Ripartizione Relazioni Studenti n I L R E T T O R E

Documenti analoghi
Ufficio Scuole di Specializzazione N Area Medica I L R E T T O R E il D.R. n del , con il quale è stato emanato, per l a.a.

AREA QUALITÀ, PROGRAMMAZIONE E SUPPORTO STRATEGICO SETTORE STRATEGIA E PROGRAMMAZIONE DELLA DIDATTICA IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Decreto Rettorale del 9 aprile 2010 Rep. n Prot. N Tit. III/2

Università degli Studi di Ferrara

DIPARTIMENTO PER LA SANITA

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

MINISTERO DELLA SALUTE

Decreto Rep. 1404/2013 Prot. n Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO:

L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI (di seguito denominata Università Sede della Scuola) con sede in, Via, Codice Fiscale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA

Decreto Dirigenziale n. 6 del 16/06/2017

3&24*&25 *3%('++6(11*%%(+'"203%'*12(3'+*7')2$-0$$(*)*+2/*&'%(80'3%($*10*9

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3

DETERMINAZIONE 85 DEL

IL RETTORE. Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO:

Anno 2009 Titolo III Classe 4 Fascicolo III/4.2

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

DELIBERAZIONE N. 25/ 68 DEL

Università degli Studi di Perugia

DETERMINAZIONE N del 14 ottobre 2014

DECRETO RETTORALE n 2452 del 03/08/2005 IL RETTORE

IL RETTORE. Visto il D.M. 393 del 16 maggio 2013 di assegnazione dei contratti di formazione specialistica a.a. 2012/2013 Rimodulazione;

CONTRATTI DI SPECIALIZZAZIONE PER I MEDICI

Rep Prot Del 18/04/2019 Anno Titolo III/4 Fascicolo 20 Allegati / I L R E TT O R E

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Decreti Repertorio n. 456/2018. Prot n del 09/02/2018. Scadenza 23 febbraio 2018

per la sig.ra ********************************************* rappresentata e difesa,

Oggetto: Dott.ssa Livia Quattrocchi contro Ministero della Giustizia Tar Lazio -

DECRETA. Art. 1 Approvazione atti concorsuali

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Decreto Ministeriale 1 agosto 2014 n Contratti statali per le specializzazioni mediche a.a. 13/14

ha pronunciato la presente

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 3 - RISORSE UMANE SSR, FORMAZIONE ECM

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DETERMINAZIONE N. 692 DEL

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Rep. 976 Prot Del 15/03/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 Allegati / IL R E T T O R E

Facoltà di Giurisprudenza

VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3 del 1 ottobre 2013 e successive modificazioni e integrazioni;

CONVENZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI UN CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA AGGIUNTIVO RISPETTO A QUELLI ASSEGNATI ANNUALMENTE DAL M.I.U.R.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

MINISTERO DELLA SALUTE

n. 27 (ventisette) contratti di formazione specialistica aggiuntivi

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE

ATTO DI AVVISO PER PUBBLICI PROCLAMI

VISTO il decreto ministeriale 7 maggio 1997, concernente la scuola di specializzazione di

DETERMINAZIONE N DEL lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE Direttore: Prof.ssa Fabiola Sinigaglia

Destinatari del provvedimento in esame sono altresì tutti i dottori specializzandi già in formazione.

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SERVICE AREA MEDICA

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO RICORSO. RG: 13086/2016 ( connesso al ricorso per ottemperanza RG 9161/2017)

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL DIRETTORE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 592 DEL 10/06/2013

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 21/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Prot. N (840) 2016 SCUOLA DI SCIENZE DELLA SALUTE UMANA

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI IN ADEMPIMENTO ALL ORDINANZA CAUTELARE DEL DEL T.A.R. LAZIO-ROMA, SEZ. 1^ QUATER, NEL GIUDIZIO R.G.

