OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI (a partire dal )

Documenti analoghi
ORDINANZA D'APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI ANNO 2019

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA E DI ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE

PROBLEMA LITTERING Come arginare il fenomeno?

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI EDIZIONE REG.RIFIUTI

O R D I N A N Z A M U N I C I P A L E S U L L E C O C E N T R O

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

Regolamento comunale per il servizio raccolta spazzatura

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTONE TICINO

MUNICIPIO G R A N C I A

ORDINANZA MUNICIPALE D APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO DEI RIFIUTI DEL COMUNE DI LAVERTEZZO IL MUNICIPIO DI LAVERTEZZO. decide

COMUNE DI COLDRERIO. Informazioni supplementari possono essere richieste presso la Cancelleria Comunale durante gli orari di sportello:

ORDINANZA D APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DEL COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr MM no. 694 Modifica del Regolamento concernente la gestione dei rifiuti

MM 28/2017 concernente la modifica parziale del Regolamento rifiuti del Comune di Lavertezzo Contesto... 2 Progetto di revisione...

Ordinanza municipale d applicazione del Regolamento per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (ORRSR)

R. raccolta e eliminazione rifiuti. Regolamento per la raccolta e l eliminazione dei rifiuti (del 6 novembre 1989) IL CONSIGLIO COMUNALE DI SORENGO

COMUNE DI BRUSINO ARSIZIO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO RACCOLTA E DISTRUZIONE RIFIUTI

guida per le utenze non domestiche

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018.

Raccolta differenziata. Guida per le utenze non domestiche

REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Guida al conferimento dei Rifiuti al Centro di Raccolta Rifiuti

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO COMUNALE DI RACCOLTA ED ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI

Ordinanza municipale Concernente la raccolta dei rifiuti e la gestione dell Ecocentro Stabio

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo

'#./&0)*%)+0&1%$#-,%#!"#$%&'%()*%)+#,#-&(

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

Gestione rifiuti urbani Piano Economico Finanziario

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

Comune di Breggia CH 6835 Morbio Superiore INDICE

Raccolta dei rifiuti e tassa sul sacco

COMUNE DI SALUGGIA Raccolta differenziata

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

La raccolta rifiuti a Marmirolo

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

MM /2020 MESSAGGIO MUNICIPALE N 306 REGOLAMENTO COMUNALE SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI. Signora presidente, Signore e signori consiglieri,

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

UTENZE NON DOMESTICHE

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA UTENZE DOMESTICHE RACCOLTA RIFIUTI.

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Composizione media dei rifiuti

ecocalendario MUSILE DI PIAVE Comune di Esporre i contenitori SOLO LA SERA PRIMA del giorno di raccolta MARTEDI CENTRO MERCOLEDI FRAZIONI

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e la tassa base e causale (tassa sul sacco) Ris. Mun

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

Ordinanza municipale concernente la raccolta dei rifiuti urbani

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

COMUNE DI CAVALLERLEONE DATI GENERALI

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Ufficio Ambiente, protezione civile e nettezza urbana. Regolamento di gestione del Centro di Raccolta comunale

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE ATTIVITÀ

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Guide al cittadino. La Tariffa rifiuti LANGHIRANO

PRODUZIONE RIFIUTI NEGLI ANNI ton

5. I tuoi problemi futuri Rifletti su quei problemi legati ai rifiuti che per il momento non ti concernono ancora come consumatore.

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel comune di Galliera

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

COMUNE DI SAMPEYRE DATI GENERALI

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax:

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI. ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

COMUNE DI MANTA DATI GENERALI

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

COMUNE DI CARIGNANO ZONA CAR.04

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

La riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Castiglion Fiorentino. Castiglion Fiorentino, 27 febbraio 2 marzo 6 marzo 2017

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

Comune di Val Liona. Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Calendario della RACCOLTA PORTA A PORTA

LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3

attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

COMUNE DI PIANIGA Provincia di Venezia

CITTÁ DI CAORLE. REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

Transcript:

Ris.Mun. 2907/2019 Breggia, 23 gennaio 2019 OPUSCOLO INFORMATIVO SULLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI (a partire dal 15.03.2019) Stimati concittadini, il presente opuscolo ha lo scopo di informarvi sulle nuove modalità per la consegna e la raccolta di: rifiuti solidi urbani, rifiuti ingombranti, scarti vegetali, conformemente alle disposizioni contenute nelle nuove ordinanze che entreranno in vigore il prossimo 15 marzo 2019. L opuscolo fornisce inoltre informazioni sulla raccolta di: rifiuti speciali, apparecchi elettrici e elettronici, altre categorie di rifiuti riciclabili. Confidiamo nella vostra piena collaborazione per un implementazione senza problemi delle nuove regolamentazioni e disposizioni. Vi ringraziamo per l attenzione e vi salutiamo cordialmente. IL MUNICIPIO

Introduzione Con decisione popolare del 21 maggio 2017, il popolo ticinese ha approvato la modifica parziale della Legge cantonale di applicazione della Legge federale sulla protezione dell ambiente (LALPAmb). A seguito di questa modifica tutti i Comuni ticinesi sono stati chiamati ad applicare i principi della contabilità analitica e della copertura integrale dei costi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Quale obiettivo ci si prefigge di incentivare la raccolta separata e il riciclaggio. Le nuove disposizioni cantonali obbligano di conseguenza tutti i Comuni a introdurre: una tassa base: necessaria per coprire i costi di raccolta e i costi fissi; una tassa sul quantitativo (tassa sul sacco): è una tassa causale prelevata tramite la vendita dei sacchi ufficiali. Con questa tassa vengono coperti i costi generati dallo smaltimento dei rifiuti; altre tasse causali: quali ad esempio la tassa per la consegna degli scarti vegetali o quella applicata nella raccolta e lo smaltimento dei rifiuti ingombranti. Annualmente il Municipio adeguerà le tasse in funzione dei preventivi e dei consuntivi. Il nuovo Regolamento di Breggia è stato approvato dal Consiglio Comunale in data 11 dicembre 2018.

Tassa base La tassa base è destinata alla copertura dei costi fissi, ossia i costi amministrativi, del personale, di investimento, di sensibilizzazione e di informazione, nonché di raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) e delle raccolta separate. Nel nostro Comune per il 2019 la tassa è cosi fissata: Tipo di utenza Importo Economie domestiche o residenze secondarie aventi una persona Fr. 90.00 Economie domestiche o residenze secondarie aventi due o più persone Fr. 120.00 Attività economiche svolte presso la propria economia domestica: supplemento di Fr. 50.00 Attività economiche che concernono uffici, magazzini, negozi, attività artigianali o agricole, esercizi pubblici Fr. 200.00

Rifiuti solidi urbani (RSU) Tassa sul quantitativo (o tassa sul sacco) Sono definiti rifiuti solidi urbani i rifiuti non riciclabili e combustibili provenienti dalle economie domestiche e i rifiuti assimilabili a questa tipologia provenienti da attività artigianali. Nel comune di Breggia è fatto obbligo di utilizzare i sacchi ufficiali di colore grigio chiaro con scritte in arancione. I punti di consegna e i giorni di raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) rimangono invariati. I sacchi ufficiali del nostro Comune saranno disponibili presso i seguenti punti vendita, negli abituali orari di apertura, a partire dal 4 marzo 2019, (termine comunicato dal nostro fornitore): Morbio Superiore Sagno Caneggio Cabbio Muggio Scudellate e Roncapiano Cancellerie nelle frazioni di Sagno/Caneggio/Bruzella/Cabbio/Muggio - Cancelleria Comunale - Ristorante Lattecaldo - Ristorante e negozio Ul Furmighin - Bar Daruma - Negozio la Dispensa - Ristorante Posta - Ristorante Cervo - Negozio la Dispensa - Ristorante Manciana Nei giorni e orari di apertura dello sportello itinerante I sacchi ufficiali saranno disponibili nei seguenti formati: 17 litri (rotolo da 10 pezzi) 35 litri (rotolo da 10 pezzi) 60 litri (rotolo da 10 pezzi) 110 litri (rotolo da 5 pezzi) a Fr. 0.60/pz. > Fr. 6.00/rotolo a Fr. 1.10/pz. > Fr. 11.00/rotolo a Fr. 1.90/pz. > Fr. 19.00/rotolo a Fr. 3.50/pz. > Fr. 17.50/rotolo

Rifiuti ingombranti Sono considerati rifiuti ingombranti i rifiuti solidi urbani che per le loro dimensioni o peso non possono essere collocati negli imballaggi autorizzati. Hanno diritto a consegnare rifiuti ingombranti solo coloro che già sono soggetti al pagamento della tassa base. Per poter rispettare il principio legislativo che prevede una tassa causale anche per la raccolta dei rifiuti ingombranti, da quest anno le raccolte dei medesimi saranno centralizzate a Lattecaldo. La pesatura del materiale avverrà presso il Vivaio forestale cantonale, così come già in uso per la consegna degli scarti vegetali. In seguito verrà recapitata al domicilio dell utente la relativa fattura. In occasione di ogni singola raccolta, l utente potrà consegnare RSU ingombranti per un volume massimo di 1 mc; tassati in base al loro peso alla tariffa di Fr. 23.00/q. Il materiale ammesso dev essere consegnato in piccoli pezzi affinché occupi il minor spazio possibile. E inoltre necessario rimuovere le parti metalliche. Ricordiamo che materiali provenienti da lavori edili e/o artigianali quali porte, finestre, gelosie, cucine, sanitari e altri materiali o arredamento pure proveniente da rinnovi di immobili o appartamenti non vengono raccolti e devono essere consegnati e smaltiti tramite le numerose ditte private presenti nel Mendrisiotto.

Per l anno 2019 sono previste le seguenti date per la consegna dei rifiuti ingombranti: Sabato 9 marzo 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 13 aprile 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 11 maggio 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 15 giugno 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 13 luglio 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 10 agosto 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 14 settembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 11.30 Consapevoli che la centralizzazione di questo servizio può comportare inconvenienti soprattutto per le persone anziane o prive di veicoli, per ovviare al problema abbiamo deciso di reintrodurre anche un servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti da parte degli operai comunali. Per usufruire del trasporto è necessario annunciarsi alla Cancelleria comunale nella settimana precedente il sabato previsto per la consegna. La Cancelleria provvederà poi ad emettere la fattura, che comprenderà i costi di smaltimento in ragione di Fr. 23.00 al quintale + il tempo impiegato dal personale del Comune, che verra fatturato sulla base dell ordinanza municipale sul prelievo delle tasse di cancelleria (Fr. 50.00/ora ritenuto un minimo Fr. 50.00).

Scarti vegetali I cittadini che non hanno la possibilità di compostare individualmente gli scarti vegetali dovranno, analogamente al passato, far capo alla piazza di compostaggio del Vivaio cantonale di Lattecaldo. La consegna deve avvenire nei giorni e negli orari d apertura fissati dal Vivaio stesso. Per l accesso all area è necessaria l apposita chiave magnetica messa a disposizione gratuitamente dal Comune ai cittadini domiciliati e residenti che ne fanno richiesta. A differenza del passato non sarà tuttavia più possibile beneficiare del bonus di 5 quintali. Da quest anno ogni consegna di scarti vegetali verrà tassata in ragione di 15.00 Fr/q. Ricordiamo che gli scarti vegetali non possono essere depositati in sacchi di plastica e devono essere consegnati puliti da ogni materiale estraneo (es. sassi, terra, fili di ferro ecc.). Gli scarti di cucina non sono da consegnare alla piazza di Lattecaldo ma sono da smaltire nei sacchi rifiuti ufficiali o compostati privatamente.

Rifiuti speciali La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti speciali è gestita dall Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR). Sono considerati rifiuti speciali le seguenti tipologie: - pitture, vernici, colle, solventi, prodotti della fotografia, acidi, bombolette spray, medicinali scaduti, termometri, radiografie, prodotti chimici, pesticidi, prodotti di pulizia, pile a secco ed accumulatori (batterie di veicoli), lampade a risparmio energetico, tubi neon, olii e grassi minerali e vegetali, ecc. Questi rifiuti vanno consegnati negli imballaggi originali possibilmente ben sigillati direttamente al personale ACR, che sarà presente nel nostro Comune nelle seguenti date: Data Orario Frazione mercoledi 20 marzo 2019 09:45-10:30 Morbio Superiore - Piazza Municipio venerdi 10 maggio 2019 10:00-10:30 Bruzella - Centro raccolta rifiuti venerdi 10 maggio 2019 09:15-09:45 Cabbio - Zona Magazzeno venerdi 10 maggio 2019 10:45-11:15 Caneggio - Piazzale PCi venerdi 10 maggio 2019 08:30-09:00 Muggio - Piazza Fontane venerdi 10 maggio 2019 11:30-12:00 Sagno - Piazzale Garuf lunedi 16 settembre 2019 09:45-10:30 Morbio Superiore - Piazza Municipio

Apparecchi elettrici / elettronici Anche nel 2019 si rinnova la collaborazione con la ditta Roadstar Recycling di Balerna che offre gratuitamente il ritiro del materiale elettrico ed elettronico in occasione delle raccolte di rifiuti ingombranti. Per apparecchi di dimensioni e peso considerevoli (frigoriferi, lavatrici, televisiori grande formato, ecc) è possibile concordare con la ditta Roadstar Recycling il ritiro gratuito a domicilio, telefonando al numero 091 697 51 08. Altre categorie di rifiuti riciclabili Ricordiamo alle cittadine e ai cittadini che nei principali punti di raccolta dei rifiuti di ogni frazione sono presenti i contenitori per la raccolta di: Alluminio, ferro, scatolame Vetro Olii Bottiglie per bevande e contenitori in PET Vestiti e calzature usati Bottiglie e flaconi in PP, PE, PEHD (ad esempio detersivi, ammorbidenti, ecc) Cellophane e sacchetti di plastica puliti Polistirolo espanso (Sagex) Carta e cartone possono essere smaltiti nei contenitori di Bruzella, Sagno e Morbio Superiore. Invitiamo l utenza a rispettare le indicazioni affisse sulle piazze di raccolta (orari di deposito) e sui contenitori. Nel corso del 2019 valuteremo la possibilità di introdurre miglioramenti nell organizzazione della raccolta dei rifiuti riciclabili anche nelle frazioni di Scudellate e Roncapiano.

Richiesta informazioni Nota finale Vi segnaliamo il sito internet e il contatto telefonico dell Azienda Cantonale dei Rifiuti, dove potrete trovare utili informazioni sullo smaltimento corretto di ogni tipo di rifiuto. https://www.aziendarifiuti.ch Tel. 091 850 06 06 L Ufficio tecnico e la Cancelleria comunale sono pure a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Ricordiamo infine che oltre ai contenuti del nuovo specifico Regolamento, valgono le disposizioni previste dalle ordinanze municipali di prossima pubblicazione.