Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 maggio 2014 n. 78 IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città"

Transcript

1 Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza maggio 2014 n. 78 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! IN EVIDENZA 15 maggio 18 giugno C è musica in città Concerto degli allievi della Scuola di Musica Sarti Stagione 2014 Sedi varie maggio distretto A / Faenza art weekend 16 maggio cena itinerante (dalle ore 18) - 17 maggio spazi aperti Parola d ordine: RESISTENZA! Evento gastronomico e artistico organizzato nel quartiere adiacente al centrale parco di S. Francesco, all'interno del progetto Distretto A VII edizione Distretto A, sedi varie. Info: tel maggio La Notte europea dei Musei MIC - Le ceramiche del MIC al tempo della pavona, dedicata alla figura femminile di Cassandra Pavoni nel quinto centenario della morte con una visita in costume alla maiolica rinascimentale in collaborazione con Rione Rosso e Sagra del Pellegrino. Ore Info: tel Palazzo Milzetti - Un occhio alle volte decorate e uno alla volta celeste Apertura serale straordinaria dalle ore 20 / 24 (ultimo ingresso ore 23) Visita guidata Le storie della notte ore Osservazione guidata del cielo dal giardino del Palazzo. Ore Info: tel Casa Bendandi - La fisica dei fenomeni luminosi anomali in atmosfera, conferenza a cura di Massimo Teodorani, astrofisico (c/o ristorante Zingarò) Apertura straordinaria dalle ore 20 / 24.Info: tel Museo del Risorgimento Apertura dalle 21 alle 23 Info: tel MCZ - La notte del FabLab dagli Artisti Artigiani agli Artigiani Digitali. Ore 22 visita guidata di alcuni scorci del museo in un percorso al buio. Info: 23 maggio Quattro venerdì in Biblioteca: Tutto quello che avreste voluto vedere di maggio Cristiano Cavina presenta il libro: Inutile tentare imprigionare Sogni - Ore 21 Biblioteca Comunale Manfrediana Sala Dante, Via Manfredi 14 Info: tel

2 30 31 maggio 1 2 giugno Tutti pazzi in città Le grandi trattorie italiane in piazza In centro storico quattro giorni di musica, eventi, vino, artigiani del cibo e cultura. Centro storico dalle ore Info: MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel Orari di apertura: martedì e giovedì 9 / 12 sabato 9 /12 16 / 18 domenica 10 /12 16 / 18 venerdì 23 ore 16 /20 sabato 24 ore 9 / maggio 2014 La Cento in mostra: quattro decenni di noi esposizione celebrativa 42^ edizione 100 Km Biblioteca Comunale di Faenza, Via Manfredi 14 Info: tel orari di apertura: lunedì / venerdì 9 / sabato 9 / 13 dal 28 febbraio 2014 Orfiche atmosfere - esposizione delle prime edizioni campaniane conservate in Biblioteca Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 / aprile 31 dicembre 2014 Nell'antico palazzo rosso. Dino Campana visitatore della Pinacoteca di Faenza Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel osservatoriobendandi@virgilio.it info@museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 9 /13 martedì, giovedì 9/13 15/18 sabato 9 /12 15 /18 domenica 15 / 18 domenica e festivi 15/18 12 aprile 25 maggio 2014 L Universo Nascosto. Dai primi passi sulla luna allo spazio 6D Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 Info: tel Orari di apertura: sabato 24 ore 14 / 23, domenica 25 ore 9 / 12, lunedì / venerdì ore 7.30 / 19 visite guidate su prenotazione 23 maggio 6 giugno 2014 Archeologo a chi? Inaugurazione mostra venerdì 23 maggio 2014 ore Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì / martedì / sabato 9.30 / / maggio 2014 Mauro Tampieri: Creazione e gestualità in ceramica Museo Diocesano, Piazza XI Febbraio 10 Info. tel Orari di apertura: sabato 9.30 / domenica 15 / 18 5 aprile 18 maggio 2014 Fra storia e modernità Mostre al Museo Diocesano: Luigi Timoncini: Apocalisse. Una profezia per i nostri giorni. Inchiostri Un Vescovo Papa Innocenzo XII e doni papali alla Diocesi

3 CALENDARIO VENERDI 16 MAGGIO Biblioteca Comunale Manfrediana/Sala Dante, Via Manfredi 14. Quattro venerdì in Biblioteca: Tutto quello che avreste voluto vedere di maggio - Sinfonia di una città ritratti urbani: Berlino e New York, a cura di Elisabetta Righini. Ore 21 Info: tel Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Osservazioni Astronomiche: Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 Info: tel Sala Fellini, Piazza S. Maria Foris Portam 2. Concerto del Coro Lirico Sarti-Tassinari diretto da Monica Ferrini, programma di musiche liriche, a cura dell Associazione Musicale Fattorini. Ore Info: tel Teatro Cappuccini, Via Canal Grande 57. Concerto per gli scout, canti corali dello Scoutismo e dintorni eseguiti dal Coro Polifonico Jubilate di Faenza, in occasione del 60 anniversario del Movimento Adulti Scout Cattolici. Ore Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. Impatto ambientale e sanitario dei pesticidi in ambito urbano e agricolo. Alternative e lotta biologica, incontro presso la sala conferenze del museo. Ore Info: tel SABATO 17 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata per principianti alla sala precolombiana, a cura dell Associazione Amici della Ceramica e del MIC. Ore 10 Info: tel Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9. Chi Ha Visto Il Serpentello? Bambini (e famiglie!) in Pinacoteca, visita guidata e laboratorio didattico (bambini dai 3 anni in su accompagnati da un genitore o adulto). Ore 15 / 17 Info: tel cristina.pirazzoli@gmail.com Rione Nero, Via della Croce 14. Il Torneo del Pino Nero Memorial Luca Beoni, torneo alfieri, sbandieranti e musici. Ore 15 Info: tel Caffè Nove100, Corso Mazzini 69/a. Archeologia dell architettura: possibilità di indagine nel territorio faentino, relatore Andrea Fiorini Università degli Studi di Bologna, progetto Archeologo a chi? a cura del gruppo di lavoro Compagnia della Bolla. Ore 16 Info. tel Proloco Faenza, (ritrovo MAR Ravenna Via di Roma 13). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... L'incanto dell affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto, da Correggio a Tiepolo, visita guidata alla mostra. Ore Info: tel Proloco Faenza, (ritrovo alla Biblioteca Comunale - in bici). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo i bombardamenti a Faenza, 70 Anniversario della Liberazione di Faenza: un percorso cittadino con visita alle esposizioni di foto storiche ospitate presso i Rioni. Ore 18 Info: tel Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Tu che m hai preso il cuor..., spettacolo teatrale a cura di Compagnia delle Feste. Ore 21 Info: tel Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Ti piace recitare?, saggio del laboratorio condotto da

