Prot. n. 121/A2 Orsogna, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

Prot. n. 519/C14 Treviso, 20 gennaio 2015

BANDO DI GARA PER CONFERIMENTO INCARICO. R.S.P.P. AI SENSI DEL D.Lgs 09/04/2008 N. 81

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO DI ISCHIA Cod. Mecc.: NAEE14400N - Via G. Casciaro, ISCHIA (Napoli) - C.F.

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 8882/C24 Preganziol, 12 dicembre 2014

ARTISTICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE N. 55

AVVISO PER LA SELEZIONE ED IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE(RSPP) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2701A35 Monteroni di Lecce l ì, 26/11/2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Scientifico Statale P. Bottoni Via Mac Mahon, 96/ Milano Tel fax Prot. n /C14 Milano, 26/10/2015

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO XI UFFICIO SCOLASTICO DI TREVISO

Prot. n. 1799/C14 San Vincenzo, 13/09/2012 BANDO

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 81/2008)

CIG: A1 Numero gara:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. N. 6190/C23 ATTI SCUOLA SITO WEB AI PROFESSIONISTI INTERESSATI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO - C.F C.M. TSIC81000L - AOO_tsic81000l - ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO SVEVO

Istituto Comprensivo Tortoreto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

Prot. n. 5842/B15 Vimodrone, 11/12/2014. Avviso pubblico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Prot. N. 1191/C14 Gioia dei Marsi 01/03/2016

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone

AVVISO CIG Z E IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I S T I T U T O P R O F E S S I O N A L E S T A T A L E P E R I S E R V I Z I E L I N D U S T R I A

Leonardo da Vinci Pisa

Prot. n. 4600/A.20/A.6 S. Omobono Terme, 23 giugno 2015 AVVISO CIG: Z A1 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A tutto il personale interno all Istituzione scolastica All'Albo on line dell Istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

CIG: Z8D264DF5B All ALBO dell ISTITUTO

Prot. n. 1964/B10 Civitella del Tronto, 12/08/2014

Prot. n Oschiri OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

O. NOTARANGELO - G. ROSATI Via Napoli, Foggia Cod. Mecc. FGIS03400B C.F

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6. Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL FAX:

Montichiari, ALL ALBO PRETORIO DELL ISTITUTO

Prot. N Poggiomarino, 01/03/2019 AVVISO INTERNO PER L INDIVIDUAZIONE DEL RSPP ANNO SCOLASTICO 2018/19 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298

Prot. n Varzi, 07/12/2017

Monte San Giovanni Campano, li 02/11/2016 prot B/37 All'ALBO dell'istituto. Al Sito WEB dell'istituto. Al personale dell'istituto SEDE

Istituto Comprensivo Tortoreto

Scuola secondaria di primo grado n. 2 Armando Diaz

ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA- CONTROGUERRA CORROPOLI

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

Avviso pubblico per il conferimento di incarico di RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS 81/2008. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.BARTOLENA

INDAGINE DI MERCATO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Levanto, lì 18 ottobre 2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. TORNO Indirizzi Tecnici Settore Economico e Tecnologico Indirizzi Liceali Scientifico e Scienze Umane

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola

TEL E FAX

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO

Prot /06 Livorno,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n / C2 Filadelfia, lì 14/09/2016 AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Prot.n Usini 20 Settembre 2014

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PANTINI- PUDENTE-

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEL R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) Riservato a personale interno all'istituto

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot.n (vedi segnatura) La Maddalena, 10/04/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. ROMEO - Pietro CAMMISA

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA GIOVANNI XXIII Sede Amm.va Via Venezia, CESATE (MI) C.F Tel.Fax 02/

Prot. 1582/VI-9 Casola di Napoli, 30/07/2018

Prot. 3799/B10 Foggia, lì 20/10/2014

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Sito web: Prot. n 7768/C14 Ascoli Piceno, 27/10/2014

OGGETTO: Bando per il conferimento di INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO. PREVENZIONE E PROTEZIONE (ex art.17, comma 1, lettera b,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CODICE FISCALE N DISTRETTO DI REGGIO EMILIA N.11. Prot. n. 3794/C5 Reggio Emilia, 2 agosto 2016 AVVISO PUBBLICO

Prot /D3 Teramo, 20 luglio OGGETTO: Bando per il conferimento di INCARICO DI RESPONSABILE SERVIZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO CENTRO LEVANTE. IMIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ A13 - Sicurezza - U

OGGETTO: affidamento incarico di RESPONSABILE del SERVIZIO DI PREVENZIONE e PROTEZIONE procedura di selezione IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO DEL RUOLO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PER L A.S. 2014/15.

