La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina CO PIA DELIBERAZIO NE DELLA GIUNTA COM UNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Portocannone

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE.

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Comune di MONTASOLA Provincia di Rieti

Transcript:

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 180 Seduta del 24/09/2012 All. 1 OGGETTO: MANIFESTAZIONE REGIONALE "TIPI DA BIBLIOTECA" EDIZIONE 2012 - APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA CON PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELLA LETTURA E DEI SERVIZI - DETERMINAZIONI. L anno duemiladodici, il giorno ventiquattro del mese di Settembre alle ore 17:30, nella residenza municipale, si è riunita la Giunta Comunale con la presenza dei Signori: CRISTIANINI ALBERTO SINDACO Presente GUARNIERI ANDREA VICESINDACO Presente BELLINI GIOVANNI ASSESSORE Presente FOSSI GIAMPIERO ASSESSORE Presente FOSSI MARINELLA ASSESSORE Assente LA PLACA FEDERICO ASSESSORE Presente PAOLI ADRIANO ASSESSORE Presente PECILE PAOLO ASSESSORE Assente La seduta è presieduta dal Sig. CRISTIANINI ALBERTO, a norma dell art. 24, comma 2, dello Statuto Comunale e ad essa partecipa, ai sensi dell art. 97, comma 4, del medesimo Decreto Legislativo n. 267/2000, il Segretario Generale Dott. PANDOLFINI MARCO, che viene incaricato della redazione del verbale. Accertata la legalità del numero degli intervenuti, si passa all esame dell argomento sopra indicato.

LA GIUNTA COMUNALE Vista la seguente proposta di deliberazione dell unita BIBLIOTECA di seguito riportata e relativa all oggetto: PREMESSO che: - l Assessorato alla Cultura della Regione Toscana coordina in questo mese di ottobre la campagna di comunicazione sulle biblioteche toscane per l anno 2012 Tipi da Biblioteca promossa per inserire Ottobre come mese della lettura ; - l obiettivo della campagna regionale è aprire la Biblioteche a tutta la cittadinanza attraverso la promozione di aperture straordinarie e di inziative organizzate al loro interno con lo scopo di promuoverne l accesso anche ai cittadini che non sono utenti abituali del servizio ; - tale campagna è rivolta alla biblioteche pubbliche di ente locale che organizzeranno localmente le iniziative e che potranno dare visibilità ai propri servizi attraverso una programmazione di eventi e pianificando azioni di comunicazione sul territorio; - la Regione Toscana ha realizzato a propria cura e spesa una serie di azioni di pubblicizzazione comprensive di una banca dati delle iniziative (disponibile on line e incrementabile direttamente da parte delle singole biblioteche), della realizzazione del format grafico e la stampa del materiale generico necessario per la campagna a livello regionale; CONSIDERATO che: - su indicazione dell Assessore delegato, l ufficio ha svolto le necessarie attività affinchè il Comune di Signa venisse inserito nell ambito delle manifestazioni di promozione afferenti alla suddetta campagna regionale Tipi da biblioteca 2012 diversificando le proposte per fascia d età (ragazzi, adulti) ed indicando come tema principale della presente edizione la Storia locale nelle sue diverse forme e come personaggio da valorizzare il concittadino Boncompagno da Signa; - si rende necessario provvedere all approvazione del programma di iniziative che la Biblioteca comunale ha elaborato in stretta collaborazione con le associazioni culturali del territorio, più significative ed impegnate in materia, che interpellate hanno avanzato varie ed interessanti proposte; RITENUTO, pertanto, di approvare, per l iniziativa Tipi da Biblioteca 2012, il seguente programma predisposto dalla Biblioteca comunale a partire dagli indirizzi impartiti dall Assessore alla Cultura e integrando le intenzionalità dell Assessorato con le proposte delle associazioni: TIPI DA BIBLIOTECA 2012 Sabato 13 Ottobre dalle 9.00 alle 24.00 Biblioteca comunale e Centro culturale Boncompagno da Signa TUTTO IL GIORNO IN BIBLIOTECA. IL FUTURO DELLA NOSTRA STORIA Apertura straordinaria della Biblioteca dedicata a tutto quello che riguarda la Storia locale. In questo contesto di letture, mostre bibliografiche, proiezioni, conferenze e animazioni verrà dedicata particolare attenzione alla figura di Boncompagno da Signa (XIII sec.) che dà il nome alla biblioteca e al centro. Collaborano le associazioni che si occupano di storia locale da vari punti di vista dallo storico al paesaggistico: Gruppo archeologico signese, Museo della Paglia e dell Intreccio, Gruppo Trekking, Exinea, Short Movie Man Studios, Rotaract Campi Bisenzio e Gruppo fotografico Il Pinguino. *** Programma: ore 10,30 Inaugurazioni - Mostra Storia e storie signesi a cura delle associazioni Museo della Paglia e dell Intreccio, Gruppo archeologico signese e Exinea.

