MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO"

Transcript

1 Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 dicembre 2014 n. 91 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! IN EVIDENZA dicembre Giuliana De Sio: Notturno di donna con ospiti Stagione Teatrale 2014 / Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel dicembre Giardini di Natale L Albero: la magia dei simboli Allestimenti verdi nel centro storico di Faenza Presentazione dei Giardini e dei loro allestitori Proiezione del video di Andrea Maroè istruttore Treeclimber A seguire esibizione dei ragazzi del Rione Verde in C.so Mazzini 42 Sala del Consiglio Comunale Piazza del Popolo 31 Ore 16 Info: tel dicembre Ridotto degli Autori e dei Lettori Presentazione del libro Collages di Giovanni Pini a cura di Filippo Nostri e Anna Biagetti Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 Ore 18 Info: tel tel dicembre Pamela Villoresi Claudio Casadio: Il mondo non mi deve nulla Stagione Teatrale 2014 / Prosa Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel dicembre Concerto di Natale di beneficenza dell Ensemble d Archi G. Sarti Musiche di Vivaldi, Corelli, Bach Concerto organizzato da Rotaract Club Faenza ed Ensemble d Archi G. Sarti, in collaborazione con la Scuola di Musica G. Sarti e Ente Ceramica di Faenza Auditorium di S. Umiltà Via Pascoli 15 Ore Info: tel segreteria.rotaractfaenza@gmail.com MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel Orari di apertura: martedì / domenica e festivi 10 / giugno febbraio 2015 La ceramica che cambia, La scultura ceramica in Italia dal secondo dopoguerra. Da Fontana a Leoncillo, da Melotti a Ontani

2 10 ottobre - 8 dicembre 2014 Ekaterina Panikova, a cura di Irene Bolchini MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, MCZ - Museo Carlo Zauli, Leone Conti Info: tel agosto febbraio 2015 Michele Guido _operadelocalizzata garden project _2014 personale d arte contemporanea a cura di Nero/Alessandro Neretti Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 10 / / novembre 14 dicembre 2014 Ciao Noia progetto espositivo di Luce Raggi a cura di Viola Emaldi e Marco Scotti Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel Orari di apertura: sabato 16 / 19 domenica / 19 6 dicembre gennaio 2015 Giardini Progettati e Giardini Immaginati mostra di creatività e immaginazione degli alunni della 5 F della Scuola Carchidio di Faenza Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 / sabato 9 / 13 dal 1 settembre 2014 Dulcissima gens manfreda, mostra collettiva permanente Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 / aprile gennaio 2015 Nell'antico palazzo rosso. Dino Campana visitatore della Pinacoteca di Faenza 12 dicembre gennaio 2015 La fiaccola visionaria. Incisioni di Pietro Lenzini dedicate a Dino Campana Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 Info: tel Orari di apertura: lunedì / venerdì ore 7.30 / settembbre - 31 dicembre i bombardamenti a Faenza mostra fotografica Faenza si risolleva. Testimonianze dal dopoguerra mostra documentale 6 8 dicembre 2014 Mostra del Logo, mostra dei loghi del Servizio Ambiente Giardini 9-21 dicembre 2014 Mostra fotografica Concorso Goro a cura del CRAL Comune Faenza Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel Visite guidate: lunedì, giovedì e sabato 9 / / 18, domenica 15 / settembre gennaio 2015 Un acquario di pietra - mostra di fossili Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel Orari di apertura: lunedì / venerdì 16 / 19 sabato domenica 10 / novembre 4 dicembre 2014 Lietta Morsiani Andrea Scaranaro Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4