Prot.n.2599/C55 VILLA LITERNO,29/09/ 2015

Prot. n 2725 A01/B Casamassima, 19/08/2014 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO ORSOGNA Corso Umberto I, 44 66036 Orsogna (CH) Tel/Fax 0871/86117 C.F.81003930690 chic82300c@istruzione.it -- chic82300c@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivoorsogna.it Prot. n. 121/A2 Orsogna, 10.01.2018 ALL'ALBO DELL'ISTITUTO AL SITO WEB DELL'ISTITUTO AL PERSONALE DELL'ISTITUTO A TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELL AMBITO TERRITORIALE CHIETI-PESCARA OGGETTO: BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO TRIENNALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PRE- VENZIONE E PROTEZIONE (EX ART.17, COMMA 1, LETTERA B, D. LGS. N. 81/2008) CIG Z0321A614D IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto legislativo 81/2008 ed in particolare l art. 17, che al comma1 lettera b) individua fra gli obblighi del datore di lavoro la designazione del RSPP; l art. 31 che definisce l organizzazione del servizio di prevenzione e protezione; l art. 32 che detta i requisiti professionali richiesti per la figura di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione nonché, ai comma 8 e 9, le priorità con cui si debba procedere all individuazione del personale da adibire al servizio; l art. 33, che individua i compiti cui provvede il servizio di prevenzione e protezione; VISTO il Decreto Interministeriale n. 44 del 01/02/2001 -art. 31c. 4 relativo al conferimento dei contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività; VISTO il D.L.gsn. 195 del 23/06/2003 riguardante i requisiti professionali del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; VISTO l'art. 23 della legge n. 62 del 18/04/2005 che ha abrogato la possibilità per le pubbliche Amministrazioni e quindi, anche per le Istituzioni Scolastiche, di procedere al rinnovo dei contratti; VISTI gli artt. 35 e 57 del CCNL Scuola del 29/11/2007 in materia di collaborazioni plurime; VISTO il Regolamento per le attività negoziali dell IC di Orsogna approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 8 del 11.02.2016 e sue successive modificazioni ed integrazioni; VISTA delibera n. 70 del C.I. del 27/11/2017 che autorizza la sottoscrizione di un contratto pluriennale, ai sensi dell art. 33 comma c) del D.I.44/2001, per il conferimento dell incarico di RSPP; CONSIDERATA la necessità di procedere all individuazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il triennio 2018-2020; VISTA la propria determina prot. n. 107/A2 del 10/01/2018 per l indizione di un bando di gara per il conferimento dell incarico di RSPP per il triennio 2018-2020; EMANA Il seguente bando di selezione pubblica con procedura aperta comparativa per il conferimento dell'incarico professionale di: RESPONSABILE del SERVIZIO di PREVENZIONE E PROTEZIONE (ai sensi del D.Lgs 81/2008). Art. 1 Oggetto dell incarico Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dovrà svolgere i seguenti compiti:

a) individuare i fattori di rischio, fornire consulenza per la valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente e sulla base della specificità dell'organizzazione scolastica; b) elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all'art. 28 comma 2 del D.Lgs 81/2008 e i sistemi di controllo di tali misure; c) proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori; d) partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica di cui all'art.35 del citato decreto; e) fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'art. 36 del citato D.Lgs. Le prestazioni richieste sono le seguenti: a) esame delle documentazioni attinenti gli adempimenti legislativi ed operativi in oggetto; b) effettuazione di sopralluoghi per la valutazione dei rischi e relativa schedatura ivi comprese le ditte e/o associazioni che collaborano con l'istituzione scolastica; c) revisione e aggiornamento dei documenti; d) redazione del Documento di Valutazione dei Rischi o eventuale aggiornamento dell'esistente; e) definizione delle procedure di sicurezza e dei dispositivi di protezione individuali e collettivi in relazione alle diverse attività; f) predisposizione di piani di evacuazione per protezione antincendio e di emergenza per eventi pericolosi specifici con l'ausilio degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione; g) supporto esterno per la risoluzione dei problemi con gli Enti locali e altri soggetti che collaborano con l istituzione scolastica; h) consulenze tecniche per eventuali disservizi presso l'istituto; i) informazione/formazioni ai lavoratori, alunni inclusi, sui rischi per la sicurezza e salute connessi alle attività svolte, specie in palestra e nei laboratori didattici, sulle misure di protezione da adottare, sui rischi specifici cui sono esposti gli alunni e gli operatori in relazione all 'attività svolta, sulle normative di sicurezza e disposizioni legislative in materia, sulle procedure concernenti la lotta all' incendio, l'evacuazione di alunni e lavoratori in caso di incendio, terremoto o per altre cause; j) aggiornamento della documentazione inerente il rischio specifico incendio per tutti gli ambienti di pertinenza, con elaborazione del piano di emergenza ed evacuazione e la procedura di emergenza, riportando gli interventi ritenuti necessari per l'adeguamento degli immobili, secondo una scala di priorità dettata dal maggior rischio; k) supporto diretto per la produzione e posa in opera di segnaletica, presidi sanitari, presidi antincendio ed altri se necessari; l) supporto diretto per la verifica di eventuali progetti di adeguamento delle strutture relativamente agli aspetti di sicurezza e prevenzione incendi; m) riunione annuale con tutti gli Addetti al Servizio di Prevenzione, redazione del verbale da allegare al piano di sicurezza; n) disponibilità e consulenza per qualsiasi necessità in materia, in particolare in eventuali procedimenti di vigilanza e controllo sulle materie di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, vigili del fuoco, funzionari ISPESL, ASL, ecc.; o) richiesta alle imprese appaltatrici di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, dei Piani Operativi di Sicurezza, della documentazione relativa agli adempimenti previsti dalle vigenti normative in materia di sicurezza e assistenza nel coordinamento con le Ditte appaltatrici, fabbricanti ed installatori e per la redazione del D.U.V.R.I. secondo l 'art.26 del D.L.vo 81/08; p) Invio di tutta la documentazione su riportata, in ogni momento, presso la segreteria dell'istituto cui spetta la custodia; q) predisposizione della modulistica e assistenza nella effettuazione delle prove di evacuazione e di

prevenzione rischio terremoto e incendio; r) assistenza per l' individuazione e nomina di tutte le figure sensibili previste dalla normativa vigente e nella organizzazione delle Squadre di Emergenza; s) assistenza per l'istituzione e tenuta dei registri previsti dalla normativa; t) analisi e valutazione dei rischi da videoterminale ed adeguamento postazioni di lavoro; u) collaborazione con tecnici e responsabili di cantiere e dei lavori, in materia di predisposizione, attuazione e verifica delle disposizioni per la sicurezza dei lavoratori, in caso di esecuzione di opere di ammodernamento, adeguamento e ampliamento dell'edificio scolastico; v) assistenza per le richieste agli enti competenti degli interventi strutturali impiantistici e di manutenzione, oltre che delle documentazioni obbligatorie in materia di sicurezza; w) effettuazione di sopralluoghi periodici presso questo Istituto per verificare l adeguamento degli edifici, impianti e attività alla normativa vigente. Si precisa che l'istituto è attualmente composto da sei sedi ubicate nei Comuni di Orsogna, Filetto, Arielli e Poggiofiorito in provincia di Chieti: 1) Scuola Secondaria di 1 Grado Orsogna; 2) Scuola Infanzia/Primaria Orsogna; 3) Scuola Primaria Arielli; 4) Scuola Infanzia/Primaria Filetto; 5) Scuola Infanzia Poggiofiorito; 6) Segreteria. Nell' Istituto operano complessivamente circa n. 75 docenti, n. 18 unità di personale ATA e n. 594 alunni. Art. 2 Requisiti d accesso I candidati devono essere in possesso, pena l esclusione, alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione, dei titoli culturali e professionali previsti dal D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 195/2003 ovvero: laurea specificatamente indicata al c. 5 dell'art. 32 D.Lvo 81/2008, o Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, integrato da attestati di frequenza, con verifica dell 'apprendimento, di specifici corsi di formazione di cui al c. 2 del già citato art. 32 del D.Lvo n. 81/2008, organizzati da enti espressamente indicati al c. 4 dello stesso articolo per il settore di riferimento. Inoltre i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti di legge: assenza di condanne penali che escludano dall'elettorato attivo e che comportino l'interdizione dai pubblici uffici e/o l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; cittadinanza italiana o appartenenza ad uno Stato membro dell'unione Europea; godimento dei diritti politici; copertura assicurativa dei rischi derivanti dall'espletamento dell'incarico (indicando la compagnia assicurativa, il numero di polizza e la scadenza) Non e' esclusa la partecipazione alla gara di gruppi di professionisti, società di servizi o altri soggetti di natura giuridica. Nel caso di appartenenti alla Pubblica Amministrazione gli aspiranti, in caso di conferimento dell incarico, dovranno acquisire formale autorizzazione da parte dell amministrazione di appartenenza, a svolgere l incarico stesso. Art. 3 Durata delle prestazioni e compenso L incarico decorrerà dalla sottoscrizione del contratto che avrà durata di tre anni e non potrà

essere rinnovato tacitamente al termine del triennio. Dalla comparazione delle offerte si selezionerà quella economicamente più vantaggiosa, secondo i criteri di valutazione e aggiudicazione indicati all art. 4. L importo previsto che comunque non potrà essere superiore ad 1.700,00 comprensivi di tutti gli oneri a carico dello Stato, sarà liquidato al termine di ciascuna delle tre annualità, previa verifica delle attività svolte. L eventuale ribasso non potrà essere superiore al 10% per garantire la qualità del servizio. Art. 4 Valutazione delle offerte Parametri di aggiudicazione. Il contraente sarà individuato in base all art 32, c. 8-9 del D.Lgs 81/08 e al maggior punteggio ottenuto nella valutazione di: 1. esperienze specifiche di RSPP in ambienti scolastici; 2. esperienze specifiche di RSPP in altri ambienti di lavoro; 3. laurea quinquennale o lauree vecchio ordinamento, lauree triennali, diploma di scuola secondaria di scuola secondaria superiore; 4. compenso richiesto. Secondo i seguenti parametri esperienze specifiche di RSPP in ambienti scolastici esperienze specifiche di RSPP in altri ambienti di lavoro laurea quinquennale o lauree vecchio ordinamento Fino a un massimo di 30 punti (5 punti per ogni anno scol.) Fino a un massimo di 25 punti (5 punti per ogni anno ) Punti 8 laurea triennale Punti 5 diploma di scuola secondaria di scuola secondaria superiore compenso richiesto, a scalare, tra le domande pervenute, a partire dal costo più basso (che ottiene il punteggio più alto-30, 29,28,27, ecc) Punti 2 Max. Punti 30 Nella fase di individuazione del destinatario e del conseguente conferimento dell'incarico, sarà data precedenza, indipendentemente dal punteggio conseguito, ai candidati che risultano essere interni all'istituto Comprensivo di Orsogna e successivamente ai candidati che risultano essere dipendenti presso altre Istituzioni Scolastiche. Solo in caso di mancanza di candidati che soddisfino i requisiti sopra citati si procederà al conferimento dell incarico al personale esterno. Su richiesta del Dirigente Scolastico i titoli dichiarati dovranno essere tutti resi disponibili prima del conferimento dell incarico.

L incarico sarà attribuito anche in presenza di una sola candidatura purché pienamente rispondente ai requisiti di ammissione richiesti. In caso di parità di punteggio, la collocazione in graduatoria terrà conto delle seguenti preferenze, valutate in ordine crescente: a) Essere dipendente di una pubblica amministrazione; b) La continuità di esperienze formative già avute con questo istituto. Il Dirigente Scolastico si riserva la facoltà di non aggiudicare l incarico nel caso nessuna delle candidature presentate sia ritenuta idonea. L esperto scelto dovrà, inoltre, esprimere la propria disponibilità ad accettare l incarico, della durata annuale, entro il termine massimo di 3 giorni dal ricevimento della comunicazione di affidamento dello stesso. Art. 5 Presentazione delle candidature Gli interessati dovranno far pervenire la loro candidatura, in busta chiusa siglata, agli uffici di Segreteria entro e non oltre le ore 12,00 del 25.01.2018 per: posta elettronica certificata brevi manu posta raccomandata A/R (la raccomandata dovrà essere consegnata improrogabilmente entro la data e l ora stabilita per la scadenza; non farà fede il timbro postale di spedizione) con l 'indicazione sulla busta "Offerta per RSPP" contenente: 1. Istanza di partecipazione (Allegato A) resa nella forma di dichiarazione sostituiva ai sensi del DPR 445/2000 e quindi accompagnata, pena l esclusione, da un documento di identità in corso di validità, con indicazione: dei dati anagrafici di chi concorre, del domicilio, del codice fiscale, del titolo di studio e dell ubicazione del proprio recapito professionale; possesso dei requisiti e dei titoli di cui all'art. 32 del D.Lgvo 81/2008 (ATECO 8); assenza di condanne penali che escludano dall'elettorato attivo e che comportino l'interdizione dai pubblici uffici e/o l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione; possesso della cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato membro dell'unione Europea; godimento dei diritti politici; dichiarazione delle pregresse esperienze lavorative con indicazione della natura dell'incarico, della durata e dell'ente o Ditta presso cui e' stato svolto l'incarico; dichiarazione di accettare senza alcuna riserva tutte le condizioni contenute nel presente avviso pubblico; dichiarazione di aver letto l'informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgvo 196/2003 e di consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali, con particolare riguardo a quelli definiti "sensibili" dell'art 4, comma 1 lettera d) del D.Lgvo 196/03 per le finalità e durata necessaria per gli adempimenti connessi alla prestazione lavorativa richiesta; offerta economica, in cifre e lettere, indicata su base annua, per l'espletamento della prestazione professionale in conformità all oggetto dell incarico ed omnicomprensiva di ogni onere, ritenuta e versamento obbligatorio per legge. 2. Curriculum vitae in formato europeo; 3. Dichiarazione di regolarità contributiva o certificazione di regolarità contributiva se dovuta (se iscritti a Inps e Inail o se iscritti alle casse previdenziali di appartenenza dei professionisti).

Resta facoltà dell'amministrazione effettuare delle verifiche, anche a campione, relativamente alla sussistenza, in capo ai concorrenti, di tutti i requisiti richiesti, anche soggettivi; l'eventuale difformità rispetto a quanto dichiarato in sede di gara comporterà per tutti le conseguenze di natura penale previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci e, per il professionista prescelto, anche la decadenza dall' aggiudicazione in favore del secondo in graduatoria. Su appuntamento, gli interessati potranno effettuare apposito sopralluogo degli spazi scolastici. Art. 6 Esclusione Oltre che nei casi previsti dalla normativa vigente, la candidatura sarà eslusa anche qualora: la documentazione sia incompleta e manchi di documenti essenziali a valutare l'ammissibilità del candidato e/o la sua offerta complessiva; la domanda di partecipazione pervenga oltre il termine perentorio previsto nell'avviso pubblico. Rimane a cura del concorrente far giungere la propria candidatura per tempo. Art. 7 Conferimento dell incarico Il Dirigente Scolastico acquisisce le offerte e i curricula dei concorrenti e procede alla valutazione comparativa delle candidature pervenute, conformi ai requisiti previsti dal bando; successivamente, entro 5 giorni dalla scadenza dell avviso, il Dirigente scolastico stilerà una graduatoria provvisoria, secondo la tabella di valutazione, che, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione senza che nessuno abbia prodotto reclamo, diventerà definitiva. Il Dirigente Scolastico, affiderà, pertanto, l incarico a suo insindacabile giudizio sulla base della graduatoria definitiva. Il professionista prescelto sarà invitato a sottoscrivere apposito contratto per regolamentare il rapporto. Prima del conferimento dell'incarico il professionista dovrà presentare la documentazione relativa ai titoli e alle esperienze professionali valutati nonché l'attestato di formazione per RSPP ai sensi del D.Lgs.n. 195/03 e quant'altro necessario per formalizzare l'incarico suddetto. Inoltre, deve presentare, se dipendente, l'autorizzazione a svolgere l'incarico/la libera professione rilasciata dall'ente o Amministrazione di appartenenza. La mancata presentazione provocherà l'esclusione dall'incarico. Art. 8 Informativa sul trattamento dei dati personali Tutti i dati personali di cui questo istituto venga in possesso in occasione dell espletamento dei procedimenti selettivi saranno trattati ai sensi del D.Lvo n. 196/2003. La presentazione della candidatura implica il consenso al trattamento dei dati personali, compresi eventuali dati sensibili. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro, che avendone un legittimo e concreto interesse nei confronti della procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell art. 22 della legge n. 241 del 7 agosto 1990. Art. 9 Pubblicazione bando Il presente bando viene pubblicato, in data odierna, all'albo d istituto sul sito istituzionale e contestualmente trasmesso via e-ma il a tutte le scuole dell ambito territoriale Chieti-Pescara con richiesta di affissione all'albo. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott. Irma Nicoletta D Amico) Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. L.vo. n. 39/1993