VERBALE DEL CONSIGLIO DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE DEL 7 marzo 2017 ore 12,00

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE DEL 13 ottobre 2016 ore 12,00

2) Analisi criticità programmazione precedente e azioni di miglioramento

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Come primo punto, viene proposta dal Comitato di Indirizzo la nomina del Prof.Piras come Presidente del Comitato stesso.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

CLASSE DELLE PROFESSIONI TECNICHE

Università Politecnica delle Marche

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Assemblea del PQA. 15 Febbraio 2017

Il giorno 22 Maggio 2019, alle ore 14:30 ha avuto luogo, per via telematica, la seduta Presidio della Qualità di Ateneo con il seguente O.d.G.

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

Adunanza del Il giorno 15 Gennaio 2015 alle ore a Palermo presso il Complesso Didattico di via

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

1. Comunicazione del Coordinatore 2. Ratifica verbali: 31/10/2014; 15/01/2015; 06/02/2015; 17/03/ Didattica

Sistema di gestione per l Assicurazione di Qualità di Scienze e tecniche psicologiche

Cds in SCIENZE PEDAGOGICHE Sistema di gestione del Corso di Studio

LMCU in Scienze della Formazione Primaria. Sistema di gestione del Corso di Studio

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

Dipartimento di Scienze della Vita

Corso di Studio :TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA. Denominazione del d

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

Quadro D 3- SCADENZIARIO CDS MEDICINA VETERINARIA

UMG Dubium sapientiae initium

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA PRESIDENZA

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Relazione annuale di monitoraggio

Dipartimento di Medicina Veterinaria Commissione Gestione Assicurazione Qualità

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Relazione di valutazione QUESTIONARIO 06/07

VERBALE CONSIGLIO DELLA CLASSE DELLE LAUREE I N PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (CLASSE n. SNT/2)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 45 dell 11 luglio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione dell

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

Nucleo di Valutazione. Presentazione dei risultati del monitoraggio dell attività didattica a.a Milano-Bicocca, 10 febbraio 2009

Audit del Responsabile Staff Progetti Didattici Speciali All. 08. Processi Par. Evidenze da controllare/output Osservazioni

Accreditamento periodico (AP) e Commissioni Esperti Valutazione (CEV)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DEL 12 FEBBRAIO 2014.

Dipartimento di Scienze della Vita

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e P.D.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

VERBALE N. 1 DEL 13 FEBBRAIO DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DEL. Anno Accademico

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Università degli Studi di Palermo

Accreditamento dei corsi di studio Incontro con i Presidenti dei CDS e il personale di supporto

Registro di Protocollo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Rapporto Annuale di Riesame 2015 Corso di Laurea Magistrale in Lingue, Culture, Comunicazione

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame frontespizio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

Rapporto di Riesame Ciclico CdS in Igiene Dentale

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

Dipartimento di Scienze dell Ambiente, della Sicurezza, del Territorio, degli Alimenti e della Salute (S.A.S.T.A.S.)

Università degli Studi di Cagliari Classe di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Coordinatore: Prof. L. Demelia

UMG Dubium sapientiae initium

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

Rapporto di Riesame - novembre 2014

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019

Adunanza del Il giorno 22 Febbraio 2013 alle ore a Palermo presso il complesso Didattico di via

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Sono stati consultati inoltre Studenti laureatisi nel CdL in esame Studenti frequentanti il CdL in esame

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

RIEPILOGO INCONTRI E OUTPUT ANNO 2016 (dal al )

VERBALE DEL CONSIGLIO DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE DEL ore 11.30

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; VISTA la Legge del 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare l art 23;

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

Verbale della Commissione Tecnica di Programmazione didattica-pedagogica Seduta del 25 Settembre 2017

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Oggetto: AVVISO - Responsabilità Didattica e Affidamento insegnamenti nei Corsi di studio triennali e magistrali dell area medica - A.A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Rilevazione Opinione degli Studenti Linee guida

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DELLE PROFESSIONI ODONTOIATRICHE DEL 7 marzo 2017 ore 12,00 Il Consiglio di Classe delle Professioni Odontoiatriche si è riunito martedì 7 marzo 2017 alle ore 12.00 presso l aula Otorino dell Ospedale S. Giovanni di Dio Cagliari, per discutere il seguente o.d.g.: 1) Comunicazioni; 2) Ratifica Consiglio di Classe online del giorno 13/12/2016; 3) Questionario rivolto agli studenti del 1 /2 /3 anno sulla valutazione del percorso didattico 4) Integrazione consegna ai docenti valutazioni studenti su tutor professionalizzanti; 5) Schede valutazioni studenti annuale; 6) Criticità rilevate Riesame annuale ; 7) Attivazione CdL in I.D.; 8) Verifica componenti commissioni (Docenti e Studenti ) 9) Verbale nomina tutor Tirocinio professionalizzante 10) Verifica pubblicazione schede programmi e nuovo sollecito (Linee Guida ) 11) Abbreviazioni di Carriera studenti 1 anno Odontoiatria Cavada Montesi, Schirru, Cannatà, Stramandinoli 12) Incarico Gratuito MED/50 13) Situazione Aula Manichini 14) Calendario Lauree 15) Varie ed eventuali Sono presenti: Allegati: n.1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 1) Comunicazioni del Presidente; Il Coordinatore, Prof. Gloria Denotti comunica al Consiglio che entro l anno verrà effettuata la visite CEV. Riferisce che una delle critiche, che ha comportato un accreditamento condizionato per alcuni CdL di un Ateneo già visitato, riguardavano i processi di consultazione delle Parti Interessate del mondo del lavoro. Si criticava il fatto che le suddette consultazioni non erano state formalizzate dall Ateneo e condotte in maniera sistematica da tutti i CdS. Raccomanda ai docenti un controllo sistematico sulle schede dei singoli insegnamenti, soprattutto relativamente alla descrizione delle modalità di accertamento dell apprendimento. Suggerisce un canale di comunicazione stabile con gli studenti, anche servendosi della collaborazione dei rappresentanti degli studenti, per facilitare e stimolare la raccolta delle loro segnalazioni sulla gestione del CdS. La Prof.ssa Denotti riferisce ancora al Consiglio di aver tenuto un incontro con gli studenti nel quale si è discusso sulle criticità messe in evidenza dagli stessi nelle schede di valutazione degli

insegnamenti per l a.a 2015/16. Il Coordinatore ha fatto notare agli studenti che occorre, quando è necessario, segnalare i problemi in scala, pertanto dovranno segnalarli ai Coordinatori dei C.I. oppure al Coordinatore del CdL e solo per ultimo al Presidente di Facoltà. Chiudendo la riunione Il Coordinatore ricorda agli studenti che nel mese di ottobre p.v. ci sarà la visita delle CEV e il CdL in Odontoiatria potrebbe essere uno dei corsi che verranno valutati, gli studenti dovranno pertanto prepararsi in merito per poter rispondere alle domande che verranno poste loro dai valutatori. 2) Ratifica Consiglio di Classe online del giorno 13/12/2016; Il Coordinatore legge ai docenti il verbale del Consiglio online del 13.12.2016 riproponendo gli allegati della Commissione Piani di Studio ed Erasmus e le relative convalide degli esami degli studenti. Il Consiglio approva all unanimità. 3)Questionario rivolto agli studenti del 1 /2 /3 anno sulla valutazione del percorso didattico; Per dare una soluzione alla criticità ( punto 1c ) rilevata durante il riesame del 2015 alla dispersione degli studenti nei primi 3 anni di Corso, si era deciso come interventi correttivi la predisposizione e somministrazione di questionari agli studenti dei primi tre anni di Corso, contenenti domande mirate ad evidenziare le aree dii criticità ed eventuali soluzioni. Viene portata all attenzione del Consiglio la scheda sottoposta agli studenti del 1, 2 e 3 anno vedi allegato 2 (Modello scheda) sulla valutazione del loro percorso di studi, il Coordinatore li esamina insieme al Consiglio, rilevando che per la maggior parte degli studenti i problemi sono legati: 1) al numero eccessivo di esami; 2) agli spostamenti per lezioni da Monserrato a Cagliari (problema risolto già da quest anno); 3) alla mancanza di cultura di base idonea, gli studenti si riferiscono in particolar modo all esame di Fisica; 4) al fatto che alcuni professori non svolgono a lezione tutto il programma che poi interrogano 5) i tutor didattici non sono stati considerati utili per aiutare nello studio. I risultati vengono commentati dai vari docenti, la prof.ssa Cotti dice che il problema non è sicuramente solo della disciplina di fisica, e poi ritiene che non tutte le parti del programma possono essere approfondite durante la lezione, ma devono essere studiate sui libri e comunque possono essere oggetto di argomento d esame in egual misura. Questo concetto è condiviso da tutti i docenti presenti 4) Integrazione consegna ai docenti valutazioni studenti su tutor professionalizzanti; Il Coordinatore riferisce di aver comunicati ai docenti interessati le criticità che si evidenziano dalle schede, queste valutazioni sono state utili anche per la scelta dei tutor per l a.a. 16/17. Vengono ora consegnate ad ogni docente le schede cartacee.