3 Info: tel Orari di apertura: lunedì / martedì / sabato 9.30 / / dicembre gennaio 2015 Arrigo Visani ( ) dipinti, disegni e una ceramica Inaugurazione ore 18 Corso Mazzini 75 Info. tel Orari di apertura: sabato e domenica 16 /19 6 dicembre gennaio 2015 Come un albero affonda le radici nel passato: il futuro ha un cuore antico Mostra di ceramica a cura di Percorsi Accademici di Scultura Centro Commerciale La Filanda, Via della Costituzione Info. tel Orari di apertura: lunedì / sabato ore 9 / domenica 9 / dicembre gennaio 2015 Esposizione dei gotti e boccali prodotti nei primi 50 anni di Nott de Bisò CALENDARIO MERCOLEDI 3 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, ingresso gratuito per i cittadini disabili e per i loro accompagnatori dalle 8.30 alle ore visita guidata gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info: tel Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Giuliana De Sio, in occasione dello spettacolo al Teatro Masini: Notturno di donna con ospiti. Ore 18 Info: tel VENERDI 5 DICEMBRE Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Incontri di novembre in Pinacoteca: Antonio Liberi da Faenza, presentazione del libro di Bonita Cleri con interventi di Anna Tambini, a cura di Italia Nostra Sezione di Faenza. Ore Info: tel SABATO 6 DICEMBRE Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi - alla Palestra della Scienza: Open day alla Palestra della Scienza a cura di Luigi Alberghi, Gianpaolo Martelli, Giovanna Melandri. Ore / Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Guida alla sezione islamica, presentazione della nuova proposta editoriale del MIC che sarà di supporto della visita alla Sala Islamica del MIC. Ore 17 Info: tel Rione Nero, Via della Croce 14. Destino di cavaliere, presentazione del libro fantasy di Miro Serasini, a cura del Rione Nero. Ore 17 Info: tel DOMENICA 7 DICEMBRE

4 Pro Loco Faenza (ritrovo Stazione Ferroviaria ore 10). Il treno di Dino Campana, una giornata a Marradi nei luoghi del poeta, a cura di Pro Loco Faenza in collaborazione con Bottega Bertaccini, Biblioteca Comunale Manfrediana (a pagamento vedi programma dettagliato). Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visite guidate aperitivo: Le targhe devozionali: devozione e ispirazione artistica, a cura degli Amici della Ceramica e del MIC in collaborazione con MIC. Ore Info: tel (prenotazione obbligatoria) Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Orari di apertura: con ultimo ingresso ore Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: CeraMICaMENTE caccia al tesoro per grandi e piccini alla scoperta del MIC attraverso enigmi, prove da risolvere, giochi di logica e attività creative. Ore / Info: tel Sala Fellini, Via S.M.Foris Portam 2. Serata Grieg per violino e pianoforte, con tre giovani violiniste dell Accademia Pianistica Incontri col maestro di Imola, a cura di Associazione Nostrarte. Ore 18 Info: tel LUNEDI 8 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura festiva dalle 8.30 alle 18.30, ultimo ingresso ore Info: tel MARTEDI 9 DICEMBRE Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Dante, Via Manfredi 14. La Resistenza nel faentino tra immaginario e storiografia. Silvio Corbari il Ribelle, proiezione del film Corbari di Valentino Orsini (1970), commento di Enrico Gaudenzi e Angelo Emiliani, a cura di ANPI in collaborazione con Biblioteca Comunale Manfrediana. Ore Info: tel Faenza-dal-nazifascismo MERCOLEDI 11 DICEMBRE Centro Sociale Borgo, Via Saviotti 1. Nel 70 dalla Liberazione. Faenza negli anni della guerra, proiezione e mostra fotografica, relatore Enzo Casadio, a cura di ANPI e Associazione Romagna Ore Info: tel Faenza-dal-nazifascismo GIOVEDI 11 DICEMBRE Biblioteca Comunale Manfrediana-Sala Dante, Via Manfredi 14. La Resistenza nel faentino tra immaginario e storiografia. Silvio Corbari il Ribelle, proiezione di parte del documentario Partisans di Antonio Spino (1996), relazione di Mariella Francesconi, a cura di ANPI in collaborazione con Biblioteca Comunale Manfrediana. Ore Info: tel Faenza-dal-nazifascismo Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. I riti della tavola in Romagna, presentazione del libro di Eraldo Baldini, a cura di Giuseppe Bellosi. Ore 21 Info: tel info@bottegabertaccini.it VENERDI 12 DICEMBRE Pinacoteca Comunale, via S.Maria dell Angelo 9. La fiaccola visionaria. Incisioni di Pietro Lenzini dedicate a Dino Campana, presentazione della mostra in occasione del centenario della pubblicazione

