quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

Documenti analoghi
============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27

============================================================================

Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa ho a disposizione inneschi muron e cci500, e palle TC 123gr (le J-Bullets) e palle RN 122gr ramate.

============================================================================

============================================================================

============================================================================

TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/ :26

============================================================================

palle golden hawk della leadextrusion

============================================================================

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

In particolare la D oppure se sapete suggerire dove reperire qualche tabella.

============================================================================

============================================================================

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

============================================================================

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

============================================================================

============================================================================

============================================================================

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

discussione su polveri per il 9x21 alcune note altre meno Scritto da marchilonghi - 29/05/ :13

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

============================================================================

============================================================================

============================================================================

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Vabbè dai tanto ci sono sempre i MUROM a 16,20 al mille... :dry: :dry: col piffero... aumenteranno pure quelli!!

============================================================================

============================================================================

Precauzioni per la sicurezza e salute

============================================================================

============================================================================

Disco SSD su Macbook bianco Inviato da Pozzy - 05/11/ :36

============================================================================

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

N320 vs GM3 vs Pelf26 vs CSB5 Scritto da Andrea - 05/11/ :36

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

Episodio #002: I certificati di lingua

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

fondo medio fondo lungo (per me) fondo lungo 15gr multicarbo liquid gel nessuna modifica nessuna modifica nessuna modifica nessuna modifica

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

Re:Formula matematica per le molle: pareri e/o opinioni. Scritto da albi62-19/05/ :18

PERCORSO FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

senza fumo nitrocellulosa nitroglicerina progressività composizione chimica, trattamento forma dei grani lamel- lari granulari cilindretti

Il viaggio e la vacanza lunga e imprevedibile

============================================================================

RISPOSTA. Ciao! Quando ho iniziato il corso di lingua italiana. Data. Livello del corso di lingua italiana e dell esame CELI

03/13/07 18:29:27 WIKIARTPEDIA - Virtual Museum

EDMONDO FACCHINI NUOVO RECORD ITALIANO Pennsylvania/R 98/100

============================================================================

DIALOGO SECONDO DI NEWTON E DI UN AMICO

============================================================================

============================================================================

============================================================================

============================================================================

Metàloghi e Minotauri

Wolf_A.apk rev. 11_2018 ( Bozza 3_Altri_Calcoli.docx )

============================================================================

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica

============================================================================

============================================================================

prime armi.. o meglio ricariche Scritto da Skilu85-25/09/ :26

APPORT ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI PORTIERI. PARARE IN SITUAZIONE di LUCA MORI

Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33

============================================================================

============================================================================


Quando sentirete la musica giusta dal vostro mulinello potete ferrare, e se la Leccia e grossa, il divertimento e assicurato, comunque

SARA BUTTAU. I tre porcellini

============================================================================

QUOTA ISCRIZIONE : 30,00 ISCRITTI OWSS/SASS ITALY. 40,00 NON ISCRITTI - (TESSERA SOSTEGNO OWSS/SASS ). RITROVO TIRATORI - ORE 08:30 (OBBLIGATORIO PER

============================================================================

============================================================================

============================================================================

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco

F2. Trigonometria - Esercizi

REGOLAMENTO LONG RANGE TROFEO CHIAPPA FIREARMS 2010

============================================================================

Già ricevute le istruzioni dall'amico Davide (quello veronese...) e mandati i disegni in produzione dal fabbro...

Alla competizione possono partecipare tutti gli atleti agonisti e non, purchè in possesso del porto d armi anche uso sportivo.

Quanto conosciamo le nostre munizioni? Scritto da tomei - 04/07/ :39

il mistero dei dipinti rubati

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Il cellulare della nonna è sul tavolo. Per il resto

============================================================================

ieri facendo rifornimento devo aver usato una combinazione astrale del trip cpu; nn sò cosa sia successo e come tornare indietro.

Transcript:

polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? Scritto da Mr45-16/03/2013 21:49 con il PF sui 156, che nella canna da 14,5 si raggiungono senza grossi problemi con amnbedue i pesi di Scritto da AndreaV - 17/03/2013 21:08...sul mio M4 uso palle FMJ da 55 grn, polvere N140 25grn, oal standard ( faccio riferimento ad una cartuccia commerciale Fiocchi) ciao! Scritto da Nicola - 08/06/2014 18:34 con il PF sui 156, che nella canna da 14,5 si raggiungono senza grossi problemi con amnbedue i pesi di 1 / 7

Scritto da Mr45-09/06/2014 10:47 Scritto da Nicola - 09/06/2014 15:08 Scritto da Mr45-09/06/2014 16:25 2 / 7

Di niente Nicola, quando troverò il tempo per passare al crono le ultime prove assemblate con la PEFL 18 ti farò sapere, anche se sono sicuro già da adesso di arrivare un pò più "su" con il PF senza problemi di pressione ;) Scritto da Nicola - 09/06/2014 17:10 Di niente Nicola, quando troverò il tempo per passare al crono le ultime prove assemblate con la PEFL 18 ti farò sapere, anche se sono sicuro già da adesso di arrivare un pò più "su" con il PF senza problemi di pressione ;) io con la 19 devo ricronografare...con 25-25,5 sono al limite del fattore e gli inneschi sono già piatti... :angry: adesso provo la lovex, se mi da costanza e tranquillità nel fattore a pressioni accettabili la userò da gara mentre la 19 la uso da allenamento...la 18 non l'ho ancora presa in considerazione, avevo già abbastanza prove da fare con la 19... altra cosa, palle da 62 a buon prezzo, tipo le fiocchi da 55 grani che costano niente, si trovano? 3 / 7

