Approvato con Determinazione n. 14 del

Documenti analoghi
APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

CITTÀ DI VENARIA REALE. Piazza Martiri della Libertà n SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE

Autorità Idrica Toscana

Comune di Cavallino-Treporti

DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2 LETT. B), DEL D.LGS. N.

STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA CURA TERRITORIO - SERVIZIO MANUTENZIONE AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Scadenza: entro le ore 13:00 del 21/03/2019

PROT. N lì,

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

UFFICIO TECNICO E ANALISI DI MERCATO- Settore I Informatica e Settore II Telecomunicazioni. Lotto 1 Appendice 1 Profili Professionali

COMUNE DI VALLE MOSSO PROVINCIA DI BIELLA. Settore Amministrazione Generale. Via Roma n. 40 Comune di Valle Mosso

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

CIG CCB COD. ALICE G00292

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Allegato 1 alla Delibera dell Amministratore Unico n. 35 del 13/03/2017

AVVISO PUBBLICO. per la presentazione, da parte degli operatori economici di cui all art. 45 del D.Lgs. 50/2016,

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI MATERA SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO CED AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

BANDO DI GARA CIG AC

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

Ripartizione Attività Contrattuale

TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: ore 13,00 di lunedì 12/6/2017, pena la non ammissione.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

La gara si svolgerà mediante il sistema Sardegna CAT sulla piattaforma informatica del sito

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'INDIVIDUAZIONE DI PARTNER PER PARTECIPAZIONI A PROCEDURE DI GARA

APPENDICE 5 AL CAPITOLATO TECNICO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE - PROVINCIA DI NAPOLI Piazza Don Mosè Mascolo C.a. p C.F tel. 081/ fax 081/

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO N. 4/2017

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

Viale del Lavoro Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

COMUNE DI LATINA. Servizio Relazioni Istituzionali e con la Città. Appalti e Contratti. Prot. n del

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Autorità Idrica Toscana

Comune di Cavallino-Treporti

COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

STAZIONE APPALTANTE VINO

AVVISO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI MONTERONI DI LECCE PROVINCIA DI LECCE

Prot. n del

COMUNE DI MATERA SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO AVVISO DI MODIFICA E PROROGA TERMINI

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

Consorzio 5 Toscana Costa

C O M U N E D I C O C C A G L I O (BS) UFFICIO SERVIZI SOCIALI

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Oggetto: Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse per Affidamento Organizzazione visite guidate e Viaggi di istruzione a.s.

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari ******************************* Servizio Finanziario Amm.vo Demografico Ufficio Servizi Sociali

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

Avviso per la formazione di un elenco di operatori economici da invitare alle Procedure Ristrette. Semplificate nell Anno 2014

Lario Reti Holding S.p.A.

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano SERVIZIO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO CULTURALE MULTIMEDIALE

AVVISO FINALIZZATO AD UN INDAGINE DI MERCATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA WEB DI GESTIONE DEI PIANI FORMATIVI

L affidamento riguarda la piattaforma tecnologica ed applicativa SAP ECC, con particolare riferimento ai seguenti servizi:

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO BENI PER CATEGORIA INFORMATICA, ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI E MACCHINE PER UFFICIO

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Sardegna G. Pegreffi PRESTAZIONI ED IMPORTO DELL APPALTO; l appalto si compone delle seguenti

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI PIETRELCINA ( Provincia di Benevento)

Italia-Firenze: Servizi telefonici e di trasmissione dati 2018/S Bando di gara. Servizi

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICO-SISTEMISTICA E DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE (N

CITTA DI ALBANO LAZIALE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

PER L APPALTO DI: Fornitura e installazione impianti di raffrescamento presso il Comune di Ravarino.

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA DI GARA DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS.

1. STAZIONE APPALTANTE

CRITERIO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL ART. 95, COMMA 2, DEL MEDESIMO DECRETO. Art. 1.

