CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino

Documenti analoghi
Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

REGOLAMENTO COMUNALE

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale

COMUNE DI GASSINO TORINESE Provincia di Torino DIRETTIVE, NORME E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELLE CAMPAGNE ELETTORALI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

CRITERI PER IL PERIODO DI PRE CAMPAGNA LETTORALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

CITTÁ DI ANGUILLARA SABAZIA

ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 28 E 29 MARZO 2010

P O L I T E C N I C O D I T O R I N O

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Polizia Municipale di Budrio e Granarolo dell Emilia Provincia di Bologna

COMUNE DI TRIGGIANO VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015.

Disciplinare di propaganda elettorale

Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

PRONTUARIO SANZIONI ELETTORALI ad uso della Polizia Locale.

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino Tel Fax P.IVA

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Prefettura di Salerno Ufficio Territoriale del Governo

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

VERBALE N. 28 DEL 03/05/2007 IL CONSIGLIO COMUNALE

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Regolamento per l utilizzo delle sale per la celebra- zione del matrimonio con rito civile


Comune di Candia Lomellina. REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE e FESTE DEL PAESE

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

Prefettura di Cagliari Ufficio territoriale del Governo

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

COMUNE Di STRONCONE. Provincia di Terni. Art. 1 - Oggetto. Art. 2 Definizione di Sagra. Art. 3 Tipologia delle Sagre

Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.


PREFETTURA DI MILANO Ufficio Elettorale

Sanremo, 9 aprile 2014 Al Sindaco Agli Assessori Al Presidente del Consiglio Ai Consiglieri Comunali Ai Dirigenti All Ufficio Elettorale

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

C O M U N E D I N E M I PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

PROVINCIA DI GORIZIA

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Crotone

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli SERVIZI ELETTORALI

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

CITTA DI VITTORIO VENETO

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

COMUNE di CROGNALETO Provincia di Teramo


Prefettura di Pistoia Ufficio territoriale del Governo di Pistoia

LEP laboratorio di economia e produzione

Prot Area II/Elett. Torino, 11 aprile Al Sig. Presidente dell Ufficio Centrale Regionale presso la Corte d Appello di TORINO

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di Lecco

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

Prefettura di Ferrara Ufficio Territoriale del Governo

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L UTILIZZO, ANCHE IN PERIODO ELETTORALE, DELLE SALE COMUNALI

Prefettura di Roma Ufficio Territoriale del Governo

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Sondrio Prot. n. 575 /2013/EL Sondrio, 8 gennaio 2013

Prefettura di Macerata

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

Elezioni Regionali 23 novembre 2014

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Potenza -Ufficio di Gabinetto

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

Circolare interna n. 43

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

Prefettura di Roma PROTOCOLLO D INTESA

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Novara

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEI COMIZI E PER USO DEI LUOGHI DESTINATI ALLE MANIFESTAZIONI ELETTORALI DA PARTE DEI PARTITI E DEI MOVIMENTI DURANTE

RELAZIONE ISTRUTTORIA E PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI PER LE SAGRE, FESTE POPOLARI E MANIFESTAZIONI COSTITUENTI PUBBLICO SPETTACOLO

PREFETTURA Ufficio territoriale del Governo di Milano Ufficio Elettorale

PROPAGANDA ELETTORALE

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

PARCHI, GIARDINI O VERDE PUBBLICO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

AREA II RACCORDO ENTI LOCALI E CONSULTAZIONI ELETTORALI PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROPAGANDA ELETTORALE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Transcript:

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino SERVIZI DEMOGRAFICI UFFICIO ELETTORALE elettorale@comune.settimo-torinese.to.it ********** DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI EUROPEE ed AMMINISTRATIVE DEL 26 MAGGIO 2019 e DELL EVENTUALE BALLOTTAGGIO DEL 9 GIUGNO 2019 a) INIZIO DELLA PROPAGANDA ELETTORALE - DIVIETI Dal 30 giorno antecedente quello della votazione, e quindi da venerdì 26 aprile 2019, sono vietati: Il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico; La propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti; La propaganda luminosa mobile. b) DISCIPLINA DEI COMIZI IN LUOGHI PUBBLICI 1) L art. 7 della Legge 130/75 stabilisce che le riunioni elettorali possono aver luogo dal 26 aprile 2019 (30 giorno antecedente la data delle elezioni) fino alle ore 24,00 del 24 maggio 2019 ed, eventualmente, per il periodo relativo al ballottaggio con le seguenti modalità, dando atto che il presente disciplinare fissa i luoghi di riunione al seguente punto 7): Per i luoghi non indicati nel presente disciplinare i Partiti/Liste devono far pervenire al Sindaco, con preavviso di almeno 7 giorni, richiesta e contestuale prenotazione dei luoghi in cui intendono svolgere il comizio; la concessione avverrà previa verifica dello spazio richiesto da parte della Polizia Municipale; 1

l'assegnazione degli spazi per i comizi, indicati al seguente punto 7, avviene abbinando per sorteggio i numeri che verranno estratti dai Partiti/Liste, in base alle domande di partecipazione al sorteggio, con gli spazi per i comizi individuati nell allegato schema. l assegnazione avviene attraverso il sorteggio, per cui l ordine cronologico di arrivo delle domande non ha valore ai fini dell assegnazione; la data del sorteggio, per i Partiti/Liste che hanno presentato domanda, è fissata per il giorno 30/04/2019 alle ore 14,30; nello stesso giorno verranno sorteggiati gli spazi di Piazza della Libertà (compreso Palco) riservati ai Candidati Sindaci negli ultimi 4 giorni di propaganda, orario serale. gli spazi per i comizi relativi all eventuale ballottaggio verranno assegnati tramite sorteggio la cui data verrà comunicata successivamente alla votazione del 26 maggio 2019; al sorteggio partecipa chi ha presentato domanda anche via fax (011/8028240) o mail (elettorale@comune.setttimo-torinese.to.it) entro il 29/04/2019 ore 12,00; L autorizzazione, per i luoghi da sorteggiare, si intende rilasciata attraverso la consegna dell apposito schema, firmato dal Dirigente, che indicherà, per ciascun richiedente, il luogo e l orario in cui potrà essere tenuto il comizio; Nel periodo dal 26 aprile, data di inizio della propaganda elettorale, al 30 aprile compreso, gli spazi previsti dal presente disciplinare verranno concessi previa richiesta da inoltrare entro le ore 12 del 25/04/2019 al servizio elettorale; l assegnazione avverrà in base all ordine cronologico di arrivo e saranno concessi non più di due spazi per forza politica; Altre autorizzazioni, in relazione alla tipologia dell evento e nel caso l iniziativa lo richiedesse, dovranno essere richieste direttamente agli specifici settori comunali competenti e comunicate all ufficio Elettorale ; L ufficio Elettorale comunicherà alla Tenenza dei Carabinieri di Settimo Torinese e alla Polizia Municipale il calendario dei comizi (schema); 2

Si rammenta inoltre che gli spazi per i comizi elettorali vengono sorteggiati per il periodo 01 Maggio 24 maggio 2019 e per il periodo 29 maggio 7 giugno 2019, subordinatamente alle manifestazioni e iniziative già programmate; Negli stessi periodi verrà messo a disposizione per i comizi, compatibilmente con le attività già programmate, un palco in P.zza della Libertà, dotato di un quadro elettrico attivabile per un consumo massimo di 3,5 KW. La conferma dello svolgimento dei comizi deve obbligatoriamente precedere di almeno 96 ore la manifestazione di propaganda elettorale quando si tratti di piazze destinate alla sosta dei veicoli e sia necessaria l adozione di provvedimenti di sospensione della sosta stessa; 2) Durante i comizi è vietata ogni forma di contraddittorio, salvo diverso accordo tra i Partiti/Liste. 3) L orario d inizio dei comizi all aperto è fissato alle ore 9,00. Nei giorni feriali i comizi all aperto avranno termine non oltre le ore 23,30; nei giorni di sabato, in quelli festivi e in quelli dell ultima settimana, precedente la consultazione, i comizi potranno terminare alle ore 24,00. Si dispongono adeguati intervalli (almeno trenta minuti) tra i comizi, per consentire un totale sgombero delle località interessate e l avvicendamento delle persone. Si eviterà di far tenere i comizi di appartenenti a diverse tendenze politiche in località tra loro contigue. Si eviterà di tenere comizi nelle vicinanze di chiese e luoghi di culto negli orari corrispondenti alle funzioni religiose. 4) Saranno evitati comizi e manifestazioni in prossimità di caserme o altre convivenze, scuole, case di cura e simili. 5) La Sala Consiliare viene concessa ai candidati Sindaci per il periodo 1 Maggio 24 maggio 2019 e per il periodo 29 maggio 7 giugno 2019 per l eventuale turno di ballottaggio, esclusivamente nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, previste dallo schema di sorteggio e subordinatamente alle attività già programmate. 3

Si precisa che nel caso in cui il Candidato Sindaco rinunci ad una assegnazione sorteggiata e richieda la sostituzione con altro giorno della settimana, la sala verrà concessa previa disponibilità della stessa. La Sala Consiliare potrà inoltre essere concessa nei giorni e orari non oggetto di estrazione per non più di una volta nell arco dell intera campagna elettorale alla stessa forza politica. Permane l obbligo, per motivi organizzativi, di presentare domanda 48 ore prima dell utilizzo, anche se si è proceduto all assegnazione con l estrazione. 6) La Sala Consiliare non verrà concessa per attività già programmate nei giorni: DATA EVENTO ORA 02/05/2019 NOMINA SCRUTATORI 15.00-16.30 02/05/2019 CONSORZIO DI BACINO 16.30-19.00 11/05/2019 RALLY TUTTO IL GIORNO 12/05/2019 RALLY TUTTO IL GIORNO 15/05/2019 CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI 10.00-12.00 4

7) SPAZI SORTEGGIATI I luoghi di riunione che verranno sorteggiati sono: MERCATO di Via Castiglione 1 ingresso da Via Castiglione MERCATO di Via Castiglione 2 ingresso da Via Generale dalla Chiesa MERCATO di Via Castiglione 3 ingresso da Via Modigliani MERCATO di Via Einaudi 1 ingresso da Via Pirandello MERCATO di Via Einaudi 2 ingresso dalla parte del chiosco MERCATO di Via Fantina MERCATO di Via P. Levi NOVACOOP BENNET P.zza Caduti sul Lavoro CENTRO COMMERCIALE di Via Cena PARCO LAMA (V. Don Gnocchi ang. V. Foglizzo) PARCO DE GASPERI (ingresso Via San Mauro ) PARCO PERTINI (interno, lato Via Alessandria) ISOLA PEDONALE DI VIA ITALIA angolo Via Roma ISOLA PEDONALE DI VIA ITALIA angolo Via Don Sales ISOLA PEDONALE DI VIA ITALIA angolo Piazza S. Pietro in Vincoli PIAZZA DELLA LIBERTA compreso Palco PIAZZA CAMPIDOGLIO SALA CONSILIARE (subordinatamente alle attività già programmate) 5

8) SPAZI NON SORTEGGIATI Altri spazi pubblici, che non verranno sorteggiati, per i quali è già stato acquisito parere della Polizia Municipale, che non potranno essere utilizzati per più di 2 giorni nell arco dell intera campagna elettorale dagli stessa Partiti/Liste, sono: Via Fenoglio Piazzetta Via Milano LIDL Via Monviso ex LIDL Via Lombardia INS Via Cascina Nuova Centro Commerciale Via della Costituzione Oasi Spazio presso l area verde di Via Verdi Villaggio Fiat parcheggio dietro Scuola Media Nicoli (sabato e domenica tutto il giorno e negli altri giorni dalle ore 16.30 in poi) Via Moglia di fronte ex Acciaierie (area parcheggio all intersezione tra le vie Gottardo e Moglia). Villaggio Olimpia di fronte alla Scuola (sabato e domenica tutto il giorno e negli altri giorni dalle ore 16.30 in poi) Villaggio Ulla (parere favorevole per gli interni di Via Fornaci a fondo cieco, o aree attigue alla Via Fornaci non costituenti superficie di transito) Frazione Mezzi Po - Piazzale Fronte Chiesa (ad eccezione della domenica dalle ore 9,45 alle ore 11,45) Piazzale case Farmitalia (Via Q. Sella) (area parcheggio di via Q. Sella all intersezione con via Cascina Nuova pressi edicola e scuola - sabato e domenica tutto il giorno e negli altri giorni dalle ore 16.30 in poi) Via Primo Levi, zona verde (parere favorevole a condizione di non interferire con la normale circolazione veicolare o pedonale) Spazio tra Via Di Vittorio intersezione Quasimodo/ Fleming (area parcheggio, area verde pubblico, area gioco) Via Leinì 70 ASL Ingresso Via Torino Centro Commerciale Piemonte Interno (concedibile sedime interno) Via Frassati area verde Parco Fluviale del Po all entrata del parco dal parcheggio di Via San Mauro 6

Chalet Parco Tinivella Chalet Colle dell Assietta Chalet Einaudi Chalet Pirandello Chalet Monviso Chalet Villaggio Olimpia Chalet Parco Pertini In questo caso per concedere le autorizzazioni, verrà tenuto conto dell ordine cronologico di arrivo delle domande e del numero di protocollo; 9) E possibile cedere uno spazio già assegnato ad altro Partito/Lista, previa rinuncia scritta, indirizzata all ufficio elettorale (fax 011/8028240 - mail elettorale@comune.settimo-torinese.to.it) con l indicazione Partito/Lista al quale è ceduto lo spazio stesso. 10) Nelle piazze in cui esistono luoghi di culto religioso o sedi di partito, i palchi degli oratori saranno sistemati sempre nel lato opposto all ingresso degli edifici di culto o delle sedi stesse. 11) Le mostre fotografiche e le proiezioni di propaganda elettorale costituenti anch essi propaganda elettorale, saranno considerati alla stregua dei comizi e, pertanto, i Partiti politici, le Liste civiche si impegnano a darne segnalazione preventiva al Comune, se già in possesso di autorizzazione, oppure a richiederla, in assenza. 12) Per le riunioni in locali di pubblico spettacolo o con destinazioni diverse, che dovranno possedere i necessari requisiti di agibilità, i gestori di tali locali dovranno darne preavviso al Sindaco almeno tre giorni prima, e per conoscenza alla Tenenza dei Carabinieri di Settimo Torinese. 13) Per i comizi ritenuti più importanti, in virtù della personalità dell oratore, della località prescelta e del prevedibile afflusso del pubblico, ciascun Partito/Lista si impegna, oltre alla conferma dello spazio al Comune, a comunicare con ragionevole anticipo e per iscritto il programma previsto per la manifestazione; si impegna inoltre a darne direttamente notizia alla Tenenza dei Carabinieri di Settimo Torinese, almeno 24 ore prima e, in ogni caso, non oltre le ore 19,00 del giorno precedente, al fine di consentire la predisposizione dei necessari servizi di ordine pubblico. 7

c) PROPAGANDA FONICA 1) L uso degli altoparlanti (speakeraggio) su veicoli in movimento, previa richiesta scritta, autorizzata dal Dirigente, è consentito limitatamente per il preannuncio dell ora e del luogo in cui si terranno i comizi e le riunioni di propaganda elettorale e solamente nel giorno della manifestazione e in quello precedente durante il seguente orario: - Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,30 alle ore 20,00. Sarà escluso il transito dei mezzi mobili annuncianti l ora e il luogo dei comizi in prossimità delle strade e dei locali dove siano in corso altre riunioni elettorali. Sono altresì vietati i cortei degli stessi mezzi mobili. La propaganda elettorale mediante altoparlante installato su mezzi mobili, nei limiti stabiliti dalla normativa e dalle circolari dell U.T.G., è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco e dovrà avvenire a veicolo fermo; di fronte agli stabilimenti industriali l uso degli altoparlanti è consentito per l intera giornata e comunque non prima delle ore 9,00 e non oltre le ore 23,00, ad eccezione ex Antibioticos il cui termine è stabilito alle ore 21,30 in quanto nel Centro Abitato. 2) E vietata la propaganda sonora esterna presso le sedi dei partiti. d) STRISCIONI E VOLANTINI 1) E vietata la collocazione di striscioni di propaganda, è altresì vietato il lancio o il getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico. E del pari vietata la distribuzione di volantini ai partecipanti ai comizi di diverso orientamento politico. 2) Per il volantinaggio strutturato con un numero di persone superiore a 5 deve essere effettuata comunicazione alle Forze dell Ordine, con preavviso entro le ore 13 del giorno precedente, al fine di consentire la predisposizione di un adeguato servizio di ordine pubblico. e) GAZEBO E BANCHETTI E consentito l utilizzo di gazebo e banchetti per la propaganda elettorale. Sugli stessi, non è consentito collocare striscioni di propaganda elettorale bensì 8

manifesti in numero non superiore a quattro, e possibile fare uso di bandiere nell allestimento di tali strutture in quanto, in conformità a quanto precisato dal ministero dell interno in occasione di precedenti elezioni, le bandiere dei partiti politici non possono essere riconducibili a forma di propaganda elettorale a carattere fisso quando le stesse servono esclusivamente ad identificare la titolarità delle strutture medesime. f) AFFISSIONI DI MATERIALE DI PROPAGANDA ELETTORALE 1) E vietata la affissione di qualsiasi materiale di propaganda elettorale negli spazi destinati dai Comuni alle normali affissioni; 2) Nelle bacheche o vetrinette, esposte al pubblico, appartenenti a partiti o gruppi politici, associazioni sindacali, ecc. è consentita l affissione di quotidiani o periodici (art. 1 L. 130/1975); 3) Nelle sedi di partito è vietato esporre al pubblico materiale di propaganda elettorale; 4) In qualsiasi altro luogo pubblico o esposto al pubblico, nelle vetrine dei negozi, nelle porte, sui portoni ecc., è vietata l affissione o l esposizione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti inerenti, direttamente o indirettamente, alla propaganda elettorale. g) FESTE DI PARTITO 1) Le feste di partito possono aver luogo fino alle ore 24 del venerdì precedente la votazione, su aree normalmente non utilizzate per altre manifestazioni politiche, quali comizi o simili e limitati nelle iniziative sonore, durante i comizi che si svolgono nelle immediate vicinanze; 2) Resta inteso che gli organizzatori si asterranno dal collocare all esterno dell area delle feste di partito manifesti, simboli o altro materiale di propaganda politica e che le diffusioni sonore non conterranno riferimenti specifici alle consultazioni elettorali; 3) All interno dell area impegnata dalla festa di partito è ammessa qualunque forma di attività di propaganda, nel rispetto delle norme di legge che disciplinano la materia. h) INIZIO DEL DIVIETO DI PROPAGANDA (art. 9 della legge 4 aprile 1956, n.212) 1) Dal giorno antecedente quello della votazione, e fino alla chiusura delle operazioni di voto, sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale 9

diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. 2) Inoltre, nei giorni destinati alla votazione, è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di metri 200 dall ingresso delle sezioni elettorali. 3) L utilizzo del distintivo dei rappresentanti di lista è ammesso all interno del plesso scolastico e non all esterno. Il presente disciplinare viene pubblicato sul sito internet del Comune all indirizzo www.comune.settimo-torinese.to.it Settimo Torinese, 30/04/2019 10