CORTE DEI CONTI Sezione regionale dicontrollo per la Puglia. Agostino Chiappiniello. Stefania Petrucci. Rossana Rummo.

Documenti analoghi
Direzione Risorse Finanziarie /013 Area Tributi e Catasto Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Decreto Dirigenziale n. 120 del 24/04/2017

RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE A FAVORE DI FAMILIARE DI TERZO GRADO DI PARENTELA

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria - Imposta di soggiorno

Delibera della Giunta Regionale n. 362 del 13/07/2016

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE. DETERMINAZIONE DSG N 03618/2018 del 20/12/2018

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

INAIL - CONSIGLIO DI INDIRIZZO VIGILANZA - COMMISSIONE BILANCIO E PATRIMONIO

Collegio dei Periti Industriali della provincia di Messina

AUTOMOBILE CLUB D ITALIA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ

È inoltre presente il responsabile unico del procedimento [in seguito. vigente «Regolamento per la disciplina dei contratti», adottato con

Giunta Regionale della Campania

SENATO DELLA REPUBBLICA

REGIONE DEL VENETO. DELIBERAZiONE OGGETTO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTAU

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

Il Direttore Generale Attività Legislativa

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO: LIQUIDAZIONE SERVIZIO AFFRANCATURA ATTI GIUDIZIARI MESE DI OTTOBRE 2018

COMUNE DI ALIMENA PROVINCIA DI PALERMO AREA: AREA 1 AMMINISTRATIVA

Checklist per sulle operazioni relativa a Progetti Generatori di Entrate

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

SENATO DELLA REPUBBLICA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE OGGETTO: LIQUIDAZIONE SERVIZIO AFFRANCATURA ATTI GIUDIZIARI MESE DI NOVEMBRE 2018

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE POLIZIA LOCALE

Vincolo di destinazione art 2645 ter CC. Scritto da Simona Genchi, Elesa Salemi Martedì 05 Luglio :04 - Pagina: 1 2 di 2

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA FAMIGLIA CITTADINO

COMUNE DI CASTELLABATE

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

X LEGISLATURA UFFICIO DI PRESIDENZA SEDUTA DEL 10 NOVEMBRE 2016

Al Presidente della Giunta Regionale Al Presidente del Consiglio Regionale Ai Presidenti della. G. Attività Legislativa. Loro Sedi.

Camera dei Deputati 17 Senato della Repubblica

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNE DI CASTELLABATE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNE DI CASTELLABATE

R Operando le ovvie sostituzioni, si ottiene:

SENATO DELLA REPUBBLICA

UNIONE DEI COMUNI TRINACRIA DEL TIRRENO ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

SEZIONE REGIONALE DEL CONTROLLO PER LA LOMBARDIA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE MANUTENZIONE URBANA

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE STAFF SEGRETERIA GENERALE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE PERSONALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

fonte:

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: N. 34 DEL REO. 2018/2020.

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE LEGALE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CASTELLABATE

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18

A. Relazione illustrativa

ENAS PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015/2017 E DOCUMENTI ALLEGATI

e Provincia dell Aquila

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

C O M U N E D I L I M I N A cap PROVINCIA Di MESSINA tel. 0942/ (fax)

COMUNE DI SURBO PROVINCIA DI LECCE SETTORE: SETTORE # AVVOCATURA COMUNALE

Al Presidente della Il Commissione. Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO. DETERMINAZIONE DSG N 00879/2016 del 21/06/2016

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI PACE DEL MELA COP[A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 18/12/2007

DI PACE DEL MELA - COMUNE

Indirizzo: Primo Biennio. Classe:1. Disciplina: Fisica

INAF a. la stabilizzazione. particolare, l'articolo 11, che disciplina gli "Interventi per larazionalizzazionedeiprocessi di IL DIRETTORE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 12/10/2007

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

Pagina 1 di 7. Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica

Decreto Ministeriale 22 ottobre 2012 n. 297 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2012 n. 273

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 290 / 2016 del 28/10/2016

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Patto di stabilità interno Art. 31, commi 20 e 20 bis, della legge n. 183/2011

Transcript:

' CORTE DEI CONTI Sezine reginle dicntrll per l Pugli Deliberzine n\5ìfs*h*4*. cmpst di seguenti mgistrti: Presidente di Sezine Agstin Chippiniell ' i 5' Cnsigliere Stefni Petrucci Reltre Cnsigliere Rssn Rumm Prim Referendri Rssn De Crt Prim Referendri Csm Scinclepre Referendri Crmelin Addss Referendri Michel Muti seguit dell'dunnz pubblic del nvembre 217 h ssunt l seguente deliberzine; Vist l'rt.1, cmm 2, dell Cstituzine; Vist il test unic delle leggi sull Crte dei cnti, pprvt cn r. d. 12 lugli 194, n. 1214, e successive mdificzini; Vist l legge 14 genni 1994, n. 2, recnte dispsizini in mteri di giurisdizine e cntrll dell Crte dei cnti; Vist l'rt.7, cmm 7, dell legge 5 giugn 2, n. 11 "Dispsizini per l'degument dell'rdinment dell Repubblic ll legge cstituzinle 18 ttbre 21, n. "; Vist l'rt l, cmm 166 e seguenti dell legge 2 dicembre 25, n. 266; Vist l'rt. 1, cmm, dell legge 7 dicembre 212, n. 21 di cnversine del T decret legge 1 ttbre 212 n. 174; Vist il Reglment (14/2) per l'rgnizzzine delle funzini di cntrll dell Crte dei cnti, delibert dlle Sezini Riunite dell Crte dei cnti in dt 16 giugn 2, e successive mdificzini; Vist l Deliberzine dell Sezine Autnmie dell Crte dei Cnti n. 1/SEZAUT/217/INPR depsitt in dt 1/6/217, pubblict sull Gzzett Ufficile, sene generle n 165 del 17/7/217 recnte le linee guid per le relzini dei revisri dei cnti delle Regini sui bilnci di previsine per II 217; v '/'Vn-. j^«

Vist il Decret Legisltiv 2 giugn 211 n. 118 recnte dispsizini in mteri di rmnizzzine dei sistemi cntbili e degli schemi di bilnci delle Regini, degli enti lcli e dei lr rgnismi, nrm degli rticli 1 e 2 dell legge 5 mggi 29, n. 42 e successive mdificzini; Vist il Decret Legisltiv 6 settembre 211 n. 149; Lett l relzine - questinri l bilnci di previsine 217-219 cmpilt dll'orgn di revisine dell Regine Pugli, pervenut ll Sezine Reginle di Cntrll per l Pugli in dt 28/9/217 prt. n. 129 e le rispste istruttrie trsmesse dl Diprtiment delle risrse finnzirle, dl Diprtiment dell prmzine dell Slute e dll Sezine Persnle e rgnizzzine dell Regine Pugli rispettivmente In dt 7/11/217, prt. n. 47, in dt 8/11/217 prt. n. 476 ed in dt 1/11/217 prt. n. 48; I m 2 Viste le memrie dell Regine Pugli pervenute ll Sezine in dt 24/11/217 i! f prt. n. 59 e le integrzini cntenute nell nt prt. n. 5467 depsitt w ll'diern dunnz pubblic; i s i Vist l'rdinnz del Presidente dell Sezine Reginle di Cntrll n. 11/217! «del 16/11/217 che h fisst per il girn /11/217 l'dunnz pubblic dell Sezine per l'emissine dell Prnunci previst dll'rt. 1, cmm, dell legge - 7/12/212 n. 21 e dll'rt. 1, cmm 166 e ss. dell legge 2/12/25 n. 266; Udit il mgistrt reltre, Cns. Stefni Petrucci; = Uditi il Segretri generle dell Presidenz dell Regine Pugli dtt. Rbert Venneri, il Direttre del Diprtiment risrse finnzirle e strumentli, persnle e rgnizzzine dell Regine Pugli, dtt. Angelsnte Albnese ed il Direttre " del Diprtiment dell Slute del benessere scile e dell sprt per tutti dtt. j ~ Gincrl Ruscitti. : i I FATTO i Cn nt del /7/217 prt. n. 129, trsmess ll'orgn di revisine cntbile _, /-^ dell Regine Pugli, si richiedev l cmpilzine del questinn l bilnci di previsine 217-219 llegt lle linee guid pprvte dll Sezine delle Autnmie cn deliberzine n. 1/SEZAUT/217/INPR depsitt in dt 1/6/217 e pubblict sull Gzzett Ufficile, serie generle n. 165 del r I 17/7/217. i Cn nt del 27/9/217 prt. n. 411, si sllecitv l'orgn di revisine frnire riscntr ll richiest di invi dell su richimt relzine-questinri i bilnci di previsine. In dt 28/9/217 prt. n. 4124, l'orgn di revisine dell Regine Pugli trsmettev ll Sezine il questinri l bilnci di previsine 217-219.» Cn nte del 2/1/217 prt. n. 454, n. 455 e n. 457, si vviv l fse istruttri cn il Diprtiment delle risrse finnzirie, cn il Diprtiment dell s DJ. 71 9 c ò tì e < ^

prmzine dell Slute e cn l Sezine Persnlee rgnizzzine dell Regine Pugli. 9 L'Ente frniv riscntr lle nte istruttrie in dt 7/11/217, prt. n. 47, in %. dt 8/11/217 prt. n. 476 ed in dt 1/11/217 prt. n. 48, cme megli gì IO dettglit nei successivi prgrfi. Cn memrie, pervenute ll Sezine in dt 24/11/217 prt. n. 59, il Diprtiment delle risrse finnzirie e strumentli frniv ulteriri chirimenti e trsmettev ulterire dcumentzine. All'esit dell fse istruttri e dell'esme dell relzine-questinri l bilnci di previsine 217, si ritengn meritevli di pprfndiment d prte dell Sezine i seguenti spetti: pprvzine del Dcument di Ecnmi e Finnz reginle (DEFR); 2. pprvzine, cn L. R. del /12/216 n. 4, dell legge di stbilità f reginle per l'esercizi 217; pprvzine, cn L. R. del /12/216 n. 41, del bilncidiprevisine per l'esercizi 217 e del bilnci pluriennle 217-219; u mnvr di ssestment e vrizini l bilnci pprvte cn L. R. del 9/8/217 n. 6; sservnz degli equilibri di bilnci; fnd crediti di dubbi esigibilità ed ltri fndi ccntnti; sstenibilità dell'indebitment; rispett dei sldi di finnz pubblic; spes snitri; - rgnismi prtecipti; g spes per il trttment ccessri del persnle; cnferiment di Incrichi legli difensri esterni. /OO 8 All'dunnz pubblic, il Segretri generle dell Presidenz dell Regine Pugli vj^ g depsitv memrie integrtive in tem di rgnismi prtecipti e cmunicv y^* ""* che, cn deliberzine di Giunt reginle n. 1898/217, è stt dispst l j^^y 8 dismissine dell scietà Terme di Snt Cesre Sp i sensi dell'rt. 1 del D. C_ -.g Lgs. n. 175/216; che, nel mese di ttbre 217, è stt dismess, per un vlre di. 17., circ, l qut di prtecipzine reginle ll scietà Frtre Sp; che, per effett dell'ttività svlt dll scietà Pugli Vlre Immbilire Sp, si è ttut l dismissine di beni per circ 6 milini di eur e che si è prvvedut d un rffrzment dell struttur del Settre dell'avvctur reginle per grntire un mggire cnteniment dell spes difensivi esterni. per incrichi Il Direttre del Diprtiment risrse finnzirie e strumentli, persnle e rgnizzzine dell Regine Pugli rssicurv che l prssim legge reginle di jf TJ J f w jj>

bilnci 218-22 srà pprvt nei termini di legge; che l'ente st prcedend ll'dzine del pin definitiv di recuper delle risrse indebitmente ergte per trttment ccessri del persnle e che, cn disegn di legge pprvt dl Cnsigli reginle in dt 28 nvembre 217, successivmente lle sservzini del mgistrt istruttre, sn stte effettute le pprtune vrizini cntbili per cnfrmre l'llczine cntbile del fnd nticipzini di liquidità E. lle dispsizini nrmtive. Il Direttre del Diprtiment dell Slute ggiungev che l'intens ttività di cntrzine dell spes frmceutic reginle h cmprtt risprmi mggiri di quelli cnseguiti d ltre Regini nel medesim perid; che il sggett, ggreqtre reginle st ttivnd le necessrie prcedure di cquist e che è > m rmi pprvt, cn il cnsens del Minister dell Slute, il pin pertiv. ~ Cnsidert in» DIRITTO L'rt. 1, cmm, del D.L. 1 ttbre 212, n. 174 cnvertit dll L. 7 dicembre x 212 n. 21 prevede che le Sezini reginli di cntrll dell Crte dei cnti i, esminn i bilnci preventivi e i rendicnti cnsuntivi delle Regini e degli enti del Servizi snitri nzinle, cn le mdlità e secnd le prcedure di cui =jll'rticl 1, cmmi 166 e seguenti, dell L. 2 dicembre 25, n. 266, per l verific del rispett degli biettivi nnuli psti dl ptt di stbilità intern, dell'sservnz del vincl previst in mteri di indebitment dll'rticl 119, sest cmm, dell Cstituzine, dell sstenibilità dell'indebitment e dell'ssenz di irreglrità suscettibili di pregiudicre, nche in prspettiv, gli ^ equilibri ecnmic-finnziri degli enti. Il cmm 4 dell'rt. 1, del D. L. n. 174/212 ggiunge che, i fini del cmm, le Sezini reginli di cntrll dell Crte dei cnti verificn ltresì che i rendicnti delle Regini tengn cnt nche delle prtecipzini in scietà cntrllte e lle /Q- ~> «quli è ffidt l gestine di servizi pubblici per l cllettività reginle e di servizi nc? strumentli ll Regine, nnché dei risultti definitivi dell gestine degli enti del Sr Servizi snitri nzinle. Sr/e L Crte Cstituzinle, cn sentenz n. 9/214, h reputt nn fndte le ^ " censure, per l prte In cui si riferiscn i citti cmmi e 4, del D. L. n. 174/212 * ed h chirit che trttsi di un tiplgi di cntrll di crttere successiv effettut su dcumenti di bilnci già pprvti e che l Stt può prevedere, y nell'esercizi dell ptestà legisltiv cncrrente d ess spettnte nell mteri «rmnizzzine dei bilnci pubblici e crdinment dell finnz pubblic» ed l fine di relizzre interessi cstituzinlmente prtetti, frme ulteriri di cntrll $ dell Crte dei cnti òr i Si' ó S g ^

