RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Documenti analoghi
RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Oggetto: RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci;

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto sono utilizzate, senza altro

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Prot. n. 786/C14 Reggio Calabria 09/02/2017 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Relazione. Programma Annuale

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Dirigente Scolastico: Dott. Sebastiano Graziano

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Assunta Rosaria MAROLLA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE mesi

RELAZIONE CONTABILE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Patrizia Scarmozzino

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2011

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo 01 settembre 31 dicembre

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Manuela Salvadori

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO VIALE ARMANDO DIAZ VICOPISANO (PI) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: PIIC81200T

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: DOTT.SSA GRAZIELLA PRESCIUTTINI

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RAIBERTI

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco, 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388-02.9253970-02.9252433 fax 02.9253741 e-mail: miic8bj003@istruzione.it miic8bj003@pec.istruzione.it sito: www.comprensivocarugate.gov.it Prot.453/b15 Carugate,27-01-2016 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Dirigente Scolastico: dott.ssa Marta Chioffi. Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Oriana Bucchi. La presente relazione, in allegato allo schema di programma annuale per l Esercizio Finanziario 2016, viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni: D.I. 44/2001 - Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; C.M. 173/2001 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per l'anno 2002 - Indicazioni operative di carattere generale; C.M. 118/2002 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per l'anno 2003; C.M. 88/2003 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, per l'anno 2004; C.M. 1193/2004 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado per l'anno 2005; C.M. 10779/2005 della Direzione Generale Ufficio IV Amministrazione e gestione delle risorse finanziarie; Nota min. 151/2007 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche per l anno 2007. Indicazioni operative di carattere generale; D.M. 21/2007 - Determinazione dei parametri e dei criteri per le assegnazioni delle risorse finanziarie alle scuole; Nota min. 1971/2007 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche per l anno 2008; Nota min. 2467/2007 - A.F. 2008 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche - Modifiche al piano dei conti; Nota min. 3338/2008 - Programma annuale delle istituzioni scolastiche per l anno 2009; Nota min. 9537/2009 - Indicazioni riepilogative per il Programma annuale delle istituzioni scolastiche per l anno 2010; Nota min. 10773/2010 - Programma annuale 2011; Nota min. 9353/2011 - Programma annuale 2012 istituzioni scolastiche; Nota min. 8110/2012 - Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. 2013; Nota min. 9144/2013 - Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l'e.f. 2014;

Nota min. 13439/2015 - A.F. 2015 - a.s. 2015/2016 - Avviso di assegnazione risorse finanziarie per funzionamento amministrativo-didattico ed altre voci; Dati da Organico di Diritto 2015/16; Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/16 (adottato dal Consiglio d Istituto in data 2 luglio 2015 con delibera n 142). ITER DI ELABORAZIONE Il D.I. 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. Sembra utile ricordare quelli che, almeno per chi scrive la presente relazione, sono due principi fondamentali che devono guidare la predisposizione del P.A.: le risorse assegnato dallo Stato, costituenti la dotazione finanziaria di Istituto, sono utilizzate, senza altro vincolo di destinazione che quello prioritario per lo svolgimento delle attività di istruzione, come previste ed organizzate nel Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.), nel rispetto delle competenze attribuite o delegate alle regioni e agli enti locali dalla normativa vigente (art. 1, c. 2); la gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2, c. 2). Inoltre, la L. 296/2006 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria), al c. 601, prevede l istituzione, nello stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione, di due fondi destinati l uno alle competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche con esclusione delle spese per stipendi al personale a tempo determinato ed indeterminato e l altro al funzionamento delle istituzioni scolastiche. Con il D.M. 21/2007, il Ministro ha stabilito che le somme iscritte nei due fondi confluiscano nella dotazione finanziaria annuale delle istituzioni scolastiche, sulla base di determinati parametri e criteri di cui alle tabelle allegate allo stesso decreto. In ragione delle esigenze di pianificazione delle attività nell arco dell anno scolastico e di individuazione e gestione delle risorse per l anno solare, il P.A. è: predisposto dal D.S., nella pianificazione generale, sulla base delle esigenze e delle risorse previste che vengono vagliate con la Giunta Esecutiva; proposto al Consiglio d Istituto per l assunzione della delibera accompagnato da specifica relazione; redatto dal D.S. e dal D.S.G.A. nello specifico delle schede-progetto presentate dai referenti di progetto; verificato ed eventualmente adeguato sulla base delle modifiche che emergono in itinere; redatto secondo la modulistica disposta dal Ministero con utilizzo, per la gestione, dello specifico programma del sistema Axios. Il P.A. è proposto al Consiglio d Istituto per l adozione della relativa delibera entro il termine perentorio del 14 febbraio 2016 (quarantacinque giorni dall inizio dell esercizio finanziario). PARTE PRIMA - ENTRATE Il Dirigente Scolastico procede all esame delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel mod. A previsto dal D.I. 44/2001, art. 2: Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione 206.575,92 01 Non vincolato 20.264,66

