Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue

Documenti analoghi
CUP C69J ).

CUP C69J ).

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Integrazione del programma di spesa per l'assunzione di spese in economia per l'anno 2017

Attuazione del Piano Trentino Trilingue nell'ambito del PO FSE 2014/2020 della Provincia autonoma di Trento per i docenti

Test di accertamento della lingua inglese e tedesca per studenti e adulti partecipanti alle iniziative organizzate nell'ambito del PO FSE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dichiarazione ICEF per domande presentate sul Piano Trentino Trilingue

Det. n. 163 del 16/09/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Percorsi linguistici di tedesco e inglese per docenti cofinanziati FSE - seconda edizione

Valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetto FCLregio "Scenari innovativi per l'apprendimento"

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetto MoVE - Mobilità Verso l Europa

Attività di accostamento alla lingua tedesca e inglese nei nidi e scuole d'infanzia

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Affidamento ad Acli Servizi Trentino Srl del servizio per la redazione e il rilascio dell'i.s.e.e. parificato

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetti formativi nell ambito delle Tecnologie dell informazione e della comunicazione (TIC)

Det. n. 228 del 28/11/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Determina di aggiudicazione definitiva n 76

Programma di mobilità all'estero per insegnanti - estate 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Modifica della det. n. 53 del 13/04/2016. Det. n. 95 del 20/05/2016

Formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Catalogo di interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per gli insegnanti del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il Dirigente Scolastico. VISTA la Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino ;

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ISTITUTO CULTURALE LADINO VIGO DI FASSA (TN)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Proposte progettuali contro la dispersione scolastica

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Approvazione della graduatoria relativa ai progetti

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRIGENTE

Corsi di lingue di inglese e tedesco per docenti 2018/2019

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetto "Bringing circular economy to the farmers in rural Alpine Region for sustainable growth"

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA/21 DEL 18/01/2019 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO UFFICIO

ISTITUTO CULTURALE LADINO VIGO DI FASSA (TN)

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

IPRASE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 123 DI DATA 29/10/2018

Presentazione di progetti per la realizzazione di tirocini curriculari all'estero in paesi dell'unione europea

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

Determinazione degli effetti delle non cognitive skills sugli apprendimenti e sul successo formativo in Trentino

DECRETO N DATA 07/11/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. (assunto il n. 197 ) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE PIEMONTE BU30 27/07/2017

Determinazione Dirigenziale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SCHEMA DI CONTRATTO TRA

DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE NONCHÉ RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Pontedera 5 SETTORE SERVIZI COLLETTIVI E ALLA PERSONA. Determinazione n.175 del 15/07/2019

Transcript:

Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue Affidamento di un incarico di servizio per la pubblicazione dei moduli/materiali CLIL e creazione interfaccia di inserimento, validazione e pubblicazione Module-Lesson Plan Determinazione n. 9 del 24/01/2018 Affidamento di un incarico di servizio per la pubblicazione dei moduli/materiali CLIL e creazione interfaccia di inserimento, validazione e pubblicazione Module-Lesson Plan all'interno del portale web di IPRASE, nell'ambito del progetto "Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue - educativo trentino" 2015-2017 (codice CUP C69J15001290009) e 2017-2019 (codice CUP C69G17000200001). Codice CIG ZB021C54E8. Impegno di spesa di euro 19.154,00 sul capitolo 252700-004 dell'esercizio finanziario 2018. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 9 DI DATA 24 Gennaio 2018 SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL SECONDO GRADO, UNIV. E RICERCA OGGETTO: Affidamento di un incarico di servizio per la pubblicazione dei moduli/materiali CLIL e creazione interfaccia di inserimento, validazione e pubblicazione Module-Lesson Plan all'interno del portale web di IPRASE, nell'ambito del progetto "Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue - educativo trentino" 2015-2017 (codice CUP C69J15001290009) e 2017-2019 (codice CUP C69G17000200001). Codice CIG ZB021C54E8. Impegno di spesa di euro 19.154,00 sul capitolo 252700-004 dell'esercizio finanziario 2018. Pag 1 di 11 Num. prog. 1 di 11 Vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1900 del 26 ottobre 2015 avente ad oggetto "Approvazione di due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento. Conseguente impegno di spesa pari ad euro 1.570.000,00". Vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1965 del 11 novembre 2016 avente ad oggetto "Integrazione alla deliberazione n. 1900 del 26 ottobre 2015 avente ad oggetto l'"approvazione di due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento. Conseguente impegno di spesa pari ad euro 1.570.000,00", con la quale la Giunta provinciale ha deliberato la prosecuzione del progetto CLIL fino a febbraio 2019, con il coinvolgimento di ulteriori scuole. Vista la deliberazione n. 867 del 09 giugno 2017 avente ad oggetto "Modifica della deliberazione n. 1965 dell'11 novembre 2016 e integrazione alla deliberazione n. 1900 del 26 ottobre 2015 relative a due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento", con la quale si è provveduto, per esigenze tecniche legate a monitoraggio e rendicontazione delle risorse europee, ad approvare due distinti progetti esecutivi CLIL, che sostituiscono integralmente i progetti CLIL

