CRUI Conferenza dei Rettori delle Univemia Itiiliane

Documenti analoghi
Inserimento dell allegato in formato PDF

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 08b - Ingegneria Civile

IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO

Segnalazione dei Prodotti per la VQR Versione del 07/03/2012

Valutazione della Qualità della Ricerca VQR IRIS Selezione pubblicazioni per VQR Linee guida docenti

POLICY DI ATENEO PER L ACCESSO APERTO

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 14 Scienze Politiche e Sociali

Sono ammessi? SI/NO NOTE. SI se l elettronico riporta la data del fascicolo cartaceo come 2010

Uso di U-GOV per la VQR

IRIS. Anagrafe della ricerca di Unitn anche ad accesso aperto INSERIMENTO ALLEGATI

Incontro per l avvio delle attività VQR Gruppi di lavoro dipartimentali 7 febbraio 2012

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Note tecniche per la selezione dei prodotti

Area 12. Dati Nazionali Generali

Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica Approvata dal Consiglio Accademico in data: 2 luglio 2018

Università degli Studi di Ferrara. Valutazione della Qualità della Ricerca 2011/2014

a l f i n e di facilitare a persone anziane o fisicamente disabili la conoscenza dei loro diritti ed obblighi in campo successorio ed immobiliare,

Procedura. inserimento. 1. I dati da. Avvio. procedura. terminata la. 1 di 7

Le innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione. 23 giugno 2016 Dott. Giovanni Piscolla

Valutazione dellaqualità dellaricerca Il processo e la Situazione al 7 novembre 2011

Carta dei servizi offerti

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 08b - Ingegneria Civile

Uso di U-GOV per la VQR

Istruzioni. Manuale operativo per l utilizzo della procedura ASA on line. Risorse Umane Welfare. 10 Aprile 2017

Procedura per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca (XXIX ciclo) Implementazione del Decreto Ministeriale n 45 dell 8 febbraio 2013

ASSEMBLEA DEL COMITATO PICCOLA INDUSTRIA 09 MARZO 2017 Rinnovo delle cariche RINNOVO DELLA CARICA DI PRESIDENTE PER IL QUADRIENNIO

Regolamento Interno. Dottorato in Matematica, Informatica, Statistica. Firenze - Perugia IndAM

Nuovo Portale Gare SEA

Valutazione dellaqualità dellaricerca

Guida inserimento di un nuovo prodotto

Brevi indicazioni per un corretto utilizzo di ARPI ai fini delle valutazioni di Ateneo e Ministeriali

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR)

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV03 Scienze Chimiche

Contratto di deposito, archiviazione, diffusione elettronica di tesi di dottorato

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Comunicazione Unica & SCIA

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

PIANO PROVINCIALE DI MANTOVA PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI ( )

1. MODALITA ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

L Università di Trieste gli archivi istituzionali la policy Open Access

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

REGOLAMENTO PER IL DEPOSITO ELETTRONICO DEGLI ELABORATI, DELLE DISSERTAZIONI E DELLE TESI NELL UNIVERSITA DI MODENA E REGGIO EMILIA.

IRIS Adempimenti preliminari (novembre 2011)

Al Rettore Al Direttore Generale/ Direttore Amministrativo Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI CINECA

CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, Roma. Portale fornitori Coni Servizi S.p.A.

Premio Tesi di dottorato 2016

Declaratoria di pubblica accessibilità della tesi

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXXI ciclo

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV05 - Scienze Biologiche

Osservazioni della Concessionaria del Servizio Pubblico Radiotelevisivo italiano Rai-Radiotelevisione italiana Spa

Guida al catalogo della produzione scientifica

Manuale d'uso per IRIS-VQR: Campagna per il docente/ricercatore

RELAZIONE SULLA PRODUZIONE SCIENTIFICA DIPARTIMENTALE

Portale Acquisti eappaltifvg

Archivi istituzionali e policy per l accesso aperto in Friuli Venezia Giulia: l Università di Trieste


Prot. n Roma, 12 dicembre 2011

REGOLAMENTO della SISSA SULL ACCESSO APERTO

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 09 - Ingegneria industriale e dell informazione

Valutazione della Qualità della Ricerca

Informativa Privacy INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Informativa resa ai sensi del Reg. UE 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI FAQ DOMANDE E RISPOSTE

Guida all uso della classificazione e della richiesta di prenotazione e di prestito

IL DIRITTO D AUTORE IN AMBITO UNIVERSITARIO

Portale Acquisti eappaltifvg

Consultazione preliminare di mercato - Acquisizione del servizio di manutenzione ordinaria del prodotto software edocs DM OpenText (C029/17).

