BELGIO E OLANDA, TRA MULINI A VENTO E VILLAGGI DI PESCATORI

Documenti analoghi
5 / 5. Powered by TCPDF (

PROGRAMMA : 2 Giorno GAND e BRUGES 6 luglio

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

Gran Tour OLANDA e FIANDRE

AMSTERDAM E I TULIPANI DAL 3 AL 6 MAGGIO 2018

FIANDRE ED AMSTERDAM Alla scoperta della pittura fiamminga

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

PARIGI FREE STYLE. Giorno 1

UNO DEI FIUMI PIU LUNGHI D EUROPA TI ASPETTA. POTRETE

Amsterdam e l Olanda. Special - 6 giorni PAESI BASSI PAESI BASSI.

tour dell'olanda dal 11 al 18 agosto 2019

Vilnius - Riga - Tallinn

Condizioni generali visibili nel nostro sito

Scopri il fascino delle Fiandre. Vivi il Capodanno a Bruxelles Un Capodanno insolito e ricco di sorprese Dal 30 dicembre 2017 al 3 Gennaio 2018

TOUR GARANTITO LUGLIO AGOSTO

Mercatini di Natale a P R A G A

Sabato 22 aprile 2017 Reggio Emilia e/o Parma Aquisgrana

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

AMSTERDAM. Tour di 4 giorni tra Tulipani e Mulini 01/04 MAGGIO 2019

BELGIO FLY&DRINK. Vagabondo Viaggi Telefono: (ti risponde qualcuno dello staff dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì)

INIMITABILE PARIGI. Giorno 1

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO

TOUR DELLA ROMANIA E I CASTELLI DELLA BUCOVINA. Da venerdì 29 Marzo a sabato 6 Aprile GIORNI - 8 NOTTI

PIANO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE TRIENNIO

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Scritto da Administrator Lunedì 05 Dicembre :47 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Gennaio :19

30 Settembre/ Ottobre2015

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

PARIGI, LOUVRE E VERSAILLES

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

ALLA SCOPERTA DEL BELGIO

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Fine Anno a Montecatini Terme

PERIODO: aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

da Berlino ad Amburgo

BUDAPEST. Prezzo: 389,00. Il primo marketplace di instant commerce italiano. 14:

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

BUDAPEST E PRAGA BUDAPEST E PRAGA IL VIAGGIO COMPRENDE: ITINERARIO GIORNO PER GIORNO. 01 Partenza - Lubiana. 02 Lubiana - Budapest.

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

Luoghi del Ministero. Spiritualità e testimonianze di cristianesimo orientale 8-12 aprile 2013

Istanbul & Cappadocia

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale

UMBRIA. 4 giorni / 3 notti AEREO + BUS. Quotazione su richiesta ORVIETO ASSISI GUBBIO SPOLETO PERUGIA CASCATA DELLE MARMORE. PATTITOUR s.r.l.

dal 28 Dicembre 2019 al 04 Gennaio 2020

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

Cuore di Germania GERMANIA. Partenze garantite giorni / 7 notti. Partenze da COLONIA a MONACO: Giorno 1 Colonia

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

Passeggiando per BARCELLONA

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

SVEZIA DANIMARCA NORVEGIA TOUR DI GRUPPO 7 giorni / 6 notti

La nostra. Umbria. Il cuore verde dell Italia. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre

PROVENZA, CAMARGUE e PAESI BASCHI

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

DA HELSINKI A SAN PIETROBURGO

Viaggio d Istruzione Bruxelles Strasburgo Lussemburgo Amsterdam Parigi PROPOSTA VIAGGIO DI ISTRUZIONE A BRUXELLES PARLAMENTO EUROPEO

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

GRAN TOUR PUGLIA E MATERA

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

partenza da Siviglia

Perché questo viaggio?

Festeggia l Epifania con il fantastico

Ricordi d infanzia in toscana Dalla famosa casetta del mulino bianco alla vera spada nella roccia Domenica 19 maggio 2019

BUDAPEST Gio Dom

I colori delle ottobre 2018

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

Escursione giornaliera EVENTO SPECIALE: POSTI LIMITATI. Piacenza

I TESORI DEL BALTICO 20/27 AGOSTO 2018

Viaggio di istruzione in BUS

1 GIORNO: GIOVEDI 06 DICEMBRE

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

LOURDES e non solo. DAL 20 AL 25 APRILE 2017

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

VISITA LE CAPITALI DI SPAGNA, SARA' UNA ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA MOVIDA! DA BARCELLONA

VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016

LETTONIA ESTONIA - FINLANDIA TOUR DI GRUPPO 6 giorni / 5 notti

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Centro Storico di Enna

Parigi e il meglio del Belgio

Transcript:

BELGIO E OLANDA, TRA MULINI A VENTO E VILLAGGI DI PESCATORI Come dentro ad un magico dipinto... cittadine dal sapore unico e antico, torri campanarie, eleganti canali e paesini tipici immersi nelle campagne in fiore. 8 giorni / 7 notti Viaggio con pullman GT

