AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI E AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Documenti analoghi
Per l U.S. Acquisizione Beni Sanitari.

Scadenza il 20 dicembre 2017

Data, 25/08/2017 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI E AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Bando AM Prot. n /IV.1 Lì 12/03/2014 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI E AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Requisiti di ammissione

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

Requisiti di ammissione

SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO DI N. 10 UNITÀ DI PERSONALE DALLA QUALIFICA DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO CTG.

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 OLBIA (OT) AVVISO DI MOBILITA, PER TITOLI E COLLOQUIO, TRA AZIENDE ED ENTI DI CUI ALL ART.1, COMMA 2 DEL D.LGS.

Requisiti di ammissione

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Avviso pubblico di mobilità volontaria regionale e extraregionale, per titoli e colloquio per n 5 - cps TSRM.-

Avviso di mobilità regionale/interregionale, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di Patologia Clinica.

n. 10 del 14 Febbraio 2011

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABA Via Cristofoli, SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti

N. 4 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CATEGORIA Bs.

Requisiti di ammissione

posto di Dirigente Sanitario Fisico per il Servizio di Fisica Sanitaria

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE SENIOR (cat. DS) Per partecipare all avviso è necessario obbligatoriamente compilare il modello di

Inquadramento, alla data di scadenza del presente avviso, nel

RENDE NOTO. 1) Requisiti di ammissione

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AVVISO DI MOBILITA N. 19 U.O.C. RISCHIO CLINICO

SCADENZA DI PRESENTAZIONE DOMANDE IL

PUBBLICAZIONE, MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Prot. n /15 dd SCADENZA: 21 OTTOBRE 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE COLON PROCTOLOGIA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

Avviso pubblico di mobilità, per titoli e colloquio, per Amministrativi - cat D.

REQUISITI DI AMMISSIONE

BANDO SELEZIONE INTERNA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE. Riservata ai dipendenti dell Azienda Sanitaria N. 5 di Oristano SI RENDE NOTO

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Enti Pubblici Aziende Regionali ARES 118

AVVISO DI MOBILITA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO, DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (pubblicato in data 16 ottobre

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

In attuazione della deliberazione n. 545 del AVVISO DI MOBILITA IN ENTRATA

BANDO N. 8/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA CAGLIARI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

PUBBLICAZIONE, MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE SARDEGNA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N 7 C A R B O N I A ======

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

Inquadramento, alla data di scadenza del presente avviso, nel

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 31 del 01 luglio 2002

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

IL SEGRETARIO COMUNALE

BANDO N. 4/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

PROVINCIA DI LIVORNO

AVVISO INTERNO PER LE FUNZIONI DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA SOC FARMACIA OSPEDALIERA.

BANDO N. 5/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE ROMA G

IRCCS materno infantile BURLO GAROFOLO

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

BANDO N. 6/2014 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

1. POSTI DA RICOPRIRE

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 1 TRIESTINA TRIESTE BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERAZIENDALE

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

REQUISITI SPECIFICI PER LA PARTECIPAZIONE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Il presente bando è stato pubblicato sul sito internet dell Azienda USL Toscana Centro il

Il Responsabile del Servizio in esecuzione della deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 64 del

REGIONE DEL VENETO AZIENDA - UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 14 Sede Legale : Via Madonna Marina 500

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

n. 1 posto di Assistente Amministrativo (cat. C) da assegnare all Area Informazione in staff alla Direzione Generale

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA, CAMPIGNA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

Pubblicato sul sito web aziendale in data

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

. Inquadramento, alla data di scadenza del presente avviso, nel. PROFESSIONALE SANITARIO,TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA, categoria D.