5 della prima edizione dei Canti Orfici di Dino Campana, in collaborazione con l Associazione Amici dell Arte di Faenza e Carta Bianca Editore. Ore 18 Info. tel Sala del Consiglio Comunale, Piazza del Popolo 31. Le principali malattie delle piante ornamentali, conferenza a cura di Nicoletta Vai sul riconoscimento delle malattie delle piante e sulle strategie sostenibili di difesa. Ore Info: tel Museo Carlo Zauli, Via Croce 6. La psicanalisi: l'arte della cura, conferenza di Federica Marabini psicoterapeuta. Ore 21 Info: tel SABATO 13 DICEMBRE 70 Anniversario della Liberazione di Faenza dal nazifascismo: ore 9 Chiesa dei Caduti (C.so Matteotti) S. Messa - ore 9.45 Corteo fino a Piazza del Popolo, esecuzione del Silenzio e deposizione della corona - ore 10 Municipio Sala del Consiglio Comunale, cerimonia ufficiale e saluto delle autorità - ore 11 Via Cavour, intitolazione lapide commemorativa - ore 12 Faenza War Cemetery, deposizione della corona in memoria dei militari caduti Info. tel Spazio Iris, Via Cavour 7. Corpo e Azione in rete, seminari sulla performance contemporanea, condotti contemporaneamente in più città (Faenza, Budrio, Bologna, Pontelagoscuro, Ferrara). Ore 14 / 19 Info: iristeatrodanza@gmail.com Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Le botteghe dei giovani artisti: Lo Scultore.., laboratorio ludico creativo per ragazzi dai 6 ai 12 anni. Ore / Info: tel Torre dell Orologio, Piazza del Popolo. Passeggiata per cortili e i chiostri nascosti, a cura di Pro Loco Faenza nell ambito delle iniziative dei Giardini di Natale organizzati dal Servizio Ambiente del Comune di Faenza. Ore 15 Info: tel Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi - alla Palestra della Scienza: Santa Lucia con gli illuminati premi Nobel del 2014, a cura di Mauro Lombardi. Ore / Info: tel Auditorium del Liceo Classico, Via S. Maria dell'angelo 1. Il liceo dipartimentale napoleonico e le altre scuole del distretto di Faenza, presentazione del volume di Giuseppe Dalmonte con prefazione di Alessandro Montevecchi, a cura di Liceo Torricelli - Ballardini e Fratelli Lega Editori. Ore Info: tel info@fratellilega.it Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Incontri con gli Artisti: Pamela Villoresi, Claudio Casadio, in occasione dello spettacolo al Teatro Masini: Il mondo non mi deve nulla. Ore 18 Info: tel Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Al Museo... con la torcia! visita guidata per i bambini e famiglie (portare la torcia), a cura di Cristina Pirazzoli. Ore / 18 Info: tel Casa del Teatro Via Oberdan 9/A. Quartetto Urbano: Polifonie clandestine, canti di tradizione orale

6 italiani e composizioni contemporanee. Ore 21 Info: tel DOMENICA 14 DICEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia: CreaMIC laboratori ludico creativo di manipolazione dell argilla per grandi e piccini: scatole a sorpresa. Ore / Info: tel cura di Filodrammatica Berton. Ore Casa del Teatro Via Oberdan 9/A. Cuore, spettacolo anche per ragazzi a cura del Teatro Due Mondi. Ore 16 Info: tel LUNEDI 15 DICEMBRE Teatro San Giuseppe, Via dal Pozzo 59. Mafie in Pentola, spettacolo teatrale promosso da Caritas Diocesana di Faenza - Modigliana. Ore 21 Info: tel Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 28 febbraio 2015 n. 96 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl

Dettagli

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele MARZO Sabato 5 Mercoledì 16 Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato 26 inizia l orario estivo di apertura per la visita alla Sacra di San Michele. ore

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 luglio 2015 n. 106 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010 PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010 La presente relazione di programma annuale compilata sulla base dell articolo 3 Principi di gestione del regolamento della Pinacoteca Comunale

