DR 800 SISTEMA DI RADIOGRAFIA DIRETTA DR 800

Documenti analoghi
DR 100e. Unità a raggi x compatta e mobile. DR 100e (ANALOGICO)

RADIOGRAFIA DIRETTA. L eccellenza nell imaging. flessibile. DX-D 300 Radiografia diretta di Agfa

Versatilità. di serie. DX-D 800 Sistema DR telecomandato a distanza per imaging statico e dinamico

RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA. Raggiungere. l equilibrio. perfetto. CR 12-X Radiografia computerizzata di Agfa, conveniente ed efficiente

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M - Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

DX-D 300 SISTEMA DI RADIOGRAFIA DIRETTA FLESSIBILE DX-D 300

RADIOGRAFIA DIRETTA. L eccellenza nell imaging. flessibile. DX-D Radiografia diretta di Agfa HealthCare

l evoluzione Condividete digitale in mammografia RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

RADIOGRAFIA DIRETTA. La sala radiografica digitale completamente. automatizzata. DX-D 600: Radiografia diretta di Agfa HealthCare

accesso Il vostro punto di all imaging digitale di qualità CR 10-X Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare

versatilità ottimale Scegliete la CR 15-X: radiografia computerizzata versatile, efficiente in termini di costi e controllabile dall utente

perfezione Una soluzione combinata alla DX-M Radiografia computerizzata di Agfa HealthCare RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA

Caratteristiche generali dei sistemi

RADIOGRAFIA DIGITALE DIRETTA. portatili. L eccellenza nei. Sistema DX-D Radiografia digitale diretta di Agfa HealthCare

DX-D 100 CON DETETTORE WIRELESS

RADIOGRAFIA COMPUTERIZZATA. Condividete. l evoluzione. digitale in mammografia. CR 30-Xm Mammografia e radiologia generale in una soluzione da tavolo

CR 30-X DIGITALIZZATORE. CR 30-X Digitalizzatore NESSUN COMPROMESSO SULLA QUALITÀ.

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

ANGIO XL MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

IMPIANTO ANGIOGRAFICO BIPLANARE PER DIAGNOSTICA E PROCEDURE INTERVENTISTICHE

ATS Applicazione Tecnologie Speciali Srl Via Alessandro Volta, Torre de Roveri (BG)

DRYSTAR abbinare qualità d immagine e flessibilità nella DRYSTAR non è un opzione

DETTAGLIO DELLE CARATTERISTICHE RICHIESTE E DI QUELLE PROPRIE DELLE APPARECCHIATURE OFFERTE

SCHEDA TECNICA TELECOMANDATO EVENTUALI NOTE

SCHEDA TECNICA PARTICOLARE Tomografia Assiale Computerizzata

QUESTIONARIO TECNICO

Mammografia. economica ed affidabile

ALLEGATO A2.2 TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO

La famiglia CLISIS. l attenzione all accessibilità...

SPECIFICHE TECNICHE PER SISTEMA ANGIOGRAFICO CARDIOLOGICO

ATS Applicazione Tecnologie Speciali Srl Via Alessandro Volta, Torre de Roveri (BG)

Macchina per il taglio laser fibra PHOENIX FL TAGLIO LASER DINAMICO E VERSATILE LVDGROUP.COM

CS 8000C. Potente semplicità. Sorprendentemente conveniente.

RADIOGRAFIA DIGITALE MOBILE DI QUALITÀ COMPACT & POWERFUL GREAT TO MOVE GM85

Oralix AC. Intraorali. Affidabilità, qualità e tradizione al servizio dello specialista odontoiatrico

Questionario Tecnico. Mammografo Digitale Ditta Offerente Marca Modello Anno di immissione sul mercato

Allegato 1 SPECIFICHE TECNICO-FUNZIONALI DI N. 1 APPARECCHIO PER RADIOLOGIA DIAGNOSTICA DIGITALE

V1 - Diametro del tunnel

Migliore effetto di contrasto grazie all elaborazione MUSICA² per una qualità delle immagini costante ed indipendente dall esame

La famiglia Orthophos per la radiologia extraorale

COMPOSIZIONE DEL SISTEMA E CARATTERISTICHE DI MINIMA

Procedura Aperta per la fornitura di Tomografi Computerizzati destinati alle Aziende Sanitarie della Regione Campania

Procedura Aperta per la fornitura di Tomografi Computerizzati destinati alle Aziende Sanitarie della Regione Campania

Criterio di Aggiudicazione Gara ad offerta economicamente più vantaggiosa Lotto 1 AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

Scopia pulsata a controllo di griglia. Tripla macchia focale.