approvati con le deliberazioni n. 1900/2015 e n. 1965/2016. Considerato che, da ultimo, con deliberazione n. 1944 del 24 novembre 2017 di modifica della deliberazione n. 867/2017, sono state rimodulate le risorse del progetto CLIL 2015-17 con esclusivo riferimento alla voce "promozione progetto e diffusione risultati", rendendo disponibili a tal fine euro 10.000,00 sull'esercizio finanziario 2018; Vista la deliberazione n. 2092 del 07 dicembre 2017 avente ad oggetto "Modifica alla deliberazione n. 867 del 9 giugno 2017 avente ad oggetto "Modifica della deliberazione n. 1965 dell' 11 novembre 2016 e integrazione alla deliberazione n. 1900 del 26 ottobre 2015 relative a due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento"" che ha rimodulato le risorse del progetto CLIL 2017-2019 con esclusivo riferimento alla voce "direzione controllo interno". Considerato che i materiali CLIL prodotti costituiscono il principale output dei progetti sopra citati realizzati nelle scuole, si ritiene necessario procedere alla pubblicazione di tali materiali su apposito sito individuato dall'amministrazione - come previsto dai relativi Avvisi - per renderli disponibili all'intero sistema educativo trentino, nonché creare un'interfaccia per produrre i nuovi Module- Lesson Plan da parte dei docenti nell'ambito del Progetto CLIL 2017/19. Dato atto che le attività delle istituzioni scolastiche e formative coinvolte nel Progetto CLIL 2015-2017 si sono concluse il 30 ottobre 2017, e che sono stati sperimentati e prodotti n. 125 moduli CLIL in inglese o tedesco. Considerata l'opportunità di far conoscere i moduli/materiali CLIL prodotti all'interno del Progetto CLIL 2015-17 in occasione del Festival delle Lingue - edizione 2018, organizzato da Iprase nelle giornate del 8, 9 e 10 marzo 2018, che rappresenta una sede privilegiata di diffusione dei risultati raggiunti dal progetto in oggetto. Pag 2 di 11 Num. prog. 2 di 11 Inoltre, sulla base dell'esperienza maturata nella prima edizione 2015/17 del Progetto, che ha visto la gestione di una mole di materiali digitali realizzati e organizzati con logiche differenziate e che ha imposto all'amministrazione un lavoro importante di gestione e di revisione ai fini della pubblicazione, in relazione al Progetto CLIL 2017/19, si ritiene necessario implementare una interfaccia/procedura on-line di creazione-validazione-pubblicazione dei moduli CLIL, che standardizzando forma e procedura, faciliti la pubblicazione. A tal fine si rende necessario affidare un incarico di servizio per la realizzazione delle seguenti attività: 1. Caricamento moduli CLIL del Progetto CLIL 2015/17 (Module-Lesson Plan + vari allegati pdf, immagini, file video e audio). Caricamento di n. 125 moduli CLIL nella sezione dedicata presente sul portale IPRASE. Tali materiali devono essere resi accessibili solo ai docenti del sistema educativo trentino (identificati da mail istituzionale o domini specifici per le istituzioni paritarie). A tal fine verranno forniti entro il 31 gennaio 2018 tutti i moduli, ognuno in una cartella digitale identificata da titolo, autore, categoria e ordine scolastico. I materiali potranno essere pubblicati come un unico zip per una miglior gestione. Il caricamento e la disponibilità dei materiali su portale devono essere effettuati entro il 7 marzo 2018, in tempo utile per la diffusione nell'ambito del Festival delle Lingue edizione 2018. 2. Realizzazione di una interfaccia/procedura di creazione, validazione e pubblicazione del Module-Lesson Plan per il Progetto CLIL 2017/19. Realizzazione di una interfaccia per la creazione del Module-Lesson Plan per la compilazione da parte dei docenti dei moduli CLIL in inglese o tedesco e l'inserimento di file allegati (pdf, immagini, file audio e video). Deve inoltre essere creata una procedura che permetta: - al docente la compilazione, salvataggio in bozza, stampa, salvataggio definitivo; - al verificatore la lettura, rimessa in stato di bozza per la richiesta di modifiche, inserimento di leggere modifiche; - al referente la lettura, rimessa in stato di bozza per la richiesta di modifiche, inserimento di leggere modifiche, validazione e pubblicazione. La lettura dei moduli pubblicati avverrà di norma in modo riservato, ossia limitando l'accesso agli utenti

docenti registrati con email istituzionale o di altri domini specificatamente individuati. Solo eventuali materiali "pubblici" potranno essere visionati da utenti generici. Si richiede il rilascio dell'interfaccia di creazione Module-Lesson Plan disponibile per la compilazione base da parte dei docenti entro il 31 gennaio 2018. Ulteriori migliorie, come ad esempio contatori e statistiche, potranno essere rilasciati in seguito. La procedura per l'esame dei moduli CLIL da parte del valutatore deve essere ultimata entro il 30 maggio 2018, mentre la fase finale di rilascio del sistema completo si richiede entro luglio 2018. Pag 3 di 11 Num. prog. 3 di 11 Ritenuto opportuno pubblicare il materiale CLIL sul sito di IPRASE, in quanto portale di riferimento dei docenti della scuola trentina contenente già una sezione dedicata alla didattica CLIL. Dato atto che la ditta NET WISE srl (cod.fisc. 02431360227) risulta assegnataria di contratto da parte di IPRASE per la gestione e aggiornamento del portale web dello stesso Istituto, tra l'altro in corso di rivisitazione, con il presente provvedimento si affida il suddetto incarico di servizio alla società NET WISE srl mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Visto il preventivo di spesa presentato da NET WISE srl in data 11 gennaio 2018 e iscritto al protocollo n. 18004 di data 11 gennaio 2018, pari a complessivi euro 15.700,00 (al netto di IVA) di cui euro 3.400,00 (al netto di IVA) per il caricamento di n. 125 moduli CLIL ed euro 12.300,00 (al netto di IVA) per l'implementazione di una nuova interfaccia di creazione-validazione e pubblicazione del Module-Lesson Plan. Dato atto che la spesa sarà imputata come di seguito: - euro 4.148,00 (comprensivi di IVA) al Progetto CLIL 2015/17 ed in particolare alla voce di spesa "Promozione progetto e diffusione risultati", in quanto attività volta alla diffusione degli output del progetto; - euro 15.006,00 (comprensivi di IVA) al Progetto CLIL 2017/19 ed in particolare alla voce di spesa "Direzione e controllo interno", in quanto l'implementazione della procedura di creazionevalidazione e pubblicazione del Module-Lesson Plan consentirà la gestione dell'intera procedura di elaborazione - in forma standard - acquisizione, valutazione e validazione dei moduli CLIL, con successiva pubblicazione automatica; Dato atto che il rapporto contrattuale sarà concluso mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali ai sensi dell'art. 15 della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23, avvalendosi della piattaforma Mercurio, prevedendo in particolare le seguenti condizioni: - oggetto: Affidamento di un incarico di servizio per la pubblicazione dei moduli/materiali CLIL e creazione interfaccia di inserimento, validazione e pubblicazione Module-Lesson Plan all'interno del portale web di IPRASE, nell'ambito del progetto "Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue - educativo trentino" 2015-2017 (codice CUP C69J15001290009) e 2017-2019 (codice CUP C69G17000200001). Codice CIG ZB021C54E8. - periodo di realizzazione: inizio: dalla data di approvazione del presente provvedimento, nelle more della stipula del contratto termine: 7 marzo 2018 (per le attività di caricamento moduli CLIL prima edizione, da rendere disponibili per il Festival delle Lingue) Pag 4 di 11 Num. prog. 4 di 11 luglio 2018 (per realizzazione interfaccia di creazione nuovi Module-Lesson Plan) - compenso: euro 15.700,00 al netto di IVA - modalità e termini di pagamento: Il compenso sarà erogato su presentazione di regolare documentazione fiscale a seguito della positiva valutazione da parte del Servizio Istruzione e Formazione del secondo grado, Università e Ricerca, tenuto