Dettagli

Maiori. Operation Avalanche 1943 2013

Maiori. Operation Avalanche 1943 2013 Maiori Operation Avalanche 1943 2013 Paesi, biblioteche, mostre, scuole, luoghi di memoria collettiva tra manifestazioni rievocative, eventi culturali e turistici per non dimenticare Programma 25 marzo

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Venerdì 10 Febbraio 2012 - ore 18:00 prova tecnica per le luci per lo spettacolo ARRIVANO I NOSTRI Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 9:00/13:00 Prove artisti

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne 8 marzo 2013 Giornata internazionale delle donne PROGRAMMA PROVINCIALE DELLE INIZIATIVE Sabato 2 marzo FERRARA, Libreria Feltrinelli ore 11.00 Quando l arte interpreta la violenza Inaugurazione mostra

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!!

LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!! venerdì 2 gennaio LA BEFANA CHIAMA, URBANIA RISPONDE UNA, DIECI, CENTO, MILLE BEFANE ARRIVANO A URBANIA!! dalle h. 14.30 - INIZIA LA FESTA!! Incontro con la Befana nella sua casa (P.zza S. Cristoforo)

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica VI Edizione Faentina La Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa a livello nazionale dal Ministero dell Istruzione, Università e

Dettagli

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A ALLEGATO A MUSEI D ESTATE 2014 29 APPUNTAMENTI PER VIVERE IN MODO INNOVATIVO IL MUSEO E IL PATRIMONIO CULTURALE CITTADINO Visite guidate, presentazioni di materiali inediti e laboratori creativi per bambini

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI CITTA' DI CANTU' GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI gio 17 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI ven 18 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e 14.00 posizionamento

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.3/dal 1 al 15 Marzo 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura invernale Dal 4

Dettagli

Eventi mese di Febbraio 2016

Eventi mese di Febbraio 2016 Pagina 1 di 5 INFO EVENTI Visualizza nel tuo browser Eventi mese di Febbraio 2016 Pensando di fare cosa gradita, invio l elenco delle manifestazioni che si terranno a Maccagno con Pino e Veddasca nel mese

Dettagli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli MESE DI FEBBRAIO dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Borgogna Visite guidate per le scuole dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Leone Prosegue la Mostra sul 18 febbraio Comune di Vercelli Rappresentazione

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! Dall'11 al 21 febbraio torna il Carnevale Romano promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e dal Comitato per il

Dettagli

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano

presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano presenta MILANO, 18-24 maggio 2015 Orto Botanico di Brera dell Università degli Studi di Milano Le piante producono alimenti, legno, carburante, tessuti, carta, fiori e l ossigeno che respiriamo! La vita

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno 25 aprile, Venerdi Festa della Liberazione. Villa Comunale, ore 11,30. 26 aprile, Sabato Festa #HAPPYfromCAPURSO. HAPPY

Dettagli

EVENTI DALMINE ANNO 2007

EVENTI DALMINE ANNO 2007 CITTÀ DI DALMINE ASSESSORATO ALLA CULTURA EVENTI DALMINE ANNO 2007 GENNAIO 2007 6 gennaio 2007 Teatro "Le Muse" - Mariano - ore 16.00 Bande Musicali "CONCERTO DELL'EPIFANIA" - Corpo Bandistico S.Lorenzo

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

COOPERATIVA ELLEUNO COMUNE DI TRIESTE

COOPERATIVA ELLEUNO COMUNE DI TRIESTE COOPERATIVA ELLEUNO COMUNE DI TRIESTE SERVIZIO ANIMAZIONE Programma Dicembre 2013 C.P.A. Casa Serena / Casa Bartoli Residenza Gregoretti Casa Capon Sala d incontro RESIDENZA CASA BARTOLI 3 dicembre concerto

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

Istituto F. Albert di Lanzo http://www.fedalbert.altervista.org info@istitutoalbert.it Notiziario dei Professori

Istituto F. Albert di Lanzo http://www.fedalbert.altervista.org info@istitutoalbert.it Notiziario dei Professori Istituto F. Albert di Lanzo http://www.fedalbert.altervista.org info@istitutoalbert.it Notiziario dei Professori 19 OTTOBRE 2009 ANNO SCOLASTICO 2009-2010, NUMERO 3 Porta Chiusa, cortometraggio realizzato

Dettagli

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico 2010 2011 VIAGGIO SCOLASTICO 10-15 APRILE 2011

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico 2010 2011 VIAGGIO SCOLASTICO 10-15 APRILE 2011 SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico 2010 2011 VIAGGIO SCOLASTICO LA MAGIA DI VENEZIA E DELLE SUE TERRE 10-15 APRILE 2011 .ecco i viaggiatori veneziani!!!!!! Eccoci qui.siamo noi!!!!! COSA METTERE

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO INIZIATIVE CULTURALI ALLE FONDERIE LIMONE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO INIZIATIVE CULTURALI ALLE FONDERIE LIMONE CITTÀ DI MONCALIERI (CULTUR) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 269 / 2015 Fascicolo 2015 09.09.02/000002 Uff. CULTUR OGGETTO: PATROCINIO INIZIATIVE CULTURALI ALLE FONDERIE LIMONE L anno

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011 in rosso le attività per i bambini in azzurro le attività per gli adulti in blu le attività per bambini e adulti 1 Giovedì 29

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 28 maggio 2009 Apertura dalle 15,00 alle 19,00 Eductour Città di Bologna Ore 11,00 Residenza Municipale Sala di Giunta Consiglio Direttivo Associazione delle

Dettagli

Gep2015 Novoli, 19-20 settembre 2015

Gep2015 Novoli, 19-20 settembre 2015 Gep2015 Novoli, 19-20 settembre 2015 Come ogni anno, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MIBACT aderisce alle Giornate europee del patrimonio, manifestazione promossa nel 1991

Dettagli

Citta di San Cataldo. Natale 2015. E gradita la Tua partecipazione

Citta di San Cataldo. Natale 2015. E gradita la Tua partecipazione Citta di San Cataldo Natale 2015 E gradita la Tua partecipazione Programma Mercoledì 16 dicembre ore 16,30 contrada Gabara Inaugurazione Presepe monumentale di Gabara Comitato di Quartiere Gabara 22 Apertura

Dettagli

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO MARZO DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO Mostra di Serafino Valla Palazzo Ducale a cura del Comune di Sabbioneta Per informazioni: Anna Ghizzardi a.ghizzardi@comune.sabbbioneta.mn.it,

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo 2013 Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano Comune di Gradisca d Isonzo Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano

Dettagli

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici, E D I Z I O N E S T R A O R D I N A R I A G E N N A I O 2 0 1 2 GIORNATA S O M M A R I O : INTRODUZIONE LOCANDINE DELLE MANIFESTAZIONI DI: GENOVA RAPALLO LAVAGNA LA SPEZIA Cari amici, DELLA SOLIDARIETA

Dettagli

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!!

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!! Un'intera settimana di attività, dal 21 al 26 Settembre, per grandi e piccini, dalla mattina alla sera, per tutti i gusti: laboratori, conferenze, visite guidate, mostre e concorsi per raccontare I COLORI

Dettagli

Proposte culturali e musicali

Proposte culturali e musicali Proposte culturali e musicali Venerdì 30 settembre Ore 16:00 A NOI IMPORTA Le importazioni dirette della Cooperativa Pace e Sviluppo dai Centri Femminili di Salinas (Ecuador). Presentazione del progetto

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di strada e Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

VIA GARIBALDI INGRESSO

VIA GARIBALDI INGRESSO VIA GARIBALDI INGRESSO IL PERCORSO DI VISITA Il museo storico della Società Reale Mutua di Assicurazioni è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell archivio

Dettagli

APPUNTAMENTI AL MUSEO

APPUNTAMENTI AL MUSEO COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA MUSEO DELLA PREISTORIA LUIGI DONINI ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALE P.A. APPUNTAMENTI AL MUSEO cronache e divagazioni in compagnia dell uomo preistorico ottobre 2015 gennaio

Dettagli

Comunicato Stampa. Edizione 2014

Comunicato Stampa. Edizione 2014 Comunicato Stampa Edizione 2014 Gli appassionati pinerolesi di vini e prodotti tipici possono prepararsi, anche quest'anno sta per animarsi con le iniziative dalla ormai classica manifestazione di primavera

Dettagli

BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011

BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011 BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011 Mercoledì 6 luglio Piazza San Pietro, ore 21,15 CONCERTO BARABAN - Canti e musiche della tradizione popolare per raccontare 150 anni di storia insieme

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

TARIFFE DI PALAZZO E PARCO CHIGI APPROVATE CON ATTO DI GIUNTA MUNICIPALE N 86 DEL 29/06/2015

TARIFFE DI PALAZZO E PARCO CHIGI APPROVATE CON ATTO DI GIUNTA MUNICIPALE N 86 DEL 29/06/2015 TARIFFE DI PALAZZO E PARCO CHIGI APPROVATE CON ATTO DI GIUNTA MUNICIPALE N 86 DEL 29/06/2015 TARIFFE BIGLIETTERIA Intero - Visita guidata del Piano Nobile 8,00 - Visita guidata di Parco Chigi 6,00 - Visita

Dettagli

www.spazioambiente.org

www.spazioambiente.org La piazza della sostenibilità ECOLOGICAMENTE 3.4.5 Giugno 2011 Città di Macerata promossa da Associazione culturale SpazioAmbiente e Comune di MACERATA L associazione culturale SpazioAmbiente di San Ginesio

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA OH CÉZANNE! Programma PARTE I 13 settembre - 30 novembre 2014 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni (consigliate!): tel. + 41 91 835 52 54 ATTIVITÀ

Dettagli

CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 CANNOCCHIALE... 2 PANORAMA... 3 PANORAMA... 4 DAL DIRE AL FARE...

CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 CANNOCCHIALE... 2 PANORAMA... 3 PANORAMA... 4 DAL DIRE AL FARE... CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 Dai diritti costituzionali ai diritti esigibili... 1 CANNOCCHIALE... 2 Visite per sordi ai Musei Vaticani... 2 PANORAMA... 3 Informazioni

Dettagli

Rondini colorate firmate Cracking Art a Milano per la statua equestre di Bernabò Visc...

Rondini colorate firmate Cracking Art a Milano per la statua equestre di Bernabò Visc... Page 1 of 6 Tafter Cultura è Sviluppo cerca home contatti redazione collabora pubblicità newsletter Domenica, 6 Aprile 2014 arte lavoro nuove tecnologie musica cinema sociale economia della cultura moda

Dettagli

Programma di Natale Edizione 2010

Programma di Natale Edizione 2010 Programma di Natale Edizione 2010 Mercoledì 1 dicembre Martedì 8 marzo 2011 Ore 15.00 20.00 Area ex Cartiera 360 mq di pista da pattinaggio sul ghiaccio al coperto per grandi e piccini Tutti i giorni dalle

Dettagli

Storie straordinarie in tutti i sensi

Storie straordinarie in tutti i sensi Storie straordinarie in tutti i sensi 21 26 maggio 2013 Una rassegna di libri, incontri, storie e laboratori STORIE STRAORDINARIE IN TUTTI I SENSI Terza edizione Dal 21 al 26 maggio 2013 la Mediateca Montanari

Dettagli

I NUMERI DI SENSATION 2009

I NUMERI DI SENSATION 2009 I NUMERI DI SENSATION 2009 Oltre 1.000.000 di presenze; 290 spettacoli; 60 compagnie di teatro di strada provenienti da tutta Europa; oltre 300 artisti, tra questi il Premio Nobel Dario Fo; oltre 20 realtà

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14 CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE 3 Febbraio 2016 Ore 20.30 ARRIVA LA FESTA In un contesto festoso, nella serata del 3 Febbraio all interno

Dettagli

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante TEATRO MERCADANTE ALTAMURA 1ª Rassegna "Musicale per le Scuole" Premio Teatro Mercadante Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA Il Teatro Mercadante di Altamura in collaborazione con l Associazione Culturale

Dettagli

Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it

Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax:

Dettagli

Newsletter maggio 2015 Maggio dei libri

Newsletter maggio 2015 Maggio dei libri Newsletter maggio 2015 Maggio dei libri L Amministrazione Comunale di Torrita di Siena, a seguito dell iniziativa ideata e organizzata dalla Accademia degli Oscuri di un primo Concorso Letterario Nazionale

Dettagli

* 1 PORTO ANTICO ACQUARIO DI GENOVA Dalle ore 19.00 alle ore 06.30 Ingresso ridotto euro 8.00 con colazione a partire dalle 5.30

* 1 PORTO ANTICO ACQUARIO DI GENOVA Dalle ore 19.00 alle ore 06.30 Ingresso ridotto euro 8.00 con colazione a partire dalle 5.30 LA NOTTE BIANCA DI GENOVA: TUTTI GLI EVENTI * 1 PORTO ANTICO ACQUARIO DI GENOVA Dalle ore 19.00 alle ore 06.30 Ingresso ridotto euro 8.00 con colazione a partire dalle 5.30 GALATA MUSEO DEL MARE Dalle

Dettagli

Il Museo per la Scuola Open Day

Il Museo per la Scuola Open Day Il Museo per la Scuola Open Day Garlate, 26 settembre 2015 Info e prenotazioni: liberisogni@museosetagarlate.it / 331 9960890 Percorsi e laboratori per le scuole Percorsi e laboratori pensati e realizzati

Dettagli

Programma del 14 Marzo 2015

Programma del 14 Marzo 2015 Programma del 14 Marzo 2015 I musei civici e siti monumentali aperti dalle ore 19,00 fino a mezzanotte Terme Achilleane (Piazza Duomo), Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121), Archivio Storico

Dettagli

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - Ore 16:00 GRANDE SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE a cura di Alessandro Salari - Ore 17:30 Inaugurazione della Mostra fotografica: CARNEVALE ROMANO

Dettagli

Le visite guidate della "Settimana della Cultura"

Le visite guidate della Settimana della Cultura Dal 14 al 22 aprile 2012 il Comune di Verona aderisce alla XIV Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in programma dal 14 al 22 aprile. Nel corso dell'iniziativa,

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 dicembre 2014 n. 92 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

Calendario e attività

Calendario e attività Calendario e attività QUANDO CHI DOVE COSA Sabato 3 dicembre fino all 8 gennaio 2006 15.00/17.00 Laboratorio decorazioni Natale Iscrizioni presso il Museo Civico, max 10 partecipanti, euro? dalle 16.00

Dettagli

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Comune di Leonessa Pro Loco di Leonessa Mercoledì 3 Agosto Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Venerdì 5 Agosto Inaugurazione Mostra Fotografica

Dettagli

Benvenuti alla 21 edizione di

Benvenuti alla 21 edizione di Benvenuti alla 21 edizione di Buon Natale! Merry Christmas! Joyeux Noël! Nollaig Shona Dhuit! Feliz Navidad! Zalig Kerstfeest! Milad Mubarak! Mo'adim Lesimkha! Gézuar Krishlindjet! Sretan Bozic! Merii

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI DICEMBRE 2015

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI DICEMBRE 2015 ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI DICEMBRE 2015 Centro Diurno Stella Polare Attività del mattino:lettura del giornale, racconti, rot informale, attività motoria di gruppo e individuale, attività di laboratorio

Dettagli

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016 PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016 La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto Giovedì 4 febbraio 2016 Inaugurazione del Carnevale Rinascimentale Ore 10,30 - Ingresso del

Dettagli

Città di Ciampino ESEMPI DI APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA

Città di Ciampino ESEMPI DI APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA Città di Ciampino ESEMPI DI APPLICAZIONE DELL IMMAGINE COORDINATA LOGHI REALIZZATI PER L ENTE - Rassegna stampa e Newslewtter - Logo realizzato per i 150 della Repubblica Italiana - Loghi realizzati per

Dettagli

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero GIOVEDÌ 12 giugno Proiezione: RIVIVIAMO LA FESTA DEI POPOLI 2014 Associazioni Onlus, Ahlan e Gruppo Fotografico Agratese Venerdì 13 giugno

Dettagli

CALENDARIO EVENTI COMUNE DI LONGARE - MESE DI APRILE 2016

CALENDARIO EVENTI COMUNE DI LONGARE - MESE DI APRILE 2016 CALENDARIO EVENTI COMUNE DI LONGARE - MESE DI APRILE 2016 ORARIO DOVE ORGANIZZAZIONE DESCRIZIONE EVENTO DALLE ALLE 1 VENERDì 13.00 16.30 19.00 20.30 20.30 17.30 ORATORIO SANTA MARIA MADDALENA NOI ASSOCIAZIONE

Dettagli

ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti

ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti ANNI 50 Piazza Marconi oggi Piazza Cesare Battisti PROGRAMMA VACANZA DAL 24 AL 31 AGOSTO SABATO 24 AGOSTO Mattina: partenza dai luoghi di residenza. Pomeriggio: arrivi e logistica dalle ore 17.00 alle

Dettagli

L'ASSOCIAZIONE ARCI "IL GERMOGLIO" organizza. IL 3 CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo "L ACQUA" IL PROGETTO

L'ASSOCIAZIONE ARCI IL GERMOGLIO organizza. IL 3 CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo L ACQUA IL PROGETTO L'ASSOCIAZIONE ARCI "IL GERMOGLIO" organizza IL 3 CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo "L ACQUA" IL PROGETTO La presente mostra/concorso nasce all'interno del progetto innovativo "Creazione e sviluppo di reti

Dettagli

osiride e l altro egitto

osiride e l altro egitto eventi coordinati da Dolo visite guidate e laboratori ottobre 2013 // gennaio 2014 borgoricco // Dolo // Padova osiride e l altro egitto mostre ed eventi in veneto svelano i misteri dell antico egitto

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Musica Popolare e Amatorie LA STRUTTURA MUSICALE POPOLARE E AMATORIALE IN ITALIA In Italia ci sono circa 16.000 Gruppi di Bande Musicali Cori Gruppi Folklorici ( circa 5.500) ( Amatoriali, Scolastici (

Dettagli

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artisti 56.ma edizione BANDO E REGOLAMENTO La Cooperativa culturale CAPIT di Ravenna, in collaborazione con il MAR (Museo d'arte

Dettagli

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 16:45/18:00 Ludoteca Via Verona): 'Un albero tutto per voi' - Laboratorio di costruzione di alberi natalizi 17:00/18:30 ReMix racconti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014.

PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014. Comune di Genova GENOVA - EVENTI 2014 PROGRAMMAZIONE IN AMBITO DI CULTURA, SPETTACOLO ED EVENTI 2014. Periodo: maggio dicembre 2014 Lo Scenario La Civica Amministrazione promuove ed organizza annualmente

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 2015 Anziani e nonni in festa Lunedì 28 settembre 2015 Proiezione film presso il Filmclub di Bolzano a cura dell Associazione delle Residenze per Anziani dell

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOGORO Provincia di Oristano COMUNU DE MÒGURU Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137 del 01-12-2015 Oggetto: Manifestazioni natalizie 2015 - direttive. Il giorno uno

Dettagli

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore 71ª Sagra del Mandorlo in Fiore e 61 Festival internazionale del folklore ** 16 Festival internazionale I bambini del mondo European Dance Caravan 5ª edizione 3 Corteo delle bande musicali Festa dei carretti

Dettagli

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)

Dettagli

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 463 Dal 20 al 26 Maggio2013 LAST MINUTE in Arzignano LABORATORIO CORSI: ancora aperte le iscrizioni a LAVORO: TROVARLO CON I SOCIAL NETWORKS facebook, linkedin e motori

Dettagli

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Sabato 8 marzo UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Visita guidata alla Rocca riservata alle signore e degustazione di cioccolato Bardini e vino della val d Arda E ENOTECA COMUNALE Ore 17:30 Domenica 30 marzo RADUNO

Dettagli

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore

Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore Liceo Classico F. Durante Frattamaggiore L ASSOCIAZIONE EX ALUNNI DEL LICEO DURANTE in collaborazione con il Liceo classico F.Durante di Frattamaggiore e l Associazione Italiana di Cultura Classica indice

Dettagli

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 3 77 Dal 05 all 11 Settembre 2011 Lun 05 Ore 20.30 presso la Casa della Dottrina: I FUNGHI DAL VERO, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. Mar 06 Mer

Dettagli