Nel contesto del nuovo allestimento del Museo della Paglia I cappelli dei bambini e i loro giochi, il Gruppo archeologico signese presenterà i disegni originali di Alvaro Cartei utilizzati per le tavole illustrative della pubblicazione degli antichi Statuti di Signa e l associazione Exinea presenterà oggetti e atmosfere legati al romanzo storico La Ragnaia dell Uccellara recentemente pubblicato dall associazione stessa a partire dai documenti d archivio del La mostra rimarrà aperta fino al 3 Novembre 2012 negli orari di apertura del Museo. -Mostra bibliografica Alla scoperta della Sezione locale della Biblioteca. Libri, periodici locali e curiosità. L esposizione rimarrà visibile fino al 3 Novembre 2012 negli orari di apertura della Biblioteca. - Mostra fotografica a cura del Gruppo fotografico Il Pinguino Ore 17,00 Tè degli Storici. Ore 18,00/20,00 Salablù, Conferenza sulla figura di Boncompagno da Signa con relatore da determinare. Promossa da Rotaract Campi Bisenzio. Ore 21.00 Salablù Proiezione di Siria e Aleppo, diario di viaggio di Daniele Morandi Ore 22,30 Salablù Proiezione di La Montagna, esperienze filmate a cura del Gruppo Trekking di Signa *** Aperture straordinarie presso il Centro culturale PIANO SEMINTERRATO Visita alla Camera oscura a cura del Gruppo fotografico Il Pinguino dalle ore 10 alle 11 e dalle ore 16 alle 18. MUSEO PAGLIA DELLA Apertura straordinaria dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 24:00. Sala Esposizioni Temporanee: proproga della mostra Borse e sogni, opere di Maria Salvatici. ANTIQUARIUM ARCHIVIO FOTOGRAFICO Apertura straordinaria (10:00-12:00; 15:00 19:00; 20:00 22:00) a cura del Gruppo Archeologico Signese Apertura straordinaria (10:00-12:00; 15:00 19:00; 20:00 22:00) a cura del Gruppo Archeologico Signese Sabato 20 ottobre, ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 - Biblioteca comunale e Centro culturale Boncompagno da Signa LE STORIE SONO DI TUTTI! GIOCHI DI RUOLO PER CREARE E RACCONTARE a cura di Barbara Fini e Raffaele Manzo Verranno presentate diverse tipologie di gioco di ruolo, destinate a due diverse fasce d'età: anni 11-14 e anni 15-18. I facilitatori guideranno i ragazzi a creare storie appartenenti a generi diversi (dalle gesta di re Artù, al fantasy e alla fantascienza) attraverso l'esperienza del gioco. I giochi selezionati mirano a appassionare al gusto della narrazione non come lettori passivi ma come protagonisti attivi, favorendo un'atmosfera di gruppo dove il contributo di ciascuno è fondamentale. La biblioteca effettuerà in contemporanea un'apertura straordinaria della Sezione Ragazzi proponendo percorsi di lettura attinenti ai giochi proposti. Per partecipare ai giochi sarà necessaria la prenotazione da effettuarsi anche telefonicamente presso la Biblioteca comunale.

Sabato 27 Ottobre, ore 16,00 Biblioteca comunale e Centro culturale Boncompagno da Signa (Salablù) Cineforum IL CINEMA DEI RAGAZZI (seconda edizione) a cura di Federico Gori con la collaborazione dell Associazione Short Movie Man Studios. Prima proiezione: Il Castello nel cielo di Hayao Miyazaki Il cineforum proseguirà anche nei cinque sabati successivi con altri film adatti a bambini e ragazzi. CONSIDERATO che l iniziativa complessivamente comporterà indicativamente la spesa, IVA inclusa, a carico del Comune per le seguenti voci: 1) prestazioni straordinarie da parte della Cooperativa Zoe per pulizia e servizi di supporto e assistenza in biblioteca per tutto l arco della manifestazione - 150,00; 2) materiali e gadget per la giornata dei giochi di ruolo - 150,00; 3) tè e rinfreschi vari - 200,00; 4) acquisto di stampa pubblicitaria di prodotti difformi da quanto ordinariamente fornito dall Economato stimabile in 500,00; DATO ATTO, quindi, che sarà necessaria una spesa complessiva di massima di 1.000,00 da imputare al Bilancio 2012 cap. 3760 Spese per biblioteche comunali, fatta salva la precisa quantificazione in sede di impegno di spesa qualora fossero necessari altri interventi o acquisti; Si propone: 1) di approvare nel suo complesso il programma locale della campagna regionale Tipi da Biblioteca 2012 descritto nel dettaglio in narrativa; 2) di rinviare a successive determinazioni del Responsabile del Settore 2 gli atti di gestione per l attuazione del programma di cui al precedente punto 1); 3) di individuare il responsabile del procedimento nella persona di Gabriella Nardi; Signa, 22/09/2012 Il Responsabile del procedimento F.to Gabriella Nardi Visti i pareri favorevoli resi in ordine alla regolarità tecnica e contabile della proposta sopra riportata, ai sensi dell art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo n. 267/2000 allegati. Con voti unanimi espressi in forma palese, DELIBERA 1) Di approvare, nel suo complesso ed in ogni sua parte, la proposta di deliberazione sopra riportata. 2) Di dichiarare il presente atto, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000.

IL PRESIDENTE SUPPLENTE f.to CRISTIANINI ALBERTO IL SEGRETARIO f.to PANDOLFINI MARCO La presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio il 28/09/2012 per la durata di 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000. PER IL SEGRETARIO COMUNALE f.to L UFFICIO MESSI LA PRESENTE DELIBERAZIONE E' DIVENUTA ESECUTIVA IL GIORNO per decorrenza del termine di giorni 10 dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000) Signa, PER IL SEGRETARIO COMUNALE F.to U.O. AFFARI GENERALI Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. Signa lì, U.O. AFFARI GENERALI Ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000, la presente deliberazione è stata comunicata, in elenco, ai capigruppo consiliari in data. Ai fini dell esecuzione, copia del presente atto viene ricevuta dalle seguenti Unità Operative: U.O. BIBLIOTECA data: Firma: