Università del Salento

Documenti analoghi
Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 1 1 del

Università del Salento DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA E STUDI SULL UOMO

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Docente di riferimento Disciplina Facoltà Provvedimento di nomina. CdD del LORENZA

Università degli Studi del SALENTO. italiano. convenzionale. MANNARINI Mini Terri. Consiglio didattico

ELENCO UFFICIALE CULTORI DELLA MATERIA

3 anni Scadenza il ANTONIO CINIERO Vitantonio Gioia Economia dello Sviluppo S.S.D. SECS-P/04 Sociali

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 13 del

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

VERBALE GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 5 DEL

SOCIOLOGIA(IdSua: ) L-40 - Sociologia SOCIOLOGY. italiano. convenzionale. LONGO Mariano

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni

31 maggio 2017 verbale n. 4 CdD/anno 2017 seduta riservata ai professori di 1^ fascia

ELENCO UFFICIALE CULTORI DELLA MATERIA

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

14 dicembre 2016 verbale n. 22 dcp/2016 seduta riservata ai professori di prima fascia. pagina 1 / 2

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

VERBALE GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 3 DEL

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

TIPOLOGIA ATTIVITÀ FORMATIVA ORE ATTIVITÀ FRONTALE ANNO DI

Università degli Studi di Messina

Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di Brindisi

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DEL 25 OTTOBRE 2017

VERBALE GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 4 DEL

Cultore della Materia Docente di riferimento Disciplina Facoltà Provvedimento di nomina. CdD del LORENZA

Università del Salento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

O.d.G. n. 18bis. Approvazione verbale della seduta di 5 marzo.

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

Università del Salento. SOCIETA E STUDI SULL UOMO VERBALE CONSIGLIO di DIPARTIMENTO N. 9 dell

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Università degli Studi di Messina

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

I Sem Base BEVILACQUA EMILIANO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI CHIMICA "UGO SCHIFF" del

Verbale n. 14/2018. Seduta del Consiglio del Dipartimento di Management in data 24 ottobre 2018

Tabella delle presenze N. progr. nominativo presente A.G. A.I. Entra ore Esce ore Professori ordinari

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTT.LI 18 E 24 DELLA LEGGE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

Università degli Studi di Messina

VERBALEN.4 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITOJRJE

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Verbale della Giunta di Facoltà. Seduta telematica del 6 luglio 2016

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

Senato Accademico del 4 marzo 2016 Esiti delle deliberazioni

Sociology and Social Research. italiano. convenzionale. LONGO Mariano. Scienze dell'economia Scienze Giuridiche Studi Umanistici

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 18 E 24 DELLA LEGGE N. 240/2010

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:00

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Luca Gabriele DEIDDA. Prof. Salvatore MODICA. Prof.ssa Paola VALBONESI

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIEROBERTO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI I - II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Assenti Giustificati. Assenti

Transcript:

Il Consiglio di Dipartimento, riservato ai docenti di I e II fascia, è stato convocato per il giorno 14 Maggio 2018 alle ore 15.00 in prima convocazione e alle ore 15.30 in seconda convocazione (prot. n. 59119 del 09.05.2018), presso l aula n. 5 dell edificio 6, presso Studium 2000, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. PERSONALE 1.1 Programmazione triennale del personale Proposta chiamata docenti di II fascia 1.2 Programmazione triennale del personale Proposta chiamata docenti di I fascia Presiede il Prof. Fabio Pollice, Direttore del Dipartimento, che procede al controllo delle presenze, assenze e assenze giustificate dei membri del Consiglio, con relativa annotazione, e dichiara aperta la seduta alle ore 16.00. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante, su incarico del Direttore, l Avv. Anna Rita Venneri, (già Coordinatore amministrativo del Dipartimento) e componente di questo Consiglio senza diritto di voto ai sensi dell art. 38, comma 2, lett. d) del nuovo Statuto, approvato con D.R. n. 597/2017 ed entrato in vigore l 8.12.2017, alla quale, con Decreto del Direttore Generale n. 495 del 05.12.2017, sono state attribuite in via provvisoria le funzioni di Responsabile amministrativo del Dipartimento. N. NOMINATIVO QUALIFICA PRESENTE ASSENTE GIUSTIFICATO Docenti di I fascia 1. POLLICE Fabio DIRETTORE 2. BINANTI Luigino Ordinario 3. CARDUCCI Michele Ordinario 4. COLAZZO Salvatore Ordinario 5. DE MARCO Vittorio Ordinario 6. DENITTO Anna Lucia Ordinario 7. GIOIA Vitantonio Ordinario 8. GODINO Antonio Ordinario 9. HOUBEN Hubert Ordinario 10. LONGO Mariano Ordinario 11. LUCARINI Federico Ordinario Entra alle ore 16.30 12. MARTUCCI Roberto Ordinario 13. PASIMENI Carmelo Ordinario 14. SALVATORE Sergio Ordinario 15. TANZI Marco Pierattilio Ordinario Docenti di II fascia 16. ADORNO Rossano Ivan Associato 17. ANGELELLI Paola Associato 18. ANNACONTINI Giuseppe Associato 19. ARMENISE Gabriella Associato 20. BARBAGALLO Salvatore Associato 21. BUCARELLI Massimo Associato CAMPANELLI Giuseppe Associato Distaccato presso l Università di Pisa 22. CASTELLANA Mario Associato 23. COLACI Anna Maria Associato 24. CRISTANTE Stefano Associato 1

25. DE LUCA Daniele Associato 26. DE NARDIS Fabio Associato 27. ELLERANI Pier Giuseppe Associato 28. FORCINA Marisa Associato 29. FORGES Associato DAVANZATI Guglielmo 30. GELO Omar Carlo Associato Gioacchino 31. IMBRIANI Eugenio Associato 32. ISONI Alessandro Associato 33. MANNARINI Mini Terri Associato 34. NICOLETTI Liberata Associato 35. PALMISANO Antonio Associato 36. PALOMBA Elisa Associato 37. PELLEGRINO Manuela Associato 38. PICCIOLI RESTA Giuseppe Associato 39. PINNELLI Stefania Associato 40. SALENTO Angelo Associato 41. SAVA Gabriella Associato 42. SOMAINI Francesco Associato 43. SPEDICATO Luigi Associato 44. TEMPESTA Marcello Associato Entra alle ore 16.35 45. TOOMASPOEG Kristjan Associato 46. SOLOMBRINO Mariacristina Resp. Amministrativa 47. VENNERI Anna Rita Resp. Amministrativa Segr. Verbalizzante Durante la seduta entrano e si allontanano (momentaneamente) alcuni membri del Consiglio; di ciò non si fa esplicita menzione, in quanto durante le votazioni si controlla l esistenza del numero legale per la validità delle stesse. Tutte le delibere vengono assunte alla sola presenza degli aventi diritto ed in assenza degli interessati e dei rispettivi coniugi e affini. ******** 2

1. PERSONALE 1.1 Programmazione triennale del personale Proposta chiamata docenti di II fascia DELIBERA N. 121 Approvata seduta stante Il Direttore ricorda che, come stabilito dall art. 9 della delibera n. 86 del Consiglio di Amministrazione del 28.03.2018, riguardante il Piano Triennale di Fabbisogni del Personale 2018-2020, ciascun Dipartimento è chiamato ad esprimersi in merito alla proposta di chiamata di n. 3 Professori Associati. La nota rettorale prot. n. 49762 del 12.04.2018, continua il Direttore, detta le istruzioni operative per la formulazione delle proposte di reclutamento; in particolare, in riferimento alla chiamata di docenti di II fascia è stabilito che tenuto conto dei P.O. complessivamente destinati allo scopo (0,9 per la I fascia e 2,1 per la II fascia) e della necessità di indirizzare l azione amministrativa verso il rispetto del vincolo di cui all art. 24, comma 6, della L. 240/2010, le proposte dovranno necessariamente riguardare [ ] procedure selettive, disciplinate dal titolo I del medesimo regolamento [Regolamento di Ateneo per la chiamata dei professori] per le proposte di reclutamento di professori di II fascia. [ ] Per quanto innanzi, quindi, ciascun Dipartimento nella formulazione delle rispettive proposte dovrà tener conto dei criteri di priorità indicati nel Piano Triennale dei Fabbisogni, che, ad ogni buon conto, si riportano di seguito: Priorità A (maggior peso) sostenibilità dei corsi di studio; coerenza con gli Obiettivi Strategici di Ateneo (definiti con deliberazione del C.d.A. n. 7 del 1/2/2017 per il triennio 201-2019); Priorità B (minor peso) rafforzamento dei risultati ottenuti nell ultima VQR, con riferimento all Area CUN; presenza di abilitati nel macro settore. Con delibera n. 119 del Consiglio di Dipartimento dell 8.05.2018, ricorda ancora il Direttore, è stato stabilito quanto segue: Art. 1 Proporre all Amministrazione Centrale la chiamata di docenti di II fascia nei seguenti Settori Scientifico Disciplinare: S.S.D. M-STO-02 Storia Moderna, Settore Concorsuale 11/A2 Storia Moderna; S.S.D. M-PSI/03 Psicometria, Settore Concorsuale 11/E1 Psicologia generale, psicobiologia e psicometria. Art. 2 Approvare le schede motivazionali a sostegno delle suddette proposte: scheda del S.S.D. M-STO-02 Storia Moderna, Settore Concorsuale 11/A2 Storia Moderna (Allegato n. 1); scheda del S.S.D. M-PSI/03 Psicometria, Settore Concorsuale 11/E1 Psicologia generale, psicobiologia e psicometria (Allegato n. 2) Infatti, continua il Direttore, non essendo stata raggiunta la maggioranza assoluta sulla scelta tra il S.S.D. M-PSI/04 Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell Educazione e S.S.D. SPS/07 Sociologia Generale, il Consiglio di Dipartimento, all unanimità, aveva deliberato di rinviare a successiva riunione la decisione in merito alla chiamata di un terzo posto di docente di II fascia. Si apre un ampio dibattito in cui intervengono i proff. Longo, Salvatore, Palmisano, Pasimeni, Imbriani, Cristante, Forcina, Denitto, Angelelli. Alle ore 16.30 esce la prof.ssa Armenise e contestualmente entra il prof. Lucarini. Alle ore 16.35 entra il prof. Tempesta. 3