4 Daniele Porisini. Ore 21 Info: tel DOMENICA 18 MAGGIO Proloco Faenza, (ritrovo Fontana di Piazza della Libertà). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Tracce della Faenza romana e medievale tra Banca di Romagna, OVS e cripta di Sant Ippolito, percorso guidato nell'ambito del programma delle iniziative della mostra Archeologo a chi?, a cura di Sandro Bassi Ore Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Il giro del mondo in 90 minuti! Giornata internazionale dei musei, visita guidata/laboratorio (ragazzi dai 5 anni in su), alla scoperta di opere da civiltà vicine e lontane. Ore Info: tel Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia Domenica tessile: Mandalana, laboratorio tessile per le famiglie con bambini da 5 a 14 anni. Ore Info: tel Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Ti piace recitare?, saggio del laboratorio condotto da Daniele Porisini. Ore 21 Info: tel LUNEDI 19 MAGGIO Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine del Paradiso. Credere nell Autismo, incontro: Vivere i Sacramenti, la Catechesi a misura della disabilità, relatrice Annalisa Caputo Università degli studi di Bari, a cura di Associazione Autismo Faenza. Ore 21 Info: info@autismofaenza.it MARTEDI 20 MAGGIO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Le scuole per la 100!, premiazione del concorso per il disegno della 100 Km 2015 e della medaglia Cento Ore Info.tel MERCOLEDI 21 MAGGIO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Faenza cammina: proposte per stare bene e nel rispetto delle regole, conferenza a cura dell Assessorato allo Sport, Rotary Club e Phisyomedica. Ore 21 Info.tel Chiostro Scuola di Musica Sarti, Via S.M. dell Angelo 23. C è musica in città: Sax & Friends, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Sala Fellini, Piazza S. Maria Foris Portam 2. Ensemble mosaici sonori, concerto omaggio a Rossini, a cura dell Associazione Musicale Fattorini. Ore Info: tel GIOVEDI 22 MAGGIO Chiostro Scuola di Musica Sarti, Via S.M. dell Angelo 23. C è musica in città: Due...quattro...ottomani!, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 21 ClanDestino, Viale Baccarini 21. One Man Nation (Sgp), concerto. Ore 22 Info: tel VENERDI 23 MAGGIO Municipio-Sala Gialla, Piazza del Popolo 31. Il bel paese e il comune sentire. Una geografia del patrimonio culturale italiano al tempo della crisi, relatore Mario Neve Università degli Studi di Bologna, progetto Archeologo a chi? a cura del gruppo di lavoro Compagnia della Bolla. Ore 17 Info. tel

5 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Il giardino ritrovato. Il giardino e il capanno rustico di Palazzo Milzetti, conversazione a cura di Maria Laura Zauli, segue assegnazione del premio Gianna Boschi 2014 assegnato da Italia Nostra Sezione di Faenza a Anna Colombi Ferretti. Ore Info: tel Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3.Tableaux emozioni tra Pittura, Musica e Danza, saggio di danza a cura della Scuola di danza Faenz a Danza. Ore 21 Scuola di Musica Sarti, Via S.M. dell Angelo 23. C è musica in città: Virtuosismi pianistici, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 21 Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Osservazioni Astronomiche: Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 Info: tel SABATO 24 MAGGIO 42^ edizione della 100 Km del Passatore, gara podistica internazionale a passo libero sul suggestivo percorso Firenze-Faenza che valica l Appennino Tosco-romagnolo. Info: tel Rione Verde, Via Cavour 37. C è musica in città: Go Italy, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3.Tableaux emozioni tra Pittura, Musica e Danza, saggio di danza a cura della Scuola di danza Faenz a Danza. Ore 21 DOMENICA 25 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica in famiglia Domenica creativa: A tu per tu con le ceramiche del MIC, laboratorio ceramico per le famiglie con bambini da 5 a 14 anni a cura di Ilaria Piazza. Ore Info: tel Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3.Tableaux emozioni tra Pittura, Musica e Danza, saggio di danza a cura della Scuola di danza Faenz a Danza. Ore 21 LUNEDI 26 MAGGIO Sala Fellini, Via S.M. Foris Portam 2. C è musica in città: Le percussioni della Sarti, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 21 MARTEDI 27 MAGGIO Sala Fellini, Piazza S. Maria Foris Portam 2. Orchestra d archi del Conservatorio di musica B.Maderna di Cesena, Maestro concertatore e primo violino Paolo Chiavacci, a cura dell Associazione Musicale Fattorini. Ore Info: tel MERCOLEDI 28 MAGGIO Sala Fellini, Via S.M. Foris Portam 2. C è musica in città: Fra 800 e 900: suoni, parole, movimenti, colori, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 21 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Guido Möbius (Deu) + Hazi (Fc), concerto. Ore 22 Info: tel

