Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Documenti analoghi
Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Il PRESIDENTE. le proprie Ordinanze di nomina di Delegati, Referenti e collaboratori; opportuno procedere alle nuove nomine;

Il PRESIDENTE VISTO. lo Statuto della Croce Rossa Italiana;

Presiede il Presidente Regionale, il quale dopo aver salutato e ringraziato i presenti dichiara aperta la riunione.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DEL 17 GENNAIO 2015

Il PRESIDENTE. lo Statuto della Croce Rossa Italiana;

IL PRESIDENTE. opportuno procedere ad approvare formale avviso; DETERMINA

Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia

Il PRESIDENTE DETERMINA

Il PRESIDENTE DETERMINA

IL PRESIDENTE DETERMINA

Il PRESIDENTE. che quest anno ricorre il 150 anniversario dell emblema; il piano strategico del Comitato Regionale C.R.I. della Sicilia; DETERMINA

TENUTO CONTO delle attività, delle problematiche ed esigenze emerse in sede di Consiglio;

PIANO D AZIONE 2015 INIZIATIVE DEL COMITATO REGIONALE C.R.I. DELLA SICILIA

ORDINANZA PRESIDENZIALE n 49 del IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE

Il PRESIDENTE DETERMINA

Il PRESIDENTE DETERMINA

Il PRESIDENTE. il Consiglio di Presidenza del Comitato Regionale C.R.I., nella seduta del 7 marzo 2015; DETERMINA

Il PRESIDENTE DETERMINA. 1. Gli allegati citati in premessa sono parte integrante della presente Ordinanza.

Il PRESIDENTE. il Regolamento dei Volontari della Croce Rossa Italiana, approvato con l O.C. 3 dicembre 2012, n. 567/12;

Piave Nicolò P Pepe Francesca P Argento Francesca Maria A Russo Laura P Bellavia Alessandra P IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti.

Il PRESIDENTE DETERMINA

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE - CALTANISSETTA

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

Il PRESIDENTE. il Regolamento dei Volontari della Croce Rossa Italiana, approvato con l O.C. 3 dicembre 2012, n. 567/12;

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Deliberazione del Consiglio Direttivo n 01 del 12 Febbraio Approvazione Verbale della seduta del Consiglio Direttivo n. 08 dell 11 dicembre 2017

Protocollo d intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Sicilia AREA III - Preparazione della comunità e Risposta ad Emergenze e Disastri

RELAZIONE ATTIVITA CROCE ROSSA ITALIANA DEI GIOVANI DELLA DELLA SICILIA

Al Comandante del XII CdM

Verbale del Consiglio Direttivo

ORDINANZA PRESIDENZIALE n 136 del 04 Novembre 2013 IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Via Toscana n Roma

PIANO D AZIONE 2014 INIZIATIVE DEL COMITATO REGIONALE C.R.I. DELLA SICILIA

Il PRESIDENTE. di cui al decreto legislativo 28 settembre 2012 n.178; DETERMINA

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

Ordinanza Commissariale n 16 del Attivazione Corso OPEM su Comitato Provinciale di Ragusa IL COMMISSARIO

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art.

Associazione della Croce Rossa Italiana. Struttura organizzativa

I Campo Regionale di Formazione per le Attività in Emergenza

Il PRESIDENTE. lo Statuto della Croce Rossa Italiana;

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia

Ai Presidenti/Commissari dei Comitati Provinciali C.R.I. Ai Presidenti/Commissari dei Comitati Locali C.R.I. Caltagirone Gela Marsala Milazzo

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

R E P U B B L I C A I T A L I A N A R E G I O N E S I C I L I A N A

AGENDA NAZIONALE 2019

COMITATO LOCALE DI CALTAGIRONE VERBALE ASSEMBLEA SOCI CALTAGIRONE 22/12/2015

VERBALE ASSEMBLEA REGIONALE GIOVANI CRI SICILIA (ENNA 29/12/2016)

Curriculum Vitae Europass

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Attività di libero professionista Geologo

Assicurare trasparenza ed efficacia alle decisioni ed all azione del Comitato Regionale C.R.I. Obiettivi generali Risultati attesi Strumenti

Deliberazione del Consiglio Direttivo n 04 del 10 Febbraio 2017

ORDINANZA PRESIDENZIALE N 30 del 06 Agosto 2014

Ordinanza Presidenziale n 03 del 24 Gennaio 2016 Presa d atto esami per volontari CRI presso l Unità CRI di Mussomeli IL PRESIDENTE

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

ORDINANZA PRESIDENZIALE N 149 del IL PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE

REGOLAMENTO CONSULTA VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BERGAMO

AREA TECNICA DETERMINAZIONE N. 84 DEL 22 LUGLIO 2010

VERBALE DI CHIUSURA AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO AZIONE COMUNICAZIONE

PROSPETTO SINOTTICO DELLE ATTIVITÀ MANSIONARIO. Funzionario Area C - titolare di incarico di posizione organizzativa dott.

Il PRESIDENTE. pertanto opportuno stipulare un protocollo d intesa con finalità operative nonché di conoscenza reciproca delle realtà; DETERMINA

Immobili in comodato ai Comitati C.R.I. in Sicilia Ubicazione Proprietario Catasto Comodatario - Utilizzo

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere

AGENDA NAZIONALE 2019

Corso di Alta Formazione BILANCIO, PRINCIPI CONTABILI E REVISIONE. Date: dal 06 luglio 2018 al 30 giugno 2019

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS IL PRESIDENTE

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

APPENDICE 1 AL CAPITOLATO PRESTAZIONALE Durata e valore dell Accordo quadro

Elenco soggetti accreditati per i Servizi Generali Obbligatori

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS IL PRESIDENTE

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Sabato 22 maggio Centro Congressi Casa del Sorriso via Baronio Manfredi n. 27, Monreale (Palermo)

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

Il PRESIDENTE VISTO. lo Statuto della Croce Rossa Italiana; VISTI in particolare l articolo 32, comma 4 nonché l articolo 45, comma 1 dello Statuto;

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

FILIALI DELLA SICILIA PROVINCIA DI PALERMO. BAGHERIA VIA PAPA GIOVANNI XXIII, BAGHERIA PA Tel

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

PALMA DI MONTECHIARO RAVANUSA RIBERA. CORSO UMBERTO LICATA Tel VIA GOLDONI, MENFI Tel

Transcript:

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA CONSULTA DEI PRESIDENTI DELL 1 MARZO 2014 L anno duemilaquattordici il giorno uno del mese di marzo, alle ore 14:25 presso la sede del Comitato Provinciale C.R.I. di Enna, si è riunita la Consulta dei Presidenti dei Comitati C.R.I. della Sicilia, convocata con nota n. 518 del 11 febbraio 2014, per discutere sul seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione del verbale della seduta del 9 novembre 2013; 2. Verifica delle Ordinanze Presidenziali; 3. Decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178: adempimenti e problemi; 4. Definizione data di un evento regionale che comprenda: nuova riunione della Consulta; corso di formazione per Presidenti e Volontari; percorso per la verifica del Piano Strategico Regionale; 5. Varie ed eventuali; All apertura sono presenti i Volontari C.R.I.: - Rosario M.G. VALASTRO - Presidente Regionale C.R.I. della Sicilia - Silvia CAPRI - Presidente Provinciale C.R.I. di Caltanissetta - C. Stefano PRINCIPATO - Presidente Provinciale C.R.I. di Catania - Antonio INSINGA - Presidente Provinciale C.R.I. di Enna - Fabio D AGOSTINO - Presidente Provinciale C.R.I. di Palermo - Mirella GRIDÀ CUCCO GANGI - Presidente Provinciale C.R.I. di Ragusa - Rosa Maria SCIUTO - Presidente Provinciale C.R.I. di Siracusa - Laura RIZZELLO - Presidente Provinciale C.R.I. di Trapani - Davide BAMBINA - Presidente Locale C.R.I. di Alcamo - Mario FORZISI - Presidente Locale C.R.I. di Catania Hinterland - Davide CAMARDA - Presidente Locale C.R.I. di Jonico-Giarre - Anita LO PIANO - Presidente Locale C.R.I. di Gela - Paolo VENTURA - Presidente Locale C.R.I. di Scordia - Rosario INCARBONE - Commissario Locale C.R.I. di Caltagirone - Maria Gabriella DEPLANO - Commissario Locale C.R.I. di Barcellona Pozzo di Gotto - Rosario CASELLA - Commissario Locale C.R.I. di Campofelice di Roccella - Maria Giuseppina CARUSO - Commissario Locale C.R.I. di Fiumefreddo di Sicilia - Giorgio GAI - Commissario Locale C.R.I. di Mascalucia - Mariella QUINCI - Commissario Locale C.R.I. di Mazara del Vallo - Maria Elena CUTELLI - Commissario Locale C.R.I. di Milazzo - Giuseppina RABITO - Commissario Locale C.R.I. di Pachino e Portopalo Partecipano ai lavori: - Luigi CORSARO - Delegato Tecnico Regionale Area I - Santa SICALI - Delegato Tecnico Regionale Area II - Mauro CACCIOLA - delegato dal Presidente Locale C.R.I. di Acireale

