1.1.: OGGETTO DELL AVVISO

Documenti analoghi
COMUNE DI CERVINO Provincia di Caserta AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Pubblica Istruzione -

Il sottoscritto nato a. il C.F. e residente in. alla Via n. CAP. in qualità di legale rappresentante della Soc./ditta. con sede legale in via n.

ALLEGATO A alla D.D. n del 24/07/2017 Prot. n. QM del 24/07/2017

SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E L EFFICIENZA DELLA DISTRIBUZIONE DELLE CEDOLE LIBRARIE ALLE FAMIGLIE ANNO SCOLASTICO 2018/2019.

Intermediari del commercio di prodotti di carta, cancelleria, libri" (procacciatori e mediatori);

ALLEGATO A AVVISO PER LE LIBRERIE E LE CARTOLIBRERIE

Il sottoscritto nato a. il C.F. e residente in. alla via n. CAP. in qualità di legale rappresentante della Soc./ditta. con sede legale in via n.

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONSEGNA DEI LIBRI DI TESTO PREVIO RITIRO DI CEDOLA LIBRARIA O VOUCHER PREDISPOSTE DAL COMUNE DI CAPODRISE - ANNO

PROTOCOLLO D INTESA TRA

obbligatorietà dei livelli fondamentali, l accesso su base di merito ai livelli superiori, la qualità ed il fine dell istruzione quale rispetto dei

ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA

CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

BANDO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2018/19 CIG: Z52244DI99

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

PROTOCOLLO D INTESA. L ASSOCIAZIONE LIBRAI ITALIANI DI ROMA/CONFCOMMERCIO, nella persona del Presidente Marcello Ciccaglioni

sottoscritt nat _ a (Prov. ) il residente in - CAP (Prov. ) alla via ) Codice Fiscale Tel. PEC

segnaletica orizzontale e verticale (con fornitura dei materiali e posa in opera) da DICHIARAZIONI. Il sottoscritto.;nato a .. il.

Prot. n. 4873/A7f Lissone, 30 ottobre OGGETTO: Richiesta offerta per uscite didattiche a.s. 2017/2018 Bando gara con procedura ristretta

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO OPERATORI ECONOMICI DEL COMUNE DI OSTUNI PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI SINO AL LIMITE DI 40.

Allegato 4 Fac-simile Dichiarazione per la partecipazione 4-I 1

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

ALLEGATO I - Domanda di Ammissione al finanziamento

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

Allegato 1 MODELLO 1 - PROFESSIONISTA SINGOLO

MODELLO 3 SOCIETA DI PROFESSIONISTI \ SOCIETÀ DI INGEGNERIA

DICHIARAZIONE DICHIARA, AI SENSI DEL DPR N. 445/2000 SEDE OPERATIVA NUMERO DI TELEFONO N. FAX

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

Allegato n. 1 Domanda di partecipazione. Spett.le Comune di Scansano Via XX Settembre SCANSANO (GR)

Spett. le FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI Piazza Carmine, SALO (Bs) Il / la sottoscritto / a. Nato/ a. Il. Residente a.

Modello di domanda di contributo

BANDO DI GARA PER EROGAZIONE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI. Il sottoscritto

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di legale rappresentante della ditta/società. Chiede

ALLEGATO C1 Dichiarazione sostitutiva sullo stato dell impresa POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

DA INSERIRE NELLA BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI

PROMOZIONE 4.0 DELLA RISERVA DEL BOSCO D ALCAMO E DELL ENOGASTRONOMIA DEL TERRITORIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

Spett.le Opera Pia Ricovero Carpentieri Via F. Mormina Penna n Scicli (RG) C.F PEC:

Il sottoscritto nato in il. c.f. e residente in tel fax pec

2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO P.zza S. Maria in Via Lata, GENOVA TEL. 010/ FAX 010/

Il sottoscritto CF: nato a il e residente a in Via n. recapito telefonico indirizzo C H I E D E

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO


Decreto Dirigenziale n. 112 del 15/02/2018

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a il / / residente a (Prov.) in via/piazza n. tel. fax .

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente in provincia indirizzo n. Codice fiscale

Dichiarazione cumulativa in carta semplice

4. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

Avviso di manifestazione di interesse per l erogazione del servizio informatizzato di ricarica buoni pasto mensa scolastica SI RENDE NOTO

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

_l_ sottoscritt nat_ a. il Codice Fiscale residente in C.A.P. via/piazza n.

