MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

CONCERTO PER L'EUROPA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Casale Monferrato è un Classico

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Assessorato all'istruzione e alle Politiche Giovanili Assessorato alla Cultura PORDENONE E LA MEMORIA

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Comune di Castelfiorentino

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MemoEventi n 503. Dal 24 al 30 marzo 2014 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca. LAST MINUTE IN Arzignano

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Mostre e attività al Liceo Artistico

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

: A 80 anni dalle Leggi Razziali Proiezione film La Signora dello zoo di Varsavia Film di Niki Caro, 2017, 127 ingresso libero

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

La Fira di Sett Dulur 2017

Ai docenti Alle famiglie Agli studenti

Venerdì 11 settembre Esplorazioni in atelier tra luce e materia Dalle alle presso Re Mida

GENNAIO -19. Zona 8 - Mercoledì 6 - ore Via Pecetta 29 (CAM Pecetta)

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I B A T T I S T A

UN ESTATE A VILLASANTA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo


Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 gennaio 2015 n. 94 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 16 17 18 gennaio Filodrammatica Berton: I Matti Rabusi tre atti comico dialettali di Terron_Mazzoni Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7 - Ore 21, domenica 18 ore 15.30 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it 17 gennaio Festa di Sant Antonio, patrono dei ceramisti Ore 10.30 - Presentazione nuovo sito web Ente Ceramica Faenza, incontro col Comitato Tecnico Scientifico dell'ente Ceramica Faenza Ore 11 - Lectio magistralis del prof. Valerio Terraroli Ore 12.30 - Zuppe saporite di stagione preparate dal Ristorante Zingarò (gradita prenotazione) Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 - tel. 329 2107538 20 21 22 gennaio Annamaria Guarnieri, Valeria Milillo: Sinfonia d Autunno Stagione Teatrale 2014 / 2015 - Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 24 gennaio MIC - Incontri d Autore: Presentazione della mostra Boldini Fernando Mazzocca presenta la mostra: Boldini. Lo Spettacolo della Modernità, in corso ai Musei San Domenico a Forlì (1 febbraio 14 giugno 2015) Ore 17 Museo Internazionale delle Ceramiche Sala conferenze, Viale Baccarini 19 26 gennaio Ridotto degli Autori e dei Lettori, incontro con gli autori Rosarita Berardi presenta: La cantastorie di mondo disco Ridotto del Teatro Masini, P.zza Nenni 2 Ore 21 Info: tel. 0546 691700 www.racine.ra.it/manfrediana tel. 0546 21306 www.accademiaperduta.it 27 gennaio Il Giorno della Memoria 2015 a ricordo della Shoah del popolo ebraico e delle vittime dei campi di sterminio nazisti Info e programma di tutte le iniziative: www.comune.faenza.ra.it/in-evidenza/giorno-della-memoria2 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19

Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 sabato, domenica 10 / 17.30 28 giugno 2014 1 febbraio 2015 La ceramica che cambia, La scultura ceramica in Italia dal secondo dopoguerra. Da Fontana a Leoncillo, da Melotti a Ontani MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, MCZ - Museo Carlo Zauli, Az.Leone Conti Info: tel. 339 2267788 www.operadelocalizzata.net 30 agosto 2014 2 febbraio 2015 Michele Guido _operadelocalizzata garden project _2014 personale d arte contemporanea a cura di Nero/Alessandro Neretti Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 17 / 19 martedì, giovedì 10 / 12 17 / 19 sabato, domenica 10 / 12 16 / 19 10-25 gennaio 2015 Instant 900, mostra di fotografia istantanea e architettura a cura di Gruppo Polaser e Stabile 5 Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 www.manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 / 18.30 sabato 9 / 13 dal 1 settembre 2014 Dulcissima gens manfreda, mostra collettiva permanente Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 Info: tel. 0546 691443 Orari di apertura: lunedì / venerdì ore 7.30 / 19 12 23 gennaio 2015 Vendemmia Day - esposizione estemporanea di pittura a cura dell Associazione Acquerellisti Faentini Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 0546 662425 338 1600208 www.museoscienzefaenza.it Visite guidate: lunedì, giovedì e sabato 9 / 12 15 / 18, domenica 15 / 18 20 settembre 2014 25 gennaio 2015 Un acquario di pietra - mostra di fossili Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 - martedì / sabato 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 6 dicembre 2014 17 gennaio 2015 Arrigo Visani (1914-1987) dipinti, disegni e una ceramica Chiesa di S. Giovanni Battista/Pieve Cesato, Via Accarisi 57 Info: tel. 338 2333669 335 5833047 24 dicembre 2014 1 febbraio 2015 Presepe artistico a Pieve Cesato con statue a grandezza naturale Pieve di S. Stefano in Corleto, Via Corleto Info: tel. 3492832571-3406534083 www.pievecorleto.blogspot.com 24 dicembre 2014 1 febbraio 2015 Presepe tradizionale nella cripta millenaria VENERDI 16 GENNAIO CALENDARIO

Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Societas Raffaello Sanzio presenta: Il regno profondo, Stagione Teatrale 2014/2015 Al Ridotto. Ore 21 SABATO 17 GENNAIO Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Paolo Rossi, in occasione dello spettacolo al Teatro Masini: Arlecchino. Saltimbanchi si muore. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it Monastero S.Chiara, Via della Croce 16. XXVI Giornata per il Dialogo ebraico-cattolico, relatori: Gadi Luzzatto Voghera docente alla Boston University, Zatelli Ida Presidente Amicizia Ebraico Cristiana di Firenze, moderatore Don Maurizio Tagliaferri. Ore 20.45 Spazio Iris, Via Cavour 7. Corpo e Azione in rete, laboratori sulla performance contemporanea, condotti contemporaneamente in più città (Faenza, Budrio, Bologna, Pontelagoscuro, Ferrara). Ore 14 / 19 Info: 349 2500963 iristeatrodanza@gmail.com Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Paolo Rossi presenta: Arlecchino. Saltimbanchi si muore, Stagione Teatrale 2014/2015 - Protagonisti. Ore 21 Casa del Teatro Via Oberdan 9/A. Le bambine di Terezin, spettacolo teatrale a cura di Faber Teater, inserito nel programma delle celebrazioni della Giornata della Memoria. Ore 21 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Montefiori Cocktail (ITA) in concerto. Ore 22.30 DOMENICA 18 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visite guidate aperitivo: La ceramica che cambia, visite guidate a tema sui protagonisti della scultura ceramica del secondo dopoguerra. Ore 10.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche ceramiche: Un arcobaleno di terra!, target: bambini e ragazzi. Ore 14.30 / 16.30 /it/didattica/mic-end_in_lab Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Corrado Abbati presenta:tè per due (NO, no Nanette), Stagione Teatrale 2014/2015 - Operetta. Ore 16 Casa del Teatro Via Oberdan 9/A. Invisibilmente, spettacolo teatrale a cura di Menoventi. Ore 16 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it MARTEDI 20 GENNAIO Associazione Acquerellisti Faentini c/o Centro Sociale S. Corbari, Via Canalgrande 46. Inaugurazione della Biblioteca Artistica dell Associazione Acquerellisti Faentini. Le opere sono consultabili in sede tutti i martedì dalle ore 20.30 alle ore 22. Ore 20.30 Info: tel. 337 604919 Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. Il DNA antico. Lo studio genetico dei reperti biologici del passato, conferenza, relatrice Elisabetta Cilli. Ore 21 Info: tel. 0546 662425-3381600208 www.museoscienzefaenza.it MERCOLEDI 21 GENNAIO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Daniele Faraotti Group, Daniele Faraotti voce chitarra device, Ernesto Geldes batteria voce, Enrico Mazzotti basso voce. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub GIOVEDI 22 GENNAIO

Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Dante, Via Manfredi 14. Dino Campana. Ritrovamenti biografici e appunti testuali di Stefano Drei, presentazione del libro con intervento di Gabriel Cacho Millet. Ore 18 Info: tel. 0546 691700 www.manfrediana2.racine.ra.it SABATO 24 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati - Il colore lo spazio e la materia: Picassismi, laboratori e visite per conoscere il mondo degli artisti le loro storie e vivere nel loro tempo (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Rassegna A. Tastoni Kousagi Project. Ore 22 DOMENICA 25 GENNAIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visite guidate aperitivo: La ceramica che cambia, visite guidate a tema sui protagonisti della scultura ceramica del secondo dopoguerra. Ore 10.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche ceramiche: Un albero oppure il mare? Il mistero delle forme...target: bambini e ragazzi. Ore 14.30 / 16.30 /it/didattica/mic-end_in_lab Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Teresa Mannino presenta: Sono nata il ventitré, Stagione Teatrale 2014/2015 - Comico. Ore 21 Sala Fellini, Via S.M.Foris Portam 2. Trillo Mordente: Silvia Rambaldi e Chiara Cattani, clavicembalo, Ensemble d'archi Faventia, musiche di Bach, a cura di Associazione Nostrarte. Ore 18 Info: tel. 339 4748625 www.nostrarte.org MARTEDI 27 GENNAIO Lungofiume Amalia Fleischer. Omaggio alle Vittime della Shoah e dei campi di sterminio nazisti, deposizione della corona al tempietto della Memoria, letture a cura degli studenti della Scuola Carchidio e San Rocco, presiede la cerimonia Il Sindaco,il Presidente Consiglio comunale di Faenza e il prof. Cesare Moisè Finzi. Ore 11.30 Sala del Consiglio comunale, Piazza del Popolo 31. Auschwitz. Viaggio nei dilemmi della coscienza, inaugurazione mostra fotografica a cura delle classi 4D e 4E Liceo Scientifico Torricelli. Ore 17 Cinema Europa, Via Sant Antonino. Hannah Arendt, proiezione del film di Margarethe Von Trotta, in collaborazione con Biblioteca Comunale Manfrediana, introduce Guido Zauli, intervento finale di Rocco Ronchi. Ore 20.30 Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. Uno sguardo nel passato. Realtà virtuale e Beni culturali, conferenza, relatori Marco Orlandi, Simone Zambruno. Ore 21 Info: tel. 0546 662425-3381600208 www.museoscienzefaenza.it MERCOLEDI 28 GENNAIO Biblioteca comunale Manfrediana- Sala Dante via Manfredi 14. Primo Levi, il chimico che divenne scrittore, la scienza nella biografia e nelle opere di Primo Levi a cura di Mauro Lombardi, Associazione Culturale SCIENZaFAENZA. Ore 20.30 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Tiger Dixie Band, presentazione CD Original Dixieland Songbook. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub

GIOVEDI 29 GENNAIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Memoria, progetto teatrale realizzata dagli studenti delle scuole secondarie inferiori in collaborazione con Teatro Due Mondi. Ore 11 Clandestino, Viale Baccarini 21/A. Rassegna A. Tastoni: Schneider TM, il progetta solista elettrico e elettronico di Dirk Dresselhaus. Ore 22 VENERDI 30 GENNAIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Memoria, progetto teatrale realizzata dagli studenti delle scuole secondarie inferiori in collaborazione con Teatro Due Mondi. Replica ore 10.30 e ore 20.30 SABATO 31 GENNAIO Spazio Iris, Via Cavour 7. Inaugurazione Spazio Iris, Palestra della Scienza, Music Academy e DO Nucleo Culturale. Dalle ore 10 alle ore 13 Info: 349 2500963 iristeatrodanza@gmail.com Museo Internazionale delle Ceramiche Sale del Museo, Viale Baccarini 19. Incontri con gli scrittori: Andrea Vitali. Ore 16.30 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. I Furb incanté, spettacolo teatrale a cura di Filodrammatica Berton. Ore 21 Info: tel. 0546 22616 o 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it Carlo Zauli: Le Zolle, a cura di Matteo Zauli 8 gennaio 6 aprile 2015 Bologna - Museo Civico Medievale, Via Manzoni 4 Info: tel. 339 1544010 www.museozauli.it Nero / Alessandro Neretti: Love and Loneliness 17 gennaio 28 febbraio 2015 Bari - ARTcore Gallery, Via De Giosa 48 Info: 347 6574411 www.artcore.it FUORI CITTA Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.