Consiglio Comunale di Grosseto

Documenti analoghi
Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari COPIA

Consiglio Comunale di Grosseto

COMUNE DI TUGLIE PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI POGGIO MIRTETO Provincia di Rieti

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax

COMUNE DI PISCIOTTA Provincia di Salerno

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno)

Comune di Gaiole in Chianti PROVINCIA DI SIENA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCASECCA

CITTA` DI GRAVINA IN PUGLIA PROVINCIA DI BARI COPIA

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE:

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA PROVINCIA DI PISA

Consiglio Comunale di Grosseto

COMUNE DI LUZZI Provincia di Cosenza

Consiglio Comunale di Grosseto

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

COMUNE DI GIARDINELLO Libero Consorzio Comunale di Palermo

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Giunta Comunale di Grosseto

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 DEL

CATASTO DEI SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO AI SENSI DELLA LEGGE 21 NOVEMBRE 2000, N. 353 E S.M. E I.

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SCARLINO. Provincia di Grosseto

Consiglio Comunale di Grosseto

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 61 del 26/07/2017

Comune di Sant'Agata Feltria - Provincia di Pesaro e Urbino -

Consiglio Comunale di Grosseto

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI SUVERETO Prov. Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SESSIONE STRAORDINARIA ADUNANZA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI GIARDINELLO

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE

N. 19 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO

Comune di Castelnovo ne Monti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 Data

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 del 28/01/2016

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Comune di Isola del Giglio Provincia di Grosseto

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 Data

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 del 25/02/2019

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Giunta Comunale di Grosseto

Provincia di Bergamo

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA _

Comune di Castelnovo ne Monti DELIBERAZIONE N. 101

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.21. OGGETTO: Istituzione del catasto delle aree percorse da incendio ai sensi della Legge 353/2000 ESEC. IMM.

Transcript:

OGGETTO: Legge 353/2000, LRT 39/2000 e successive modifiche - aggiornamento anno 2014 Catasto dei boschi e dei pascoli percorsi dal fuoco: approvazione elenchi definitivi Consiglieri presenti alla votazione Emilio Bonifazi * Citerni Cristina - Lecci Paolo * Buzzetti Davide * Lolini Mario * Cerboni Giacomo * Panfi Roberto * Angelini Pier Francesco - Quercioli Mara * Rossi Fabrizio * Bartolini Simone * Agresti Luca * Tancredi Veronica - Colomba Luigi * D'Alise Biagio * Pacella Cosimo - Piandelaghi Daniela * Megale Riccardo * Migliaccio Pietro * Ulmi Andrea - Biliotti Saimo * Gori Giacomo * Laurenti Stefania - Felicioni Massimo * Mascagni Lorenzo * Tinacci Riccardo * Daviddi Maria Chiara * Rosini Stefano * Giorgi Francesco * Cossu Maurizio * Marchetti Simone * Tonelli Iacopo - Treglia Marcello * Presidente Segretario Scrutatori Paolo LECCI Mario VENANZI Riccardo MEGALE Maurizio COSSU Veronica TANCREDI sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 1 di 6

IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la legge 21/11/2000 n. 353, legge-quadro in materia di incendi boschivi; Dato atto che ai sensi della stessa norma - all'art. 2 si precisa che per incendio boschivo si intende un fuoco con suscettività a espandersi su aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all interno delle predette aree, oppure su terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi a dette aree ; - all art. 10 sono chiarite tutte le prescrizioni, in ordine funzionale e temporale, cui sono soggette le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco; Vista la legge regionale 21/3/2000 n. 39 e le successive LRT 6/2001, 1/2003, 80/2012; Verificato che i Comuni, ai sensi dell art. 70 della legge forestale toscana, provvedono ad istituire il catasto dei boschi e dei pascoli, avvalendosi della banca dati SIGAF e, nelle more degli aggiornamenti di quest'ultima, dei rilievi effettuati dal Corpo forestale dello Stato; Considerato che la Regione Toscana, nel riconoscere la necessità di predisporre un nuovo piano per un adeguata programmazione degli interventi di salvaguardia, ha deliberato il Piano Operativo Antincendi Boschivi 2004 2006 [DGR 1351/2003] stabilendone l entrata in vigore dal giorno 1 gennaio 2004, con validità fino all approvazione del piano successivo; Dato atto che in osservanza a quanto previsto dalla legislazione vigente, il Settore Gestione del Territorio-Servizio Pianificazione Urbanistica ed il Settore Tecnico Manutentivo-Protezione Civile e Sicurezza, avvalendosi delle segnalazioni trasmesse dal Corpo Forestale dello Stato per gli anni 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, hanno redatto i necessari elaborati cartografici propedeutici all inquadramento delle aree boscate percorse dal fuoco su Carta Tecnica Regionale e su estratto di mappa catastale; Vista la D.C.C. n. 100 del 02.10.2008 con la quale è stato istituito il Catasto dei Boschi e dei Pascoli Percorsi dal Fuoco, cui risultano allegate le schede di significatività di evidenza di incendio relative alle segnalazioni degli anni 2000/2008; Chiarito che, ai sensi della succitata legislazione, le schede contengono l'indicazione delle superfici rilevate colpite da incendio e delle rispettive aree di pertinenza, suddivise per località e data dell'evento, aree sulle quali viene apposto il vincolo di cui alla LRT 39/2000 e s.m.i sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 2 di 6

Dato atto che con deliberazione consiliare n. 84 del 12/10/2015 sono stati aggiornati provvisoriamente gli elenchi del Catasto dei boschi e dei pascoli percorsi dal fuoco riferiti agli incendi segnalati nel 2014; che l'aggiornamento del Catasto dei Boschi e Pascoli percorsi dal fuoco è composto dai seguenti elaborati: Relazione Tecnica e Allegato 1 Scheda n. 2 Loc. Emissario San Leopoldo Scheda n. 3 Loc. Tenuta Canova Scheda n. 4 Strada Comunale Canova Scheda n. 5 S.C. Canova Scheda n. 6 Camping. Le Marze Scheda n. 7 Loc. Tenuta La Canova Scheda n. 8 Loc. Le Marze Scheda n. 9 Loc. Le Marze Scheda n. 10 Loc. Fiumara Scheda n. 11 Loc. Pineta del Tombolo Scheda n. 12 Loc. Marina di Grosseto Scheda n. 13 Loc. Pineta del Tombolo Scheda n. 14 Loc. Marina di Grosseto Precisato che l'avviso della relativo alla soprarichiamata deliberazione n. 84/2015 è stato pubblicato per trenta giorni sull'home page comunale che ne è stata data tempestiva pubblicità anche attraverso pubbliche affissioni nel capoluogo e nelle frazioni; che la DCC n. 84/2015, completa di allegati è pubblicata in Amministrazione Trasparente ai sensi di quanto disposto dall'art. 39 del D.Lgs 33/2013; che la revisione complessiva dei vincoli decaduti od ancora vigenti contenuti nel Catasto dei Boschi e dei Pascoli Percorsi dal Fuoco sarà effettuata nel 2016, contestualmente all'aggiornamento degli elenchi relativi all'anno in corso; sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 3 di 6

