Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di G.C. Santo Stefano Ticino 1 ( ~ Prov. di Milano. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

/ Santo Stefano Ticino ''C'/ l00 1

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Santo Stefano Ticino. Prov. di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Delibe'razione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I G R E Z Z A N A Provincia di Verona

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

N. 84 del Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE Adunanza di Prima convocazione - seduta

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

G.C. Pag. Numero Data VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE G.C. N. 19

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casalromano

Deliberazione Giunta Com.le

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova

COMUNE DI FALCADE PROVINCIA DI BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

l l I l I I OGGETTO:

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

Comune di Santo Stefano Ticino 116 21-12-2013 Prov. di Milano OGGETTO: l l I APPROVAZIONE DEL PROGETTO "SANTO STEFANO SOLIDALE" IN COLLABORAZIONE CON LA COOP. SOC. LULE DI ABBIATEGRASSO. PERIODO 01.01.2014-31.12.2014 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale L'anno duemilatredici addi ventuno del mese di Dicembre alle ore 10,15 nella Residenza Municipale, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si è riunita la Giunta Comunale Eseguito l'appello risultano Presenti 1) GRILLO AUGUSTO - Sindaco SI 2) OLDANI GIANPAOLO - Vice Sindaco SI 3) PIANTA MARIA GRAZIA - Assessore NO 4) NEGRONI AURELIO - Assessore SI 5) SERATI ELDA - Assessore SI 6) VISMARA FIORENZO - Assessore SI Partecipa alla seduta il Dott. Giulio Notarianni - Segretario del Comune di Santo Stefano Ticino Il Sig. Augusto Grillo, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

Deliberazione della Giunta Comunale N. 116 del 21-12-201 3 Oggetto : APPROVAZIONE DEL PROGETTO "SANTO STEFANO SOLIDALE" IN COLLABORAZIONE CON LA COOP. SOC. LULE DI ABBIATEGRASSO. PERIODO 01.01.2014-31.l 2.2014 LA GIUNTA COMUNALE Richiamata la deliberazione G. C. n.158 del 30.12.2006, ad oggetto "Atto di indirizzo in ordine a interventi e iniziative a favore della famiglia" ; Considerato che la suddetta deliberazione, individuava, tra l'altro, i seguenti interventi : - verifica dell'adeguatezza e della rispondenza dei servizi sociali attualmente erogati rispetto al bisogno emergente dei nuclei familiari; - organizzazione di nuovi servizi, anche in forma sperimentale, sul territorio e/o implementazione dei servizi già esistenti, rivolti, oltre che alle singole categorie qualificate per fasce di età (giovani, adolescenti, adulti, anziani) alla famiglia come soggetto unitario, ivi comprese le dinamiche relazionali dei singoli membri costituenti il nucleo; Richiamata la propria precedente deliberazione G.C. n. 121 del 23.12.20 1 1 con la quale veniva approvato in collaborazione con la Cooperativa Lule di Abbiategrasso un Progetto di sviluppo dei Servizi alla Persona per il biennio 20 12-20 13; Premesso che la perdurante crisi economica ha determinato anche nel Comune di Santo Stefano Ticino un aumento esponenziale di situazioni di emarginazione, fragilità sociale, povertà conclamante e rischi di povertà che colpiscono singoli e nuclei familiari; Considerato che all'aumento delle richieste di aiuto non è possibile far fronte con gli attuali strumenti istituzionali, per la scarsità sia di risorse umane che si dedichino all'ascolto e al monitoraggio dei bisogni sia di risorse finanziarie con le quali pianificare un adeguato progetto di interventi di sostegno; Atteso pertanto che si rende necessario mobilitare maggiormente le risorse del volontariato sociale affinché sia possibile operare con maggiore sinergia in collaborazione con l'amministrazione Comunale; Ritenuto opportuno proseguire il progetto anche l'anno 2014 tenuto contro dei risultati emersi e caratterizzandolo in particolare con l'attivazione del coordinamento di una rete solidale in collaborazione con le realtà locali del volontariato sociale; Visto l'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.328; Considerato che il D.P.C.M. 30 marzo 2001 "Atto d'indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona previsti dall'art.5, legge 8 novembre 2000, n.328", riconoscendo carattere peculiare a tali servizi testualmente recita "Nel rispetto dei principi di trasparenza dell'azione della Pubblica Amministrazione e di libera concorrenza tra i privati nel rapportarsi ad essa, sono da privilegiare le procedure di aggiudicazione ristrette e negoziate. In tale

ambito le procedure ristrette permettono di valutare e valorizzare diversi elementi di qualità che il Comune intende ottenere dal servizio appaltato; Visto l'art. 125, C. 11 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163; Visto l'art. 9, C. 2 del Regolamento Comunale per il lavori, i servizi e le forniture in economia, approvato con deliberazione C.C. n. 18 del 19.06.2013; Visto l'allegata convenzione da attuarsi nel periodo 01.01.2014-3 1.12.2014 e la proposta della Coop. Lule di Abbiategrasso, al costo di. 14.400,OO Iva compresa; Visto l'art. 107 D. Lgs. 267/2000; Visto il vigente Regolamento di Contabilità; Visti i pareri espressi ai sensi dell'art. 49, D. Lgs. 267/2000; Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge, DELIBERA 1) di approvare l'allegata convenzione tra Comune di Santo Stefano Ticino e Coop. Sociale Lule di Abbiategrasso per la realizzazione del progetto "Santo Stefano Solidale"; 2) di dare atto che il progetto avrà durata annuale a far tempo dal 01.01.2014-3 1.12.2014; 3) di dare atto che il costo del progetto ammonta in.14.400,00 IVA al 22% compresa; 4) di dare atto che all'attuazione della presente deliberazione si provvederà con successiva determinazione da arte degli uffici competenti; 5) di comunicare la presente deliberazione ai capigruppi consiliari. CON SEPARATA E SUCCESSIVA VOTAZIONE FAVOREVOLE ALL'UNANIMITA' LA PRESENTE DELIBERAZIONE VIENE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE AI SENSI DELL'ART. 134, COMMA 4, D.Lgs. 267/2000.

CONVENZIONE TRA COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO E COOPERATIVA SOCIALE LULE DI ABBIATEGRASSO PER LA GESTIONE DEL PROGETTO "SANTO STEFANO COMUNITA' SOLIDALE" CONVENZIONE tra Cooperativa Sociale Lule con sede legale in Abbiategrasso, Via Galileo Galilei, n. 1, iscritta alllalbo Regionale delle Cooperative Sociali al foglio n. 326 - progess. 651, sez. A), qui rappresentata dal Presidente Maria Pia Pierandrei la quale dichiara di agire in nome e per conto della cooperativa stessa e il Comune di Santo Stefano Ticino, con sede in Via Garibaldi 9, C.F. 02941420156, rappresentato dalla dott.ssa Giuliana Labria, Responsabile Area Servizi alla Persona, in forza del decreto del Sindaco n. 14 del 01.02.2008, e della deliberazione G.C. n. 145 del 19.12.2008 la quale dichiara di agire ai sensi del terzo comma dell'art. 107 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, esclusivamente in nome, per conto e nell'interesse del Comune suddetto. PREMESSO CHE La perdurante crisi economica ha determinato anche sul territorio di Santo Stefano un aumento esponenziale di situazioni di emarginazione, fragilità sociale, povertà conclamate e rischi di povertà che colpiscono singoli e nuclei familiari; All'aumento di richieste di aiuto non è possibile far fronte con gli attuali strumenti istituzionali, per la scarsità sia di risorse umane che si dedichino all'ascolto e al monitoraggio dei bisogni sia di risorse finanziarie con le quali pianificare un adeguato progetto di interventi di sostegno;

