LCA del ciclo di vita di un fotorea2ore cilindrico ver3cale per la depurazione delle acque industriali Dott.ssa Maria Vittoria Grandi

Documenti analoghi
Ecodesign mediante metodologia LCA di grès porcellanato smaltato funzionalizzato con nanotitania. Dott.ssa Rita Montecchi

Analisi LCA dell impianto di compostaggio AIMAG di Fossoli di Carpi. Paolo Neri

Analisi del ciclo di vita mediante metodologia LCA di un prodotto tessile in denim

Life Cycle Assessment della sintesi di poli(butilene succinato) da fonti non rinnovabili

Life Cycle Assessment di scaffold a base di poli(butilene succinato) per applicazioni biomedicali Simona Spinoso

LCA relativo alla produzione ed importazione di caffè brasiliano varietà Arabica: il caso Illycaffè S.p.A. Leonardo Guagliumi

Analisi ambientale ed economica dell'inceneritore di Bergamo con la metodologia LCA

LCA APPLICATO AL SISTEMA PAESE: IL CASO DELL ERITREA

4 Seminario Tecnico LCA Reggio Emilia, 11 Aprile 2018

LCA del trattamento degli scarti di macellazione e degli oli da raffinare. Vittorio Seghizzi

Dott.ssa Carmen Bovi. in collaborazione

LCA di diverse tecnologie e processi per la depurazione del percolato di discarica: applicazione ad un caso reale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Il fabbisogno di terreno agricolo per l alimentazione umana. Sassi Devid

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Il progetto Life ReTSW-SINT: analisi LCA del recupero di zirconia da un processo di termospruzzatura Federica Braglia e Micaela Franchini

Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Scienze Ambientali

Trattamenti ossidativi avanzati per la rimozione di esaclorocicloesano da terreni inquinati Relatore Ch. mo Prof. R.Andreozzi

Proposta per uno studio di sostenibilità comparativo sulla gestione dei rifiuti in Emilia Romagna

STUDIO LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) DEL CONFRONTO TRA DIFFERENTI SCENARI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PLASTICA

Università degli studi di Napoli Federico II. Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Ecodesign di una piastrella con smalto ceramico contenente scorie metallurgiche

INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Life Cycle Assessment di un processo di coltivazione del frumento. Matteo Fossa

Emissioni locali. Martina Pini e Paolo Neri

EFFICIENZA ENERGETICA E AMBIENTALE DELLE SCHERMATURE SOLARI

DI UN C OL O L L E L T E T T O T R O E

Presentazione delle Attività di Ricerca del Gruppo di Impianti Chimici Prof. Amedeo Lancia

Analisi LCA della riqualificazione del Municipio di Fiorano Modenese (MO)

Università degli studi di Napoli Federico II

Processi foto-fenton modificati

IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE & DEL GAS

Piano Regionale dei rifiuti della regione Emilia Romagna. II parte. Università di Modena e Reggio Emilia 14 settembre 2018, Coriano (RN)

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

LCA DI UN SISTEMA DI COGENERAZIONE INNOVATIVO BASATO SULLA COMBUSTIONE Al H2O

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA. Il metodo LCA applicato al ciclo di vita dell uva da vino

Produzione di film plastico per applicazioni di food packaging: Analisi LCA del processo produttivo di blend PLA/PHB ottenuti da fonti rinnovabili.

ANALISI LCA DI UN PROCESSO INNOVATIVO PER IL RECUPERO E IL RICICLO DEI MATERIALI COSTITUENTI LE BATTERIE AL PIOMBO

IMPIANTI PILOTA DI OSSIDAZIONE AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE E GAS

LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

F l i t l r t i TiO i 2

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Ruolo dell azoto. L azoto è: Costituente di numerosi composti biologici (proteine, amminoacidi, nucleotidi, coenzimi )

LCA SHORT STUDIES! COMPARAZIONE TRA RIVESTIMENTI RIFLETTENTI APPLICATI SU GUAINA BITUME-POLIMERO E COMPARAZIONE TRA INTONACI REFRATTARI!

