UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010

MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'AA 2009/10 CFU. modulo M/I DOCENTI FASCIA TIPO C A B C. cfu di. modulo C D. cfu di. modulo 8 I ICAR/19

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Tabella di conversione dall ordinamento ex D.M. 509/99 all ordinamento ex D.M. 270/04

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Allegato 5 al verbale del Cds in Architettura del 16/03/2016. Università degli Studi della Basilicata. Manifesto LM in Architettura a.a.

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 13 GENNAIO 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Primo anno Primo semestre

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni

Corso di Laurea Magistrale in Architettura (quinquennale) 5UE

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2010

Facoltà di Ingegneria

Tecnica delle costruzioni e progettazione) ICAR/14 1 -

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

5 dicembre 2007 delibera n. 127 Sa/2007/ricerca

Dipartimento di Ingegneria dell Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 15 DICEMBRE 2010

REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2016/2017 (XXVII) 2. CDLM IN A R C H I T E T T U R A : 2. 2 N O R M E A T T U A T I V E

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

31 maggio 2017 verbale n. 4 CdD/anno 2017 seduta riservata ai professori di 1^ fascia

Università degli Studi di Messina

PROFESSORI ASSOCIATI

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

Transcript:

Composizione del Consiglio Professori di ruolo fascia Professori di ruolo fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 10 n. Professori di ruolo fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Messina, Nigrelli mpollonia, Dato, Dotto, Martinico Truppi Professori di ruolo fascia presenti: assenti giustificati: assenti: Ricercatori universitari presenti: assenti giustificati: assenti: Alini, Castagneto, De Medici, Nocera, Taibi, Valenti, Magnano di San Lio Navarra, Casciati, Trigilia, Cherubini, Carocci, Rossi Fiore, Fidone, Vitale Latina, Ghersi Martelliano, Cannizzaro, Foti, Gianfriddo, Pellegrino Giuffrida, Barbera, Cantone, Cimbali Lombardo Rappresentanti degli studenti presenti: assenti giustificati: assenti: --- --- Pace, Caccamese, Caponetti, Contrafatto,Licciardello, Amato

, Prof. Bruno Messina, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, prende atto che sono presenti 14 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare in seconda convocazione, dichiara aperta la seduta alle ore 1:10. Assume le funzioni di segretario la Prof.ssa Francesca Castagneto. Ordine del giorno: Approvazione verbale SDS seduta del 10 maggio 2018 Comunicazioni 1) Proposta Salone dello Studente territoriale 2) Approvazione Regolamento didattico corso di studio in Architettura - a.a. 2018/2019 3) Prof. Carmelo Nigrelli Richiesta svolgimento attività didattica presso l Università Kore di Enna 4) Fondo sostegno giovani Proposta bando di tutorato 5) Programmazione attività di tutorato qualificato e didattica integrativa ) Manifesto degli studi: offerta formativa 2018/2019 corso di laurea magistrale in architettura - Ratifica.1 Didattica programmata.2 Didattica erogata.3 Copertura insegnamenti.4 Rinnovo contratti di insegnamento.5 Dichiarazione corsi vacanti Approvazione verbale SDS seduta del 10 maggio 2018 l verbale della adunanza del 10 maggio 2018, letto dal segretario, è approvato all unanimità da tutti i presenti a detta adunanza, con l astensione degli assenti alla stessa. Comunicazioni - l Prof. Luigi Pellegrino riferisce del prossimo incontro di Genova con l Arch. Renzo Piano, riservato ad un contingente di 50 studenti della struttura didattica speciale di Architettura. - Con nota del 4 giugno 2018, è stato trasmesso il decreto rettorale n. 205 del 4 giugno 2018 relativo alla nomina della Commissione giudicatrice della procedura di chiamata a posto di professore di prima fascia per il settore concorsuale 08/E2 Restauro e storia dell architettura settore scientifico-disciplinare CAR/18 Storia dell architettura. - L Ufficio Ricerca dell ateneo, con nota del 31 maggio 2018, ha comunicato che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione nternazionale ha emanato il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell ambito del programma di cooperazione scientifica e tecnologica tra talia e Serbia per il periodo 2019-2021. - Con nota del 17 maggio 2018 il Prorettore, ha nominato il Prof. Francesco Nocera, quale referente dell Università degli Studi di Catania per il SDNS (Sustainable Development Solutions Network). - Con note del 21 maggio 2018 il Direttore Generale dell Università ha designato il Sig. Rossitto Gianluca e il Dott. Arch. Salvatore Mezzasalma quali lavoratori incaricati per la prevenzione incendi, lotta antincendio,

evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione dell emergenza presso la SDS di Architettura. - Con nota del 24 maggio 2018 la S.p.A. Siracusa Risorse, partecipata del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, ha comunicato che, a far data dal 21 maggio 2018, la Sig.ra Lucia Blandini non avrebbe più prestato servizio presso la SDS di Architettura per raggiunti requisiti in materia di pensionamento. - Con nota del 29 maggio 2018 il Dirigente dell Area dei Servizi Generali di ateneo ha trasmesso il decreto rettorale n. 195 del 25 maggio 2018 con il quale la Dott.ssa Laura Vagnoni è stata nominata responsabile della protezione dei dati (RPD) per l Università degli Studi di Catania. - Con nota del 29 maggio 2018 il Dirigente dell Area dei Servizi Generali di ateneo ha trasmesso il decreto rettorale n. 1953 del 25 maggio 2018 con il quale il Prof. Luigi Pellegrino è stato nominato rappresentante dei docenti in seno alla Commissione paritetica della struttura didattica speciale di Architettura, sede decentrata di Siracusa, per lo scorcio del quadriennio 201/2020, in sostituzione del Prof. Edoardo Dotto, decaduto. - Con nota del 14 maggio 2018 il Presidente della SDS di Architettura ha segnalato i Proff.ri Giacinto Taibi e Fernanda Cantone per i corsi di orientamento e preparazione ai test di ingresso edizione 2018. - l Magnifico Rettore ha trasmesso una nota in data 30 maggio 2018 relativa alla copertura di insegnamenti, mediante contratto a titolo gratuito, ai sensi dell art. 23, comma 1, della Legge 240/2010 anno accademico 2018/2019. - Con nota del 29 maggio 2018 il Dirigente dell ARiT ha trasmesso il protocollo d intesa Designing Heritage Tourism Landscapes per l adesione alla rete internazionale di scuole di architettura, di formazione e ricerca universitaria. - Con nota del 1 giugno 2018 il Dirigente dell Area dei Servizi Generali di ateneo ha trasmesso il decreto rettorale n. 2013 del 30 maggio 2018 con il quale il Prof. Luciano Granozzi è stato delegato a Radio Zammù e Web TV. - Con nota del 1 giugno 2018 il Dirigente dell Area dei Servizi Generali di ateneo ha trasmesso il decreto rettorale con il quale il Prof. Rosario Castelli è stato delegato ai Servizi culturali per gli studenti. 1) Proposta Salone dello Studente territoriale riferisce ai convenuti che il prof. Nunzio Crimi, Presidente del Centro Orientamento, Formazione & Placement del nostro ateneo, con nota del 30/05/2018, ha comunicato che il COF, in collaborazione con tutti i Dipartimenti dell ateneo, nell ambito delle attività istituzionali di orientamento in ingresso, ha proposto di organizzare per il nuovo anno accademico 2018/2019 una giornata di orientamento alla scelta universitaria UNCT ORENTA presso la Struttura didattica speciale di Architettura con sede in Siracusa. Con la medesima nota, il Prof. Nunzio Crimi, ha richiesto la disponibilità della SDS ad ospitare l evento e a collaborare alla progettazione e alla realizzazione operativa dello stesso. Ultimato il breve intervento del Presidente, il Consiglio di struttura, valutata positivamente la richiesta, delibera di accogliere la proposta del COF, dichiarandosi disponibile ad ospitare e collaborare alla progettazione e attuazione del prestigioso evento. 2) Approvazione Regolamento didattico corso di studio in Architettura - a.a. 2018/2019 sottopone alla valutazione del Consiglio di Struttura il Regolamento didattico del corso di studio in Architettura riferito all anno accademico 2018/2019, proposto dal Consiglio del corso di studio nella odierna adunanza. Cede, quindi, la parola alla Prof.ssa Francesca Castagneto, Presidente del corso di studio, che

