ELEVA 4.0 ADVANCED MUSIC MEETINGS Reggio Emilia, Italia Settembre musica arti visive academy market lounge off.

Documenti analoghi
MusicalZOO Castello di Brescia decima edizione dal 18 al 22 luglio al grido di #upsidedown e #celebratioon centro cittadino Experience

#MASKSFROMTHEWORLD #VSF18

LIME SPACE Estate 2018

Edizione XII MAGGIO 2019

DESIGN WEEK PRESENTATION

PROGRAMMA. DOMENICA 6 LUGLIO 18:00/24:00 apertura punti di ristoro (chiusura durante gli spettacoli) mostra fotografica a cura del gruppo Unmillibar

STAGIONE 2019/20. Ai numerosi appuntamenti, la Stagione 2019/20 affianca una serie di cicli e rassegne parallele:

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA

Danzacrobatica nelcielo peri Maestri delpaesaggio

artisti in residenza / musica arte e danza per grandi e piccini 27/28/29 Triennale Bovisa MI / via Lambruschini 31

L AUTOPROMOZIONE NEL SETTORE MUSICALE INCONTRI IN VALSAMOGGIA

100/strada/2011. Info cell

Dal 1 al 3Giugno 2017 in Ortigia per BirrArt& Gourmet

Associazione Farm Associazione culturale di promozione sociale ed artistica

Da lunedì 14 a venerdì 18 settembre si terrà invece la XIV edizione del Meeting nazionale

Remember e 39 Vantini

COMUNICATO STAMPA FERIAE VOLCEIANAE

È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati.

Campo Giochi Fantasie d estate

RIPARTE DALL ARISTON LA TOURNÉE DI SANREMO MUSICAL.

Programma Eventi in costruzione. Gubbio è Natale 2016

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018

Cos è. E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio:

international video contest 2018 fifth edition

Stick & Carrot production

Nuit Royale alla Reggia di Venaria

RASSEGNA STAMPA. Inizio IV Ottobrata Solidale. A cura di. Agenzia Comunicatio

Scherzi del vento. Tappeti volanti, palloni, aquiloni. di Sandro Russo

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

13 21 LUGLIO 2018 PACCHETTI VIP VIVI L EMOZIONE DEL PIÙ BEL FESTIVAL SVIZZERO GRAZIE A UN «PACCHETTO VIP» ESCLUSIVO!

Edizione XI MAGGIO 2018

Legino (SV)-6 Festa del Volontariato Savonese

2016 Beer Park Festival

L'Associazione Culturale Fuyez presenta: REALTA' PARALLELE. Musica Elettronica e Club Culture: Origini,evoluzione nel tempo e prospettive future.

giugno per informazioni Comitato Parco Dora via Capua 14, Torino tel

La sfilata di moda chiude in bellezza il festival al Lavello

Il 13 Agosto 2015 al Chiostro Sant Anna torna Chvrches

Bando di partecipazione

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

FUORI SALONE. Format di Adesione

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

Da domani in Carnia torna il Festival Casamia

PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE

XIV EDIZIONE 29 marzo 2015

Contenuti Comunicazione Idee

Festival Artisti di Strada

Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

APT/TER. Prove tecniche di racconto territoriale digitale

RetroMania80: musica, cultura e follie da un decennio esagerato a Grottammare

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

EVENTIME. l'evento, lo spettacolo. Natale 2016

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Autore: Cupellini Prisca In: Interviste

Giovanissime in cammino

Idee su come festeggiare i 18 anni

400 GIORNI AD EXPO MILANO 2015: FACCIAMO RETE!

Maddaloni, Il Vespa Club al Raduno Internazionale del Registro Storico Vespa di Ischia dal 22

La formula non cambia: concerti live con ospiti nazionali e internazionali

Maceratese-PARMA (0-0) H.20:30

Mostra Personale. Vincenzo Corcelli. Dal 03 al 09 Aprile A cura di Cristina Ciullo Art Gallery. The riddle of the painting