COMUNE DI MATERA SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO ECONOMATO E PROVVEDITORATO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO. 1. STAZIONE APPALTANTE DiSCo Ente regionale per il diritto allo studio e alla conoscenza. Via Cesare de Lollis, 24/b ROMA

SETTORE AMMINISTRA TIVO SERVIZIO CED

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

COMUNE DI MARCON. Prot Marcon, 04/04/17

CITTA DI ALBANO LAZIALE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

AD23AC Servizi di assistenza informatica e supporto

C O M U N E D I T A R V I S I O

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI, E DELLA RISTORAZIONE GIACOMO MATTEOTTI

COMUNE di AZZANO MELLA

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REVISIONE, FORNITURA, ED INSTALLAZIONE DI IMPIANTI AUDIO/NETWORK PRESSO LE AULE DI FACOLTA

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) ISTITUZIONE L USPIDALÌ AVVISO ESPLORATIVO

Transcript:

BANDO PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI IMPLEMENTAZIONE, MANUTENZIONE E ASSISTENZA DEI SISTEMI INFORMATICI IN USO PRESSO L AUTORITA IDRICA TOSCANA DA ESPLETARE MEDIANTE R.D.O. SULLA PIATTAFORMA DEL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (M.E.P.A.) CIG 6193867CBB Approvato con Determinazione n. 14 del 26.03.2015 L intende espletare una procedura ristretta al fine di individuare operatori economici in possesso dei requisiti richiesti da invitare alla gara tramite R.D.O. sul MEPA per la fornitura dei servizi di cui trattasi 1. STAZIONE APPALTANTE AUTORITA IDRICA TOSCANA C.F. e P.Iva 06209860482 Sede Legale e Direzione Generale: VIA G. Verdi n. 16 50122 Firenze Casella Postale 1485 Ufficio Postale 7 di Firenze Tel 055 263291 Fax 055 2632940 PEC: protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it Sito web: www.autoritaidrica.toscana.it 2. OGGETTO DEL SERVIZIO Affidamento dei servizi di implementazione, manutenzione ed assistenza dei sistemi informatici in uso presso l autorità Idrica Toscana. CPV 72263000-6 3. DURATA DEL SERVIZIO Il servizio ha durata di 24 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto con l impresa aggiudicataria più ulteriori 3 mesi quali garanzia per assicurare il corretto funzionamento dei moduli sviluppati nell ultimo anno di servizio. 4. IMPORTO DELL APPALTO Euro 175.000,00 (centosettantacinquemila\00) + IVA 5. TIPO DI APPALTO Procedura ristretta ai sensi dell art. 62 del D.lgs. 163/2006 con numero massimo di 10 candidati da invitare (compresi eventuali ex aequo) selezionadoli in base ai requisiti di cui ai punti 8, 9 e 10. 6. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione del presente appalto avverrà secondo il criterio dell offerta economica più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.lgs. 163/2006. La procedura di gara sarà svolta mediante richiesta di offerta (R.d.O.) sulla piattaforma del Mercato della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.) ai candidati invitati. 7. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Saranno ammessi a partecipare alla procedura per l affidamento del servizio i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, che risultino abilitati al sistema di M.E.P.A. per il bando ICT 2009 alla data di inoltro della RdO, i quali chiedano di essere invitati con le modalità di cui al successivo punto 13. Gli interessati dovranno possedere i requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

8. REQUISITI ECONOMICO FINANZIARI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE Saranno ammessi a partecipare i soggetti che dimostrino la propria capacità economico finanziaria mediante: dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.lgs. 1 settembre 1993, n. 385. dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 445/2000, concernente il fatturato relativo ai servizi e forniture oggetto della gara, realizzato negli ultimi tre esercizi per un importo non inferiore a 200.000,00 (duecentomila/00). 9. REQUISITO DI IDONEITA PROFESSIONALE RICHIESTO PER LA PARTECIPAZIONE Gli interessati dovranno possedere idonea iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per la fornitura dei servizi di cui trattasi. 10. REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE Ai fini della prequalifica degli operatori economici sono requisiti minimi di ammissione alla procedura: a) Titoli di studio ed esperienze lavorative del gruppo di lavoro per il quale è richiesto un Capo progetto/architetto di sistema e un Specialista di prodotto/programmatore: Capo Progetto IT / Architetto di sistema Titolo di Studio Laurea in discipline tecnico-scientifiche magistrale o vecchio ordinamento Esperienze Lavorative Anzianità lavorativa di almeno 10 anni con esperienza su analisi e progettazione di sistemi informativi, package e procedure complesse. Per procedure complesse si intendono quelle procedure multi-disciplinari e quindi con competenze di diversa natura. Nel caso specifico sono da considerarsi procedure complesse quelle relative a: competenze analitiche del settore di interesse competenze informatiche su: data base gis progettazione e sviluppo software sviluppo web Conoscenze Metodologie di sviluppo SW Redazione di specifiche di progetto Controllo realizzazione procedure, test e debug Stima delle risorse e dei tempi per realizzazione dei progetti Analisi e progettazione di sistemi informativi, package, procedure complesse Strumenti di modellazione dati e DBMS relazionali, SQL Competenze nei sistemi informativi GIS Tecniche e teoria Object Oriented Competenza delle principali metodologie di modellazione dei dati Ambienti operativi Windows Conoscenze TCP/IP, protocolli di rete, ambienti LAN e WAN

b) possesso della certificazione EN ISO 9001 in corso di validità settore EA 33 (Tecnologia dell Informazione) in quanto si rende necessaria attività di progettazione, realizzazione, gestione e sviluppo di sistemi informativi; Specialista di prodotto / Programmatore Titolo di Studio Laurea in discipline tecnico-scientifiche magistrale o vecchio ordinamento Esperienze Lavorative Minimo 10 anni di esperienza. Analisi, progettazione e realizzazione di sistemi informativi, package, procedure complesse. Per procedure complesse si intendono quelle procedure multi-disciplinari e quindi con competenze di diversa natura. Redazione di specifiche di progetto Progettazione test integrati Installazione e configurazione di applicativi di front-office e di back-office Installazione e configurazione di software di base e middleware in ambiente distribuito e di architetture di rete Progettazione soluzioni di system integration sia su Windows che Linux Integrazione di prodotti e/o componenti Open Source Spiccata attitudine all analisi dei malfunzionamenti e al problem solving Completa autonomia nell individuare, pianificare e progettare adeguamenti tecnologici infrastrutturali Realizzazione di siti Web Documentazione di procedure Programmazione strutturata in ambiente client-server e http (IIS e apache) Sviluppi per MySQL, ETL, MSSQL, MSAnalysis Services e Php Conoscenze Metodologie di analisi e disegno di prodotti SW Tecniche di progettazione di test su funzionalità di prodotti Framework di sviluppo:.net Modellazione di dati in ambienti multidimensionali e disegno cruscotti Elevata conoscenza di architetture hardware e prodotti software, in particolare, risultano di interesse: Strumenti di ETL SQL Server Sviluppo software C/C++, aspx, php, NET Sistemi di Configuration Management Conoscenza di prodotti open source Conoscenza ambienti di programmazione DBMS relazionali, SQL Tecniche di programmazione in ambiente J2EE, PHP e.net Tecniche di programmazione Oject Oriented Conoscenze della metodologia UML Conoscenza dei sistemi operativi Microsoft e Linux DBMS relazionali, SQL Ottima conoscenza di editor Html Conoscenze TCP/IP, protocolli di rete, ambienti LAN e WAN

