione, agli interessati avverrà tramite contratti e potranno essere revocati in qualunque momento senza preavviso di sorta, per fatti a/o motivi organizzativi, tecnico-operativi e finanziari che impongono l annullamento dell attività. 4) SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE La partecipazione alla manifestazione è riservata ai soggetti in possesso dei seguenti requisiti: Associazione/Ente/Soggetto giuridico in grado di fornire formatori madrelingua inglese; Esperienze pluriennali di collaborazione per con le scuole in attività di docenza/formazione rivolte a studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado; Esperienze di attività precedenti da autocertificare svolte in progetti simili; Competenze da parte dei soggetti impegnati, nell uso di piattaforme informatiche. Gli esperti svolgeranno i seguenti compiti: 1. Progettare (in collaborazione con il tutor della struttura pedagogica/organizzativa del modulo formativo) obiettivi, competenze, attività, prove di verifica, percorsi operativi e traguardi. 2. Predisporre i materiali didattici. 3. Redigere un puntuale progetto didattico relativamente alle tematiche previste dal Modulo; 4. Partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e/o in itinere e/o conclusivi. 5. Concordare il calendario degli incontri con il Dirigente Scolastico tenendo conto delle esigenze della scuola in relazione alla necessità di concludere tutte le attività entro i termini prescritti dal MIUR. 6. Richiedere il materiale necessario allo svolgimento delle attività didattica, sulla base del capitolo finanziario a disposizione (sezione Costi di gestione di ciascun modulo formativo). 7. Valutare, in riferimento al proprio modulo le competenze in ingresso dei destinatari al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate. 8. Svolgere attività di docenza. 9. Collaborare alla somministrazione on line di un questionario in itinere ed uno finale al fine di verificare l andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico- organizzative. 10.Interagire con il Referente Valutazione per il monitoraggio e la valutazione dell impatto e dei risultati delle attività. 11. Concordare con il Dirigente Scolastico, il tutor e il referente per la valutazione l eventuale coinvolgimento dei partner esterni se interessati al modulo specifico. 12. Elaborare, erogare e valutare, in sinergia con il tutor e con il referente alla valutazione, alla fine di ogni modulo, le verifiche necessarie per la valutazione finale degli alunni. 13.Documentare puntualmente le attività, redigere relazione conclusiva sulle attività del progetto e consegnare ogni documentazione predisposta nella realizzazione del modulo. 5) TERMINI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA La candidatura, redatta secondo il modello allegato A), corredata della copia del documento d identità con apposizione della firma del rappresentante legale e della dichiarazione sostitutiva di certificazione, redatta secondo il modello allegato B), dovrà pervenire, in originale se consegnata a mano o a mezzo raccomandata A/R, in scansione PDF o altro formato non modificabile se inviata tramite PEC, al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Statale N. Rezzara di Carrè entro le ore 12.00 del 11 OTTOBRE 2018 Inoltre dovrà essere allegata la proposta progettuale Allegato C La stessa potrà essere recapitata mediante: Inviata per posta con Raccomandata A/R o a mezzo corriere all indirizzo di cui sopra; Inviata con PEC all indirizzo di posta certificata: Sulla comunicazione, nella forma prescelta, dovrà essere indicata la seguente dicitura (oggetto): Manifestazione di interesse per l affidamento diretto area formativa del progetto PON competenze di base 10.2.2A-FSEPON-VE-2017-222.