I. Modalità di trasmissione e validazione della verifica ex art. 3, c. 2, del DM 272/2014 e della relazione di riferimento (ove dovuta)

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizio Affari Generali ed Attività Negoziali

Università degli Studi di Messina

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 11b Scienze Psicologiche

Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche Riassunto degli adempimenti e delle scadenze per i dottorandi

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

Vademecum Catalogo IRIS Gruppo Pubblicazioni Sapienza

Silvia Arena Biblioteca di Ateneo Matteo Manfredi ed Elisa Senna Servizio per gli Studenti con Disabilità e Dsa

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV01 Scienze Matematiche e Informatiche

Industria Guida Richiesta Anticipazioni

CIRCOLARE N. 25. e, p.c:

PIANO PROVINCIALE DI MANTOVA PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI ( )

OPEN ACCESS UNIVERSITÀ CA FOSCARI - VENEZIA

Oggetto: Sistema di contabilizzazione delle attività

Istruzioni. Manuale operativo per l utilizzo della procedura ASA on line. Risorse Umane Welfare. 14 Luglio 2017

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

SENATO DELLA REPUBBLICA 12 COMMISSIONE IGIENE E SANITA 17 MAGGIO 2017, ORE 13.45

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 11a Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Avviso per la selezione dei soggetti gestori dei POLI D INNOVAZIONE. Manuale per la compilazione e presentazione delle domande online

VQR Linee Guida di Ateneo

Linee Guida ANVUR per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca dipartimentale (SUA-RD)

Art. 4 - Procedura di valutazione 10 PUNTI 15 PUNTI 3 PUNTI 1 PUNTO 1 PUNTO

PROTOCOLLO DI CONCILIAZIONE PARITETICA VODAFONE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

Direzione Ricerca e Sistema Bibliotecario di Ateneo. Università degli Studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE DI ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL DOTTORATO

Descrizione modulo Comunicazione Dati Liquidazioni IVA

AIR IUAV Archivio Istituzionale della Ricerca dell Università Iuav ORCID Open Researcher and Contributor ID

Manuale domanda ADESIONE VOLONTARIA AL REGIME DEI PICCOLI AGRICOLTORI

Regolamento. Edizione 2016

Transcript:

Conferenza dei Rettori delle Univemia tiiliane UNVERSTA DtGL STUD D VERONA - Uffic~o di Regrslrafura Anno lim0 i\[ Classe 5 Facci& Roma, lì 29 febbraio 2012 Prot. 178-12/rg A tutti i Rettori e, P.c., Ai Delegati rettorali per le biblioteche Loro Sedi Oggetto: Richiesta di chiarimenti all ANVUR sulla procedura di trasmissione dei PDF nell ambito de!la VQR 2004-2010 Cari Colleghi, in risposta ad alcune difficoltà emerse a proposito della procedura prevista dall ANVUR per l inserimento dei dati nell ambito della VQR 2004-2010, la ha inviato all ANVUR una richiesta di chiarimenti e/o modifiche relativamente ad alcuni aspetti della procedura stessa, su proposta della Commissione biblioteche della. L osservazione operativamente più rilevante riguarda la richiesta di autorizzazione agli editori prevista nell ambito della procedura avviata: la valutazione è voluta ed imposta dalla legge, pertanto i soggetti sottoposti a valutazione non dovrebbero trovare ostacoli all applicazione della legge; è stato anche segnalato che alcuni editori hanno ritenuto perfino di non concedere tale autorizzazione, di fatto arrivando ad impedire alle università di scegliere in base ad esclusivi criteri di qualità i lavori da sottoporre a valutazione. È quindi quanto mai opportuno che tutte le università adottino a questo proposito un comportamento omogeneo ed uniforme, come da proposta contenuta nella nota che allego. Con i miei migliori saluti Giuliano Volpe Coordinatore Commissione Biblioteche Allegati: 1. VQR - Procedure di invio dei PDF delle pubblicazioni, Nota per le Università, 22febbroio 2012 2. VQR: PROCEDURE D NVO DE PDF DELLE PUBBLCAZON, Nota per YANVUR, 22febbraio 2022