c) prestazioni nel trienno 1 gennaio 2012 31 dicembre 2014 aventi ad oggetto servizi analoghi a quelli oggetto del presente appalto per un importo complessivo almeno di 200.000,00 escluso IVA, di cui almeno uno di importo pari o superiore a 30.000,00. Sono da intendersi servizi analoghi: i servizi di progettazione e gestione di base dati di servizi pubblici locali che permettano di gestire la fase di input dati da soggetti esterni e le successive fasi di validazione, elaborazione e pubblicazione dei medesimi La Commissione dispone di 20 punti complessivi per valutare i requisiti ulteriori ai fini della prequalifica in aggiunta quelli richiesti per l ammissione. I punteggi sono attribuiti per le esperienze lavorative nella misura massima di 10 punti e per i servizi analoghi nella misura massima di 10 punti in base ai seguenti criteri: a) Per esperienze lavorative consistenti in analisi e progettazione di sistemi informativi, package e procedure complesse la Commissione attribuisce 0,5 punti per ogni anno di esperienza lavorativa in aggiunta agli anni richiesti come requisito di ammissione. L attribuzione del punteggio è effettuata sia per il capo progetto/architetto di sistema che per lo specialista di prodotto /programmatore b) Per prestazioni di servizi analoghi la Commissione attribuisce punti in base a : b.1) Numero e durata servizi 0,5 punti per ciascun servizio di durata < 6 mesi ed 1 punto per ciascun incarico di durata > 6 mesi per un punteggio massimo di 6 punti b.2) Settore servizi 0,5 punti per prestazioni svolte nel settore servizi pubblici locali ed 1 punto per prestazioni svolte nel settore del Servizio Idrico Integrato per un punteggio massimo di 4 punti 11. DICHIARAZIONE REQUISITI Il possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti 7, 8, 9 e 10 dovrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, ad eccezione dei requisiti di capacità economico finanziaria che dovranno essere attestati in sede di prequalifica con invio di copia conforme all originale della dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati. Il concorrente dovrà altresì dichiarare il rispetto delle condizioni previste all art.53, comma 16-ter del D.Lgs. 165/2001 nonché del punto 6.2 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) dell 2015/2017 (il Piano è visionabile sul sito web dell AIT nella sezione Amministrazione Trasparente > Anticorruzione ). 12. AVVALIMENTO In merito al possesso dei requisiti di carattere economico finanziario e tecnico organizzativo richiesti, è ammesso il ricorso all istituto dell avvalimento, ai sensi e secondo le modalità di cui all art. 49 D.Lgs 163/2006.

13. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA D INVITO Per essere invitati a partecipare alla suddetta procedura, gli interessati dovranno far pervenire, a mezzo servizio postale o corriere oppure con consegna diretta, la propria candidatura, mediante l'utilizzo dell'allegato modello di domanda, e comunque con l indicazione dell oggetto Richiesta d invito alla procedura di gara mediante l'utilizzo del sistema M.E.P.A. con RDO per i servizi di implementazione, manutenzione ed assistenza dei sistemi informatici al Protocollo dell - Via Verdi n. 16, 50122 Firenze casella postale 1485 ufficio postale Firenze 7 Via Pietrapiana 53, 50121 Firenze, entro e non oltre le ore 13.00 del quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana Parte I V Serie Speciale Contratti pubblici che decorre dal giorno successivo alla pubblicazione, qualora il termine di scadenza cada in un giorno festivo la scadenza slitta al primo giorno utile. Il recapito tempestivo della domanda rimane ad esclusivo rischio del mittente anche nell'ipotesi che, per qualsiasi motivo, la domanda stessa non giunga a destinazione in tempo utile. Non saranno, pertanto, accettate le richieste d invito pervenute oltre il suddetto termine. L Autorità si riserva la facoltà di inoltrare la RdO anche in caso di ricevimento di una sola richiesta d invito. Gli operatori interessati che non siano abilitati al mercato elettronico MePa dovranno preventivamente ottenere l abilitazione. Per informazioni relative all abilitazione, consultare il sito www.acquistinretepa.it 14. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile Unico del Procedimento è la Dr.ssa Lucia Mancini, Responsabile del Servizio Gare e Contratti (mail: l.mancini@autoritaidrica.toscana.it) 15. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI Ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, si informa che i dati e le informazioni, anche sotto forma documentale, acquisiti in occasione delle presente procedura, saranno raccolti presso l Ente appaltante e saranno trattati esclusivamente per le finalità inerentil presente procedimento amministrativo. 16. INFORMAZIONI Per qualsiasi comunicazione e richiesta di informazioni e/o chiarimenti gli interessati potranno inviare mail al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.autoritaidrica.toscana.it 17. PUBBLICITA Il presente Avviso sarà pubblicato all'albo Pretorio on line, sul sito web dell Autorità Idrica Toscana; in estratto sarà inoltre pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Repubblica Italiana Parte I V Serie Speciale Contratti pubblici. Firenze, 26 marzo 2015 IL DIRIGENTE AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO (Ing. Paolo Augusto Quaranta)