illustra ai convenuti le modifiche apportate rispetto al Regolamento didattico della coorte 2017/2018, in coerenza con la nuova formulazione del RAD, approvata dal Consiglio di Struttura nella adunanza del 10 maggio u.s. Ultimato l intervento della Prof.ssa Castagneto, segue breve discussione al termine della quale il Consiglio di struttura approva l allegato Regolamento didattico del corso di studio in Architettura, da sottoporre al Dipartimento di riferimento ed ai superiori organi accademici. La delibera è immediatamente esecutiva. Si dà atto che si allontana dall aula il Prof. Fausto Carmelo Nigrelli. 3) Prof. Carmelo Nigrelli Richiesta svolgimento attività didattica presso l Università Kore di Enna riferisce al Consiglio che il Prof. Fausto Carmelo Nigrelli, ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica, con nota del 24 maggio 2018, ha richiesto l autorizzazione a poter svolgere parte della propria attività didattica presso l Università degli Studi di Enna Kore, sulla base di una Convenzione da stipulare ai sensi dell art., comma 11 della Legge 240/2010 tra l Università degli Studi di Catania e l Università degli Studi di Enna Kore. Detta stipulanda Convenzione, di cui il Presidente dà lettura, prevede, tra l altro, che per l anno accademico 2018/2019 l Università degli Studi di Enna Kore affiderà al Prof. Fausto Carmelo Nigrelli l insegnamento di Tecnica e pianificazione urbanistica s.s.d. CAR/20 presso il corso di studio LM-4 in Architettura. noltre, ai sensi dell art. 2 della medesima Convenzione, l impegno annuo del docente sarà, quindi, ripartito al 50% di ore per l incarico di insegnamento presso l Università di Enna e al 50% di ore per gli incarichi di insegnamento presso l Università di Catania. Premesso quanto sopra, il Presidente ricorda ai convenuti che il Consiglio della SDS di Architettura, nella adunanza del 10 maggio u.s., ha deliberato di affidare al Prof. Fausto Carmelo Nigrelli i seguenti incarichi di insegnamento: - Progettazione urbana A (s.s.d. CAR/21-0 ore - CFU) modulo del Laboratorio di progetto 3 al terzo anno del corso di studio in Architettura; - Progettazione del territorio A (s.s.d. CAR/21-40 ore - 4 CFU) modulo del Laboratorio di Progettazione del paesaggio al quarto anno del corso di studio in Architettura. Pertanto, all atto della stipula della citata Convenzione, il richiedente sarà chiamato a rinunciare ad uno dei sopra citati incarichi di insegnamento presso il corso di laurea in Architettura del nostro ateneo. Ultimata l esposizione, il Consiglio di struttura si dichiara favorevole alla richiesta avanzata dal Prof. Fausto Carmelo Nigrelli, sopra richiamata, subordinata, tuttavia, alla stipula della superiore Convenzione, dando mandato al Presidente di procedere con i successivi adempimenti. La delibera è immediatamente esecutiva. 4) Fondo sostegno giovani Proposta bando di tutorato riferisce al consesso che, sulla base delle risorse assegnate alla SDS di Architettura e destinate al fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti (euro 4.23,41, giusta comunicazione del Dirigente dell Area Finanziaria del 10 aprile 2018, in esecuzione della delibera del C.d.A. del 2 marzo 2018), è stato predisposto un piano di ripartizione a favore degli insegnamenti di carattere laboratoriale, particolarmente bisognevoli dell apporto dei tutor giovani. Lo stesso elenca, per opportuna conoscenza, ai convenuti gli insegnamenti per i quali viene proposta

