COMUNE DI ROMANS D ISONZO

Documenti analoghi
COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI MEDEA PROVINCIA DI GORIZIA

- con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n. 147 del (Legge di. - la I.U.C. (Imposta Unica Comunale) è composta da:

ALIQUOTE, E DETRAZIONI DEL TRIBUTO PER L ANNO D IMPOSTA 2015.

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

Comune di Grosotto PROVINCIA DI SONDRIO Valtellina

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

COMUNE DI CALVIGNANO CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.5 DEL 25/03/2017

COMUNE DI GERACI SICULO

PROVINCIA DI SS COMUNALE N.11 DEL 28/03/2017 IUC APPROVAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI.

CITTA DI ANGERA Provincia di Varese Piazza Garibaldi 14

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di San Giacomo Vercellese

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE (PROV. DI COSENZA) DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

COMUNE DI FARRA D'ISONZO

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16

Razza Bruno Sindaco Presente Grion Anna Vice Sindaco Presente Franco Eva Componente del Consiglio Presente

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI GUALDO TADINO

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

Comune di Canneto Pavese PROVINCIA DI PV

COMUNE DI OSPITALE DI CADORE

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

COMUNE DI DOLEGNA DEL COLLIO Provincia di Gorizia

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 20 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

COMUNE DI SPINADESCO Provincia di Cremona

Comune di Redondesco

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI SAN SOSTI ( Prov. di COSENZA ) Telef. 0981/ Fax: 0981/61631 COPIA

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

Comune di Erto e Casso

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 21/12/2015

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 16 MAGGIO 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI MOMO Provincia di NOVARA

C O M U N E D I C H I G N O L O P O

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

C O M U N E D I P A U L A R O

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

C O M U N E D I C A L C O PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

C O M U N E D I R O N C E L L O

COMUNE DI FENESTRELLE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

Tassa sui servizi indivisibili REGOLAMENTO TASI. Regolamento del Comune di Riccione

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI TASI

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

C O M U N E DI S A L G A R E D A PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

Comune di TUFINO Provincia di NAPOLI

COMUNE DI PAULARO PROVINCIA DI UDINE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 3 del Reg. Delibere

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

Comune di Vanzone Con San Carlo

Milano, 4 giugno 2018 CIRCOLARE CLIENTI N. 5/2018 OGGETTO: MODALITÀ E TERMINI DI VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA TASI Premessa

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 57 del 28/05/2015

C O M U N E D I P O L I S T E N A (PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA)

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Transcript:

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2014 N. 11 del Reg. Delibere OGGETTO: TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI): DETERMINAZIONE ALIQUOTE, E DETRAZIONI DEL TRIBUTO PER L'ANNO D'IMPOSTA 2014. L'anno 2014, il giorno 14 del mese di Maggio alle ore 19:00 nella sala consigliare, in seguito a convocazione disposta con avviso contenente l ordine del giorno, recapitato ai singoli Consiglieri, si è riunito il Consiglio comunale. Fatto l'appello nominale risultano: Furlan Davide Sindaco Presente Antonioli Daniela Consigliere Assente Bernardi Ilario Consigliere Presente Bosch Alessio Consigliere Presente Calligaris Massimiliano Consigliere Presente Calligaris Michele Consigliere Presente Careddu Stefano Consigliere Presente Godeas Beniamino Consigliere Presente Guadagnini Andrea Capo Gruppo Assente Marchetto Primo Consigliere Presente Menotti Graziella Consigliere Presente Milocco Tommaso Consigliere Presente Montanari Francesco Consigliere Presente Tortul Flavio Consigliere Presente Vidani Cristina Capo Gruppo Presente Presente/Assente Comune di Romans d'isonzo Deliberazione n. 11 del 14/05/2014 1

Visintin Stefano Consigliere Presente Bravo Paolo Consigliere Presente Assiste il Segretario De Rosa Maria Grazia. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Furlan Davide nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti iscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio comunale adotta la seguente deliberazione:

OGGETTO: Tributo sui servizi indivisibili (TASI): determinazione aliquote, e detrazioni del tributo per l'anno d'imposta 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la Legge 147 dd. 27/12/2013 (legge di stabilità per l anno 2014) e in particolare i commi dal 639 al 705 nella quale è stata istituita l imposta comunale unica (IUC) e nell ambito di questa la componente tributaria costituita dal tributo sui servizi indivisibili (TASI); Che in particolare la disciplina della nuova TASI è prevista nelle citata legge di stabilità all articolo 1, nei commi da 669 a 679 nonché nei commi da 681 a 691, in particolare: i commi 669 e 670 i quali stabiliscono che il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l abitazione principale come definita ai fini dell imposta municipale propria, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti, escludendo le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali imponibili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all articolo 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva; il comma 671 il quale prevede che il tributo è dovuto da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo le unità immobiliari. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido. In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TASI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e superficie; i commi da 675 a 678 i quali prevedono che la base imponibile del tributo è la stessa prevista per l applicazione dell IMU (comma 675) e l aliquota base del tributo è pari all 1 per mille (comma 676); aliquota che può essere stabilita in misura diversa da parte del Consiglio comunale, in riduzione fino al suo azzeramento e in aumento, per il 2014, fino ad un massimo del 2,5 per mille (comma 677); per i fabbricati rurali ad uso strumentale l aliquota massima non può eccedere l 1 per mille (comma 678); il comma 681 secondo il quale nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria. L occupante versa la TASI nella misura, stabilita dal comune nel regolamento, compresa fra il 10 e il 30 per cento dell ammontare complessivo della TASI mentre la restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare. Che in relazione a quanto previsto dal comma 681 il regolamento comunale dell imposta unica comunale ha previsto che la percentuale del tributo a carico dell occupante sia pari al 10%. Che in caso di locazione finanziaria, la TASI è dovuta dal locatario a decorrere dalla data di stipula e per tutta la durata del contratto; per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipula alla data di riconsegna del bene al locatore, comprovata dal verbale di consegna; Ritenuto di dover stabilire le seguenti scadenze di versamento per l'anno 2014: n. 2 RATE con scadenza : 16 GIUGNO 2014 16 DICEMBRE 2014 come da regolamento adottato, ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997; Comune di Romans d'isonzo Deliberazione n. 11 del 14/05/2014 3

Visto l art 52 del D.Lgs. 446/1997; Visto il Regolamento comunale per la disciplina del imposta unica comunale (IUC) approvato dal consiglio comunale e in particolare il capitolo riguardante la TASI; Tenuto conto che per servizi indivisibili comunali s intendono, in linea generale, i servizi, prestazioni, attività, opere, forniti dal comuni alla collettività per i quali non è attivo alcun tributo o tariffa, secondo le seguenti definizioni: servizi generali, prestazioni, attività, opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune; servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale; servizi a tutti i cittadini, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro, non compresi pertanto nei servizi a domanda individuale. Come da seguente elenco dettagliato, con indicati i relativi costi complessivi di riferimento: Servizio Pubblica Illuminazione 120.100,00.= Servizio di Manutenzione strade 63.550,00.= Servizio Ambiente e verde pubblico 37.960,00.= Servizio Protezione civile 15.500,00.= Servizi di Sicurezza e Vigilanza 11.400,00.= Totale Generale 248.510,00.= Tenuto conto che per quanto non specificamente ed espressamente previsto dal regolamento I.U.C. si rinvia alle norme legislative inerenti l'imposta unica comunale (I.U.C.) ed alla legge 27 luglio 2000 n. 212 Statuto dei diritti del contribuente, oltre a tutte le successive modificazioni ed integrazioni della normativa regolanti la specifica materia; Accertata la propria competenza a deliberare in merito, sulla base di quanto disposto dal comma 683 dell art. 1 della legge 147 dd. 27/12/2013 (legge di stabilità per il 2014); Preso atto del parere favorevole sulla regolarità tecnica della proposta espresso, ai sensi dell articolo 49 del D.Lgs. 267/2000, dal Responsabile del servizio interessato; Preso atto del parere favorevole sulla regolarità contabile della proposta espresso, ai sensi dell articolo 49 del D.Lgs. 267/2000, dal Responsabile del servizio interessato; Ritenuto di provvedere in merito; Con voti favorevoli n. 10, contrari n. 0, astenuti n. 5 (Bravo, Careddu, Marchetto, Menotti, Vidani) espressi nelle forme di legge su n. 15 Consiglieri comunali presenti aventi diritto di voto; D E L I B E R A 1. di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. di determinare le seguenti aliquote per l applicazione della componente TASI (Tributo servizi

indivisibili) per l anno 2014: aliquota 1,2 per mille per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale e relative pertinenze appartenenti al gruppo catastale A (escluso A10); aliquota 1,0 per mille (per i fabbricati rurali ad uso strumentale dell attività agricola sia in categoria D/10 oppure classificati in altre categorie catastali con annotazione di ruralità); 3. di stabilire che: il tributo TASI, per l'anno 2014, non viene applicato a tutti gli altri fabbricati, aree scoperte ed aree edificabili compresi i fabbricati del gruppo catastale D immobili produttivi (con l esclusione dei fabbricati rurali ad uso strumentale dell attività agricola sia in categoria D/10 oppure classificati in altre categorie catastali con annotazione di ruralità, di cui sopra); i termini di versamento per l'anno 2014: n. 2 RATE con scadenza: 16 GIUGNO 2014 16 DICEMBRE 2014 4. di stabilire per l anno d imposta 2014, a favore delle fasce deboli di popolazione, l esenzione dal tributo TASI. Ai fini dell esenzione dal tributo, la misura dell indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), è individuato come segue: ISEE pari o inferiore ad Euro 10.000.= 5. di stabilire che nel caso l unità immobiliare sia occupata da soggetto diverso dal titolare l occupante versa la TASI nella misura del 10 per cento dell ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando le aliquote e detrazioni determinate con il presente atto, e la restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare. 6. di dare atto che viene rispettato il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell I.M.U. per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l I.M.U. al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. 7. di dare atto che per tutti gli altri aspetti riguardanti la disciplina del tributo si rimanda alle norme di Legge ed al Regolamento comunale per la disciplina dell'imposta unica comunale (IUC); 8. di individuare i seguenti servizi indivisibili, con i relativi costi, alla cui copertura la TASI è diretta: servizi generali, prestazioni, attività, opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune; servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale; servizi a tutti i cittadini, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro, non ricompresi pertanto nei servizi a domanda individuale. Come da seguente elenco dettagliato, con indicati i relativi costi complessivi di riferimento: Servizio Pubblica Illuminazione 120.100,00.= Servizio di Manutenzione strade 63.550,00.= Comune di Romans d'isonzo Deliberazione n. 11 del 14/05/2014 5

Servizio Ambiente e verde pubblico 37.960,00.= Servizio Protezione civile 15.500,00.= Servizi di Sicurezza e Vigilanza 11.400,00.= Totale Generale 248.510,00.= 9. di dare atto che per tutti gli altri aspetti di dettaglio riguardanti la disciplina del tributo TASI si rimanda al Regolamento approvato dal Consiglio comunale; 10. di dare atto che le aliquote e le detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2014; 11. di inviare la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione; Riscontrata l urgenza di dover provvedere con separata e palese votazione, con voti favorevoli n. 10, contrari n. 0, astenuti n. 5 (Bravo, Careddu, Marchetto, Menotti, Vidani) la presente delibera viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi art.1, c.19, LR 21/2003.

Comune di Romans d'isonzo Provincia di Gorizia UFFICIO TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: Tributo sui servizi indivisibili (TASI): determinazione aliquote, e detrazioni del tributo per l'anno d'imposta 2014. PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Romans d'isonzo, lì 12/05/2014 IL RESPONSABILE F.to Graziano MANZINI Comune di Romans d'isonzo Deliberazione n. 11 del 14/05/2014 7

Comune di Romans d'isonzo Provincia di Gorizia UFFICIO TRIBUTI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: Tributo sui servizi indivisibili (TASI): determinazione aliquote, e detrazioni del tributo per l'anno d'imposta 2014. PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Romans d'isonzo, lì 13 maggio 2014 IL RESPONSABILE F.to Roberto BRANDOLIN

Letto, confermato e sottoscritto. Il Sindaco F.to Davide FURLAN Il Segretario F.to Maria Grazia DE ROSA ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE La presente deliberazione oggi 19/05/2014 viene affissa all Albo pretorio, ove vi rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi Addì, 19/05/2014 Il Responsabile della Pubblicazione F.to Alessandra PETEANI Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. Lì, 19/05/2014 L Impiegato Responsabile Alessandra PETEANI Comune di Romans d'isonzo Deliberazione n. 11 del 14/05/2014 9