- i Cn deliberzine n. 1/SEZAUT/217/INPR depsitt in dt 1/6/217, pubblict sull Gzzett Ufficile, sene generle n. 165 del 17/7/217, l Sezine delle Autnmie h pprvt l relzine-questinri reltiv i bilnci di previsine reginli per l'esercizi 217 ed h individut i destintri delle linee guid nei Cllegi dei revisri dei cnti istituiti nche press le Regini per effett dell'rt. 14, cmm 1, lett. e) del D. L. 1/8/211 n. 18 cnvertit nell L. 14/9/211 n. 148. Cn le predette linee guid, l Sezine delle Autnmie h chirite che le verifiche sui bilnci di previsine, che cstituiscn un degli spetti crtterizznti i cntrlli rigurdnti l stt di ttuzine dei prgrmmi e l slvgurdi degli equilibri di bilnci, risultn fndmentli per ssicurre che II prcess di prgrmmzine finnziri si svlg nel rispett dei principi cntbili generli e delle cmptibilità ecnmic-ptrimnill dell'ente. Il Dcument di Ecnmi e Finnz reginle L'rticl 6, cmm, del D. Lgs. n. 118/211 prescrive che le Regini ispirn l prpri gestine l principi dell prgrmmzine. A tl fine dttn gni nn il bilnci di previsine finnzin, le cui previsini, riferite d un rizznte temprle lmen triennle, sn elbrte sull bse delle linee strtegiche e delle plitiche cntenute nel dcument di ecnmi e finnz reginle (DEFR), predispst secnd le mdlità previste dl principi cntbile pplict dell prgrmmzine ed llegt l D. Lgs. n. 118/211. Il DEFR deve essere pprvt cn un ppsit deliberzine del Cnsigli reginle. Le finlità del DEFR cnsistn nel decidere i prgrmmi d relizzre e i reltivi cntenuti ll'intern delle single missini, le reltive previsini di spes e le reltive mdlità di finnziment; nell'rientre le successive deliberzini del Cnsigli e dell Giunt; nel cstituire il presuppst dell'ttività di cntrll strtegic, cn prticlre riferiment ll stt di ttuzine dei prgrmmi ll'intern delle missini ed ll relzine l rendicnt di gestine. Si rmment che il Dcument di ecnmi e finnz reginle (DEFR), d dttrsi entr il giugn di ciscun nn cstituisce un degli strumenti dell prgrmmzine reginle cui si ggiungn, cme previst dl punt 4.1 del Principi cntbile llegt n. 4/1, l Nt di ggirnment del DEFR, d presentre l Cnsigli entr girni dll presentzine dell Nt di ggirnment del DEF nzinle per le cnseguenti deliberzini e cmunque nn ltre l dt di presentzine sul disegn di legge di bilnci; il disegn di legge di stbilità reginle, d presentre i Cnsigli entr il 1 ttbre di gni nn e cmunque nn ltre girni dll presentzine del disegn di legge di bilnci

dell Stt; il disegn di legge di bilnci, d presentre l Cnsigli entr il 1 ttbre di gni nn e cmunque nn ltre girni dll'pprvzine del disegn c_ di legge di stbilità dell Stt; il pin degli indictri di bilnci, pprvt dll = Giunt entr girni dll'pprvzine del bilnci di previsine e ~ t^ dll'pprvzine del rendicnt e cmunict l Cnsigli; il disegn di legge di ' ssestment del bilnci, presentt l Cnsigli entr il giugn di gni nn; gli eventuli disegni di legge di vrizine di bilnci; gli eventuli disegni di legge _ sr cllegti ll mnvr di bilnci, d presentre l Cnsigli entr il mese di < ttbre di gni nn; gli specifici strumenti di prgrmmzine reginle frmulti in ttuzine di prgrmmi sttli, cmunitri e reginli e definiti nelle specifiche J nrmtive reginli in mteri di prgrmmzine generle e settrile.? Il principi cntbile pplict dell prgrmmzine di bilnci specific, inltre, che l'ttendibilità, l cngruità e l cerenz, intern ed estern, dei dcumenti di prgrmmzine è prv dell ffidbilità e credibilità dell'ente. Il dcument di ecnmi e finnz reginle (DEFR) cstituisce, inltre, il $ presuppst dell'ttività di cntrll strtegic, cn prticlre riferiment ll stt di ttuzine dei prgrmmi ll'intern delle missini ed ll relzine l rendicnt di gestine. All stess dcument ccrre fre riferiment in merit gli indirizzi per gli enti strumentli e le scietà cntrllte e prtecipte dll Regine. Cn deliberzine di Giunt reginle n. 1974 del 5 dicembre 216, ltre il termine u di legge del giugn, è stt pprvt il Dcument di ecnmi e finnz dell g Regine Pugli per l'nn 217 e cn successiv deliberzine n. 85 del 22 S dicembre 216 nche il Cnsigli Reginle h pprvt il predett dcument. s-y~ r- Nell prim prte del Dcument di ecnmi e finnz (DEFR) dell Regine Pugli è descritt l scenri ecnmic-finnziri internzinle, le previsini del Gvern cntenute nell nt di ggirnment del DEF 216; l'ecnmi dell Regine nel cntest ecnmic nzinle ed il sistem prduttiv pugliese. Un'mpi sezine del dcument è dedict i prgrmmi pertivi ed in 55 prticlre ll prgrmmzine cmunitri 214-22 ed ll descrizine dei 12 42 ssi priritri. Il Dcument in esme illustr, inltre, l finnz reginle, il preggi di bilnci, le plitiche di indebitment e l gestine finnziri reginle. L secnd prte del DEFR si cncentr, Invece, sugli biettivi strtegici di ciscun Diprtiment reginle nell'mbit delle seguenti plitiche priritrie per l svilupp: cmpetitività, innvzine e risrse umne; slute e welfre; mbilità e A trsprti; urbnistic e ssett del territri; mbiente e svilupp rurle. $ E 5f w L. ~J fytvttìi

L Legge di stbilità reginle 217 Le Regini sn tenute, i sensi dell'rt. 6, cmm 4, del D. Lgs. n. 118/211, d dttre, in relzine lle esigenze derivnti dll svilupp dell fisclità reginle, un legge di stbilità reginle cntenente il qudr di riferiment finnzin per il perid cmpres nel bilnci di previsine. L legge di stbilità reginle deve cntenere esclusivmente nrme tese relizzre effetti finnziri cn decrrenz dl prim nn cnsidert nel bilnci di previsine ed è disciplint dl principi pplict rigurdnte l prgrmmzine, llegt n. 4/1 l D. Lgs. n. 118/211. L legge di stbilità reginle per l'esercizi 217 è stt pprvt cn l L.R. del dicembre 216 n. 4. Tr le ssegnzini finnzirie prticlrmente degne di nte devn indicrsi le dispsizini, cntenute ll'rt. 5, per l relizzzine delle linee guid per l '/ cstruzine del Pin strtegic di svilupp e per l'vvi del prgrmm di primi interventi d relizzre sul territri dì Trnt cn un dtzine finnziri per l'esercizi finnziri 217, in termini di cmpetenz e css, di eur mil. L'rt. 8 dell citt L.R. di stbilità 217 prevede, per il funzinment dei Centri per l'impieg nell'mbit dell missine 15, prgrmm 1, titl 1, un dtzine finnziri per l'esercizi 217, in termini di cmpetenz e css, di eur 2 milini, qule qut reginle destint ll cpertur dei cstì del persnle temp indetermint e degli neri di funzinment dei servizi per il lvr in cric lle Prvince e Citt metrplitn pugliesi. L'rt. 14 dispne, pi, l'ssegnzine di un cntribut strrdinri di C. 7., fvre dell'istitut superire di studi musicli (ISSM) "G. Pisiell" di Trnt, mentre l'rt. 15 istituisce un fnd specile per l cultur ed il ptrimni culturle finlizzt l finnziment di inizitive di sstegn ll dmnd culturle, ll vlrizzzine del ptrimni culturle, ll memri e cnservzine di prtiche e speri, l funzinment di librerie digitli ed l sstegn di cntenitri culturli di interesse reginle ssegnnd, nell'mbit dell missine 2, prgrmm, titl 1, un dtzine finnziri per l'esercizi finnziri 217, in termini di cmpetenz e css, di C. 2.5.,. L'rt. 2, l fine di prmuvere zini innvtive d prte di sggetti pernti nei settri dell cultur, del turism ed il psizinment strtegic in termini di immgine e di ttrttività dei territri pugliesi limitrfi quelli dell Citt di Mter Cpitle eurpe dell cultur, ssegn, nell'mbit dell missine 5, prgrmm 2, titl 1, un dtzine finnziri per l'esercizi finnzin 217, in termini di cmpetenz e css, di eur 15 mil. Il medesim stnziment è ssegnt, in termini di cmpetenz, per ciscun degli esercizi finnziri 218 e 219.

L'rt. 1 dell L.R. di stbilità 217 è destint cmpensre eventuli minri trsferimenti di risrse del Fnd nzinle trsprti, l fine di grntire l prsecuzine dell'ergzine dei servizi pubblici, reginli e lcli, utmbilistici, " = trnviri, filviri, lculi, ferrviri, mrittimi e erei, nell'lve dei vigenti cntrtti di servizi, cntribuend, ltresì, l mnteniment dell'equilibri dei bilnci degli enti lcli, cn l'ssegnzine per l'esercizi 217, in termini di cmpetenz e css, ll missine 1, prgrmm 1, titl 1, di. 1.81.596,» ed ll missine 1, prgrmm 2, titl 1, di. 11.186.44,. Il medesim ;p stnziment è ssegnt, in termini di cmpetenz, per ciscun degli esercizi finnziri 218 e 219. L'rt. 57, per sstenere l'cquisizine di dti epidemilgici scientifici In rdine l " rpprt tr prticlri ptlgie e l presenz di cuse sctennti l'mbiente, istituisce, medinte un dtzine finnziri di un miline di eur, nell'mbit dell missine 1, prgrmm 7, titl 1, un cntribut strrdinri fvre dei diprtimenti di prevenzine delle ziende snitrie lcli per l relizzzine di ttività di esme, mnitrggi e ricerc finlizzte ll verific dell stt dell'mbiente in rpprt ll slute dei cittdini. Infine, l'rt. 65 dell L.R. di stbilità 217 differisce l 1 ttbre 217 il versment richiest cn gli vvisi ntificti per il mnct pgment dell tss utmbilistic reginle reltiv gli nni di impst 212, 21 e 214. Il bilnci di previsine 217 e pluriennle 217-219 L legge di bilnci dell Regine Pugli per l'esercizi finnziri 217 e pluriennle 217-219 èstt pprvt cn l L. R. n. 41 del /12/216. /*jk >H I ^ Il bilnci di previsine 217 è stt predispst nel rispett dell nvell ji* g pprtt dlle nuve dispsizini in mteri di rmnizzzine cntbile previste /? I dl D. Lgs. 2/6/211, n. 118 epertnt cntiene tutti gli llegti previsti ex cc lege.? L struttur del bilnci di previsine 217 riprt, quindi, l nuv riprtizine delle spese per missine, prgrmm e titl e l cmpsizine per missini e prgrmmi del fnd pluriennle vinclt. 8 Lstt di previsine delle entrte è pprvt in C 17.6.56.746,2 in termini di cmpetenz ed in C. 26.69.11.592,22 in termini di css per l'nn finnzin 217, in. 15.7.218.474,6 in termini di cmpetenz per l'nn finnziri 218 ed in C. 15.568.96.99,9 in termini di cmpetenz per l'nn finnziri 2 219.? L stt di previsine dell spes è pprvt in e. 17.271.87.77,62 in termini di cmpetenz ed in C. 26.69.OH.592,22 in termini dicss per l'nn finnziri 217, in C. 15.87.286.58,9 in termini di cmpetenz per l'nn finnziri ig. tu" m g i 9 I -i CJ S ^. «

