Museo Archeologico Ambientale



Documenti analoghi
COMUNE DI PALAGIANO. Provincia di Taranto. Regolamento DEL MUSEO CIVICO NARRACENTRO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Museo Archeologico Ambientale REGOLAMENTO. del MUSEO ARCHEOLOGICO AMBIENTALE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

REGOLAMENTO DEL SISTEMA MUSEALE DI ATENEO

Comune di Verucchio REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI VERUCCHIO

COMUNE DI PORRETTA TERME (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO DEL MUSEO E DELLE MOTO E DEI CICLOMOTORI DEMM

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Regolamento del Museo di 'Palazzo Corte Metto' del Comune di Auronzo di Cadore. Premessa

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI MUSEI STORICI DELL INAF

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

COMUNE DI MONTEPULCIANO (Provincia di Siena) REGOLAMENTO DEL MUSEO CIVICO PINACOTECA CROCIANI

Statuto del Museo d'arte contemporanea Zavattarello (Pv) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n,30 del 10/08/2009

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Regolamento comunale dei Musei di Savignano

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE

Modello di statuto per i musei di ente locale e di interesse locale

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL FINALE

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

POLITICHE GIOVANILI PUNTI EUROPA PARI OPPORTUNITA IMMIGRAZIONE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 41 del 29/04/2008

Comitato di Coordinamento

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

L articolazione degli uffici di tipo B supporta l articolazione operativa per competenza ed in particolare:

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

REGOLAMENTO INDIRIZZI E CRITERI PER LA FRUIZIONE DEL MUSEO CIVICO DI PALAZZO TRAVERSA E SALE COMUNALI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

REGOLAMENTO DEL CIVICO ORTO BOTANICO DI BERGAMO LORENZO ROTA

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA E TRASPARENZA RELATIVI ALL ORGANIZZAZIONE DELLA GE.SE.CO. ARZACHENA SRL

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

ALLEGATO ALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 12/2015 DEL 25 MARZO 2015

Regolamento di organizzazione e funzionamento del MUSEO ETNOGRAFICO COMUNALE DI SCHILPARIO

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI ESCALAPLANO

Comune di Castell Arquato Provincia di Piacenza REGOLAMENTO. Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 8 del

Regolamento della Sezione Informatica 28 aprile Associazione Nazionale Impiantistica Industriale SEZIONE DI INFORMATICA REGOLAMENTO

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

REGOLAMENTO CENTRI DI RICERCA

STATUTO DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO SA DOMU E SU NURAXI ARRUBIU E DELL AREA ARCHEOLOGICA NURAGHE ARRUBIU DI ORROLI

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

C O M U N E D I O L B I A REGOLAMENTO COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA

ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: ARTICOLO 1 (Finalità)

REGOLAMENTO SUL- L ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO COMUNALE DI VA- LUTAZIONE NU- CLEO DI VALUTA- ZIONE

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale)

WORLD DUTY FREE S.P.A.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

C.C.V. BS REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DEL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAMAIORE

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL LABORATORIO PER LO STUDIO DEL RAPPORTO TRA AZIENDE, ISTITUZIONI E MERCATI

