FORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE

Documenti analoghi
DAL 1 FEBBRAIO 2017 AL 31 GENNAIO 2022 incarico 313-UVACPIF GE-S1 SEDE UVAC PIF LIGURIA F O R M A T O ALLEGATO C INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome FUNGAROLI VINCENZO. Data di nascita 18/01/1960

Francesco Camardo. Veterinario Dirigente ASP Cosenza Ex. A.S. N 1 Paola Dirigente Veterinario area B.

CURRICULUM VITAE. Serafina Messina Via Monteverdi 54/B Porto Mantovano (MN) - Italia Telefono Fax

De Rosa Orazio Data di nascita 01/07/1953 Dirigente Veterinario di Struttura semplice Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

ALLEGATO C. 03/09/

Curriculum Vitae Vincenzo Fungaroli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MANGIACOTTI FRANCESCO PIO Data di nascita 13/01/1958

Curriculum Vitae. Ho conseguito il diploma di maturità classica nell anno 1986 con votazione di 55/60;

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO

I INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area "B"

Nome Dello Stritto Giovanni Indirizzo Via delle Betulle 2 - Caserta (CE) Telefax Cellulare

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCO PRESCIUTTI. Presciutti Marco Data di nascita 24/06/67 Qualifica

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita'

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

RAFFAELE ALESSANDRO. Stazione marittima Interno porto - Napoli Cell. Serv

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

CURRICULUM VITAE. Incarico: Dirigente veterinario I Livello Area Igiene degli Alimenti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI EUG E N I O DE L VE CCH I O GRAZZANISE (CE) Nome Indirizzo Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CARDINALE LUIGI Data di nascita 18/06/1957. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Veterinaria Area Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

CURRICULUM VITAE. Saturnino Sassone. Master in Finanza Pubblica V Edizione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Nicola Data di nascita 17/06/1957

Il sottoscritto Dott. Berardino Pediconi, sotto la propria responsabilità agli effetti previsti dal D.P.R. 28/12/2000 n 445, dichiara :

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome VITTORIA. Cognome DE BENEDITTIS.

CURRICULUM VITAE. Nome ANTONELLO SANTAMARIA Indirizzo 04 VIA COCCIA CASERTA - ITALIA Telefono Fax

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

F O R M A T O E U R O P E O

SANDRA DI MACCHIA VIA DOMENICO PATRONI 4/A FOGGIA.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PRONO STEFANO Data di nascita 15/05/1969 DIRIGENTE VETERINARIO. Staff - SC IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI AREA C

CURRICULUM VITAE Università di Torino LAUREA IN MEDICINAVETERINARIA ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE 1996

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Luisa Dora Linfante. Data di nascita

Dirigente Medico Veterinario area C

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di IVO CASOLLA

Dirigente - UFFICIO CENTRALE STUPEFACENTI

Ufficio: via Roma Caiazzo (CE) Telefono tel / fax

DE MONTE DONATELLA CV EUROPEO

Uso delle Tecnologie: Abilitazione all esercizio professionale,conseguita nel novembre 1988;

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALI' GASPARE ANTONINO LUIGI Data di nascita 08/04/1958

RINALDO GIOVANNI ANTONIO ROSARIO Data di nascita 06/08/1958. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO - AREA SANITA' ANIMALE

Azienda Sanitaria Locale Frosinone via Armando Fabi. Dirigente Medico Veterinario (Ex 10 livello) Igiene degli alimenti di origine animale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARDILLO GREGORIO. Data di nascita 29/10/1958 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Marco Ianniello

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Simonetta Nobile. Nobile Simonetta

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Misitano Carmelo Data di nascita 02/06/1954

Unità Operativa Distrettuale n. 6 Lercara Friddi. Responsabile F.F. Unità Sanitaria Locale n. 54 Lercara Friddi Dirigente Veterinario Area A fascia A

CURRICULUM VITAE ROSANNA LENTO. Università La Sapienza di Roma. Università La Sapienza di Roma. Università La Sapienza di Roma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Della Gala Giacinto Data di nascita 16/10/1951. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Dirigente ASL I fascia - igiene degli alimenti di origine animale SIAV B ASL DI FOGGIA - ASL DI FOGGIA