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

con sede nel Comune di, Provincia, Via, n. con codice fiscale e con partita I.V.A. telefono fax, PEO PEC

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA PER L ACCREDITAMENTO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO MEDIANTE IL RITIRO DELLE CEDOLE LIBRARIE O VOUCHER - ANNO SCOLASTICO 2018/2019. 1.1.: OGGETTO DELL AVVISO L amministrazione comunale, ai sensi della legge 23 dicembre 1998, n. 448 all art.27, comma 1, e della legge 27.12.2006 n. 296, comma 628 dell art.1, assicura la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo per l anno scolastico 2018/2019, tramite cedole librarie o voucher, a favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di 1 e 2 grado aventi sede sul territorio comunale. La Giunta regionale della Campania, con deliberazione n. 425 del 3.7.2018, pubblicata sul B.u.r.c. n. 47 del 9.7.2018, ha approvato i criteri di riparto del fondo statale per la fornitura libri di testo a.s. 2018/2019. Con l allegato A alla citata D.G.R. sono state dettate anche le modalità operative per ammettono al beneficio i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne. Con l allegato B alla citata DGR si è preso atto dello schema di convenzione con l ANCI regionale e le associazioni dei librai maggiormente rappresentative. In data 1 agosto 2018, la Regione Campania, l ANCI Campania, la A.L.I. - Associazione Librai Italiani - Confcommercio-Imprese per l Italia e il S.I.L. - Sindacato Italiano Librai e cartolibrai -Confesercenti, hanno sottoscritto Convenzione per il diritto allo studio e l efficienza della distribuzione delle cedole librarie alle famiglie. L art. 2 della suddetta convenzione così recita: La presente convenzione stabilisce la modalità di consegna alle famiglie dei buoni per i libri di testo sotto forma di cedola libraria o voucher allo scopo di assicurare la effettiva utilizzazione da parte degli aventi diritto 1

nonché l emersione e contrasto di potenziali comportamenti distorsivi sull impiego dei contributi erogati. La data per la consegna delle cedole librarie o dei voucher da parte dei Comuni è fissata al 31.12.2018 per l anno scolastico 2018-2019 ed al 15 ottobre per ciascuno degli anni scolastici successivi. Le cedole librarie, il cui valore sarà determinato dai Comuni in base alle proprie graduatorie e nei limiti del costo dei libri della dotazione dei testi nella classe frequentata come previsto dalla nota del MIUR prot. n.5571 del 29.3.2018 ai sensi del decreto del MIUR n.781/2013, sono emesse e distribuite anche per il tramite della rete scolastica, alle famiglie per il successivo utilizzo, presso le librerie affiliate ad A.L.I. o S.I.L. e/o comunque accreditate e convenzionate con i Comuni, per l acquisto dei testi scolastici e degli altri sussidi didattici. Per adeguarsi a quanto stabilito dalla suddetta convenzione è comunque intenzione dell Amministrazione Comunale avviare la procedura di accreditamento e susseguente convenzione con librerie che ne manifestino la disponibilità allo scopo di ampliare la platea dei soggetti che possono fornire i libri di testo e quindi ritirare le cedole librarie o voucher. Con determinazione dirigenziale n.. del.., è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi con librerie che ne manifestino la disponibilità, allegato a questo Avviso Pubblico. 1.2.: REQUISITI l soggetti che intendono presentare istanza per l'inserimento nell'elenco degli esercenti librai e cartolibrai convenzionati con il Comune di Pompei devono essere in possesso: a) dell'autorizzazione amministrativa per la vendita al dettaglio in sede fissa, rilasciata in conformità della legislazione vigente; b) dell iscrizione alla CCIAA per la specifica categoria merceologica individuata dal codice attività ATECO 2007: 47.61.00 "Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati con esclusione della vendita di libri usati. Ai fini del convenzionamento con il Comune di Pompei, attesa la generale inclusività della macro categoria ATECO 2007: 47.6, i cartolibrai che ordinariamente affiancano la vendita di libri scolastici a quella di altri prodotti, avranno il solo onere di regolarizzare la propria posizione presso la CCIAA in merito all'estensione specifica dell'oggetto dell'autorizzazione posseduta. c) Il richiedente dichiarerà altresì: 1. Di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016; 2