Regolamento di contabilità

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

STATUTO del MUSEO ARCHEOLOGICO AMBIENTALE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) Art. 1 Denominazione e sede Il Museo Archeologico Ambientale è una struttura di cui Ente titolare è il Comune di San Giovanni in Persiceto che l ha istituita con deliberazione consiliare n. 86 del 30.04.1991 rettificata da deliberazione consiliare n. 12 del 30.01.2004. Sede del Museo è il cassero di Porta Garibaldi, al civico n. 163 di C. so Italia di proprietà del Comune. Il Museo Archeologico Ambientale consta inoltre della sezione Età del Bronzo istituita con deliberazione consiliare n. 41 del 07.04.2009 con sede nel Comune di Sant Agata Bolognese. (d ora in poi Museo/Museo Archeologico Ambientale ) Il Museo è disciplinato nel proprio funzionamento dal presente e dal Regolamento attuativo. Sulla base del presente e delle normative vigenti nazionale e regionali, il Museo è tenuto ad elaborare una Carta dei servizi. Art. 2 Compiti istituzionali e finalità Il Museo Archeologico Ambientale è struttura culturale permanente senza fini di lucro, aperto al pubblico, al servizio della società e del suo sviluppo. Il Museo partecipa alle iniziative culturali nel settore che gli è proprio e le promuove nell ambito del territorio di competenza. Il Museo ha autonomia scientifica e di progettazione culturale. Ha come specifico oggetti la raccolta, la conservazione, lo studio e la divulgazione delle testimonianze materiali dell uomo e del suo ambiente nel territorio comunale e aree limitrofe. Il Museo si pone come polo tematico/sezione del Sistema Museale di Terred Acqua, di cui alla deliberazione consiliare n. 11 del 30.01.2004 esponendo i reperti relativi all età del Bronzo, all età romana, all età medievale e all età rinascimentale. Il Museo, la cui attività è pienamente orientata a criteri d integrazione museale o sistemici, si impegna altresì a promuovere l indagine storico-archeologico-ambientale sul territorio comunale collaborando alla promozione per quella sulle aree limitrofe in collaborazione con gli altri musei comunali e con altri musei, anche esterni al Sistema Museale di Terred Acqua. Nello svolgimento dei propri compiti, nel rispetto delle normative vigenti, e secondo le metodologie definite dai competenti organi statali e regionali: a) assicura la conservazione, l ordinamento, l esposizione e lo studio del patrimonio posseduto e dei beni ad esso affidati; b) assicura l inventariazione e la catalogazione dei beni posseduti o affidati; c) sviluppa la ricerca, la documentazione e l informazione, perseguendo inoltre l integrazione fra il Museo e gli altri servizi informativi presenti sul medesimo territorio; d) promuove la conoscenza e la valorizzazione del proprio patrimonio, dei beni custoditi e dei beni culturali del territorio di riferimento; e) organizza mostre, incontri, seminari e convegni; f) svolge continuativamente attività educative e didattiche; g) si confronta e collega con le istituzioni ed enti analoghi a livello locale, nazionale ed internazionale;

h) offre servizi finalizzati alla divulgazione scientifico-didattica e turistico-culturale. Art. 3 - Titolarità e funzioni del Comune Il Comune di San Giovanni in Persiceto ha la titolarità del Museo Archeologico Ambientale e ne detiene la responsabilità gestionale, amministrativa e patrimoniale in relazione ai beni posseduti o ad esso affidati. Rientrano fra i Compiti e le funzioni del Comune: a) approvare il Regolamento e la Carta dei servizi b) provvedere alla gestione del Museo, assicurandone le necessarie dotazioni finanziarie ed organizzative, compatibilmente con le risorse disponibili; c) promuovere lo sviluppo delle strutture e dei servizi interni e a favore del pubblico, assicurandone l adeguamento agli standard regionali e nazionali, nonché alle raccomandazioni degli organismi internazionali; d) assicurare l inventariazione e la catalogazione del patrimonio museale; e) assicurare la tutela e la buona conservazione dei beni ivi custoditi; f) promuovere e valorizzare il patrimonio museale, anche nelle sue molteplici relazioni con gli ambiti territoriali di riferimento; g) sviluppare la ricerca, la documentazione, l informazione, perseguendo l integrazione fra il Museo, i servizi informativi comunale, gli altri Istituti Museali e culturali del proprio e di altri territori di interesse. Art. 4 Principi di gestione Il Museo potrà essere gestito direttamente dal Comune di San Giovanni in Persiceto o da altri Enti pubblici o privati tramite apposita convenzione. Nel caso di gestione tramite convenzione il mancato di un solo obbligo ivi previsto può comportare risoluzione per inadempimento ai sensi dell art. 1453 e segg. del Codice Civile. Art. 5 Acquisizioni e donazioni Il Comune di San Giovanni in Persiceto può effettuare acquisizioni, accettare donazioni o legati di raccolte, sentito il parere degli organi competenti, in sede regionale e nazionale. Art. 6 Organi Sono organi del Museo. a) il Comitato di Gestione b) il Direttore c) il Comitato Tecnico-Scientifico Tali organi sono nominati dal Sindaco e restano in carica 3 anni. La nomina del Direttore è rinnovabile. La carica di Direttore sarà ricoperta senza corresponsione di compenso. In caso di sua assenza o impedimento si può procedere alla nomina di un Vice-Direttore scegliendo tra i membri del Comitato tecnico-scientifico. Art. 7 Il Comitato di Gestione Il Comitato di Gestione è composto: a) dal Dirigente del Comune di San Giovanni in Persiceto competente per materia, con funzioni di Presidente b) dal Direttore del Museo c) dal Responsabile della Gestione del Museo, eventualmente affidata in convenzione d) dal Referente dei Musei del Comune di San Giovanni in Persiceto e dal referente dei Musei del Comune di sant Agata Bolognese e) da un Funzionario dell Istituto Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna

Art. 8 Competenze del Comitato di Gestione Il Comitato di Gestione ha il compito di: a) vigilare sull osservanza di Leggi, Statuti e Regolamenti; b) valutare la proposta di Regolamento e di Carta dei Servizi; c) valutare e predisporre, su proposta del Comitato Tecnico-Scientifico e nel rispetto degli indirizzi generali di programmazione dell Ente titolare del Museo, il piano annuale di attività nonché i programmi annuali e poliennali concernenti le iniziative didattiche, divulgative e promozionali del Museo stesso; d) rapportare il Museo con altre Istituzioni culturali (pubbliche e private) del territorio: Musei, Assessorati alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Bologna, Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna (IBC), Istituti Universitari, organismi ed enti per la realizzazione di sistemi museali; e) avanzare proposte e stilare valutazioni relative a quanto predisposto dalla regione Emilia-Romagna nella programmazione poliennale degli interventi come previsto dalla normativa regionale vigente in materia di Musei e Beni Culturali; f) valutare le proposte relative alle acquisizioni e agli incrementi patrimoniali e strumentali, stabilendo le priorità e proporre le relative assegnazioni finanziarie; g) definire in un quadro organico ed unitario, proponendo all Ente titolare per i successivi adempimenti di sua competenza gli accordi di collaborazione, le proposte di convenzione, l adesione a progetti che favoriscano lo sviluppo dell attività scientifica e culturale del Museo e all ottimizzazione dei suoi servizi; h) formulare proposte per l approntamento del piano finanziario annuale e poliennale, individuando necessità ed ipotesi di ripartizione delle risorse disponibili; i) redigere annualmente una relazione consuntiva in ordine alle attività svolte, ai risultati attesi, agli obiettivi raggiunti, allo stato di attuazione dei progetti in essere; l) formulare proposte per l organizzazione ed il miglioramento delle strutture e dei servizi museali e per il loro adeguamento agli standard regionali e nazionali. Art. 9 Il Direttore Il Direttore è responsabile del patrimonio museale e della sua conservazione ed ha autonomia scientifica. Per motivate gravi ragioni, in caso di grave pregiudizio alla funzionalità ed efficienza del Museo, la carica può essere revocata dal Sindaco. Art. 10 Competenze del Direttore Il Direttore deve essere in possesso di specifiche competenze professionali e comprovata esperienza nel campo storico-archeologico. Sarà responsabile della gestione scientifica fino alla scadere dell incarico. Il Direttore, nell ambito delle proprie competenze, organizza e coordina le attività del Museo per le finalità e gli obiettivi esposti nel presente. Mette altresì il patrimonio posseduto o affidato al Museo nella condizione di essere fruito dal pubblico e dalla collettività con il maggior agio e profitto possibili. In particolare il Direttore: a) formula proposte di indirizzo scientifico; b) sovrintende alla conservazione, all ordinamento, alla catalogazione, allo studio e all esposizione del patrimonio; c) provvede con cadenza regolare alla verifica dell inventario; d) regola la consultazione del posseduto e rilascia permessi per motivi di studio; e) sovrintende al trasferimento dei beni museali per ragioni di restauro o in occasioni di prestiti per esposizioni.