ALLEGATO A2.1 SISTEMA ANGIOGRAFICO MONOPLANARE

Classificazione delle apparecchiature radiologiche

CALYPSO. Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta

Kalos MECALL. Sistema radiologico DR multifunzionale.

CARATTERISTICHE TECNICHE

SISTEMI RADIOLOGICI. Sistema DR con braccio a U

X-FRAME DR SYSTEMS. Una gamma completa per ogni esigenza in Digital Radiography (DR) Your X-ray Solution

Neusoft. Neusoft Medical Systems Co., Ltd. SPECIFICHE TECNICHE NEUVIZ 16 TIPO DI PRODOTTO: CT SCANNER NOME DI PRODOTTO: NEUVIZ 16

IMAGING INTRAORALE SECONDO LE TUE ESIGENZE. Radiografia intraorale

Trident TM Sistema Radiografia frustoli

SEGHE. Sega EL1300A Elematic D /IT/A 1(9) DESCRIZIONE DEL PRODOTTTO SEGA EL1300A ELEMATIC

CARATTERISTICHE TOMOGRAFO CT-LB DATI DI RICONOSCIMENTO GANTRY TAVOLO PORTAPAZIENTE

SISTEMI RADIOLOGICI. Sistema Digitale DR + RF con flat panel dinamico

Il pannello di controllo è posizionato sul monoblocco radiogeno garantendoti una massima operatività. Le funzioni, preprogrammate,

TUTTI I VANTAGGI DEL DIGITALE. Imaging intraorale

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA

LA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA.

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA

ORTHOPHOS XG 3 DS. Sistemi radiografici. ORTHOPHOS XG 3 radiografie panoramiche digitali per l indispensabile diagnosi immediata.

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

DOVE LA VERSATI LITÀ INCONTRA LA CONVENIENZA. ECCELLENZA NELL IMAGING A PREZZI COMPETITIVI. Sistemi Q-Rad

Allegato C.6 al Decreto n. 66 del 07 aprile 2017 pag. 1/8

CENTRO DI LAVORO VERTICALE MULTIFUNZIONALE MOD. MCV 2318 VERSIONE 3 ASSI

Platesetter termici Avalon VLF

Immagini sempre perfette. con le novità digitali Dentitalia e Dürr Dental

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

I VOSTRI PAZIENTI SI MUOVONO RAPIDAMENTE, COSÌ NOI SCANSIONIAMO PIÙ RAPIDAMENTE. Pubblico. Carestream Health, 2015

QUESTIONARIO DATI DESCRITTIVI. Produttore. Modello. Anno di inizio produzione. Codice CIVAB. Ingombro (LxPxH) Peso totale (Kg)

ELEGANZA, PRESTAZIONI, COMFORT. Fan Coil 42N

SALE RADIOGRAFICHE COMPLETE A UN COSTO CONTENUTO.

ID 1622 CRITERI TABELLARI

Air Tech - Destratificazione automatica dinamica - Sistema centralizzato di controllo

Distribution: External

LABCONCEPT + Premium

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 2

Criteri di valutazione delle caratteristiche tecniche migliorative relative alla tac 16:

La soluzione di stampa inkjet in single pass veloce e ad altissima risoluzione.

ELECTRA FL. Macchina per il taglio laser fibra LVDGROUP.COM OLTRE LE VOSTRE ASPETTATIVE

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 6 ECO OFTALMOGRAFO. Scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

GH1 Q, GH1 F -1830/08/2012 IT Guldmann

laser gamma integrabili 104 Catalogo Mark today, identify tomorrow

Capitolato tecnico Procedura negoziata per la fornitura di un sistema radiografico polifunzionale con due detettori digitali wireless per esami di

Sala di Radiodiagnostica generale e Pronto Soccorso

T CaRe L ENERGIA SU MISURA

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

Dimensioni. Codifica prodotto. Schema elettrico emettitore. Caratteristiche. Schema elettrico ricevitore. Descrizione. Posizione PIN connettore

ISA Invacare Stand Assist

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

Transcript:

SISTEMA DI RADIOGRAFIA DIRETTA Una soluzione di radiografia diretta dinamica e multifunzione, per l esecuzione di esami fluoroscopici e procedure di radiografia generale in tempo reale. Interfaccia utente single-touch telecomandata e sistema di auto-posizionamento VarioDrive, per migliorare il flusso di lavoro e offrire il massimo comfort al paziente Comandi per il posizionamento lato paziente integrati e piano o console wireless in sala opzionali per la gestione dei flussi di lavoro più impegnativi Vasta gamma di applicazioni mobili, fluoroscopiche e di radiografia generale, inclusi esami su pazienti in sedia a rotelle/barella e procedure (opzionali) gamba intera/colonna vertebrale intera Facilità di accesso al paziente, per garantire livelli elevati di produttività e flessibilità Fiore all occhiello della famiglia di soluzioni di radiografia diretta (Direct Radiography, DR) di Agfa, il * offre maggiore flessibilità diagnostica grazie al suo sistema di radiografia e fluoroscopia digitale, dinamico e telecomandato. Grazie al detettore FDP (flat-panel detector, FPD), il sistema offre versatilità e flessibilità. Le sue numerose funzionalità migliorano sia il flusso di lavoro che il comfort del paziente: è il caso della tecnologia con videocamera LiveVision, che contribuisce al corretto posizionamento del paziente, della distanza fonte-immagine (Source- Image Distance, SID) incrementabile fino a 180 cm, fondamentale per l imaging del torace, e della possibilità opzionale di eseguire procedure di imaging gamba intera/colonna vertebrale intera. Al contempo, il offre l alta qualità delle immagini e i vantaggi in termini di produttività propri di tutta la gamma DR di Agfa, insieme all immediata disponibilità delle immagini. Versatilità in un ampia gamma di applicazioni Grazie al suo detettore dinamico (flat-panel detector, FPD) di ultima generazione, il può essere utilizzato per un ampia varietà di esami radiografici e fluoroscopici e rende immediatamente disponibili le immagini. Le applicazioni di fluoroscopia includono esami del tratto gastrointestinale, esami e angiografia del tratto urogenitale, mentre la vasta gamma di applicazioni radiografiche consente di esaminare il cranio, il torace, l addome, la pelvi e la colonna vertebrale. Sono disponibili anche applicazioni cliniche avanzate come gli esami gamba intera/colonna vertebrale intera e la tomosintesi ad ampio campo/ basso dosaggio. Al contempo, è possibile collegare un altro rivelatore wireless per eseguire esami a esposizione diretta, per esempio su una barella o un letto. Questa possibilità rende il ideale per l acquisizione di immagini laterali, degli arti, di pazienti pediatrici o a mobilità ridotta. Inoltre il sistema può essere ulteriormente ampliato con un tubo a soffitto e un supporto a parete, così da allestire una sala che possa rispondere a tutte le esigenze di imaging.

Maggiore produttività grazie a facilità d impiego e flusso di lavoro velocizzato Questa versatile soluzione di imaging in tempo reale accelera il flusso di lavoro riducendo il tempo di preparazione degli esami. L interfaccia utente singletouch intuitiva e la console di posizionamento sono disponibili sia da remoto, sia sul lato paziente, per un controllo ottimale di tutti i movimenti del tavolo, della collimazione, delle impostazioni di filtrazione spettrale e dei parametri di acquisizione digitale, ove necessario, così da agevolare l uso del sistema e il flusso di lavoro. Consentendo di esaminare un maggior numero di pazienti nello stesso intervallo di tempo, questo sistema consente di aumentare ulteriormente la produttività. Servizi e assistenza Agfa offre soluzioni per contratti di assistenza personalizzate in funzione delle esigenze dei singoli clienti. I contratti sono disponibili nei livelli Basic, Comfort e Advanced, con la possibilità di prevedere i costi del ciclo di vita. Un team di livello mondiale, costituito da circa 1000 professionisti è a vostra completa disposizione per fornirvi assistenza in tutte le fasi del progetto. Come servizio supplementare, possono aiutarvi a personalizzare la vostra serie di esami o a collegare i codici del protocollo RIS per massimizzare il rendimento dell investimento. Questo team svolge inoltre compiti che vanno oltre la manutenzione, offrendo servizi ad alto valore aggiunto come la formazione per super utenti, la formazione del personale e gli aggiornamenti software. Ottimizzazione del comfort del paziente Il è stato progettato anche in modo da garantire il massimo comfort del paziente. La videocamera LiveVision, studiata per il posizionamento del paziente senza bisogno di un ulteriore dose di radiazioni, e i movimenti precisi ma rapidi di VarioDrive per il posizionamento manuale e automatico contribuiscono entrambi a rendere la procedura semplice e veloce per il paziente. I filtri predefiniti e la collimazione automatica disponibili per ogni protocollo offrono la possibilità di ridurre la dose, mentre la tecnologia MUSICA garantisce una qualità dell immagine sempre ottimale. 2