l assegnazione dei tutor giovani. Ultimata la breve relazione del Presidente, il Consiglio approva l allegato schema di bando per le attività di tutorato di cui sopra, dando mandato allo stesso di procedere con i successivi adempimenti. La relativa spesa, giusta nota del Dirigente dell Area Finanziaria del 10 aprile 2018, graverà sul codice di riclassificazione finanziaria n. 15043753/18, intervento n. 2298/1-UPB 72002018, a valere sull art. 1 del D.L. 105/2003 Tutorato e attività didattiche integrative. 5) Programmazione attività di tutorato qualificato e didattica integrativa riferisce al Consiglio che, sulla base delle risorse assegnate alla SDS di Architettura e destinate alle attività di tutorato qualificato programmazione didattica triennale - anno accademico 2018/2019 (pari ad euro 17.024, 85, giusta comunicazione del Dirigente dell Area finanziaria del 14 maggio 2018 in esecuzione della delibera del C.d.A. del 20 aprile 2018), vista l esigenza di comunicare un programma da sottoporre all approvazione dei superiori organi accademici, è stato predisposto il seguente piano di intervento per il miglioramento della qualità della didattica del corso di studio in Architettura, che viene sottoposto al Consiglio di struttura per le relative determinazioni: A) Corso di livello zero Corso inteso a facilitare l approccio a discipline (Matematica e Fisica), particolarmente impegnative che determinano l effetto di sbarramento/rallentamento nel percorso di studio degli studenti. Tutor da richiedere n 1 ore complessive 30 B) nsegnamenti di primo anno oggetto di intervento B1) STORA DELL ARCHTETTURA CONTEMPORANEA E STORA DELL ARTE CONTEMPORANEA Tutor da richiedere n 1 ore complessive 30 B2) LABORATORO D RAPPRESENTAZONE E GEOMETRA DESCRTTVA (A e B) Tutor da richiedere n 1 ore complessive 50 B3) LABORATORO D COMPOSZONE ARCHTETTONCA 1 (A e B) Tutor da richiedere n 2 ore complessive 80 C) Corsi integrativi per applicativi di software C1) AUTOCAD Tutor da richiedere n 1 ore complessive 30 C2) GS Tutor da richiedere n 1 ore complessive 30 C3) RHNOCEROS Tutor da richiedere n 1 ore complessive 30 C4) PHOTOSHOP Tutor da richiedere n 1 ore complessive 30

D) Attività di sostegno alla didattica per studenti di anni successivi al primo D1) FSCA TECNCA E MPANT Tutor da richiedere n 1 ore complessive 40 D2) DRTTO DELL URBANSTCA E DELL EDLZA Tutor da richiedere n 1 ore complessive 40 D3) DSEGNO E RLEVO DELL ARCHTETTURA Tutor da richiedere n 1 ore complessive 40 D4) PROGETTAZONE ESECUTVA Tutor da richiedere n 1 ore complessive 40 D5) SCENZA DELLE COSTRUZON Tutor da richiedere n 1 ore complessive 40 E) Corsi di didattica integrativa Visto il grande interesse suscitato tra gli studenti per alcuni corsi opzionali, già presenti nella didattica erogata dell attuale o precedente anno accademico, si propone l attivazione e la relativa copertura dei seguenti corsi di didattica integrativa ad insegnamenti presenti nell offerta formativa 2018/2019 del corso di studio. Si precisa, infine, che i corsi di didattica integrativa proposti non daranno luogo a crediti formativi universitari per gli studenti del corso di studio. E1) FOTOGRAFA E ART VSVE PER L ARCHTETTURA Corso integrativo all insegnamento di anno di Storia dell architettura contemporanea e storia dell arte contemporanea s.s.d. L-ART/03 ore complessive 40 E2) TECNOLOGA BOCLMATCA E SSTEM COSTRUTTV A SECCO Corso integrativo all insegnamento di anno di Tecnologia dell architettura s.s.d. CAR/ ore complessive 40 E3) PSCOLOGA DELLA FORMA Corso integrativo all insegnamento di anno di Storia dell architettura contemporanea e storia dell arte contemporanea s.s.d. L-ART/03 ore complessive 40 E4) CULTURA TECNOLOGCA DELLA PROGETTAZONE Corso integrativo all insegnamento di anno di Tecnologie del recupero edilizio s.s.d. CAR/ ore complessive 40 Ultimata la relazione del Prof. Bruno Messina, segue breve discussione al termine della quale il Consiglio, preso atto di quanto sopra, delibera di approvare il superiore programma, dando mandato al Presidente per l adozione dei successivi adempimenti. La relativa spesa graverà sul codice di intervento n 19373/2 2018 - UPB: F072002018 (programmazione

strategica triennale 201/2018). ) Manifesto degli studi: offerta formativa 2018/2019 corso di laurea magistrale in architettura Ratifica riferisce al consesso che, sulla base di quanto deliberato dal Consiglio di struttura nella adunanza del 10 maggio 2018, si è proceduto a caricare nell applicativo GOMP l offerta didattica del corso di studio in Architettura per la coorte 2018/2019. Per quanto attiene alla didattica erogata 2018/2019, è stato attivato il primo anno del nuovo manifesto degli studi; pertanto, in coerenza con lo stesso che prevede insegnamenti opzionali al quarto e quinto anno di corso, nell anno accademico 2018/2019 saranno erogate le sole materie a scelta previste tra le opzionali di precedenti programmazioni. Per quanto detto, gli insegnamenti opzionali riportati nella delibera di struttura del 10 maggio u.s. legati ad insegnamenti di primo anno non verranno attivati, così come decadranno i relativi affidamenti, contratti e richieste di interpello ad essi riferiti. l Consiglio, ultimato il breve intervento del Presidente, ratifica la nuova offerta formativa (didattica programmata ed erogata ) caricata nell applicativo GOMP e di seguito riportata:.1 Didattica programmata

Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA PROGRAMMATA CORTE 2018/2019 PRMO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU CODCE GOMP ANNUALE ANNUALE ANNUALE LABORATORO D COMPOSZONE ARCHTETTONCA 1 LABORATORO D RAPPRESENTAZONE E GEOMETRA DESCRTTVA STORA DELL'ARCHTETTURA CONTEMPORANEA E STORA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Storia dell'architettura contemporanea Caratterizzanti Base CAR/14 CAR/17 101425 10142 9 101427 Base CAR/18 48 101428 Storia dell Arte contemporanea Affini L-ART/03 48 101429 stituzioni di Matematiche Base MAT/05 80 10 1001721 Lingua nglese Ulteriori Attività L-LN/ 48 100232 Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA PROGRAMMATA CORTE 2018/2019 SECONDO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU CODCE GOMP LABORATORO D COMPOSZONE ARCHTETTONCA 2 caratterizzanti CAR/14 101434 LABORATORO D DSEGNO E RLEVO DELL'ARCHTETTURA base CAR/17 101433 CORSO NTEGRATO D FONDAMENT D MECCANCA E STATCA 9 101430 Statica base CAR/08 4 8 101431 Fisica caratterizzanti FS/01 32 4 101432

Tecnologie e sistemi costruttivi per l'architettura caratterizzanti CAR/ 80 10 101440 Diritto del governo del territorio caratterizzanti US/10 48 10143 Storia dell Architettura Antica e Medievale base CAR/18 80 10 101438 Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA PROGRAMMATA CORTE 2018/2019 TERZO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU CODCE GOMP ANNUALE LABORATORO D PROGETTAZONE ARCHTETTONCA E URBANA caratterizzanti CAR/14 101437 ANNUALE LABORATORO D PROGETTAZONE URBANSTCA caratterizzanti CAR/21 101435 Storia dell'architettura moderna base CAR/18 80 10 101439 Scienza delle costruzioni caratterizzanti CAR/08 80 10 1002053 Tecnologie del recupero edilizio (2 Corsi) caratterizzanti CAR/ 48 48 1000988 Teoria e storia del restauro affini CAR/19 48 1001008

Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA PROGRAMMATA CORTE 2018/2019 QUARTO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU CODCE GOMP LABORATORO D PROGETTAZONE SULLA PREESSTENZA E ARCHTETTURA DEGL NTERN 101449 Progettazione architettonica caratterizzanti CAR/14 72 72 101450 Architettura degli interni affini CAR/1 72 72 101451 LABORATORO D RESTAURO caratterizzanti CAR/19 10144 Tecnica delle costruzioni caratterizzanti CAR/09 72 1015 Fisica tecnica e impianti base NG- ND/11 80 10 101448 Progettazione esecutiva caratterizzanti CAR/ 80 10 101441 Materia a scelta altro 48 1000975 Materia a scelta altro 48 1004570 Gruppo opzionale (vedi gruppo opzionale) affini 48

Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA PROGRAMMATA A.A. 2018/2019 QUNTO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU CODCE GOMP LABORATORO D PANFCAZONE DEL TERRTORO E DEL PAESAGGO LABORATORO D ARCHTETTURA E PROGETTO DEL PAESAGGO caratterizzanti CAR/20 101447 101452 Progettazione architettonica caratterizzanti CAR/14 72 101453 Progetto del paesaggio affini CAR/15 72 101454 Economia ed estimo ambientale caratterizzanti CAR/22 80 10 101442 Materia a scelta altro 48 1003404 Materia a scelta altro 48 100408 TROCNO PROFESSONALZZANTE stages e tirocini 150 1002911 PROVA FNALE Prova finale 200 10 1011949 Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA PROGRAMMATA CORTE 2018/2019 MATERE OPZONAL SEMESTRE DSCPLNA S.S.D. ORE CFU CODCE GOMP Sostenibilità energetico ambientale degli edifici NG-ND/11 48 101539 Fotografia e arti visive per l'architettura L-ART/0 48 101541 Estetica del paesaggio M-FL/04 48 101535 Didattica della matematica MAT/04 48 101589 Psicologia della Forma M-FL05 48 101543