L ANALISI DEL CICLO DI VITA DELLA BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA DI S.A.BA.R. S.p.A: DA RIFIUTO A RISORSA

DATABASE SOSTANZE Modulo TOXI

La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio

METABOLISMO URBANO in una città di medie dimensioni nel nord est Italia

Reflui, trattamento biologico e prove di decolorazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Produzione di idrogeno mediante un processo fotocatalitico basato sull impiego di rame

Corso di Pianificazione Energetica prof. ing. Francesco Asdrubali a.a

IMPIANTI RECUPERO SOLVENTI

Sostenibilità ambientale della valorizzazione di materie plastiche da discarica mediante landfill mining

Generazione fotocatalitica di idrogeno mediante fotoreforming di sostanze organiche su catalizzatori a base di biossido di titanio e sali di rame

ANALISI DEL CICLO DI VITA DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI DEL P.O. DI PISTOIA

Effetti sanitizzanti mediante PCO-REFINEAIR: esperienze di laboratorio. Francesco Marra

Impatto ambientale di un ciclo integrato per la gestione dei rifiuti

PRODUZIONE DI IDROGENO ATTRAVERSO IL REFORMING FOTOCATALITICO DI SOSTANZE ORGANICHE MEDIANTE L IMPIEGO DEL SISTEMA TiO2/Cu(II)/Cl/UV SOLARE

SmartStripping a green remediation

Il progetto Life Force of the Future - Il Life Cycle Sustainability Assessment (LCSA) come strumento di ecodesign dinamico per i materiali ceramici

Impianto produzione di energia rinnovabile dagli scar5 organici

IGIENIZZAZIONE CON UTILIZZO DI OZONO. RELAZIONE TECNICA BONIFICA AREE-LOCALI CONTAMINATI CON UTILIZZO DI OZONO

BA3U1L6 CITTA TERRITORIO E INQUINAMENTO

La Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari e lo sviluppo sostenibile: tra ricerca e didattica. Riccardo Guidetti

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

PROCESSO DI OSSIDAZIONE CATALITICA AVANZATA PER IL TRATTAMENTO DEI GAS

SOLO PURIFICA L ARIA IMBIANCANDO.

Progettazione e realizzazione di impianti per la rimozione chimica e fotocatalitica degli effluenti odorigeni

Master di II livello Management dei Servizi Pubblici Locali. Tesi

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi

Reazioni lente e reazioni veloci

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

DISINFEZIONE DELLE ACQUE CON ACIDO PERACETICO

ARPA Sicilia. Apparecchiature e sistemi per la rete regionale di monitoraggio della qualità dell aria

Realizzazione di impianti plasma prototipali per istituti di ricerca

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio.

TESI DI LAUREA TECNICHE DI CONTROLLO DELL EMISSIONE IN ATMOSFERA DI CO 2 DA PROCESSI INDUSTRIALI. matricola N49/148

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA

Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento Ecologia - Settore Provinciale Ecologia di Napoli

PROGETTAZIONE, PROTOTIPAZIONE E PRODUZIONE DI COMPONENTI E ATTREZZATURE IN METALLO E IN MATERIALE COMPOSITO

Consumi energetici ed impronta carbonica della mela nella fase di post-raccolta

Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua. Schema di principio: Assorbimento + Trattamenti

Applicazione dell Economia Circolare mediante LCSA per il recupero e il riciclo di nutrienti da acque reflue di macellazione

Studio di fattibilità di aggregati leggeri per uso agronomico e relativa analisi LCA. Alessandro Borghi

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento (da allegare alla domanda di autorizzazione)

Impianti di Trattamento Acque

Pre-trattamento di rifiuti liquidi mediante ossidazione ad umido

ANALISI DI SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI IN BAALBEK (LIBANO)

Inquinamento a Taranto da PM

!! " #!$ " $! " ""% &,- ./-0- (((111-.(2* &'()'*++* 3 4./ '*++5

I sessione I prova

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento da allegare alla domanda di autorizzazione

Tesi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Health issues: il sistema dei controlli di Laboratorio. dr. Lorenzo Barilli Responsabile Laboratori Gruppo CAP

Università degli Studi di Napoli Federico II

Transcript:

