RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA aprile 2017

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

Totale

RASSEGNA STAMPA 17 agosto 2017

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

Banca Popolare di Milano faccia chiarezza su SpA

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2017

Rassegna Stampa giovedi 19 giugno 2014

La UILCA sulla Stampa

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Banche: emergenza occupazionale

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Gennaio 2015

La UILCA sulla Stampa

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Carige:sindacati,partecipare a assemblea

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

Rassegna Stampa. venerdi 26 maggio 2017

Rassegna Stampa. Giovedì 20 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

AGRARIA RIVA aprile 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

AGIPRO. Rassegna Stampa del 26/06/2012

Rassegna Stampa. Martedì 20 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 09 Febbraio 2016

Rassegna del 31/05/2017

AGI 17 settembre 2018

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Il costo occupazionale delle banche in crisi: 10 mila posti di lavoro in meno con un onere di 2,8 miliardi di euro

Banche: Masi (Uilca), da Abi attese risposte sul modello per il futuro

PROFESSIONI: UNICREDIT E CONFPROFESSIONI RINNOVANO PARTNERSHIP

ADS Accertamenti Diffusione Stampa Srl - Via Larga Milano - Tel Fax /12/ :37

ADS Accertamenti Diffusione Stampa Srl - Via Larga Milano - Tel /02/ Fax

ADS Accertamenti Diffusione Stampa Srl - Via Larga Milano - Tel Fax /03/ :37

ADS Accertamenti Diffusione Stampa Srl - Via Larga Milano - Tel Fax /11/

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Bpm Uilca, accettare nostri principi o niente accordo

Rassegna Stampa. Giovedì 24 Luglio 2014

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

Sommario Rassegna Stampa

Italia insulare ,6% Sicilia ,0% Sardegna ,8% Mezzogiorno

22 Gennaio Il Messaggero (ed. Roma)

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

01/11/2014 Milano Finanza - N Novembre 2014

Rassegna Stampa. Giovedì 19 Giugno 2014

RASSEGNA STAMPA ottobre 2018

Quotidiano. Data Pagina Foglio

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

Angeli Francesca 1. D.Pir 3

Documento completo relativo al sondaggio

La UILCA sulla Stampa

Rassegna del 23/07/2019

La UILCA sulla Stampa

GRUPPO POPOLARE DI VICENZA

Rassegna Stampa. Lunedì 28 Novembre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

ACQUE RISORGIVE CONSORZIO DI BONIFICA RASSEGNA STAMPA

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

INCENDI: CONAPO, ASSURDO CHE VOLONTARI SIANO PAGATI COME VIGILI DEL FUOCO

INDAGINE SULLE RETRIBUZIONE DEI MANAGER BANCARI IN ITALIA NELL ANNO 2018

First Cisl. Il costo delle crisi bancarie: posti di lavoro in meno e un onere di 7,4 miliardi

Rassegna del 27/12/2013

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

FIDITALIA dicembre 2016

Rassegna Stampa. Da 08 marzo 2018 a 14 marzo Servizi di Media Monitoring

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

La UILCA sulla Stampa

DMR PITTARELLO Rassegna Stampa del 31/01/2013

Rassegna Stampa. lunedi 06 giugno Servizi di Media Monitoring

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

8 Fronte comune di Lega e M5S «No alla mozione per il sì alla Tav» - Lega-M5S dicono no alla mozione Sì Tav

RASSEGNA STAMPA dicembre 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 18 Dicembre 2015

Arena 13/12/18 STAMPA LOCALE 18 Locandina Corriere della Sera 04/12/18 CONFARTIGIANATO 22 Locandina... 2

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 24 aprile 2017-01 maggio 2017