ANNO ACCADEMICO 2008/2009 IL RETTORE. la legge n. 401 (norme sull organizzazione e sul personale del settore sanitario);

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

DECRETO RETTORALE n 2448 del 03/08/2005 IL RETTORE

sul ricorso numero di registro generale 3403 del 2019, proposto da

Decreti Repertorio n. 447/2019. Prot n del 04/02/2019. Scadenza 15 febbraio 2019

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

UNIFGCLE - Prot. n II/8 del 21/11/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 691/2017

DELIBERAZIONE N. 19/35

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Prot. n del 29/06/ [UOR: SI Classif. III/4]

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE. DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE (L. R. 23 marzo 2010, n 10) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 430 DEL

I L R E T T O R E. la Legge 2 agosto 1999, n.264, recante norme in materia di accessi ai corsi universitari;

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RETTORE. il Regolamento per il funzionamento dei Corsi di perfezionamento, emanato con Decreto del Decano n.2120 del 17 giugno 2010;

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

BOLLETTINO UFFICIALE

I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Adunanza del 06/05/2019 L'OSSERVATORIO NAZIONALE DELLA FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA

Transcript:

Ripartizione Relazioni Studenti n. 2406 I L R E T T O R E il decreto legislativo n. 368 del 17.08.1999, pubblicato nella G.U. n. 250 del 23.10.1999, di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproci riconoscimenti dei loro diplomi, certificati ed altri titoli così come modificato dall art. 1, comma 300 della Legge 23 dicembre 2005 (Legge Finanziaria 2006) -, ed in particolare il Titolo VI Formazione dei medici specialisti ; il Decreto Ministeriale 1.8.2005 Riassetto delle scuole di specializzazione di area sanitaria e successive integrazioni e modificazioni, che adegua gli ordinamenti didattici delle scuole di specializzazione di area sanitaria afferenti all area medica, chirurgica e dei servizi al quadro della riforma generale degli studi universitari, di cui al citato D.M. n. 270/2004, e individua il profilo specialistico, gli obiettivi formativi ed i relativi percorsi didattici suddivisi in aree e classi; il Decreto Ministeriale 29.3.2006 Definizione degli standard e dei requisiti minimi delle scuole di specializzazione e successive integrazioni e modificazioni; il Decreto Ministeriale 6.3.2006, n. 172, con il quale è stato emanato il Regolamento concernente modalità per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in medicina, pubblicato sulla G.U. 12.5.2006, n. 109, Serie Generale, così come modificato dal Decreto Ministeriale 9.1.2008, n. 1 (pubblicato sulla G.U.R.I. serie generale n. 20 del 24.1.2008); la nota datata 14 gennaio 2009, prot. n. 67, con la quale il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha espresso la volontà di dare avvio ad una razionalizzazione del sistema nazionale delle scuole di specializzazione di area medica, attuando, in particolare, l articolo 3, comma 4, del citato D.M. 1.8.2005, con il quale si dispone che non possano essere istituite ed attivate scuole che non abbiano ottenuto l assegnazione di almeno 3 contratti e invitando, quindi, gli atenei a porre in essere procedure per il convenzionamento fra di essi, al fine di costituire scuole convenzionate fra università limitrofe, tese ad ampliare la rete formativa degli specializzandi in formazione ; la nota M.I.U.R. del 25.03.2009, prot. n. 1079, con la quale il ministero stesso ha reso noto, fra l altro, che in attesa di acquisire nuovi criteri oggettivi per la complessiva razionalizzazione del sistema delle scuole, è stata raggiunta l intesa di: a) non procedere per l a.a. 2008/2009 alla istituzione di nuove scuole di specializzazione concernenti tipologie già assentite nel decorso anno accademico; b) procedere, per quelle di nuova tipologia, alla istituzione di un numero esiguo di Scuole, limitatamente alla nuova tipologia di Medicina di emergenza ed urgenza; ; il D.M. datato 31.3.2009 avente ad oggetto Scuole di Specializzazione mediche, assegnazione contratti relativi all a.a. 2008/2009, con il quale, fra l altro, è stato determinato riportandolo nelle tabelle allegate - il numero di medici da ammettere relativamente a ciascun Ateneo ed a ciascuna Scuola di Specializzazione, e sono state individuate le scuole federate a scuole di specializzazione di altri atenei, precisando, fra l altro: 1