2. L'inesistenza dì situazioni di pantouflage, cioè dì non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all'art. 53, comma 16 ter del D. Lgs. n. 165/2001 come novellato dall'art. 1, comma 42, lett. I) della Legge n. 190/2012; in particolare il richiedente dichiarerà di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti dell'amministrazione che hanno esercitato poteri autorizzativi o negoziali per conto della stessa (dirigenti, funzionari, titolari di funzioni dirigenziali, responsabili di procedimento ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006); 3. L'inesistenza di relazioni di parentela o affinità, situazione di convivenza o frequentazione abituale tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti dell'azienda e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione (combinato disposto dell art. 1, comma 9, lett. e) della Legge n. 190/2012 e dell'art. 6 del DPR n.62/2013); 4. Dì essere in regola con gli obblighi in materia di tracciabilità finanziaria, di cui all'art 3 della Legge n. 136/2010 e s.m.i., indicando, in particolare, gli estremi identificativi dei conti correnti "dedicati" ai pagamenti nell'ambito delle commesse pubbliche ed i nominativi delle persone delegate ad operare su tale/i conto/i; 5. Che l esercizio commerciale opera nel pieno rispetto delle leggi, dei regolamenti e ordinanze comunali vigenti, in tema di autorizzazione all esercizio dell attività, e rispetto delle normative in materia previdenziale, assicurativa e antimafia; 6. Che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non siano in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni; 7. L insussistenza di sentenza di condanna passata in giudicato o di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art.444 del Codice di procedura penale per reati gravi in danno dello stato o della comunità che incidono sulla moralità professionale; 8. L insussistenza di un procedimento pendente per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della Legge 1423/56 o di una delle cause ostative previste dall art.10 della Legge 575/65. 1.3.: CONVENZIONE Sulla base delle domande pervenute ed ammesse sarà preliminarmente sottoscritta convenzione, come da schema allegato. 3

Successivamente sarà predisposto e pubblicato sul sito web del Comune, oltre che diffuso attraverso i principali canali di comunicazione istituzionale, l elenco dei soggetti accreditati ai quali gli studenti potranno rivolgersi per spendere le cedole librarie o voucher. 1.4.: MODALITA RITIRO CEDOLE E VOUCHER Le cedole o voucher precompilate, a cura del Comune - Settore III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino Ufficio Pubblica Istruzione saranno consegnate alle istituzioni scolastiche che, a loro volta, provvederanno alla consegna direttamente agli esercenti la potestà genitoriale sugli alunni o, in alternativa ai loro rappresentanti legali o agli stessi studenti se maggiorenni. Le cedole, pertanto non possono essere consegnate a rappresentanti di case editrici, esercenti di attività commerciali, e a persone non legate agli alunni dai suddetti rapporti. Conseguentemente, gli esercenti di librerie o cartolibrerie convenzionati possono ritirare le cedole esclusivamente dai soggetti prima individuati. Solo gli esercenti di librerie/cartolibrerie accreditati e convenzionati con il Comune, o quelli affiliati ad A.L.I. o S.I.L., potranno ritirare le cedole emesse dal Comune, recanti la firma del dirigente comunale competente (Settore III) e consegnare agli utenti i libri adottati dalle relative scuole. 1.5.: FATTURAZIONE Le fatture elettroniche emesse dagli esercenti di librerie/cartolibrerie relative alle cedole ritirate dovranno essere indirizzate a Comune di Pompei Settore III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino Ufficio Pubblica Istruzione. Gli esercenti di librerie/cartolibrerie dovranno riportare in un unica fattura gli importi complessivi relativi alle diverse classi di frequenza. Al fine dei successivi controlli amministrativi e contabili, congiuntamente alla fattura dovrà essere trasmesso apposito elenco contenente i dati identificativi delle cedole o voucher ritirate (numero e data emissione), in assenza del quale non sarà possibile procedere alla liquidazione. 1.6.: MODALITA PRESENTAZIONE DOMANDE SCADENZA TERMINE 4

Gli esercenti che intendono accreditarsi e convenzionarsi con il Comune di Pompei per fornire i libri scolastici per l anno scolastico 2018/2019 dovranno presentare specifica domanda utilizzando il modello allegato, entro il termine perentorio del 23 novembre 2018. La domanda potrà essere presentata: via PEC all indirizzo protocollo@pec.comune.pompei.na.it, allegando la scansione con la prevista documentazione; consegnata a mano, allegando la prevista documentazione, all Ufficio Protocollo del Comune, ubicato al piano terra della Casa Municipale in Piazza Bartolo Longo. L Ufficio Pubblica Istruzione effettuerà controlli a campione per verificare l effettivo esercizio dell attività di vendita al dettaglio alla sede indicata dall esercente nonché l orario di apertura al pubblico. Responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore III Servizi Sociali e Servizi al Cittadino dott. Raimondo SORRENTINO. Pompei, il giorno 23 ottobre 2018. Il Dirigente del Settore III Dott. Raimondo SORRENTINO 5