ISTRUZIONI DI REGATA 7-8 aprile 2018

Documenti analoghi
80x2 80xTUTTI ISTRUZIONI DI REGATA aprile 2015

ISTRUZIONI DI REGATA 8-9 aprile 2017

ISTRUZIONI DI REGATA (traduzione non ufficiale, in caso di contrasto prevale il testo in inglese)

TROFEO Aprile 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

100 Miglia Adriatica - 1/2 Aprile 2017 Treviso Sailing Club - Via Terraglio 81, Treviso Caorle - Venezia - Italia

ISTRUZIONI DI REGATA giugno a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA OPEN ALTURA E MONOTIPI 14 TROFEO 3 GOLFI

100 Miglia Adriatica - 13/14 Aprile 2019 Treviso Sailing Club - Via Terraglio 81, Treviso Jesolo - VE - Italia

100 Miglia Adriatica 2015 ISTRUZIONI DI REGATA Caorle (VE), 18 e 19 aprile 2015

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

La Duecento 2009 ISTRUZIONI DI REGATA. DUECENTOx2 DUECENTO in equipaggio

ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

ISTRUZIONI DI REGATA

XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 5-6 MAGGIO 2018 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

XXIV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese 4-5 MAGGIO 2019 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA. A - Regolamenti e iscrizioni

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

Ogni modifica alle istruzioni di regata sarà esposta prima delle ore 12:00 del giorno 2 Giugno 2017.

CIRCEO YACHT VELA CLUB CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CIRCEO 2010 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI di REGATA

Istruzioni di Regata IRC ORC

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

XXXVIII CROCIERA DEL VERBANO

CIRCOLO NAUTICO LIVORNO Associazione Sportiva Dilettantistica. Circolo Nautico Livorno

Istruzioni di Regata MINIALTURA

ISTRUZIONI DI REGATA

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 3 Dicembre ORC Gran Crociera Minialtura

C.N.V. C.N.B. L.N.I. Vg. Y.C.L. Trofeo VELA D ORO. Viareggio - Macinaggio - Livorno giugno ISTRUZIONI di REGATA. 1.

Coppa d Oro Savino del Bene

Coppa CCVAT e recupero Trofeo YCRMP

II TROFEO CALIGOLA 2019 DI VELA D'ALTURA

CAMPIONATO Primaverile 2017

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA giugno a MUGGIA-PORTOROSE-MUGGIA 15 TROFEO 3 GOLFI

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno ISTRUZIONI DI REGATA

Comitato Circoli Velici Alto Tirreno. CAMPIONATO Invernale Trofeo Picchi. Marina di Pisa, 16 Ottobre ORC Gran Crociera Minialtura

TROFEO L.N.I. LIVORNO

XLIV Coppa CARNEVALE 10 Marzo 2018 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

Società Vela Oscar Cosulich. Istruzioni di regata UFO CHALLENGE 2012 TROFEO BANCA DI CIVIDALE 26,27 Maggio 2012

PALERMO MONTECARLO IX EDIZIONE Mondello 18 agosto 2013

REGATA DELL ACCADEMIA NAVALE

ISTRUZIONI DI REGATA

Associazione Velica Alto Verbano

Circolo Vela Arco Nazionale Contender Lago di Garda, Arco 20-21Agosto 2016

Circolo Nautico Torre del Greco a.s.d. 46 CAMPIONATO INVERNALE VELA DI ALTURA DEL GOLFO DI NAPOLI 2016/2017.

14 Campionato Vele di Levante Trofeo Angelo Crispiatico

CAMPIONATO PRIMAVERILE

TROFEO L.N.I. LIVORNO

5 CAMPIONATO ZOOM Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Ufo28 OD, Melges 24, Meteor, Zero, J24

ISTRUZIONI DI REGATA

XXXV CROCIERA DEL VERBANO Caldè, 16/17 maggio 2015 ACT 3 Campionato del Verbano Italo-Svizzero 2015.