CALABRESE TONINO 05/02/1955 Veterinario Dirigente di I Fascia ASL DI BENEVENTO-Dipartimento di Prevenzione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nirta Francesco Data di nascita 22/09/1957

0982/ /

Curriculum Vitae Paolo Garofalo Data di nascita 17/09/1955 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE. Specializzata in " Ispezione degli alimenti di Origine Animale" presso l'università degli Studi di Napoli con punti 46/50.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LUCANO PIETRO Data di nascita 30/10/1959. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vallefuoco Luigi Data di nascita 01/01/1950

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT: DIMATTEO GIOVANNI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963

F O R M A T O E U R O P E O

MODULO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. veneziano liborio fabio massimo. Data di nascita 11/07/1967. Responsabile - U.O. DISTRETTO VETERINARIO GELA

Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date DAL 01/05/2013 AL 30/04/2016 DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO DETERMINATO


Curriculum Vitae Europass

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE

Dirigente ASL II fascia - Servizio Veterinario Igiene della Produzione e della Commercializzazione degli Alimenti di Origine Animale

Veterinario Dirigente 1 livello. Staff - Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI

INFORMAZIONI PERSONALI. Enzo Secco ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita

Curriculum Vitae Europass

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO

Curriculum Vitae di IVO CASOLLA

Igiene degli Alimenti di Origine Animale Vigilanza stabilimenti riconosciuti, macellazioni, allerte.

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 14/04/1978. Qualifica. Amministrazione. Incarico attuale. Numero telefonico Ufficio

CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Casi Marco Data di nascita 22/09/1955


Transcript:

ALLEGATO C CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Data di nascita Telefono Telefono cellulare Indirizzo posta elettronica Indirizzo Pec Incarico attuale Dott FRANCESCO DI GUIDA 08 SETTEMBRE 1967 3204794353. f.diguida@sanita.it Contratto individuale accestivo a provvedimento di conferimento di incarico di livello dirigenziale non generale ex art. 80 CCNL dirigenza area 1, di durata quinquennale, decorre dal 1 febbraio 2017 al 31 gennaio 2022, collocato nella fascia S3, con il seguente incarico 288-UVACPIF-NA-S3 attività di controllo e verifica di animali vivi, prodotti di origine animale e altri prodotti nelle importazioni e negli scambi intra UE presso UVAC/PIF Campania Napoli; ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Laureato in Medicina Veterinaria in data 31/10/95 con voto 93/110, presso l Università degli studi di Napoli Federico II ; Abilitato all esercizio della professione di Veterinario nella II sessione dell anno 1995 in data 21/12/1995; Specializzazione in Malattie infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria presso la facoltà di medicina veterinaria di Napoli,con voti 48/50 in data 17/07/2009, con la seguente tesi di specializzazione: L influenza aviaria nel pollame e nei volatili selvatici ; Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale presso la facoltà di medicina veterinaria di Napoli,con voti 46/50 in data 24/07/2003, con la seguente tesi di specializzazione: utilizzo degli antibiotici nei bovini e bufalini da latte. Problematiche dei residui e antibiotico-resistenza; Specializzazione in Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici presso la facoltà di medicina veterinaria di Napoli, con voti 48/50 in data 22/07/99 con la seguente tesi di specializzazione: rischi legati alla trasmissione di patologie attraverso l inseminazione artificiale nei bovini; Servizio militare di leva in data 13/09/1994 al 31/08/1995, congedato con il grado di Caporale. Idoneità al concorso per titoli ed esami al concorso pubblico per la copertura esami a 4 posti di dirigente medico veterinario area dell igiene della produzione, della trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origina animale e loro derivati dell asl Napoli 1; Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pagina 2 - Curriculum vitae di Idoneità alla prova in data 24/02/2006 del ministero della salute presso il dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti all assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato, nella qualifica di dirigente veterinari di 1 l. Ministero della salute - dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario ufficio v - decreto di nomina ispettore di farmacovigilanza 27 aprile 2011. Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, conferimento incarico di cui al d.m. 08 aprile 2008, recante il codice 6 dg 1105-34, di cui all articolo 1, comma 1, lettera e; Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti, direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario : idoneità alla qualifica di ispettore esperto ;

ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 3 - Curriculum vitae di

Pagina 4 - Curriculum vitae di Incarico temporaneo di mesi 4 con decorrenza 01 settembre 2016 presso l UVAC Campania Basilicata / PIF della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Incarico temporaneo di mesi 4 con decorrenza 01 maggio 2016 presso l UVAC Campania Basilicata / PIF della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Incarico temporaneo di mesi 4 con decorrenza 01 gennaio 2016 presso l UVAC Campania Basilicata / PIF della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Proroga incarico temporaneo di mesi 4 con decorrenza 01 settembre 2013 presso l UVAC Campania Basilicata / PIF della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Incarico temporaneo di mesi 4 con decorrenza 01 maggio 2013 presso l UVAC Campania Basilicata / PIF della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario. Ministero della Salute - Dipartimento per la sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario Ufficio V - Decreto di nomina Ispettore di Farmacovigilanza 27 aprile 2011. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, conferimento incarico di cui al D.M. 08 aprile 2008, recante il codice 6 DG 1105-34, di cui all articolo 1, comma 1, lettera E. Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti, Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario : Idoneità alla qualifica di Ispettore esperto. Ministero del Lavoro,della Salute e delle Politiche Sociali, come dirigente veterinario 1 livello a t.d. dal giorno 11 aprile 2009 al 10 aprile 2014, Attività di controllo delle officine di produzione di medicinali veterinari. Ministero del Lavoro,della Salute e delle Politiche Sociali, come dirigente veterinario 1 livello a t.d. dal giorno 11 aprile 2006 al 10 aprile 2009, Attività di controllo delle officine di produzione di medicinali veterinari. Idoneità al concorso per titoli ed esami al concorso pubblico per la copertura esami a 4 posti di Dirigente Medico Veterinario area dell igiene della produzione, della trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati dell ASL Napoli 1; Idoneità alla prova in data 24/02/2006 del Ministero della Salute presso il Dipartimento per la Sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti all assunzione con rapporto di lavoro a tempo determinato, nella qualifica di Dirigente Veterinari di 1 L. Ministero della Salute 10/01/2005 Attestato di Lodevole servizio. Ministero della Salute dal 21/05/2004 al 10 aprile 2006 come coadiutore veterinario ispettore. Attività di controllo delle officine di produzione di medicinali veterinari. Ministero della Salute dal 10 febbraio 2003 al 30/04/2004, come coadiutore veterinario ispettore. Attività di controllo delle officine di produzione di medicinali veterinari. Ministero della Salute dal 03.01.2002 al 31.12.2002, come coadiutore veterinario ispettore. Attività di controllo delle officine di produzione di medicinali veterinari. Ministero della Salute, come coadiutore veterinario ispettore dal 03.12.2001 al 31.12.2001. Idoneità al concorso 17 aprile 2000, concorso pubblico per esami a 27 (ventisette) posti di medico veterinario presso gli uffici centrali e periferici, indetto dal Ministero della Sanità; Azienda sanitaria locale Napoli 2 come medico veterinario convezionato area B, dal 01/12/2000 al 30/06/2001. Iscrizione albo dei Medici Veterinari della provincia di Napoli da 23/01/1996 con

il n. 652. Libera professione di Medico Veterinario, curare gli animali di piccola e grande taglia. Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità MADRELINGUA INGLESE Pagina 5 - Curriculum vitae di

ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Elementare Elementare Elementare CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Buona conoscenza ed utilizzo delle applicazione informatiche più diffusa. ALTRO (PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, PUBBLICAZIONI, COLLABORAZIONI A RIVISTE,ECC. ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE CHE IL COMPILANTE RITIENE DI DOVER PUBBLICARE) Alopecia e prurito nel cane, in data 18 19 / 05/1996 da SIDEV (Società Italiana di Dermatologia Veterinaria) collegata alla SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia). Aggiornamento professionale per medici veterinari della provincia di Napoli, tenutosi a piano di Sorrento ed a portici dal 16/11/1996 al 02/02/1997; organizzato dall ordine dei medici veterinari in collaborazione con l Università Federico II facoltà di medicina veterinaria; istituto zooprofilattico sperimentale del mezzogiorno portici; A. S. L. Na 5; Aggiornamento Laceno 1997, tenutosi ad Avellino il 14,15,16 febbraio 1997, organizzato dall ordine dei medici veterinari della provincia di Avellino; chromatography seminar level II, svoltosi il 06/05/97, presso l istituto zooprofilattico sperimentale del mezzogiorno di portici; Urologia e nefrologia nel cane e nel gatto, in data 20-22 giugno 1997 da SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia). Cardiologia, in data 23/11/1997 a Caserta da SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia). Tavola rotonda il veterinario ispettore delle carni nell arco dei controlli e nella prevenzione dell encefalopatia spongiforme bovina (BSE), tenutosi il 20 gennaio 2001, presso la facoltà di medicina veterinaria, in occasione dell inaugurazione del 38 anno di corso, organizzato dalla scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale ; Aggiornamento professionale Laceno 2001, tenutosi ad Avellino il 3-4 marzo 2001, organizzato dall ordine dei medici veterinari della provincia di Avellino; Tavola rotonda il giorno 26 maggio 2001 sul tema le frodi alimentari. Prevenzione, legislazione, tutela del consumatore, presso la scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale della facoltà di medicina veterinaria dell ateneo Federico ii di Napoli, organizzato dalla scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale, università Federico II facoltà di medicina veterinaria; Medicinali veterinari : corso base di formazione per ispettori sull applicazione delle norme di buona fabbricazione presso la direzione generale sanita pubblica veterinaria, alimenti e nutrizione del ministero della salute dal 25 26 27 28 febbraio 2002 al 4 5 6 marzo 2002, organizzato dal ministero della salute direzione generale sanita pubblica veterinaria, alimenti e nutrizione; Tavola rotonda il giorno 09 marzo 2002 sul tema european food safety authority (EFSA) e ordinamento dei servizi sanitari italiani, nazionali e regionali.presso la scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale della facoltà di medicina veterinaria dell ateneo federico ii di Napoli, organizzato dalla scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale, università Federico II facoltà di medicina veterinaria; Corso per ispettori sull applicazione delle NBF, presso la sede di farmindustria; corso organizzato dal Ministero della Salute Direzione generale per la Pagina 6 - Curriculum vitae di