L Istituto è esonerato da qualsiasi responsabilità derivante da mancata o ritardata consegna rispetto ai termini stabiliti, a nulla valendo l apposizione del timbro di invio. Nulla è dovuto per le spese di partecipazione alla procedura di selezione, anche in caso di annullamento, sospensione o revoca della stessa in autotutela. L Istituto si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi in caso di mancata attivazione dei corsi previsti. Le aziende o gli enti di formazione che parteciperanno alla gara di selezione, dovranno essere accreditati attraverso un legale rappresentante, il quale si impegnerà a fornire personale esperto in possesso dei requisiti indicati dal bando, allegando la documentazione sottoscritta dagli interessati. Per ogni esperto proposto la domanda dovrà contenere tutti gli elementi richiesti, dovrà essere corredata: - curriculum vitae in formato europeo da cui si evincano i titoli culturali posseduti e le esperienze professionali; - dichiarazione di impegno a svolgere l incarico senza riserve e secondo il calendario concordato con il docente tutor del progetto; - Fotocopia documento di identità (carta identità passaporto) in corso di validità. 6) ESCLUSIONE DALLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE Saranno escluse le istanze di selezione: Pervenute dopo la data e l orario di scadenza anche per quelle inviate tramite posta ordinaria: farà fede la data di ricezione; pervenute a mezzo mail non certificata; prive della firma del rappresentante legale sugli allegati; prive della copia della carta d identità del rappresentante legale in corso di validità ; prive degli allegati richiesti; Incomplete nei dati di individuazione dell operatore economico, Presentate da operatori economici la cui posizione o funzione sia incompatibile, in forza di legge o di regolamento, con riguardo al del D.P.R. n. 207 del 2010, oppure la cui ammissibilità sia esclusa dalle condizioni previsti dal presente avviso; Presentate da operatori economici per i quali ricorra una delle cause di esclusione di cui all articolo 80 del D. Lgs 50/2016, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo; Presentate da operatori economici per i quali ricorra una qualunque altra clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l affidamento di servizi pubblici o dalla contrattazione con la pubblica amministrazione, come previsto dall ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento e con ogni mezzo; 7) VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI Requisiti Si ricorda che l esperto deve possedere obbligatoriamente i requisiti contenuti nell Avviso 1953. COMPETENZE DI BASE 10.2.2A-FSEPON-VE-2017-222: Essere di madre lingua inglese (vale a dire cittadini stranieri o italiani che, per derivazione familiare o vissuto linguistico, abbiano le competenze linguistiche ricettive e produttive tali da garantire la piena padronanza della lingua straniera oggetto del percorso formativo); e che documentino di aver seguito: a) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari alla laurea) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo; b) il corso di studi e conseguito i relativi titoli (dalle elementari al diploma) nel Paese straniero la cui lingua è oggetto del percorso formativo e di essere in possesso di laurea anche conseguita in un Paese diverso da quello in cui è stato conseguito il diploma. Nel caso di cui al punto b), la laurea deve essere, obbligatoriamente, accompagnata da certificazione coerente con il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue rilasciata da uno degli Enti Certificatori riconosciuti internazionalmente nel caso in cui non si tratti di laurea specifica in lingue e letterature straniere (solo per il percorso formativo Summer Camp l esperto deve essere in possesso di una certificazione almeno B2), oppure indicare le lingue studiate e la relativa durata nel caso di laurea in lingue straniere;

Criteri di Valutazione In caso di presentazione della manifestazione di interesse da parte di un numero di Agenzie superiore alle necessità dell Istituzione Scolastica, si procederà ad una selezione comparativa che terrà conto di: presenza dell Agenzia sul territorio (10 punti ) progetti attivati con gli istituti del primo ciclo di durata superiore a 10 ore: (10 punti a progetto per un max. 40 punti) qualità del progetto e della sua coerenza con le finalità educative e con le linee progettuali esplicitate nel bando del PON (max. 50 punti) 8) DISPOSIZIONI VARIE L Istituto si riserva: di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali; di non procedere all attribuzione dell incarico in mancanza di requisiti ritenuti indispensabili per le attività formative da realizzare a suo insindacabile giudizio; di interrompere in qualsiasi momento il procedimento avviato, di non procedere con le fasi successive della procedura negoziata, di prorogare le scadenze fissate, per ragioni di sua esclusiva competenza ed a suo insindacabile giudizio, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa Si informa che i dati forniti dai soggetti partecipanti alla manifestazione d interesse saranno oggetto di trattamento ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. GDPR 2016/679, da parte dell istituzione scolastica, nell ambito delle norme vigenti, esclusivamente per le finalità connesse alla procedura e per l eventuale successiva attivazione della procedura negoziata. Si fa rinvio agli artt. 7 e seguenti del D. Lgs. 196/2003 circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Luciana BASSAN. IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Prof.ssa Luciana BASSAN -