Rassegna Stampa

Documenti analoghi
Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 13 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 24 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 03 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 25 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 28 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

LEVANTENEWS.IT (WEB2)

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 22 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. domenica 13 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 15 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. sabato 19 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 27 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 06 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 21 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 10 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 08 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. domenica 05 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 27 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 28 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE. 23 e 24 Gennaio 2018 Mandela Forum

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 04 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 03 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 24 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 17 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 26 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

CORRIERE TORINO Dir. Resp.:Luciano Fontana Tiratura: Diffusione: Lettori:

Rassegna Stampa. giovedi 05 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. mercoledi 25 ottobre Servizi di Media Monitoring

CRONACA METEO. NEVE al Nord e su parte del Centro. Situazione ed evoluzione prevista Articolo scritto il 25 febbraio 2018 ore 19:30

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

Rassegna Stampa. martedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. sabato 09 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 08 giugno Servizi di Media Monitoring

CRONACA METEO LIGURIA

Rassegna Stampa. mercoledi 13 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 02 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. venerdi 29 dicembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. martedi 12 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 18 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

A cura di Lorenzo Badellino

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. domenica 17 dicembre Servizi di Media Monitoring

CRONACA METEO LIGURIA

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. giovedi 25 maggio Servizi di Media Monitoring

A cura di Edoardo Ferrara

Rassegna Stampa. mercoledi 28 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. domenica 19 novembre Servizi di Media Monitoring

A cura di Lorenzo Badellino

Transcript:

Rassegna Stampa 15-03-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 15/03/2018 1 ilmeteo.net 15/03/2018 1 levantenews.it 15/03/2018 1 levantenews.it 15/03/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 15/03/2018 37 NAZIONE LA SPEZIA 15/03/2018 46 NAZIONE LA SPEZIA 15/03/2018 46 NAZIONE LA SPEZIA 15/03/2018 57 NAZIONE LA SPEZIA 15/03/2018 67 NAZIONE MASSA E CARRARA 15/03/2018 45 SECOLO XIX LA SPEZIA 15/03/2018 17 SECOLO XIX LA SPEZIA 15/03/2018 19 SECOLO XIX LA SPEZIA 15/03/2018 19 TIRRENO PISA 15/03/2018 33 Degustazione alla cieca di Sciacchetrà a Monterosso Meteo, quando la Pasqua porta l`inverno: il precedente del 2008 Vernazza: frana sul sentiero per Corniglia Cinque Terre: domenica ritorna Sciacchetrail Addio a Andrea Poggi Storico albergatore Appello all`unesco: tutti pazzi per il pesto patrimonio dell`umanità Star dell`ultra trail alle Cinque Terre Di corsa per difendere l`ambiente Gli investimenti insieme pubblici e privati essenziali per la ripresa delle imprese edili Cuore, Grinta e Sciacchetrà e Cpo Ortonovo calano il poker Parte la sfida allo Zaccagna I campionati di geografia Se n`è andata suor Gabriella la paladina della solidariet à S.c. Disco verde ai lavori sul sentiero per Soviore P.s. In tantissimi per l`ultimo saluto ad Andrea Poggi "Passato remoto" di Vittorio Cotronei sabato al Teatro Lux 2 3 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 I

