Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
Via San Calepodio 14, Roma (RM) Telefono 06/

Curriculum Vitae Europass

"%& #'%%%("%" ) %! %*!+& ( %& () (&&+$,#!!-! $ 1 ' 5 $ ! "!# ;< +$,#!!-!1 #!(./0 " "$ ; +$! #22 41 / " "$ ==

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Istruzione e formazione

Maria Antonella Marchio

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

2018 attuale Docente Scuola Secondaria di I grado I.C. Gemito Via Pagliaro 7 Anacapri Docente di lettere a tempo indeterminato

Francesco Racca. Via De Gasperi n Bra.CN - Italia.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Nicolina Naccarato. Via Claudio Napoli

Pubblica Amministrazione, Ente Locale

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA AEROSPAZIALE classe n 10 (Ingegneria industriale)

ANGELO FIORANI Via Courbet 13, 00133, Roma, Italia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA AEROSPAZIALE classe n 10 (Ingegneria industriale)

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae Europass

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO IN:... ANNO ACCADEMICO 2019/2020 (da compilarsi con grafia chiara e leggibile)

Curriculum Vitae Europass


Curriculum Vitae di PASSARO GAETANO INFORMAZIONI PERSONALI. via Giulio Krall, Roma.

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

LA MIA FOTO E ALLEGATA ALLA 4 PAGINA

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

c/qlucqjò6f3 CurrìculumVìtae Europass Informazioni personali Federica Gitto Esperienza professionale eur cbass Nome(i)! Cognome(i)

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 28 marzo 2008

Dott.ssa Ing. Ilenia Orrico

Cirone Pasqua Claudia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09 marzo 2005.

Capacità e competenze personali

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 7 novembre 2008

Curriculum Vitae Europass

Curriculum europeo compilato

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo Monica Sprio 7, via G. Carducci, 50031, Barberino di Mugello (FI) Telefono(i) Cellula

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Cognome(i) / Nome(i) Daraio Margherita. Indirizzo(i) XXV Aprile 56, Arezzo (Italia)

Settembre in corso I.I.S Tommaso Salvini- Liceo Scientifico Azzarita

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Facoltà di Medicina e Chirurgia- Università degli Studi di Bari.

Elenco candidati agli Esami di Stato CANDIDATI ABILITATI ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Settore Industriale

Curriculum Vitae Europass

ALESSANDRA PROVENZANO

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass


Via Plinio, 26, Sulmona (AQ) Italia Telefono(i) Cellulare: Fax

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome/ Cognome MARIA VEZZOLI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass


Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Daniele Bravi. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Impiego ricercato Settore di competenza

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Marcello II, 22, 00165, Roma, Italia Telefono(i) + 39 0655272329 Cellulare: +39 3335942162 E-mail Cittadinanza martina_federico@hotmail.com Italiana Data di nascita 31/01/1987 Sesso F Esperienze lavorative Nome e indirizzo del datore di lavoro Referenze Novembre 2013 - oggi Collaboratore di ricerca presso Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica Sviluppo e testing di un simulatore orbitale ad alte prestazioni per applicazioni ad alta precisione Realizzazione di un interfaccia Matlab-Simulink per l immissione dei parametri necessari al simulatore Studio sulle perturbazioni orbitali e sui relativi parametri di incertezza Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica - Via Eudossiana 18-00184 Roma Prof F. Curti Sapienza Università di Roma Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica Nome e indirizzo del datore di lavoro Referenze Ottobre 2012 - Aprile 2013 Stagista presso l unità GNC del dipartimento di Sistemi di Trasporto Spaziale - Analisi di missione del lanciatore - Analisi di missione di programmi futuri - Finestre di visibilità per Telemetria - Analisi di fasi orbitali - Modellazione tramite STK di uno scenario virtuale di missione del lanciatore e dei payload - Dimensionamento preliminare di un sistema di propulsione liquida ACS - Analisi di robustezza del controllo - Modellazione preliminare del controllo ELV S.p.A, Corso Garibaldi 22, Colleferro (RM) IT www.elv.it/en S. Gallucci - email: stefano.gallucci@elv.it Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Maggio 2009 - Dicembre 2009 Assistente di laboratorio presso il laboratorio SASLab Utilizzo di strumentazioni specifiche per testare materiali spaziali ai fenomeni di Outgassing, Ossigeno Atomico e Raggi UV Educazione

2008 - oggi Attività di aiuto insegnante in corsi di subacquea presso un centro specializzato Sportiva 2006-oggi Insegnante matematica e fisica ripetizioni a studenti del liceo scientifico e del liceo classico Educazione Istruzione e formazione Titolo della qualifica da conseguire Febbraio 2010 Marzo 2013 Laurea magistrale Titolo tesi: Studio di un Sistema di Recupero di Satelliti Non-cooperativi Riassunto: studio preliminare di un missione di recupero satelliti mediante impiego di sonda teleoparata. Determinazione della massima finestra di visibilità e analisi della configurazione dei motori della sonda e della robustezza al guasto. Analisi della fase di trascinamento per il rientro diretto del detrito per mezzo di modelli dinamici lineari e non lineari. Relatore: Prof F. Curti Cattedra in Sistemi Robotici Spaziali Scuola di Ingegneria Aerospaziale Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Scuola di Ingegneria Aerospaziale Laurea magistrale in Ingegneria Astronautica (con lode) [LM ORDIN. 2010 - DM 270/04] (14571) Titolo della qualifica rilasciata Data Settembre 2005 - Gennaio 2010 Laurea di primo livello Titolo tesi: Effetto dell Outgassing e dell Ossigeno Atomico su materiali e strutture spaziali in ambiente L.E.O. Riassunto: analisi del comportamento di materiali (Kapton e vernice nera per le alte temperature) sottoposti al fenomeno dell outgassing e all azione combinata dell ossigeno atomico e dei raggi UV allo scopo di ottenere informazioni sull efficienza e la reale possibilità di utilizzo dei materiali in finzione del tempo di esposizione e dello stato di degradazione. Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria Aeronautica Diploma Laurea triennale (D.M. 509) triennale in Ingegneria Aerospaziale (voto 99/110) Titolo della qualifica rilasciata Data Settembre 2000 - Luglio 2005 Diploma Liceo Scientifico Materie scientifiche ed umanistiche Liceo Scientifico Morgagni Via Fonteiana 125, 00152 Roma Diploma di scuola secondaria superiore (voto 96/100) Pagina 2/5 - Curriculum vitae di

personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto European level (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale B2 Fluente B2 Fluente B2 Fluente B2 Fluente B2 Fluente (*) Common European Framework of Reference for Languages sociali organizzative informatiche artistiche Altre capacità e competenze Capacità di lavorare in gruppo, creare sinergie finalizzate alla risoluzione di problemi, anche di tipo teorico e in ambiente multiculturale. Capacità di lavorare sotto stress. Facile approccio con tematiche nuove. Partecipazione a campi di volontariato Legambiente. Capacità di pianificare efficacemente l organizzazione dello studio e delle attività lavorative sia personali che di gruppo. Organizzazione di manifestazioni in campo teatrale e dell intrattenimento, nel cui ambito è stato necessario, per raggiungere gli obiettivi, ottimizzare le poche risorse disponibili. Orientamento al problem solving. Capacità di pianificazione di viaggi e soggiorni anche all estero. SO Microsoft Windows, Microsoft Office Word, Microsoft Office Excel, Microsoft Office Power Point Matlab, Simulink, STK, Maple, AutoCAD, Fortran Competenze di livello hobbistico in pittura su tela e su vetro, produzione di oggettistica, fotografia Brevetto CMAS (Confederazione Mondiale dell Attività Subacquea) Rapidità di apprendimento; cura del dettaglio Abilitazione alla professione di Ingegnere Interessi Patente Allegati Viaggi; lettura; musica; cinema; sport (pallavolo, nuoto, sci) Patente A1 e B Elenco degli esami sostenuti nella laurea magistrale in Ingegneria Astronautica Elenco degli esami sostenuti nella laurea triennale in Ingegneria Aeronautica Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Pagina 3/5 - Curriculum vitae di

Allegato 1 Elenco degli esami sostenuti nella laurea magistrale in Ingegneria Astronautica anno data esame materia voto 1 08/07/2010 Elettronica dei sistemi spaziali 28 1 27/07/2011 Costruzioni e materiali astronautici 30 1 23/02/2012 Metodi matematici per l'ingegneria astronautica 27 1 28/06/2012 Agrobiotecnologie spaziali 30 1 02/07/2012 Meccanica del volo spaziale 30 1 09/07/2012 Sistemi di controllo termico dei veicoli spaziali 30 1 16/06/2011 Astrodinamica 26 2 19/09/2011 Algoritmi di controllo dei veicoli astronautici 30 2 14/02/2011 Sistemi spaziali 28 2 16/06/2011 Strutture astronautiche 30 2 25/07/2011 Effetti biologici dell'ambiente spaziale e sistemi di protezione 30 2 29/02/2012 Sistemi robotici spaziali 28 Pagina 4/5 - Curriculum vitae di

Allegato 2 Elenco degli esami sostenuti nella laurea triennale in Ingegneria Aeronautica anno data esame materia voto 1 - I T 16/01/2007 Analisi Matematica 19 1 - I T 10/01/2006 Geometria e Algebra 23 1 - I T 20/09/2006 Fondamenti di Aerospaziale 20 1 - II T 19/09/2007 Meccanica del Punto e dei Sistemi 22 1 - II T 30/03/2007 Chimica 26 1 - II T 14/07/2007 Informatica 20 1 - III T 28/03/2007 Calcolo Differenziale 24 1 - III T 27/07/2006 Economia 18 1 - III T 12/12/2006 Termodinamica e Trasmissione del Calore 21 2 - I T 14/12/2007 Elettromagnetismo 23 2 - I T 22/09/2009 Materiali Aerospaziali 25 2 - I T 11/01/2008 Metodi Numerici 25 2 - II T 23/04/2008 Aerodinamica 27 2 - II T 27/03/2008 Disegno Tecnico 30 2 - II T 30/05/2008 Elettrotecnica 21 2 - III T 02/07/2007 Impianti di Bordo 23 2 - III T 25/06/2009 Meccanica Applicata 24 2 - III T 10/07/2007 Laboratorio Sperimentale di Fisica 27 2 - III T 22/07/2008 Scienza delle Costruzioni 23 3 - I S 10/02/2009 Costruzioni Aerospaziali 28 3 - I S 11/06/2009 Laboratorio di Sperimentale Strutture 30 3 - I S 16/01/2009 Propulsione Aerospaziale 24 3 - II S 18/06/2009 Meccanica del volo 26 3 - II S 14/07/2009 Laboratorio di Sperimentale Aerodinamica 30 3 - II S 17/07/2009 Tecnologie Costruzioni Aerospaziali 28 3 - II S 16/07/2008 Laboratorio di Assemblaggio Velivoli 28 3 - II S 18/09/2009 Impatto Ambientale dei Propulsori Aeronautici 27 Lingua inglese idoneo Pagina 5/5 - Curriculum vitae di