218 ed in e. 15.18.96.99,9 in termini di cmpetenz per l'nn finnzin 219. Occrre sservre, in prim lug, un cnsistente cntrzine dgli stti di previsine dell'entrt e dell spes rispett lle determinzini ssunte cn l ~ precedente legge di bilnci 216. c L nt integrtiv llegt l bilnci specific che le previsini di entrt sn stte frmulte sull bse dell vlutzine sttistic del trend del gettit s derivnte d ciscun cespite negli ultimi cinque nni (212-216), tenend cnt [ dell'evluzine delle vribili ecnmiche crrelte dett gettit, nnché delle mdifiche nrmtive nzinli e reginli intervenute nel temp ec ggiunge che, pur in un cntest finnziri nzinle crtterizzt d rinnvte riduzini di? m risrse trsferite gli enti territrili, nn si ssiste d umenti dell pressine H. fiscle. L relzine dell'assessre l Bilnci di ccmpgnment i disegn di legge x recnte l mnvr di bilnci dell'esercizi 217 illustr, tr l'ltr, che l riduzine delle risrse sttli trsferite h incis pesntemente sulle finnze i, reginli e che l prgrmmzine reginle per il trienni 217-219, cme per 5' i precedenti esercizi, e cndizint dll'dzine d prte del legisltre nzinle g- di prvvedimenti nrmtivi in mteri di finnz pubblic di ntur emergenzile. Inltre, l'rt. 2, cmm 2, dell predett legge di bilnci 217 chirisce che si determin un sld tr entrte e spese di cmpetenz per il trienni 217-219 che cstituisce il disvnz tecnic di cui ll'rt., cmmi 1 e 14, del D. Lgs. n. 118/211, cme srà megli evidenzit nel prgrf dedict ll verific degli ^ equilibri di bilnci. Anche l su richimt nt integrtiv l bilnci specific che l differenz tr il ttle generle delle entrte e il ttle generle delle spese, nei singli esercizi 217, 218 e 219, crrispnde, rispettivmente, l disvnz tecnic se psitiv, vver ll cpertur del disvnz tecnic di esercizi precedenti ll'ccntnment per l cpertur del disvnz tecnic di esercizi Futuri. Si rmment, inftti, che secnd il dettt dell'rt., cmm 1, del D. Lgs. n. 118/211, gli esercizi per i quli si è determint il disvnz tecnic pssn essere pprvti in disvnz di cmpetenz, per un imprt nn superire l disvnz tecnic. Trttsi dell'unic iptesi nell qule l'ttule rdinment giuridic cntbile cnsente l'pprvzine di un bilnci in disvnz di cmpetenz, in derg l principi generle del preggi. Cme chirit dll Crte Cstituzinle, cn sentenz n. 6/217, l disciplin del disvnz tecnic, in qunt eccezine l principi generle dell'equilibri del bilnci, è cmunque di strett interpretzine e l'errne ppliczine dell'rt., ' cu. g g

cmm 1, del D.Lgs. n. 118/211 nn si rislve in un mer vizi frmle dell'espsizine cntbile rilevt che il disvnz tecnic, per il perid intercrrente tr l'esercizi di ppliczine in bilnci e quell di cpertur, è un ver e prpri disvnz e - senz un crrett, nmintiv ed nlitic individuzine dei creditri e dei debitri cinvlti nel clcl delle perzini finlizzte ll'mmissibilità del disvnz stess e senz un'pprprit determinzine del fnd pluriennle vinclt - risult nn cnfrme Cstituzine perché min l'equilibri del bilnci, si in prspettiv nnule che pluriennle. Quest Sezine, cn prnunci n. 196/PRSP/216 in sede di esme del bilnci di previsine dell'esercizi 216, vev invitt l Regine d indicre cn mggire trsprenz l'imprt del disvnz tecnic determint l sensi dell'rt., cmm 1, del D. Lgs. n. 118/211. L L.R. di bilnci 217 espne, pi, l'mmntre dei fndi previsti dll nrmtiv vigente ed in prticlre: l'rt. 5 determin il fnd di riserv per le spese bbligtrie di cui ll missine 2, prgrmm 1, titl 1, in C. 1.722.4,24; l'rt. 6 fiss il fnd di riserv per le spese impreviste di cui ll missine 2, prgrmm 1, titl 1, in. 1.16.47,4; l'rt. 7 dispne che il fnd di riserv per il cfìnnziment reginle di prgrmmi cmunitri di cui ll missine 2, prgrmm, titl 1, è determint in 2 milini di eur; l'rt. 8 prevede che il fnd di riserv per l definizine delle pssività ptenzili di cui ll missine 2, prgrmm 1, titl 1, è determint in 2 milini di eur; l'rt. 9 definisce il fnd crediti di dubbi esigibilità in C. 17.71.659,96 per l prte crrente ed in eur zer per l prte cpitle; l'rt. 1 prescrive che il fnd specile di prte crrente per ilfinnziment di leggi reginli che si perfezinn dp l'pprvzine del bilnci di cui ll missine 2, prgrmm, titl 1, è determint in 17 milini di eur; l'rt. 11 prevede che il fnd di riserv per le utrizzzini di css llct ll missine 2, prgrmm 1, titl 1, è determint in e. 926.617.54,48. Si rilev dl rffrnt cn le determinzini dei fndi di riserv effettute dll'ente nel precedente esercizi il ntevle Increment del fnd di riserv per pssività ptenzili psst d 4 2 milini di eur e del fnd specile di prte crrente per il finnziment di leggi reginli che si perfezinn dp l'pprvzine del bilnci psst d 9,5 17 milini di eur. e e i? c 5" =: 2.. q_ TJ C 12 m CO O X (lì & 8 H l 12 N c i i c e e:!. N 2 ->i 1 1 %y

L'rt. 14 dell L. R. di bilnci ggiunge che l Giunt reginle, nel rispett dell'rt. 69 del D. Lgs. n. 118/211, è utrizzt disprre, cn prpri tt, l'ccensine di nticipzini di css per frnteggire temprnee deficienze di css, dispnend le cnseguenti vrizini di bilnci. Infine, l'rt. 15 prevede che ì fndi stnziti ll missine 1, prgrmm 1, titl 1, dell stt di previsine dell spes sn messi dispsizine del Cnsigli reginle. L'nlisi dell missine 1 evidenzi, l rigurd, per le previsini di cmpetenz di ciscun esercizi del trienni 217-219, l'imprt di. 51.994.65,9. L mnvr di ssestment di bilnci Cn l Legge Reginle del 9/8/217, n. 6, è stt pprvt l'ssestment e l vrizine l bilnci di previsine per l'esercizi finnziri 217 e pluriennle 217-219 dell Regine Pugli. L legge in esme intrduce le vrizini necessrie d ssestre gli elementi reltivi i residui ttivi e pssivi secnd i vlri risultnti dl rendicnt generle 216, pprvt cn L. R. n. 5/217, nnché le vrizini ritenute necessrie in relzine lle esigenze gestinli di entrt e di spes dell Regine. Inftti, secnd l'insegnment dell Cnsult, le leggi di vrizine di bilnci hnn qule finlità l'degument delle previsini inizili lle nuve reltà ecnmic-finnzirie venutesi crere in crs di esercizi, in md d grntire un flessibilità nell'ttuzine delle plitiche pubbliche sttese ll'esercizi di bilnci ed un mggire rpidità nell'degument lle prblemtiche emergenti (Crte Cstituzinle, sentenz n. 1/216). L'rt. 2 dell L. R. di ssestment 217 quntific, in vi definitiv, il risultt di mministrzine dell'esercizi precedente in C. 2.2.585.421,1, seguit dell pprvzine del rendicnt 216 cn l L. R. n. 5/217. Per effett delle vrizini pprtte, l'mmntre dell stt di previsine delle entrte e delle spese per l'esercizi finnziri 217 risult umentt di C. 149.841.264,46 qunt ll previsine di cmpetenz e diminuit di eur 1.45.827,58 qunt ll previsine di css. Per gli esercizi finnziri 218 e ^^ 219 l'mmntre dell stt di previsine delle entrte e delle spese risult invrit. Il fnd di css ll'inizi dell'esercizi finnziri 217 è determint in. 1.697.55.8,54 in cnfrmità di qunt dispst cn l'rticl 9 dell L. R. n. 5/217. Al cp II dell L. R. di ssestment dell'esercizi 217 sn riprtte le nrme di crttere finnziri reputte necessrie dll'ente in virtù delle esigenze insrte li '/à^-rris-\

nel crs dell gestine e precismente si reputn deqne di esme le seguenti dispsizini: cn l'rt. 7, l fine di ptenzire l ltt l rndgism ttrvers l g= relizzzine e/ ristrutturzine d prte dei cmuni di cnili snitri e/ rifugi, prevede, nell'mbit dell missine 1, prgrmm 7, titl 2, l'ssegnzine di un dtzine finnziri, in termini di cmpetenz e css, di C. 5.,; " l'rt. 8 dispne il trsferiment, titl grtuit, del bene immbile «g. cu' reginle denmint "Cmp sprtiv Riccirdelli" sit in Sn Sever l ó Cmune di Sn Sever in qunt strumentle ll'esercizi di servizi cmunli; funzini e - l'rt. 9, pres tt dell stt di dissest finnziri in cui vers l'ente Arc cu Jnic, cnsente l restituzine in fvre dell Regine dell nticipzine? di C. 1.8., di cui ll'rticl 29 dell L. R. n. 1/29, secnd le seguenti mdlità: ) prim rt pri C. 5., entr il 1 dicembre 217; b) 16 rte nnuli pri C. 1., ciscun entr il 1 dicembre c di ciscun nn prtire dl 218; e) rt finle pri C. 15.,. Il mnct versment nche di un sl rt nei termini e cn le mdlità di ppen descritte ptrà cmprtre l decdenz dl benefici dell rteizzzine e l'ttivzine delle prcedure di recuper cttiv dell'inter credit residu cmpresi gli ccessri mturti e mturndi cui l Regine h espressmente rinuncit i sensi del cmm 2 dell'rt. 9 in esme; l'rt. 1 cncede un cntribut di e. 15., in termini di cmpetenz e css, nell'mbit dell missine 1, prgrmm 7, titl 1 lle Aziende universitrie spedliere enti del Sevizi snitri reginle, l fine di /^~> ì incentivre i prgetti di ricerc scientific su invecchiment e demenz; M^ g l'rt. 19, l fine di ptenzire il trsprt pubblic lcle sull trtt S S Spinzzl-Minervin Murge-Bn, prevede, nell'mbit dell missine 1, r~7 7 prgrmm 2, titl 1, un dtzine finnziri, in termini di cmpetenz > e css, di eur C. 1.,; ii l'rt. 2 sstituisce il cmm 6 dell'rticl 15 dell L. R. n. 4/216 (legge? di stbilità reginle 217) stbilend che l Giunt reginle e utrizzt e? finnzire nche inizitive ssentibili i fndi dell prgrmmzine cmunitri, cndizine che, qulr l'inizitiv risulti successivmente mmess finnziment cmunitri, il beneficiri rinunci l 2 finnziment vlere sul Fnd specile cultur e ptrimni culturle; g l'rt. 21, l fine di incentivre l'llungment dell durt del pin di 5 mmrtment delle perzini di credit, ltre I dicitt mesi pste in essere dlle ziende gricle che hnn subit dnn prvcti dll 12 g cu g x = cu fi n

diffusine del btteri xylell fstidis, dispne l ergzine di un cntribut per l riduzine degli interessi pssivi reltivi lle predette perzini; cnseguentemente nel bilnci reginle utnm per l'esercizi 217, nell'mbit dell missine 16, prgrmm 1, titl 1, è ssegnt un dtzine finnziri, in termini di cmpetenz e css, di C. 1.,; l'rt. 22 erg, nell'mbit dell missine 16, prgrmm 1, titl 1, in termini di cmpetenz e css, un ulterire cntribut strrdinri i cnsrzi di bnific per l'imprt di C. 5.,; l'rt. 2 ggiunge lle dispsizini dettte dll'rt. 12 dell L. R. n. /21 In mteri di ttività irrigue e frestli l seguente disciplin "l persnle frestle/gricl, impiegt, vver peri, dell'genzi si pplic il cntrtt cllettiv nzinle per gli ddetti i lvri di sistemzine idrulic-frestle e idrulic-grri, cn cnseguente ppliczine del reltiv trttment giuridic-ecnmic e ssicurtiv-previdenzile"; l'rt. 24 integr, infine, l'rt. 5 dell L.R. n. 6/28 recnte nrme per il cnferiment delle funzini e dei cmpiti mministrtivi l sistem delle utnmie lcli stbilend che: "il cmmissri liquidtre unic esercit cn prpri decreti gni ptere di gvern delle sppresse cmunità mntle dell Pugli e cess dll cric cn l'estinzine delle stesse. Il cmmissri liquidtre unic è utrizzt cmpiere per cnt dell Regine Pugli gni ttività strgiudizile nell'interesse delle sppresse cmunità mntne pugliesi". Osservnz degli equilibri di bilnci Il bilnci di previsine delle Regini, i sensi dell'rt. 4 del D. Lgs. n. 118/211, per ciscun degli esercizi in cui è rticlt, deve essere delibert in preggi finnzin di cmpetenz, cmprensiv dell'utilizz dell'vnz di mministrzine e del recuper del disvnz di mministrzine, grntend un fnd di css finle nn negtiv. Inltre, le previsini di cmpetenz reltive lle spese crrenti smmte lle previsini di cmpetenz reltive i trsferimenti in c/cpitle, l sld negtiv delle prtite finnzirie, lle qute di cpitle delle rte di mmrtment dei mutui e degli ltri prestiti, cn l'esclusine dei rimbrsi nticipti, nn pssn essere cmplessivmente superiri lle previsini di cmpetenz dei primi tre titli dell'entrt, i cntributi destinti l rimbrs dei prestiti e ll'utilizz dell'vnz di cmpetenz di prte crrente, slv le eccezini tsstivmente indicte nel principi pplict ll cntbilità finnziri necessrie grntire elementi di flessibilità degli equilibri di bilnci i fini del rispett del principi dell'integrità. 1

