INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito GDPR )

Documenti analoghi
COMMISSIONE NAZIONALE BENEMERENZE SPORTIVE

FORNITORI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

1. Oggetto del trattamento

Nello specifico i dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

COMUNE DI MONTESPERTOLI

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Informativa ex art. 13 TU Informativa ex artt Reg.to UE (Capo III Diritti dell interessato)

AGGIORNAMENTO INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA ALL INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

Studio Daniele Di Pasqua

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Allegato A1 Altre Parti Istanti

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DOMANDA DI AMMISSIONE A MEMBRO DELL ASSOCIAZIONE: SMI.L.E S. A.S.D. Il/La sottoscritt.., nat. a ( ) il. Codice Fiscale professione

INFORMATIVA ex art.13 del Regolamento (UE) 2016/679

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

INFORMATIVA PRIVACY TARI

Aperto a tutti i giocatori

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

LAPOLISMILE S.S.D. A R.L

Il sottoscritto.. Codice Fiscale... Via in qualità di Rappresentante Legale del seguente soggetto beneficiario:

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell ar 13 del Regolamento (UE) 2016/679

DATI PER LA FATTURAZIONE

distribuisce in Italia

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

Informativa Privacy. 1. Oggetto del trattamento

Ragione Sociale:... Comune... Via e nr... P.IVA nr... Telefono... Sito web Legale rappresentante:... Referente di progetto:...

DOMANDA DI MEDIAZIONE

INFORMA INFORmazioni per Migranti in Abruzzo [PROG-1470]

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY

DOMANDA DI ISCRIZIONE 2019

1. Oggetto del trattamento

DOMANDA DI ADESIONE ALL ANICAV. Il sottoscritto. quale Legale Rappresentante della Ditta/Società. con sede legale in CAP. Via Tel Fax. P.E.C.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Redatta ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

sito internet:

Politica sulla Protezione dei Dati

Provincia Indirizzo CAP Cellulare Altri recapiti L ATLETA CHIEDE DI ESSERE TESSERATO. Sita in via/piazza Comune Provincia ALLEGATI RICHIESTI

INFORMATIVA FORNITORI

LIBERATORIA PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI E VIDEO DI MINORENNI FASE DI VALUTAZIONE PER PARTECIPAZIONE PROGETTO JAAT

INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL JUDO GREEN CAMP (compilare la parte B del modulo solo nel caso di iscrizione di minori) Nome e cognome

Il sottoscritto Dr... nato a.. Prov. il... residente a... Prov... in via. N... Tel... e.mail:..

COMUNICAZIONE VARIAZIONE RAGIONE/DENOMINAZIONE SOCIALE DELLA SOCIETA TITOLARE DELL AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 43,comma 2 L.R.

Informativa ai sensi dell' art. 13 del Regolamento U.E 679/2016

Il/la sottoscritto/a. - nato/a a prov. il. - C.F. città di residenza prov. - via n. Tel Cell.

IUGP8 INFORMATIVA UTENTI

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CONFALONIERI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679

Iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di (prov. ) al numero. sociale) Sede legale: Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: ( Regolamento UE 2016/679 - GDPR )

PROGETTO CONI RAGAZZI

QUESTIONARIO INFORMATIVO PER LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE

Residente in CF In qualità di genitore esercente la potestà parentale sul minore

Mod. IC1-18 Spett.le CLIENTE. Curtarlolo, lì 25 Maggio 2018

A.N.M.I.R.S. Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale..

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

COMUNICAZIONE APERTURA FILIALE AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO SEDE PRINCIPALE REGIONE UMBRIA (art. 43 L.R. 8/2017)

PREMIO DI POESIA LA CITTA CHE AMO. IV EDIZIONE 2018

360 [Sport and Nature] Associazione Sportiva Dilettantistica

INFORMATIVA PRIVACY Alunni e famiglie da pubblicare su sito internet

MODULO DI PREISCRIZIONE

Istanza di accesso civico c.d. generalizzato (ai sensi dell art. 5, comma 2 e ss. del D. Lgs. n. 33/2013 come modificato dal D. Lgs. 97/2016).