Sono assenti i Volontari C.R.I.: - Angelo VITA - Presidente Provinciale C.R.I. di Agrigento - Grazia COSTA - Presidente Provinciale C.R.I. di Messina - Anna Maria ACCARDI - Presidente Locale C.R.I. di Marsala - Giuseppina BAUSO - Commissario Locale C.R.I. di Avola - Antonina COLETTA - Commissario Locale C.R.I. di Noto - Mariano RODO - Commissario Locale C.R.I. di Pantelleria Presiede il Presidente Regionale, il quale dichiara aperta la riunione. Dopo la lettura dei sette Principi Fondamentali da parte dei presenti, il Presidente del Comitato Provinciale C.R.I. di Enna dà il benvenuto a tutti i partecipanti. Il Presidente Regionale ringrazia i presenti ed il Comitato Provinciale di Enna per la consueta ospitalità. Rileva che, nel frattempo, sono in riunione anche i referenti del progetto antidiscriminazione e la commissione di verifica sulla qualità della formazione. Punto 1 all O.d.G. Approvazione del verbale della seduta del 26 luglio 2013.- Il Presidente chiede se vi siano interventi in merito al verbale relativo ai lavori della seduta precedente, tenutasi a Messina il 9 novembre 2013. Non essendovene, esso si ha come per integralmente approvato Punto 2 all O.d.G. Verifica delle Ordinanze Presidenziali.- Il Presidente comunica che sulla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale sono pubblicate le Ordinanze Presidenziali di seguito riportate: 93 Concessione patrocinio non oneroso al XIV Happening della Solidarietà 94 Nomina del Delegato Tecnico Regionale all'area Gioventù e dello staff regionale 95 Variazione al bilancio di previsione 2013 96 Atto di indirizzo per la stipula della convenzione con il Provveditorato Regionale dell'amministrazione Penitenziaria 97 Atto di indirizzo per la stipula della convenzione con Associazioni Sportive e Sociali Italiane 98 Denunzia di maggiore entrata e variazione al bilancio di previsione 2013 99 Assestamento del bilancio di previsione 2013 100 Attivazione formazione BLSD e PBLSD 101 Approvazione atti dei corsi di aggiornamento per Istruttori CRI di Protezione Civile 102 Nomina del Referente Regionale per le attività di Igiene, Dieta, Educazione Alimentare 103 Nomina della Commissione d'esami del corso per Coordinatore provinciale delle attività del settore emergenza di cui all'op 61-2013 104 Attivazione II corso di aggiornamento per Operatori NBCR 105 Atto di indirizzo per il rinnovo dell'accordo di programma con l'assessorato Regionale della Salute 106 Avvio del progetto Rete Regionale Aperta-FEI2012-Azione 7 REG

107 Richiesta di attivazione del I corso di formazione regionale per Operatori del Sorriso 108 Stipula protocollo d'intesa con l'associazione Eris 109 Elenco consolidato Soci C.R.I. della Sicilia anno 2013 110 Approvazione atti del II corso di aggiornamento per Operatori NBCR 111 Approvazione atti del corso per Coordinatore Provinciale delle Attività nel Settore Emergenza, attivato con OP 61-13 112 Costituzione del Nucleo Regionale NBCR 113 Nomina del focal point per i nuovi Comitati Locali C.R.I. 114 Denunzia di maggiore entrata e variazione al bilancio di previsione 2013 115 Modifica all'atto di indirizzo sul gestione delle risorse umane del Comitato Regionale CRI della Sicilia di cui all'op 18-13 116 Approvazione atti della formazione BLSD e PBLSD 117 Delega 118 Assestamento Bilancio di Previsione approvato II.VV. 2013 119 Denunzia di maggiore entrata e variazione al bilancio di previsione 2013 1 Conferma istituzione del servizio di cassa interno Anno 2014 2 Approvazione Piano d'azione Regionale all'area Gioventù per l'anno 2014 3 Corso di riqualificazione Monitori e Capomonitori CRI di Primo Soccorso 4 Approvazione Vademecum La Croce Rossa per l Ambiente. Consigli e buone pratiche per una sede ecologica 5 Stipula protocollo d'intesa con Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico- Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano 6 Denunzia di maggiore entrata e variazione al bilancio di previsione 2014 Nessuno formulando osservazioni, la Consulta prende atto. Punto 3 all O.d.G. Decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178: adempimenti e problemi.- Il Presidente saluta e presenta i Commissari dei neo costituiti Comitati Locali C.R.I. ed augura loro buon lavoro. Sottolinea l importanza dell apertura di queste nuove realtà, storica in Sicilia, tesa ad implementare la presenza C.R.I. sul territorio ed una maggiore funzionalità di rapporti tra Volontari e Presidenti e tra Comitati ed Istituzioni locali. Ricorda a tutti la metodologia dei lavori della Consulta, sempre orientata alla franchezza, nonché il ruolo del Comitato Regionale: supporto e pubblicizzazione delle attività locali, difesa dell autonomia delle realtà nell analisi dei bisogni, controllo della qualità dell impatto sulle attività organizzate ai vari livelli. Il Presidente relaziona sulla situazione amministrativo-gestionale a seguito dell entrata in vigore della normativa che ha trasformato i Comitati territoriali in associazioni di diritto privato. Rileva l estrema difficoltà del momento, iniziato già dagli ultimi giorni del trascorso 2013, e tutti i tentativi fatti per la salvaguardia anche dei posti di lavoro all interno dei PSSA aeroportuali, reso possibile grazie all intervento dei Presidenti dei Comitati C.R.I. interessati. Ad oggi tutti i Comitati C.R.I. sono titolari di una posizione dinanzi l Agenzia delle Entrate e hanno aperto un

conto corrente. Buona parte di essi, inoltre, anche se dopo svariati solleciti ai competenti organi di gestione, sono stati destinati del 50% della cassa rispetto alla chiusura d esercizio 2013. Il Presidente evidenzia di aver già richiesto, in più sedi, l adozione di un regolamento nazionale di contabilità nonché una nuova normativa in termini di locazione ed uso degli immobili. Purtroppo, i Ministeri vigilanti non hanno ancora approvato il decreto previsto dalla legge, e questo ha comportato un rallentamento di tutte le procedure. Il Presidente propone, infine, l adozione di una triplice serie di misure atta ad accompagnare i Comitati C.R.I. in questa fase: l istituzione di un helpdesk per i Comitati C.R.I., formato da Volontari e Dipendenti qualificati; la realizzazione di un evento formativo dedicato; il lavoro di rete fra Comitati C.R.I. per sfruttare le economie di scale (ad esempio nelle forniture di energia elettrica, nei servizi di telefonia, ecc.). Prendono, quindi, la parola tutti i Presidenti e Commissari di Comitato C.R.I. presenti, i quali concordano sia con l analisi sia con la proposta del Presidente. Essi rilevano altresì alcune altre problematicità: in alcune realtà, tra le quali il Comitato Provinciale C.R.I. di Siracusa, l organo di gestione non ha ancora accreditato il 50% delle somme della cassa 2013; in alcuni Comitati C.R.I. il personale dipendente scrive all esterno su carta intestata e partite iva previgenti, oltre a non smistare ai Presidenti le e-mail che giungono alla casella di posta elettronica istituzionale; esistono problemi in ordine alle spese effettuate dal Corpo delle II.VV.; continuano a non essere chiare le funzioni della ditta incaricata della sicurezza a termini di legge, e si chiede al Direttore di verificare se l appalto è svolto in maniera conforme, se del caso valutando la possibilità di rescindere il relativo contratto. In ogni caso, si chiede di non procedere ad alcun automatico rinnovo alla scadenza prevista del 30 aprile 2014; non sono ancora giunti dal XII Centro di Mobilitazione gli elenchi del personale militare, nonostante la nota dell Ispettore Nazionale del Corpo Militare C.R.I. n. CRI/CC/0011522/14. Al termine del dibattito, i presenti concordano sulle seguenti azioni: segnalazione al Direttore Regionale di discrasie di comportamento di alcuni dipendenti, affinché siano impartite le giuste disposizioni; richiesta al competente Ufficio del Comitato Regionale dell attivazione della posta elettronica certificata per i nuovi Comitati Locali, nonché dell azzeramento delle password per tutti gli altri, ove richiesto dai Presidenti; richiesta al competente Ufficio del Comitato Regionale per l attivazione ai Presidenti dell accesso ad intranet C.R.I.; sollecito al Comandante del XII Centro di Mobilitazione dell invio degli elenchi del personale militare C.R.I. ai Comitati territoriali, finalizzato al tesseramento Soci 2014;

