AVVISO D ASTA N. 01/2016

Documenti analoghi
AVVISO D ASTA N. 02/2017 Asta per la vendita di 500 t di imballaggi in carta e cartone provenienti da ditte private (rifiuti speciali)

AVVISO D ASTA N. 1/2018

AVVISO D ASTA N. 3/2019

AVVISO D ASTA N. 01/2014

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

DISCIPLINARE DI GARA

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO ED EQUINO

COMUNE DI RONCO SCRIVIA Città Metropolitana di Genova

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

DISCIPLINARE DI GARA BAR CENTRO SERVIZI AMBIENTALE

AVVISO DI PUBBLICO INCANTO VENDITA DI BESTIAME BOVINO

ParmaInfanzia S.p.A.

COMUNE DI SANT ANTIMO Provincia di Napoli IV Settore - Servizio Igiene

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

Comune di ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. n. 4561d Torino,

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

COMUNE DI CASAL VELINO

BANDO DI GARA N

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

Autorità Portuale di Venezia

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Disciplinare di Gara

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

DISCIPLINARE DI GARA

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

C O M U N E D I L U Z Z I

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

G. Il plico di gara, deve risultare

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

Servizio di trasporto e trattamento della frazione verde (C.E.R ) CIG A68 DISCIPLINARE DI GARA

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

COMUNE DI TORO (Provincia di Campobasso)

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

COMUNE DI ORGIANO Provincia di Vicenza

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI SOCIETA PARTECIPATA DA SETA S.p.A.

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

ATENE NORME DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA DI GARA. Asta pubblica TIPOLOGIA DI CONTRATTO. Cessione Ramo Azienda CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Prot. n. 29 Montefalcone Appennino, lì 9 gennaio COMUNE DI MONTEFALCONE APPENNINO (Provincia di Fermo)

Vademecum per la presentazione delle buste

Transcript:

Asta per la vendita di 7.000 t di carta da macero imballata (materia prima seconda) proveniente da raccolta differenziata congiunta

Con il presente bando, in esecuzione della deliberazione del proprio Consiglio di Amministrazione del 08/03/2016, intende procedere all asta per la vendita, franco proprio impianto di Asti, di carta da macero imballata (d ora in avanti più semplicemente carta) proveniente da raccolta differenziata congiunta. L'asta si svolgerà con le modalità di cui agli artt. 73 lettera c) e 76 del R.D. 827/1924 e s.m.i. e cioè per mezzo di offerta segreta da confrontarsi col prezzo base indicato nel presente avviso d asta. L operatore economico che sarà selezionato acquisterà da GAIA S.p.A., per un periodo di dodici mesi, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto, la carta proveniente dalla raccolta congiunta nel Bacino Astigiano, per un ammontare complessivo di circa 7.000 tonnellate. Il ritiro del materiale dovrà essere effettuato presso l impianto di GAIA S.p.A. in Fraz. Quarto Inferiore n.273/d, Asti. Il soggetto selezionato da GAIA S.p.A. dovrà dimostrare adeguata capacità finanziaria per l acquisto della carta posta a base d asta. Il corrispettivo contrattuale sarà determinato sulla base dell offerta dell aggiudicatario. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE - PREZZO Il criterio di aggiudicazione è quello dell offerta al massimo rialzo. Si aggiudicherà l asta chi avrà offerto il valore più alto dello spread da aggiungere al valore minimo del listino della CCIAA Milano, classe 1.02, Materie Prime per Cartiere, riga 130. Non sarà ammessa offerta condizionata, con riserva, in variante. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio ex RD 827/1924. Il prezzo del materiale, selezionato e pressato in balle franco stabilimento di GAIA S.p.A. sarà dato da: Valore Minimo della classe 1.02 del listino CCIAA Milano, Materie Prime per Cartiere, riga 130, più lo spread offerto dal concorrente, espresso in Euro/tonnellata. IL MASSIMO SPREAD OFFERTO DAI PARTECIPANTI ALLA GARA DETERMINA L AGGIUDICAZIONE DELL ASTA STESSA. Indipendentemente dalle condizioni di mercato, dovrà essere assicurato un contributo minimo, costituito dal corrispettivo per la pressatura pari a 25,00 /t e dal corrispettivo che ogni mese COMIECO riconosce ai suoi convenzionati per la carta proveniente da raccolta congiunta, come stabilito dall accordo quadro ANCI-CONAI vigente, nonché dagli accordi quadro successivi e vigenti per tutta la durata del contratto (esempio dicembre 2015: (96,68 x 33%) + ( 15,5 x 67%) = 42,29 /t). FIDEIUSSIONE Al fine della partecipazione all asta è necessaria la presentazione di un garanzia a corredo dell offerta i cui dettagli sono infra descritti, nel paragrafo relativo alla documentazione e modalità di presentazione. Al fine della sottoscrizione del contratto, il cessionario dovrà presentare una fideiussione bancaria a prima richiesta pari al valore minimo di ritiro per l intero anno a garanzia del pagamento del materiale ritirato nei termini concordati e del ritiro del materiale anche in

condizioni sfavorevoli del mercato, pari a Euro 455.000,00 (quattrocento cinquanta cinquemila/00). La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 del codice civile, la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta di GAIA S.p.A. Durata diciotto mesi dalla data di emissione. REQUISITI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE Possono partecipare alla presente gara le imprese individuali, anche artigiane, le imprese commerciali, le società cooperative, i consorzi in possesso dei seguenti requisiti: 1) assenza di situazioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione; 2) iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. della Provincia di competenza, per le attività oggetto della presente gara; 3) possesso di fatturato globale medio, calcolato nel triennio 2012-2013-2014 non inferiore a 1.000.000,00. A pena di esclusione i suddetti requisiti devono essere detenuti all atto della presentazione dell offerta. Tali requisiti sono attestati dal concorrente mediante la compilazione del MODULO A allegato al presente avviso. DOCUMENTAZIONE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno far pervenire all'ufficio Protocollo di - Via Brofferio n. 48, 14100 Asti, a pena di esclusione entro le ore 12:00 del giorno 18 APRILE 2016 un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura recante l esatta indicazione del mittente, l indirizzo dello stesso, l oggetto della gara, il giorno e l ora dell espletamento della medesima, contenente al suo interno rispettivamente la BUSTA N. 1) Documentazione Amministrativa e la BUSTA N. 2) Offerta Economica. La BUSTA N. 1) Documentazione Amministrativa, sulla quale dovrà essere riportato l oggetto dell asta ed il nominativo del concorrente, dovrà essere sigillata con qualsiasi mezzo atto ad assicurarne la segretezza e controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà contenere, a pena di esclusione: 1) istanza di ammissione alla gara (vedi MODULO A), debitamente sottoscritta dal Titolare/Legale Rappresentante o suo Procuratore (con procura in allegato), con allegate: copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità Tabella 1 da compilarsi con i nominativi dei soggetti di cui all art. 85, commi 1, 2, 2- bis, 2-ter, 2-quater e 3 del D.Lgs 159/2011;

Autocertificazioni di cui alla lettera h) primo comma del MODULO A ai sensi dell art. 67 del D.Lgs 159/2011; Comunicazione composizione societaria ai sensi dell art. 1 D.P.C.M. n. 187/91 a firma del legale rappresentante. 2) garanzia a corredo dell offerta pari a 22.750,00 corrispondente al 5% dell'importo minimo garantito, sotto forma, a scelta dell'offerente, di fideiussione bancaria o assicurativa, avente validità per 180 giorni dalla data prevista per la presentazione delle offerte; è ammessa una fideiussione rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del D.Lgs 385/1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie a ciò autorizzati dal Ministero dell'economia e delle Finanze. La fideiussione dovrà, a pena di esclusione, prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, del codice civile, e l'operatività della garanzia entro quindici giorni a semplice richiesta scritta di GAIA SpA; la cauzione provvisoria prestata mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa deve essere documentata mediante produzione del solo originale per il soggetto garantito. 3) copia della bozza di contratto compilata e siglata per accettazione dal legale rappresentante del concorrente, ovvero da procuratore speciale (in tale caso deve essere altresì prodotta copia autenticata della procura). La BUSTA N. 2) Offerta Economica sulla quale dovrà essere riportato l oggetto dell asta ed il nominativo dell impresa concorrente, idoneamente sigillata con qualsiasi mezzo atto ad assicurarne la segretezza e controfirmata sui lembi di chiusura, dovrà contenere a pena di esclusione la dichiarazione, redatta preferibilmente utilizzando il modulo denominato Modulo B, relativa al valore dello spread (espresso in /t) aggiuntivo rispetto al Valore Minimo della classe 1.02 del listino CCIAA MILANO, Materie prime per Cartiere, riga 130. Il modulo dovrà essere interamente compilato, datato e firmato dal sottoscrittore; inoltre dovrà esservi allegata copia fotostatica di un documento di identità dello stesso in corso di validità: tale dichiarazione può essere sottoscritta anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso, pena l'esclusione, deve essere trasmessa la relativa procura notarile, in originale. Si rammenta che, indipendentemente dalle condizioni di mercato, dovrà essere assicurato un contributo minimo, costituito dal corrispettivo per la pressatura pari a 25,00/t. e dal corrispettivo che ogni mese COMIECO riconosce ai suoi convenzionati per la carta proveniente da raccolta congiunta, come stabilito dall accordo quadro ANCI-CONAI vigente, nonché dagli accordi quadro successivi e vigenti per tutta la durata del contratto. L offerta dovrà inoltre tenere conto che la parte cessionaria dovrà accettare il materiale con una percentuale di umidità massima tollerata pari al 10%. A tale scopo sarà concordata, tra le parti, una eventuale procedura di controllo a campione del tenore di umidità, nonché la gestione dei carichi che dovessero evidenziare il superamento della percentuale di umidità ammessa.