ISTANZA Educamp 2016

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CLIENTI RESA AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016 GDPR

Sistema di Gestione Privacy

DATI IDENTIFICATIVI (è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con *) Si allega :

Settore Pianificazione Territoriale e Urbanistica Servizio Piani e Progetti - Piazza Rinaldi, Treviso

Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali Art. 13 PRIVACY POLICY MEDICI IN FAMIGLIA SRL IMPRESA SOCIALE

INFORMATIVA SULLA PRIVACY RESA AI SENSI DEGLI ART DEL GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679

Allegato_2 / Young Apulian Architects #Exhibition 2019 ALLEGATO_2 YAA. Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA:

Privacy Policy di Giusymagic.it

NATA/O A IL. RESIDENTE IN.. PROV (.) IN QUALITA DI (2)

Domanda di iscrizione e Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali

Informativa per il trattamento dei dati personali

SCHEDA DATI PERSONALI ASSOCIATO (REVERSIONARIO/A) 1

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Scheda di partecipazione n

Privacy Policy. 2. Categorie di dati personali trattate da Henkel Henkel potrà trattare le seguenti categorie di dati personali degli Utenti:

Informativa Privacy. 2. Natura dei dati personali e Finalità del trattamento cui sono destinati

Transcript:

INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito GDPR ) Gentile Signore/a, ai sensi dell articolo 13 del GDPR, La informiamo che il CONI Comitato Olimpico Nazionale Italiano, in qualità di Titolare del trattamento, con sede in Roma, Largo Lauro de Bosis 15, tratterà per le finalità e le modalità di seguito riportate i dati personali da Lei forniti. In particolare CONI, tratterà i seguenti dati personali: a) dati anagrafici e identificativi (nome e cognome, data di nascita, sesso, indirizzo email, codice fiscale e residenza, contatto telefonico); b) dati curriculari. 1. Base giuridica e finalità del trattamento. 1.1. Il trattamento anzidetto per le finalità a), b) e è effettuato per la gestione della Sua candidatura ai fini della selezione nella call pubblica Fratelli di Sport. 2. Modalità del trattamento Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato, anche con l ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all art. 4 Codice e all art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: il trattamento dei dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 3. Obbligatorietà del conferimento Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità sopra elencate 4. Ambito di comunicazione dei dati I dati personali da Lei forniti ed indicati ai pinti a), b) e potranno essere comunicati a Coni Servizi S.p.A. e Coninet S.p.A. quali Responsabili del Trattamento nonchè ai soggetti a cui la comunicazione è prevista per adempiere ad un obbligo di legge. 5. Trasferimento dei dati all estero. 5.1. I dati personali sono conservati su server ubicati all interno della Comunità Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-ue. In tal caso, il Titolare assicura sin d ora che il trasferimento dei dati extra-ue avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ed in particolare quelle di cui al Titolo V del GDPR. Comitato Olimpico Nazionale Italiano 00135 Roma, Foro Italico Telefono +39 06 3685 1 www.coni.it

5.2. Al di fuori delle ipotesi di cui al punto 5.1., i Suoi dati non saranno trasferiti extra UE. 6. Periodo di conservazione dei dati I dati personali forniti ai punti a) e b) saranno conservati per il periodo previsto dalle leggi di settore e, comunque, per un tempo non superiore a 10 anni. 7. Titolare del trattamento Comitato Olimpico Nazionale Italiano Piazza Lauro De Bosis, 15 00135 Roma 8. Responsabile della protezione dei dati dpo@cert.coni.it 9. Diritti dell interessato In qualunque momento potrà conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all utilizzo degli stessi e di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata o pec - al Titolare del trattamento. Pag 2

CALL FRATELLI DI SPORT Apertura della CALL per valorizzare la figura di tecnici impegnati sui temi sociali A partire dal 2015, il progetto Sport e Integrazione ha dato spazio e voce alle esperienze di inclusione provenienti dalle società sportive del territorio. In questi anni è stata promossa la call delle Buone Pratiche, a cui hanno risposto oltre 300 società sportive, che hanno fatto emergere una grande varietà di iniziative e attività sul tema di sport e integrazione. La call aveva l obiettivo di diffondere i Principi del Manifesto dello Sport e dell Integrazione e promuovere una maggiore consapevolezza dell importante ruolo svolto dallo sport come strumento di inclusione ed integrazione. In continuità con gli anni scorsi il CONI e MLPS intendono proseguire tale percorso anche nel 2018 con la diffusione di una CALL Fratelli di Sport - PER TECNICI IMPEGNATI NEL SOCIALE, rivolta alla valorizzazione della figura di tecnici sportivi fortemente impegnati su temi sociali, sulla realizzazione di progetti virtuosi in materia di integrazione ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo sociale. Destinatari Possono partecipare alle CALL: Le Associazioni sportive iscritte al registro CONI; Altre forme di associazioni che abbiano promosso iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registri nazionali o locali); Gli organismi sportivi (Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di promozione Sportiva, Associazioni Benemerite) riconosciuti dal CONI; Descrizione della CALL La raccolta delle candidature mira ad inviduare dei profili tecnici in grado di interpretare, in campo e fuori, il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione. La Call è stata istituita in memoria della figura di EMILIANO MONDONICO, recentemente scomparso, testimone della capacità di farsi interprete e portavoce, con il suo operato, della dimensione sociale dello sport. Il premio verrà assegnato a figure significative di tecnici, allenatori e istruttori che operano quotidianamente con lo stesso spirito di servizio e di socialità che ha contraddistinto Emiliano Mondonico nel corso della sua vita. Caratteristiche delle candidature - essere tesserati come tecnici degli Organismi Sportivi riconosciuti dal CONI: in possesso come requisito minimo della qualifica di allenatore di I livello (Snaq). - aver partecipato a progetti sociali con un ruolo attivo e con un impegno continuativo - aver promosso e/o partecipato ad iniziative particolarmente significative nell ambito di temi quali l inclusione, lo sviluppo sociale, il superamento di barriere culturali, religiose, di genere ed altro www.fratellidisport.it - 1 - sport.integrazione@coni.it

- essere esempio di comportamenti virtuosi volti al fair play, all integrazione e inclusione tutte le esperienze dovranno essere riportate nel cv allegato alla candidatura Scadenza e modalità di partecipazione I progetti e le candidature collegate alle due CALL andranno inviate entro il 20 ottobre 2018 all email: sport.integrazione@coni.it Per partecipare alla CALL si dovrà: Scaricare il modulo dal sito www.fratellidisport.it (sezione ambito sportivo) Compilare il modulo con tutte le informazioni riportate Inviare la scansione in PDF del modulo a: o email: sport.integrazione@coni.it o oggetto dell email: CALL FRATELLI DI SPORT L email potrà essere corredata da immagini, presentazioni e/o altro materiale descrittivo (non più di 5MB complessivi). La domanda dovrà essere firmata dal proponente il progetto (e con l apposizione del timbro) per la veridicità delle informazioni, allegando fotocopia del documento di identità. La valutazione delle candidature Tutte le candidature pervenute saranno verificate da una segreteria tecnica che provvederà ad effettuare una prima valutazione di ammissibilità e ad acquisire eventuali documenti e pareri integrativi. Nella definizione dei vincitori sarà coinvolta anche la Commissione nazionale tecnici del CONI per le opportune verifiche e valutazioni, sentito il parere dell organismo sportivo di riferimento, al fine di individuare fino a 5 tecnici vincitori. I premi Per i tecnici vincitori: i tecnici vincitori potranno usufruire ciascuno di: - Premio in materiali e attrezzature sportive del valore di 2.000 - segnalazione nel sito www.fratellidisport.it e nella sezione Fratelli di Sport del sito www.coni.it - segnalazione nel portale dell Integrazione dei Migranti del MLPS (www.integrazionemigranti.gov.it) Allegati: - Regole per essere fratelli di sport - All.A presentazione candidatura tecnico - Informativa ex.art.13 del regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) www.fratellidisport.it - 2 - sport.integrazione@coni.it

Progetto MLPS - CONI "Sport e Integrazione" 2018 CALL PUBBLICA "FRATELLI DI SPORT" TECNICI IMPEGNATI NEL SOCIALE La call per tecnici impeganti nel sociale è rivolta alla valorizzazione della figura di tecnici sportivi fortemente impegnati sui temi sociali e attenti al ruolo dello sport quale strumento di sviluppo e inclusione sociale. La raccolta delle candidature mira ad inviduare dei profili tecnici in grado di interpretare, in campo e fuori, il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione. La Call è stata istituita in memoria della figura di Emiliano Mondonico, recentemente scomparso, testimone della capacità di farsi interprete e portavoce, con il suo operato, della dimensione sociale dello sport. Il premio verrà assegnato a figure significative di tecnici, allenatori e istruttori che operano quotidianamente con lo stesso spirito di servizio e di socialità che ha contraddistinto Emiliano Mondonico nel corso della sua vita. SOGGETTO CHE PRESENTA LA CANDIDATURA (es. Organismo sportivo, ASD, Onlus) NUMERO DI REGISTRO CONI (se soggetto ASD) FORMA GIURIDICA ED EVENTUALE ISCRIZIONE AD ALBI / REGISTRI (se soggetto non è ASD) RIFERIMENTI (Mail e telefono di chi presenta la candidatura) NOME DEL TECNICO CANDIDATO SPORT / AMBITO DI INTERVENTO LUOGO dove il candidato ha operato negli ultimi due anni ORGANISMO SPORTIVO per il quale il candidato è stato tesserato negli ultimi due anni CURRICULUM VITAE SPORTIVO Si illustri in sintesi il Curriculum Vitae sportivo del tecnico candidato ATTIVITA SOCIALE Si illustrino le modalità attraverso cui il tecnico candidato si è fatto interprete, in campo e fuori, del valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione ALLEGATI (Curriculum Vitae/articoli/foto) TIMBRO E FIRMA Allegare copia documento identità di chi firma Il presente form una volta compilato in tutte le sue parti, timbrato e firmato da chi segnala il tecnico impegnato nel sociale va inviato entro il 20 Ottobre 2018 all indirizzo email sport.integrazione@coni.it www.fratellidisport.it sport.integrazione@coni.it