L indicazione delle Università e delle Università capofila di scuole federate della stessa tipologia. Atenei con scuole federate; Contratti assegnati all Ateneo o alla federazione di Atenei; ; TENUTO CONTO che dalle citate tabelle allegate al D.M. del 31.3.2009, si evince che questo Ateneo è stato individuato quale sede capo fila, fra l altro, delle sotto indicate Scuole, aventi come sede federata (solo od anche) l Università degli Studi Magna Graecia di : Denominazione Scuola Cardiochirurgia Chirurgia dell apparato digerente ed endoscopia Digestiva chirurgica Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia vascolare Farmacologia Gastroenterologia Genetica medica Malattie infettive Medicina dello sport Medicina legale Microbiologia e virologia Neurochirurgia Otorinolaringoiatria Patologia clinica Sedi federate Bari il bando di concorso emanato, per l a.a. 2008/2009, con D.R. n. 1186 del 07.04.2009, relativo ai concorsi per l ammissione alle Scuole di Specializzazione afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel quale sono state indicate secondo quanto disposto dal suddetto D.M. 31.3.2009, fra l altro, le suddette scuole di altre Università federate con le scuole di specializzazione di questo Ateneo; il ricorso presentato al Tar del Lazio Roma - n. 3642/2009 R.G. - dall Università degli Studi Magna Graecia di e dall Università Politecnica della Marche per l annullamento, fra l altro, del bando di concorso sopra indicato emanato da questo Ateneo con riferimento alle Scuole di Specializzazione di questa Università che sono state indicate dal MIUR quali sedi capofila di Scuole di Specializzazione aventi sedi federate presso le citate Università ricorrenti; CONSIDERATO che il citato TAR, con ordinanza datata 28.5.2009, aveva rinviato alla Camera di Consiglio del 17 giugno 2009 per la trattazione della domanda cautelare presentata dai suddetti Atenei nei confronti del sopra indicato bando di concorso; 2

TENUTO CONTO che alla data fissata dal bando di concorso sopra indicato (23 giugno 2009) per la pubblicazione delle graduatorie di merito relative al concorso stesso, non era stato reso noto l esito della sopra indicata trattazione; il D.R. n. 2078 del 23.6.2009, con il quale sono state: approvate le graduatorie di merito concernenti il concorso per l accesso alle Scuole di Specializzazione di area medica in discorso e dichiarati i relativi vincitori; approvate con riserva ed all esito del giudizio promosso al Tar - Lazio dall Università degli Studi Magna Graecia di e dall Università Politecnica della Marche, le graduatorie di merito concernenti l accesso alle Scuole di Specializzazione delle quali questo Ateneo è sede capo fila ed altre Università sono sedi federate, così come indicate all art. 1 del bando di concorso emanato con D.R. n. 1186 del 7.4.2009; la nota, datata 22.6.2009, dello Studio Legale Associato Avv. Alfredo Gualtieri inviata via fax a questo Ateneo in data 23.6.2009 -, con la quale viene trasmessa, per ogni conseguente effetto ed al fine dell immediata ottemperanza, l Ordinanza del Tar Lazio Roma sez. III (ricorso che accoglie la domanda cautelare e, per l effetto, sospende i provvedimenti impugnati nelle parti relative agli accorpamenti delle scuole di specializzazione afferenti alle istituzioni universitarie ricorrenti ; la nota rettorale prot.n. 86065 del 24.6.2009 inviata al MIUR via fax in data 24.6.2009 - con la quale questo Ateneo, preso atto del contenuto dell Ordinanza di cui sopra (allegata alla nota stessa) ed in considerazione del fatto che risulta essere sede capo fila di 14 Scuole di Specializzazione aventi come sede federata l Università degli Studi Magna Graecia di (ateneo ricorrente), ha chiesto al MIUR di fornire, con la massima urgenza, chiarimenti in ordine alle modalità operative di prosecuzione della procedura concorsuale; CONSIDERATA la necessità di dare esecuzione, nelle more delle suddette indicazioni richieste al MIUR, alla citata Ordinanza Tar e, quindi, di sospendere le procedure concorsuali riguardanti le Scuole di Specializzazione per le quali questo Ateneo è sede capo fila e l Università degli Studi Magna Graecia di è sede federata; il D.R. n. 2079 del 24.6.2009, con il quale è stata data attuazione al dispositivo della citata Ordinanza e sono state, quindi, sospese: le graduatorie di merito relative alle Scuole di Specializzazione per le quali questo Ateneo è sede capo fila e l Università degli Studi Magna Graecia di è sede federata; le procedure concernenti le iscrizioni dei candidati vincitori e la connessa stipula dei contratti di formazione specialistica, relativamente alle suddette Scuole di Specializzazione; la nota rettorale prot.n. 89145 dell 1.7.2009 inviata via fax al MIUR ed all Avvocatura Generale dello Stato in data 24.6.2009 - con la quale questo Ateneo ha: chiesto di conoscere le determinazioni dei soggetti in indirizzo circa l impugnativa o meno dell ordinanza de qua e, al Ministero che legge, l eventuale proroga dei termini fissati per l inizio delle attività formative (30 giugno 2009). ; 3

reso noto che in esecuzione della citata Ordinanza, con D.R. n. 2079 del 24.6.2009, erano state sospese le iscrizioni e la relativa stipula dei contratti dei candidati vincitori delle 14 Scuole di Specializzazione aventi come sede federata l Università di ; sollecitato al MIUR il riscontro della suddetta nota rettorale prot.n. 86065 del 24.6.2009; trasmesso all Avvocatura Generale dello Stato copia dell Ordinanza di cui sopra, unitamente alla nota dell Avv. Alfredo Gualtieri, difensore dell Università degli Studi Magna Graecia di ; RILEVATO che alla data odierna, nonostante i ripetuti solleciti formali sopra citati e quelli effettuati nelle vie brevi, il sopra indicato Ministero non ha fornito alcun riscontro alle note rettorali prot.n. 86065 del 24.6.2009 e prot.n. 89145 dell 1.7.2009, circa i quesiti posti, non fornendo, in particolare, alcuna indicazione sulle modalità operative di prosecuzione della procedura concorsuale, anche allo scopo di emanare direttive finalizzate ad effettuare un coordinamento nazionale fra i vari atenei coinvolti nella problematica; VISTE le istanze di immatricolazione presentate da coloro i quali risultano collocati in posizione utile nelle graduatorie delle Scuole di Specializzazione per le quali è stata disposta la sospensione con il citato D.R. n. 2079 del 24.6.2009; il Decreto cautelare emesso in data 17.7.2009 dal Presidente del TAR IV sezione sul ricorso n. 3953/2009, con il quale si dispone che le ricorrenti dottoresse Giulia Franchini e Sebastiana De Biasi siano ammesse con riserva, previa loro iscrizione, alla frequenza del corso di specializzazione de quo, dovendosi ritenere la loro posizione di vincitrici, indicata nella graduatoria in premessa richiamata, non scalfita dalla sospensione della stessa graduatoria disposta dal TAR del Lazio Sezione terza n. 2765/09 ; la nota prot.n. 222664 del 17.7.2009, con la quale l Avvocatura Generale dello Stato comunica anche a questo Ateneo di aver interposto appello al Consiglio di Stato avverso la sfavorevole ordinanza Tar Lazio III n. 2765/09. ; CONSIDERATO che, alla luce di quanto disposto dal Decreto cautelare sopra citato del 17.7.2009, deve essere effettuata l ammissione al corso di specializzazione, laddove la posizione occupata in graduatoria dai vincitori di concorso sia nel limite del numero dei contratti statali già assegnati a questo Ateneo nell anno accademico 2007/08 e, pertanto, non è scalfita dalla sospensione della stessa graduatoria disposta dal TAR del Lazio Sezione Terza n. 2765/09, che riguarderebbe, quindi, le sole posizioni in graduatoria riconducibili ai posti attribuiti alle Università ricorrenti; TENUTO CONTO che, così come affermato nel citato Decreto cautelare, la tardiva frequentazione del corso da parte dei suddetti vincitori di concorso è suscettibile di produrre un pregiudizio non reversibile per la formazione tecnico-scientifica ; RITENUTO, pertanto, di dare esecuzione al citato Decreto cautelare nei confronti delle ricorrenti e di applicare il principio in esso contenuto e sopra riportato anche a tutti coloro i quali occupano posizioni nelle graduatorie di merito tali da consentire la loro ammissione provvisoria, anche al fine di non produrre il suddetto pregiudizio e di non porre in essere situazioni riflettenti disparità di trattamento; 4

D E C R E T A ART. 1 - Per le motivazioni indicate in premessa ed in esecuzione del Decreto cautelare emesso in data 17.7.2009 dal Presidente del TAR IV sezione sul ricorso n. 3953/2009, sono ammesse, con riserva di esclusione all esito del giudizio cautelare TAR, all iscrizione ed alla connessa stipula dei contratti di formazione specialistica della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-facciale di questo Ateneo, le dottoresse Giulia Franchini e Sebastiana De Biasi. ART. 2 - Per le motivazioni indicate in premessa, è revocato il D.R. n. 2079 del 24.6.2009, nella parte in cui sospende le seguenti graduatorie relative alle Scuole di Specializzazione, per le quali questo Ateneo è sede capo fila e l Università degli Studi Magna Graecia di è sede federata, già approvate con riserva dal D.R. n. 2078 del 23.6.2009. Le graduatorie citate sono nuovamente efficaci e, pertanto, approvate con riserva di annullamento all esito del sopra citato giudizio cautelare, nel senso disposto nel suddetto Decreto cautelare. Sono, pertanto, ammessi all iscrizione ed alla connessa stipula dei contratti di formazione specialistica, con riserva di esclusione all esito del citato giudizio cautelare, per ciascuna delle sotto elencate Scuole, i vincitori di concorso rientranti nel sotto indicato numero pari al numero dei contratti statali attribuiti a questo Ateneo per le medesime Scuole nell a.a. 2007/08. Ad essi devono essere aggiunti i contratti a finanziamento regionale attribuiti per l a.a. 2008/09: denominazione Scuola iscrivibili Posti 08/09 Cardiochirurgia 2 + 1 Regione 3 Chirurgia dell apparato digerente ed 2 + 1 Regione 4 endoscopia Digestiva chirurgica Chirurgia maxillo-facciale 3 4 Chirurgia vascolare 2 4 Farmacologia 2 3 Gastroenterologia 2 + 1 Regione 3 Genetica medica 1 3 Malattie infettive 2 + 1 Regione 3 Medicina dello sport 1 3 Medicina legale 3 4 Microbiologia e virologia 1 3 Neurochirurgia 2 3 Otorinolaringoiatria 4 + 1 Regione 5 Patologia clinica 3 4 Napoli, 21 luglio 2009 Ripartizione Relazioni Studenti Il Dirigente Dott. Maurizio Tafuto Unità organizzativa responsabile del procedimento: Ufficio Scuole di Specializzazione Area Medica Responsabile del procedimento: Il Capo dell Ufficio : Sig.Pasquale Perrone Il Rettore f.to Guido Trombetti 5