Non saranno ammesse, inoltre, e comporteranno pertanto l'esclusione dalla gara, le offerte parziali e/o in qualunque modo condizionate, contenenti alternative o espresse in modo indeterminato. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio ex RD 827/1924. L offerta non potrà subire variazioni per tutta la durata del contratto. Le autocertificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. La mancata presentazione anche di uno solo dei documenti di cui sopra comporterà l inammissibilità alla gara, mentre irregolarità nella presentazione potranno comportare l'esclusione a giudizio insindacabile del seggio di gara. Il plico contenente la documentazione di cui sopra dovrà essere spedito, a tutela dell offerente, tramite raccomandata con avviso di ricevimento del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, o consegnato a mano direttamente all Ufficio Protocollo di cui sopra. Il recapito dei plichi, rimane ad esclusivo rischio dei mittenti, pertanto, non verranno presi in considerazione i plichi che, per qualsiasi motivo, non pervengano entro il suddetto termine perentorio. Il giorno ALTRE INFORMAZIONI MARTEDÌ 19 APRILE 2016 alle ore 10:00 presso la sede legale di GAIA S.p.A. in Asti (AT), Via Brofferio n. 48, il seggio di gara procederà in seduta pubblica: - alla verifica dell integrità dei plichi pervenuti ed al controllo del rispetto dei termini per la presentazione degli stessi; - all apertura dei plichi ammessi all asta ed alla verifica della regolare presentazione delle buste in essi contenute; - all esame della documentazione amministrativa; Quindi il seggio di gara procederà, sempre in seduta pubblica, all apertura delle buste contenenti l offerta economica dei concorrenti ammessi ed all aggiudicazione dell asta nei confronti del concorrente che avrà presentato l offerta di maggior rialzo. L aggiudicazione definitiva è subordinata alla verifica, con esito positivo, del possesso dei requisiti richiesti. Tutte le comunicazioni relative all asta verranno pubblicate sul sito internet di G.A.I.A. S.p.A. all indirizzo di cui alle premesse; in particolare la comunicazione di aggiudicazione definitiva varrà quale svincolo delle garanzie a corredo dell offerta presentate dai concorrenti. Il soggetto acquirente, prima della sottoscrizione del contratto dovrà presentare la fideiussione a garanzia dei pagamenti di cui al precedente apposito paragrafo. La stessa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 del codice civile nonché la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 gg a semplice richiesta di. Nel caso in cui

, in vigenza di contratto, dovesse incamerare, tutta o in parte, la fideiussione, parte cessionaria dovrà provvedere ad integrarla. L aggiudicatario provvisorio dovrà inoltre provvedere a fornire, ai sensi del comma 3 dell art. 85 del D.Lgs 159/2011, dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa ai familiari conviventi di maggiore età dei soggetti indicati nella Tabella 1 in sede di partecipazione alla gara ovvero i soggetti di cui all art. 85, commi 1, 2, 2-bis, 2-ter e 2- quater del D.Lgs 159/2011. PRIVACY E ACCESSO AGLI ATTI Ai sensi del D.Lgs. del 30/06/2003, n.196 "codice in materia di protezione dei dati personali", in ordine al presente procedimento di gara si informa che: a) titolare del trattamento, nonché responsabile, è il Direttore Generale di GAIA SpA, nella persona dell ing. Flaviano Fracaro; b) le finalità cui sono destinati i dati raccolti ineriscono strettamente e soltanto lo svolgimento della procedura di gara, fino alla stipulazione del contratto; c) i dati personali conferiti, anche giudiziari, sono trattati in misura non eccedente e pertinente ai soli fini dell attività sopra indicata e l eventuale rifiuto da parte dell interessato di conferirli comporta l impossibilità di partecipazione alla gara stessa; d) i dati possono venire a conoscenza degli incaricati autorizzati dal titolare e dei componenti del seggio di gara, possono essere comunicati ai soggetti cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o regolamento o a soggetti cui la comunicazione sia necessaria in caso di contenzioso; e) i dati non vengono diffusi, salvo quelli dei quali la pubblicazione sia obbligatoria per legge; f) l interessato che abbia conferito dati personali può esercitare i diritti di cui all articolo 13 del predetto decreto legislativo n. 196 del 2003. GAIA SpA Il Presidente Firmato Ing. Luigi Visconti