CAPPELLA CHIGI NEL PALAZZO DI SAN GALGANO

Documenti analoghi
Ponte al Bozzone. localizzazione fisica. senza particella Stato

localizzazione fisica

bene composto nobiliare VILLA CHIGI FARNESE consuetudinaria

Pizzo PROVINCIALE PER VIBO MARINA. localizzazione fisica. localizzazione fisica

Castello Normanno- Svevo. attuale ufficiale. museo archeologico statale Vito Capialbi. Vibo Valentia VIBO VALENTIA Largo castello

CD - CODICI TSK - Tipo scheda. A LIR - Livello ricerca. P NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda di Ricognizione RCG- 1. Comune di Bonorva

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

commemorativo Monumento ai caduti della prima guerra mondiale Genova Piazza della Vittoria Quartiere Foce localizzazione fisica localizzazione fisica

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD CD CODICI NCT CODICE UNIVOCO Codice regione NCTR 06 / FRIULI VENEZIA GIULIA. AC AC ALTRI CODICI Altro codice bene ACC A /IRVV

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

congregazionale Cappella dell'arciconfraternita della Morte Cosenza Vecchia centro inglobato localizzazione fisica costruzione maestranze calabresi

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

Piano della conoscenza per Pompei Il sistema schedografico (maggio 2013)

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

A P S161 S161. bene composto

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

palazzo Palazzo della Biblioteca

UNITS - Università degli Studi di Trieste UNITS - Università degli Studi di Trieste. sito localizzato e circoscritto

servizio di sedie serie

Scheda. Pagina 1 di 7

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

A Tracciato Scheda A - Beni architettonici e ambientali, Edifici e manufatti (su ICCD 2.00) CD CODICI TSK Tipo scheda A

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Casa parrocchiale (ex)

Scuola Materna G. Bulloni

Palazzo Ghisi. Lodi (LO)

locandina pubblicitaria

Casa del Penitenziere

Scuole professionali

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Piano della conoscenza per Pompei Il sistema schedografico (maggio 2013)

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

Scheda Sito 1 Necropoli Ipogeica presso Cant.ra Cadreas. Comune di Bonorva (SS)

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Oratorio di S. Dionigi

dipinto opera isolata

Casa Via IV Novembre 5

Scheda. Pagina 1 di 7

Corpo Sud di Casa Glazel

Scheda A-Architettura versione 3.00

CLS Classe e produzione AMULETI E OGGETTI PER USO CERIMONIALE E VOTIVO. LDCN Denominazione Museo Archeologico Nazionale "G.A.

Complesso agricolo fortificato di Tolcinasco - complesso

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scuola Elementare Viale Cappuccini 63

Villa Bocconi. Boffalora d'adda (LO)

Biblioteca Comunale di Lodi Vecchio

Molinetto - complesso

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Municipio di Cerete. Cerete (BG)

Villa Botta Adorno (già)

Casa Via Belloni 10. Codogno (LO)

Torre Vecchia. Casirate d'adda (BG)

Italia Toscana LI Portoferraio

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scuola Materna Alfredo Colombani

Palazzo Novasconi. Castiglione d'adda (LO)

Cascina Concoreggia - complesso

Villa Torre, Cananzi

Questura. Sondrio (SO)

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Ca' Maitino. Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

UNITS - Università degli Studi di Trieste UNITS - Università degli Studi di Trieste. UNITS - DSA EA 29_A Scheda I siti costieri dell'alto Adriatico

Oratorio di S. Pietro in Pirolo

Oratorio di S. Francesco d'assisi

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

Villa Igea. Lodi (LO)

Cascina Brusada con oratorio

Cascina Tre Cascine. Lodi (LO)

Casa Via Colle Eghezzone 3

Campanile di S. Pietro

Cascina Papina - complesso

Presa d'adda. Merlino (LO)

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Ghiacciaia dell'agenzia dei beni patrimoniali dell'ospedale Maggiore (ex)

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente RV - RELAZIONI RSE - RELAZIONI DIRETTE RSER - Tipo relazione RSET - Tipo scheda A I 00403168 S60 S60 bene composto RSEC - Codice bene 0900403167 OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione tipologica OGTN - Denominazione A cappella CAPPELLA CHIGI NEL PALAZZO DI SAN GALGANO

LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' ITALIA Toscana SI Siena SIENA PVCI - Indirizzo via Roma, 47 CST - CENTRO STORICO CSTN - Numero d'ordine 01 CSTD - Denominazione CSTA ZUR - ZONA URBANA ZURD - Denominazione SET - ZONA URBANA SETT - Tipo SETD - Denominazione CS - LOCALIZZAZIONE CATASTALE CTL - Tipo di localizzazione Siena capoluogo municipale Terzo di San Martino SU CTS - LOCALIZZAZIONE CATASTALE CTSC - Comune Porta Romana localizzazione fisica Siena CTSF - Foglio/Data 135/1951(1995) CTSN - Particelle CTSP - Proprietari CTSE - Particelle ed altri elementi di confine 145 (parte) GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO Stato: Università degli Studi di Siena. particelle 144/146 localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 11.338532156 GPDPY - Coordinata Y 43.316588934 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto approssimato rilievo da cartografia senza sopralluogo WGS84 GPBT - Data 26-1-2013 GPBO - Note AU - DEFINIZIONE CULTURALE ATB - AMBITO CULTURALE ATBR - Riferimento all'intervento ATBD - Denominazione ATBM - Fonte dell'attribuzione ICCD1007610_idrst10k (294054) -CTR 10.000- (http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.rtmap) -idrst10k costruzione barocco bibliografia