Aggr. Voce Descrizione Importo 02 Vincolato 186.311,26 02 Finanziamenti dallo Stato 18.851,96 01 Dotazione ordinaria 18.851,96 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 05 Fondo Aree Sottoutilizzate FAS 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 42.900,00 01 Unione Europea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 42.900,00 06 Altre istituzioni 05 Contributi da privati 62.600,00 01 Famiglie non vincolati 02 Famiglie vincolati 52.600,00 03 Altri non vincolati 04 Altri vincolati 10.000,00 06 Proventi da gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre entrate 20,00 01 Interessi 20,00 02 Rendite 03 Alienazione di beni 04 Diverse 08 Mutui 01 Mutui 02 Anticipazioni Per un totale entrate di 330.947,88. ANALISI DETTAGLIATA DELLE ENTRATE AGGREGATO 01 - Avanzo di amministrazione 01 Avanzo di amministrazione 206.575,92 01 Non vincolato 20.264,66 02 Vincolato 186.311,26 Nell esercizio finanziario 2015 si sono verificate economie di bilancio per una somma complessiva di 206.575,92 di cui si è disposto il totale prelevamento. La somma si compone di 20.264,66 senza vincolo di destinazione e di 186.311,26 finalizzati. Il saldo cassa alla fine dell esercizio precedente ammonta ad 104.159,12.

L avanzo è stato utilizzato nei seguenti progetti/attività Codice Progetto/Attività Importo Importo vincolato non vincolato A01 Funzionamento amministrativo generale 2.901,64 0,00 A02 Funzionamento didattico generale 863,50 1.000,00 A03 di personale 0,00 0,00 A04 di investimento 10.819,02 2.000,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 0,00 P01 Formazione e aggiornamento 3.849,37 0,00 P03 Sicurezza 4.648,70 0,00 P146 Assicurazione alunni/personale 0,00 0,00 P147 Sviluppo nuova tecnologia multimediale 1.628,12 0,00 P149 Educazione motoria 2.918,00 112,16 P151 Promozione Cultura scientifico-tecnologica 751,62 0,00 P152 Innovaz. metodolog. per la qualità degli apprendim. 6.595,08 0,00 P153 Accoglienza e Continuità 160,74 0,00 P157 Inclusione 9.295,78 0,00 per un utilizzo totale dell avanzo di amministrazione vincolato di 44.431,57 e non vincolato di 3.112,16. La parte rimanente andrà a confluire nella disponibilità finanziaria da programmare (Z01). AGGREGATO 02 - Finanziamenti dallo Stato Esso raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dal bilancio del Ministero ed è a sua volta suddiviso in: 02 Finanziamenti dallo Stato 18.851,96 Dotazione ordinaria 01 (finanziamenti provenienti dal Ministero o dagli Uffici Scolastici Regionali 18.851,96 e Provinciali ai sensi del disposto della nota 151/2007) 02 Dotazione perequativa (finanziamenti provenienti dagli Uffici Scolastici Regionali del Ministero, 0,00 teso a finanziare particolari ulteriori o specifiche esigenze della scuola) 03 Altri finanziamenti non vincolati (tutti i finanziamenti provenienti dal Ministero che non hanno in ogni 0,00 modo un vincolo di destinazione ed utilizzazione) 04 Altri finanziamenti vincolati (risorse con vincolo di destinazione, sempre se espressamente indicato 0,00 dall U.S.R. da cui proviene il finanziamento) 05 Fondo Aree Sottoutilizzate (F.A.S.) (finanziamenti provenienti dal Ministero che hanno una finalizzazione vincolata, tra cui le quote dei progetti cofinanziati dall Unione Europea) 0,00 La dotazione finanziaria spettante è stata comunicata i con Nota min. 13439 dell 11 Settembre 2015 ed è stata iscritta nell aggregato 02 - voce 01. La dotazione comprende le assegnazioni la dotazione finanziaria calcolata con i parametri di cui alla tabella allegata al D.M. 21/2007. Il totale complessivo dell aggregato è pari ad 18.851,96, comprensivo delle somme dovute alla realizzazione del P.O.F. Le voci sono state così suddivise: Conto Importo Descrizione A01 2.855,72 tenuta conto e rimborso spese Revisori dei Conti A02 3.300,00 Noleggio fotocopiatori A04 1.550,00 Acquisto scaffali per archivio P1 5.000,00 Formazione specifica personale docente