Si riporta di seguito l intervento del prof. Longo: L area Sociologica, cui pure fanno riferimento i corsi di laurea base e magistrale, scompare dalla programmazione del Dipartimento. Pur di non sconvolgere il lavoro di programmazione fin qui svolto, ritiro la proposta di professore associato nel S.S.D. SPS/07, purché il Dipartimento consideri la sola programmazione per la seconda fascia suscettibile di variazione il prossimo anno accademico, in ragione delle condizioni di sostenibilità della didattica che potranno verificarsi. Chiedo inoltre che questa seconda richiesta sia messa a votazione Si riporta di seguito l intervento del prof. Salvatore: Vorrei chiarire i motivi contingenti che hanno determinato l impossibilità di arrivare allo scorso consiglio di dipartimento con una proposta condivisa della sezione da lui coordinata, tale da rendersi necessaria una votazione che indebolisce la sezione e il dipartimento. Assumo, nella mia qualità di coordinatore della sezione, la responsabilità di tale circostanza ed al contempo esprimo apprezzamento e riconoscenza per la proposta del collega Longo, che permette di evitare una scelta che oltre ad essere probabilmente irrilevante nei suoi effetti sarebbe un segno di debolezza in un momento in cui il dipartimento deve mostrarsi nella sua capacità di unità. Si riporta di seguito l intervento del prof. Imbriani: Vorrei aggiungere un elemento alla discussione, e cioè il grande lavoro che grava sugli insegnamenti erogati dal nostro dipartimento, riguardanti l'acquisizione dei famosi 24 cfu. Non solo i laureati richiedono l'acquisizione dei crediti, ma molti corsi di laurea della nostra università sono orientati a condividere i nostri insegnamenti o a bandirne altri. In ogni caso, gli studenti che intendano intraprendere il percorso formativo per l'insegnamento non ne possono fare a meno. Antropologia culturale è un insegnamento molto richiesto. Basti un esempio: nei tre appelli che ho tenuto per pf 24 (i laureati, in sostanza) ho avuto complessivamente ben oltre mille iscritti, e andrà avanti con questi numeri (oltre agli studenti normalmente iscritti ai nostri corsi). Si aggiunga che queste persone pagano alla nostra università per sostenere gli esami. Sarebbe inelegante fare i conti, ma se tra i criteri oggettivi per la attivazione dei concorsi ci sarà come nel passato la capacità di una settore di attrarre finanziamenti, il mio settore ed io personalmente non poco abbiamo fatto, gratuitamente. Forse il nostro dipartimento potrebbe anche chiedere conto all'ateneo di questi guadagni. Terminati gli interventi, il Consiglio di Dipartimento, con le astensioni dei proff. Palmisano, Salvatore, Pasimeni, Forcina e Imbriani, DELIBERA Art. 1 Proporre all Amministrazione Centrale, in aggiunta ai SS.SS.DD. di cui alla delibera n. 119 del Consiglio di Dipartimento dell 8.05.2018, la chiamata di docenti di II fascia nel seguente Settore Scientifico Disciplinare: S.S.D. M-PSI/04 Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell Educazione, Settore Concorsuale 11/E2 Psicologia dello sviluppo e dell educazione. Art. 2 Approvare la scheda motivazionale a sostegno della suddetta proposta: scheda del S.S.D. M-PSI/04 Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell Educazione, Settore Concorsuale 11/E2 Psicologia dello sviluppo e dell educazione (Allegato n. 1). Art. 3 Integrare, aggiornare e all occorrenza modificare, nei prossimi anni accademici, la programmazione, così come definita durante la seduta del Consiglio di Dipartimento dell 8.05.2018 e durante l odierna seduta, alla luce delle nuove esigenze di didattica e di ricerca che interverranno nel tempo. Il presente punto è redatto, letto ed approvato seduta stante. ******** 4

Alle ore 17.05 escono i docenti di II fascia. Il Consiglio nella configurazione riservata ai docenti di I fascia discute il seguente punto 1.2 Programmazione triennale del personale Proposta chiamata docenti di I fascia DELIBERA N. 122 Approvata seduta stante Il Direttore introduce il punto informando che, come stabilito dall art. 9 della delibera n. 86 del Consiglio di Amministrazione del 28.03.2018, riguardante il Piano Triennale di Fabbisogni del Personale 2018-2020, ciascun Dipartimento è chiamato ad esprimersi in merito alla proposta di chiamata di n. 1 professore ordinario. La nota rettorale prot. n. 49762 del 12.04.2018, continua il Direttore, detta le istruzioni operative per la formulazione delle proposte di reclutamento, in particolare, in riferimento alla chiamata di docenti di I fascia è stabilito che tenuto conto dei P.O. complessivamente destinati allo scopo (0,9 per la I fascia e 2,1 per la II fascia) e della necessità di indirizzare l azione amministrativa verso il rispetto del vincolo di cui all art. 24, comma 6, della L. 240/2010, le proposte dovranno necessariamente riguardare procedure valutative, disciplinate dal titolo II del Regolamento di Ateneo per la chiamata dei professori, per le proposte di reclutamento di professori di I fascia. [ ] Per quanto innanzi, quindi, ciascun Dipartimento nella formulazione delle rispettive proposte dovrà tener conto dei criteri di priorità indicati nel Piano Triennale dei Fabbisogni, che, ad ogni buon conto, si riportano di seguito: Priorità A (maggior peso) sostenibilità dei corsi di studio; coerenza con gli Obiettivi Strategici di Ateneo (definiti con deliberazione del C.d.A. n. 7 del 1/2/2017 per il triennio 201-2019); Priorità B (minor peso) rafforzamento dei risultati ottenuti nell ultima VQR, con riferimento all Area CUN; presenza di abilitati nel macro settore. Il Direttore ricorda che, con delibera n. 135 del Consiglio di Dipartimento del 05.09.2016, era stato individuato il settore scientifico-disciplinare M-STO/01 - Storia Medievale, come settore di maggiore rilievo strategico del quale richiedere un rafforzamento in pianta organica. Si apre un breve dibattito al termine del quale, il Consiglio di Dipartimento, all unanimità, delibera: Art. 1 Proporre all Amministrazione Centrale la chiamata di docenti di I fascia nel seguente Settore Scientifico Disciplinare: S.S.D. M-STO/01 Storia Medievale, Settore Concorsuale 11/A1 - Storia Medievale; mantenendo ferma la programmazione fissata con delibera n. 135 del Consiglio di Dipartimento del 05.09.2016. Art. 2 Approvare la scheda motivazionale a sostegno della suddetta proposta: scheda del S.S.D. S.S.D. M-STO/01 Storia Medievale, Settore Concorsuale 11/A1 - Storia Medievale (Allegato n. 1) Il presente punto è redatto, letto ed approvato seduta stante. ******** 5

Non essendoci altro da discutere, la seduta è tolta alle ore 17.25. Il Segretario verbalizzante/ Responsabile Amministrativo Avv. Anna Rita Venneri Il Direttore del Dipartimento prof. Fabio Pollice 6