Informazioni tecniche per solisti/band

L EREDITA DELLE DONNE LE NOSTRE GIORNATE DEL PATRIMONIO PRIMA EDIZIONE

PORTFOLIO PROGETTI 2016

torino art jewellery TAJ Torino Art Jewellery Fair date in via di definizione

Il Jazz in rete nei porti turistici italiani

Edizione 2016 Milano gennaio 2016

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

FESTA DESIDERIO, METODI E NUOVI SAPERI

2/3/4 Giugno 2017 Parco della Reggia di Monza

Panorama Music Winter 2017: concerti sulla neve delle Dolomiti

> LA > STRATEGIA COS E? DEL COMUNE vs INNOVAZIONE

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 21 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 20 marzo 2016 Anno 3 n 12 - Pag. 1

Naturalmente vino: l'enoteca è online con il nuovo e- commerce Meteri

COMUNE DI SISSA TRECASALI SISSA SAGRA DI SAN GIACOMO GRUPPO AIDO SISSA TRECASALI

RASSEGNA STAMPA. 24 luglio Sommario: Rassegna associativa fidas. Rassegna Sangue e Emoderivati

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Sommario Rassegna Stampa

SOCIAL EVENT SPECIALIST

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

Il Natale Acquavivese vuol essere un mese di eventi e di attrazioni per far vivere a pieno la magia del Natale.

3-7 luglio 2019 international choral festival. 10 anni

IL PROGETTO una maratona musicale che invade gli spazi del territorio di Supermilano

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

Foodopolis, anno secondo: torna la città del gusto made in Puglia

5 a ed. SPONSOR E PUBBLICITÀ in collaborazione con la concessionaria esclusiva Mario Sammarone Publishing. P. Iva

Venerdì 21 giugno il grande evento in musica a Mandello

TRA SORSI DI MARKETING E BOCCONI DI WEB

genova hip hop festival 2019

COMUNICATO STAMPA. In Collaborazione

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

I migliori siti su internet dove possiamo trovare film gratis e legali da guardare in streaming sul computer, smartphone, tablet e smart tv.

Lecco città dei Promessi Sposi, torna il festival dedicato a Manzoni

Lecco: tutto pronto per il Carnevalone 2017, tante le novità

Transcript:

ELEVA 4.0 ADVANCED MUSIC MEETINGS Reggio Emilia, Italia 10-14-17 Settembre musica arti visive academy market lounge off #tobeornettobe Presentazione Torna puntuale anche quest'anno l'appuntamento con Eleva Advanced Music Meetings, che arrivato alla quarta edizione guarda al passato con la stessa importanza con cui pensa al futuro. Un festival che ha fatto della sperimentazione il suo punto forte deve anche essere in grado di riconoscere ciò che va mantenuto da ciò che invece va inesorabilmente mutato per stare al passo con il tempo che scorre, sempre troppo veloce. Partiamo dal format, sebbene particolare, forse unico nel suo genere per un festival di questa portata, questa quarta edizione riconferma le 4 location in 3 diverse date nell' arco di una settimana. Sabato 10, Mercoledì 14 e Sabato 17 Settembre (+ aftershow): è così che il pubblico di ELEVA può seguire tutto il festival, ma senza mai stancarsene. Le location, grande punto di forze di Eleva, sono, in ordine cronologico: Chiostri di San Pietro, Ex mangimificio Caffarri e Centro Loris Malaguzzi. Centrali, suggestive, simboliche, forse, arrivati a questo punto, addirittura insostituibili, o forse no. Resta il fatto che in un modo o nell'altro ci hanno fatto affezionare a quello che sono, anche alle loro imperfezioni, diventando a tutti gli effetti una parte fondamentale del concetto di ELEVA Festival. I luoghi sono importanti, ma saperli rendere propri è fondamentale, per questo motivo anche quest'anno non potranno mancare i Visual e i Video Mapping di Antica Proietteria e i Food e Wine corner di Eleva Lounge, presenti in ogni meeting del festival, a cui si aggiungono i numerosi stand handmade di Eleva Market e i workshop di Eleva Academy a rendere il meeting conclusivo il più