conto altresì dei vincoli imposti dal Patto di stabilità, e compatibilmente con le disponibilità di cassa della Struttura competente, secondo le seguenti modalità: 1. Caricamento moduli CLIL prima edizione : al termine delle attività di caricamento 2. Realizzazione di una interfaccia/procedura di creazione, validazione e pubblicazione del Module-Lesson Plan: 30% alla consegna della 1^ fase 30% alla consegna della 2^ fase saldo alla messa on-line - facoltà di recesso: "Fatto salvo quanto stabilito al successivo quarto comma, ciascuna delle Parti ha facoltà di recedere dal presente contratto, dandone preavviso alla controparte almeno 48 (quarantotto) ore prima della data in cui il recesso deve avere esecuzione. Nel caso di esercizio della facoltà di recesso da parte dell'incaricato, il compenso dovuto a quest'ultimo verrà rideterminato dall'amministrazione in base all'attività effettivamente svolta dallo stesso fino alla data in cui il recesso ha avuto esecuzione. Per quanto non disciplinato dal presente articolo in materia di recesso, le Parti fanno rinvio agli artt. 2227 e 2237 del Codice Civile. L'Amministrazione si riserva la facoltà di risolvere unilateralmente il contratto per inadempimento della controparte, ai sensi dell'art. 1453 del Codice Civile, qualora riscontri la violazione di obblighi di qualsiasi tipo da parte dell'incaricato."; - clausola penale: in caso di inadempimento definitivo della prestazione, salvo i casi di giusta causa o di ritardato adempimento della prestazione da parte dell'aggiudicatario, verrà applicata nei confronti dello stesso una penale pari al 10% del corrispettivo convenuto, salvo il diritto della Provincia di agire per il risarcimento di ulteriori danni; Pag 5 di 11 Num. prog. 5 di 11 - rispetto della legge sulla privacy: le parti sono tenute al rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante "Codice in materia di protezione dei dati personali"; - relativamente alle disposizioni della Legge 22 aprile 1941, n. 633 e del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, tutti i diritti sulle opere formate con l'incarico in oggetto sono in capo alla Provincia Autonoma di Trento, alla quale spetta la facoltà di sfruttamento economico del proprio prodotto senza alcuna limitazione e senz'altro corrispettivo che non quello stabilito per l'espletamento dell'incarico; - disposizioni anticorruzione: "Ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190, avente ad oggetto "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione", nonché del Piano provinciale di prevenzione della corruzione 2017-2019 approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 119 del 27 gennaio 2017, l'aggiudicatario è tenuto al rispetto del Codice di comportamento approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1217 del 18 luglio 2014. La violazione degli obblighi derivanti dal suddetto Codice è motivo di risoluzione del rapporto contrattuale. Ai sensi dell'art. 53, comma 16 ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 e ss.mm., è fatto divieto, per tre anni, di contrattare con la pubblica amministrazione per i soggetti privati che abbiano concluso contratti o conferito incarichi a ex-dipendenti della Provincia/dell'amministrazione aggiudicatrice che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali nei loro confronti per conto della stessa e che sono cessati dal rapporto di pubblico impiego da meno di tre anni. In caso di violazione di tale disposizione è prevista la nullità dei contratti di lavoro conclusi e degli incarichi conferiti con conseguente obbligo, a carico dei soggetti privati, di restituzione dei compensi eventualmente percepiti e accertati ad essi riferiti. L'impresa aggiudicataria si impegna a svolgere il monitoraggio delle relazioni personali che possono comportare conflitto di interessi nei confronti del proprio personale, al fine di verificare il rispetto del dovere di astensione per conflitto di interessi, ai sensi dell'art. 20, c. 7 del Piano anticorruzione 2017-19". - Obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari (legge 13 agosto 2010 n. 136, come modificata con D.L. 12 novembre 2010 n. 187) "La ditta aggiudicataria assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. La ditta aggiudicataria si impegna a dare immediata comunicazione alla Provincia autonoma di Trento ed al Commissariato del Governo della provincia di Trento della notizia dell'inadempimento della propria

controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Il codice CIG identificativo del contratto (che dovrà essere riportato su tutti i documenti relativo allo stesso) è: ZB021C54E8 ; il codice CUP è: C69J15001290009 (per progetto CLIL 2015-2017), C69G17000200001 (per progetto CLIL 2017-2019). Pag 6 di 11 Num. prog. 6 di 11 Per quanto non disciplinato dal presente articolo in materia di recesso le parti fanno rinvio agli artt. 2227 e 2237 del Codice civile". Dato atto che le suddette prestazioni rientrano nell'ambito delle attività a supporto del Piano Trentino Trilingue, cofinanziato dal Fondo sociale Europeo annualità 2014-2020. Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e in particolare l'art. 56, si farà fronte alla spesa complessiva pari ad euro 19.154,00 con impegno sul capitolo 252700-004 dell'esercizio finanziario 2018; Tutto ciò premesso, LA DIRIGENTE - visti gli atti citati in premessa; - vista la legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 (Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino) e s.m; - vista la legge provinciale di data 16 febbraio 2015, n. 2 recante "Attività della Provincia nell'ambito dell'unione europea, rapporti interregionali e cooperazione territoriale" in particolare gli art. 18-20; - visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; - visto il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio; - visto l'accordo di Partenariato Italia (AP) 2014-2020, adottato con decisione della Commissione C(2014) 8021 del 29 ottobre 2014; - visto il Programma Operativo del Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, di seguito PO FSE, approvato dalla Commissione europea con decisione del 17 dicembre 2014 C(2014) 9884 e approvato con deliberazione di Giunta provinciale del 29 dicembre 2014, n. 2377; Pag 7 di 11 Num. prog. 7 di 11 - visto in particolare l'asse 3 "ISTRUZIONE E FORMAZIONE" Obiettivo 10.2 "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" e 10.3 "Innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta"; - visto il Decreto del Presidente della Provincia del 14 settembre 2015, n. 12-26/Leg "Regolamento d'esecuzione dell'articolo 18 della legge provinciale 16 febbraio 2015, n. 2 (Attività della Provincia nell'ambito dell'unione europea, rapporti interregionali e cooperazione territoriale) per l'attuazione dei programmi operativi 2014-2020 del fondo sociale europeo e del fondo europeo di sviluppo regionale"; - vista la deliberazione di data 09 febbraio 2015, n.154 avente oggetto "Programmazione dei Fondi strutturali europei 2014-2020: indirizzi alle strutture provinciali coinvolte nell'attuazione dei Programmi Operativi del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale europeo (FSE)"; - vista la deliberazione n. 1690 del 6 ottobre 2015 avente ad oggetto "Approvazione dei "Criteri e modalità per l'attuazione del Programma Operativo Ob. 2 Fondo Sociale Europeo 2014-2020", per il periodo di programmazione del Fondo sociale europeo 2014-2020 e successiva modifica approvata con deliberazione n. 1462 di data 30 agosto 2016;