Art. 11 Il Comitato Tecnico-Scientifico Il Comitato Tecnico-Scientifico è composto: a) dal Direttore del Museo, con funzioni di Presidente; b) da un Funzionario in pianta organica della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia Romagna; c) da un Funzionario in pianta organica dell Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna (IBC) con competenze coerenti con la specializzazione patrimoniale del Museo; d) da 5 persone che per provate capacità e competenze e/o adeguato curriculum formativoprofessionale coprano le varie discipline dell archeologia, della storia locale, della documentaristica e delle scienze ambientali (paleobotanica, geologia). Queste sono nominate dal Sindaco. Il Comitato Tecnico-Scientifico si riunisce almeno 3 volte all anno e ogni qualvolta si renda necessario. La periodicità delle riunioni è materia disciplinata dal regolamento attuativo. Art. 12 Competenze del Comitato Tecnico-Scientifico Il Comitato Tecnico-Scientifico è un organo a carattere consultivo. Esso ha il compito di: a) coadiuvare il Direttore nello svolgimento delle sue mansioni b) proporre al Comitato di Gestione le indicazioni di politica generale del Museo nonché il Regolamento e la Carta dei Servizi del Museo stesso c) proporre le linee direttive scientifico-culturali proprie del Museo, prospettando, su base pluriennale, le possibili attività di ricerca (temi d indagine, partners, collaborazioni, convenzioni) e il piano annuale delle attività del Museo compatibilmente con le risorse assegnate; d) proporre le possibilità d incremento di strutture e collezioni (acquisizioni, donazioni, convenzioni con enti). Il Comitato Tecnico-Scientifico elabora un documento programmatico in conformità al presente, individui gli obiettivi per il periodo della sua durata in carica. Art. 13 Patrimonio Il patrimonio museale è costituito da tutto quanto vi è contenuto ossia da beni di proprietà comunale o affidati all Amministrazione comunale da beni di proprietà statale e da quanto è stato o verrà affidato da privati cittadini e da enti e istituzioni pubbliche e private. Il Comune di san Giovanni in Persiceto è consegnatario del patrimonio museale. Ogni reperto od oggetto sia esso destinato all esposizione oppure alla conservazione in deposito, deve essere inventariato, catalogato e documentato anche fotograficamente secondo gli standard catalografici nazionali e regionali. Periodicamente si provvederà alla verifica della consistenza del patrimonio in confronto agli inventari sulla base della normativa e modulistica vigente. Art. 14 Partecipazione ed informazione Il Museo promuove l informazione sulle proprie attività e valorizza la partecipazione dell utenza. Promuove momenti di incontro e confronto sui propri programmi, individua forme di sostegno attivo al Museo, individuali o associate, favorendo il volontariato. Gli utenti singoli o associati possono presentare agli organi museali osservazioni e proposte per il miglioramento dei servizi offerti. L accesso agli atti e ai documenti del Museo è disciplinato dal Regolamento sugli accessi ai documenti amministrativi del Comune di San Giovanni in Persiceto. Art. 15 Accoglienza L accoglienza del pubblico dovrà essere garantita attraverso strutture, materiali e servizi che agevolino la visita, la comprensione del percorso espositivo, la conoscenza delle opere e degli oggetti esposti.

Art. 16 Accessibilità Il Museo garantisce l accesso a tutte le categorie di utenti, eliminando qualsiasi ostacolo che possa impedirne o limitarne la fruizione a tutti i livelli. Art. 17 Orario del Museo e tariffe Il Museo è aperto al pubblico con orario e modalità stabiliti dalle Amministrazioni Comunali interessate, le quali fissano altresì le tariffe di ingresso al Museo stesso. Art. 18 Accesso ai depositi E vietato agli estranei l accesso ai locali destinati a deposito dei reperti e i contenitori espositivi del Museo, salvo in caso di emergenza e limitatamente al personale adibito al soccorso. Le Unità operative competenti del Settore Lavori Pubblici e del Settore Cultura del Comune possono accedere liberamente alle sale espositive, mentre l accesso ai locali di deposito ed ai contenitori espositivi del Museo sarà autorizzato dal Direttore.