Visto che ai sensi dell art. 8 della legge 241/90 sono state effettuate le comunicazioni ai proprietari delle aree oggetto del presente catasto al fine di poter dare loro l'opportunità di correggere eventuali errori di tipo catastale (foglio, particella, intestatario); Dato atto che a seguito delle suddette notifiche non sono pervenute comunicazioni dai soggetti interessati e che sono trascorso oltre 30 giorni dall'ultima notifica effettuata; Dato atto che pertanto l'aggiornamento del Catasto dei Boschi e Pascoli percorsi dal fuoco non subisce modificazioni rispetto a quanto approvato con D.C.C. n. 84 del 14/04/2015; Considerato che la IV Commissione Consiliare ha esaminato il presente provvedimento; Visto il parere di regolarità tecnica espresso ai sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/2000, non avendo l atto rilevanza contabile, che si allega per farne parte integrante e sostanziale; D E L I B E R A 1) di approvare gli elenchi definitivi del Catasto dei Boschi e Pascoli percorsi dal fuoco, ai sensi della legge regionale 39/2000 e s.m.i., di cui agli elaborati seguenti adottati con D.C.C. n. 84/2015: Relazione Tecnica e Allegato 1 Scheda n. 2 Loc. Emissario San Leopoldo Scheda n. 3 Loc. Tenuta Canova Scheda n. 4 Strada Comunale Canova Scheda n. 5 S.C. Canova Scheda n. 6 Camping. Le Marze Scheda n. 7 Loc. Tenuta La Canova Scheda n. 8 Loc. Le Marze Scheda n. 9 Loc. Le Marze Scheda n. 10 Loc. Fiumara Scheda n. 11 Loc. Pineta del Tombolo Scheda n. 12 Loc. Marina di Grosseto Scheda n. 13 Loc. Pineta del Tombolo sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 4 di 6

Scheda n. 14 Loc. Marina di Grosseto 2) di aggiornare, ai sensi della legge 21/11/2000 n. 353, legge regionale 21/3/2000 n. 39, modificata con legge regionale 31/1/2001 n. 6, 2/1/2003 n. 1 e 27/12/2012 n. 80, il Catasto dei boschi e dei pascoli istituito con D.C.C. n. 100/2008 e s.m.i.; 3) di dare atto che il Catasto dei Boschi e Pascoli percorsi dal fuoco è soggetto a revisione annuale e che la revisione complessiva dei vincoli decaduti od ancora vigenti, contenuti nel Catasto dei Boschi e dei Pascoli Percorsi dal Fuoco, sarà effettuata nel 2016, contestualmente all'aggiornamento degli elenchi relativi all'anno in corso; 4) di demandare ai competenti uffici comunali il suo aggiornamento; 5) di dare atto che il presente provvedimento sarà soggetto alle pubblicazioni previste per legge; 6) di dichiarare la immediata eseguibilità del presente atto ai sensi dell'art. 134, c. 4, D.Lgs 267/2000, stante l'urgenza a procedere; sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 5 di 6

Si dà atto che la presente deliberazione è stata sottoposta all'esame della IV Commissione Consiliare in data 16 dicembre 2015. Relaziona l'assessore Tei. Non avendo alcuno chiesto di parlare, il Presidente pone in votazione la presente proposta di deliberazione, che viene approvata con 21 voti favorevoli (Sindaco Bonifazi e consiglieri Bartolini, Biliotti, Buzzetti, D'Alise, Daviddi, Mascagni, Migliaccio, Panfi, Piandelaghi, Quercioli, Rosini,Tinacci, Cossu, Giorgi, Lecci, Marchetti, Treglia, Colomba, Gori e Felicioni) e 5 astensioni (Agresti, Lolini, Megale, Rossi e Cerboni), espressi dai consiglieri presenti. Dopodiché IL CONSIGLIO (Esce il consigliere Agresti) con 21 voti favorevoli (Sindaco Bonifazi e consiglieri Bartolini, Biliotti, Buzzetti, D'Alise, Daviddi, Mascagni, Migliaccio, Panfi, Piandelaghi, Quercioli, Rosini, Tinacci, Cossu, Giorgi, Lecci, Marchetti, Treglia, Colomba, Gori e Felicioni) e 4 astensioni (Lolini, Megale, Rossi e Cerboni) espressi dai consiglieri presenti. DELIBERA ALTRESI' di rendere la presente deliberazione IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE. IL PRESIDENTE Paolo Lecci IL SEGRETARIO GENERALE Mario Venanzi sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 6 di 6