6 GIOVEDI 29 MAGGIO Sala Fellini, Via S.M. Foris Portam 2. C è musica in città: Le parlate d amor!, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore 21 VENERDI 30 MAGGIO Biblioteca Comunale Manfrediana/Sala Dante, Via Manfredi 14. Quattro venerdì in Biblioteca: Tutto quello che avreste voluto vedere di maggio Josefa Idem: Partiamo dalla fine, Mondadori Ore 21 Info: tel Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Illusioni ottiche, conferenza di Aldo Scapoli, a cura di Libera Università per gli Adulti in collaborazione con Palestra della Scienza - XXIV Settimana della Cultura scientifica e tecnologica. Ore 21 Info: tel Terrazzo della Palestra I.C.Carchidio-Strocchi, Via Zauli Naldi 2. Osservazioni Astronomiche: Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo con strumenti, a cura di Gruppo Astrofili G.B. Lacchini. Ore 21 Info: tel ClanDestino, Viale Baccarini 21. Al Doum & the Faryds (MI), concerto. Ore 22 Info: tel SABATO 31 MAGGIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Un percorso neoclassico: Palazzo Milzetti, Museo Nazionale dell età neoclassica in Romagna, presentazione del DVD; visita guidata con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Ore 16 Info: tel Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3.Aria, saggio di danza a cura della Scuola di danza Le Fronde. Ore replica ore Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. C è musica in città: Sarti Soul Band, concerti degli allievi della Scuola di Musica Sarti. Ore ClanDestino, Viale Baccarini 21. Lifafa (Ind), concerto. Ore 24 Info: tel Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 dicembre 2014 n. 91 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

37 a FIERA DI SAN LORENZO

37 a FIERA DI SAN LORENZO Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 28 febbraio 2015 n. 96 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Giovedì 28 maggio 2009 Apertura dalle 15,00 alle 19,00 Eductour Città di Bologna Ore 11,00 Residenza Municipale Sala di Giunta Consiglio Direttivo Associazione delle

Dettagli

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE L Associazione A.N.L.A. di Alpignano in collaborazione con l Associazione Amici dell Ecomuseo e con il Comune di Alpignano organizzano L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE 2004

Dettagli

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica VI Edizione Faentina La Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa a livello nazionale dal Ministero dell Istruzione, Università e

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 Per informazioni turistiche e per ricevere materiale informativo sul Mugello rivolgersi a: Ufficio Promozione Turistica Villa Pecori Giraldi tel. 055 84527185/6 - turismo@cm-mugello.fi.it

Dettagli

Calendario e attività

Calendario e attività Calendario e attività QUANDO CHI DOVE COSA Sabato 3 dicembre fino all 8 gennaio 2006 15.00/17.00 Laboratorio decorazioni Natale Iscrizioni presso il Museo Civico, max 10 partecipanti, euro? dalle 16.00

Dettagli

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

SETTEMBRE DATA DAL AL ORGANIZZAZIONE EVENTO / MANIFESTAZIONE LUOGO ORARIO TIPO EVENTO

SETTEMBRE DATA DAL AL ORGANIZZAZIONE EVENTO / MANIFESTAZIONE LUOGO ORARIO TIPO EVENTO SETTEMBRE 07/09/2015 12/09/2015 18/09/2015 27/09/2015 01/09/2015 11/09/2015 05/09/2015 06/09/2015 05/09/2015 11/09/2015 12/09/2015 19/09/2015 20/09/2015 19/09/2015 20/09/2015 25/09/2015 27/09/2015 26/09/2015

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015 VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) ORE 21:30 : presso Piazza in Localita La Fonte AGOSTO 2015 SABATO 1 AGOSTO

Dettagli

Programma di Natale Edizione 2010

Programma di Natale Edizione 2010 Programma di Natale Edizione 2010 Mercoledì 1 dicembre Martedì 8 marzo 2011 Ore 15.00 20.00 Area ex Cartiera 360 mq di pista da pattinaggio sul ghiaccio al coperto per grandi e piccini Tutti i giorni dalle

Dettagli

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016 PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016 La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto Giovedì 4 febbraio 2016 Inaugurazione del Carnevale Rinascimentale Ore 10,30 - Ingresso del

Dettagli

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 16 31 luglio 2015 n. 106 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan!

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011. * in rosso le attività per i bambini TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE 2011 in rosso le attività per i bambini in azzurro le attività per gli adulti in blu le attività per bambini e adulti 1 Giovedì 29

Dettagli

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI Q U I N D I C E S I M A E D I Z I O N E Associazione amici de latraccia Via S. Paolo della Croce, 2 24050 Calcinate Cell. 340 7284645 Telefax 178 604.8414 amicitraccia@latracciabg.it 28 maggio - 7 giugno

Dettagli

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Comune di Leonessa Pro Loco di Leonessa Mercoledì 3 Agosto Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Venerdì 5 Agosto Inaugurazione Mostra Fotografica

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

PROGRAMMA San Valentino 2015

PROGRAMMA San Valentino 2015 Dal 5 al 13 Febbraio Novena di Preparazione alla Festa del Santo Animata dai diversi Gruppi Ecclesiali Diocesani Ore 17,00: Basilica San Valentino - Rosario e Celebrazione Eucaristica SABATO 7 FEBBRAIO

Dettagli

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno 25 aprile, Venerdi Festa della Liberazione. Villa Comunale, ore 11,30. 26 aprile, Sabato Festa #HAPPYfromCAPURSO. HAPPY

Dettagli

A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo

A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo fiera del fiore 2015 Giovedi 14 Maggio A Ce Cena con i Fiori gas o Pro Loco Stand gastronomico ione Con Prenotazione Pi ni Piazza Pertini Venerdi 15 Maggio Ore 18,00 Migli Migliarino paese se dell Ospitalità,

Dettagli

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010 PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2010 La presente relazione di programma annuale compilata sulla base dell articolo 3 Principi di gestione del regolamento della Pinacoteca Comunale

Dettagli

Stagione Sportiva 2015-2016 CORSI E LABORATORI DI

Stagione Sportiva 2015-2016 CORSI E LABORATORI DI Con il Patrocinio del Comune di Cotignola Stagione Sportiva 2015-2016 CORSI E LABORATORI DI DANZA MODERNA E JAZZ PILATES STRETCHING GYM TEATRO per bambini dai 3 anni, ragazzi e adulti nelle palestre Comunali

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.3/dal 1 al 15 Marzo 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura invernale Dal 4

Dettagli

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO Grande successo di pubblico per le due mostre inaugurate a Palazzo Creberg lo scorso 29 settembre. Nel corso del primo weekend di apertura, oltre duemila visitatori

Dettagli

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A ALLEGATO A MUSEI D ESTATE 2014 29 APPUNTAMENTI PER VIVERE IN MODO INNOVATIVO IL MUSEO E IL PATRIMONIO CULTURALE CITTADINO Visite guidate, presentazioni di materiali inediti e laboratori creativi per bambini

Dettagli

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI 21 25 Aprile 2006 Ippodromo Tor di Valle VENERDI 21 APRILE TOR DI VALLE Mattino Dalle ore 8,30 Nel villaggio - Desk aperto per info escursioni,visite guidate,

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu. PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione

Dettagli

La grande arte incanta Bergamo

La grande arte incanta Bergamo La grande arte incanta Bergamo Straordinario successo di pubblico per le due mostre in corso a Palazzo Creberg; già 9000 i visitatori. Ultimo weekend di apertura, per scoprire i capolavori restaurati di

Dettagli

"atmosfere barocche tra Bari e Venezia"

atmosfere barocche tra Bari e Venezia Programma Eventi 2013 /2014 Ottobre 2013 Domenica 27 ottobre - Galleria Bonomo ore 11,00 Via N. Dall'Arca 19-70121 Bari- infotel 380.3010300 aperitivo con l arte Proiezione del video MAGRITTE, padre del

Dettagli

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO

MemoEventi n 463. Dal 20 al 26 Maggio2013. LAST MINUTE in Arzignano LUNEDI 20 MAGGIO ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 463 Dal 20 al 26 Maggio2013 LAST MINUTE in Arzignano LABORATORIO CORSI: ancora aperte le iscrizioni a LAVORO: TROVARLO CON I SOCIAL NETWORKS facebook, linkedin e motori

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016 BOOKCROSSING Porta e prendi un libro Dove? Presso Villa Scheibler alla Casa delle Associazioni e del Volontariato Via Felice Orsini 21 Quando?

Dettagli

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons] Io faccio i regali con il cuore [Natale a cormons] da sabato 15 novembre a domenica 18 gennaio Mostra: Laura Grusovin Alle fronde dei salici Museo Civico del Territorio Palazzo Locatelli, Piazza XXIV Maggio

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 LUGLIO MERCOLEDI' 1 CONCERTO con la CORALE SAN CASSIANO VITA NUOVA e L'ORCHESTRA ZONA MUSICALE - Org. Corale San Cassiano e Comune Montemarciano (Parco Colle Sereno

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 2015 Anziani e nonni in festa Lunedì 28 settembre 2015 Proiezione film presso il Filmclub di Bolzano a cura dell Associazione delle Residenze per Anziani dell

Dettagli

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE 1 SABATO 6 febbraio.monte

Dettagli

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm)

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma (Rm) XXVI FESTA DEL PANE CASARECCIO DI GENZANO Festa del Patrono S. Tommaso da Villanova 20 e 21 settembre 2014 PROGRAMMA SABATO 20

Dettagli

Centro Studi e Ricerche Serafino Zani. www.museodellecostellazioni.it

Centro Studi e Ricerche Serafino Zani. www.museodellecostellazioni.it Centro Studi e Ricerche Serafino Zani www.museodellecostellazioni.it Unione Astrofili Bresciani www.astrofilibresciani.it presentano ARTE e Scienza Anno III 2014 - n 03 Mostre d arte a Brescia e non solo

Dettagli

CITTÀ DI MONTICHIARI

CITTÀ DI MONTICHIARI 10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 28 maggio 2010 Ravenna, Piazza del Popolo Stand espositivi del patrimonio artistico e culturale italiano, eventi, folklore, degustazioni Apertura dalle 10,00

Dettagli

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE

da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE da sabato 11 a domenica

Dettagli

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE PROGETTO SINDONE I ragazzi accolgono i ragazzi In occasione dell Ostensione della Sindone indetta dal 10 aprile

Dettagli

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Attività didattica per l anno scolastico 2010 2011 Il museo, nato nel dicembre 2008 nei suggestivi

Dettagli

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 3 77 Dal 05 all 11 Settembre 2011 Lun 05 Ore 20.30 presso la Casa della Dottrina: I FUNGHI DAL VERO, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. Mar 06 Mer

Dettagli

Acqui Terme. "VII Mostra di Arte Figurativa ed Astratta" Libera Sperimentalità di Remo Bianco. "Le Diverse Abilità di Davide"

Acqui Terme. VII Mostra di Arte Figurativa ed Astratta Libera Sperimentalità di Remo Bianco. Le Diverse Abilità di Davide Mostre di Pittura / Quando Città / Dove Cosa / Titolo Descrizione Info utili Mostra permanente Tessere dal passato "Il mosaico di Via Mariscotti ritorna ad " Da Sabato 10 a Domenica 25 Maggio Da Sabato

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo

Dettagli

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)

Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini) Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla

Dettagli

Natale. Chiusure ed eventi

Natale. Chiusure ed eventi Natale 2015 Chiusure ed eventi A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2.it C.F. 91502440158 P.IVA

Dettagli

Le culture del mondo si incontrano

Le culture del mondo si incontrano Le culture del mondo si incontrano ingresso libero...più abbiamo a che fare gli uni con gli altri, meglio ci comprenderemo. Alexander Langer Camposampiero (Pd) Sabato 18 Maggio 2013 presso la palestra

Dettagli

Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018

Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018 LE SEDI Il Conservatorio di Verona ha due sedi: Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018 ORARIO DI APERTURA*: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 19.30

Dettagli

Newsletter Tempo Libero - 25 Settembre

Newsletter Tempo Libero - 25 Settembre Dove sei: Home > tempo libero > newsletter tempo libero > NEWSLETTER TEMPO LIBERO > newsletter tempo libero - 25 settembre Newsletter Tempo Libero - 25 Settembre In questo numero: FERRARA SETTE. eventi

Dettagli

CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 CANNOCCHIALE... 2 PANORAMA... 3 PANORAMA... 4 DAL DIRE AL FARE...

CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 CANNOCCHIALE... 2 PANORAMA... 3 PANORAMA... 4 DAL DIRE AL FARE... CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 Dai diritti costituzionali ai diritti esigibili... 1 CANNOCCHIALE... 2 Visite per sordi ai Musei Vaticani... 2 PANORAMA... 3 Informazioni

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico Informazioni relative a mostre, musical, concerti e percorsi didattico educativi Mostre: - Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia Data: fino al 25 novembre 2012 Prezzo: _ 65.00/gruppo

Dettagli

Giornale settimanale del monastero

Giornale settimanale del monastero Domenica, 19 Febbraio 2012 Volentieri possiamo organizzarvi una visita al mondo dei cristalli Swarovski a Prova su strada con un BMW 5 Tour della Casa Con immenso piacere offriamo una visita guidata dell

Dettagli

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14 CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE 3 Febbraio 2016 Ore 20.30 ARRIVA LA FESTA In un contesto festoso, nella serata del 3 Febbraio all interno

Dettagli

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca Città di Arzignano MemoEventi n 480 Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca >>> IL LAVORO CHE FA PER ME: Un percorso in 5 incontri per mettere a fuoco bisogni, desideri,

Dettagli

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione.

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Dal 5 dicembre al 6 gennaio il centro di Gallio si colora con il Mercatino di Natale, il più antico dell Altopiano, giunto alla 17 edizione. Aperitivi in musica e spettacoli di animazione accompagneranno

Dettagli

Pronti al decollo con libriamoci!

Pronti al decollo con libriamoci! Pronti al decollo con libriamoci! Un lungo volo dalla foresta di Biancaneve alla montagna di Gramsci, dalla città dell omino del blu alla campagna della gallinella rossa, dalla biblioteca di Maliq alle

Dettagli

EVENTI DALMINE ANNO 2007

EVENTI DALMINE ANNO 2007 CITTÀ DI DALMINE ASSESSORATO ALLA CULTURA EVENTI DALMINE ANNO 2007 GENNAIO 2007 6 gennaio 2007 Teatro "Le Muse" - Mariano - ore 16.00 Bande Musicali "CONCERTO DELL'EPIFANIA" - Corpo Bandistico S.Lorenzo

Dettagli

Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it

Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it

Dettagli

CAMPUS DI MATEMATICA, FISICA E SPORT 2013 TRIENNIO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE e PRIMO BIENNIO UNIVERSITARIO BIENNIO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

CAMPUS DI MATEMATICA, FISICA E SPORT 2013 TRIENNIO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE e PRIMO BIENNIO UNIVERSITARIO BIENNIO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Corso di Laurea in Fisica Università degli Studi di Torino Società Astronomica Italiana Associazione Subalpina Mathesis Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Torino Istituto Nazionale di

Dettagli

mi piace Estate Summer Events

mi piace Estate Summer Events mi piace Estate Summer Events DATA LUOGO DESCRIZIONE NOTE giovedì 1 giovedì venerdì sabato 1 2 3 sabato 3 21:30 sabato 3 09:00 19:00 domenica 4 08:00 22:00 domenica 4 domenica 4 lunedì 5 lunedì MANIFESTAZIONI

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015

Dettagli

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00)

- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00) - dal 15 Marzo 2008 al 1^ Giugno 2008 Mostra fotografica di Erminio Burzacca Africa: dove muore un fiume nasce un paradiso Palazzo Vescovile Matelica Orari Apertura Mostra: Lunedì - Sabato orario 14.30-19.30

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare SETTORI RILEVANTI: ARTE, ATTIVITA E BENI CULTURALI Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare impegni finanziari e progettuali di rilevante entità, anche

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno PROGRAMMA Giovedì 11 giugno Ore 18,00 - Palazzo Sforza Cesarini - Sala delle Armi Presentazione del libro di Mirko e Alessandro Gallenzi Genzano racconta, storie, aneddoti, racconti e favole del paese

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli

da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin

da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin CELEBRAZIONI LITURGICHE TRIDUO DI SANTA TERESA Martedì 20 Settembre 2011 - Ore 18,00 Mercoledì 21

Dettagli

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio Festa del pesce TUTTO A BASE DI PESCE FESTA DEL PESCE TUTTO A BASE DI PESCE 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio 25-26 aprile e 1/3 maggio PRANZO (con possibilità di asporto) 24 aprile e 2 maggio CENA (con possibilità

Dettagli

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 16:45/18:00 Ludoteca Via Verona): 'Un albero tutto per voi' - Laboratorio di costruzione di alberi natalizi 17:00/18:30 ReMix racconti

Dettagli

Calendario degli Eventi Musicali 2015

Calendario degli Eventi Musicali 2015 L Abbazia benedettina di Farfa ospita annualmente numerosi eventi musicali: la basilica abbaziale, la Sala Shuster, la Sala Polivalente, senza dimenticare gli spazi esterni dei chiostri e del Parco Cremonesi,

Dettagli

GLI EVENTI DI LUGLIO Events in Fiesole

GLI EVENTI DI LUGLIO Events in Fiesole 21 Giu 31 Lug 66 ESTATE FIESOLANA : programma disponibile su www.estatefiesolana.it oppure presso di Fiesole, Fiesole 2 Lug 6 Lug 2,3, 4, 5, 6 : MANIFESTAZIONI VARIE PER I FESTEGGIAMENTI PATRONALI DI SAN

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

Scuola Steiner-Waldorf Verona

Scuola Steiner-Waldorf Verona Scuola Steiner-Waldorf Verona PROGRAMMA CULTURALE 2014/2015 La scuola La Scuola Steiner-Waldorf ospita la scuola d infanzia e la scuola primaria e secondaria di primo grado. La sua visione pedagogica offre

Dettagli

EstateallaRiserva2015

EstateallaRiserva2015 GIUGNO LUNEDÌ 15 GIORNATA MONDIALE DEL VENTO - CONCORSO DI POESIE alle 15.30 Centro Visita Riserva Naturale di Sassoguidano via Sassomassiccio 21 Info e prenotazioni entro il 14 Giugno: 333.2710068 MERCOLEDÌ

Dettagli

CARNEVALE ROMANO 2012

CARNEVALE ROMANO 2012 CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di strada e Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori

Dettagli

Proposte culturali e musicali

Proposte culturali e musicali Proposte culturali e musicali Venerdì 30 settembre Ore 16:00 A NOI IMPORTA Le importazioni dirette della Cooperativa Pace e Sviluppo dai Centri Femminili di Salinas (Ecuador). Presentazione del progetto

Dettagli

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!!

PRENOTATEVI!! VI ASPETTIAMO!! Un'intera settimana di attività, dal 21 al 26 Settembre, per grandi e piccini, dalla mattina alla sera, per tutti i gusti: laboratori, conferenze, visite guidate, mostre e concorsi per raccontare I COLORI

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 ottobre 2013 DOMENICA 6 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSE ore 14,30 CASTAGNATA e CORRIDA LUNEDI' 14 Ottobre NON C'E' LA MESSA ore 20,45 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi GRADARA - CALENDARIO EVENTI 2015 Marzo 16-22 GradArt Maggio 23 Tutto il mondo in un gioco 24 uscimmo a riveder le Stelle 31 Festa di Primavera dalle 15,30 Circolo ARCI di Fanano Giugno 2 Il Tempo delle

Dettagli

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI 20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI Era il 1989, quando i capi delle nazioni, hanno sottoscritto la Carta dei Diritti dei Bambini, affidando a ciascuno di noi la responsabilità di portare

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Via Cristoforo Colombo angolo V.le dell'oceano Pacifico

CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Via Cristoforo Colombo angolo V.le dell'oceano Pacifico L Associazione culturale LA COMPAGNIA DE IL CLOWNOTTO presenta LE VOCI DEL BOSCO II EDIZIONE Urban Art, Music & Creativity Lab per una cultura della sostenibilità 9 13 SETTEMBRE 2015 Tutti i giorni dalle

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli