COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE



Documenti analoghi
COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI MALEO PROVINCIA DI LODI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I I N V E R I G O

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI LATERINA (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI LUOGOSANO Provincia di Avellino

COMUNE di CAORSO Provincia di PIACENZA

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 20 del

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

Deliberazione di Giunta Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TREVIGNANO

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 del 30/07/2014

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

COMUNE DI SELVINO Provincia di Bergamo

Comune di Vessalico PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI MONTERENZIO (PROVINCIA DI BOLOGNA)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

CITTÀ DI AVIGLIANO. (Provincia di Potenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 9 settembre 2014

ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALERANO CANAVESE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

DELIBERA N 33 del 18/04/2013 DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ADDIZIONALE IRPEF PER L'ANNO CONFERMA ALIQUOTA

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

Progetto partecipazione e comunicazione. Stampa periodica di manifesti, locandine e dèpliants informativi.

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

Città di San Nicola la Strada

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 67 DEL 07/07/2014

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 3 0

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/8

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) CONFERMA PER L ANNO 2014.

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POTENZA. Relazione istruttoria/illustrativa

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUSAPORTO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena

CITTA Di OVÀDÀ I COPIA I PROVINCIA DI ALESSANDRIA N. 31 R.V. N. Prot. ADUNANZA PUBBLICA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

Comune di Domus de Maria

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 13/02/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: CONFERMA IMPORTI TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2011.

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

CITTA DI AULLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BORGARELLO

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Provincia di Viterbo

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 1 DEL

COMUNE DI AZZANELLO Provincia di Cremona. Seduta ordinaria Prima convocazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

Transcript:

COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2014/0053 di Reg. Seduta del 04/08/2014 OGGETTO: TRIBUTI COMUNALI. ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE). MODIFICA REGOLAMENTO E DETERMINAZIONE DELL ALIQUOTA PER L ANNO 2014. L anno 2014, il giorno quattro del mese di agosto alle ore 18.15, convocato su determinazione del Presidente con avviso spedito nei modi e termini di legge, il Consiglio Comunale si è riunito presso la sede di Palazzo Moroni, nella sala delle adunanze aperta al pubblico. Alla trattazione dell argomento in oggetto, in seduta pubblica, risultano presenti ed assenti: Il Sindaco BITONCI MASSIMO e i Consiglieri: N. NOME E COGNOME N. NOME E COGNOME 01. MARCATO ROBERTO 17. PIETROGRANDE FEDERICA 02. PELLIZZARI BELLORINI VANDA 18. FORESTA ANTONIO A 03. MENEGHINI DAVIDE 19. SAIA FERNANDA 04. LUCIANI ALAIN 20. CRUCIATO ROBERTO 05. RUSSO RICCARDO 21. ROSSI IVO A 06. SODERO VERA 22. MICALIZZI ANDREA 07. FASOLO STEFANO DETTO BADOLE 23. ZAMPIERI UMBERTO Ag 08. FAMA FRANCESCO 24. BEDA ENRICO 09. SCHIAVO SIMONE 25. PIRON CLAUDIO 10. BEGGIO ELISABETTA 26. BERNO GIANNI 11. BIANZALE MANUEL 27. COLONNELLO MARGHERITA 12. PASQUALETTO CARLO 28. FIORE FRANCESCO 13. LODI NICOLA 29. DALLA BARBA BEATRICE 14. TURRIN ENRICO 30. SILVA JACOPO 15. MAZZETTO MARIELLA 31. ALTAVILLA GIULIANO 16. FAVERO DAVIDE 32. BETTO FRANCESCA e pertanto complessivamente presenti n. 30 e assenti n. 3 componenti del Consiglio. Sono presenti gli Assessori: MOSCO ELEONORA BORON FABRIZIO SAIA MAURIZIO BRUNETTI ALESSANDRA RODEGHIERO FLAVIO Ag BUFFONI MARINA RAMPAZZO CINZIA CAVATTON MATTEO GRIGOLETTO STEFANO E presente la Presidente della Commissione per la rappresentanza dei cittadini stranieri: Egi Cenolli. Presiede: Il Presidente del Consiglio Roberto Marcato Partecipa: Il Segretario Generale supplente La seduta è legale. Sono designati a fungere da scrutatori i Consiglieri signori: 1) Luciani Alain 2) Beda Enrico

Il Presidente pone in discussione l'argomento iscritto al n. 113 dell'o.d.g., dando la parola all'assessore Stefano Grigoletto, il quale illustra la seguente relazione in precedenza distribuita ai Consiglieri: w Signori Consiglieri, Con delibera di Consiglio Comunale n 17 del 1/2/20 00 è stata introdotta nel comune di Padova l addizionale comunale all IRPEF nella misura di 0,2 punti percentuali, a decorrere dal 1 gennaio 2000 esercitando la facoltà prevista dall art. 1 del d.lgs. 28 settembre 1998, n. 360; L aliquota deliberata per l anno 2000 è stata poi confermata per l anno 2001 mentre per gli anni dal 2002 al 2006 è stata stabilita nella misura di 0,4 punti percentuali; L articolo 1, comma 142, della legge 27/12/2006 n 296 (legge finanziaria per l anno 2007) ha poi previsto che i comuni, con regolamento adottato ai sensi dell articolo 52 del d.lgs. 446/97, possono disporre la variazione dell aliquota di compartecipazione della citata addizionale con deliberazione da pubblicare sul sito individuato con decreto 31 maggio 2002 dal Capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell Economia e delle Finanze; il citato comma della legge finanziaria per il 2007 prevede inoltre che la variazione dell aliquota di compartecipazione dell addizionale non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali; Con delibera del Consiglio Comunale n 24 del 26/03 /2007 è stato quindi approvato il regolamento di istituzione della sopracitata addizionale, è stata determinata nella misura di 0,6 punti percentuali l aliquota per l anno 2007 ed è stata stabilita in euro 10.500,00= la soglia di reddito al di sotto della quale l addizionale non è dovuta; Con delibera del Consiglio Comunale n 32 del 25/02 /2008 è stato modificato il citato regolamento elevando ad euro 12.000,00= la soglia di esenzione; L aliquota e la soglia di esenzione stabilite per l anno 2008 sono rimaste invariate anche negli anni 2009, 2010 e 2011; Con delibera del Consiglio Comunale n. 2012/0032 del 28/06/2012 è stata determinata nella misura di 0,8 punti percentuali l aliquota per l anno 2012 ed è stata nel contempo innalzata la soglia di esenzione da 12.000,00 a 15.000,00; In attuazione delle linee programmatiche della nuova Amministrazione Comunale nelle quali è espressa la volontà di ridurre l imposizione fiscale, viene rideterminata nella misura di 0,7 punti percentuali l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF, per l anno 2014; viene modificato conseguentemente l art. 2 DETERMINAZIONE DELL ALIQUOTA del relativo regolamento; Ritenuto con l occasione di modificare l articolo 2 bis ESENZIONI del relativo regolamento al fine di chiarirne l applicazione, aggiungendo al primo comma dopo le parole se il reddito complessivo determinato ai fini dell imposta sul reddito delle persone fisiche il seguente periodo al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta ed aggiungendo al secondo comma dopo le parole applicando l aliquota al reddito la seguente: imponibile ; Visti: l art. 53, comma 16 della Legge 23/12/2000 n. 388, come modificato dall art. 27, comma 8 della Legge 28/12/2001 n. 448, il quale prevede che: il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all articolo 1, comma 3, del Decreto Legislativo 28 settembre 1998 n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all IRPEF, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento; il Decreto del Ministero dell Interno del 29 aprile 2014 (G.U. n. 99 del 30-04-2014) che ha differito al 31 luglio 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l anno 2014;

il comunicato del 15 luglio 2014 del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell Interno nel quale si dà atto che in data 10 luglio 2014 la conferenza Stato- Città ed Autonomie Locali ha espresso parere favorevole all ulteriore differimento al 30 settembre 2014 del termine per l'approvazione da parte degli Enti locali del bilancio di previsione per l'anno 2014. il Decreto Legislativo del 18/08/2000 n 267, Tes to Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali secondo il quale è di competenza del Consiglio Comunale l adozione di regolamenti (art. 42, comma 2 lett.a); Tutto ciò premesso, si sottopone alla Vostra approvazione il seguente ordine del giorno: IL CONSIGLIO COMUNALE Preso atto dei pareri riportati in calce (***) espressi sulla proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 e dell art. 97 del d.lgs. 18/08/2000 n. 267; DELIBERA 1. di determinare, per le ragioni indicate in premessa e che si intendono integralmente riportate, per l anno 2014, l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF nella misura di 0,7 punti percentuali; 2. di confermare la soglia di esenzione in 15.000,00=; 3. di modificare il regolamento istitutivo dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche, inserendo all articolo 2 DETERMINAZIONE DELL ALIQUOTA la misura di aliquota dello 0,7%, come risulta dal testo allegato al presente provvedimento (allegato A); 4. di modificare altresì l articolo 2 bis ESENZIONI del sopra citato regolamento, aggiungendo al primo comma dopo le parole se il reddito complessivo determinato ai fini dell imposta sul reddito delle persone fisiche il seguente periodo al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta ed aggiungendo al secondo comma dopo le parole applicando l aliquota al reddito la seguente: imponibile, come risulta dal testo allegato al presente provvedimento (allegato A); 5. di prevedere in linea di massima un introito di euro 22.550.000,00= che sarà fatto affluire, a cura del settore competente, sul capitolo 35 Addizionale Comunale all IRPEF, codice risorsa 1010050, del bilancio di previsione anno 2014 in fase di approvazione; 6. il competente Capo Settore Tributi provvederà all esecuzione, compresa anche la pubblicazione sull apposito sito informatico sopracitato, ai sensi e per gli effetti dell art. 107 del d.lgs. 18/08/2000 n 267.

(***)PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1) Parere favorevole in ordine alla regolarità amministrativa. 22/07/2014 Il Capo Settore ad interim 2) Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile. 22/07/2014 Il Funzionario con P.O. delegato Antonio Mario Montanini 3) Su richiesta si esprime, ai sensi dell'art. 97 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, il parere che nella proposta in oggetto non si evidenziano vizi di legittimità. 22/07/2014 Il Vice Segretario Generale 4) Il Collegio dei Revisori dei Conti, con verbale n. 48 del 30 luglio 2014 esprime parere favorevole in ordine alla presente deliberazione così come proposto dalla Giunta Comunale in ottemperanza dell'art. 77 del Regolamento Comunale di contabilità. 30/07/2014 Il Revisore dei Conti Sandro Secchiero Il Presidente dichiara aperta la discussione. O M I S S I S Intervengono i Consiglieri Piron, Bianzale, Berno, Fiore, Micalizzi e il Sindaco. Nella replica l Assessore Grigoletto dichiara di non accogliere l emendamento n. 1, illustrato nel corso della discussione dal Consigliere Piron. (Nel fascicolo agli atti della presente deliberazione). Il Presidente pone quindi in votazione l emendamento n. 1 che risulta così respinto: Presenti n. 30 Voti favorevoli n. 8 Contrari n. 22 (Fasolo, Betto, Altavilla, Pellizzari, Meneghini, Fama, Sodero, Marcato, Russo, Luciani, Beggio, Cruciato, Schiavo, Mazzetto, Bianzale Saia, Lodi, Pietrogrande, Favero, Turrin, Pasqualetto e Bitonci) Nessun altro avendo chiesto di parlare, il Presidente pone in votazione, con il sistema elettronico, la suestesa proposta. Con l assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato: Presenti n. 30 Voti favorevoli n. 20 Contrari n. 8 (Beda, Berno, Micalizzi, Fiore, Dalla Barba, Colonnello, Silva e Piron) Astenuti n. 2 (Betto e Altavilla) Il Presidente proclama l esito della votazione e dichiara approvata la proposta in oggetto.

Il Presidente pone quindi in votazione, con il sistema elettronico, l immediata eseguibilità del presente provvedimento. Con l assistenza degli Scrutatori si accerta il seguente risultato: Presenti n. 30 Voti favorevoli n. 20 Contrari n. 8 (Beda, Berno, Micalizzi, Fiore, Dalla Barba, Colonnello, Silva e Piron) Astenuti n. 2 (Betto e Altavilla) Il Presidente proclama l esito della votazione e dichiara immediatamente eseguibile la proposta in oggetto, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Roberto Marcato IL SEGRETARIO GENERALE SUPPLENTE La presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio per 15 gg. consecutivi dal 11/08/2014 al 25/08/2014, ai sensi e per gli effetti dell art. 124 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. IL SEGRETARIO GENERALE SUPPLENTE E' divenuta ESECUTIVA, ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267 il giorno 21/08/2014. p. IL CAPO SETTORE SS.II. E AA.GG. L'ORDINATORE D'ARCHIVIO P.O. Valeria Pavone La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo on line per 15 giorni consecutivi dal 11/08/2014 al 25/08/2014. L addetta Lucia Chiarello.