5) Schede valutazioni studenti annuale; Il Coordinatore comunica che, dalle schede di valutazione annuale, si evince che gli studenti hanno segnalato che il programma di Organizzazione aziendale, non tratta dell organizzazione di uno studio odontoiatrico. Altro problema rilevato è quello di dover svolgere troppe ore di lezione della stessa disciplina, nella stessa giornata. Il Coordinatore comunica che verrà contattato il docente di organizzazione aziendale per valutare con lui la possibilità di dare al programma un indirizzo più prettamente odontoiatrico. Per il carico eccessivo delle ore si è già provveduto. 6) Criticità rilevate Riesame annuale; La Prof. Denotti mostra al Consiglio lo schema che riporta le criticità rilevate nel riesame annuale. Gli interventi correttivi previsti e i risultati. Vedi allegato n. 3 (Bozza) 7) Attivazione CdL in I.D.; Il CdL in Igiene dentale è stato riattivato in quanto sul territorio vi è una richiesta di laureati in Igiene Dentale, come evidenziato durante la conferenza Stato Regione, per la programmazione del numero dei Laureati delle Professioni Sanitarie. La presenza degli studenti del CdL, presso i reparti, ha sempre dato un contributo molto valido alla prevenzione e alla terapia delle patologie inerenti i tessuti di sostegno dei denti, noncheè alla gestione dei pazienti. Dal 2014 vi è stata l introduzione del costo standard unitario di formazione per studente in corso, calcolato secondo indici commisurati alle diverse tipologie dei corsi di studio e ai differenti contesti economici, territoriali e infrastrutturali in cui opera l università, cui collegare l attribuzione all università di una percentuale della parte del fondo di finanziamento ordinario ( D. Lgs. 49/2012 Art. 8- Costo standard unitario di formazione per studente in corso). Nel 2018 entrerà a pieno regime e i finanziamenti per l Università si baseranno esclusivamente sul costo standard e se non ci saranno 50 studenti iscritti e in corso, diminuirà l importo dei finanziamenti che il MIUR da all Università. Il CdL di Igiene Dentale fa parte della classe SNT/3 insieme ai corsi di Tecnici di Laboratorio Biomedico e Tecnici di Radiologia e il numero di studenti di Igiene dentale contribuirà a costituire il numero minimo di studenti necessari per raggiungere i 50 richiesti dal MIUR. Il Coordinatore riferisce al Consiglio quanto sia travagliato il percorso burocratico per la riapertura di un corso di laurea. Deve essere presentata la documentazione (vedi allegato 4 ) tra cui la SUA. La prof. Denotti in qualità di Coordinatore della Classe delle Professioni Odontoiatriche, chiede al Consiglio una delega ad effettuare altre eventuali correzioni che potrebbero essere segnalate. Il Consiglio approva all unanimità 8) Verifica componenti commissioni (Docenti e Studenti) Il Coordinatore mostra al Consiglio l organigramma non modificato dei componenti le Commissioni Piani di Studio ed Erasmus, Paritetica, Autovalutazione CAV, Comitato di Indirizzo e Coordinatore del Tirocinio (vedi allegato 5)

Il Consiglio prende atto 9) Verbale nomina tutor Tirocinio professionalizzante; Il Coordinatore comunica che è stato espletato il bando per tutor professionalizzante, e mostra l elenco dei vincitori. Il suddetto elenco si trova pubblicato sul sito di Unica nella Sezione Tirocini. 10) Verifica pubblicazione schede programmi e nuovo sollecito (Linee Guida ) Il coordinatore sollecita i docenti affinchè controllino se le schede programmi degli insegnamenti siano stati redatte secondo le linee guida e pubblicate. Le linee guida di riferimento e un fac-simile della scheda programma, sono state inviate ai docenti insieme alla convocazione. Il Coordinatore rimarca ancora che è molto importante la descrizione delle modalità di accertamento dell apprendimento. Il Consiglio approva all unanimità. 11) Abbreviazioni di Carriera studenti 1 anno Odontoiatria: Cavada, Montesi, Schirru, Cannatà, Stramandinoli. La Prof.ssa Denotti, presenta le schede di convalida esami per abbreviazione di carriera degli studenti in oggetto. (Vedi allegati 6,7,8,9,10 ). 12) Incarico Gratuito MED/50 A novembre 2016 è stato pubblicato il Bando di selezione pubblica per l attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso A.A. 2016/17 art. 23 comma 2 L. 240/2010 - Prot. 64226 scadenza 30/11/2016 Per il settore MED/50- CdL in Odontoiatria e Protesi Dentarie 4 anno 2 semestre insegnamento Scienze e tecniche mediche applicate (sedazione cosciente, pazienti con bisogni speciali) 16 ore per 2 CFU. L incarico deve essere coperto o da un anestesista o da un Odontoiatra con esperienza in materia. Il Coordinatore presenta il Curriculum (vedi allegato 11 ) del dott Alberto Lai Direttore Struttura Semplice Dipartimentale di Anestesia Pediatrica, Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari. Il Consiglio preso atto del Curriculum, da cui si evince una preparazione ed esperienza notevole sulla sedazione cosciente e il trattamento dei pazienti con bisogni speciali, approva all unanimità l incarico gratuito. 13) Situazione Aula Manichini; Il Coordinatore comunica di aver portato all ordine del giorno la situazione dell aula Manichini, in quanto ci sono stati degli sviluppi, anche se minimi, rispetto alla situazione precedente. Nel Consiglio del 13/10/2016 eravamo rimasti alla comunicazione da parte del Magnifico Rettore del colloquio avuto con il Direttore Generale dell Azienda AOU in cui esprimeva la disponibilità dell Ateneo a collaborare anche dal punto di vista economico alla realizzazione della nuova Aula Manichini.