Atteso che pertanto si rende necessario mobilitare maggiormente le risorse del volontariato sociale locale affinché operino con maggiore sinergia in collaborazione con l'amministrazione Comunale; Il Comune di Santo Stefano Ticino intende promuovere, realizzare e coordinare sul proprio territorio un progetto di monitoraggio dei bisogni e di risposte in sinergia col privato sociale, col terzo settore e con le realtà del volontariato locale con particolare riferimento all'area dei minori, degli immigrati, delle donne, degli adulti a rischio di emarginazione e esclusione sociale, al fine di prevenire fenomeni di esclusione sociale e di approntare percorsi di integrazione e sostegno, anche attraverso l'ascolto dei bisogni dei cittadini; Considerato che la Cooperativa Sociale Lule, successivamente denominata Cooperativa, opera sul territorio del Magentino - Abbiatense e Castanese nella progettazione e gestione di interventi sociali, con particolare riferimento a donne, minori, immigrati, attività di contrasto dell'esclusione sociale, attività di sportello per azioni di interventi di orientamento, consulenze e tutoraggio di soggetti svantaggiati o a rischio di esclusione sociale; Tutto ciò premesso SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE 1. Obiettivi Il Comune di Santo Stefano Ticino affida alla Cooperativa Sociale Lule la gestione del Progetto "Santo Stefano Comunità Solidale" che svolgerà i seguenti interventi :

- analisi e monitoraggio dei bisogni consolidati ed emergenti, particolari e diffusi nel territorio comunale, con particolare riferimento all'area minori, donne, adulti a rischio di emarginazione, vecchie e nuove povertà, inserimento lavorativo ; - accoglienza e ascolto dei cittadini, mediante lo Sportello per i diritti di cittadinanza sociale; - informazione e orientamento di primo livello sui diritti sociali di cittadinanza, ivi compresa l'attività di segretariato sociale (invalidità, benefici e agevolazioni economiche e tariffarie, accesso ai servizi sanitari e ai servizi a domanda individuale ); - predisposizione di proposte di interventi di sostegno economico ed educativo, di supporto ai nuclei familiari, anche con progetti personaliuati; - collegamento con le associazioni e gli enti del volontariato sociale del territorio, in particolare con la Caritas Parrocchiale, finalizzata all'attuazione di sinergie e di interventi coordinati nei confronti di soggetti in condizioni di fragilità; 2. Affidamento in uso di locali e dotazioni Il Comune di Santo Stefano Ticino mette a disposizione della Cooperativa idoneo spazio sito nella sede comunale di Via Garibaldi 1, individuato presso i locali dell'ufficio Servizi Sociali. L'affidamento in uso è disposto per la durata di validità della presente convenzione. Il Comune mette a disposizione gli arredi nonché tutte le strumentazioni informatiche e tecnologiche necessarie all'espletamento del progetto.

La gestione delle strutture e delle attrezzature, compresa l'ordinaria e straordinaria manutenzione, delle pulizie, nonché tutte le spese relative, sono a carico del Comune di Santo Stefano Ticino. 3. Apporto della Cooperativa Per l'attuazione del progetto "Santo Stefano Solidale" la Cooperativa utilizza il proprio personale, di cui si impegna a garantire la continuità e le proprie strutture tecniche e operative. In particolare, la cooperativa prowede a garantire : - l'apertura dello Sportello dei Diritti di cittadinanza sociale per n. 10 ore settimanali, secondo le modalità che saranno successivamente concordati tra le parti; - la presenza di personale in possesso di elevata professionalità e esperienza in ambito sociale, la sua istruzione e aggiornamento; - la misurazione e la valutazione dei risultati raggiunti dal servizio in base a standard professionali. - lo studio di strategie per il miglioramento del servizio. Il personale della Cooperativa impiegato nel progetto si coordina, secondo le modalità che saranno definite d'intesa tra le parti, con il personale del Comune a vario titolo coinvolto nella attuazione del medesimo progetto. Il referente della Cooperativa per il progetto è il Sig. - 4. Durata del progetto Il progetto avrà durata annuale, con 01.01.2014 fino al 31.12.2014 e potrà essere rinnovato per espressa intesa delle parti.

5. Partecipazione del Comune Il Comune contribuirà alla gestione del progetto con la corresponsione alla Cooperativa di un corrispettivo di E 14..400,00 comunque commisurate alle effettive prestazioni orarie. 6. Verifica La Cooperativa predispone e invia al Comune di Santo Stefano Ticino una relazione annuale sugli indicatori di qualità del servizio definiti nel Progetto. In caso di esito negativo della verifica sull'andamento delle attività di valoriuazione, la Cooperativa e il Comune di Santo Stefano Ticino stabiliscono di comune accordo quali misure adottare per garantire il raggiungimento degli obiettivi di cui all'aiticolo 1. In caso di manifesta impossibilità a raggiungere gli obiettivi attesi, le parti possono risolvere anticipatamente la presente convenzione. Trascorso il termine di validità della convenzione, la Cooperativa e il Comune di Santo Stefano Ticino procedono a una valutazione complessiva dei risultati del progetto. Le parti possono risolvere consensualmente la convenzione anche qualora l'amministrazione decida di procedere a diversa organizzazione del servizio. 7. Controversie Qualora insorga tra le parti controversia in ordine alla interpretazione o alla esecuzione della presente convenzione, la Cooperativa e il Comune designano ciascuno due rappresentanti, per la ricerca di una soluzione concordata. Se nel termine di 30 giorni le parti non addivengono a un accordo, la decisione della controversia e demandata a un arbitro nominato d'intesa tra le parti.

Se entro 30 giorni le parti non si accordano sulla nomina dell'arbitro, la nomina è fatta dal Presidente del Tribunale di Milano. 8. Rinvio Per quanto non espressamente disciplinato nella presente convenzione si applica la normativa vigente. LA COOPERTIVA LULE Il Presidente IL COMUNE DI SANTO STEFANO 'TICINO Il Responsabile Santo Stefano Ticino,

COMUNE DI SANTO STEFANO TICNO Provincia di Milano Allegato alla proposta di: Deliberazione Giunta Comunale N. 116 del 21-12-2013 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO "SANTO STEFANO SOLIDALE" IN COLLABORAZIONE CON LA COOP. SOC. LULE DI ABBIATEGRASSO. PERIODO 01.01.2014-31.12.2014. Parere di regolarità tecnica Ai sensi dell'art. 49 comma 2 del D.Lgs. 26712000, in merito alla proposta di adozione dell'atto indicato in oggetto, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità tecnica parere Favorevole Contrario La Responsabile dell'area Demografica e Socio Culturale F.to D.ssa Giuliana Labria Parere di regolarità contabile Ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 26712000, in merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, per le motivazioni in appresso riportate, si esprime in ordine alla sola regolarità contabile parere Favorevole Contrario I1 Responsabile del Servizio Finanziario F.to Maria Colombo Parere espresso in applicazione art.49 T.U. (limitatamente alle variazioni di bilancio) In merito alla proposta di adozione dell'atto deliberativo, l'atto proposto risulta essere coerente ed attendibile con riferimento alle previsioni di bilancio, nonchè alla verifica effettuata dello stato di accertamento delle entrate e di impiego delle spese, si esprime parere Favorevole Contrario Lì..................... I1 Responsabile del Servizio Finanziario

COMLINE DI SANTO STEFANO TICINO Prov.di Milano Via Garibaldi n. 9 - C.A.P.20010 Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Augusto GRILLO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI CERTIFICATO DI PLIBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, viene oggi pubblicata all'albo Pretorio, ove verrà esposta per 15 gg. consecutivi Santo Stefano Ticino, li - 9 GENI 2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr. Giulio NOTARIANNI CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione, non soggetta a controllo preventivo di legittimità, è divenuta esecutiva ad ogni effetto, ai sensi dell'art. 134 - comma 3 - del D. Lgs. 18.08.2000 n, 267 Santo Stefano Ticino, li IL SEGRETARIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE IN CARTA LIBERA AD LISO AMMINISTRATIVO Santo Stefano Ticino, li 9 6E#. 2014 UFFICIO SEGRETERIA Il Responsabile del Procedimento F.to Giuseppina BERTANI