organizzazione di una squadra di supporto, anche con funzioni di helpdesk, per facilitare lo scambio di buone pratiche e sfruttare le economie di scala; organizzazione di un evento di formazione dedicato. Punto 4 all O.d.G. Pianificazione attività regionali.- Il Presidente rileva la necessità di organizzare una riunione, della durata di un intero fine settimana, interamente finalizzata all approfondito sviluppo delle attività locali e regionali e, quindi, all analisi del piano strategico regionale. Il Presidente sottolinea le priorità essenziali per il 2014: formazione sui Principi di Croce Rossa; pianificazione di attività concrete ed utili, con consequenziale verifica dell impatto; attività di formazione connessa alle attività e sulla leadership (anche quella dei Giovani) in particolare. Al fine di procedere in maniera ordinata e rispettosa delle esigenze di tutti i livelli associativi, il Comitato Regionale C.R.I. elaborerà un piano di attività, anche formative, che interesseranno tutto il territorio ed i Volontari C.R.I. dei diversi Comitati. Le restanti iniziative, da realizzarsi a livello locale, saranno coordinate sotto il profilo del controllo di qualità e richiesta di periodico report, come previsto da Statuto e Regolamenti. È previsto che il Comitato Regionale C.R.I. intervenga, se richiesto, a supporto, con particolare attenzione ai Comitati Locali neocostituti. Il Presidente richiama, infine, i presenti sulla mancata redazione dei piani locali di risposta all emergenza nonché sulle risposte giunte alla call per far parte del team dell Area IV. Annunzia la volontà di costituire una Sala Operativa Regionale che centralizzi il coordinamento delle attività di emergenza della C.R.I. e costituisca il contatto con la SORIS del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, nonché con l Assessorato Regionale della Salute per il coordinamento dell attività di assistenza sanitaria in occasione degli sbarchi dei migranti. Dopo ampio dibattito, i presenti concordano sulle seguenti azioni da porre in essere: costituzione della Sala Operativa regionale; organizzazione e coordinamento regionale delle iniziative per la Settimana della Croce Rossa 2014, ivi compresa la possibile collaborazione con l Assessorato Regionale degli Enti Locali; ampliamento del team regionale di lavoro dell Area IV, anche per lo sviluppo dei singoli settori; organizzazione della prossima riunione della Consulta per la durata di un intero fine settimana. Punto 5 all O.d.G. Varie ed eventuali.- Il Presidente Regionale ricorda alcuni dei prossimi appuntamenti regionali: Meeting regionale dei Giovani della C.R.I. (data orientativa: 27 aprile 2014);

Settimana della Croce Rossa (4-11maggio 2014); Gare Regionali di Primo Soccorso 2014 VII Memorial Marcello Giuffrida (Catania, 29 giugno 2014). Il Presidente Regionale informa, quindi, che la Sicilia avrà l onore di ospitare nel 2014 i seguenti eventi nazionali: Riunione della Consulta Nazionale dei Giovani della C.R.I. (Catania, 14-16 marzo 2014); Corso Nazionale di Storia della Croce Rossa (Catania, 1-5 luglio 2014); Convegno Nazionale di aggiornamento degli Istruttori D.I.U., (Palermo 26-28 settembre 2014); Campo Internazionale della Gioventù del Mediterraneo per la formazione nello Youth on the Run (4-11 ottobre 2014). Il Presidente Regionale ricorda, infine, che la Fiaccolata C.R.I. si terrà il 21 giugno 2014. Il presente verbale è chiuso alle ore 19:05 dell 1 marzo 2014. L originale del verbale sarà conservato in un apposito raccoglitore presso la segreteria di Presidenza del Comitato Regionale C.R.I., sotto la sorveglianza del Capo Ufficio al quale, inoltre, è dato incarico di trasmetterne copia conforme al Direttore Regionale, al Direttore Sanitario Regionale ai Capi Ufficio, ai Presidenti dei Comitati C.R.I. della regione, ai Delegati Tecnici Regionali, al Direttore del Centro di Formazione Regionale, al Comandante ed all Ispettrice del XII Centro di Mobilitazione. L Ufficio è inoltre incaricato di assicurarne la massima pubblicità mediante pubblicazione nel sito web istituzionale. Il Presidente Regionale F.to Avv. Rosario M.G. Valastro