- vista la L.p. 19 luglio 1990, n. 23 e s.m.i. recante "Disciplina dell'attività contrattuale dell'amministrazione dei beni della Provincia autonoma di Trento" ed il relativo Regolamento di attuazione, approvato con D.P.G.P. 22 maggio 1991, n. 10-40/Leg. e ss.mm.; - vista la legge provinciale 9 marzo 2016, n. 2 "Recepimento della direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, e della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici: disciplina delle procedure di appalto e di concessione di lavori, servizi e forniture e modificazioni della legge provinciale sui lavori pubblici 1993 e della legge sui contratti e sui beni provinciali 1990. Modificazione della legge provinciale sull'energia 2012"; - visto il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture"; - vista la legge provinciale 14 settembre 1979, n. 7 "Norme in materia di bilancio e di contabilità generale della Provincia autonoma di Trento" e relativo Regolamento di contabilità approvato con D.P.P. 29 settembre 2005, n. 18-48/Leg; - visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e in particolare l'art. 53 e l'56 allegato 4/2; DETERMINA Pag 8 di 11 Num. prog. 8 di 11 1) di affidare, per i motivi e con le modalità specificate in premessa, un incarico di servizio alla ditta NET WISE srl (cod.fisc. 02431360227), mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per la pubblicazione dei moduli/materiali CLIL e realizzazione interfaccia di creazione, validazione e pubblicazione del Module-Lesson Plan all'interno del portale web di IPRASE, nell'ambito del progetto "Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue - educativo trentino" 2015-2017 (codice CUP C69J15001290009) e 2017-2019 (codice CUP C69G17000200001). Codice CIG ZB021C54E8; 2) di stabilire che il contratto di servizio di cui al punto 1) verrà stipulato mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali, alle condizioni elencate in premessa, avvalendosi della piattaforma Mercurio; 3) di corrispondere alla ditta NET WISE srl (cod.fisc. 02431360227) un importo onnicomprensivo pari ad euro 19.154,00 (iva compresa), secondo le modalità specificate in premessa; 4) di dare immediata esecutività al presente provvedimento, ai sensi dell'art. 8, comma 4, del DPGP 26 marzo 1998, n. 6-78/Leg; 5) di autorizzare l'inizio delle attività nelle more della stipula del contratto, dando atto che il corrispettivo dovuto potrà essere erogato solo dopo l'avvenuta formalizzazione del contratto stesso; 6) di impegnare, per le motivazioni espresse in premessa, l'importo di euro 19.154,00 sul capitolo 252700-004 dell'esercizio finanziario 2018 come di seguito indicato: - euro 4.148,00 relativo alla prenotazione fondi n. 2009114-005 di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 1900 del 26 ottobre 2015 e s.m.i. (CLIL 2015-2017) come di seguito: - euro 2.074,00 corrispondente al finanziamento FSE pari al 50%; - euro 1.451,80 corrispondente al finanziamento quota Stato pari al 35%; - euro 622,20 corrispondente al finanziamento quota PAT pari al 15%; - euro 15.006,00 relativo alla prenotazione fondi n. 2010725-002 di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 1965 del 11 novembre 2016 e s.m.i. (CLIL 2017-2019) come di seguito: - euro 7.503,00 corrispondente al finanziamento FSE pari al 50%; - euro 5.252,10 corrispondente al finanziamento quota Stato pari al 35%; - euro 2.250,90 corrispondente al finanziamento quota PAT pari al 15%;

7) di accertare la somma complessiva pari ad euro 16.280,90 (quota Ue + quota Stato) imputando le somme nel seguente modo: - euro 9.577,00 sul capitolo 331500-001 dell'esercizio finanziario 2018, corrispondente alla quota UE; Pag 9 di 11 Num. prog. 9 di 11 - euro 6.703,90 sul capitolo 316400-001 dell'esercizio finanziario 2018, corrispondente alla quota cofinanziata dallo Stato; 8) di dare atto che l'aggiudicatario è tenuto al rispetto del Codice di comportamento approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1217 del 18 luglio 2014, che verrà inviato in allegato all'incarico di servizio; 9) di dare atto che il codice CUP di riferimento all'iniziativa di cui al presente provvedimento è il seguente: CUP C69J15001290009 (per il progetto CLIL 2015-2017) e CUP C69G17000200001 (per il progetto CLIL 2017-2019); 10) di dare atto che il codice CIG identificativo del contratto è il seguente: ZB021C54E8. 11) di dare atto che, ferma restando la possibilità di adire la competente autorità giurisdizionale, avverso il presente provvedimento è possibile ricorrere al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla notificazione del provvedimento stesso. Pag 10 di 11 CS - IC Num. prog. 10 di 11 Non sono presenti allegati parte integrante LA DIRIGENTE Laura Pedron Pag 11 di 11 Num. prog. 11 di 11