1 giorno: LOCALITÀ D ORIGINE STRASBURGO Ritrovo dei Signori Partecipanti in sede, sistemazione su pullman GT e inizio del viaggio. Arrivo a Strasburgo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del capoluogo dell Alsazia (il nome proviene dal latino Strate Burgum, letteralmente la città delle strade ), sulla riva sinistra del Reno. È una città aperta e cosmopolita dove cattolici e protestanti vivono in armonia e pregano nella stessa cattedrale. Insieme con Bruxelles svolge il ruolo di capitale politica dell Europa in quanto sede permanente del Parlamento Europeo e del Consiglio d Europa. Il luogo più famoso della città è costituito dal suo centro storico, noto col nome di Grand Île, che è stato inserito nell elenco dei Patrimoni dell Umanità dell UNESCO nel 1988, quando per la prima volta un intero centro storico ha ricevuto questo onore. Affascinante la città vecchia con i ponti coperti, collegati dalle torri di guardia medievali, punti un tempo strategici sui quattro canali dell'ill, affluente del Reno, nel pittoresco quartiere che fu un tempo dei conciatori, ricco di mulini e attraversato da bellissimi ponti. Si visiterà la splendida Cattedrale con il suo famoso orologio astronomico, in grado di riprodurre la processione degli equinozi, monumento d arte e di meccanica costruito nelle forme attuali nel corso di diversi secoli. La cattedrale di Strasburgo, dedicata alla Madonna e quindi chiamata Notre-Dame, è uno splendido esempio di architettura gotica, in pietra arenaria dei Vosgi, con una guglia che raggiunge i 142 metri di altezza. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2 giorno: STRASBURGO BRUXELLES Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il Belgio. Arrivo a Bruxelles e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Place des Palais, con il parco cittadino e il Palais du Roi, l Albertine che ospita la Biblioteca e l Archivio Reale, la Cattedrale di St. Michel. Celebrazione della S. Messa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di una passeggiata sulla Grand Place e di un tour in bus della città in notturna (non incluso, da prenotare in loco). 3 giorno: BRUXELLES Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla capitale del Belgio. Il toponimo Bruxelles deriva da Bruocsella o Brucsella, che significa casa (sel) nella palude (broek), termini in seguito latinizzati in Brucsella. Il primo nucleo della città sarebbe sorto nel VI secolo per iniziativa del vescovo di Cambrai, come punto di collegamento strategico tra le città di Colonia e Bruges. La visita guidata mostrerà il duplice aspetto di questa città: la storica capitale con gli imponenti edifici e le belle piazze e gli avveniristici quartieri che ospitano le principali strutture europee. Il cuore di Bruxelles è la Grand Place su cui si affacciano la Maison du Roi e il Municipio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci si focalizzerà sul Museo Reale di Belle Arti del Belgio, uno dei principali musei dello stato. Il museo è composto da quattro differenti collezioni: due che occupano gli edifici del museo (Museo di arte antica e Museo di arte), due situati in altri edifici. Il museo ospita 20000 tra dipinti, disegni e sculture provenienti da tutto il mondo e di varie epoche storiche. Vanto del museo sono la collezione di dipinti fiamminghi che comprende opere di Rogier van der Weyden, Pieter Bruegel il Vecchio, Robert Campin,

Antoon van Dyck e Jacob Jordaens. A Rubens è dedicata un intera sala, dove sono esposti venti capolavori dell artista. Al termine della visita tempo libero e rientro in hotel. 4 giorno: BRUXELLES GAND BRUGES DAMME ANVERSA Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione con guida nella regione delle Fiandre alla scoperta di due autentici scrigni di tesori. Visita di Gand (in neerlandese Gent), città tra le più raffinate del florido medioevo fiammingo e capoluogo delle Fiandre. Limburg è la breve strada che costituisce il centro dell animazione cittadina e sulla quale si allineano prestigiosi monumenti medievali, tra i quali il Castello e la Cattedrale di San Bavone, che contiene il polittico dell Adorazione dell Agnello mistico, costituito da 10 pannelli di legno di quercia, realizzato dai fratelli Jan e Hubert van Eyckd ed esposto nel 1432, capolavoro considerato l apice della pittura fiamminga del XV secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Bruges (Brugge in neerlandese). Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città, distesa con le sue vecchie case, i nobilissimi palazzi e le chiese lungo le rive di numerosi canali. Il cuore della città è il Markt con lo stupendo Beffroi (torre campanaria), eretto nel 1291 e alto 83 metri. Vicino troviamo il Burg, bellissima piazza sulla quale si affacciano il Gerechtshof, palazzo di giustizia; l antica cancelleria del Franc, lo Stadhuis, capolavoro gotico e la basilica Heiling Bloed, composta da due chiese sovrapposte, con la facciata gotico-rinascimentale. Alle spalle di questi edifici c è il Groenerel, uno degli angoli più belli e famosi della città, sul canale con i graziosi ponti a schiena d asino. A Bruges si trova anche la chiesa gotica di Nostra Signora che contiene un gruppo marmoreo della Madonna col Bambino, scolpito da Michelangelo. Ma il luogo più poetico è senza dubbio quello dove sorge il Beghinaggio, uno dei più antichi essendo stato fondato nel 1245 da Margherita contessa di Fiandra e principessa di Costantinopoli, e forse il più celebre per l aspetto estremamente pittoresco delle sue casette nel verde e sui canali. Partenza per Anversa, con breve sosta a Damme, un incantevole villaggio immerso in un sorprendente silenzio, con bellissimi monumenti, dei quali alcuni in rovina. Arrivo ad Anversa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5 giorno: ANVERSA DELFT L AIA AMSTERDAM Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Anversa, città natale di Rubens e centro culturale delle Fiandre. Distesa sulla riva destra della Schelda, porto principale del Belgio, è una città ricca di monumenti e palazzi che rivelano lo splendore e la ricchezza che visse nei secoli XVI e XVII. Importante è la Cattedrale di Nostra Signora, gotica, costruita nel 1352, la più vasta del Belgio, con la sua altissima torre gotico-fiorita di 123 metri: all interno notevoli opere prestigiose, tra le quali tre tele di Rubens. Da vedere anche la piazza Grote Markt e l edificio rinascimentale dello Stadhuis. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Delft, nell Olanda meridionale. La città, che diede i natali a Jan Vermeer, ha mantenuto un impianto medievale solcato da un reticolo di canali. La città è conosciuta nel mondo per le sue porcellane, chiamate maiolica di Delft (o azzurro di Delft, in neerlandese Delfts Blauw), che ebbero un grande momento di splendore nei secoli XVII e XVIII. Le maioliche sono caratterizzate dai colori azzurro e bianco. La tecnica di cottura a più fasi che consente una decorazione policroma venne introdotta a Delft da Guido di Savinio. Le raffigurazioni tipiche di quel tempo furono scene marinare, i dodici mesi dell'anno e temi biblici. Tempo a disposizione ai partecipanti per un giro orientativo.

Successivamente partenza per l Aia, sede del governo e residenza della sovrana. Sosta per la visita panoramica del centro città. In serata arrivo ad Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6 giorno: AMSTERDAM Prima colazione in hotel. In mattinata celebrazione della S. Messa e visita guidata di Amsterdam, la Venezia del Nord, così chiamata per i suoi molteplici canali che vanno a formare un centinaio di isole collegate tra loro da circa 400 ponti. Il suo punto più caratteristico è la piazza Dam dove si affacciano il Palazzo Reale e la Chiesa Nuova nella quale vengono incoronati i sovrani d Olanda. Gli eleganti edifici, che la rendono una delle capitali più affascinanti d Europa, erano proprietà dei mercanti arricchiti con la Compagnia delle Indie e con la lavorazione dei diamanti (si visiterà una taglieria). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del Museo Van Gogh, che racchiude 230 dipinti del Maestro, nonché opere facenti parte della collezione donata al municipio di Amsterdam da Theo van Gogh, nipote del pittore. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Possibilità di effettuare un escursione facoltativa: giro in battello lungo i canali a lume di candela. 7 giorno: AMSTERDAM VOLENDAM MARKEN COLONIA Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiunge Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e gli abitanti che indossano ancora i costumi tradizionali; proseguimento per l isola di Marken, collegata con un argine alla costa, caratterizzata da tipiche casette di legno verdi con i tetti bianchi. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per Colonia, arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8 giorno: COLONIA LOCALITÀ D ORIGINE Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiunge il Duomo, uno dei massimi esempi di armonia e perfezione dell arte gotica. Questo grandioso tempio in stile francese, che si ispira alle grandi chiese di Amiens e di Beauvais, fu iniziato nel 1248; fu allora che l arcivescovo Konrad von Hochstaden posò la prima pietra. L idea di innalzare una cattedrale a Colonia aveva preso corpo più di ottant anni prima, quando l arcivescovo Reinald di Dassel aveva sottratto a Milano le presunte reliquie dei Re Magi, lì portate dall imperatore Costantino e da sua madre sant Elena dopo averle recuperate in Oriente. Giunti a Colonia, i resti mortali di Melchiorre, Gaspare e Baldassarre erano stati collocati nel Duomo carolingio di San Pietro; ma i sapienti Re che per primi avevano onorato Gesù meritavano una dimora più consona: una maestosa cattedrale. Il reliquiario dei Re Magi, la più celebre opera d'arte contenuta all'interno della cattedrale, situata dietro l'altare principale e risalente al XIII secolo, sembra rivendicare con le sue dimensioni l'ambizione della cattedrale di colpire il visitatore ispirandogli sentimenti di grandezza: in legno e argento, pesante trecento chili, alta più di un metro e mezzo e lunga

più di due metri, è il più grande sarcofago d Europa. Celebrazione della Santa Messa e partenza per il viaggio di rientro. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Arrivo in sede in serata.