Codice meccanografico: RMPC29000G Codice Fiscale

Documenti analoghi
L ALTERNANCE, QUELLE CHANCE! B-FSEPON-LA L ALTERNANCE, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Parma 12 febbraio 2018 Prot. N. ALL ALBO ON-LINE AL SITO sezione PON AGLI ATTI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO ANDREA MANTEGNA

MODULO Matematica per la vita

Avviso pubblico n. AOODGEFID/3781 del 05/04/2017- Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro MIGRAZIONI MUSICALI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Salerno, 2/02/2017. Bando di selezione. Alunni e alunne delle classi III-IV A/B - sezione coreutica. Partecipanti.

LICEO CLASSICO MUSICALE STATALE G. PALMIERI - LECCE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PUBBLICO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 2145/d3 Roma, 27/09/2019 AVVISO SELEZIONE ALUNNI. Il Dirigente Scolastico

Prot. n D1a Vicenza, 26/10/2018

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI

Prot. n /1/Z Biella, 18 maggio AVVISO PUBBLICO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la realizzazione del Progetto PON A-FSEPON-PI

Prot. n.8432/viii.1 Maddaloni, 05/11/2018. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Alunni PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI PON FSE 2014/20

CRIC82800E - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A14c - Finanziamenti, PON - I

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

Prot. vedi segnatura allegata Avezzano, CUP: I34C Alle famiglie degli Studenti classi quarte e quinte LL SS

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini AVVISO INTERNO

Prot. n. 8363/VIII.1 Maddaloni, 31/10/2018. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Alunni PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI PON FSE 2014/20

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso reclutamento alunni Scuola Primaria - Progetto PON A-FSEPON-SI

Sant Alfonso M. de Liguori

Anno scolastico 2017/18 Agli alunni ed ai genitori Istituto Comprensivo Statale Girifalco - Cortale Sedi

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIANO FORTUNY - C.F C.M. BSIS upers_bsis PROTOCOLLO GENERALE

PON-FSE POTENZIAMENTO DELLA CITTADINANZA EUROPEA AVVISO DI SELEZIONE STUDENTI PER MOBILITÀ TRANSNAZIONALE. Dalla Brexit alla Scoxit

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

Codice Identificativo Progetto: B-FSEPON-UM

DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot del 07/11/ (Uscita)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE II CIRCOLO G. FALCONE MELITO DI NAPOLI Prot del 07/11/ (Uscita)

Il Dirigente Scolastico. il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

La Dirigente Scolastica

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO A-FSEPON-CA

Bando di selezione allievi per l ammissione formativo

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot C24d Leno 19/03/2018 CUP D41I

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4051/A14 Soverato, 12/10/2017 Anno scolastico 2017/2018 Agli alunni ed ai genitori dell Istituto Tecnico Economico A. Calabretta Soverato

Prot. n. 5232/C17h Girifalco 5 agosto 2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

istsc_cbmm19600g REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV del: 20/02/ :33:33

PENSIERO COMPUTAZIONALE E CITTADINANZA DIGITALE. Bando di selezione alunni per l ammissione al percorso formativo

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

STUDENTI. il Regolamento UE n. 1303/2013recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei; VISTO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Emana il presente Bando di selezione per la individuazione degli studenti che parteciperanno ai seguenti percorsi formativi

Anno scolastico 2018/19 Agli alunni ed ai genitori Istituto Comprensivo Statale Girifalco - Cortale Sedi

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO Liceo classico di ordinamento Liceo classico internazionale

ISIS A. MALIGNANI 4 AER

Tropea, lì (vedi segnatura) AGLI ALUNNI AI GENITORI AGLI ATTI FSE PON ALL ALBO AL SITO WEB

BANDO PER LA SELEZIONE ALUNNI

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi R.Guttuso

Istituto!Comprensivo!Statale! ALESSIO!NARBONE! Via!degli!Studi,!8! Tel.0933!21697!!Fax!0933!56604! 95041!!CALTAGIRONE!(CT)!

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

VISTA la candidatura n di questo Istituto protocollato con n del 17/06/2017;

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

il Regolamento UE n. 1303/2013recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei; VISTO

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo web dell Istituto Al Sito Web Fascicolo PON FSE Avviso 3504

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MARIA RICCI

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

VINCENZO GIOBERTI. OGGETTO: BANDO SELEZIONE STUDENTI PER CORSI PON Progetto: RhOME I CARE

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n 165, recante norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze dell Amministrazione Pubbliche;

L I C E O SC I E N T I F I C O O P Z I O N E S C I E N Z E A P P L I C A T E FRANCESCO GIORDANI

AVVISO SELEZIONE ALUNNI

Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica Sportiva delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni

Prot del 9/01/2019 All albo Al Sito web

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. n. 2370/VIII.1.1 Al sito internet dell I.C. Colombo Fiumicino