Transcript:

Avviso pubblicato sul sito internet www.ulss15.pd.it il 20 Giugno 2016 SCADENZA ORE 12.00 DEL 04 Luglio 2016 Bando AM 16-01 Prot. n. 51054/IV.1 Lì, 16.06.2016 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI E AZIENDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE In esecuzione della deliberazione n.353 del 03.06.2016, é indetta procedura di mobilità compartimentale (Aziende ed Enti del SSN) ai sensi dell art. 30 del D. Lgs. n. 165 /2001 modificato dall art. 4, c. 1 e 2 del D.L. n.90/2014, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di: numero posti 1 profilo professionale Dirigente Medico ruolo Sanitario Disciplina Ortopedia e Traumatologia Area : Chirurgica e delle Specialità Chirurgiche L individuazione della persona da trasferire avverrà sulla base della valutazione del curriculum e di un colloquio. Qualora il numero delle domande sia superiore a 10, in aggiunta al colloquio, potrà essere effettuata una prova scritta. A - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE I requisiti per partecipare all avviso sono: 1) essere dipendente di una Azienda o Ente del Servizio Sanitario Nazionale, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, nel profilo e categoria/livello economico sopraindicati; 2) aver superato il periodo di prova; 3) avere la piena idoneità fisica specifica per il posto da ricoprire, senza alcuna limitazione. Tali requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, oltre che alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando, anche alla data del successivo ed effettivo trasferimento. La carenza di uno solo dei requisiti stessi comporterà l esclusione dal presente procedimento, ovvero, nel caso di carenza riscontrata all atto di trasferimento, la decadenza dal diritto al trasferimento. Il possesso dei requisiti di cui sopra deve essere documentato nei modi (documento originale o copia autenticata o autocertificazione come stabilito dal DPR 445/2000) e nei termini indicati nel presente avviso, a pena di esclusione. B - TRATTAMENTO GIURIDICO ECONOMICO Le attribuzioni del profilo professionale sono quelle stabilite dall art. 15 del Decreto Legislativo 30.12.1992 n. 502 così come modificato dall art. 13 del D. Lgs. N. 229 del 19.6.1999. Il trattamento giuridico ed economico è quello previsto dalle disposizioni normative e dai Contratti Nazionali di Lavoro che regolamentano il rapporto di lavoro dei dipendenti delle Aziende del Comparto Sanità dell Area della Dirigenza Medica. La presentazione della domanda di partecipazione determina l accettazione di tutte le disposizioni normative e contrattuali che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende sanitarie.

L assunzione è intesa a tempo indeterminato e a tempo pieno (38 ore settimanali). Il candidato che, al momento del trasferimento si trovasse presso l Amministrazione di provenienza in posizione di tempo ridotto, dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro con un rapporto a tempo pieno. In coerenza con la normativa in materia, è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso all impiego e per il trattamento sul luogo di lavoro. C - MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande devono essere presentate esclusivamente con una delle modalità seguenti: a - consegnate direttamente, a cura e responsabilità dell interessato, in tal caso nel giorno di scadenza, la presentazione delle domande deve avvenire entro le ore 12,00: - all U.O.C. Risorse Umane - sezione Concorsi dell Azienda ULSS n. 15 situato al 1 piano sopra l Ufficio Relazioni con il Pubblico del Presidio Ospedaliero di Camposampiero orario di apertura: dal Lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per eventuali informazioni; - all Ufficio Protocollo dell Azienda ULSS n. 15 - Via Casa di Ricovero, 40 Cittadella accesso da Borgo Musiletto orario di apertura dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.00 esclusivamente per la consegna della domanda; b - spedite a mezzo di raccomandata - con avviso di ricevimento; in tal caso la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell Ufficio postale accettante. L indirizzo a cui inviare la domanda è il seguente: - Al Commissario dell Azienda ULSS n. 15 Via Casa di Ricovero, n. 40 35013 Cittadella PD; c - Inoltrate, nel rispetto dei termini indicati nel presente bando, anche utilizzando la casella di posta elettronica certificata, al seguente indirizzo PEC dell Azienda Ulss n. 15 Alta Padovana : concorsi@pec.ulss15.pd.it. Si precisa che la validità di tale invio, così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all utilizzo da parte del candidato di una propria casella di posta elettronica certificata. Pertanto, non sarà ritenuto valido l invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata all indirizzo PEC aziendale sopraindicato. Analogamente, non sarà considerato valido, ai fini della partecipazione al concorso, l invio ad un altro, ancorché certificato, indirizzo di posta elettronica di questa Azienda. Il candidato dovrà comunque allegare, copia di un documento valido di identità. Gli allegati PEC dovranno avere le seguenti caratteristiche per poter garantire il loro trattamento ai fini concorsuali: 1) Tutti i documenti dovranno essere in formato PDF generando possibilmente un file unico per più documenti; 2) I documenti cartacei devono essere acquisiti con lo scanner come segue: foto in bianco e nero dimensioni originali risoluzione max 200 dpi formato PDF; 3) Tutti i file PDF generati e relativi ai precedenti punti 1 e 2, dovranno essere contenuti in una cartella compressa formato ZIP nominandola con cognome.nome.zip che non dovrà superare la dimensione massima di 10 MB; 4) Per tutti i documenti firmati digitalmente è consigliabile convertirli prima della firma nel formato PDF/A. Per esempio utilizzando il software free Solid PDF Creator scaricabile dal sito http://www.freepdfcreator.org/it/. 5) Nel testo dell oggetto della PEC si prega di inserire un recapito telefonico e si raccomanda di verificare nei giorni seguenti all inoltro della domanda stessa, eventuali comunicazioni da parte dell Azienda.

Il mancato rispetto, da parte dei candidati, del termine sopra indicato per la presentazione delle domande comporterà la non ammissibilità al concorso. Il candidato deve comunicare, con nota datata e sottoscritta, le eventuali successive variazioni di indirizzo, di recapito, di casella di posta certificata. L'Amministrazione declina fin d'ora ogni responsabilità per il mancato recapito di documenti causati da eventuali disguidi postali, da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, nonché da altri fatti non imputabili a colpa ell'amministrazione. D - DOMANDA DI AMMISSIONE Il candidato redige la domanda sulla base del fac-simile allegato al presente avviso (allegato A). Nella domanda, il candidato sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, deve dichiarare: 1. la propria adesione alla procedura di mobilità di cui al presente avviso; 2. il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita; 3. il Comune di residenza; 4. la denominazione dell Azienda o Ente di appartenenza ed il relativo indirizzo della sede legale; 5. la titolarità di un rapporto di lavoro subordinato di pubblico impiego a tempo indeterminato con inquadramento nel profilo professionale e nella disciplina indicate nel presente avviso; 6. gli eventuali incarichi ricoperti; 7. l avvenuto superamento del periodo di prova nel profilo e nella disciplina indicate nel presente avviso; 8. i procedimenti disciplinari subiti nell ultimo biennio, le assenze effettuate nell ultimo triennio, le idoneità lavorative specifiche, le eventuali limitazioni allo svolgimento delle mansioni, ecc., nonché tutte le altre informazioni richieste nel fac simile della domanda (allegato A), accluso all avviso; 9. il possesso dell idoneità senza limitazioni lavorative funzionali incompatibili con la destinazione nei posti previsti; 10. l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003; 11. il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata indicazione vale la residenza indicata nel punto 3. Il candidato assume l onere di comunicare tempestivamente ogni successivo cambiamento del suddetto domicilio. La domanda deve essere datata e firmata, pena l esclusione dalla procedura di mobilità. La presentazione della domanda di partecipazione comporta l'accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso e di tutte le norme in esso richiamate. E - DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA, ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. Si precisa che, ai sensi della Legge 12 novembre 2011, n. 183, art. 15 (legge di stabilità 2012) i candidati non dovranno chiedere o produrre alla Pubblica Amministrazione certificazioni di stati, qualità personali o fatti che risultano in possesso alla stessa. I candidati devono allegare alla domanda la seguente documentazione: 1. 1)un curriculum, redatto conformemente al DPR 445/2000, datato e firmato, Dovrà comunque consentire di valutare la professionalità maturata dal richiedente, contenente la descrizione delle esperienze professionali maggiormente significative e, comunque degli elementi professionali insiti all espletamento delle funzioni del posto da ricoprire. Lo schema da seguire è riportato nell allegato B, si precisa che il curriculum dovrà contenere, in particolare, l elenco preciso e dettagliato di tutti i periodi di servizio svolti, così come previsto nello schema di curriculum allegato; e comunque tenendo conto delle seguenti indicazioni: l esatta indicazione dell Ente/Azienda presso il quale il servizio è stato prestato (nominativo, struttura pubblica, struttura privata accreditata/convenzionata o meno...); la natura giuridica del rapporto di lavoro (contratto di dipendenza a tempo indeterminato o determinato; contratto di collaborazione; consulenza, ecc.); il profilo professionale e la categoria/livello economico di inquadramento; la tipologia del rapporto di lavoro (tempo pieno o parziale, con l indicazione del numero di ore svolte alla settimana, ecc.); la data di inizio e fine del rapporto di lavoro; l indicazione di eventuali interruzioni del rapporto di lavoro (aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc.);

tutto ciò che si renda necessario, nel caso concreto, per consentire la valutazione del servizio stesso nell ambito del curriculum professionale. 2. 2)i titoli scientifici e formativi, nonché le pubblicazioni che il candidato ritiene utile far conoscere ai fini della valutazione della richiesta di trasferimento. 3. un elenco, datato e firmato, dei documenti e titoli presentati; 4. fotocopia (fronte e retro) di un documento di identità in corso di validità. La conformità di una copia all originale può essere dichiarata solo mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del DPR 445/2000 e con le modalità esplicitate nel presente bando (fac simile della domanda allegato A). Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Le pubblicazioni saranno valutate solo se presentate in originale, in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale, con le modalità di cui al DPR 445/2000, e qualora siano strettamente pertinenti all incarico da coprire. Si ricorda che l Amministrazione, ai sensi dell art. 71 del DPR n. 445/2000, effettuerà idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute. Nel caso in cui dovessero emergere elementi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, oltre alla decadenza dell interessato dai benefici eventualmente conseguiti, sono applicabili le sanzioni penali previste dalla normativa vigente. F - VALUTAZIONE DEI CANDIDATI L Azienda Ulss n. 15 provvederà a verificare la sussistenza dei requisiti richiesti dal bando di mobilità in capo ai candidati, nonché la regolarità della presentazione della domanda. L esito del procedimento avverrà sulla base della valutazione del curriculum e di un colloquio. Nel caso il numero di domande sia superiore a 10, in aggiunta al colloquio, l Amministrazione protrà effettuare una prova scritta consistente nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, con le modalità previste dal D.P.R. n. 483/1997. Il colloquio e l eventuale prova scritta sono finalizzati a valutare il patrimonio di conoscenze dei candidati e la capacità di soluzione di problemi operativi riferiti, in particolare, alle caratteristiche specifiche del profilo professionale da ricoprire, con lo scopo di accertare il livello di professionalità acquisito in relazione alle esigenze dell Azienda. Il colloquio o l eventuale prova scritta saranno valutate con un punteggio minimo di 21/30 cadauna, al di sotto del quale il candidato verrà ritenuto non idoneo rispetto allo specifico posto da attribuire nel particolare contesto organizzativo. I punteggi per i titoli sono complessivamente 20, così ripartiti: - titoli di carriera punti 10; - titoli accademici e di studio punti 3; - pubblicazioni e titoli scientifici punti 3; - curriculum formativo e professionale punti 4. La data ed il luogo di svolgimento del colloquio o eventuale prova scritta, sarà comunicato ai candidati con un anticipo di almeno 8 gg. La mancata presentazione determina l esclusione dal procedimento di mobilità. La valutazione sarà complessiva e riguarderà sia il curriculum del candidato che il risultato del colloquio o l eventuale prova scritta. In particolare, per quanto concerne i curricula, si procederà alla valutazione considerando la congruenza della qualificazione ed esperienza professionale con le attività da svolgere e le esigenze indicate nel presente avviso. In caso di pluralità di domande verrà redatta apposita graduatoria, applicando a tal fine i criteri stabiliti dal DPR 483/97, La graduatoria di merito dei candidati è approvata con provvedimento del Commissario dell ULSS. La stessa sarà consultabile presso il sito internet dell Azienda : www.ulss15.pd.it, nella sezione concorsi. L efficacia della graduatoria sarà per un termine di 2 anni dalla data di esecutività della predetta deliberazione. L Azienda si riserva comunque la possibilità di non procedere ad alcuna attribuzione del posto qualora il trasferimento risulti incompatibile con sopravvenute esigenze organizzative e gestionali. Salvo diverso accordo tra le parti, l Azienda Ulss n. 15 non si farà carico del residuo ferie maturato presso l Azienda di provenienza. G COMMISSIONE ESAMINATRICE La valutazione dei candidati sarà effettuata da apposita commissione, nominata con provvedimento del Commissario così come previsto dal D.P.R. n. 483/97. H - NOMINA DEL VINCITORE E COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

L effettivo utilizzo della graduatoria è in ogni caso subordinato alla prescritta autorizzazione della Regione Veneto di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 1905 del 23.12.2016 e successivi provvedimenti in materia. Il trasferimento del candidato dichiarato vincitore della procedura di mobilità avverrà al conseguimento dell idoneità fisica specifica all impiego, senza limitazioni funzionali, presso l Unità operativa indicata nel presente avviso. L accertamento sarà effettuato dalla struttura aziendale preposta. Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato a presentare, nei termini stabiliti dalla normativa vigente, i documenti di rito prescritti ai fini della formale stipulazione del contratto individuale di lavoro, pena la decadenza dal diritto al trasferimento. L Azienda Ulss n. 15 acquisirà direttamente il fascicolo personale del Dirigente trasferito dall Azienda/Ente di provenienza. I - TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D. Lvo 30.06.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Azienda ULSS n. 15 Ufficio Concorsi, Via P. Cosma n. 1, Camposampiero (Pd), per le finalità di gestione dell avviso di mobilità e saranno trattati presso una banca dati automatizzata, anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione di tale rapporto. Il conferimento di tali dati è indispensabile per lo svolgimento delle procedure concorsuali. La presentazione della domanda di partecipazione da parte del candidato autorizza l Azienda al trattamento dei dati ai fini della gestione del concorso pubblico. Le medesime informazioni potranno essere comunicate ad altre Amministrazioni unicamente per l adempimento di disposizioni di legge o per finalità attinenti alla posizione economica giuridica previdenziale del candidato. Il conferimento di tali dati e l autorizzazione al trattamento degli stessi, sono resi obbligatori ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al presente avviso, pena l esclusione dallo stesso. L - MODIFICA, SOSPENSIONE E REVOCA DELLA MOBILITA L Azienda si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare, in tutto o in parte, il presente bando, riaprire o prorogare i termini di presentazione delle domande, a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento, senza che gli aspiranti possano sollevare eccezioni, diritti o pretese di sorta. Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni vigenti in materia. Il testo del presente bando unitamente alla modulistica da utilizzare per la formulazione delle domande, è disponibile sul sito Internet www.ulss15.pd.it. Per informazioni, o per ritiro del presente bando di avviso, rivolgersi a: Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana Sede Legale - Via Casa di Ricovero, 40 35013 Cittadella / Padova Dipartimento Giuridico Economico Unità Operativa Complessa Risorse Umane Tel. 049.932.42.70- Fax 049.932.42.78 Sezione Concorsi ubicata a Camposampiero, in Via P.Cosma, n. 1 tel. n. 049 9324267 e-mail: concorsi@ulss15.pd.it F.to IL COMMISSARIO dott. Claudio Dario Esente da bollo ai sensi del DPR 26.10.72 n. 642 e s.m.i.