Pagina 7 - Curriculum vitae di Farmacovigilanza dei medicinali e la Farmacovigilanza - nei giorni 15/17/18 aprile 2002; Conferenza computer system validation nei giorni 25/26/27 marzo 2002 tenutosi a Roma; Convegno le buone pratiche operative e l applicazione delle nuove norme comunitarie lungo la filiera ittica per garantire qualità e sicurezza in data 24 maggio 2002 svoltosi in occasione della 62^ fiera internazionale della pesca-2 salone seafood, allestita nel quartiere fieristico di ancona; Seminario il giorno 08 giugno 2002 sul tema encefalopatie trasmissibili spongiformi degli animali e rischi per l uomo presso la scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale della facoltà di medicina veterinaria dell ateneo Federico II di Napoli. Corso accreditato ecm (2 crediti formativi), organizzato dalla scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale, università federico II facoltà di medicina veterinaria; Corso formazione per ispettori presso la sede dell istituto superiore di sanita corso organizzato dal ministero della salute direzione generale per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza - istituto superiore di sanita ; nei giorni 10-11-12-13- giugno 2002; Tavola rotonda il giorno 15 giugno 2002 sul tema:l ispezione dei prodotti della pesca in relazione al regolamento ce 2065/2001; presso la scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale della facoltà di medicina veterinaria dell ateneo federico ii di Napoli. Corso accreditato ecm (3 crediti formativi), organizzato dalla scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale, università Federico II facoltà di medicina veterinaria; Corso di aggiornamento professionale su i prodotti tipici e la sicurezza per i consumatori corso organizzato dall ordine dei medici veterinari della provincia di Napoli in collaborazione con la scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale della facoltà di medicina veterinaria dell ateneo Federico ii di Napoli,con la camera di commercio industria agricoltura ed artigianato di Napoli, Feder consumatori della Campania, azienda sanitaria locale Napoli 5. Corso accreditato ecm (6 crediti formativi); Corso di aggiornamento professionale su ambiente animali e cute corso organizzato dalla facoltà di medicina e chirurgia dipartimento di patologia sistemica sezione di dermatologia e dalla facoltà di medicina veterinaria dipartimento di scienze cliniche veterinarie sezione di clinica medica in data 6 / 7 dicembre 2002, presso il teatro di corte della reggia di Caserta. Corso accreditato di 8 ecm; Congresso nazionale S.I.R.A (Società di riproduzione animale) su oppioidi endogeni e riproduzione. Aspetti fisiopatologici e terapeutici, nei giorni 8 9 10 aprile 2003, corso organizzato dalla facoltà di medicina veterinaria federico ii di Napoli; dalla facoltà di medicina veterinaria di bari; in collaborazione con l ordine dei medici veterinari della provincia di Napoli e la camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Napoli; corso accreditato ecm (5 crediti formativi); Seminario il giorno 10 maggio 2003 sul tema il ruolo del veterinario nel contesto della riorganizzazione delle normative comunitarie presso la scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale della facoltà di medicina veterinaria dell ateneo Federico ii di Napoli. Corso accreditato ecm (2 crediti formativi), organizzato dalla scuola di specializzazione in ispezione degli alimenti di origine animale, università federico II facoltà di medicina veterinaria; Seminario di addestramento per ispettori nbf (gmp) presso la direzione generale della sanita veterinaria e degli alimenti in data 05 06 agosto 2003; Corso base di formazione i medicinali veterinari ad azione immunologica presso la direzione generale della sanita veterinaria e degli alimenti del

Pagina 8 - Curriculum vitae di ministero della salute il 17/18 dicembre 2003; Corso di formazione: corso di statistica descrittiva ed inferenziale quinta edizione nei giorni 2,3,4,9,10,11,12 febbraio 2004 presso la direzione generale della sanita veterinaria e degli alimenti; Al convegno organizzato dal ministero della salute ruolo e competenze degli uffici veterinari adempimenti comunitari e dei posti d ispezione frontalieri nella sanita italiana ed europea il giorno 18 aprile 2005 presso la stazione marittima molo angioino sala convegni Napoli; Al corso di formazione: taratura in campo della strumentazione critica : problematiche gmp ; Al convegno organizzato dal ministero della salute Napoli frontiera d Europa il giorno 02 dicembre 2005 presso la stazione marittima molo 12 sala porto di Napoli; Al convegno organizzato dal ministero della salute dipartimento per la sanita pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti- il ruolo del ministero della salute, degli istituti zooprofilattici sperimentali e dell istituto superiore di sanita nella sicurezza alimentare il giorno 10 febbraio 2006 presso la fiera di Roma; Al corso di formazione : produzione di farmaci in asepsi: tecniche asettiche, clean room, media fill, controlli, convalide, nei giorni 14-15 febbraio 2006, presso l hotel Antonella a Pomezia (Roma); Alla tavola rotonda organizzata dalla società italiana di patologia aviarie la direttiva 2003/99 : misure di sorveglianza delle zoonosi in campo avicolo e in particolare dell influenza aviarie il giorno 19 maggio 2006 presso il centro congressi ateneo federico ii di Napoli; Di formazione GMP per le ispezioni sulle officine di produzione di medicinali, corso organizzato nella sala cappella dell aifa, via sierra Nevada n. 60 Roma in data 26 e 27 settembre 2006; Di formazione GMP per le ispezioni sulle officine di produzione di medicinali, corso organizzato nella sala cappella dell aifa, via sierra Nevada n. 60 Roma in data 02 e 03 ottobre 2006; Di formazione GMP basic training, corso organizzato nella sala cappella dell AIFA, via Sierra Nevada n. 60 Roma in data 06 07 08 novembre 2006; Come relatore alla II^ giornata informativa sulle norme di buona fabbricazione presso l istituto superiore di sanità il giorno 25 gennaio 2007 convegno organizzato dal ministero della salute dipartimento per la sanitá pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti Direzione generale della sanitá animale e del farmaco veterinario; Di formazione per osservatori ispettori junior ed ispettori senior gmp, corso organizzato nella sala cappella dell aifa, via sierra Nevada n. 60 Roma in data 26 gennaio 2007; Convalida di processi di materie prime f.a. tenutosi presso la sala Cappella AIFA via della Sierra Nevada n. 60 Roma nei giorni 29 30 gennaio 2007; Il ruolo delle scuole di specializzazioni in medicina veterinaria nella formazione di professionisti al servizio della sanità pubblica in data 09/02/2007 dalla Giunta Regionale della Campania Area Generale di Coordinamento- Assistenza Sanitaria Settore Veterinario. Al convegno Farmaci innovativi : Qualità, Efficacia, Appropriatezza garanzia dell universalità delle cure sul territorio nazionale in data 21/03/2007 associazione Nazionale Giuseppe Dossetti : i valori, con il patrocinio del Ministero della Salute, Ministero dell Università e della Ricerca e Istituto Superiore di Sanità. Di formazione: audit : la valutazione della gmp compliance nel giorno 09 maggio 2007 presso l hotel Antonella a Pomezia (Roma); Controllo microbiologico delle materie prime nel giorno 19 novembre 2007, presso la sede dell aifa via della sierra Nevada, Roma; Autoclavi a vapori e ad acqua surriscaldata nel giorno 21 gennaio 2008, presso

Pagina 9 - Curriculum vitae di la sede dell aifa via della sierra Nevada, Roma; La computer validation: aspetti pratici, gxp ed ispettivi nel giorno 07 08 febbraio 2008, presso la sede dell aifa via della sierra Nevada, Roma; Di aggiornamento di igiene urbana sovraffollamento di colombo: rischio sanitario soluzioni, stato dell arte il giorno 06 giugno 2008 presso il centro congresso monte s. Angelo dell università di Napoli facoltà di medicina veterinaria, scuola di specializzazione in malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria; Di partecipazione al corso di formazione per nuovi auditore verifiche dei sistemi regionali di prevenzione in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare : attività di audit previste dall articolo 4 paragrafo 6 del regolamento (CE) n. 882/2004 e attività correlate previste dalla normativa comunitaria nei seguenti giorni 25-26 29 marzo 2010 e 19 22-23 24 novembre 2010, organizzato dal Ministero della Salute Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti. Di partecipazione al corso ECM dal titolo: Emergenze epidemiche: il ruolo della medicina preventiva il giorno 07 luglio 2010 presso il centro Congressi dell Ateneo Federico II di Napoli. Di partecipazione in qualità di docente nel V Infoday I Medicinali Veterinari il giorno 29 e 30 novembre 2010 presso l Auditoruim Biagio D Alba del Ministero della Salute. Di partecipazione al workshop La comunicazione on line per i cittadini sulla tutela e promozione della salute il giorno 17 febbraio 2011 presso l Auditorium Biagio D Alba del Ministero della Salute. Valutazione dei dossier di registrazione dei medicinali ad azione immunologica che si è tenuto a Roma presso il Ministero della Salute, nelle seguenti date: 27 28 ottobre 2010; 18 19 gennaio 2011; 22 febbraio 2011. Di partecipazione all evento La comunicazione on line per i cittadini sulla tutela e promozione della salute, a Roma presso il Ministero della Salute Auditorium Biagio D Alba il 17 febbraio 2011. Di partecipazione al corso Ispezioni di Farmacovigilanza Veterinaria che si è tenuto a Roma presso il Ministero della Salute nel seguente periodo : gennaio giugno 2011. Di partecipazione al corso I rischi trasversali ai sensi del DLgs 81/2008, tenutosi a Roma presso il Ministero della Salute il 16 settembre 2011. Di partecipazione al corso L evoluzione nel settore dei mangimi : La normativa in campo, organizzato dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D Aosta, Roma 28 ottobre 2011. Di partecipazione al corso Sistema di gestione : Sistema Lean e strumenti per il miglioramento continuo, Roma Ministero della Salute DGSA Ufficio 5, l 08 novembre 2011. Di partecipazione al VI Infoday I Medicinali Veterinari il giorno 01 dicembre 2011 presso l Auditoruim Biagio D Alba del Ministero della Salute; Di partecipazione al corso Sicurezza alimentare. Lo strumento dell audit e il Veterinario aziendale nella sanità pubblica : un sistema a garanzia del consumatore, corso organizzato dall IZSLT, Regione Lazio, Palazzo dei Congressi Roma Eur, 14 giugno 2012; Di partecipazione al corso Attività di polizia sanitaria, corso organizzato dal Ministero della Salute DGPREV, Roma 21 22 giugno 2012; Di partecipazione al convegno: I trattamenti ormonali illeciti al microscopio, corso organizzato dal Ministero della Salute, IZS del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta, Roma 11 settembre 2012; Di partecipazione all evento formativo La ricerca in sanità pubblica veterinaria quale valore aggiunto per la conoscenza e per l economia del sistema Italia, convegno organizzato dal Ministero della Salute, IZS e ISS, Roma 13 settembre 2012; Di partecipazione al corso Attività e organizzazione dell EFSA - ruolo e