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi R.Guttuso

Prot. n. 1847/7.6 Trento, 22 marzo 2019

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

PON FSE A-FSEPON-SI CASA EUROPA

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PEC:

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA LICEO CLASSICO-LINGUISTICO STATALE MARCO TULLIO CICERONE Via di Fontana Vecchia, 2 00044 Frascati (RM) Tel. 06121126060 e-mail: RMPC29000G@istruzione.it RMPC29000G@pec.istruzione.it sito web: www.liceocicerone.gov.it Codice meccanografico: RMPC29000G Codice Fiscale 84000920581 USR LAZIO Frascati, 11/10/2018 Prot. 2337 Agli Alunni All Albo On line Sito Web Avviso procedura di selezione di n. 15 studenti partecipanti all alternanza scuola-lavoro internazionale FSE Programma Operativo Nazionale Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020 (FSE-FESR) n. 2014 IT 05 M20 P001. Avviso pubblico prot. 3781 del 6 aprile 2017 Progetti per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola lavoro. Codice identificativo progetto: 10.2.5.B-FSEPON-LA-2017-39. Autorizzazione progetto: Prot. n. AOODGEFID/180 del 10/1/2018. Azione Codice identificativo progetto Titolo modulo Importo autorizzato Azione 10.2.5.B 10.2.5.B-FSEPON-LA-2017-39 L ALTERNANCE, QUELLE CHANCE! CUP: E15B17008620007 40.052,50 VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO l avviso pubblico 3781 del 05/04/2017 Programma operativo Nazionale 2014-20 Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Asse I - Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5

VISTE PRESO ATTO VISTA le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la realizzazione dei progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - 2014-2020 della nota MIUR prot.n. 38386 del 28/12/2017 e dell elenco dei progetti autorizzati per la regione Lazio; la nota MIUR prot.n. AOODGEFID 38410 del 29/12/2017 di formale autorizzazione del progetto e relativo impegno di spesa; VISTA la lettera di autorizzazione prot. n. AOODGEFID/180 DEL 10.01.2018; VISTI VISTE VISTA i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; la determina di assunzione a bilancio del finanziamento autorizzato, adottata in data 05/03/2018 prot. n. 522, con modifica al Programma Annuale Esercizio Finanziario 2018 RILEVATA la necessità di identificare una massimo di n. 15 studenti delle classi Quarte del liceo per la partecipazione alla mobilità di tre settimane in Francia nel periodo giugno-luglio 2019 realizzata nell'ambito del progetto PON in epigrafe; INDICE l avviso per la selezione di n. 15 studenti delle classi terze e quarte del Liceo Cicerone per il per percorso di Alternanza scuola lavoro nell ambito della mobilità transnazionale previsto dal progetto di cui all oggetto per 21 giorni da svolgersi in Francia nel periodo giugno-luglio 2019. IL PROGETTO Il progetto PON-FSE "L alternance, quelle chance!" che prevede un massimo di n. 15 mobilità in Francia della durata di 3 settimane e un totale di 90 ore di alternanza scuola-lavoro. Il percorso di alternanza scuola-lavoro all estero è un esperienza unica che permetterà agli alunni coinvolti (selezionati sulla base del livello di francese e della motivazione) di sperimentare direttamente ed in lingua straniera, delle esperienze lavorative autentiche, in vari settori, approfondendo anche il linguaggio specifico di riferimento. Gli alunni, potranno altresì conoscere sul campo la cultura francese, il sistema scolastico, il funzionamento delle istituzioni, la legislazione sul lavoro, avranno la possibilità di assistere alle lezioni di lingua, cultura e letteratura francese, di partecipare alla formazione lavorativa tramite stage in biblioteche, mediateche e uffici turistici e di visitare luoghi di interesse storico, artistico e culturale che testimoniano il profondo legame tra Italia e Francia, ma soprattutto avranno modo di confrontarsi con delle attività pratiche, in un contesto lavorativo estero. Dopo il diploma saranno più esperti e sapranno muoversi con maggiore disinvoltura nella vita professionale, avranno anche la possibilità, grazie ai contatti ed alle competenze acquisite, di lavorare all estero. Il progetto prevede anche attività culturali come: stages di teatro in lingua, conferenze, tutto ciò che può concorrere alla formazione della persona e all ampliamento della terminologia specifica in lingua francese. Il modulo sarà articolato in varie fasi: una prima fase propedeutica in cui, attraverso qualche lezione pomeridiana, agli alunni verranno trasmesse le prime nozioni sul linguaggio specialistico da utilizzare nel contesto lavorativo in cui saranno inseriti e dei cenni sulla legislazione lavorativa francese In una seconda fase, gli alunni si recheranno, con gli insegnanti accompagnatori, a Draguignan dove saranno sistemati in hotel. La fase di alternanza scuola-lavoro vera e propria sarà preceduta da uno stage formativo in lingua francese, organizzato dalla scuola partner, in collaborazione con i tutor italiani. Durante tutto il percorso lavorativo, gli alunni saranno seguiti dai tutor italiani e francesi. Al termine dell esperienza verrà avviato un momento di

riflessione critica, guidato dai tutor italiani e francesi. Il percorso lavorativo sarà intramezzato da visite sul territorio, partecipazione a spettacoli teatrali, mostre, conferenze ecc. I metodi saranno vari, dal metodo frontale, a quello comunicativo, con approccio interattivo, sanno utilizzati strumenti come il jeu de rôle (soprattutto nella fase propedeutica) e strumenti informatici (soprattutto in fase di rielaborazione dell esperienza). Al ritorno, gli alunni coinvolti saranno chiamati a relazionare sul lavoro svolto tramite esposizione orale di un lavoro in power point, in francese, per verificare il raggiungimento degli obiettivi. PERIODO: Giugno-luglio 2019 ATTIVITA' PREVISTE - Stages aziendali: 75 ore; - Corso preparatorio allo stage (lingua francese settoriale relativa al contesto lavorativo) 8 ore; - Visite culturali: 7 ore. OBIETTIVI - migliorare la percezione personale e innescare processi di auto-consapevolizzazione per lo sviluppo di un progetto personale di carriera e di branding; - acquisire modelli e strategie per accedere al mondo del lavoro italiano ed europeo; - introdurre alle diverse tipologie di lavoro (flexible working, coworking, ecc) e al concetto di flessibilità e fluidità del mondo del lavoro e di LLL; - potenziare le soft skills individuali; - favorire la maturazione e sviluppare le proprie autonomie personali anche incentivando le capacità di adattarsi ad un contesto culturalmente e linguisticamente diverso; - favorire l acquisizione di capacità relazionali e di networking; - potenziare le competenze imprenditoriali; - migliorare le proprie competenze comunicative in Lingua francese a livello B2; - migliorare le competenze interculturali e sviluppare il senso di appartenenza ad una cittadinanza europea. COSTI COPERTI DAL FINANZIAMENTO Voli, transfer, alloggio, stage aziendale, visite culturali, spese per accompagnatori, tutor del progetto, spese di gestione e progettazione. VALORE COMPLESSIVO DEL PROGETTO 40.052,50 PRE-REQUISITO DI ACCESSO certificazione B1 (rilasciato da ente certificatore riconosciuto) DESTINATARI: Studenti delle classi terze e quarte. PROCEDURA DI CANDIDATURA Il completamento della procedura di iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 19/10/2018. PROCEDURE DI SELEZIONE - Valutazione lettera di motivazione redatta in lingua francese da ogni alunno (competenza linguistica, rispetto della struttura, contenuto) per un massimo di 6 punti su 10. - Media dei voti dello scrutinio di giugno 2018 per un massimo di 4 punti su 10. Il giorno successivo al termine per le candidature, fissato per le ore 13.00 del 19/10/2018, il Dirigente Scolastico istituisce una commissione che, valutati tutti gli elementi e gli esiti delle diverse fasi sopra citati ed effettuati i colloqui definirà la graduatoria finale. La graduatoria finale sarà pubblicata a cura del dirigente scolastico con indicazione dei soli punteggi complessivi degli studenti individuati e non della diversa tipologia dei posti.

MOTIVI DI ESCLUSIONE - non possesso di Certificazione linguistica lingua francese B1 - sanzione disciplinare "allontanamento dalle lezioni" nell'anno scolastico 2018/19 e comunque entro la data della mobilità TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati personali, a seguito del presente avviso pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy ex D.Lgs. 196/03. Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Sig. VERGARO Maurizio Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi. Il Dirigente Scolastico Paola Cardarelli Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3,c. 2 D.Lgs n. 39/93

ALLEGATO A.: scheda di partecipazione AL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO CICERONE FRASCATI SCHEDA DI PARTECIPAZIONE PROGETTO DI POTENZIAMENTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PROGETTO PON PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO (FSE) FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMAZIONE 2014-2020 AZIONE 10.2.5- E SOTTOAZIONE 10.2.5.B CODICE PROGETTO: 10.2.5.B-FSEPON- LA-2017-39 TITOLO: L alternance, quelle chance! Il/ La sottoscritto /a GENITORE /TUTORE dell alunno/a in qualità di, nat a il, iscritt alla classe a.s. 2018/19, chiede che il/la proprio/a figlio/a possa partecipare ALLA SELEZIONE del progetto "L alternance, quelle chance! per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuolalavoro - estero che si realizzerà In Francia nel periodo giugno/luglio 2019. Il sottoscritto GENITORE/TUTORE è consapevole che in caso di superamento della selezione l eventuale recesso comporterà il pagamento della penale delle spese sostenute dal soggetto promotore. Data, lì Firma del genitore