INDICE MASSIMO MASI 28/04/2017 Corriere della Sera - Nazionale Pop. Vicenza e Veneto banca, tagli a quota 4.000 28/04/2017 Il Sole 24 Ore Pop Vicenza riapre il tavolo sui tagli 4 5 UILCA 28/04/2017 Corriere delle Alpi Mion: fine esame Ue a metà maggio 28/04/2017 Il Mattino di Padova Mion: fine esame Ue a metà maggio 28/04/2017 La Nuova Venezia Mion: fine esame Ue a metà maggio 28/04/2017 La Tribuna di Treviso Mion: fine esame Ue a metà maggio 7 8 9 10

MASSIMO MASI 2 articoli

28/04/2017 Pag. 39 diffusione:245885 tiratura:332759 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato MASSIMO MASI - Rassegna Stampa 24/04/2017-01/05/2017 4

28/04/2017 Pag. 9 diffusione:107465 tiratura:158319 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato MASSIMO MASI - Rassegna Stampa 24/04/2017-01/05/2017 5

UILCA 4 articoli

28/04/2017 Pag. 12 diffusione:5021 tiratura:6662 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato UILCA - Rassegna Stampa 24/04/2017-01/05/2017 7

28/04/2017 Pag. 17 diffusione:19454 tiratura:25211 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato UILCA - Rassegna Stampa 24/04/2017-01/05/2017 8

28/04/2017 Pag. 16 diffusione:8157 tiratura:11585 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato UILCA - Rassegna Stampa 24/04/2017-01/05/2017 9

28/04/2017 Pag. 15 diffusione:11356 tiratura:15177 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato UILCA - Rassegna Stampa 24/04/2017-01/05/2017 10

BANCHE: UILCA, NO A LICENZIAMENTI IN MPS, BPVI E VENETO BANCA = Masi, il nostro ruolo è difendere l'occupazione Roma, 27 apr. (Adnkronos/Labitalia) - "Riguardo gli esuberi in Mps, Bpvi e Veneto Banca, che alcuni media vorrebbero trasformare in licenziamenti, il sindacato si è sempre mosso unitariamente per la salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori, come per esempio è successo per la questione Carife per la quale si è arrivati al raggiungimento di accordi unitari per l'uscita volontaria di 350 dipendenti, senza l'ausilio del Fondo di accompagnamento". Lo dichiara il segretario generale della Uilca, Massimo Masi. "Al momento attuale la Uilca non partecipa al dibattito 'licenziamenti sì o no' - dichiara Masi - primo perchè nessun sindacato è a favore dei licenziamenti, a differenza di alcune affermazioni rilasciate alla stampa: una posizione del genere sarebbe contraria alla nostra missione e al nostro ruolo che è, al contrario, difendere e tutelare l'occupazione. In secondo luogo perchè prima vogliamo conoscere i Piani Industriali e le decisioni che prenderà Bruxelles ". "Solo dopo aver conosciuto tali decisioni - conclude Masi - saremo in grado di formulare le nostre proposte, che speriamo saranno unitarie. Il vero problema infatti è che alcuni tavoli purtroppo non sono unitari: l'esempio di Bpvi in materia è sotto gli occhi di tutti. Per questa azienda si corre il grave rischio che nascano ulteriori problemi nel caso in cui le Segreterie Nazionali non dovessero assumere quanto prima una forte presa di posizione, a difesa non solo dei lavoratori ma anche dell'intera economia locale". (Map/Adnkronos) ISSN 2465-1222 27-APR-17 16:30

Uilca: No a licenziamenti in Mps, Bpvi e Veneto Banca Redazione Agrpress Venerdì, 28 Aprile 2017 Massimo Masi A Vicenza riparte il tavolo sui tagli nel settore bancario: esuberi in Mps, Bpvi e Veneto Banca, il Sindacato in trincea per la salvaguardia dell'occupazione. Riguardo gli esuberi in Mps, Bpvi e Veneto Banca, che alcuni media vorrebbero trasformare in licenziamenti, il Sindacato si è sempre mosso unitariamente per la salvaguardia delle lavoratrici e dei lavoratori, come per esempio è successo per la questione Carife per la quale si è arrivati al raggiungimento di accordi unitari per l'uscita volontaria di 350 dipendenti, senza l'ausilio del Fondo di accompagnamento.