L VQR - PROCEDURE D NVO DE PDF DELLE PUBBLCAZON Nota per le università 22 febbraio 2012 1 VUR ha reso nota nelle scorse settimane la procedura che i soggetti valutati dovranno seguire per la trasmissione dei PDF delle pubblicazioni da sottoporre al VQR. Le indicazioni fornite in particolare nella documentazione di riferimento (Regolamento, Linee guida CNECA, schema di richieste agli editori e FAQ) pongono serie difficoltà rispetto alla possibilità di recupero, controllo, tempistica e validazione delle pubblicazioni presentate. Diverse università hanno sollevato dubbi e richieste di chiarimento al riguardo. La, pertanto, dopo un approfondimento dei punti controversi, ha deciso di sottoporre all attenzione dell ANVUR le questioni dubbie e le richieste di chiarimento e/o di modifica della procedura. Particolarmente rilevante per le Università risulta la necessità di acquisire previamente dall editore il consenso alla produzione e all invio dei PDF. Questa disposizione dell ANVUR pone diversi problemi, dal momento che, in assenza di previsioni normative che lo richiedessero o ne suggerissero l opportunità, molti autori non dispongono al momento del PDF delle loro pubblicazioni in formato pubblicato. La convenzione stipulata dall ANVUR con l AE (Associazione taliana Editori), alla quale ha aderito la gran parte degli editori italiani, evidentemente allo scopo di facilitare il processo di acquisizione da parte dell ANVUR dei lavori da valutare, riguarderà principalmente le monografie, dal momento che la maggior parte degli articoli sono stati pubblicati in riviste di editori internazionali. L ANVUR, rispondendo ad alcune FAQ ha espresso l opinione che, nell ipotesi in cui l Editore non abbia aderito alla Convenzione citata, l interessato debba chiedere all Editore stesso di fornirgli il PDF della pubblicazione, ovvero di essere autorizzato a produrre il PDF in suo possesso ovvero a produrre la scansione della pubblicazione cartacea. Questa posizione sembra fondarsi sulla premessa che l utilizzazione a fini di VQR possa e debba equipararsi ad altre utilizzazioni. Ma la Valutazione di tutti i soggetti valutati è voluta ed imposta dalla legge; ANVUR opera e fissa il Regolamento per espressa previsione normativa; i soggetti valutati sono tenuti a farsi valutare per molteplici fini, tra i quali - essenziale - l attribuzione delle risorse per Università ed Enti. Se l essere soggetti a valutazione è norma di legge, il comportamento tendente alla valutazione - dovuto per legge - non dovrebbe trovare ostacoli da parte di altri soggetti, in virtù di 1

una precedente norma contenuta in altra legge e per altri fini. Non si ritiene quindi che gli autori afferenti alle strutture da sottoporre a valutazione debbano richiedere agli editori di autorizzare l utilizzo a fini valutativi. Gli autori dei testi da sottoporre a valutazione dovrebbero invece avere il diritto di disporre dei testi medesimi, nel formato richiesto dall ANVUR. l fatto che alla convenzione ANVUR-AE abbia aderito la gran parte degli editori italiani avvalora peraltro la fondatezza di tale ragionamento, ma non risolve completamente le difficoltà nelle quali potrebbero trovarsi le Università italiane. Alla luce delle considerazioni appena esposte e in attesa di una risposta ufficiale da parte dell ANVUR, si suggerisce alle Università di sospendere le richieste di autorizzazione agli editori per i testi di cui già si disponga di un PDF. Da un punto di vista operativo si raccomanda invece di sollecitare tutti gli interessati a chiedere subito agli editori di avere i file PDF delle pubblicazioni che ritengono possano essere utilizzate per la VQR. E che, nel futuro, quando faranno accordi o stipuleranno contratti con le case editrici, chiedano sempre di ricevere, come proprio diritto, il file PDF della pubblicazione. Sussistono infatti fondate ragioni giuridiche che inducono a ritenere che per fini di VQR sia possibile utilizzare il PDF in possesso degli autori senza necessità di autorizzazioni o comunicazioni di sorta agli editori.... VQR - Procedure di invio dei PDF delle pubblicazioni, Nota per le Università, 22 febbraio 2012 2

VQR: PROCEDURE D NVO DE PDF DELLE PUBBLCAZON Nota per ANVUR 22 febbraio 2012 PREMESSA La Conferenza dei Rettori delle Università taliane esprime grande apprezzamento per l incisiva azione svolta dall ANVUR in questi mesi e per lo stile di lavoro adottato, sempre improntato al dialogo con le varie componenti del sistema universitario italiano. Con spirito costruttivo, volto a favorire l attuazione delle procedure di valutazione che rappresentano un elemento essenziale nella vita dei diversi atenei italiani, la non può tuttavia non rilevare che le indicazioni relative alla procedura per l inserimento dei dati per la valutazione della ricerca contenute nella lettera del Coordinatore prof. Benedetto e nella documentazione di riferimento (Regolamento, Linee guida CNECA, schema di richieste agli editori e FAQ) pongono serie difficoltà rispetto alla possibilità di recupero, controllo, tempistica e validazione delle pubblicazioni presentate. n particolare, problemi sorgono in relazione a: 1. 2. 3. adesione alla liberatoria sulla titolarità dei diritti, previa acquisizione del consenso dell editore alla produzione (nel caso di opere a stampa) e all invio del Pdf; versione da caricare, che sembra essere esclusivamente il pdf editoriale*, anche nei casi in cui l autore o la struttura dispongano già del post-print, identico per contenuto alla versione pubblicata, ma nel formato dell autore (author version o draft) e non in quello editoriale; differenti modalità di recupero (editori che aderiscono all accordo ANVUR-AE per la consegna dei file ed editori che non aderiscono, copie digitali e copie 1 Ogni soggetto valutato (docente/ricercatore) è responsabile dell invio dei PDF all ANVUR, deve aderire al regolamento ANVUR, garantendo di avere acquisito i diritti per l invio. Senza l accettazione del Regolamento, il pdf, anche se presente, non verrà considerato ai fini della VQR. (Lettera del Coordinatore della VQR, Linee guida Cineca). 2 Che la versione da caricare sia esclusivamente quella nel formato editoriale lo si desume, in particolare, dallo schema di cui all Allegato 2 al Regolamento (Richiesta all editore, da parte del soggetto valutato, di autorizzazione ad utilizzare il file PDF). 1

4. presenti solo in formato cartaceo ed eventualmente da digitalizzare, distinzione nel trattamento degli articoli e delle m~nografie)~; misure tecnologiche di protezione e garanzia di non riutilizzare i file (impegno di ANVUR e valutatori dei GEV a non distribuire i file e a distruggerli dopo la valutazione che, escludendo le strutture, fa pensare che i file caricati dagli editori non possano essere verificati dalle stesse). n particolare sul primo punto, ANVUR prevede che, nell ipotesi in cui l Editore non abbia aderito alla Convenzione con l AE, l interessato debba chiedere all Editore stesso di fornirgli il PDF della pubblicazione, ovvero di essere autorizzato a produrre il PDF in suo possesso ovvero a produrre la scansione della pubblicazione cartacea. Questa posizione sembra fondarsi sulla premessa che l utilizzazione a fini di VQR possa e debba equipararsi ad altre utilizzazioni. Ma la Valutazione di tutti i soggetti valutati e voluta ed imposta dalla legge; ANVUR opera e fissa il Regolamento per espressa previsione normativa; i soggetti valutati sono tenuti a farsi valutare per molteplici fini, tra i quali - essenziale - l attribuzione delle risorse per Università ed Enti. Se l essere soggetti a valutazione è norma di legge, il comportamento tendente alla valutazione - dovuto per legge - non dovrebbe trovare ostacoli da parte di altri soggetti, in virtù di una precedente norma contenuta in altra legge e per altri fini. Non si ritiene quindi che gli autori afferenti alle strutture da sottoporre a valutazione debbano richiedere agli editori di autorizzare l utilizzo a fini valutativi. Gli autori dei testi da sottoporre a valutazione dovrebbero invece avere il diritto di disporre dei testi medesimi, nel formato richiesto dall ANVUR. La convenzione stipulata tra l AE e ANVUR, alla quale ha aderito la gran parte degli editori italiani, tesa a facilitare la fornitura dei testi nel formato richiesto dall ANVUR, avvalora peraltro la fondatezza di tale ragionamento. Allo scopo di facilitare il lavoro di ricercatori ed atenei e alla luce delle riflessioni di cui sopra si pongono di seguito alcune richieste di chiarimento e si suggeriscono alcune 3 Per gli articoli su rivista, le FAQ ricordano che gli articoli vanno comunque sottoposti in PDF in quanto le riviste scientifiche consentono generalmente la riproduzione per uso scientifico personale, che include l uso a fini di valutazione. Articoli sottoposti in formato cartaceo non saranno presi in considerazione. Per le monografie, se il prodotto è edito da un editore che ha stipulato accordo con ANVUR, l autore non deve contattarlo direttamente, poiché la procedura riconoscerà il prodotto e accanto al prodotto sarà visualizzato un apposito bottone Chiedete il PDF all Editore (Lettera del Coordinatore della VQR e Linee guida Cineca 5 5.1.2); se il prodotto è edito da un editore che non ha stipulato accordo con ANVUR, l autore deve contattare direttamente l editore per farsi inviare il file, anche a titolo oneroso, oppure (se l editore non possegga il PDF) per farsi autorizzare alla scansione del PDF della pubblicazione (Lettera del Coordinatore della VQR,, Linee guida Cineca, FAQ). 2 VQR: PROCEDURE D NVO DE PDF DELLE PUBBLCAZON, Nota per ANVUR, 22 febbraio 2012