Storia ambientale M-STO/04 48 1013147 Moderne tecniche di progettazione antisismica CAR/09 48 1007508 Progettazione tecnologia e controllo per la sicurezza in cantiere CAR/ 48 1089 Disegno industriale CAR/13 48 101542 Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie CAR/14 48 1071 Modellazione solida e rendering CAR/17 48 1002140 Storia della città e del territorio CAR/18 48 1001080 Pianificazione del territorio e cambiamenti climatici Progettazione e pianificazione dei sistemi di trasporto CAR/20 48 101530 CAR/05 48 101531 Progetto di strutture CAR/09 48 101513 Progettazione tecnologia e controllo per la sicurezza in cantiere Tecnologia bioclimatica e sistemi costruttivi a secco CAR/ 48 1090 CAR/ 48 1015254 Teoria dei linguaggi formali e simbolici M-FL05 48 101534 Metodologie didattiche e valutazione dell'apprendimento M-PED/04 48 101571 Storia del paesaggio M-STO/04 48 10153 Matematica per l'architettura MAT/07 48 101575 Scenografia CAR/1 48 100098 Grafica e Gestione delle immagini digitali CAR/17 48 101413 Disegno dal vero CAR/17 48 101525 Strategie di riqualificazione e rigenerazione urbana CAR/21 48 101531 Conservazione dei materiali lapidei GEO/09 48 101533

.2 Didattica erogata -.3 Copertura insegnamenti -.4 Rinnovo contratti di insegnamento Corso di laurea Magistrale in Architettura - classe LM-4 DDATTCA EROGATA A.A. 2018/2019 PRMO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT Laboratorio di composizione architettonica 1 Laboratorio di rappresentazione e geometria descrittiva CORSO NTEGRATO D STORA DELL ARCHTETTURA CONTEMPORANEA E STORA DELL ARTE CONTEMPORANEA Caratterizzanti Base CAR/14 CAR/17 A) Ghersi B) Messina A) Dotto B) NTERPELLO Modulo di Storia dell architettura contemporanea Modulo di Storia dell arte Base Affini CAR/18 L-ART/03 48 48 Barbera Barbera contemporanea stituzioni di matematiche Base MAT/05 80 10 Artale (rinnovo c) Lingua nglese Ulteriori Attività L-LN/ 48 NTERPELLO SECONDO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT LABORATORO D PROGETTO 2 Composizione architettonica e urbana Tecnologia dell architettura caratterizzanti CAR/14 caratterizzanti CAR/ Disegno e Rilievo dell'architettura (2corsi) base CAR/17 0 0 0 0 0 0 A) Gianfriddo B) Latina A) De Medici B) Cantone A) Taibi B) Magnano di San Lio nsegnamento a scelta dello studente A scelta 0 Storia dell Architettura Antica e Medievale base CAR/18 80 8 Brandino (rinnovo c) Statica caratterizzanti CAR/08 80 8 Casciati Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica Contemporanea caratterizzanti CAR/14 0 Navarra Fondamenti di urbanistica caratterizzanti CAR/21 80 8 Martinico ARCHTETTURA DEGL NTERN E COMPOSZONE ARCHTETTONCA Architettura degli interni affini CAR/1 40 4 Pellegrino Composizione Architettonica caratterizzanti CAR/14 20 2 Pellegrino

TERZO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT LABORATORO D PROGETTO 3 Composizione architettonica caratterizzanti CAR/14 0 A) Dato 0 B) Fidone Progettazione Urbana caratterizzanti CAR/21 0 A) Nigrelli 0 B) Martelliano Tecnologie del recupero edilizio 0 A) De Medici caratterizzanti CAR/ (2 Corsi) 0 B) Cantone Scienza delle costruzioni caratterizzanti CAR/08 80 8 mpollonia Diritto dell' Urbanistica e dell' Edilizia caratterizzanti US/10 0 Cimbali Storia dell'architettura moderna base CAR/18 80 8 Trigilia Fisica Tecnica e mpianti base NG-ND/11 80 8 Nocera Teoria e storia del restauro caratterizzanti CAR/19 0 Vitale QUARTO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT PANFCAZONE TERRTORALE caratterizzanti CAR/20 0 Martinico LABORATORO D TECNCA DELLE COSTRUZON (2 CORS) Tecnica delle costruzioni caratterizzanti CAR/09 Progetto di strutture affini CAR/09 0 0 40 40 4 4 A) Rossi B) Bosco (Rinnovo C) A) Rossi B) Pantò (Rinnovo C) LABORATORO D COSTRUZONE DELL'ARCHTETTURA (2 CORS) Progettazione esecutiva affini CAR/ Meccanica delle strutture caratterizzanti CAR/08 LABORATORO D RESTAURO (2 CORS) Restauro caratterizzanti CAR/19 Consolidamento degli edifici affini CAR/19 0 0 40 40 0 0 0 0 4 4 A) Alini B) Castagneto A) mpollonia B) Cannizzaro A) Carocci B) Vitale A) Carocci B) NTERPELLO LABORATORO D PROGETTAZONE DEL PAESAGGO (2 CORS) Architettura del paesaggio affini CAR/15 Progettazione del territorio affini CAR/21 0 0 40 40 4 4 A) Dato B) Navarra A) Nigrelli B) Martelliano