P147 P149 P151 P153 P155 P157 4.500,00 Costi per la de materializzazione + antivirus 500,00 Assistenza della Croce Bianca alle gare studentesche 270,00 Materiale per progetti dell Area Educazione scientifico-matematica 125,00 Materiale per Progetto Continuità 150,00 Materiale per Progetto Ed. Stradale 601,24 Attrezzature e materiale per alunni DV.A. AGGREGATO 04 - Finanziamenti da Enti Locali o da altre Istituzioni Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti dagli Enti Locali o da altre Istituzioni: 04 Finanziamenti da Enti Locali o da Altre Istituzioni 42.900,00 01 Unione Europea 0,00 02 Provincia non vincolati 0,00 03 Provincia vincolati 0,00 04 Comune non vincolati 0,00 05 Comune vincolati 42.900,00 06 Altre istituzioni 0,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo Descrizione 4.5.2 16.900,00 Contributi per Progetti Educativi 4.5.3 5.000,00 Contributi per alunni con Bisogni Educativi Speciali 4.5.4 16.000,00 Contributi pe cancelleria e noleggio fotocopiatori 4.5.6 5.000,00 Formazione insegnanti Progetto Digitalizzazione AGGREGATO 05 - Contributi da Privati Raggruppa tutti i finanziamenti provenienti da privati sia non vincolati sia con vincolo di destinazione. Queste entrate sono prevalentemente legate a contributi di laboratorio, viaggi d istruzione e visite guidate. 05 Contributi da Privati 62.600,00 01 Famiglie non vincolati 0,00 02 Famiglie vincolati 52.600,00 03 Altri non vincolati 0,00 04 Altri vincolati 10.000,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo Descrizione 5.2.2 50.000,00 Contributi Genitori per attività didattiche di ampliamento dell offerta formativa (uscite didattiche, gare, interventi di esperti, ) 5.2.3 2.600,00 Contributo per diario Tienimi d'occhio 5.4.3 10.000,00 Assicurazione Alunni e Personale scolastico AGGREGATO 07 - Altre entrate Raggruppa tutti i finanziamenti relativi ad altre entrate, quali gli interessi bancari/postali e le rendite da beni immobili, i rimborsi e i recuperi. 07 Altre 20,00 01 Interessi 20,00 02 Rendite 0,00 03 Alienazione di beni 0,00 04 Diverse 0,00 Le voci sono state così suddivise: Conto Importo Descrizione P154 20,00 Contributo a favore delle famiglie in difficoltà

PARTE SECONDA - USCITE Le spese sono raggruppate in quattro diverse aggregazioni: ATTIVITÀ: processi che la scuola attua per garantire le finalità istituzionali; tale aggregazione è suddivisa in cinque voci di spesa: A01 funzionamento amministrativo generale; A02 funzionamento didattico generale; A03 spese di personale; A04 spese di investimento; A05 manutenzione degli edifici; PROGETTI: processi che vanno a connotare, approfondire, arricchire la vita della scuola; GESTIONI ECONOMICHE, ove presenti; FONDO DI RISERVA. Riportiamo in dettaglio le spese per ogni singolo progetto/attività: Aggr. Voce Descrizione Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale 21.757,36 A02 Funzionamento didattico generale 7.763,50 A03 di personale 0,00 A04 di investimento 14.369,02 A05 Manutenzione edifici 0,00 P Progetti P01 Formazione e aggiornamento 13.849,37 P03 Sicurezza 4.648,70 P146 Assicurazione alunni/personale 10.000,00 P147 Sviluppo nuova tecnologia multimediale 6.128,12 P149 Educazione motoria 4.530,16 P151 Promozione Cultura scientifico-tecnologica 3.203,50 P152 Innovazioni metodologiche per la qualità degli apprendimenti 6.595,08 P153 Accoglienza e continuità 285,74 P154 Attività culturali 50.000,00 P155 Educazione alla convivenza civile 150,00 P156 Educazione espressiva 6.000,00 P157 Inclusione 17.615,14 P158 Potenziamento lingue straniere 5.000,00 G Gestioni economiche G01 Azienda agraria 0,00 G02 Azienda speciale 0,00 G03 Attività per conto terzi 0,00 G04 Attività convittuale 0,00 R Fondo di riserva R98 Fondo di riserva 942,60 Il totale delle spese ammonta ad 172.858,29. Z 01 Disponibilità finanziaria da programmare 158.089,59 Totale a pareggio 330.947,88.

ANALISI DETTAGLIATA DELLE USCITE A - A01 - Funzionamento amministrativo generale - 21.757,36 01 Avanzo di amministrazione 2.901,64 02 Beni di consumo 15.387,36 02 Finanziamenti dallo Stato 2.855,72 03 Acquisto di servizi ed 3.920,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni utilizzo 16.000,00 04 Altre spese 1.250,00 07 Oneri finanziari 1.200,00 A - A02 - Funzionamento didattico generale - 7.763,50 01 Avanzo di amministrazione 1.863,50 02 Beni di consumo 4.415,50 02 Finanziamenti dallo Stato 3.300,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 3.348,00 05 Contributi da privati 2.600,00 A - A04 - di investimento - 14.369,02 01 Avanzo di amministrazione 12.819,02 02 Beni di consumo 3.550,00 02 Finanziamenti dallo Stato 1.550,00 06 Beni d'investimento 10.819,02 P - P01 - Formazione e aggiornamento - 13.849,37 01 Avanzo di amministrazione 3.849,37 03 Acquisto di servizi ed 13.849,37 utilizzo 02 Finanziamenti dallo Stato 5.000,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 5.000,00 P - P03 - Sicurezza - 4.648,70 01 Avanzo di amministrazione 4.648,70 02 Beni di consumo 148,70 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 4.500,00

P - P146 - Assicurazione alunni/personale - 10.000,00 05 Contributi da privati 10.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 10.000,00 P - P147 - Sviluppo nuova tecnologia multimediale - 6.128,12 01 Avanzo di amministrazione 1.628,12 02 Beni di consumo 1.238,82 02 Finanziamenti dallo Stato 4.500,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 4.500,00 06 Beni d'investimento 389,30 P - P149 - Educazione motoria - 4.530,16 01 Avanzo di amministrazione 3.030,16 02 Beni di consumo 4.030,16 02 Finanziamenti dallo Stato 500,00 03 Acquisto di servizi ed 500,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 1.000,00 utilizzo P - P151 - Promozione Cultura scientifico-tecnologica - 3.203,50 01 Avanzo di amministrazione 751,62 01 Personale 2.833,50 02 Finanziamenti dallo Stato 270,00 02 Beni di consumo 370,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 2.181,88 P - P152 - Innovazioni metodologiche per la qualità degli apprendimenti - 6.595,08 01 Avanzo di amministrazione 6.595,08 01 Personale 6.000,00 02 Beni di consumo 595,08 P - P153 - Accoglienza e Continuità - 285,74 01 Avanzo di amministrazione 160,74 01 Personale 160,74 02 Finanziamenti dallo Stato 125,00 02 Beni di consumo 125,00

P - P154 - Attività culturali - 50.020,00 05 Contributi da privati 50.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 50.020,00 07 Altre 20,00 P - P155 - Educazione alla convivenza civile - 150,00 02 Finanziamenti dallo Stato 150,00 02 Beni di consumo 150,00 P - P156 - Educazione espressiva - 6.000,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 6.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 6.000,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 7.718,12 P - P157 - Inclusione - 17.615,14 01 Avanzo di amministrazione 9.295,78 01 Personale 16.744,27 02 Finanziamenti dallo Stato 601,24 02 Beni di con- 870,87 sumo P - P158 - Potenziamento lingue straniere - 5.000,00 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni 5.000,00 03 Acquisto di servizi ed utilizzo 5.000,00 Per una disamina analitica si rimanda alle schede di progetto presentate dai docenti, che illustrano compiutamente obiettivi da realizzare, tempi e risorse umane e materiali utilizzate. Per quanto riguarda l aspetto contabile, si rinvia alle schede illustrative finanziarie (mod. B) allegate al Programma Annuale stesso. R - R98 - Fondo di Riserva - 942,60 Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo previsto dall art. 4, c. 1, del D.I. 44/2001 ed è pari al 5,00% dell importo della dotazione ordinaria iscritta nell aggregato 02 voce 01 delle entrate del presente Programma Annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell ammontare complessivo del progetto/attività come previsto dall art. 7, c. 3 del D.I. 44/2001.

Z - Z01 - Disponibilità finanziarie da programmare - 158.089,59 La voce Z rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto, così distinte: 1.1.0 17.152,50 Non vincolato 1.2.0 141.879,69 Vincolato Si ricorda che va tolto l importo del fondo di riserva pari ad 942,60. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Marta Chioffi (Firma autografa omessa ai sensi del D.Lgs. 39/1993, art. 3)