completo dei quattro. Forse è proprio nella proposta artistica il cambiamento più grande di questa quarta edizione, che affianca ai djset un numero sempre maggiore di esibizioni live, di cantati, di strumenti, di suoni più facilmente pomeridiani, soprattutto nelle prime ore dei vari meeting. Yombe, Klune, Inude, Andrea Marinelli, Novamerica, Medicamentosa sono solo qualche nome, tutti 'Made in Italy', tutti assolutamente da segnarsi sull'agenda nella sezione 'musica da ascoltare', sempre che non l'abbiate già fatto. Il successo delle passate tre edizioni del Festival, di cui l ultima ha superato le 10.000 presenze, sta dando vita ad una rete sempre crescente di persone, emozioni, suoni e nuove forme d arte. E da qui che nasce #tobeornettobe, l' idea per cui ognuno di noi è una singola mente pensante, ma è tante identità, a seconda dell'ambito in cui si trova, concetto tremendamente amplificato dai social media e dai tantissimi canali di comunicazione, che finiscono gran parte delle volte per farci essere quello che non siamo. Tra essere e non essere quindi bisogna prima si tutto capire chi si vuole essere veramente, ma questo lo si scopre solamente crescendo e ovviamente imparando dai propri errori. Allo stesso modo fa ELEVA, all interno e per mezzo di questa rete il Festival cresce e si evolve, sperimentando con nuove tecnologie e forme di comunicazione, spingendosi sempre più verso la scoperta di una propria identità, nuova e al limite del convenzionale, con l obiettivo di stupire il proprio pubblico con ogni mezzo possibile. Programma Come nelle precedenti edizioni si inizia dal MEETING VERDE, che avrà luogo Sabato 10 Settembre ai Chiostri di San Pietro, in pieno centro storico. Location suggestiva ed unica, dove la storia si fonde in modo esemplare con l' innovazione del mapping incarnando alla perfezione lo spirito di un festival come ELEVA. Qui, a partire dalle 19, si alterneranno su due diversi stage numerosissime esibizioni live, le più attese sono senza dubbio quelle di Cosmo (IT), artista che con il suo ultimo album è riuscito ad unire gli animi più opposti: madri e figlie, ascoltatori di pop e di elettronica, i buoni sentimenti e la festa sfrenata. E a chiudere troviamo Pillowtalk (US), anche loro indipendenti da ogni genere, fondono melodie pop, classici R&B, soul e boogie mantenendo sempre il loro suono inconfondibile. Si continua con il MEETING GIALLO Mercoledì 14 Settembre. E' il turno dell' ex Mangimificio Caffarri, scommessa della scorsa edizione decisamente riuscita. Nel bel mezzo di un centro abitato, poco fuori dalle mura urbane, si erge questo vecchio stabile abbandonato che una notte l' anno riprende vita insieme a tutto il quartiere di cui fa parte. Qui a fare da padroni di casa troveremo KLUNE (IT), un trio che di italiano ha solo (IT) dopo il nome, il loro suono ci ricorda tantissimo artisti del calibro di Chet Faker e Bonobo e poi a chiudere Silvie Loto (IT), sempre italiana, sempre talentuosa, ma che a differenza dei precedenti non è una scommessa, ma bensì una certezza. Fa parte degli artisti di Eleva dalla prima edizione e (letteralmente) è cresciuta insieme al Festival.

La lunga giornata finale avrà luogo Sabato 17 Settembre ed inizierà con il MEETING ROSSO, a partire dalle 14.00 presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi. Come nelle scorse edizioni, questo sarà il Meeting più ricco di contenuti: all'interno della struttura troveranno spazio i diversi workshop di Eleva Academy, alcuni a pagamento ed altri gratuiti, alcuni riguardanti temi già affrontati nelle precedenti edizioni come il Video Mapping e i sintetizzatori, altri invece novità assolute come quello in relazione all'uso dei droni o ancora la possibilità di prendere parte ad una classe di yoga. All'esterno ad arricchire il prato del Centro Loris Malaguzzi ci saranno i banchetti handmade di Eleva Market selezionati per noi da Beat&Style e come per gli altri meeting la zona Eleva Lounge con Food e Wine corner. Una lunga line up si alternerà sui due Stage dalle 16:00 alle 2:00 spaziando per tutti i generi dell'elettronica, più pop e cantata nel pomeriggio con Novamerica(IT) e Yombe(IT) e sempre più club con il tramontare del sole, quando sul Main Stage vedremo salire artisti di un certo calibro. Marvin&Guy(IT) sono un duo italianissimo partito da Parma e finito alla fine della sua corsa sotto l' ala di John Talabot, Keita Sano(J) è un ragazzo prodigio che arriva direttamente da Okayama e sta facendo parlare parecchio bene di sé in giro, a chiudere due certezze, prima Jeremy Underground(FR) dalla Francia con la sua collezione infinita di vinili ed infine Jackmaster(UK), produttore e DJ di Glasgow, ribelle e imprevedibile, sa sempre come rendere un djset difficile da dimenticare. Quando le luci si spengono sul grande prato del Centro Loris Malaguzzi è già tempo di volare all' aftershow, a poche centinaia di metri. Come da tradizione, anche questa edizione di Eleva Festival si concluderà con il MEETING BLU, che avrà luogo al Circolo Arci Tunnel di Reggio Emilia a partire dalle due di notte e proseguirà fino al mattino successivo. A chiudere l'evento e il festival ci penserà Bassa Clan (IT), duo bolognese composto da Dino Angioletti e Fabrizio Maurizi, due facce della stessa medaglia, il clubbing italiano. Eleva OFF Si riconferma attivo il circuito ELEVA OFF, il più stretto legame che il festival ha con la città, a dimostrare il fatto che Eleva è e deve essere un festival apprezzabile da chiunque, a prescindere da età ed interessi specifici. Associazioni, esercenti o cittadini, chiunque può organizzare il suo evento autogestito e diventare parte integrante del circuito Eleva OFF, l' obiettivo finale è far vivere ELEVA ovunque, creando più luoghi di aggregazione possibili. E possibile trovare il calendario degli eventi in programma, completo e in continuo aggiornamento, sul sito www.elevafestival.com. Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia, con il supporto di Arci Reggio Emilia, di Regione Emilia Romagna, di Musei Civici Reggio Emilia, di Circolo Arci Tunnel e di Centro Internazionale Loris Malaguzzi.

Informazioni e Prezzi E possibile accedere ai meeting del Festival in tre modalità diverse: attraverso l acquisto anticipato di un biglietto ALL-IN che permette l ingresso a tutti gli eventi di Eleva, ad un prezzo che va dai 20 ai 100, a seconda del numero dei drink inclusi. per mezzo di biglietti singoli acquistati in prevendita, con prezzi dai 5 ai 37 euro sempre in base al numero dei drink. acquistando il biglietto direttamente sul luogo degli eventi. Ticket here: goo.gl/sv1fwi Teaser here: https://goo.gl/apkytf Info: www.elevafestival.com Network Per seguire tutte le novità su Eleva 4.0, ecco i nostri canali. Facebook: http://on.fb.me/vl3cbk Twitter: http://bit.ly/1oyer7t Instagram: http://bit.ly/1mufuaj Youtube: http://bit.ly/1q13wru Google Plus: http://bit.ly/1plpy3m Tumblr: http://bit.ly/1oyevvr Vimeo: http://bit.ly/1pqkew6