"Al momento attuale la Uilca non partecipa al dibattito "licenziamenti sì o no" dichiara il Segretario Generale della Uilca, Massimo Masi Primo perchè nessun sindacato è a favore dei licenziamenti, a differenza di alcune affermazioni rilasciate alla stampa: una posizione del genere sarebbe contraria alla nostra missione e al nostro ruolo che è, al contrario, difendere e tutelare l occupazione. In secondo luogo perchè prima vogliamo conoscere i Piani Industriali e le decisioni che prenderà Bruxelles ". "Solo dopo aver conosciuto tali decisioni conclude Masi saremo in grado di formulare le nostre proposte, che speriamo saranno unitarie. Il vero problema infatti è che alcuni tavoli purtroppo non sono unitari: l esempio di BPVI in materia è sotto gli occhi di tutti. Per questa azienda si corre il grave rischio che nascano ulteriori problemi nel caso in cui le Segreterie Nazionali non dovessero assumere quanto prima una forte presa di posizione, a difesa non solo dei lavoratori ma anche dell'intera economia locale".

Banche: Uilca, no ai licenziamenti in Mps e venete. ANSA - Economic and Financial Service 27 April 2017 16:23, (ANSA) - MILANO, 27 APR - "La Uilca non partecipa al dibattito 'licenziamenti sì o no', primo perché nessun sindacato è a favore dei licenziamenti, e poi perché prima vogliamo conoscere i Piani industriali e le decisioni che prenderà Bruxelles". Lo dichiara il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, riferendosi agli esuberi in Mps, Bpvi e Veneto Banca. "Solo dopo aver conosciuto tali decisioni - conclude Masi - saremo in grado di formulare le nostre proposte, che speriamo saranno unitarie. Il vero problema infatti è che alcuni tavoli purtroppo non sono unitari: l'esempio di BPVI in materia è sotto gli occhi di tutti. Per questa azienda si corre il grave rischio che nascano ulteriori problemi nel caso in cui le segreterie nazionali non dovessero assumere quanto prima una forte presa di posizione, a difesa non solo dei lavoratori ma anche dell'intera economia locale". (ANSA).

27/04/2017 Sito Web Banche, Uilca: no a licenziamenti in Mps, Bpvi e Veneto Banca LINK: http://www.askanews.it/economia/2017/04/27/banche-uilca-no-a-licenziamenti-in-mps-bpvi-e-veneto-banca-pn_20170427_00314 Banche, Uilca: no a licenziamenti in Mps, Bpvi e Veneto Banca Masi: formuleremo nostre proposte, che speriamo saranno unitarie Roma, 27 apr. (askanews) - No ai licenziamenti in Mps, Banca popolare di Vicenza (Bpvi) e Veneto Banca. È la posizione del segretario generale della Uilca, Massimo Masi, secondo cui il sindacato "al momento non partecipa al dibattito 'licenziamenti sì o no'. Primo perchè nessun sindacato è a favore dei licenziamenti: una posizione del genere sarebbe contraria alla nostra missione e al nostro ruolo che è, al contrario, difendere e tutelare l'occupazione. In secondo luogo perchè prima vogliamo conoscere i piani industriali e le decisioni che prenderà Bruxelles". "Solo dopo aver conosciuto tali decisioni - aggiunge Masi - saremo in grado di formulare le nostre proposte, che speriamo saranno unitarie. Il vero problema infatti è che alcuni tavoli purtroppo non sono unitari: l'esempio di Bpvi in materia è sotto gli occhi di tutti. Per questa azienda si corre il grave rischio che nascano ulteriori problemi nel caso in cui le segreterie nazionali non dovessero assumere quanto prima una forte presa di posizione, a difesa non solo dei lavoratori ma anche dell'intera economia locale". La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato