Comune di Casamassima

Documenti analoghi
Comune di Ruvo di Puglia

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

Sindaco S I N D A C O

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

ORIGINALE SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Ordinanze N. 131 del 28/12/2015 REGISTRO DELLE ORDINANZE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

Comune di Casamassima

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Casamassima

Comune di Ro Segreteria del Sindaco

Comune di Mola di Bari

Comune di Casamassima

Comune di Casamassima

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.102 del

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Ruvo di Puglia

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.104 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Manutenzione Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.87 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.215 del

Comune di Casamassima

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.55 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.59 del

Comune di Casamassima

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.141 del

Comune di Casamassima

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Casamassima

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.9 del

3 SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Ufficio Contabilità e Programmazione. DETERMINAZIONE n.58 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.105 del

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /250/00187 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Comune di Cassano delle Murge

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.37 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.177 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.182 del

CITTA DI CALIMERA IL DIRETTORE

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.177 del

Comune di Casamassima

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.124 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.143 del

COMUNE DI ZAMBRONE PROV. DI VIBO VALENTIA Tel Fax

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.47 del In data 12 marzo 2019 nella Residenza Municipale

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.133 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.160 del

Comune di Casamassima

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.203 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.73 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.65 del

Comune di Mola di Bari

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Protocollo. DETERMINAZIONE n.99 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.27 del

Comune di Cassano delle Murge

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.62 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.156 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.85 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.51 del In data 20 marzo 2019 nella Residenza Municipale

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.205 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.55 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.7 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.200 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.72 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.2 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.145 del

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.47 del

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO

Comune di Casamassima

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.50 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.204 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.76 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.171 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.272 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.168 del

Comune di Mola di Bari

Comune di Mola di Bari

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.214 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.58 del

ORDINANZA N. 292 del 26/11/2016 prot.llo n del 26/11/2016

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.2 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.193 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.68 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.67 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.339 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Elettorale. DETERMINAZIONE n.55 del

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.192 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.21 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura e Sport. DETERMINAZIONE n.106 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.44 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.84 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Ambiente - Affari cimiteriali. DETERMINAZIONE n.14 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.53 del

IL SINDACO. Premesso:

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.390 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.116 del

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.103 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.127 del

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.149 del

Transcript:

PUBBLICAZIONE Comune di Casamassima Area Metropolitana di Bari La presente ordinanza N. 82/2018 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 28/12/2018 e vi rimarrà fino al 11/01/2019. Lì 28/12/2018 L'ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE Vincenzo Bellomo RACCOLTA GENERALE n. 82 del 28/12/2018 ORDINANZA DEL SINDACO del 28.12.2018 OGGETTO: Divieto di utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio urbano dal 28 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Provvedimento contingibile ed urgente per l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana. In data 28 dicembre 2018 nella Residenza Municipale IL SINDACO Giuseppe Nitti

Premesso che: è diffusa, in Italia la consuetudine di celebrare le festività oltre che con strumenti innocui, anche con il lancio di petardi e botti di vario genere il cui utilizzo registra un indiscriminato, consistente e pericoloso incremento in alcuni periodi dell'anno; che, puntualmente, la cronaca nazionale riferisce del sequestro, da parte degli organi preposti, di ingenti quantitativi di artifici illeciti, messi abusivamente in commercio per l'occasione; che, esiste un oggettivo pericolo, anche per i petardi, dei quali è ammessa la vendita al pubblico, trattandosi, pur sempre, di materiali esplodenti, che in quanto tali, sono comunque in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi venisse fortuitamente colpito; che, sia pure in misura minore, il pericolo sussiste anche per quei prodotti che si limitano a produrre un effetto luminoso, senza dare luogo a detonazione, quando gli stessi siano utilizzati in luoghi affollati o da bambini; che serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico degli animali domestici nonché alla fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti, oltre, ad ingenerare in loro un'evidente reazione di spavento, li porta frequentemente a perdere l'orientamento, esponendoli, così, anche al rischio di smarrimento e/o investimento quando tali botti non esplodono proprio a ridosso di animali vaganti o di proprietà, sia d'affezione che selvatici, causandone spesso il ferimento o la morte per ustioni e bruciature. A questo proposito si da atto che il Comune è responsabile della protezione degli animali sul proprio territorio ai sensi dell'art. 3 del DPR 31 marzo 1979 e che pervengono continue sollecitazioni da parte delle associazioni animaliste affinché il Comune adotti provvedimenti volti a vietare l'utilizzo di petardi, botti e fuochi artificiali durante le prossime festività a tutela della fauna urbana e degli animali domestici e randagi; Dato atto che per "incolumità pubblica si intende l'integrità fisica della popolazione e per sicurezza urbana un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa nell'ambito delle comunità locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale"; Rilevata la necessità di limitare comunque il più possibile rumori molesti nell'ambito urbano in tutte le vie e piazze ove si trovino delle persone, e in particolare in prossimità di scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, luoghi dí cura, rifugi per animali e colonie feline, anche ai sensi dell'articolo 659 del Codice penale (disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone); Considerato: che sono già in atto le fasi preparatorie delle feste che tradizionalmente si svolgono in questo periodo dell'anno, e che fin da ora si sta facendo uso di artifici esplodenti; che il perdurare della situazione potrebbe comportare situazioni di danneggiamento al patrimonio pubblico e impedirne la fruibilità e determinare lo scadimento della qualità urbana e ritenuto pertanto di dover intervenire con urgenza; Atteso che l'amministrazione Comunale, ancorché sul territorio urbano non siano mai stati segnalati infortuni significativi, legati al lancio di petardi, intende comunque intervenire, per quanto di propria competenza, adottando provvedimenti che vietino l'utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici; Rilevata l'urgenza di provvedere al fine di evitare pericoli per l'incolumità pubblica che si determinerebbe consentendo lo sparo di petardi e simili in zone molto affollate; Dato atto che le disposizioni sulla partecipazione al procedimento amministrativo previste dall'art. 7 della L.241/1990 non trovano applicazione nei casi di provvedimenti rivolti alla generalità dei cittadini; Visto l'art. 54 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. che attribuisce al Sindaco il compito di adottare atti contingibili ed urgenti necessari per salvaguardare dell'ordine e sicurezza pubblica, informandone

preventivamente il Prefetto; Visti: la circolare 11.01.01 n. 559 del Ministero dell' Interno Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell' art.57 del T.U.L.P.S.; gli artt. 7 bis e 54 del D.L.gs 18.08.00 n 267 e s.m.i; l'art. 7 bis del D.L.gs n 267/00; la L. 24.11.1981 n 689; la L. 24.07.2008, n 125; la L. 15.07.09, n 94; l'articolo 3 del D.P.R. 31 marzo 1979; l'art 659 c.p.; la L. 189/2004; Dato atto che il contenuto della presente Ordinanza, ai sensi dell'art.54 co.4 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., è stato comunicato in passato al Signor Prefetto di Bari con nota prot.gen.n.24.174 del 14/12/2015 e che è stato ricevuto assenso con nota prot.n.48.660 Area II - EE.LL. assunta al prot.gen.n. 24.319 del 16/12/2015; ORDINA ai fini della tutela dell'incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile, per la protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio IL DIVIETO 1. di utilizzare petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio urbano nel periodo dal 28 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019; 2. la vendita ambulante di ogni tipo di fuoco pirotecnico; 3. la vendita di qualsiasi tipo di fuoco pirotecnico ai minori di anni 18; 4. a tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute et similia, di consentire a chicchessia l'uso di dette aree private per l'effettuazione degli spari vietati dalla presente ordinanza. L'inosservanza del divieto contenuto nel presente provvedimento è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell'art. 7-bis del D. L.vo n. 267 del 18 agosto 2000 e s.m.i. (da 25,00 a 500,00) con applicazione del pagamento in misura ridotta di 50,00. Le violazioni al presente provvedimento comportano il sequestro amministrativo del materiale pirotecnico inutilizzato o illecitamente detenuto, ai sensi dell'art. 13 della L. n. 689/81 e s.m.i. e la successiva confisca ai sensi dell'art. 20 c. 5 della suddetta legge. E' fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali previste dall art.650 c.p. DISPONE che il presente provvedimento venga pubblicato all'albo Pretorio on line del Comune di Casamassima per i giorni di validità; che copia della presente Ordinanza venga trasmessa al Sig. Prefetto di Bari; che le forze di polizia competenti sul territorio comunale facciano rispettare le prescrizioni contenute nella presente Ordinanza e a tal fine ne dispone la trasmissione a:

Comando Polizia Locale di Casamassima Comando Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle Comando Stazione Carabinieri di Casamassima Questura di Bari Comando Tenenza Guardia di Finanza di Putignano INFORMA che avverso la presente Ordinanza è possibile proporre ricorso nei termini indicati, decorrenti dalla data di pubblicazione all'albo Pretorio del Comune: ricorso gerarchico al Prefetto di Bari, entro 30 giorni; ricorso al TAR Puglia entro 60 giorni; ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

ESECUTIVITA' La presente Ordinanza è divenuta esecutiva in data 28/12/2018 per avere ottenuto la sottoscrizione del Sindaco. CASAMASSIMA, li 28 dicembre 2018 VERIFICA AI SENSI DEL D.LGS. 196/03 Garanzie alla riservatezza La pubblicazione dell'atto all'albo on line del Comune, salve le garanzie previste dalla legge 241/90 in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 196/03 in materia di protezione dei dati personali. Ai fini della pubblicità legale, l'atto destinato alla pubblicazione è redatto in modo da evitare la diffusione di dati personali identificativi non necessari ovvero il riferimento a dati sensibili. Qualora tali dati fossero indispensabili per l'adozione dell'atto, saranno contenuti in documenti separati, esplicitmente richiamati. Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell'art. 21, d. lgs. n. 82/2005, del t.u. n. 445/2000 e del D.P.C.M., 13/11/2014 (G.U. 12/01/2015), il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sull'albo On Line di questo Comune