modifiche volte ad allineare il regolamento, lo schema di richiesta agli editori e le Linee guida CNECA. RCHESTE D CHARMENT 1. L articolo su rivista inteso come post peer review può essere presentato nella doppia accezione di versione editoriale (publisher version, author copy) e di versione final draft (author version)? 2. Per le monografie di editori aderenti alla convenzione ANVUR AE, qual e il tempo massimo entro il quale l editore si impegna a caricare il file o almeno a dare risposta alle strutture? 3. Fatto salvo che al momento non è ancora disponibile interfaccia predisposta dal CNECA, in quale modo l autore o la struttura hanno la possibilità di autocertificare la validità del pdf allegato dall editore? 4. Se si accetta la versione draft (author version) dell articolo, la certificazione della corrispondenza con la versione editoriale deve essere inserita nel pdf o e sufficiente fare riferimento ai dati bibliografici del prodotto a cui il PDF è allegato? 5. Relativamente all art. 2.7 del Regolamento per l utilizzo dei testi delle pubblicazioni, non è chiara la ratio dell obbligo di informativa al fornitore sulle opere inserite nel sistema, visto che è il fornitore stesso a provvedere all inserimento. Se questa norma mira a garantire all autore la possibilità di verificare se l inserimento è andato a buon fine, ciò dovrebbe essere specificato. RCHESTE D MODFCA Sul REGOLAMENTO PER L UTLZZO DE TEST DELLE PUBBLCAZON ART. 1 l Fornitore 1.1.: si chiede di ELMNARE tutta la prima parte della frase contenente riferimenti a licenze o diritti di autorizzare utilizzazioni che non possono essere messi in discussione dagli editori; La frase potrebbe quindi cominciare dalla parola Manleva.... 1.3.: si chiede di SOSTTURE la parola Consegna alla parola Consente e articolo i1 alle parole l uso del, riformulando la frase così: Conseana ad ANVUR 3 VQR: PROCEDURE D NVO DE PDF DELLE PUBBLCAZON, Nota per ANVUR, 22 febbraio 2012

file PDF al solo ed esclusivo fine della valutazione della ricerca come di seguito meglio specificato; Art. 2 L ANVUR 2.6.: si suggerisce di ELMNARE l intero paragrafo in quanto ridondante, visto che il paragrafo immediatamente precedente prevede già la conservazione negli archivi CNECA a soli fini amministrativi e per il tempo necessario a tali fini. SU FORM D RCHESTA AGL EDTOR Fermo restando che a ritiene di poter intepretare il form come uno strumento di facilitazione messo a disposizione dall ANVUR per i soggetti valutati, alla luce delle considerazioni in premessa, si chiede di ELMNARE la seconda e la terza opzione, contenenti richieste di autorizzazione non dovuta per utilizzazioni già consentite. Si chiede altresì di AGGUNGERE un termine entro il quale l editore sia tenuto a rispondere. Sulle LNEE GUDA CNECA Par. 5.1.2.: dopo le parole Se il soggetto non dispone del file pdf con il testo della propria pubblicazione, sono possibili le seguenti strade alternative:..., si chiede di RFORMULARE l ipotesi 2., contemplando il caso che l autore possegga già il file e non debba necessariamente chiederlo all editore. l testo riformulato suonerebbe così: 2. Se quel bottone non è presente, l autore, se non è già in possesso dei file, potrà contattare autonomamente il proprio editore per farne richiesta. Sulle FAQ Si chiede infine di aggiornare il testo delle FAQ alla luce delle richieste di chiarimento e/o modifica inviate nel presente documento che saranno eventualmente accolte. 4 VQR: PROCEDURE D NVO DE PDF DELLE PUBBLCAZON, Nota per ANVUR, 22 febbraio 2012

. Alessandro Mazzucco Da: nviato: A Oggetto: Allegati: Priorità: Segreteria Crui <segreteriacrui@crui.it> mercoledì 29 febbraio 2012 15:37 Undisclosed recipients: Nota su VQR per Università 178-Volpe ai Rettori x nota anvur.pdf; VQR richieste chiarimenti-def.pdf; ANVUR-PDF-nota per le università-def.pdf Alta p.c. A tutti i Rettori Ai Delegati rettorali per le biblioteche... Si trasmettono: lettera a firma del Rettore Giuliano Volpe - Coordinatore Commissione Biblioteche - e relativi allegati, in merito all oggetto. Con i migliori saluti. SEGRETERA 1