In data 21 ottobre 2016 il direttore generale della AOU ha convocato il Coordinatore della Classe, il responsabile del Servizio Odontoiatria del San Giovanni, la dott.ssa Racugno e i responsabile dell ufficio tecnico dell AOU. A seguire una bozza di verbale della suddetta riunione In premessa il Prof. Piras e la Prof.ssa Denotti comunicano la totale disponibilità, espressa dal Magnifico Rettore, a sostenere tutte le spese necessarie per realizzare quanto previsto ai fini della certificazione di qualità Universitaria (spazi didattici: Aula Manichini, aula lezione frontale).si concorda, unanimemente, di perseguire sin d ora la soluzione definitiva che vede l A. Manichini al primo piano dello stabile ex Clinica Otorino A tal proposito la prof.ssa Denotti si impegna a condividere, stesso mezzo e non appena disponibile, il preventivo di spesa, chiesto in corso di riunione e in urgenza, per la realizzazione dei lavori che sarà predisposto da Ditta di comprovata esperienza nel settore specifico. L Ufficio Tecnico si impegna a svolgere tempestivamente i lavori di abbattimento di un tramezzo per rendere disponibile uno spazio sufficiente e necessario alla realizzazione dell A. Manichini. In data 2 novembre il Coordinatore della classe invia, via mail, ai partecipanti alla riunione del 21 ottobre, un prevenivo di spesa predisposto da Ditta di comprovata esperienza nel settore specifico, come richiesto. Questo preventivo doveva servire come base per valutare a quanto potesse ammontare la spesa per gli impianti della suddetta aula. Ovviamente questa mail non ottiene nessuna risposta. Dopo aver sollecitato varie volte, il 16 gennaio u.s. il geom. Fancello dell Ufficio Tecnico dell Università, su incarico del Rettore, viene per un sopraluogo presso l aula indicata come sede dell Aula Manichini. Nella stessa giornata cui vengono al Geometra le planimetrie della futura Aula Manichini con annessi i progetti relativi agli impianti preparati gratuitamente da una Ditta specializzata in impianti odontoiatrici, e il preventivo di spesa per la messa in opera degli impianti stessi. In quella occasione al geometra è stato spiegato che sarebbe stato necessario fare una gara d appalto invitando altre ditte, come da regolamento. Il 20 febbraio c è stato un ulteriore sopraluogo dell ing. Pillai responsabile dell Ufficio tecnico dell Università e del geom. Fancello. Nel frattempo nell aula erano stati portati i banchi manichini come richiesto dall Ufficio tecnico dell Università. In data odierna vi è stato un nuovo sollecito da parte del prof Piras all Ufficio tecnico e la risposta è stata, che si deve procedere a fare una gara, suggerimento che era già stato già dato al geom. Fancello nel mese di gennaio. Il Coordinatore comunica che scriverà una lettera al Magnifico Rettore per sapere se può intervenire, affinché i tempi possano essere abbreviati. Il Consiglio prende atto 14) Calendario Lauree; Il Coordinatore mostra il calendario degli esami di Laurea sia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria che di Igiene Dentale. Vedi allegato 12 Il Coordinatore informa il Consiglio che il 29 marzo 2017 si terra il Progress test presso l Aula Magna di Odontoiatria.. 15) Varie ed eventuali; La Professoressa Cotti prende la parola per chiedere che ci si attivi, tramite il Coordinatore del CDL in Odontoiatria e P.D., il Presidente della Facoltà di Medicina (Prof. Finco), ed il Senato

Accademico, per poter mettere nero su bianco l accordo di alternanza con l Università di Sassari, in modo tale che si possa scrivere non solo che nel 2017-18 il CDL di Cagliari chiude, ma anche che nel 2018-19 il CDL di Cagliari riparte, mentre si ferma quello di Sassari. La Professoressa Cotti invita anche gli studenti a farsi carico di questo problema. Non essendoci altro da discutere la seduta viene sciolta alle ore 13.30 IL SEGRETARIO Prof. V. Garau IL PRESIDENTE Prof. ssa Gloria Denotti