Sezione: cittadellaspezia.com Notizia del: 15/03/2018 LA REDAZIONE 0187 1852605 PUBBLICITA' Sfoglia brochure 0187 1852515 0187 1952682 Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Mercoledì 14 Marzo - ore 23.45 Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Degustazione alla cieca di Sciacchetrà a Monterosso Cinque Terre - Val di Vara - Sciacchetrà da gustare anche a occhi chiusi. E' in programma a Monterosso per il 23 marzo dalle 18 un particolare evento dedicato a questo nettare delle Cinque Terre. L'esperta guida della sommelier Yvonne Riccobaldi, ha organizzato una degustazione alla cieca di vino Sciacchetrà di Monterosso, Vernazza e Corniglia. L'evento è organizzato dalla Pro loco Monterosso al Mare, Sciacchetrail e Associazione Italiana Sommelier, con la collaborazione dei produttori, vignaioli eroici, sia di DOC, che piccoli privati. L'evento si terrà in Piazza Belvedere all'interno della tensostruttura Sciacchetrail si può partecipare con il contributo di 30 euro. I posti disponibili sono 40 ed è necessaria la cortese prenotazione alla responsabile Valentina Barbieri (infoprolocomonterosso@gmail.com tel. 393.9887855) FOTOGALLERY Martedì 13 marzo 2018 alle 22:01:15 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE La crepa all'ospedale -54745849 VIDEOGALLERY 2 http://www.cittadellaspezia.com/cinque-terre-val-di-vara/attualita/degustazione-alla-cieca-di-sciacchetra-a-monterosso-255244.aspx

Sezione: ilmeteo.net Notizia del: 15/03/2018 Foglio: 1/3 IL METEO MAPPE SATELLITI RADAR MODELLI NOTIZIE MONDO ALLERTE ATTUALITÀ SCIENZA PREVISIONI DIVULGAZIONE Home Notizie Previsioni Meteo, quando la Pasqua porta l'inverno: il precedente del 2008 PUBBLICITÀ Meteo, quando la Pasqua porta l'inverno: il precedente del 2008 Il meteo a Pasqua, ancor di più se questa cade fra fine marzo ed inizio aprile, è spesso segnato da tempo molto variabile, che può andare dalla primavera all'inverno pieno. Nel 2008 ci fu una Pasqua fredda e nevosa. Lorenzo Pasqualini 14 MAR 2018-10:34 UTC PUBBLICITÀ PASQUA Consulta il nostro speciale Previsioni meteo per Pasqua Notizie 13 mar 2018 Tornado a Caserta, sollevate auto e camion: danni e feriti 10 mar 2018 A che velocità cadono le gocce di pioggia? -54745833 La Pasqua cade quest'anno a pochi giorni dall'inizio della primavera, in un momento di grande variabilità meteo. I giorni intorno a Pasqua sono quasi sempre all'insegna di una grande variabilità meteo. Può succedere che piova e faccia freddo nella prima parte e che arrivi la primavera nella seconda, o viceversa. Può succedere che la settimana santa sia marcata interamente da freddo e neve, o che proprio in quei giorni esploda la primavera. Molto spesso poi, guardando anche al passato, può succedere che l Italia sia divisa in due: maltempo e freddo in una parte del paese, sole e primavera nell'altra. Sono davvero poche le festività di Pasqua che si sono salvate da questa grande variabilità meteo. Anche per questo, sebbene sia una buona pratica stare attenti ai modelli previsionali 09 mar 2018 Le previsioni meteo per Pasqua 2018: potrebbe andare così 08 mar 2018 Week-end piovoso al nord, caldo con più sole al sud 3 https://www.ilmeteo.net/notizie/previsioni/meteo-quando-la-pasqua-porta-inverno-il-precedente-del-2008.html

Sezione: ilmeteo.net Notizia del: 15/03/2018 Foglio: 2/3 per vedere quale sia la tendenza, è sempre bene diffidare dalle previsioni meteo a due settimane dalla Pasqua: quelle davvero attendibili sono le previsioni a 3 giorni. Inizio della primavera: massima variabilità del meteo 07 mar 2018 I 10 fiumi italiani con maggior portata Il motivo di questa grande variabilità del meteo a Pasqua è semplice: la domenica di Pasqua è la prima domenica dopo la prima Luna piena posteriore all'equinozio di primavera. Può quindi variare fra il 22 marzo o il 25 aprile. Ed è proprio questo uno dei periodi di massima variabilità meteorologica in Italia. Non per niente a marzo ed aprile si parla di tempo pazzo. Insomma, può succedere che si giri in maniche corte, oppure che ci si ritrovi a fare a palle di neve anche in zone collinari o pianeggianti. Forse proprio in questa grande variabilità sta il bello di questo periodo. E poi, chi l ha detto che neve e freddo debbano per forza essere maltempo? Il Meteo sul tuo sito Web Widget Meteo API - Accesso xml Plugin Wordpress Altri articoli Il caso della Pasqua 2008: freddo e neve in tutta Italia Un esempio di cosa possa succedere durante le festività pasquali è quanto accadde nei giorni della Pasqua 2008, esattamente dieci anni fa. Quell'anno la Pasqua cadde il 23 marzo, una delle più anticipate degli ultimi decenni (l ultima Pasqua così anticipata era avvenuta nel 1913). Proprio nel giorno di Pasqua, caddero abbondanti nevicate sulle Alpi, per la gioia degli amanti dello scii e su molte regioni del nord: neve record a Courmayer e sulle altre piste da sci delle Alpi occidentali. -54745833 La neve cadde un po' su tutta l'italia nella Pasqua del 2008 Grande freddo e nevischio a Milano, dove un senza tetto morì di ipotermia, vento molto forte a Torino, dove ci fu un'altra vittima per la caduta di un albero, neve sulle pianure della Lombardia, neve fino alla Toscana, dove cadde qualche fiocco anche su Firenze e dove vennero copiosamente imbiancati i monti Abetone e Amiata, ma anche la zona della Versilia. Neve anche nelle Marche e nelle città dell Umbria, come Perugia. La neve cadde fino a quote collinari anche sulla Liguria, dove vennero imbiancate i monti delle Cinque Terre: a Vernazza 4 https://www.ilmeteo.net/notizie/previsioni/meteo-quando-la-pasqua-porta-inverno-il-precedente-del-2008.html

Sezione: ilmeteo.net Notizia del: 15/03/2018 Foglio: 3/3 un'ambulanza in difficoltà per la neve venne soccorsa dai Vigili del Fuoco, sulla strada che accede al paese. Una sfuriata invernale, per niente anomala e del tutto in linea con questo periodo dell anno all'insegna della grande variabilità. Già nel giorno di Pasquetta il tempo migliorava al nord, dove usciva anche il sole, mentre il maltempo si spostava al centro-sud. Le regioni centromeridionali vennero spazzate da venti molto forti e tanta pioggia. Le temperature si abbassarono su tutto il paese, la neve imbiancò l Appennino centro-meridionale e ci furono forti temporali. L'allerta meteo della Protezione Civile durò per tutto il ponte di Pasqua. Articoli correlati Aspettando il grande freddo, neve al Centro- Nord e forti temporali al Sud La neve sta già cadendo in queste ore sulle regioni del Centro-Nord, mentre al Sud sono in arrivo fo... Le previsioni meteo per Pasqua 2018: potrebbe andare così Mancano ancora due settimane, ma si possono iniziare già a delineare le previsioni meteo per la Pasq... Store Windows10 Scarica Gratis App Android Ilmeteo.net Scarica Gratis App ios Ilmeteo.net Scarica Gratis App Windows 10 Ilmeteo.net -54745833 Cosa ne pensi del nuovo sito web? FAQ Contatto Nota Legale Cookies 2018 Meteored. Tutti i diritti riservati 5 https://www.ilmeteo.net/notizie/previsioni/meteo-quando-la-pasqua-porta-inverno-il-precedente-del-2008.html