3

Specifiche tecniche GENERATORE AD ALTA FREQUENZA Potenza in uscita nominale: 50/65/80 kw Frequenza massima del generatore: 400 khz Intervallo di tensione: da 40 kv a 150 kv Impedenza massima della linea di alimentazione: 0,17 Ohm Modalità operative: - 3 punti (kv, ma, ms) - 2 punti (kv, mas) - 1 punti (kv, AEC) Modalità di esposizione: - GenRad (radiografia generale): imaging statico - Fluoroscopy (fluoroscopia): imaging dinamico pulsato o continuo - Rapid sequence (sequenza rapida): imaging dinamico pulsato con controllo della dose mediante dispositivo AEC TUBO RADIOGENO Specifiche del tubo Valori nominali dello spot focale: 0,6/1,2 mm Velocità di rotazione dell anodo: 3000/10000 rpm Potenza in ingresso nominale dell anodo: 43-100 kw @ 10000 rpm Diametro dell anodo: 102 mm Materiale dell anodo: Renio/tungsteno/molibdeno Angolo dell anodo: 13 Copertura raggi X a 1 m: 45 x 45 cm Filtrazione inerente: 0,7 mm Al eq Protezione dalle radiazioni: conforme allo standard IEC-60 613 Capacità di accumulo termico dell anodo: 600 khu Tasso di dispersione del calore dell anodo: 1.500 W (max) TAVOLO TELECOMANDATO Piano del tavolo Dimensioni del piano del tavolo: 2400 x 800 mm Distanza del piano del tavolo da terra: da 500 a 1000 mm Attenuazione radiazioni: <0,5 mm Al eq. Movimento laterale: VarioDrive fino a 5 cm/s Range di movimento laterale: 34 cm Movimento longitudinale: motorizzato a 5 cm/s Range di movimento longitudinale (opzionale): da + 80 a -80 cm oppure da +100 a -20 cm Il software protegge dal rischio di collisione Inclinazione Range di inclinazione del tavolo: da +90 a /-90 ± 0,5 Tempo di inclinazione: 15 secondi da 0 a 90 (± 2 ) Sollevamento Altezza variabile motorizzata: da 50 a 100 cm Sicurezza anti-collisione: - Controllata dal software - Sensore fotoelettrico (opzionale) Sostegno per il paziente Il piano del tavolo, 240 x 80 cm, piatto, accessoriabile con rotaia, ha una larghezza tale da agevolare il posizionamento e la centratura del paziente, specialmente in caso di pazienti obesi. A basso assorbimento di raggi X, si può anche scegliere curvo o in carbonio. Peso massimo del paziente consentito sul tavolo: - 320 kg (con limitazioni) - 265 kg (senza limitazioni) Peso massimo del paziente consentito sul poggiapiedi: 265 kg Colonna Range di spostamento longitudinale: 154 cm Velocità di spostamento longitudinale: VarioDrive a max 20 cm/s (da remoto) Collimatore motorizzato - Modalità operative: Manuale, telecomandata o automatica - Rotazione del collimatore intorno all asse del fascio a raggi X (opzionale): da -90 a 120 - Filtri motorizzati: 1 mm Al + 0,1 mm Cu / 1 mm Al + 0,2 mm Cu / 2 mm Al - Webcam LiveVision integrata per il monitoraggio del paziente, il posizionamento senza bisogno di un ulteriore dose di radiazioni e flussi di lavoro gamba intera/colonna vertebrale intera velocizzati (opzionale) Sistema di misurazione DAP Distanza fonte-immagine motorizzata: da 150 a 180 cm Rotazione del gruppo del tubo: 270 gradi Le posizioni in cui è possibile ruotare il gruppo del tubo sono determinate da dentellature a 0, ±18, ±72, ±90, +180 È possibile eseguire esposizioni su una barella, con il tavolo in posizione verticale, oppure sul bucky del supporto a parete a seconda della configurazione Angolazioni motorizzate: ±40 (10 /s max) Cono di compressione motorizzato: che genera una pressione max di 200 N (opzionale) 4

Specifiche tecniche COMANDI DELL OPERATORE Stazione di lavoro di acquisizione MUSICA centralizzata, con interfaccia touch per un flusso di lavoro integrato, che include gestione delle liste di lavoro, impostazione degli esami, visualizzazione delle immagini, post-elaborazione, notifiche sullo stato e controlli dell esposizione per imaging di radiografia generale/dinamico; accessibile da schermi connessi in modalità remota o in sala (opzionale) Console remota fissa con comandi per il posizionamento con VarioDrive, il collimatore e la compressione Interruttore per l esposizione manuale o a pedale Interruttore per l esposizione doppia a pedale in sala Carrello per schermo singolo o doppio in sala (opzionale) Scelta di schermi diagnostici, touch e per la revisione clinica (fino a 5) Schermi a soffitto montati su perno fisso o su binario (opzionali) Mini-console lato tavolo opzionale per controllare i movimenti del piano del tavolo con il gomito Console wireless in sala opzionale con gli stessi comandi della console fissa RIVELATORE A PANNELLO PIATTO AD AMPIO CAMPO Matrice dei pixel: 2880 x 2880 pixel Matrice sensibile utile: 2840 x 2874 pixel con dimensione dei pixel di 148 µm per un immagine da 17 x 17 (43 x 43 cm) Risoluzione: 3,4 lp/mm, ADC a 16 bit Velocità fotogrammi: fino a 30 fps Modalità acquisizione: - GenRad (radiografia generale): Esposizione statica controllata da sistema AEC; elaborazione delle immagini MUSICA - Fluoroscopy (fluoroscopia): Dinamica, esposizione controllata da sistema di controllo automatico della luminosità; elaborazione dinamica MUSICA - Rapid sequence (sequenza rapida): Esposizione dinamica controllata da sistema AEC; elaborazione delle immagini MUSICA SUPPORTO DEL RIVELATORE La scelta della griglia di dispersione automatica RaySense evita ripetizioni delle acquisizioni e noiose operazioni di manipolazione della griglia AEC: 3 celle, stato solido Copertura totale del paziente: 197 cm, incrementabile fino a 317 cm su 357 cm con movimenti longitudinali del piano opzionale ACCESSORI PER LA PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI Dal lato paziente, l uso del sistema può essere integrato con: - Pannello in acrilico al piombo trasparente montato a soffitto schermatura protettiva montata su perno fisso o su binario - Pannello in acrilico al piombo trasparente ad altezza regolabile schermatura mobile ACCESSORI E OPZIONI Sospensione a soffitto Alimentazione fornita dal generatore principale Micro-interruttori anti-collisione per la sicurezza meccanica Supporto a parete Supporto a parete inclinabile o meno con bucky per il rivelatore DR wireless o cassetta di dimensioni fino a 14 x 17 (35 x 43 cm) Rivelatori DR wireless Per esami a esposizione diretta o con supporto a parete utilizzare l interfaccia CR Interfaccia con portfolio completo CR di Agfa, dal conveniente ripiano del tavolo ai digitalizzatori multi-lastra Imaging gamba intera/colonna vertebrale intera con tecnologia EasyStitch Imaging di segmenti lunghi per ortopedia e schemi di misurazione avanzati Tomosintesi ad ampio campo/basso dosaggio Algoritmo di ricostruzione iterativo ad alta efficienza per la sintesi di sezioni tomografiche ad ampio campo e a basso dosaggio paziente Accessori del tavolo Supporto laterale per rivelatore portatile Tutori per la spalla, staffe per applicazioni ginecologiche, culla per pazienti pediatrici, stabilizzatore per la testa,... GENERALE Caratteristiche elettriche Connessioni elettriche: 230 V +/-10%; 20 A (tavolo); trifase 400-480 (generatore) Requisiti di alimentazione: 5 kw (tavolo); 50 kw/65 kw/80 kw (generatore) Potenza nominale: 1000 W Potenza in condizioni non operative: 500 W (tavolo); 22 W (generatore) 5

Per maggiori informazioni su Agfa vi preghiamo di visitare il nostro sito web www.agfa.com Agfa e il rombo Agfa sono marchi depositati di Agfa-Gevaert NV, Belgio, o delle relative società affiliate. MUSICA è una marca depositata di Agfa NV, Belgio, o delle relative società affiliate. Tutti i diritti riservati. Tutte le informazioni ivi contenute sono da intendersi esclusivamente a scopo di guida, e le caratteristiche dei prodotti e servizi descritte nella presente pubblicazione possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Alcuni prodotti e servizi potrebbero non essere disponibili nella vostra zona. Contattare il rappresentante locale per informazioni sulla disponibilità. Agfa-Gevaert NV si sforza il più possibile di garantire l accuratezza delle informazioni ma non si assume, comunque, alcuna responsabilità per eventuali errori tipografici. 2018 Agfa NV Tutti i diritti riservati Pubblicato da Agfa NV Septestraat 27-2640 Mortsel Belgio XGA2Y IT 00201810 * non è disponibile in Canada.