QUNTO ANNO SEMESTRE DSCPLNA ATTVTÀ S.S.D. ORE CFU DOCENT Economia ed estimo ambientale caratterizzanti CAR/22 80 8 Giuffrida Progettazione ambientale caratterizzanti CAR/ 0 Castagneto Discipline a scelta a scelta ATELER D PROGETTAZONE FNALE Prova finale 0 TROCNO PROFESSONALZZANTE Stages e tirocini 200 8 PROVA FNALE Prova finale 150 NSEGNAMENT OPZONAL SEMESTRE DSCPLNA S.S.D. ORE CFU DOCENT OPZONALE ANNO ANALS STRUTTURALE Moderne tecniche di progettazione Statica CAR/09 80 8 NTERPELLO antisismica Analisi dinamica delle strutture CAR/08 80 8 Cannizzaro Statica ARCHTETTURA DEGL NTERN E SCENOGRAFA Scenografia Composizione architettonica CAR/1 40 4 CAR/14 20 2 NTERPELLO (Fiore) NTERPELLO (Fiore) Architettura degli interni e composizione architettonica PROGETTAZONE ARCHTETTONCA Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie CAR/14 0 Foti Teoria e tecnica della progettazione architettonica contemporanea STORA DELL ARCHTETTURA Storia Storia della città e del territorio CAR/18 80 8 Trigilia dell architettura antica e medievale URBANSTCA Storia ambientale CAR/21 80 8 NTERPELLO (Adorno) Fondamenti di Urbanistica

.5 Dichiarazione corsi vacanti l Consiglio, preso atto di quanto sopra, autorizza la fase dell interpello presso i dipartimenti interessati e, in subordine, la vacanza, chiedendo che sia indetto il bando per le relative coperture mediante affidamento o, in assenza di domande, attraverso contratto di diritto privato, ai sensi del D.M. 21/05/98 n 242 e del Regolamento per gli affidamenti e contratti per esigenze didattiche, anche integrative, emanato con D.R. n 239 del 2/5/2011, degli insegnamenti sotto elencati: Anno sem s.s.d. disciplina ore CFU importo A CAR/17 Laboratorio di rappresentazione e 3.00 geometria descrittiva - B 2 L-LN/ Lingua inglese 48 1.200 V 2 CAR/19 Consolidamento degli edifici B 0 1.500 nell ambito del Laboratorio di restauro CAR/21 Storia ambientale 80 8 2.000 a scelta 2 CAR/1 Scenografia 40 4 1.000 a scelta 1 CAR/14 Composizione architettonica a scelta 1 CAR/09 Moderne tecniche di progettazione antisismica 20 2 500 80 8 2.000 l Consiglio delibera, inoltre, che il bando di concorso preveda la scadenza dei termini di presentazione delle domande entro 7 giorni dalla pubblicazione e la presentazione, da parte dei candidati, di un programma sintetico dei corsi. l Consiglio delibera, infine, che gli affidamenti o i contratti in argomento avranno efficacia solo se gli insegnamenti saranno effettivamente attivati, anche rispetto al numero di studenti frequentanti. La spesa graverà, secondo i criteri di retribuzione stabiliti dal C.A. sui fondi stanziati dalla Provincia Regionale di Siracusa per il funzionamento della struttura didattica di Architettura, giusto accordo con transazione stipulato in data 9 giugno 2010. Non essendovi altro da deliberare, la seduta è tolta alle ore 1:50.