LCA del ciclo di vita di un fotorea2ore cilindrico ver3cale per la depurazione delle acque industriali Dott.ssa Maria Vittoria Grandi In collaborazione con: Prof.ssa Federica Bondioli Dipar3mento di Ingegneria Industriale Università di Parma

2

Le traie2orie tecnologiche regionali per il Sistema Agroalimentare Tra le traie0orie tecnologiche individuate per il periodo 2014-2020 dalla Regione Emilia Romagna per il sistema agroalimentare: Ges3one della risorsa idrica nella filiera agroindustriale La Regione Emilia Romagna riconosce poi l importanza di introdurre in tub i sistemi produbvi regionali le Key Enabling Technology (KET, tecnologie abilitang fondamentali) così come definite nel programma comunitario Horizon 2020 tra cui: Ø Nanotecnologie Ø Materiali avanzag Ø Sistemi di fabbricazione avanzag 3

I processi di ossidazione avanzata (AOPs) "processi di tra2amento di acqua a temperatura e pressione vicine a quelle ambientale che comportano la generazione di radicali ossidrile in quan3tà sufficiente per effe2uare la depurazione delle acque. Glaze et al. 1987 Produzione di ioni ossidrile OH - che sono poteng ossidang chimici, non selebvi, che agiscono molto rapidamente nei confrong di molg composg organici. distruzione chimica di ageng contaminang ossidazione progressiva delle sostanze organiche (a0raverso diverse forme intermedie) fino alla completa mineralizzazione alternagvi ai processi nei quali il contaminante è trasferito dalla fase liquida a quella gassosa (es. strippaggio) o solida (es. adsorbimento su carbone abvo) efficaci nei confrong di molg composg refra0ari ai tra0ameng di ossidazione convenzionali (microinquinang organici): pesgcidi, solveng clorurag, composg odorigeni, ecc 4

I processi di ossidazione avanzata (AOPs) Nell ambito dei processi di depurazione a0ualmente studiag, ricoprono un ruolo importante i processi di ossidazione avanzata che prevedono l impiego di alcuni composg fortemente ossidang capaci di degradare composg organici difficili da abba0ere tanto nei comuni impiang biologici quanto a0raverso un ossidazione di Gpo tradizionale. Negli ulgmi tre anni è stato studiato l uglizzo di fotorea2ori con superfici nanotecnologiche con nano- TiO 2 5

AOP in via di implementazione Ozonizzazione a ph elevato (> 8,5) Ozono + perossido di idrogeno (O 3 / H 2 O 2 ) Ozono + catalizzatore (O 3 / CAT) Sistema di Fenton (H 2 O 2 / Fe 2+ ) Sistemi Foto- Fenton (UV / H 2 O 2 / Fe 2+ ) O 3 / UV H 2 O 2 / UV O 3 / H 2 O 2 / UV Ossidazione fotocatali3ca (UV / TiO 2 ) Processi di ossidazione con l ausilio della radiazione ultraviole2a Tecnologia alla base della sistema innova3vo considerato 6

STADI DELLA DEGRADAZIONE FOTOCHIMICA Generalmente la degradazione fotochimica in catalisi eterogenea di un inquinante in fase acquosa prevede i seguen3 stadi: a) A`vazione del catalizzatore da parte della luce b) Trasferimento dell inquinante dalla fase acquosa alla superficie del catalizzatore c ) Adsorbimento dell inquinante sulla superficie del catalizzatore d) Reazione fotocatali3ca in fase adsorbita e) Desorbimento dei prodo` di degradazione dalla superficie del catalizzatore. 7

Degradazione fotocatali3ca mediante l u3lizzo di microsfere di Al 2 O 3 funzionalizzate con nano- TiO 2 Il rea2ore fotocatali3co Lampada UV Blu di metilene C 16 H 18 ClN 3 S xh 2 O 0.02 mmol/l 8

Refluo reale prodo2o da un azienda del se2ore tessile ph Conducibilità ele2rica [ms] COD [mg/l] 8.5 11.0 1360 Abba`mento del 95% in 60 minu3 9