- Cme già rilevt in sede di esme dell legge di bilnci, l'rt., cmm 1, del decret sull'rmnizzzine cntbiledisciplin l'iptesi incui i bilnci degliesercizi finnziri pssn essere pprvti nche in disvnz di cmpetenz purché quest rivest sl l ntur di disvnz "tecnic" nel cs in cui seguit del nccertment strrdinri dei residui, effettut l fine di degure i residui ttivi e pssivi risultnti l 1 genni 215 l principi generle dell cmpetenz q. finnziri ptenzit, i residui pssivi reimputti d un esercizi sin di imprt superire ll smm del fnd pluriennle vinclt stnzit in entrt e dei <. residui ttivi rcimputti l medesim esercizi. Tle differenz, inftti, può essere finnzit cn le risrse dell'esercizi cstituire un disvnz tecnic d cprirsi, nei bilnci degli esercizi successivi cn i residui ttivi reimputti tli esercizi 7 rn eccedenti rispett ll smm dei residui pssivi reimputti e del fnd pluriennle vinclt di entrt. Nel cs in cui, invece, sin I residui ttivi reimputti d un esercizi d essere di imprt superire ll smm del fnd pluriennle vinclt stnzit In entrt e dei residui pssivi rcimputti nel medesim esercizi, il cmm 14 c precis che tle differenz deve vinclrsi ll cpertur dell'eventule eccedenz 5' degli impegni rcimputti gli esercizi successivi rispett ll smm del fnd pluriennle vinclt di entrt e dei residui ttivi. Nel bilnci di previsine dell'esercizi in cui si verific tle differenz v effettut un ccntnment di pri imprt gli stnzimenti di spes del fnd pluriennle vinclt. L'llegt n. 5 ll legge reginle di pprvzine del bilnci 217-219 dell Regine Pugli (L.R. n. 41/216) cntiene il prspett degli equilibri di bilnci. In tle llegt viene esplicitt che l'equilibri finle di ciscun nnulità degli esercizi 217-219 riflette l cpertur del disvnzi tecnici, vver gli '"^ g ccntnmenti di cui l suddett rt., cmmi 1-14, del D. Lgs. n. 118/211. éfcsc' L tbell che segue è stt elbrt dll Sezine e mette cnfrnt, per l &^^ 1 sl nnulità 217, le risultnze indicte nel suddett prspett reginle degli i 7 tv) equilibri di bilnci (llegt 5) cn quelle ricstruite utilizznd i dti di bilnci 55 estrplti direttmente dll legg reginle n. 41/216 (llegti F/l ed F/) di <% pprvzine del bilnci 217-219. ^ Zi ó c ^, g Sì m. ~l 14

Tbell 1 Equilibri previsinuli«li bilnci dell'esercizi 217 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO PREVISIONI IM/JAU DKU.'ESKRCI/JO 217 (COME DA ALLEGATO 5) PREVISIONI IMZIAU DELL'ESERCIZIO 217(CON IRATI DECLI ALLEGATI FM ED 17) Uliliiz risultl di nitimintutrune presunt per il finunsimnt di 9p»e crrenti u l rimbrs di premiti (+) 49Jfi7.978.81 49.867.978.81 Ripindbvni presuntdi ummintstriine ewrein precedente Fnd pluriennle vinclt per spese crrenti iscritt in entrt ( ) <*),.51.266,66..51.266.66 Entrte titli)-2- (*) 9.82.577.55,42 9.82.577.55,42 Entrtin cnt cpitl per Cntributi gli invtiinentidilettmentedestinli l rimbrs dei prestiti d mminittrini pubbliche ( >,, EntrleTitl 4. Altri trsferimenti in cni cpitle (+) 12.55.7,95 I2.5S.7.95 Entrlein c/cpitle destinli llestinzine nticipt di prestiti Entrleper ccensinidi prestiti destinl ll'cttinxinenticipt di prestili (+) ( ).,.. Entrledi prtecpitledestinle spese crrentiin bse specifiche ditpsixini di legge dei principicntbili., Spes cmmi di euifind pluriennlivincll SpeseTitl 2.4 Altri trsferimenti in cnt cpitle Vrizini di l livit finnxinr. sc negtiv) Rimbrs prestili - di'cui Fend niitipini di liquidità (DI. SIZIÌ e lurcemù» mdifitkr rrifinntùurti) di em* prrciinzin nticipt r/iprestili ( ) B < ) < ) 9.966.297.9. 15.. 257.8.217,97, 78.819.451,5.. 9.998.552.677,8 1S.. 2S7.8.217.97. 78.819.451.5,, A) Equilibri di pne crrne 7.297.54-24.958.14,71 L'tilixi risulttpresunt di mmimstriineperil firunsimcnt di «pese d'ùivcstimein (+)., Fnd pluriennle vincll perspese incntcpitle iscritt inentrt < ) 99.28.82.98 99.28.82,98 Entrte in cnt cpitle (Titl 4) ( ) 2.94.4S.S4,71 2.94.45.54,71 EntrleTitl 5.1.1 Alientimi! di prtecipzini < ),, Entrle perccensini di prestili (titl 6) ( > 7... 7.., Entrte incntcpitle percntributi gli investimenti direttmente desi cti lrimbrs dei prestitid mmirsi rtini pubbliche ( )., Entrte in c/cpitledestinle ll'estinzine nticipt di prestiti ( ),, Entrte di prte cpitle destinl spese crrelili in bse specifiche dispsisini di legge dei principicntbili ( >., Entrle perccensini di prestiti destinle ltestintine nticipl di prestiti ()., Entrte Titl 4. Altri trsferimenti in cni cpitle ( ) 12.55.7.9S 12.S5.7.95 Spese in cnt cpitle () 2.768.41.772.66 2.777.598.8479 di mi/nd pluriennle vinclil 6.762.24,91 & 762.24.91 Spes<i Titl 2.4 - Altri trsfurùnemi in cnt cpitle ( > 257.8.217,9/ 257.8.217,97 Spese Titl.1.1 Acquisizini di prlceipiim e cnferirrnti dicpitle ( ),. Dilvnte pregress derivnted debitutrixt e nncntrtt(presunt) (),. Vrizini di ttività finnsirie (se psitiv) [*) 116.6.. 115.6.. 15

[ D) Squillrl di prte cllie 1275.58,5 11.177.982 Utilizz risulttpresuntdi rministnsinel finnziment di ttivili finnziri Entrle titl S. - Riduzini ttività finnzirie Spese titl. Increment ttivil finnzirie Entrte Titl 5.1.1 - Alienzini di prtecipzini SpeseTitl.1.1 - Acquisizinidi prtecipzini e cnferimentidi cpitle Sldeireni l lini deltcperturdegliinresiiinenli pluriennli delleregini sttut rdinri Utilizz risultl di mministrzine destint l finnsimnt di spescrrenti e l rimbrs di prestiti Fnd pluriennlevinclt perspese crrenti iscritt in entrl l nell dellecmpnenti nn vinclte derivnti dl riccertmnt rdinri Entrte titli 1-2-nn snitrie cn specificvincl di destinzine ( ) ( ) (-) () {+), 1.6171.11.65 1.5.71.11,65.,, 1.6171.11,65 1.51.71.11.65., C) Vrizini ttività finnziri 116.6., 115.6., EQUILIBRIO FINALE <D=A+B) 1.672.1119 8819.668,61 A) Equilibridi prle crrente 7.297.S4-24.9S814.71 Entrle titli 1-2- destinle l finnziment del SSN ( ) 7.676-24S29 7.676.2.4529 Spes crrentinn snitriefinnzited entrt cnspecific vincldi destinzine (+) 1.1.562,66 1.1.56.22,66 Fendpluriennle vincll di prte crrente(di spes)lnett dellecmpnentinnvinclte derivnti dl ricccrtment rdinri (+).,.. Spese crrenti finnzit d entrl destint l SSN (+) 7.55.227.5869 7.55.227.5869 Equilibri di prtecrrelel fini dett cpertur degli inreulmentl pluriennle -121.5192,1-15.766.26,18 () ( ) (-). 5.14.954,9 999.4127,74, 5.14549 999.4127.74 Vi c 5' I 5' cu. 2. ni TJ e c T C CO m S u (lì (lì s 5' O ct Fni: Rielbrzine dell Sctine ni dtidi bilnci inseriti nell legge reginle n. 41/216 e nell BDAP (Vlri l centesim di eur) Cn memrie pervenute per l'diern dunnz, il Direttre del Diprtiment Risrse finnzirie ed il Dirigente dell Sezine Bilnci hnn chirit che l'imprt di. 1.672.111,9 riprtt l rig "equilibri finle" dell tbell n. 1 individu l'vnz tecnic dell'esercizi finnziri 217 che cmprende. 88.219.668,61 qule differenz tr gli stnzimenti di entrt e di spes del bilnci dì previsine e gli ccntnmenti di prte crrente e cpitle cnfluiti nel fnd pluriennle vinclt per l cpertur dei disvnzi tecnici futuri pri. 2.255.68,5 e C. 1.197.74,7. Le due tbelle successive rissumn le evluzini dei dti di bilnci in entrt ed in uscit dell'esercizi 217 ggirnte ll dt del settembre 217 cn le reltive vrizini di bilnci in rffrnt lle risultnze inizili pprvte cn l L.R. n. 41/216. Tuttvi, dll'esme del qudr rissuntiv delle entrte e delle spese dell'esercizi 217, csi cme pprvt ed llegt ll L.R. di bilnci 217, emergev l mnct vlrizzzine delle vci in uscit riferite l "Ripin disvnz di mministrzine esercizi precedente" e "di cui Fnd nticipzini di liquidità (DL 5/21 e successive mdifiche e rifinnzlmenti)" e che vrebbe c KJ r O» ) ss u 1 ni..e. 16

ptut determinre un nn crrett sterilizzzine delle nticipzini di liquidità in cntrst cn II dispst dll'rt. 1, cmmi 699 e 7, dell legge 28 dicembre 215, n. 28. Inftti, le risultnze cntdilì, nche ll'esit dell mnvr i ssestment, evidenzivn sltnt l stnziment in prte entrt dell smm di C. 49.867.978,81 (tbell n. 2) ll vce inerente l'utilizz dell'vnz presunt, mentre, neil prte uscit, nn risultv stnzit né l'imprt di 15.81.45,75 ll reltiv vce "Disvnz di mministrzine" né l'imprt di C 475.57.528,6 nell ppsit vce "di cui Fnd nticipzini di liquidità (DL 5/21)". Pertnt, l termine dell fse istruttri, si cntestv che l stnziment del fnd nticipzini di liquidità esclusivmente in entrt ptev cstituire un grve irreglrità cntbile finend per determinre un increment dell cpcità di spes, in cntrst cn l disciplin dell L. n. 28/215 nnché cn le sentenze dell Cnsult n. 181/215 e n. 89/217. Inftti, l legge di stbilità per l'esercizi 216 dettt dll L. 28/12/215 n. 28, ll'rt. 1, cmmi 692 e seguenti prevede che le Regini devn cntbilizzre le nticipzini di liquidità di cui l D. L. 8/4/21 n. 5 cnvertit, cn mdificzini, dll L. 6/6/21 n. 64, iscrivend, nel titl di spes rigurdnte il rimbrs dei prestiti, un fnd nticipzine di liquidità, di imprt pri lle nticipzini di liquidità incsste nell'esercizi, nn impegnblle e pgbile, destint cnfluire nel risultt di mministrzine, cme qut ccntnt definit dll'rticl 42 del D. Lgs. n. 118/211. Inftti, quest Sezine, già in sede di relzini llegte i giudizi di prificzine dei rendicnti reginli 215 e 216, h vut md di chirire che vinclre in bilnci un imprt pri lle risrse ttenute titl di nticipzine di liquidità h l scp di: "prevedere un frm di neutrlizzzine in uscit frnte dell'iscrizine sl in entrt dell'nticipzine di liquidità, tnt l fine di evitre un mpliment dell cpcità di spes". Secnd l'rientment espress dli Sezine delle Autnmie, dll ricnsciut ntur di nticipzine delle smme ergte i sensi degli rtt. 2 e del D. L. n. 5/21 ppre evidente che il legisltre h vlut escludere che esse ptesser cncrrere ll determinzine del risultt di mministrzine genernd effetti espnsivi sull cpcità di spes; l'nticipzine di liquidità nn può, quindi, cmprtre il finnziment di un nuv spes (Sezine Autnmie, deliberzini n. 19/SE2AUT/214/QMIGe n. /SEZAJT/215/QMIG). 17 '' 11-»*

- s I I Tnbrlb 2- Qimetr(rtnerlc rivutivi* «Irll«rtiK.ilc uri Ufnd "17 STAM/HMF.M1 III «IHMIO 1» EXTRATA ructisimi IM/JMJ IH 1...v un CAI rr.viniii-u ArOKHAIr. 1)1 I.I.-.I mi;'" («1 VARIA7JOM IH CASSA»I7 I 11 1. Fndedi i'mu pminìn ltmuiutl.ir^rnim 1.964.52 18,1 1.697.558.54-266.996J79.56 PRI.VMM IM/JMJ IH cimmnu SCIIT IDI rrkvimimi rvcctomaivim cinirirrt57.\ 2fl7in (FI vrizini ni lompim^/a mi: CF-r-D) 2 -j e c L'i ilit» ij.iihn ;-.nt<> ili.n niimiti,tiri., 49867.978.81 64 85.H12.76 11517.16.45 «ni IMhh il** lun^-i 2. /.f.^,41 c jy.'fli 1/ 49167 9)8.11 t9.s67.9js.il. r. -: t - ' ' ' ' -. ' U2.7I.69.64 491.67124.48 SSJ557 754,84 Vl di?.!. i..;nt, 2»fi /.,. '!» rptl.51 266,66 99 28 «12.9» 7.119.84 61.256 52.64 126.69.67.28 262.48117.66 Titl 1 Ferrt«c«T*-.l..1. nturini., cntr (K'e-ju 7.52.64.9/6.18 7.44.129 515. -68.65 4645 6 58 977.14,65 6 6.45.41.6 94 458 766,41 ) L.: C-. Ol U T-ll : - TrlrrMnli(Wirli S 96.46119.19 ( 87: ;.: :<? :i 964-82)969.24.1.1.78.)7.46.41.55.44.4 29275 66.58 Titl Fntrtn rvtrtrilttt 221tSi.IU.7l 285.6 61.64 61.877 :15.87 161.819i74.1 218 6 69.51 55 819.119.7 Tiiln4.Biiinnr wmiiiimpluii 5.226 64 574.17 7 258.578 949,47 2 C2 SIA 75. 2 94 45.54.71 5 848 9892.67.454 547.551.96 Titl 1 Fritri*il rlun.fi* ili tti*ili finufi* 2 68 61 81..76 1868 745 89.5 199611994.7 1 6171 11.65 1617 1.11.65. ìunu iirufiimh 2.926-957 7,57 2J.711.SS 24.4 2 7: C7.7C5.nl 1114.1.697.78 17.62.41.71.9 JI15 1.OO4.1S Ttttri. Acri:***,*» ili(inlili 21.85411,62 7., 164 81 411.6) 7.OOOO.IX1 7O O. 1 TillA7.ArilkifitMiMcliililulri l-.i inr;..,p, ec.. O.OO, Titl 4. Entrt («'med-ni In e trtil ni V«275.71 994.9 :7591 77.9 28 775.16 2.91S.165. 2.915 65.. 2X1. TOTMrmClU 24.4A.SO9.49.t2 27. 965 971.49 2 626.456 169,57 16.766.471697.78 2Ì81.778 71.9 411JOO 4.15 Timim»trir..*ivi>i:>r»\ir 26.S69.1I.592.72 28.72J.471.782.1 7.S9.46 189.81 17.6.OK.744SJ1 21.677 51.668,61 4.17.474.<I22.44 lunir H'Ulvr'rin-'Wl 5<rKin» ROMl.i.'li.l'l I..II. 11.411»16riv i tmvil*««mil n. 1 SOVJOIl.Innutlnni wtn WÙVZM: (Vlri «1. r (.icmi- Ji turni ' I <(jiitjinuliii fgìmiuh m\\ il*u im M riitwlirr 2IT. ^

irum imbri ri MLut minr* rkfvmuni INI7JAIJ IH I/AN5A 217 rbvnen ICXHMfl III IH C IviA MI7" V.IHIA/.1HM IH i.-l Mi MIAI-IOM INIZIALI IH UlMrl:TFN7.1 MIT FREIIMIIM HJillIRNATI. Ili OllirETE-N/Ji»I7".. I«ll/II MIII! COHri-Il-N/.A WI7 MI («1 ll-tl-a) ili (El (flmi),.. Inl l->[^. rrr.lt 12 5.79548.75 1 74 982.1.89 12IJi2.46.14 9.998 552J577.8 1 55141 47. 552478.795.92 di,., lnd l'ini...* 1 infint 15.. 1S/J67.1 1.77M.7.1 ili.1, : >i-««m! '- 5 795.54892,58 88 12.417.55 ) isi 521.524,97 2 777.598*47.59 6 45 172 882.45 657,574 C5.6 il ru f~m Wrm'wfl ftjmcllm 6 76Ì24 9I I9.5527.2S 1 92 5S6.ÌJ Titl 1 Sf»» pri«.f»m.»r,i ttiviti finnbti 1 55 17 55.65 15S4 97JS5.6S 19 8 O.CO 1 51 71.11.65 1521.21.11,65 19.5. din! f-rid /'l.rirnnnlr li.ij.... IlirAII>ri.M:riNAII i 19 864.67.796.98 2.69 991.85.9 5S.924.1.il 14.277452.626.12 18 5745 457.1 4.229.9524.98 T-^4R.nl-~pn««. 19.498 164.2 7S819 4SIA 1 678 712.7 78419.451.5 78.819 451.5D. 1. <.. Fnd ni.ri.i~i. J, riidn. 1711. Ji.'-VI/1/... T.ll 5 - (Jiiur A-Wn^tmni J u ill.-r.-r/c».r". OSO... T.t"l.l 5pr* (i lm.li Lln - l.t-... Jr. 6 95445 61.1 5 279 66 525,44 1 115-/85 15.57 2 915 165. 2 915 66. 2OCCO. iiirn.imini 26.69.11.592.22 28.728 471 782 i 2.1S9.46.18941 17.27147.77.67 21 51.989.98.6 4.2.152.8.98 iiii\li:cii>iri>.\-ivn>ri.-i 26.69.ll.S92.22 28.728.471 782. 2 159 46.18941 17.77187.77,62 21 51.9S9.9CUI.6 4.21.152.11.98 j}r<ì.>* [(..ir. ' <- r~' i-v.i n-liinr ulilittif.t i 1it jggtemt. -il.1.1.m Mt -11...I1"'_'...; ktut.ft.f> 4l';«Mh-.>i*i:inrS )nt H'iUiiiIium-wh fi ni i«,.f*r 4*.i4»..> ltiiir* n-.i-t «BOOfrll gs* tf. 19

- L Crte Cstituzinle, cn semenz n. 181/215, h ritenut che, secnd un'interpretzine sistemtic e cstituzinlmente rientt delie nrme sttli, deve cncludersi che le nticipzini di liquidità ltr nn cstituiscn che ^ nticipzini di css di più lung durt temprle rispett quelle rdinrie e che l lr rti è quell di rillinere nel temp l css degli enti cn l cmpetenz. Tli principi sn stti ribditi dll Cnsult cn l sentenz n. 89/217 che h nche ggiunt che il fnd nticipzini di liquidità nn può cstituire "un plusvlenz fittizi" i fini dell determinzine del risultt di mministrzine trttndsi di un fttispecie ben distint dl cs del cntrtt di mutu ve il cpitle e gli interessi d restituire pesn sul risultt di mministrzine per l sl rt nnule, mentre nel cs dell'nticipzine è l'inter smm "sterilizzt" d essere iscritt tr le pssività. L crrett iscrizine cntbile, cme rssicurt in sede di dunnz pubblic dl Direttre del Diprtiment risrse finnzirie, e stt effettut dll Regine Pugli sltnt in sede di vrizine l bilnci di previsine 217-219 pprvt dl Cnsigli reginle in dt 28 nvembre. Pertnt, il Cllegi, pur rilevnd, in sede di bilnci prcvlsinle 217-219, l sussistenz dell irreglrità cntbile fferente l nn crrett llczine in uscit del fnd nticipzini di liquidità, prende tt del prcess di utcrrezine relizzt dll Regine l termine dell fse istruttri ed evidenzi che tle irreglrità nn può reputrsi "grve" pst che l'ppstzine l titl 1 dell spes, nell'mbit dell missine fndi ed ccntnmenti vente, invece, le distinte finlità previste dll'rt. 46 e dl pr. 9.7 dell'llegt 4/1 l /V-i citt d.lgs. n. 118/211, h cmunque impedit un effett mplitiv dell cpcità di spes. ^7/ Fnd crediti di dubbi esigibilità ed ltri fndi ccntnti L'rt. 46 del D. Lgs. n. 118/211 stbilisce che nell missine "Fndi e S Accntnmenti", ll'intern del prgrmm fnd crediti di dubbi esigibilità, dve essere stnzit l'ccntnment l fnd crediti di dubbi esigibilità S (FE), il cui mmntre e determint In cnsiderzine dell'imprt degli % stnzimenti di entrt di dubbi e difficile eszine, secnd le mdlità indicte nel principi pplict dell cntbilità finnziri di cui ll'llegt n. 4/2 del decret legisltiv stess. Anche un qut del risultt di mministrzine deve pi essere ccntnt per tle fnd in cnsiderzine dell'mmntre dei crediti di dubbi e difficile eszine, e nn può essere destint d ltr utilizz. _ òr c ie ET rr ót g " - 5 5" i i O CO M S. y ' -^ 2

Viene, inltre, dt fcltà lle Regini di stnzire nell missine "Fndi e ccntnmenti", ll'intern del prgrmm "Altri fni", ulteriri ccntnmenti rigurdnti pssività ptenzili, sui quli, ll stess md, nn è pssibile impegnre e pgre m, fine esercizi, le reltive ecnmie di bilnci cnfluiscn nell qut ccntnt del risultt di mministrzine men che nn si ccerti che l spes ptenzile nn pss più verificrsi, nel qul cs l crrispndente qut del risultt di mministrzine viene libert dl vincl. Inltre, i sensi dell'rt. 42, cmm, del D. Lgs. n. 118/211, i fndi ccntnti del risultt di mministrzine cmprendn il fnd crediti di dubbi esigibilità, l'ccntnment per i residui perenti e gli ccntnmenti per pssività ptenzili. Il punt. del principi cntbile pplict cncernente l cntbilità finnziri chirisce che il fnd crediti di dubbi esigibilità è rticlt distintmente in cnsiderzine dell differente ntur dei crediti; mentre nn sn ggett di svlutzine i crediti d ltre mministrzini pubbliche, i crediti ssistiti d fideiussine e le entrte tributrie ccertte per css. Per l'esercizi finnziri 217, il legisltre h previst l pssibilità di pter ccntnre in bilnci nn l'inter fnd determint di clcli nrmtivmente definiti, m sltnt il 7% di ess. L'rt. 9 dell L. R. di bilnci n. 41/216 stbilisce che il fnd crediti di dubbi esigibilità, missine 2, prgrmm 2, Titl 1, è determint in. 17.71.659,96 per l'esercizi finnziri 217, in. 7.687.9,87 per l'esercizi finnziri 218 e in C. 7.687.9,87 per l'esercizi finnziri 219 per il fnd di prte crrente ed in zer eur per ciscun esercizi finnzin del perid 217-219 per il fnd di prte cpitle. L nt integrtiv l bilnci reginle, llegt i sensi dell'rt., cmm 1, letter k) dell L. R. n. 41/216 specific che, per l stim del vlre ttribuit l FE negli esercizi 217, 218 e 298 si è prcedut dpprim ll'individuzine delle entrte stnzite che pssn dre lug crediti di dubbi e difficile eszine, ttrvers l'nlisi dei singli cpitli di entrt e ricnducend gli stessi lle rispettive "Tiplgie" e "Titli"; pi ll'nlisi dell'ndment di tli crediti nei cinque esercizi precedenti 211/215; successivmente l clcl, per detti esercizi, dell medi del rpprt tr incssi e ccertmenti, utilizznd i tre metdi indicti nel Principi cntbile (1. medi ritmetic semplice, clclt si cme rpprt tr i ttli si cme medi dei rpprti nnui; 2. rpprt tr le smmtrie di vlri nnui pnderti;. medi pndert dei rpprti nnui); quindi ll scelt, fr i tre metdi di clcl dell medi espsti nel Principi cntbile, del metd derivnte dll'ppliczine dell medi ritmetic semplice; ed infine ll'ppliczine gli stnzimenti previsinli di ciscun'entrt 21

individut, di un qut pri l cmplement 1 dell medi ritmetic semplice. In sstnz l Regine Pugli nn h utilizzt l pssibilità di ridurre l stnziment l fnd crediti di dubbi esigibilità l 7% del vlre inizile preferend ccntnre il 1% del vlre. In cnsiderzine del ftt che il FE stnzit in bilnci serve d evitre di finnzire spese reli ttrvers entrte di dubbi esigibilità, che cn il temp ptrebber crere tensini di css, ppre pprezzbile l'tteggiment estremmente prudenzile dell'ente che nticip già d qulche nn l'entrt regime dell nrm che sl dll'esercizi 219 nn cnsentirà più ccntnmenti inferiri e quelli necessri. L tbell successiv, elbrt sull bse dei dti cntenut nell'llegt C ll L. R. di bilnci n. 41/216 riprt l cmpsizine dell'ccntnment l fnd crediti di dubbi esigibilità effettut nell'esercizi 217 d cui si evince che circ il 5% delle entrte crrenti che ptrebber rilevrsi di dubbi e difficile eszine nn sn stte utilizzte in termini di cpertur di spes per il bilnci dell stess esercizi. Tubrllii4 - Cmpsizine ilcll'iicc-iiitiiiticnlii ul FndCredili Diihliiit Esigibilità ter l sl nniiiiuliiù 217 c % 5' m I 5».. c X % 5" STAN'/.IAMF.NTI IH IIII.ANCI IR ENTRATA Titl 1 Entrine crrenti Hi ntur tributri, cnlribuliv.1 e pcrcquliv di rui impntlr, ltti t pri*nli ttimìltilinn cerrimi per utm STAN/JAMERTI HI DOARCtn? (A) 151.O25.CO. J54J.25.cc9, ACCA.NTO.NAM. Unill.lCATIIIIIOAI. FONDO 'D (») 66.971.59,88 66.971.59,88 KSr:RCi7JO2l7 AtfAÌNTONAM. kfffttiv ni BILANCIO <*> (C) 66.971.59,88 Titl 2 Trilerimcnti crrenti,,, Titl Filtrle extriribtiiric 6.SSO.222.1 4.79.66.8 4.79.66,8 i/i rui prtthvui di lili i"ln ili cntril r reprtstwni l'reglritàr illeciti di cui interrisi iiii'i di cui rimbrti r ltre entrte erirntt.s.c. 2.6., 54.96.222,1 42.4J.7S 147.727,99 4.548.924,1 ; ni STANZIAMENTO l i ' im' (I)=(7A) 66.9/1.59,88 4.48% 42.41,78 147.727,99 4.548.924,1 Titl 4 - hiitr.il? in cni cpitle... Titl 5 - Knirntc H rihuxincdi ttività finnzirie,,, 1.2% 7,17% 7.78% i m 5" e 8' TI b rs IN) -4 s s e g". i 2 Ttle generle W 214.575.222,1 17.71.659.96 17.71.659,96 5.2% di cui FEdì prte crrelile 214.575.222,1 17.71 659,96 17.71.659,96 5,2% ili eui FK di prte rpitle,,, 4». Fnie: Kielbrnr.iiic dell Sei : sui tintidi bilnci inseritinell legge reginle n. 41/216 e nellhdai* (Vlri l renlcniin di eur) -4 2?

Cn memrie pervenute ll Sezine in dt 24/11/217, il Diprtiment risrse finnzirie h illustrt che l vrizine ci ssestment l bilnci 217, intervenut cn L.R. 9/8/217 n. 6, h cmprtt mggiri stnzimenti di cmpetenz delle entrte tributrie d ltt ll'evsine e d rimbrsi di prte crrente clssificte cme entrte di dubbi esigibilità e pertnt, cme prescritt dl prgrf. del principi cntbile di cui llegt 4/2 l D. Lgs. n. 118/211, si è verifict l necessità di degure il fnd crediti di dubbi esigibilità pplicnd l medesim percentule di ccntnment risultnte di dti di rendicnt 216. Cnseguentemente l'imprt cmplessiv del fnd crediti di dubbi esigibilità è stt ridetermint per il 217 in C. 17.182.441, cn un increment di C. 65.471.781,4 rispett qunt stnzit in sede di bilnci. Inltre, dll relzine-questinri l bilnci di previsine dell'esercizi 217 e pluriennle 217-219 pervenut ll Sezine in dt 28/9/217 prt. n. 4124 e redtt dll'orgn di revisine, si desume che l Regine h nche stnzit in bilnci, per l'esercizi 217, fndi ritenuti cngrui per le pssività ptenzili pri. 2.., e fndi per l reiscrizine dei residui pssivi perenti per circ 144 milini di eur, pn l 47,55% dell'mmntre cmplessiv degli impegni di spes cduti in perenzine mministrtiv (circ 4 milini di eur). L'rt. 6, cmm, del D. Lgs, n. 118/211, chirisce che dll'esercizi 215, nn è più cnsentit l cncellzine dei residui pssivi dlle scritture cntbili per perenzine. A tl fine, un qut del risultt di mministrzine l 1 dicembre 214 è ccntnt per grntire l cpertur dell reiscrizine dei residui perenti, per un imprt lmen pri ll'incidenz delle richieste di reiscrizine dei residui pereiii degli ultimi tre esercizi rispett ll'mmntre dei residui perenti e cmunque incrementnd nnulmente l'entità dell'ccntnment di lmen il 2 per cent, fin l 7 per cent dell'mmntre dei residui perenti. <? Sstenibilità dell'indebitment Cme indict dll'rt. 62 del decret legisltiv sull'rmnizzzine cntbile, il ricrs l debit d prte delle Regini, d eccezine di quell cntrtt per effettive esigenze di css reltivmente ll sl cpertur del disvnz dì mministrzine risultnte dl rendicnt 215 e derivnte dl debit utrizzt e nn cntrtt per finnzire spes di investiment, è mmess esclusivmente nel rispett di qunt previst dlle leggi vigenti in mteri, cn prticlre riferiment gli rticli 81 e 119 dell Cstituzine, ll'rt., cmm 16, dell L. n

24/12/2 n. 5 e, decrrere dl 1 genni 216, dgli rticli 9 e 1 dell L. 24/12/212 n. 24. Nn può essere utrizzt l cntrzine di nuv indebitment, se nn è stt pprvt dl Cnsigli reginle il rendicnt dell'esercizi di due nni precedenti quell l cui bilnci il nuv indebitment si riferisce. L'utrizzzine ll'indebitment, cncess cn l legge di pprvzine del bilnci cn leggi di vrizine del medesim, decde l termine dell'esercizi cui il bilnci si riferisce. Le entrte derivnti d perzini di debit sn immeditmente ccertte seguit del perfezinment delle reltive bbligzini, nche se nn sn ó riscsse, e sn imputte gli esercizi in cui è previst l'effettiv ergzine del <l finnziment. Cntestulmente è impegnt l spes cmplessiv rigurdnte il L rimbrs dei prestiti, cn imputzine gli esercizi secnd il pin di I 5T mmrtment, distintmente per l qut interessi e l qut cpitle. Le Regini pssn utrizzre nuv debit sl se l'imprt cmplessiv delle nnulità di mmrtment per cpitle e interesse dei mutui e delle ltre frme di debit in estinzine nell'esercizi cnsidert, l nett dei cntributi errili sulle s, rte di mmrtment dei mutui in essere l mment dell sttscrizine del» finnziment e delle rte rigurdnti debiti espressmente esclusi dll legge, nn super il 2% dell'mmntre cmplessiv delle entrte del titl "Entrte crrenti di ntur tributri, cntributiv e perequtiv" l nett di quelle dell % tiplgi "Tributi destinli l finnziment dell snità" ed cndizine che gli =. neri futuri di mmrtment trvin cpertur nell'mbit del bilnci di /^ 7 previsine dell regine stess, ftt slv il limite del 25% per l'indebitment w? utrizzt dlle Regini e dlle Prvince utnme di Trent e di Blzn, fin l yycf? 1 dicembre 211, limittmente gli impegni ssunti ll dt del 14 nvembre C^^ 8 211 per spese di investiment finnzite dll stess, derivnti d bbligzini!s giuridicmente perfezinte e risultnti d ppsit prspett d llegre ll - legge di ssestment del bilnci 212. Jj C) Al suddett limite del 2% cncrrn nche le rte sulle grnzie prestte dll Regine fvre di enti e di ltri sggetti i sensi delle leggi vigenti, slv quelle S" per le quli l regine h ccntnt l'inter imprt del debit grntit. Cme già rilevt nche in sede di giudizi di prificzine, cn l legge reginle 1 dicembre 212, n. 8 è stt cncess grnzi d prte dell Regine Pugli fvre dell Bnc Eurpe degli investimenti per l cntrzine di mutu d 2 prte di Acquedtt pugliese S.p.A. (prtecipt dll Regine l 1%) destint l prgrmm di investimenti in pere del servizi idric integrt e di ciò ccrre tenerne cnt i fini del clcl dell'indebitment dell Regine Pugli. s x c ' c. 2. sr TI c i in x e O g. d. 24

L nt integrtiv l bilnci reginle 217. cme previst dll'rt. 11, cmm 5, letter d), del D. Lgs. n. 118/211, cntiene l'elenc degli interventi prgrmmti per spes di investiment Finnziti cn il ricrs l debit e cn le risrse dispnibili che mmntn, per l'esercizi 217, d un imprt pri. 2.8.97.72,49, per l'esercizi 218 d C. 1.42.217.494,9 e per l'esercìzi 219 d. 855.7.612,72. L tbell successiv, redtt dll Sezine, riprpne i dti del prspett dimstrtiv del rispett dei vincli di indebitment che cstituisce llegt bbligtri l bilnci di previsine, i sensi dell'rt. 11, cmm, lett. d) del. Lgs. n. 118/211 e che l Regine Pugli h llegt ll L. R. n. 41 del dicembre 216. Dll'nlisi dell tbell, emerge che l'ente h rggiunt l'biettiv dell sstenibilità dell'indebitment, dl punt di vist previsinle, mntenendsi bbndntemente l distt del limite del 2% (12,9%) miglirnd nche l percentule che er stt previst nel bilnci 216 (15,7%) e che pi è stt relizzt cnsuntiv del medesim esercizi (12,96%), cme cclrt nell relzine llegt ll decisine di prific n. 1/PARI/217 del 24 lugli 217. L relzine-questinri dell'orgn di revisine, precis che tr le smme nrmtivmente escluse dl clcl, per un ttle pri. 4.484.52,92, vnn cnsiderte le rte di rimbrs (in qut cpitle più interessi) nell'esercizi 217 delle nticipzini di liquidità ttenute per l smm cmplessiv di milini di eur. Infetti, l sentenz n. 181/215 dell Cnsult, In cnfrmità ll nrmtiv, h chirit che le risrse finnzirie ssegnte titl di nticipzine di liquidità sn escluse dl limite di indebitment in qunt venti ntur di nticipzini di css, sebbene di più lung durt temprle rispett quelle rdinrie, cn l scp di rillinere nel temp i pgmenti di css degli enti destintri cn i lr impegni di cmpetenz. Tbell 5 Clcl del limite d'indebitment per l'esercizi 217 *4l IO Ti CU e e c e c m s I 4> (lì dì. c 9 TJ -4 O O CO IO c IO Ci SS g ENTRATE TRIBUTARIE NON VINCOLATE (<*rràk> Onnùri),rt. 62, e. 6 del DAgs. 118/211 PREVISIONI INIZIO 217 «c (A) Entrlcrrenti di ntur tribtiluri, cntributiv perequi iv (Titl 1) (It) Trillili i dettiinli l finnziment dell snità (C) TOTAIK ENTRATE TKIIIUTARIE AL NETTO DELLA SANITÀ1(A-B) (+) 6.48.12.14,65 SO88.25.O4S.O 1.94.777.98,65 25

L Regine Pugli h ttempert tle bblig llegnd l bilnci di previsine 217-219 ilsuddett prspett si legislzine vigente che mdifict seguit delle nvità intrdtte dll legge di bilnci 217. O In cntinuità cn l'esercizi precedente, nn sn cnsiderte pste utili i fini del 5 c preggi di bilnci, ltre l fnd pluriennle vinclt di entrt e spes finnzit d debit, né l'vnz di mministrzine, né le smme stnzite nel <g. fnd crediti di dubbi esigibilità e nei fndi spese e rischi futuri cncernenti ccntnmenti destinti cnfluire nel risultt di mministrzine. In termini di biettiv, nche nell'esercizi 217 le Regini sn chimte dre un cntribut ggiuntiv i sldi di finnz pubblic e pertnt, i sensi dell'rt. 1, cmmi 68 e 682 dell legge 28 dicembre 215 n. 28, il sld d rggiungere nell'esercizi 217 deve essere psitiv (e nn sltnt nn negtiv) nei termini precisti dll Cnferenz permnente per i rpprti tr l Stt, le Regini e le Prvince utnme di Trent e di Blzn. 4> C/1 Nell sedut del 9 febbri 217, il suddett Orgn h stbilit, per l'esercizi 217, un mmntre cmplessiv di cntribut ggiuntiv per le Regini pri? i 2.691,8 milini di eur di cui C 16.948.87, cric dell Regine Pugli. 8 5' L legge di bilnci dell Stt per l'nn finnziri 217 h cnfermt, inltre, i ptti reginli "verticli" ed "rizzntli", per effett dei quli pssn fvrirsi mggiri investimenti d relizzre ttrvers l'utilizz dei risultti di mministrzine degli esercizi precedenti ed il ricrs l debit. Cn nt n. 48 del 1 nvembre 217, l Regine Pugli h precist di ver derit l ptt di slidrietà nzinle "verticle" cquisend spzi finnziri per ^~y^ 5 l relizzzine di investimenti nuvi e ggiuntivi per l'imprt di C4.76.421,5. Cn riferiment, invece, l ptt di slidrietà nzinle di tip "rizzntle" di cui ll'rt. 4del D.P.C.M. 21 febbri 217, n. 21, nell'nn 217 l Regine Pugli, cme le ltre Regini e Prvince utnme, nn hnn res dispnibili spzi ^ finnziri, né hnn frmult richieste di cquisizine. L Regine Pugli, cn prvvedimenti di Giunt del 7 giugn 217 n. 89 e del 2 1 mggi 217 n. 69, h rilevt l'impssibilità di sddisfre le istnze di cquisizine di spzi finnziri nell'mbit dell prcedur di cui ll'rticl 1 dell legge n. 24/212 e del Decret del Presidente del Cnsigli dei Ministri (D.P.C.M.) g 21 febbri 217, n. 21 cus delle rilevnti mdificzini intrdtte dll legge js di bilnci sttle 217 (legge 11 dicembre 216, n. 22), si in termini quntittivi che di mdlità di cncrs delle regini sttut rdinri gli? biettivi di risnment dell finnz pubblic. L successiv tbell, cstruit dll Sezine, rissume l'esit del mnitrggi, previst dl D. M. del 19 lugli 217, inerente II rispett dell'biettiv ll dt del /-> _. - e c g m g C ^ X 28