Sezione: levantenews.it Notizia del: 15/03/2018 "Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l\u2019uso. Per saperne di pi\u00f9 o negare il consenso consulta l'informativa." Informazioni PRIMA PAGINA AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AMMINISTRAZIONI Vernazza: frana sul sentiero per Corniglia Vernazza: frana sul sentiero per Corniglia 14 Mar 2018 di Guido Ghersi Alcuni giorni or sono,una nuova frana caduita sul sentiero che collega il paese di Vernazza alla sua frazione di Corniglia,potrebbe ritardare l apertura della pedonale,prevista per la fine del corrente mese(vacanze pasquali). Il maltempo prolungato delle scorse settimane,unite alle violenti ultime piogge ha causato il cedimento di un tratto di percorso in località Prevo, poco distante dalla sottostante spiaggia di Gùvano. Infatti il muro di sassi che sorregge il sentiero è crollato per un tratto di circa 3 ml. di lunghezza,procurando il cedimento della strada nel sottostante terreno. L intervento di ricostruzione, affidato dal Parco Nazionale delle Cinque terre, al geologo Gabriele Palummo, potrà essere effettuato in 10/15 giorni, ovviamente se le condizioni meteorologiche consentiranno di lavorare. Inoltre il mantempo ha anche creato piccoli smottamenti anche sulle strade provinciale sia nelel Cinque Terre che nella vallata levantese.infatti una frana ha invaso la carreggiata sulla strada che da Corniglia conduce alla Spezia e nella valla di Levanto, sopra le frazioni di Chiesanuova e Montale, oltre che nelle strade della frazioni di Groppo e Bardellone. -54745829 Ti potrebbero interessare anche: 6 http://www.levantenews.it/index.php/2018/03/14/vernazza-frana-sul-sentiero-per-la-frazione-corniglia/

Sezione: levantenews.it Notizia del: 15/03/2018 "Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l\u2019uso. Per saperne di pi\u00f9 o negare il consenso consulta l'informativa." Informazioni PRIMA PAGINA AMMINISTRAZIONI CRONACA AGENDA SPORT SPETTACOLI SCUOLA LAVORO Webcam Search Golfo Paradiso Santa e Portofino Rapallo e Zoagli Chiavari e Carasco Lavagna e Cogorno Sestri e Val Petronio Cinque Terre Entroterra Val di Vara Home AGENDA Cinque Terre: domenica ritorna Sciacchetrail Cinque Terre: domenica ritorna Sciacchetrail 14 Mar 2018 Sciacchetrail è l Ultratrail del Parco Nazionale tra i vigneti delle Cinque Terre, organizzato dalla Asd Polisportiva e Cinque Terre Trekking. La manifestazione unisce due passioni: quella per la corsa a piedi in natura e quella per il famoso vino Sciacchetrà, ottenuto da una complessa lavorazione e coltivato sulle terrazze a picco sul mare. Si svolgerà domenica 24 marzo, ha ottenuto anche quest anno il patrocinio della Commissione Nazionale Unesco. Domani la presentazione da parte dell assessore regionale Mai -54745836 Ti potrebbero interessare anche: 7 http://www.levantenews.it/index.php/2018/03/14/cinque-terre-domenica-ritorna-sciacchetrail/

Dir. Resp.: Francesco Carrassi Estratto da pag.: 37 Sezione: Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 355-126-080 Peso: 19% 8

Dir. Resp.: Francesco Carrassi Estratto da pag.: 46 Sezione: Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 355-126-080 Peso: 20% 9

Dir. Resp.: Francesco Carrassi Estratto da pag.: 46 Sezione: Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 355-126-080 Peso: 52% 10

Dir. Resp.: Francesco Carrassi Estratto da pag.: 57 Sezione: Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 355-126-080 Peso: 55% 11

Dir. Resp.: Francesco Carrassi Estratto da pag.: 67 Sezione: Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 355-126-080 Peso: 21% 12

Dir. Resp.: Francesco Carrassi Estratto da pag.: 45 Sezione: Tiratura: 66.359 Diffusione: 90.198 Lettori: 729.000 112-120-080 Peso: 43% 13

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 17 Sezione: Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 355-126-080 Peso: 18% 14

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 19 Sezione: Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 355-126-080 Peso: 16% 15

Dir. Resp.: Massimo Righi Estratto da pag.: 19 Sezione: Tiratura: 40.732 Diffusione: 56.161 Lettori: 353.000 355-126-080 Peso: 4% 16

Dir. Resp.: Luigi Vicinanza Estratto da pag.: 33 Sezione: Tiratura: 37.863 Diffusione: 51.118 Lettori: 473.000 112-120-080 Peso: 24% 17