Obiettivo dello studio e campo di applicazione ObieBvo dello studio è il calcolo del danno ambientale dovuto al ciclo di vita di un fotorea0ore cilindrico vergcale per la depurazione delle acque industriali. Campo di applicazione Depurare acqua industriale Funzione del sistema Unità funzionale Confini del sistema H 2 O + BdM 6917,3 cm 3 Qualità dei dag - SimaPro 8.0.3 - DaG primari, database Ecoinvent 3, database UNIMORE - Metodi di valutazione: IMPACT2002+, EPS2000, IMPACT2002+ modificato 10

Flow chart del sistema analizzato Forno 11

Proge2azione o`mizzata del rea2ore fotocatali3co Massimizzare la superficie di conta0o refluo/catalizzatore Massimizzare la radiazione incidente sul catalizzatore Aumentare la turbolenza del refluo in modo da aggirare il problema legato all eventuale torbidità del refluo Aumentare i tempi di residenza all interno del rea0ore fotocataligco Simulazione CFD/mul3fisica 12

Ecodesign dello scale- up industriale: cri3citá S3ma delle emissioni: 1% processo 99.97% ca0urate dal filtro 99% aspirate da impianto di aspirazione in parte inalata dal lavoratore, il resto viene rilasciato outdoor 0.03% rilasciate in aria 1% rilasciate indoor 13

Analisi dei risulta3 IMPACT 2002+ Il danno totale vale 87,927 mpt ComposG organic volagli non metanici Danno dovuto per il 56.48% al processo di Applicazione della nano TiO2 alle microsfere di Allumina nel processo industriale. Gas naturale Kg CO 2 fossile Idrocarburi aromagci Respiratory inorganics Non- Rewenable energy Carcinogens Global warming Demage category % di danno Processo più impattante % di impatto Impact category Human Health 28,91% Applicazione nano-tio 2 82,58% Respiratory Inorganics Resources 28,74% Applicazione nano-tio 2 99,3% Non-rewenable energy Climate Change 25,46% Applicazione nano-tio 2 100% Global Warming Ecosistem quality 3,28% Applicazione nano-tio 2 68,16% Terrestrial Ecotoxicity 14

Applicazione di nano- TiO 2 alle microsfere di allumina Il danno totale vale 49,658 mpt Respiratory inorganics Non- Rewenable energy Carcinogens Global warming Demage category % di danno Processo più impa2ante % di impa2o Impact category Resources 31,22% Ele0ricità per il forno 99,3% Non- rewenable energy Climate Change 27,42% Ele0ricità per il forno 100% Global Warming Human Health 25,56% Ele0ricità per il forno 82,58% Respiratory Inorganics Ecosystem Quality 3,38% Ele0ricità per il forno 68,16% Terrestrial Ecotoxicity 15

Calcolo dei cos3 esterni Metodo Human Health [ELU] [ ] Ecosystem produc3on capacity [ELU] Abio3c stock resource [ELU] Resource [ ] Biodiversity [ELU] Ecosystem quality [ ] Climate Change [ ] Radioac3ve waste [ ] Totale [ ] EPS 2000 IMPACT 2002+ 0.0379-0,0003 0,1064 0,3653 / / 0,1444 0.0056 / 0.0799 0,0002 0,0017 0,0121 0,0995 Cos3 totali sostenu3 dalla comunità 16

Considerazioni Conclusive L uglizzo delle nanopargcelle impone l uso di un ambiente confinato nel quale applicare la soluzione di nano- TiO 2 alle microsfere di Al 2 O 3, isolato dagli operatori e dotato di un impianto di aspirazione. Se l acqua depurata deve essere versata nelle acque superficiali occorre fare una filtrazione con un filtro a osmosi inversa per ridurre al minimo le nanopargcelle che possono essere rilasciate durante la degradazione. I principali cosg, prodob in tu0e le fasi del ciclo di vita, sono dovug agli accorgimeng necessari per ridurre al minimo l emissione di nanotio 2 nell atmosfera, nell ambiente di lavoro e nell acqua. 17

Grazie per l a2enzione Conta`: LCA Working Group annamaria.ferrari@unimore.it Prof.ssa Federica Bondioli federica.bondioliunipr.it 18