settembre 217 e rispett l mdell ministerile, nn vengn prpste le risultnze di css perché fclttive. Tbell 6 - Risultnze reltive l mnitrggi sul preggi di bilnci ll dt del settembre 217 EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI (ART. I, cmm 4*9 Legge di «lbilità 217) Al) Fnd pluriennle vinclt di entrl per spese crrenti A2) Fnd pluriennle vinclt di entrt in cnt cpitle l nell delle qute finnzite d debit A) Fndpluriennlevincll di entrt per prtite finnzine A4) Fnd pluriennle vincltdi entrt che finnzi gliimpegnicncellti definiiivilmente dp l'pprviinc del rendicnt 216 A)Fnil<i^ui4cnnle*/incbtdicntrt(Al + A2 + A - A4) B) Titl 1 Entrte crrenti di ntur trinitri,cntributiv e perequtivi! C) Titl 2 - Trsferimenti crrenti vlidi i fini dei indili finnz pubblic PREVISIONI I 1)1 COMPET. 217 i AGGIORNATE AL TRIMESTRE 217 1.111 61.257 49168 6.6.45 7.66 ACCERTA»!. E IMPEGNI A TUTTO IL " TRIMESTRE 217 1.111 61.257 9.81 481.558 5.44.556 2.5.844 CI) di cui entrl crrenti riwriul» nei217 lleregini seguit dell chiusur delle cntbilità specili in mteri diprtezine civile, nisentì dell'rticl 7. cmm 4, del decret legisltiv 12mggi 216, n. 9 (rt. 9.terI)L9l1217) D) Titl Entrte extrtribulnric E) Titl 4 Entrte in e/epille F.l) di cuientrte in(/cpitle riverste nel 217 tte regini seguil dell chiusur delle cntbilità specili in mteri di prtenne civile, i sensi dell'rticl 7,cmm 4, del decret legisltiv 12mggi 216, n. 9 (rt.9-terdl9u2l7) F)Titl 5 - Entrte driduzine dittività finnurie GÌ)Spti cquisiti cn il pttdi slidrietà nzinle vcrticnle per investimenti nuvi e ggiuntivi (cmmi495e 495-bis, L. 22/216) G2 Spti previstidl cmm 2 I.. 22/216 G) Spti rquiiiti cn il ptt dislidrietà nzinle rizzntle (rt. 4 DPCM 21/217) G4) Spzi rquisili cn leintese reginli (ll'rt. 2. DPCM 21/217) G) TOTALE SPAZI FINANZIARI ACQUISITI (CI G2 -e C + CA) Hl)Tìtt l Spese crrenti l nett del fnd pluriennle vinclt HZ) Fnd pluriennle vinclldi prtecrrente H) Fnd credili di dubbi esigibilità di pne crrente H4) Fnd cntenzis (destint cnfluire nelrisultt di mministrzine) H5) Altri rcntumecti (destinti cnfluirene)risultt di mministrzine) ti) Titl 1 Spese crrenti vlide i(ini dei sldi di finnz pubblir (H= HI+H2-H-H4-H5) H6) dicui spese crrenti vlere degli ccertmenti 217 derimnli dll chiusur delle cntbilità specili in mteri diprtesine rivile, i sensi dell'rticl 7,cmm 4. del decret legisltiv 12 mggi 216, n. 9 (rt. 9-ler OL 91/217) 11) Titl 2 Spese in e/ cpitlel nett del fnd pluriennle vinclt 12) Fnd pluriennle vinclt inc/cpitlc l nett«llle qute finnzit d debit 1) Fnd crediti di dubbi esigibilità in c/cpitle 14) Altri c< ntntncnliin c/cpitle (destinti cnfluire nel rnulll di mmininrzinr) 1)Titl 2 Spese in c/cpitle vlide i fini dei sldi di finlità pubblic (1=11+12-1-11) 218.69 5.887.S1 1.617.1 4.76 4.76 1.544.7 1.87 17.182 2.877 49.868 9.879.217 6.45.962 19.855 6.47.817 154.517 2.614.96 4.71 4.76 4.76 6.465.187 1.87 6.467.24 2.74.86 19.855 2.76.241 29

- 15) di cui per investimenti nuti eggiuntivi etigibili ni217 nvlere degli spzi di cui icmmi 495 e495-bis!.. 22/216 14.267 16) di Oliper inicttimenli nuvi eggiuntivi esigibili uri 218-221 (FPVclcp. dispes 217 lnell del debit] n vlere drgli spzi di cuii cmmi 49ì *495-bis!.. 221216 17) di cuiper investimenti vlere degli spzi di cui l cmm 52/.. 22/216 IH) di cuifi' Vclcp. l nett del debit filiere drgli spzi di cuil cmm 52!.. 221216 19) di cuipr iniettimcnti nuei e ggiuntivi dicuil cmm 14'bis 1. 221216 1.795 X c 11) di cui per investimenti vlere deglispzi cquisiticn le intese reginli e iplli di tlidrielà rizzntli 111) d: cui t PV clcp. l nelldel debit vlere deglispzi cquisiticnle intese reginli e iplli ili slidnclà rizzntli ) 112) Ttle investimenti effettuli vlere degli tpzicquisiti in ttuzine di eliblighi di legge 25.62 11) di cui spesein cpitle vlere degliccertmenti 21 ~i derivnti dllchiusur delle mutbilitàspecili in mteri diprtezine civile, i sensi dell'rticl 7, cmuni 4, del decret legisltiv 12mggi 216, n. 9 (tilt. 9-ttr DI. 911217) e c 1.1) Titl Spese pr increment ili.-niivili'i fmn/inri l imit del fnd pluriennle vinclt 1.2) Fnd pluriennle vinclt per prtite finnzirie L)Titl8 Spese ptw iiicrrinrnthi ttiril finiin/.inriii (l.=l.l - 1.2) M) TOTALE SPAZI FINANZIA Kl CEDUTI N) SPAZI ACQUISITI NON UTILIZZATI (N=N1 +N2+ NS+N4) ) SALI») TUA ENTRATE E SPESE FINALI VALIDE Al FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (=A+B+C+D+E+F+G.H.1.L-M-N) 1.522.21 42.86 1.522.21 42.86 54.747 2..54 $ (lì X 5 (n N O r. P) OBIETTIVO 1)1 SALDO 16.949 16.949 Q) DIFFERENZA TUA II.SALDO TUA ENTRATI: lispese FINALI RETTO EOBIETTIVO (Q=-P) 19.798 1.89.15 Fnie Rielbrtulne dell Sezine Utilizznd i dti richiesticn nt n. 454/21"efumiti cn ni n. 48721* (Vlriin migliiili eur) L Sezine sserv che, l termine del terz trimestre dell'esercizi 217, risult rispettt l'biettiv cn un rilevnte mrgine gicché emergn spzi finnziri ncr inutilizzti per l ntevle smm di circ 1,8 milirdi di eur. e m 8-8 TJ LA SPESA SANITARIA Il bilnci del Servizi snitri reginle Il sistem di finnziment del fbbisgn finnziri cmplessiv snitri reginle per l'esercizi 217, secnd i dti rinvenibili nell nt integrtiv l bilnci previsinle 217-219, è quntifict in termini di css nett in 7.217,487 milini di eur sull bse del riprt delle risrse finnzirie per l'nn 216, giust Intes del 7 gst 216 sul riprt tr le Regini delle dispnibilità finnzirie per il Servizi snitri nzinle 216. Cnsidert, pi, l'increment previst per il FSN ed i vincli/ccntnmenti, l'ente fferm di ver stnzit nel bilnci previsinle un mggir finnziment di 1 milini di eur nel 217 e 7 milini di eur nel 218 e 219. IL u 1 OD fi) 4.

L spes snitri e scile, cme illustrt dll relzine ssessrile di ccmpgnment l disegn di legge di bilnci, ricpre ltre il 9% del bilnci reginle. L relzine dell'orgn di revisine cntbile reginle, pervenut ll Sezine in dt 28/9/217 prt. n. 4124, ttest che il bilnci reginle, l sensi dell'rt. 2 del D. Lgs. n. 118/211, è rticlt in cpitli tli d grntire nell sezine delle entrte seprt evidenz delle seguenti grndezze: finnziment snitri rdinri crrente; finnziment snitri ggiuntiv crrente; finnziment reginle del disvnz pregress; finnziment per investimenti In mbit snitri, cn seprt evidenz degli investimenti per l'edilizi snitri finnziti i sensi dell'rt. 2 dell L. n. 67/1988. Primenti, l relzine dei revisri ttest nche che nell sezine delle spese è frnit seprt evidenz delle seguenti grndezze: spes snitri crrente per II finnziment dei livelli essenzili di ssistenz, ivi cmpres l mbilità pssiv prgrmmt per l'esercizi e il py bck; spes snitri ggiuntiv per il finnziment di livelli di ssistenz superiri i LEA; spes snitri per il finnziment di disvnz snitri pregress; spes per investimenti in mbit snitri, cn indiczine degli investimenti per l'edilizi snitri finnziti i sensi dell'rt. 2 dell L. n. 67/1988. Il prspett che segue, estrtt dll su richimt relzine dell'orgn di revisine illustr, secnd i dti del bilnci di cmpetenz dell'esercizi 217, le sezini di entrt e spes snitri. Bilnci di nrevislne 217 Entrte Imprti In eur Spes Imprti in eur Finnziment snitri rdinri crrente Finnziment snitri ggiuntiv crrente Finnzument reginle del disvnz pregress 7.695.16.45 Spes snitri crrente per II finnziment dei LEA, ivi cmpres l rrbitt pssiv prgrmmt per l'esercizi e n py bck Spes snitn ggiuntiv.96. per Hfinnziment di livellidi ssistenz superiri l LEA Spes snitri per il finnziment di disvnz snitri pregress 7.69S.16.45.96.? CO c 5' c m Q. TJ C c TJ C CO 5> (lì X (lì N 5' TJ c c c r > C> CI i. Finnziment per investimenti In mbit snitri Spes per investimenti in 4. mbit snitri 4. i -di cui investimenti per l'edilizi snitri - di cui Investimenti per l'edilizi snitri Jil L'rt. dell L.R. n. 4/216 recnte l legge di stbilità reginle 217 prevede, l fine di fr frnte i csti per i livelli essenzili di ssistenz nn cperti di finnzimenti rdinri vlere sui cnti ecnmici delle ziende snitrie per 1

l'esercizi 216, nell'mbit dell missine 1, prgrmm 1, titl 1, l'ssegnzine di un dtzine finnziri, in termini di cmpetenz e css, di 2 milini di eur. Dll'esme del Dcument di ecnmi e finnz (DEFR) dell Regine Pugli per J. l'nn 217, pprvt cn deliberzine di Giunt reginle n. 1974 del 5/12/216 e dl Cnsigli reginle cn deliber n. 85 del 22/12/216, emerge che l'ente, in tem di plitiche dell slute e del welfre reput strtegici gli I interventi reltivi ll'infrstrutturzine delle ASL ed il lr ptenziment TJ tecnlgic e gif interventi per nuve strutture e nuvi servizi sdli e & scisnitri, nell'ttic di elevre il grd di sddisfciment dei bisgni dei cittdini prtire in prim lug dl diritt ll slute. A tl fine, si prevede che srà ulterirmente rffrzt l centrlizzzine dell spes snitri ttrvers il sggett ggregtre ll scp di cnseguire imprtnti risprmi di spes negli cquisti ed elevti investimenti destinti ll'ulterire ptenziment dell rete dei ;. distretti scisnitri territrili. Al rigurd, quest Sezine, nell relzine llegt l giudizi di prificzine? dell'esercizi 216 pprvt cn decisine n. 1/217/PARI, h già pres tt i. che, cn deliberzine dell Giunt reginle n. 1176 del 29/7/216, è stt istituit l Sezine Gestine Integrt Acquisti, incrdint nell Segreteri Generle dell Presidenz, vente il cmpit di curre l prgrmmzine degli cquisti dell Regine Pugli e del sistem integrt reginle In ccrd cn il sggett ggregtre e che, cn successiv deliberzine di Giunt reginle n. 1584 dell'll/1/216 recnte mdifiche ll citt deliber di Giunt n. \>? 2256/215, sn stte imprtite ulteriri dispsizini per semplificre i rpprti tr sggett ggregtre dell Regine ed enti del Servizi snitri reginle cn prticlre riferiment lle fsi di ricgnizine dei fbbisgni e definizine dei > prgetti di cquist di frniture e servizi. Le perzini di rzinlizzzine e centrlizzzine degli cquisti snitri \t intrprese dll Regine trvn, perltr, cnferm nel dispst dell'rt. 1, «cmm 548, dell legge di stbilità 216 che, l fine di grntire l effettiv relizzzine degli interventi di rzinlizzzine dell spes medinte ggregzine degli cquisti di beni e servizi, prescrive che gli enti del Servizi snitri nzinle sn tenuti d pprvviginrsi, reltivmente lle ctegrie mercelgiche del settre snitri, cme individute di decret del Presidente del Cnsigli dei ministri di cui ll'rticl 9 del D. L. 24/4/214 n. 66 cnvertit dll L. 2/6/214 n. 89, vvlendsi, in vi esclusiv, delle centrli reginli di cmmittenz di riferiment, vver dell scietà Cnsip SpA. L relzine questinri l bilnci di previsine dell'orgn di revisine ggiunge che sn stti predispsti i pini nnuli di investiment in mbit snitri 2 ó & ^ I K c

secnd i criteri di prgrmmbilità, i sensi dell'rt. 25, cmm I-bis, del citt D. Lgs. n. 118/211, inserit dll'rt, 1, cmm 564, dell L. n. 19/214. All'esit dell fse istruttri, vvit cn nt del 2/1/217 prt. n. 455, si rilev che il bilnci preventiv ecnmic nnule cnslidt del Servizi snitri reginle nn è tuttr stt pprvt dll Giunt, se pure reglrmente predispst e trsmess l Minister dell Slute, piché, in dt 25/7/217, il Tvl dempimenti e cmitt LEA in sede di verific dell prpst di pin pertiv, previst i sensi dell'rt. 15, cmm 2, del D. L. n. 95/212 cnvertit dll L. n. 15/212, h richiest ulteriri elementi per le mterie fferenti il persnle e le prestzini di lt cmplessità degli enti ecclesistici e risult cnvct per il girn 2/11/217 un'ulterire riunine dei Tvl tecnic; sn stte, in gni cs, frnite rssicurzini per un prssim pprvzine. Si rmment che l're di cnslidment del bilnci cmprende i seguenti enti: ziende snitrie lcli; ziende spedliere; istituti di ricver e cur crttere scientific pubblici, nche se trsfrmti in fndzini; ziende spedliere universitrie integrte cn il Servizi snitri nzinle e gestine snitri ccentrt. Occrre, inltre, rilevre che, i fini dell'individuzine d prte dell Regine degli enti del Servizi snitri reginle d eventulmente ssggettre ll prcedur di rientr previst dll'rt. 1, cmm 525 e ss., dell L. n. 28/215, l Regine, cme illustrt cn nt pervenut il 7/11/217 prt. n. 47, h richiest l Minister l risluzine di lcuni quesiti cncernenti l verific dei finnzimenti reltivi ll funzine didttic delle ziende spedlier-universitrie e dei finnzimenti vinclti. Deve, perltr, ggiungersi che, cn sentenz n. 192 depsitt in dt 14/7/217, è stt dichirt l illegittimità cstituzinle dei cmmi 524, 525 e 529 dell Legge di stbilità 216 in qunt fnn riferiment ll Giunt reginle cme rgn cmpetente d individure gli enti d sttprre pini di rientr e d pprvre i pini stessi e quindi, cme chirit dll Cnsult, trverà, di cnseguenz, ppliczine l riprtizine di cmpetenze stbilit utnmmente d ciscun Regine tr i prpri rgni, in bse lle prprie nrme sttutrie e legisltive. L medesim sentenz h pi dichirt l illegittimità cstituzinle dell'rt. 1, cmmi 526 e 56, nell prte in cui prevedn che i decreti ministerili ivi cntemplti sin emnti «sentit l Cnferenz permnente per i rpprti tr l Stt, le regini e le prvince utnme di Trent e di Blzn», nziché d'intes cn l stess Cnferenz piché, d vvis del Giudice delle Leggi, l nrmtiv in questine tesse in un trm unitri cmpetenze sttli e reginli etergenee;

nrme di principi, d un lt, e, dll'ltr, previsini e pteri strumentli; l determinzine di stndrd di ssistenz e l disciplin degli interventi per I csi in cui gli stndrd sin sensibilmente disttesi. L spes frmceutic ) Nell relzine llegt l giudizi di prificzine 216, quest Sezine vev evidenzit che, per il perid genni-ttbre 216, in ssenz dell dispnibilità dei dti sin ll chiusur dell'esercizi 216 del mnitrggi dell spes frmceutic effettut dll'agenzi itlin del frmc, i sensi dell Legge n. 222/27 e dell Legge n. 15/212, l Regine Pugli presentv un incidenz dell spes territrile frmceutic del 1,7% sul fnd snitri reginle, di circ 2 punti percentuli superire l tett, l pri del precedente esercizi 215 ve si er cnseguit un percentule del 1,%. All chiusur dell'esercizi 216, l'esme dei dti AIFA, pubblicti in dt 21/7/217, evidenzi il prtrrsi del superment del limite di spes, pur dvendsi rilevre l percentule del 1,1%, in lieve flessine rispett ll percentule del precedente esercizi. Tuttvi, l Regine Pugli si cllcv, cme vvenut ll chiusur dell'esercizi 215, sempre l secnd pst (dp l Regine Srdegn) tr le 8 Regini (Srdegn, Cmpni, Lzi, Clbri, Abruzz, Sicili e Mrche) che vevn supert il predett limite percentule dell'i1,5%. Per l'esercizi 217, ccrre cnsiderre per l verific dell spes frmceutic territrile il nuv limite percentule del 7,96% e l ridenminzine di tle spes in "spes frmceutic cnvenzint" csi cme previstdll'rt. 1, cmm 99, dell L. 11/12/216 n. 22 (legge di stbilità 217). Si rmment che cncrre ll determinzine dell spes frmceutic cnvenzint nche il ticket verst di cittdini. Il mnitrggi dei dti AIFA, per il trimestre genni-mrz 217, evidenziv il superment di tle limite di spes e cllcv l Regine Pugli l prim pst tr tutte le Regini indempienti cn un percentule del 9,46%. Il mnitrggi dei dti AIFA, per il perid genni-mggi 217, pubblict In dt 14/9/217, cnfermv il superment del limite di spes e cllcv l Regine Pugli l secnd pst vend cnseguit un percentule del 9,2%. I dti AIFA fferenti il prim semestre dell'esercizi 217, pubblicti in dt 2/1/217, cnfermn il trend discendente dell percentule che si ttest l 9,24%, cme emerge dll successiv tbell estrtt dll dcumentzine ufficile AIFA. c 5' cs Óf c X TJ c IO c l\> > ss (> I c NI IO _ 4? 4

Tbell 7 bli Spesfrmceutlccnvenzint nel peridgennigiugn 217e verific del rispett del tett di spes del 7,9654, per regine In rdine decrescente di incidenti sul FSR A BtA'7.96* C D f C «COff-G l:h-i 1=H/A.1 i ISN Sptu firmck Irtilfuu thx» ht»?. fittici" Ci: 717 nturi» i.ll» ptinevi t 1 Spili SOflI-nt*» Inc.* cnnvrrulutl 1 ii»?v ufi 1 ABRUZZO 1.721.445615 v kmtj 115.4269} 2)24 515 1!!.l.l? 2 219 414 115.1867'! 17.1168 s.7% PUOI» 1/46/7.979 iv r-i7 ss/ I.' ìli l.'4 fnìtn 25 64 54 5.721112 142 19 269 47JOO.S2 9.21% MlSA GMMM 1717 j;;s 14165 117 ivi 541 ri I2I14J AU19&41 2 171514 IS9 6J.52 UXUJJlS r-k CAVFAMA 5 11! SU 112 477^» 141 414 17 15-* i 467 12 1! 129 715 M,!-; 459117774 li 297 8 8 64% u 59*71 597 4/9sr»ei5 44K/BMJtl ",.- ;;.' I 15.79 418 BJ7 112 '61 5 775 j M225 44C 8.59% stmut I4'j1/65if26 I19*X»ti 7 111654 551 2 V,2 l'.l 2.451!, = 12I.HKIl«i 9.11U 8.5-r. ce. MATtOIE 1445 517 115 115 144 176 UB.tX.*tl {.Utili I.»ll»» 128 112.944J MMMI S5J% IOMBARDCA 91W.S/6 676 711 SII l«l 712.699.162 14 87/129 7.545 852 11247685 75712C.199I 25.6C616 S.24% BASIUCAI* 6S.882 115 42 8T5 12 4M.V7.774 «65 49 12/9 41)5 7J2 115 4119.174 444 142 8.4% SOM 1574 6715".; 164 144 94 151471 652 7 66J227 25*52426 5 921795 164 71256 5/562 7.97% UMXI«84 494 676 67 142 176 66.68.698 112599 1.164.716 1.156.111 65.465 275 i ;-'" > 7,76% HMUVJ 1.176 MI 758 15 656 84 9.27.555 1746 255 j 1622 781 6Ó.9J8517 : M: /. ; 7.72% MOJH W.6K5C] 74 251 $45 72 O5.5S6 «6 75 I9415J 574776 22.414 525 189 17 7J6*i ikjusia 1.561.272 642 124277.12 17.686 221 227226 949461 ì 2457.779 112.44669? 11J65 7.2% hmnìt 4157.144 26 11 96 679 46 4 2 5999977 127669 5 49171 297.91191 2 996 288 7.17* TOSCANA.516114.71, 279 682 711 24115249 4 882.721 1 67S554 5.1648 24194189 JI94 841 6.88% 'A.TRErlIO 4812.95 182911 12.14 811 Ì-UI9 :.66Ó48 419 411 2 87 176 5 7195 6,84% V ITA5IA 115 457 91 91951 69U81 151S58 : 12191/ 175 1/ 7.744 84 1 445 667 6,71% vrun 152? I.'.A4 16516.921 212 55 74 (65 494 1.66.781 5.566616 2.557176 57.959.545 6.68% l. 8.MAGHA 4.148897.451 JW252.217 254 22-9166 511 6S 8 26151 19:5 159 2SJ.419.29I 7682 946 6.11%»A BOL2ANO J 4669S4 99 161716)7.'4.446577 617654 2 2S7611 9 % 25.822591-1 65126! 5.65% I7A11A 115.92S.16S.199 4.4SI.M1.797 4.59.295.555 89.119.99 2S1.855.7J2 74.751.11 4.47.M.O44-44.61.752 i 7.7% Inidu Mfellni chenn Mllin I l«t ciipfjj *5(KTJ il lrd tiri 'rru 141* * 5mr«OliNitl l «cirn cweriaci1jovvtdlni, MMUb,! Al termine dell fse istruttri, il Direttre del Diprtiment dell Slute, cn nt pervenut in dt 7/11/217 prt. n. 47, h precist che, rispett l vlre dell'nn 216, l spes frmceutic cnvenzint1 si è ridtt del 2,5% e che qulr tle trend dvesse essere cnfermt nche nell'ultim trimestre si ptrebbe registrre un diminuzine intrn l % pri circ 2 milini di eur. Pssnd ll'esme dell spes frmceutic spedlier, si sserv che, dll dcumentzine AIFA pubblict in dt 21/7/217, l Regine, ll chiusur dell'esercizi 216, h rggiunt l percentule del 5,% frnte del limite di spes del,5% vigente nell'esercizi 216 presentnd cmunque un riduzine rispett ll'esercizi 215 ve vev cnseguit un risultt del 5,59%. L'rt. 1, cmm 98, dell citt L. n. 22/216 prevede che, decrrere dll'nn 217, il tett dell spes frmceutic spedlier è clclt l lrd dell spes per i frmci di clsse A in distribuzine dirett e distribuzine per cnt ed è ridetermint nell misur del 6,89%. Cnseguentemente il tett dell spes 1 II predett vlre si riferitti ll «pes nett ssi i iniiit pgt dll xied tini SSB lle frmcie tuiivril/.iillltr.. 5

frmceutic spedlier ssume l denminzine di «tett dell spes frmceutic per cquisti diretti». Per il trimestre genni-mrz 217, l Regine risultv ver cnseguit un percentule del 1,14%. Pur dvendsi prendere tt che tle tett di spes nel prim trimestre 217 è stt ltrepsst d tutte le Regini e dlle Prvince utnme, deve rilevrsi che l Regine Pugli si cllcv l terz pst per l'elevt percentule di sfrment del tett di spes Dll'esme dell dcumentzine AIFA, fferente il prim semestre 217 emerge che l Regine Pugli cntinu d ltrepssre nche tle limite di spes per ver cnseguit un percentule del 1,57%. L successiv tbell evidenzi, per il perid genni-giugn 217, il superment del tett di spes cmplessiv del 14,85% e cllc l Regine Pugli l prim pst tr le Regini indempienti, cn un percentule del 19,8%. c 5" 7) CO 5' tu TJ c 5' I m TeMblS Spes httntvtit nnàctum perguitti diretti d perid imnti-ijkxtft 217 t vtribu delrispett deb risrse cmplessive del 1«^1\ pritciteminercte 4. (lì O X I ^- -* MfJIClflf A>tVMJK«1 6 C K«r«M OtlAX pgil j MMrt» SptM Sn Spsi } TuHlnHUi pwtetitl Ine* tmrtltlosiltt** c<mpl(t$lt«i) tnlt(r tìrettp-m Wr_»-A i.n*snsn\ ss.iu.6 42.I9U69 91.48U9 75U99Ì 1856419 19". iuxkm, l4m.7ss.28 2226124 129.116 167718 2*982 9471 66J177S 191'., IMA * 1.797U2 26699.529 1S95UU 17.21425 29599.7761 61799247 18*. CUrV/WcA sjujimuj Tieu 4W.117.724 5U29.6 9646.7641 171542.54 ltxlxt, IJtfOtf t4*tvss7i» im-sisn 124.112944 1547.679 25956.62; 45.149.S21 sti vrin U2944S.6S5. 12572.677 U.1S.67 15.664426 22541991 171422 nx: MsuUU sisjutsj xtx* 411974 499.275 924484491 12.8244» 172 "'» S4M94.676 125.258.959 tu.m 79JBMU 144.7S4.B92j 19.495.9 17.16:; (KCAIW 16.114.71 522J4JJ 2415419 SS6J4251 598.184.721{ 764414S 17JJT. tam 196JSLS97 BJL414.642 46.21275 441511.122 97.7M.97>' 161755 162' tt M16 U264USsl 167.261751 ts117 14548 1875965! 2J7714 vus-> itiu* 474.67452! 679.1171 64.7156 8151M1 746448.269: 6799.98 162-, u^r-* 1561272.6421 OLsesn 112446697 14549592 2SS7S9[ 21541 16.2 tov-jll*» 91t9J7M76 16*JSSUt$ 757UJ.99 691.1CJ717 1.44812817, 8422 1.76', 1 lomtltu 4J4&e9?4Sl 616.UU72 25419.291 S16S1.75 6424596} 25.99724 1S4T5 vcu* 49641 45.247.458 21414.525 2J7S1 4S4S4s 44969 14»;-. N O 5" " -^ TJ O c r c i WMCTO 429.17.441 6727296 2.557,76 57.497, 66J254J76I -1151852 1474 Hium EI.i>.,!6,V^rMlU^I»^^ A TONTO 41841255 71*28152 27.126 48416 67.19541! 46682 I4JS AOUJUO 456.95459 67716 21822591 759744 619.91-44171 1579 VP/UKT*. 115.45251 17444.756 7.744.14 716575 154615591-14897 17A RAtlA 55.9288899 UtS.S.977 4JB7JB8L\U 4JH.SeS.M 92265S62Ì 921JB2SS 16» A4t<4ibl)Mci «wwwrilttil». Durnte l fse istruttri sn stti richiesti specificichirimenti ed ggirnmenti in merit lle inizitive intrprese dll Regine l fine di grntire il cnteniment dell spes frmceutic nche ll luce dell'rt., cmm 1, lett. d) dell L. R. n. 29/217 che ssegn ll ne istituit Agenzi reginle strtegic per l slute e il scile un'ppsit cmpetenz in mteri di rzinlizzzine dell spes frmceutic trmite l'idezine di misure miglirtive dell'pprpritezz * 6