PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXX Sessione Straordinaria. Deiiberazione n. 103 del 26 iuglio 2016

Documenti analoghi
OGGETTO: LEGGE REGIONALE - Rendiconto generale dell Amministrazione regionale per l esercizio finanziario 2018.

Assemblea legislativa

ATTO N. 1131/BIS. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 98 del 12 luglio 2016

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXXVII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 131 del 22 novembre 2016

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XL Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 136 dei 20 dicembre 2016

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE Prima Commissione consiliare permanente. Proposta di legge regionale n. 28 di iniziativa della Giunta regionale

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

r^tititq X LEGISLATURA ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Art. 2 (Spese di competenza dell esercizio finanziario 2015)

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO Approvata dal Consiglio regionale

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 2016, N. 22

APPROVAZIONE RENDICONTO GENERALE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Regione Umbria. Assemblea legislativa. Ili. Umbria ". Consiglieri pres ass. Consiglieri pres. ass. ' II PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

Consiglio regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2017, N. 35

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

Legge regionale 14 novembre 2016, n. 31. Rendiconto Generale della Regione Campania per l esercizio finanziario 2013.

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO 2013, N. 25

JIjiJO Assemblea legislativa

CONSIGLIO REGIONALE - ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XCVII Sessione Straordinaria Deliberazione n. 333 dell's Luglio 2014

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

Oggetto: Approvazione del Rendiconto relativo all'esercizio 2016.

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE 2015 ORE 15,00 - Sala Trasimeno.

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Speciale N. 10 del 25 Gennaio Volume I

PROCESSO VERBALE N. 119 Seduta di martedì 02 aprile 2014

1.05. bilancio e contabilita' l.r. 20/2016 1

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXIII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 79 del 26 aprile 2016

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

Testo ddl. Art. 1 Rendiconto

Speciale N. 103 del 14 Giugno 2019 VOLUME I

Convocazione I Commissione consiliare permanente: MERCOLEDI' 23 MARZO ORE 10,00 E GIOVEDI' 24 MARZO ORE 11,00 - Sala Trasimeno.

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A

IX LEGISLATURA XCIV SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 122 Seduta di mercoledì 11 giugno 2014

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

COMUNE DI PROCENO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/09/2017

LTiOa ^ X LEGISLATURA ATTO N. 876/BIS. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 DELLA REGIONE BASILICATA

Regione Emilia-Romagna

Convocazione I Commissione consiliare permanente per LUNEDI 15 APRILE ORE Sala Valnerina.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: Rendiconto della gestione per l esercizio A relazione della Presidente Cristina PRONELLO;

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

Nel Titolo I del disegno di legge, agli articoli 2 e 3 sono quantificati in conto competenza rispettivamente:

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 3 APRILE ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n. 568 del 10/06/2013 )

Regione Umbria - Assemblea legislativa

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

X LEGISLATURA XLII SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 46. Seduta di martedì 10 gennaio 2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 523 SEDUTA DEL 30/04/2019

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 17 OTTOBRE ORE 11,00 - Sala Trasimeno.

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 04/10/2017)

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE 2018 ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXX Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 108 del 26 luglio 2016

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n. 408 del 27/04/2018)

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA. XXVIII Sessione Straordinaria. Deliberazione n. 93 del 28 giugno 2016

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 10 APRILE ORE 10,30 - Sala Trasimeno.

Regione Umbria - Assemblea legislativa

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE. Processo Legislativo. Sellare Cu>iimis?,ioiii Consiliari MOZIONE N. 609 AUMENTO IRAP PER AUTOSTRADE E TRAFORI

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMITATO ESECUTIVO DELIBERAZIONE N. 33 SEDUTA DEL

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

SENATO DELLA REPUBBLICA

Consiglieri Assegnati n. 11 Consiglieri in carica n. 11

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO G

Deliberazione n. 69/2013/PARI CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 ottobre 2013 composta dai magistrati:

Relazione. Art. 1 - Approvazione del rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio 2016

CAPO I CONTO FINANZIARIO SEZIONE I GESTIONE DELLA COMPETENZA. Art. 1. Accertamenti ,61. dei quali riscossi e versati

Proposta di legge regionale concernente. Rendiconto generale della Regione Molise per l esercizio finanziario 2013.

PARCO DELLE OROBIE BERGAMASCHE Viale Libertà Albino

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI Sezione regionale di controllo per la Lombardia

Convocazione I Commissione consiliare permanente per MERCOLEDI 23 GENNAIO ORE Sala Trasimeno.

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO B

COMITATO ESECUTIVO DELIBERAZIONE N. 21 SEDUTA DEL

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

AUMENTO IRAP PER BANHE E ASSICURAZIONI

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

Transcript:

OlliO Regione Umbria Dlf'" OlililO Assemblea legislativa X LEGISLATURA PROCESSI VERBALI DELLE SEDUTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA XXX Sessione Straordinaria Deiiberazione n. 103 del 26 iuglio 2016 OGGETTO: LEGGE REGIONALE - "Rendiconto generale dell'amministrazio ne della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2015". Consiglieri pres ass. Consiglierì pres. ass. 1 Barberini Luca X 12 Mancini Valerio X 2 Brega Eros X 13 Marini Catiuscia X 3 Carbonari Maria Grazia X 14 Nevi Raffaele X 4 Casctari Caria X 15 Paparelli Fabio X 5 Cecchini Fernanda X 16 Porzi Donatella X 6 Chiacchieroni Gianfranco X 17 Ricci Claudio X 7 De Vincenzi Sergio X 18 Rometti Silvano X 8 Fiorini Emanuele X 19 Solinas Attillo X g Guasticchi Marco Vinicio X 20 Smacchi Andrea X 10 Leonelll Giacomo Leonello X 21 Squarta Marco X 11 Liberati Andrea X PRESIDENTI: Donatella PORZI CONSIGLIERI SEGRETARI: Valerio MANCINI ESTENSORE: Stefanella CUTINI VERBALIZZANTE: Elisabetta BRACONI

cibigli IIÌO Regione Umbria JllMO lllilo Ilio Assemblea legislativa le^slativa C.IòT^.Ii3 OGGETTO N. 4 Deliberazione n. 103 del 26 luglio 2016 LEGGE REGIONALE - "Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2015". L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118; VISTO il decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1 della legge 23 giugno 2014, n. 89; VISTO il decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1 della legge 7 dicembre 2012, n. 213; VISTO l'articolo 77-quater, comma 11 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1 della legge 6 agosto 2008, n. 133 e dall'articolo 2, comma 1 del DM MEF 23 dicembre 2009, n. 38666; VISTA la legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13; VISTO il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale di cui alla deliberazione n. 697 del 21 giugno 2016, depositato alla Presidenza dell'assemblea legislativa in data 29 giugno 2015 e assegnato in pari data, alla I Commissione consiliare permanente in sede referente, alla II e III Commissione consiliare permanente in sede consultiva, concernente: "Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2015" (ATTO N. 660); VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20, in particolare gli articoli 2 e 3; VISTI gli allegati di cui all'articolo 84, comma 3, lett. a), b) e d) della legge regionale n. 13/2000, rispettivamente la relazione della Giunta regionale (Allegato Q), la relazione approvata dal Collegio dei revisori dei conti (Allegato Z), i rendiconti degli enti di cui all'articolo 52 (Allegato R);

olilo Regione Umbria pillilo Assemblea legislativa CKTdTa DATO ATTO che ai sensi dell'articolo 18, comma 7 del Regolamento interno sono stati acquisiti i pareri, espressi in sede consultiva della li e III Commissione consiliare permanente; VISTO il parere e udite le relazioni della I Commissione consiliare permanente sull'atto medesimo Illustrate oralmente, ai sensi dell'articolo 27, comma 6 del Regolamento interno per la maggioranza dal ConsigliereAndrea Smacchi e per le minoranze dai Consiglieri Maria Grazia Carbonari e Raffaele Nevi (ATTO N. 660/bis): VISTA la decisione della Sezione regionale di Controllo della Corte dei conti dei 28 giugno 2016, Dee. n. 83/2016/PARI; VISTI gli emendamenti presentati ed approvati in aula; VISTO lo Statuto regionale; VISTO il Regolamento interno dell'assemblea legislativa; a) con votazione congiunta degli articoli da 1 a 10, separata degli articoli 11 e 12, congiunta del conto del bilancio e degli allegati da A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N, congiunta sul conto del patrimonio e sul conto economico - allegati O e P -, sugli emendamenti, nonché con votazione finale sull'intera legge che ha registrato n. 13 voti favorevoli e n. 7 voti contrari, espressi nei modi di legge dai 20 Consiglieri presenti e votanti DELIBERA - di approvare la legge regionale concernente: "Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2015", composta di n. 12 articoli, del conto del bilancio, - allegati A, B, C, D, E, F, G, H, I, L, M, N -, del conto del patrimonio e del conto economico - allegati O e P -, nel testo che segue:

OliiO Regione Umbria I1I1I0 Assemblea legislativa Ali. 1 (Oggetto) 1. E' approvato il rendiconto generale deiramministrazione regionale per l'esercizio finanziario 2015, che si allega e forma parte integrante della presente legge, con le risultanze di cui agli articoli seguenti. Art. 2 (Entrate di competenza del conto del bilancio 2015) 1. Le entrate di competenza tributarie, dal gettito o quote di tributi erariali, da contributi e trasferimenti di parte corrente dell'unione europea, dello Stato e di altri soggetti, le entrate extra tributarie, da alienazioni, riscossioni di crediti e trasferimenti in conto capitale, rimborso di crediti, per assunzioni di mutui e prestiti, per contabilità speciali, accertate nell'esercizio finanziario 2015, ammontano a complessivi 2.857.738.862,84, di cui riscosse 2.167.126.394,95 e rimaste da riscuotere 690.612.467,89. Art. 3 (Spese di competenza del conto del bilancio 2015) 1. Le spese di competenza correnti, di investimento, per rimborso di mutui e prestiti, per contabilità speciali impegnate nell'esercizio finanziario 2015 ammontano a complessivi 2.793.273.156,41, di cui pagate 2.191.807.674,07 e rimaste da pagare 601.465.482,34. Art. 4 (Residui attivi e passivi di competenza accertati alla chiusura dell'esercizio 2015) 1. I residui attivi e passivi formatisi nell'esercizio di competenza sono stati accertati nei seguenti importi complessivi: a) somme rimaste da riscuotere alla chiusura dell'esercizio sulle entrate di competenza accertate 690.612.467,89;

OllliO Regione Umbria B illo Assemblea legislativa nmmuà b) somme rimaste da pagare alla chiusura deiresercizio sulle spese di competenza impegnate 601.465.482,34. Art. 5 (Residui attivi degli esercizi 2014 e precedenti) 1. 1 residui attivi degli esercizi 2014 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015, risultano stabiliti in 1.105.480.682,83 a) riscossi durante l'anno 2015 582.430.788,71; b) rimasti da riscuotere al 31 dicembre 2015 523.049.894,12. Art. 6 (Residui passivi degli esercizi 2014 e precedenti) 1. I residui passivi degli esercizi 2014 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015, risultano stabiliti in 970.042.083,14, a) pagati durante l'anno 2015 377.882.931,30; b) rimasti da pagare al 31 dicembre 2015 592.159.151,84. Art. 7 (Risultato di amministrazione) 1. Il risultato di amministrazione alla chiusura dell'esercizio finanziario 2015 è determinato nell'importo di 107.310.187,03, come evidenziato dai seguenti dati: a) fondo dì cassa alla chiusura dell'esercizio 253.701.662,32; b) residui attivi per un totale di 1.213.662.362,01, 1) della competenza dell'esercizio 2015 690.612.467,89;

DlflCK OliiO Regione Umbria ntmm Assemblea legislativa precedenti 523.049.894,12; c) residui passivi per un totale di 1.193.624.634,18, di cui; 1) della competenza dell'esercizio 2015 601.465.482,34; precedenti 592.159.151,84; d) fondo pluriennale vincolato per spese correnti 69.769.955,85; e) fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 96.659.247,27. 2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 2015, considerando le quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione, è determinato nell'importo di 222.232.842,30 di cui; a) Fondo anticipazione liquidità 29.089.453,01; b) debito autorizzato e non contratto 193.143.389,29. Art. 8 (Conto di tesoreria) 1. Il conto reso dal Tesoriere per l'esercizio finanziario 2015 presenta i seguenti dati finali; a) fondo di cassa al V gennaio 2015 73.835.084,03; di cui; per un totale di 2.749.557.183,66, competenza 2.167.126.394,95; residui attivi 582.430.788,71; per un totale di 2.569.690.605,37, competenza 2.191.807.674,07; residui passivi 377.882.931,30;

cima OiliO Regione Umbria limo Assemblea legislativa Consiliari illllàm ^ d) fondo di cassa al 31 dicembre 2015 253.701.662,32, Art. 9 (Conto del patrimonio) 1. È approvato il conto del patrimonio per l'esercizio finanziario 2015, allegato alla presente legge, di cui forma parte integrante, che presenta i seguenti dati riassuntivi: a) attività: 1) immobilizzazioni 422.925.694,62 2) attivo circolante 1.471.914.759,24 totale attività 1.894.840.453,86; b) passività: 1) patrimonio netto 572.814.251,15 2) fondi per rischi ed oneri 30.446.739,76 3) debiti 1.289.078.257,97 4) ratei e risconti 2.501.204,98 totale passività 1.894.840.453,86. Art. 10 (Conto economico) 1. È approvato il conto economico per l'esercizio finanziario 2015, allegato alla presente legge, di cui forma parte integrante, che presenta i seguenti dati riassuntivi: a) proventi della gestione propria 1.926.850.915,95; b) costi della gestione propria 1.813.671.736,80; risultato della gestione propria (a-b) 113.179.179,15; c) proventi da contributi e trasferimenti 383.431.741,50; d) costi della gestione vincolata 300.627.754,05; risultato della gestione vincolata (c-d) 82.803.987,45;