TROFEO Lega Navale Italiana Di Livorno

ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA INTERNAZIONALE EST 105 XIV Edizione Valida come prova del Campionato Italiano Offshore F.I.V ISTRUZIONI DI REGATA

XLV Coppa CARNEVALE Marzo 2019 Viareggio ISTRUZIONI DI REGATA

Istruzioni di Regata

Circolo Nautico Torre Annunziata

ISTRUZIONI di REGATA

XXII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese GIUGNO 2017 Viareggio. ISTRUZIONI di REGATA

CAMPIONATO PRIMAVERILE

XXXIX CROCIERA DEL VERBANO

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

5 CAMPIONATO DELLE 2 LAGUNE REGATA COSTIERA LIGNANO-CAORLE Lignano Sabbiadoro, 12 novembre 2011

Trofeo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

REGATA INTERNAZIONALE EST XII Edizione Valida come prova del Campionato Italiano Offshore F.I.V ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Associazione Velica Alto Verbano

1 REGATA DELLE AREE MARINE PROTETTE DEL CILENTO Agropoli, Punta Licosa, Acciaroli, Scario, Sapri 2-3 Giugno 2017

REGATA DELL ACCADEMIA NAVALE

ISTRUZIONI DI REGATA

SOCIETA' NAUTICA GRIGNANO Associazione Sportiva Dilettantistica. XXVIII Trofeo Miramare Sabato 12 Ottobre 2019 ISTRUZIONI DI REGATA

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

TROFEO L.N.I. LIVORNO

Federazione Italiana Vela X ZONA TROFEO VELICO PERLA VERDE 3, 4, 5 Agosto 2012 ISTRUZIONI DI REGATA

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

REGATA INTERNAZIONALE ISTRUZIONI DI REGATA

Coppa Italia Minialtura Trofeo Leon Trofeo Ferro

CAMPIONATO Primaverile 2018

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

Associazione Velica Alto Verbano

Istruzioni di Regata

Circolo Nautico Arcobaleno Torre Annunziata (C.N.A.) siti internet:

Regata dei Parchi IV EDIZIONE

Coppa Italia Minialtura Campionato dell Adriatico Meteor Campionato Zonale Minialtura e Meteor Chioggia 8/9 settembre 2018

TROFEO Yacht Club Rep Marinara di Pisa

Transcript:

ISTRUZIONI DI REGATA 7-8 aprile 2018 Autorità Organizzatrice: L'autorità organizzatrice è il Circolo Nautico P. Santa Margherita a.s.d. (CNSM) su delega della Federazione Italiana Vela, con l' Unione Vela Altura Italiana (UVAI) e la Darsena di Marina 4. 1 - Regolamenti La regata sarà disciplinata delle regole come definite nel regolamento di regata W.S. 2017-2020, dalle norme FIV per l attività sportiva nazionale 2018 e dalle IRPCS - Norme per la prevenzione degli abbordi in mare - da 30 minuti prima del tramonto a 30 minuti dopo l alba. Tutte le barche dovranno esporre la bandiera della loro nazionalità e la bandiera di cortesia slovena in territorio sloveno. In caso di conflitto tra Bando e Istruzioni di regata, le istruzioni di regata avranno la prevalenza (a modifica della regola 63.7 del regolamento di regata). 2 Comunicati per i concorrenti I comunicati saranno affissi sulla vetrina della segreteria del CNSM in via Pigafetta, 18 a Porto Santa Margherita di Caorle e possibilmente nel sito www.cnsm.org. 3 Programma e segnali di partenza Il segnale di avviso verrà issato alle ore 10.55 di Sabato 7 aprile. Ci sarà una unica procedura di partenza in ottemperanza della regola 26 del regolamento di regata. Il segnale di avviso, sarà la bandiera LA OTTANTA. Il segnale preparatorio sarà la lettera I del codice internazionale segnali: sarà in vigore la regola 30.1 sostituendo l ultima parola partire con attraversare nuovamente la linea di partenza. La regola 28 risulta essere così cambiata: 28.1 Una barca deve attraversare la linea di partenza dopo essere stata completamente nella sua parte di pre-partenza al momento o dopo il suo segnale di partenza e compiere il percorso come descritto nella istruzioni di regata ed arrivare. 28.2: un filo che rappresenti la scia della barca dal momento che essa inizia ad avvicinarsi alla linea di partenza dal lato di pre-partenza per oltrepassare la linea di partenza stessa e fino a che arriva, deve, quando tesato (non modificare altro nella regola). aggiungere la nuova regola 28,3: "Esonero: una barca che non taglia la linea di partenza come richiesto dalla regola 28.1 può essere esonerata da tale violazione con l'applicazione di una penalità pari al 5% sul tempo reale. Questo cambia le regole A4, A5 e A11 ". Tuttavia la deliberata infrazione della regola 28.1 potrà essere oggetto di protesta da parte del Comitato di Regata. Il Comitato di Regata chiamerà via VHF sul canale 9 le imbarcazioni in ordine alfabetico indicando il nome dell imbarcazione 3 volte, ogni concorrente dovrà rispondere nome dell imbarcazione è presente La procedura di riconoscimento inizierà 40 minuti prima del segnale di avviso e finirà 5 minuti prima del segnale di avviso stesso. Le imbarcazioni che non risponderanno alla chiamata nell intervallo di tempo saranno classificate DNC, a modifica di A4 e A5 RRS. La procedura di partenza potrà essere comunicata via VHF canale 9. Il richiamo individuale potrà essere comunicato via radio senza indicare alcun numero velico. La mancata ricezione delle comunicazioni di cui sopra non potrà essere oggetto di richiesta di riparazione; questo cambia la regola 62.1. 4 - Partenza La linea di partenza sarà tra una bandiera arancione posta sulla barca del comitato di regata a destra e una boa arancione a sinistra. La linea sarà posizionata approssimativamente perpendicolare alla costa e sarà posizionata a est dall uscita del porto. Una barca che parta più di 60 minuti dopo il suo segnale di partenza sarà classificata DNS, a modifica di A4 e A5 RRS.

5 Percorso (a modifica del bando di regata) Partenza - cancello con due boe arancioni con posto circa 1 miglio al largo della chiesa della Madonna dell Angelo - boa Foranea di Grado (Lat.45 39,6 N Long.13 20,9 E) da lasciare a dritta - Boa Paloma (Lat.45 37.102 N long.13 33.924'E) da lasciare a dritta- boa ODAS PIRANO (Lat.45 32,910 N Long.013 33,053 E) da lasciare a dritta - Boa Paloma da lasciare a sinistra - Boa Foranea di Grado da lasciare a sinistra - arrivo a Caorle. La lunghezza teorica del percorso risulta essere di 68 miglia, su questa base verranno calcolati i compensi per la categoria ORC. Sarà in vigore la regola 32 del regolamento di regata. 6 Arrivo La linea di arrivo sarà un cancello perpendicolare alla costa e sarà tra due boe gialle che potranno avere luce lampeggiante nelle ore notturne. La distanza tra le due boe di arrivo sarà di circa 50 mt. Le coordinate della boa gialla più al largo saranno: 45 34,750 Nord e 012 52,700 Est. Questa boa potrà essere issata a bordo di una barca o legata alla stessa. 7 Punto di controllo all arrivo In avvicinamento a Porto Santa Margherita, più precisamente a 3 miglia dall arrivo, le imbarcazioni dovranno chiamare il comitato di regata sul canale 9. In caso di mancata ricezione contattare il Comitato al +39.336.829581. E gradito un ulteriore avviso poco prima di attraversare la linea di arrivo, possibilmente illuminando le vele. 8 Tempo limite L'orario limite per l arrivo sarà le ore 19:00 di domenica 08 aprile 2018 per tutti raggruppamenti/classi. Questo a modifica della regola 35 del regolamento di regata. 9 Dichiarazione di osservanza Lo skipper dovrà compilare il modulo della dichiarazione di osservanza accuratamente in tutte le sue parti entro 2 ore dall'arrivo e consegnarlo in segreteria (anche a mezzo mail o fax) o in caso che la segreteria sia chiusa inserendolo nella cassetta postale. L'incompletezza o l incorretta compilazione della dichiarazione comporterà una penalizzazione del 2% sul tempo reale. 10 Proteste Le proteste dovranno essere redatte su apposito modulo disponibile in segreteria e consegnate entro 60 minuti dalla fine regata dell ultima barca. La tassa per le proteste di stazza è di 500,00. Il protestante dovrà depositare la tassa unitamente alla protesta. Il protestato dovrà anch'esso depositare il medesimo importo per rifondere i costi in caso di perdita della protesta. Le convocazioni in udienza saranno esposte all'albo dei comunicati entro 60 minuti dalla scadenza del tempo limite. Il Comitato per le Proteste potrà rifiutarsi di ascoltare le parti che non saranno presenti all ora stabilita. Se il ricorrente non sarà presente all udienza all ora stabilita, la protesta sarà considerata ritirata, a parziale modifica delle RRS 63.1, 63.3. La giuria potrà applicare Sistema di Penalizzazione discrezionale sul tempo qualora l'infrazione alla regola accertata non preveda la squalifica non scartabile (RRS 2, RRS 69). 11 Norme particolari e prescrizioni Ritiro: il concorrente dovrà informare immediatamente il comitato di regata via VHF canale 9 o via telefono al numero +39.336.829581, oppure tramite riporto di comunicazione con altre imbarcazioni (relè), oppure attraverso sms indicando: barca XXX <ritirata alle coordinate: AagradesBBfirstCCsecond Nord e AaagradeBBfirstCCseconds Est. Se nessuna soluzione fosse possibile il concorrente dovrà informare al più presto possibile via fax allo +39.0421.1880234 la segreteria del circolo non appena raggiunto il punto di ormeggio. Non ottemperare a quanto scritto comporterà l'addebito delle spese di ricerca e recupero della guardia costiera. Comunicazioni radio: se l'apparato VHF dovesse perdere efficienza durante la regata, l'imbarcazione non in grado di comunicare dovrà ritirarsi. Allegati: -dichiarazione di Osservanza e Ritiro -cartina percorso e partenza - avvertenze cp Grado PER TUTTO QUANTO NON PREVISTO DALLE PRESENTI IDR RIFERIRSI AL BANDO

13 33.053 E

DICHIARAZIONE DI OSSERVANZA O DI RITIRO Da consegnarsi entro due ore dall arrivo, in caso di arrivo notturno inserire nella cassetta postale del circolo. In caso di ritiro da inviare a mezzo fax 0421 1880234 alla prima occasione e comunque comunicarlo immediatamente telefonicamente o a mezzo ponte radio AL COMITATO ORGANIZZATORE DELLA MANIFESTAZIONE : LA OTTANTA 2018 Il sottoscritto.....responsabile della barca.. DICHIARA di aver portato a termine il percorso di gara nel pieno rispetto delle prescrizioni contenute nel bando, nelle istruzioni, ed integrazioni ufficiali, nonché delle altre norme ivi richiamate, e la veridicità delle seguenti tabelle riguardanti i tempi dei passaggi e dell uso del motore a scopo di produzione di energia elettrica per la ricarica delle batterie. BOA DATA ORA IMBARCAZIONE PRECEDENTE BOA DI GRADO A. BOA PALOMA A. BOA ODAS PIRANO A. BOA PALOMA R. BOA DI GRADO R. ARRIVO IMBARCAZIONE SEGUENTE ZONA DEL RITIRO il ritiro è avvenuto in zona.... coord per il seguente motivo:.... USO MOTORE PER CARICA BATTERIA DATA DALLE ORE ALLE ORE ZONA Altre Notizie: Data. Il Responsabile..