Pagina 10 - Curriculum vitae di interazione del Ministero della Salute. Ruolo del Focal Point Nazionale corso organizzato dal Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità Roma 27 settembre 2012; Di partecipazione al corso di formazione a distanza (FAD) Vecchie e nuove zoonosi di interesse alimentare : Nessi tra produzione primaria e post primaria corso organizzato dall IZSLER (FAD 18 Crediti formativi) dal giorno 08 aprile 2012 al 31 dicembre 2012; Di partecipazione al corso di formazione a distanza (FAD) Il farmaco cos è cambiato corso organizzato dall IZSLER (FAD 7.5 Crediti formativi) dal giorno 20 gennaio 2012 al 30 novembre 2012; Di partecipazione al corso Risk Management corso organizzato dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari il giorno 20 dicembre 2012; Di partecipato come relatore al corso : Formazione GMP: - le Norme di buona fabbricazione e contoterzismo in data 13 febbraio 2013- I principi farmacologicamente attivi in data 14 febbraio 2014; Di partecipazione all VIII Infoday I Medicinali Veterinari il giorno 29 30 gennaio 2014 presso l Auditorium Biagio D Alba del Ministero della Salute; Di partecipazione all evento formativo Il controllo degli alimenti per la prima infanzia il giorno 19 giugno 2014 presso l Auditorium Biagio D Alba del Ministero della Salute; Di partecipazione all evento formativo Valutazione ed inserimento delle segnalazioni di reazioni avverse in Eudravigilance Veterinary il giorno 09 luglio 2014 presso l Uffici IV ex DGSA del Ministero della Salute; Di partecipazione al corso di formazione a distanza (FAD) La Paratubercolsi corso organizzato dall IZSLER dal giorno 01 gennaio 2014 al 30 novembre 2014; Di partecipazione al corso di formazione a distanza (FAD) Le Leggi della microbiologia : norme giuridiche e dinamica della popolazione microbica negli animali ( Corso FAD) corso organizzato dall IZSLER dal giorno 01 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014; Di partecipazione al corso di formazione a distanza (FAD) Produzione e Prodotti. Il Veterinario aziendale e Pubblico in apicoltura (Corso FAD) corso organizzato dall IZSLER dal giorno 01 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014; Di partecipazione al corso di formazione a distanza (FAD) Aggiornamenti in Medicina Veterinaria: Questioni Connesse all alimentazione Animale corso organizzato dall IZSLER dal giorno 01 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014; Di partecipazione al corso di Formazione 2017 Applicazione del DLGS 26 / 2014 nella ispezione degli impianti utilizzatori da parte dell Autorità competente 1 ^ Edizione, tenutosi presso il Ministero della Salute dal 24/01/2017 al 25/01/2017, corso organizzato dall IZS LER, assegnando all evento stesso N 19,3 (DICIANNOVEVIRGOLATRE) Crediti Formativi per l anno 21017.