liio Regione Umbria Assemblea l^sladva X A**' Consiliari LEGISLATURA risultato della gestione operativa (a-b)+(c-d) 195.983.166.60; e) proventi ed oneri finanziari (24.162.884.46); f) proventi ed oneri straordinari (397.337.578,01); risultato economico dell'esercizio (a-b)+(c-d)+e+f (225.517.295,87). Art. 11 (Conto consuntivo dell'assemblea legislativa) 1. Il conto consuntivo dell'esercizio finanziario 2015 dell'assemblea legislativa, approvato con deliberazione n. 101 del 26 luglio 2016, espone i seguenti dati riassuntivi finali: a) fondo di cassa al 1 gennaio 2015 5.335.353,02; b) riscossioni per un totale di 25.265.817,07, 1) della competenza dell'esercizio 2015 24.641.412,01; precedenti 624.405,06; c) pagamenti per un totale di 24.868.485,65, 1) della competenza deiresercizio 2015 23.038.204,33; precedenti 1.830.281,32; d) fondo di cassa al 31 dicembre 2015 5.732.684,44; e) residui attivi per un totale di 65.808,41, 8

Dimo p IÌO Regione Umbria L/a'ii&k'aLl nmàja Assemblea legislativa X LEGISLATURA 1) della competenza dell'esercizio 2015 64.158,41; precedenti 1.650,00; f) residui passivi per un totale di 1.376.925,43, 1) della competenza dell'esercizio 2015 1.349.416,36; precedenti 27.509,07; g) fondo pluriennale vincolato per spese correnti 341.550,41 ; h) fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale 3.163,82; i) risultato di amministrazione al 31 dicembre 2015 4.076.853,19. Art. 12 (Allegati) 1. Al Rendiconto generale della Regione Umbria, sono allegati: a) la relazione della Giunta regionale prevista dall'articolo 88 della l.r. 13/2000 (Allegato Q); b) il rendiconto degli enti di cui all'articolo 52, comma 4 della l.r. 13/2000 (Allegato R) i cui dati riassuntivi sono esposti nelle Appendici da RI a R6, di seguito indicate: 1) Appendice RI - Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (ARPA) - Esercizio finanziario 2014; 2) Appendice R2 - Azienda territoriale per l'edilizia residenziale della Regione Umbria (A.T.E.R.) - Esercizio finanziario 2014;

OllilQ Regione Umbria CM$10 Assemblea legislativa 3) Appendice R3 - Centro per la documentazione e la ricerca antropologica in Valnerina e nella dorsale appenninica umbra (CEDRAV) - Esercizio finanziario 2014; 4) Appendice R4 - Centro per le pari opportunità (CPO) - Esercizio finanziario 2014; 5) Appendice R5 - Agenzia Forestale regionale - Esercizio finanziario 2014; 6) Appendice R6 - Azienda vivaistica regionale Umbraflor - Esercizio finanziario 2014; c) i bilanci di esercizio delle società a partecipazione finanziaria della Regione, di cui all'articolo 52, comma 5, della l.r. 13/2000 (Allegato R) i cui dati riassuntivi sono esposti nell'appendice RAdi seguito indicata: RA) Umbria TPL e Mobilità S.p.A. - 2014; Esercizio finanziario d) il prospetto dei dati SIOPE e delle disponibilità liquide, previsto dall'articolo 77-quater, comma 11 del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), convertito in legge, con modificazioni dall'articolo 1, comma 1 della legge 6 agosto 2008, n. 133 e dall'articolo 2, comma 1 del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze 23 dicembre 2009, n. 38666 (Superamento della rilevazione trimestrale di cassa e modalità di pubblicazione dei dati SIOPE nei rendiconti o bilanci di esercizio delle amministrazione pubbliche) (Allegato S). e) il prospetto relativo all'articolo 41, comma 1, denominato: "Attestazione dei tempi di pagamento", del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale), convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1 della legge 23 giugno 2014, n. 89 (Allegato T); 10

C191SI0 CliiQ Regione Umbria PMIO Assemblea legislativa X LEGISLATURA f) il rendiconto con funzione conoscitiva ai sensi deli'ailicolo 11, comma 12 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degii scliemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) (Allegato U); g) la relazione ai sensi dell'articolo 2, comma 4 del decreto del ministero dell'economia e finanze 23 dicembre 2009, n. 38666 (Allegato V); h) la relazione del Collegio dei revisori dei conti della Regione Umbria (Allegato 2). E' entrato il Consigliere Emanuele Fiorini b) con distinta votazione che ha registrato n. 13 voti favorevoli, n. 4 voti contrari e n. 4 voti di astensione, espressi nei modi di legge dai 21 Consigiieri presenti e votanti DELIBERA - di dichiarare urgente la presente legge ai sensi dell'articolo 38, comma 1, dello Statuto Regionale determinandosi l'entrata in vigore della legge medesima il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria. L'Estensore ifaneila Cutini Dirigente Responsabile de S ommissioni d Au a gipv anni 11