RE - NOTIZIE STORICHE REN - NOTIZIA RENR - Riferimento RENS - Notizia sintetica RENN - Notizia RENF - Fonte costruzione La cappella fu realizzata tra il 1589 e 1594 da Aurelio Chigi durante i lavori di ristrutturazione del palazzo San Galgano che ospitava già da alcuni anni la Congregazione delle Povere Abbandonate, fondata da Domenico Billò al quale successe il Chigi nella carica di camarlengo. Questi interventi al palazzo si svolgono quasi in concomitanza alla fabbrica dell' edifico dell'altra congregazione chigiana, detta delle Vergini del Soccorso, che posto in via Fieravecchia fu ultimata intorno al 1611. La Cappella e la sacrestia, assieme ad un piccolo coro posto sopra l'ingresso all'edificio, furono realizzate affinché le fanciulle non avessero a uscire di frequente dal palazzo avendo sempre a loro disposizione un luogo in cui pregare. Il grande altare risale al 1590, contemporaneo alle pitture della volta e agli stucchi eseguiti da Francesco Berni. bibliografia REL - CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO RELS - Secolo XVI RELI - Data 1589/00/00 RELX - Validita' post REV - CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE REVS - Secolo XVI REVI - Data 1594/00/00 REVX - Validita' RE - NOTIZIE STORICHE REN - NOTIZIA RENR - Riferimento RENN - Notizia RENF - Fonte ante L'elemento più significativo della cappella è la Scala Santa con il relativo altare riccamente decorato a stucco, fatta costruire nel 1709 da suor Agata Caterina Valenti a proprie spese, probabilmente nel locale della sacrestia. Questa venne benedetta nel 1710 come ricorda un'iscrizione posta sopra la pregevole porta d'ingresso alla Scala. bibliografia REL - CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO RELS - Secolo XVIII RELI - Data 1709/00/00 RELX - Validita' post REV - CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE REVS - Secolo XVIII REVI - Data 1710/00/00 REVX - Validita' IS - IMPIANTO STRUTTURALE IST - Configurazione strutturale primaria PN - PIANTA PNR - Riferimento alla parte PNT - PIANTA PNTQ - Riferimento piano o quota PNTS - Schema PNTF - Forma SV - STRUTTURE VERTICALI ante Parte di edificio con pianta ad aula; strutture portanti in laterizio e pietra, soffitti a volta. p.t. ad aula quadrata

SVC - TECNICA COSTRUTTIVA SVCU - Ubicazione SVCT - Tipo di struttura SVCC - Genere SVCM - Materiali SVCM - Materiali SO - STRUTTURE DI ORIZZONTAMENTO SOU - Ubicazione SOF - TIPO SOFG - Genere SOFF - Forma SO - STRUTTURE DI ORIZZONTAMENTO SOU - Ubicazione SOF - TIPO SC - SCALE SOFG - Genere SOFF - Forma SCL - SCALE SCLU - Ubicazione SCLG - Genere pareti portanti in muratura laterizio pietra volta a padiglione scala volta SCLN - Quantita' 15 SCS - SCHEMA STRUTTURALE SCSM - Materiali DE - ELEMENTI DECORATIVI DEC - ELEMENTI DECORATIVI DECU - Ubicazione DECQ - Qualificazione del tipo DECQ - Qualificazione del tipo DECM - Materiali LI - ISCRIZIONI, LAPIDI, STEMMI LSI - ISCRIZIONI, LAPIDI, STEMMI LSIU - Ubicazione LSIG - Genere a botte interna scala travertino cappella/scala/altari a motivi floreali figurati dipinti e stucchi porta d'accesso iscrizione LSII - Trascrizione testo riporta la data 1710 US - UTILIZZAZIONI USA - USO ATTUALE USAR - Riferimento alla parte USAD - Uso USO - USO STORICO USOR - Riferimento alla parte USOC - Riferimento cronologico USOD - Uso TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA aula universitaria destinazione originaria cappella

CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica proprietà Stato Università degli Studi di Siena CDGI - Indirizzo Siena, via Banchi di Sotto, 55 NVC - PROVVEDIMENTI DI TUTELA NVCT - Tipo provvedimento DM (L n. 1089/1939, art. 4) NVCE - Estremi provvedimento DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere FTAP - Tipo FTAD - Data 1995 FTAE - Ente proprietario Declaratoria 23/05/1988 fotografia b/n SBAP SI FTAN - Codice identificativo FTA 403168/88468 FTAT - Note altare FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere FTAP - Tipo FTAD - Data 1995 FTAE - Ente proprietario fotografia b/n SBAP SI FTAN - Codice identificativo FTA 403168/88467 FTAT - Note scala Santa FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAX - Genere FTAP - Tipo FTAD - Data 1995 FTAE - Ente proprietario fotografia b/n SBAP SI FTAN - Codice identificativo FTA 403168/88464 FTAT - Note DRA - DOCUMENTAZIONE GRAFICA DRAX - Genere DRAT - Tipo DRAS - Scala 1:1000 DRAN - Codice identificativo interno: soffitto affrescato mappa catastale DRA 403168 catastale DRAD - Data 1951(1995) BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere BIBA - Autore Bruno A. BIBD - Anno di edizione 1981 BIBH - Sigla per citazione BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere bibliografia specifica BIB60130 BIBA - Autore Torriti P. BIBD - Anno di edizione 1988, 1992 BIBH - Sigla per citazione bibliografia di confronto BIB60005 BIBN - V., pp., nn. p. 353 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia di confronto BIBA - Autore Milanesi G. BIBD - Anno di edizione 1862 BIBH - Sigla per citazione BIB60129 BIBN - V., pp., nn. pp. 410-414 CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 1995 CMPN - Nome Blasio F.S. FUR - Funzionario responsabile Rotundo F. RVM - TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE RVMD - Data 2013 RVMN - Nome Caldelli L.