CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Documenti analoghi
PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA COMPOSTIERE PER COMUNITÀ E MODULI PREFABBRICATI IN LEGNO PER IL RELATIVO ALLOGGIAMENTO

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI N 2 AUTOBUS INTERURBANI DI LINEA DA ADIBIRE AL TRASPORTO PUBBLICO DI PERSONE CIG [ ]

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROCEDURA APERTA, AI SENSI ART. 60 DEL D.LGS 50/2016, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 3 (TRE) AUTOBUS DI LINEA SCHEMA DI CONTRATTO

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO **********************

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Amministrazione Straordinaria (L.R. 7/2015)

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

CAPITOLATO TECNICO RdO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

Codice Fiscale e Partita IVA

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO *********************************

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE 3 Servizio Servizi N.U. e Rapporti con l ATO ******************************

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO delle forniture e degli arredamenti

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

COMUNE DI PALERMO. Art. 3) Modalità e tempi di esecuzione della fornitura

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI GRUPPI ELETTROGENI E RELATIVI ACCESSORI

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

CONDIZIONI DI FORNITURA:

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE GARA

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO TECNICO LOTTO

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr.

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

PROVINCIA DI PRATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax

CAPITOLATO D ONERI. stampa di - riproduzione lettera accompagnatoria (pag. 2) - fascicoli "Verbale di consegna dell'alloggio" (pag.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RDO MEPA N PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA N. 1 CENTRALINA D'INCLUSIONE CIG:

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Art. 1 (OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO)

COMUNE DI FABRIANO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

FERROVIE APPULO LUCANE SRL CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO A CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA/CAPITOLATO. Importo a base di gara: ,00 (trentaquattromilaeuro) oltre l IVA - CIG: Z2C19460ED

SCHEMA CONTRATTO DI FORNITURA

PREMESSA. Art. 1 (OGGETTO DEL CONTRATTO)

A M G E N E R G I A S.P.A. - P A L E R M O

FAC SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

PROGRAMMA OPERATIVI NAZIONALI Obiettivo Convergenza. Ambienti per l Apprendimento

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Allegato 5: Condizioni contrattuali

CAPITOLATO/DISCIPLINARE

GARA PER LA FORNITURA DI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. LA GARA E DIVISA IN LOTTI

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 - Oggetto e descrizione della fornitura La procedura di gara è finalizzata alla fornitura di n 1 Piattaforma Aerea Autocarrata, nuova di fabbrica, che dovrà possedere le caratteristiche minime tecnico-funzionali enunciate nell allegata scheda tecnica. Dovranno, inoltre, essere rispettate tutte le norme in materia d omologazione automezzi vigenti, ed in particolare: Prescrizioni stabilite dal Codice della Strada e vigenti all atto della consegna; Norme in materia di contenimento delle emissioni inquinanti, vigenti all atto della consegna dei mezzi; Norme in materia di contenimento delle emissioni sonore prodotte da veicoli a motore diesel, vigenti all atto della consegna. I veicoli dovranno essere omologati in Italia alla data della consegna. Art. 2 Garanzia e reperibilità dei ricambi Il fornitore deve garantire il prodotto oggetto della fornitura, in configurazione base e/o personalizzata, da ogni inconveniente e mal funzionamento non attribuibile a causa di forza maggiore; da vizi di costruzione e da difetti dei materiali impiegati e di fabbricazione; da mancanza di qualità promesse ed essenziali per l uso cui è destinata la cosa nonchè dare garanzia di buon funzionamento, per un periodo minimo di quattro anni dalla data di effettiva consegna. Durante il periodo di garanzia il fornitore assicura, gratuitamente e mediante propri tecnici specializzati o presso propri centri di assistenza, il necessario supporto tecnico, per il corretto funzionamento del prodotto fornito, nonchè, ove occorra, la fornitura gratuita di tutti i materiali di ricambio che si rendessero necessari a sopperire a eventuali vizi o difetti di fabbricazione, mancanza di qualità essenziali e/o promesse o malfunzionamenti del prodotto, ovvero, qualora necessaria, la sostituzione dell intero prodotto. La Gesap ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto ogni volta che si verifichi il cattivo o mancato funzionamento del bene acquistato, senza bisogno di fornire prova del vizio o difetto di qualità. Il fornitore non può sottrarsi alla sua responsabilità se non dimostrando che la mancanza di buon funzionamento dipenda da fatto verificatosi successivamente alla consegna del prodotto o da fatto proprio dell acquirente. Le segnalazioni di vizi o difetti di qualsiasi natura, saranno comunicate al fornitore mediante nota scritta, entro 30 giorni lavorativi dalla scoperta del difetto medesimo, la ditta aggiudicataria è comunque tenuta al rispetto del piano di manutenzione presentato in sede di gara, per tutto il periodo di estensione della garanzia prestata. A garanzia di tali obblighi, Gesap potrà sospendere i pagamenti eventualmente non ancora effettuati ed applicare le penali previste.

I ricambi o gli accessori installati sui veicoli o sui dispositivi opzionali saranno esclusivamente ricambi originali o approvati e consigliati dal costruttore. Il fornitore garantisce la reperibilità di tutte le parti di ricambio, relative sia al telaio che all attrezzatura, per un periodo non inferiore ad anni 10 dalla data di consegna del mezzo. La fornitura delle parti di ricambio per l attrezzatura e telaio sarà effettuata a prezzi non superiori alle quotazioni ufficiali di listino alla data della fornitura del ricambio. Il fornitore si obbliga altresì a garantire la manutenzione ordinaria per la durata di 4 anni, con intervalli di Km. 25.000 secondo il programma standard previsto dalla casa produttrice del veicolo. Art. 3 - Termini e modalità di consegna, oneri a carico del fornitore La consegna del veicolo allestito dovrà avvenire entro e non oltre 60 (sessanta) giorni consecutivi decorrenti dalla conferma d ordine, gli stessi dovranno essere consegnati franco deposito della Gesap, o altro luogo indicato, completi di tutto quanto richiesto nel presente capitolato, pronti all'uso, già collaudato e immatricolato presso il competente Ufficio Provinciale MCTC, idonei al trasporto merci in CONTO TERZI; chiavi in mano, al netto di ogni spesa, nuovo di fabbrica e perfettamente funzionante, completo in ogni loro parte, targato e con tutti i documenti necessari alla circolazione su strada; fornito delle autorizzazioni e/o omologazioni rilasciate dagli organi competenti (es. ISPESL, ASL ecc.) ove necessarie. Le spese ed il disbrigo delle pratiche relative al collaudo dei veicoli presso il competente ispettorato provinciale della M.C.T.C. ed immatricolazione sono a carico della ditta fornitrice, e quindi già compresi nell'importo totale d'offerta; l'immatricolazione dovrà essere effettuata presso un'agenzia individuata dalla Gesap e, pertanto, unitamente alla consegna del mezzo, dovranno essere rimessi tutti i documenti necessari per la medesima. Entro i termini prescritti deve essere effettuata anche l iscrizione al PRA. Il mezzo, all atto della consegna, dovrà essere corredato dalla seguente documentazione: a) 2 copie del certificato di approvazione del veicolo allestito, rilasciato dall ispettorato alla motorizzazione; b) attestazione di conformità del mezzo in merito alle prescrizioni normative vigenti in tema di emissioni acustiche; c) perizia tecnica dalla quale risulti la conformità, anche ai fini igienico sanitari, del veicolo; d) libro uso e manutenzione del telaio; e) libro uso e manutenzione delle attrezzature; f) catalogo ricambi relativo alle attrezzature. Il fornitore dovrà comunque dare alla Gesap un preavviso di 5 giorni rispetto alla data prevista per la consegna, che dovrà risultare da apposito documento di trasporto firmato dall'incaricato della Gesap che li riceve, ed eseguita esclusivamente in giorni feriali e negli orari concordati. Tutte le spese ed i rischi relativi a trasporto e consegna saranno a completo ed esclusivo carico del soggetto aggiudicatario. Le caratteristiche della fornitura dovranno tassativamente risultare uguali a quelle oggetto di offerta, potranno operarsi modifiche dei prodotti solo in caso di intervenute disposizioni

normative o regolamentari che impongano la modifica della fornitura, che dovrà comunque essere formalmente accettata dalla Gesap. Qualunque causa di ritardo nell ultimazione della fornitura deve essere tempestivamente comunicata alla Gesap mediante lettera raccomandata; tale comunicazione non interrompe comunque i termini, nè varrà come giustificazione del ritardo se non in caso di forza maggiore costituito da scioperi documentati con dichiarazione della C.C.I.A.A. territorialmente competente e/o eventi meteorologici che rendano inutilizzabile la viabilità principale di collegamento. Gli eventuali giorni solari di ritardo derivanti da cause di forza maggiore o da eventuali ritardi imputabili alla Gesap, costituiscono oggetto di franchigia agli effetti della determinazione dei termini di ultimazione della fornitura e della eventuale applicazione di penalità. Qualsiasi spesa inerente il Contratto, nessuna eccettuata o esclusa, sarà a carico della Ditta aggiudicataria, che si assumerà altresì l onere di pagamento di tutte le imposte o tasse derivanti dall appalto o dalla stipula del contratto, dei costi di immatricolazione, comprese le imposte regionali e/o provinciali, rinunciando sin d ora ad ogni diritto di rivalsa nei confronti della Gesap. Entro 10 giorni dall avvenuta comunicazione dell aggiudicazione, la Ditta dovrà provvedere: a restituire a mezzo raccomandata A.R. una copia della lettera d ordine/contratto firmata per accettazione su tutti i fogli; ad effettuare il pagamento di tutte le spese contrattuali di cui al presente articolo; a presentare i seguenti documenti per la stipula del Contratto: o cauzione definitiva pari al 10% dell importo contrattuale; o certificato camerale di iscrizione al registro imprese; o spese di registrazione atto, bollo, diritti di segreteria ecc. Entro i successivi 15 giorni, e comunque entro la data fissata dalla Gesap, la Ditta dovrà presentarsi per la stipula del contratto d appalto. Qualora, senza giustificati motivi, la Ditta non si presentasse alla stipula nella data fissata, s intenderà automaticamente rinunciataria dell appalto e la Gesap procederà all aggiudicazione nei confronti della seconda Ditta in graduatoria. Art. 4 - Penalità per ritardata consegna In caso di ritardo nell effettuazione della consegna, rispetto a termini e modalità fissate dal capitolato di gara, e dichiarati nell offerta, salvi casi di comprovata forza maggiore, per ogni giorno solare consecutivo oltre il termine fissato sarà applicata una penale contrattuale pari ad 150,00. Saranno considerate cause di forza maggiore, purchè debitamente e tempestivamente comunicate, scioperi documentati con dichiarazione C.C.I.A.A. o altra autorità equipollente o eventi meteorologici che rendano impraticabili le principali vie di transito.

Qualora il ritardo dovesse superare i 30 giorni dal termine indicato in sede di offerta e comunque la consegna non avvenga nei 90 giorni di cui al precedente articolo, Gesap si riserva il pieno diritto, e senza formalità di sorta, di esercitare ogni azione a tutela dei propri diritti, al recupero dei danni subiti nonchè a risolvere l affidamento della fornitura. Gli importi delle penali eventualmente da applicarsi nei modi sopra descritti, saranno trattenuti dall ammontare della fattura ammessa a pagamento della fornitura e comunque regolati prima del pagamento a saldo. Art. 5 Collaudo Gesap, all atto della consegna, sottopone, in contraddittorio con il rappresentante della ditta fornitrice, a collaudo il mezzo consegnato, con la finalità di verificare, mediante esami, prove e verifiche, la funzionalità del prodotto, la rispondenza alla normativa vigente, alle prescrizioni del presente capitolato, alla manualistica d uso e documentazione tecnica, nonchè ad eventuali caratteristiche o requisiti dichiarati in sede di offerta. Eventuali strumenti di misura, predisposizioni o quant altro necessario all'esecuzione delle prove dovranno essere forniti, per l uso, dalla ditta. Gesap, si riserva la facoltà di richiedere ad Enti o laboratori di propria fiducia analisi e prove su materiali e componenti della fornitura. Le relative spese, in caso di esito negativo delle prove, saranno addebitate alla ditta fornitrice. Di tali attività di collaudo sarà redatto apposito verbale alla cui data di sottoscrizione e da ritenersi formalizzata l accettazione della fornitura da parte di Gesap; in caso di esito del collaudo con prescrizioni, il fornitore dovrà rimuovere tutte le deficienze accertate e documentate, nonchè sostituire i mezzi o elementi non conformi nel termine perentorio di giorni 15 (quindici) a decorrere dalla data del verbale ove è riportata la formale contestazione. Qualora il collaudo avesse esito negativo, la fornitura sarà rifiutata; il fornitore dovrà provvedere, a sue spese, al ritiro ed alla successiva rimozione dei difetti contestati. La comunicazione di avvenuto adeguamento della fornitura sarà considerata quale definitiva ultimazione della fornitura con le conseguenti ricadute sui termini per il nuovo collaudo di accettazione, sulla durata della manutenzione e della eventuale garanzia anche se nel frattempo i beni fossero stati utilizzati da Gesap. In caso di impossibilità o indisponibilità da parte della ditta, a modificare quanto contestato, Gesap prenderà gli opportuni provvedimenti, fino alla rescissione in danno del contratto. La sottoscrizione da parte di Gesap del verbale di collaudo, non costituisce accettazione senza riserve dei mezzi ed attrezzature forniti, rimanendo salvo il diritto a denunciare eventuali vizi palesi ed occulti, relativi alla fornitura, nei tempi e modi previsti dalla vigente normativa. Art. 6 Formazione operatori La Ditta fornitrice dovrà effettuare a proprie spese, con personale qualificato, un corso di addestramento del personale adibito all'utilizzazione del mezzo, sull'uso e la manutenzione dell'intera fornitura. Il programma di addestramento dovrà essere presentato dal fornitore

prima della consegna dei veicoli; il corso di addestramento dovrà essere effettuato presso i luoghi indicati da Gesap avere una durata minima di 4 (quattro) ore per il personale addetto alla guida e di ulteriori 4 ore per il personale addetto alle manutenzioni, comprensivo di informazioni ed istruzioni d'uso dell'intera fornitura del presente capitolato, con particolare attenzione all'aspetto della sicurezza nelle condizioni di impiego e nelle situazioni anormali prevedibili. Tutte le informazioni date ai lavoratori dovranno risultare chiare e comprensibili, e la ditta dovrà trasmettere alla Gesap copia del materiale didattico utilizzato per i corsi. Il calendario di effettuazione dei corsi sarà concordato con Gesap. Art. 7 Modalità di pagamento Il pagamento dei corrispettivi dell appalto sarà definito previo controllo e verifica della regolare esecuzione della fornitura e completa consegna della documentazione richiesta e sarà effettuato con le modalità indicate nel bando di gara. Art. 8 Prescrizioni tecniche generali Il progetto e la realizzazione costruttiva del veicolo allestito oggetto di fornitura deve essere curato per conseguire livelli di affidabilità il più possibile elevata dei vari organi e ridurre al minimo guasti, disservizi, interventi manutentivi e rendere il beni pienamente idoneo al servizio cui è destinato; rimane nella piena competenza e responsabilità della ditta fornitrice l'elaborazione dei calcoli, progetti e disegni delle parti dei veicoli e attrezzature, per la loro completa rispondenza alle prescrizioni del capitolato ed idoneità al servizio. Gli accessori, gli impianti, ed i dispositivi di gestione e regolazione installati dovranno essere realizzati secondo i migliori standard qualitativi ed essere conformi a quanto previsto dalle normative vigenti; le caratteristiche di costruzione, montaggio e omologazione dovranno essere conformi a quanto stabilito dalle norme tecniche di riferimento emanate dalla direzione generale della M.C.T.C. Le caratteristiche dei materiali impiegati, le modalità costruttive e le caratteristiche di funzionamento dei beni devono essere dettagliate in una Relazione Tecnica che la ditta fornitrice presenterà con la documentazione di gara, quanto illustrato nella medesima costituisce impegno contrattuale per la ditta e sarà oggetto di verifica in sede di contratto e requisito essenziale per l accettazione della fornitura. Da tale relazione devono evincersi tutte le informazioni che la ditta riterrà opportuno evidenziare per meglio qualificare l'offerta. Art. 9 - Foro competente Tutte le controversie che dovessero insorgere tra le parti, nell'interpretazione ed esecuzione delle obbligazioni contrattuali, saranno risolte di comune accordo tra le parti. In caso di mancanza di accordo, per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Palermo.