Scritto da meipso - 09/06/2014 23:09 ciao Mister 45, come ti avevo accennato durante la gara di gualdo, ho caricato i colpi per la gara rifle di marmore con l'ar15 in 223, con 24.5 grani di lovex e palla da 55 grani fiocchi; la dose non è stata sufficiente per arrivare a fattore con canna da 14,5 (147, quindi esclusione dalla classifica), con una variabilità di velocità notevole, forse dovuta al dosatore della pressa dillon 550. il problema è che con la dose massima indicata nella tablella lovex (24.7 grani) ho segni di sovrapressione sugli inneschi. sto meditando di cambiare polvere. ciao Scritto da Mr45-10/06/2014 09:33 Di niente Nicola, quando troverò il tempo per passare al crono le ultime prove assemblate con la PEFL 18 ti farò sapere, anche se sono sicuro già da adesso di arrivare un pò più "su" con il PF senza problemi di pressione ;) io con la 19 devo ricronografare...con 25-25,5 sono al limite del fattore e gli inneschi sono già piatti... :angry: adesso provo la lovex, se mi da costanza e tranquillità nel fattore a pressioni accettabili la userò da gara mentre la 19 la uso da allenamento...la 18 non l'ho ancora presa in considerazione, avevo già abbastanza prove da fare con la 19... altra cosa, palle da 62 a buon prezzo, tipo le fiocchi da 55 grani che costano niente, si trovano? 4 / 7

Guarda Nicola, sto provando la 18 perchè la uso per il.308, le prime cartucce mi hanno dato un PF di 168 ma von pressioni altine, devo ancora provare le ultime ricariche e vedere dove arrivo ;) Scritto da Mr45-10/06/2014 09:34...altra cosa, palle da 62 a buon prezzo, tipo le fiocchi da 55 grani che costano niente, si trovano?...fino ad ora no, c'erano le Big Bullet ma almeno nella mia zona niente da fare :S Scritto da Mr45-10/06/2014 09:37 meipso ha scritto: ciao Mister 45, come ti avevo accennato durante la gara di gualdo, ho caricato i colpi per la gara rifle di marmore con l'ar15 in 223, con 24.5 grani di lovex e palla da 55 grani fiocchi; la dose non è stata sufficiente per arrivare a fattore con canna da 14,5 (147, quindi esclusione dalla classifica), con una variabilità di velocità notevole, forse dovuta al dosatore della pressa dillon 550. il problema è che con la dose massima indicata nella tablella lovex (24.7 grani) ho segni di sovrapressione sugli inneschi. sto meditando di cambiare polvere. ciao Ciao meipso, la dose di 24,7 su 55 grani di palla l'ho sparata tutto l'anno senza problemi e rimanendo nel PF anche se piuttosto bassino. Può darsi che il tuo fucile abbia qualche diversità rispetto al mio, magari un throat più corto... comunque non appena sono a posto con le prove della 18 pubblico i dati ;) Scritto da bulghero - 11/06/2014 12:58 Credo che con la lovex s 060 02 in canna da 14" il problema fattore esista!! E non basta la carica massima consigliata dalla lovex x il 223 provata in canna da 18" Io ricarico a 24.00 gn palla da 55 fmj oal 56.50 nessuna crimpatura e sono a 160 di fattore poichè sparo con canna da 16" 5 / 7

Scritto da Mr45-11/06/2014 14:38 bulghero ha scritto: Credo che con la lovex s 060 02 in canna da 14" il problema fattore esista!! E non basta la carica massima consigliata dalla lovex x il 223 provata in canna da 18" Io ricarico a 24.00 gn palla da 55 fmj oal 56.50 nessuna crimpatura e sono a 160 di fattore poichè sparo con canna da 16" mah, Dino, io sto a 154 con la massima, e mi trovo un pò a disagio perchè non mi piace sparare stando al limite, la mia canna è da 14,5' e sto cercando altro B)...è opportuno che ognuno passi al cronografo le proprie cartucce, ogni rifle è diverso dagli altri, anche se modello e produttore sono gli stessi :side: Scritto da Nicola - 11/06/2014 19:28...altra cosa, palle da 62 a buon prezzo, tipo le fiocchi da 55 grani che costano niente, si trovano?...fino ad ora no, c'erano le Big Bullet ma almeno nella mia zona niente da fare :S Anche le filippine armscore non si trovano più :( Scritto da Nicola - 03/07/2014 23:58 Nuove prove di ricarica, media di 5 colpi, innesci CCI SR, tutti colpi crimpati, nuova polvere, lovex s060-2 e nuove palle, FMJBT 62 gr (effettivi 61,4 circa), oltre alla pefl e palle da 55 già provate da me: Pefl19: 55 gr, 25,5 gr: 2843 fps, 156 pf 55 gr, 26,2 gr: 2925 fps, 160 pf 62 gr, 25,5 gr: 2807 fps, 172 pf Lovex s060-02:: 55 gr, 24,7 gr: 2810 fps, 154 pf 62 gr, 23,1 gr: 2551 fps, 156 pf 62 gr, 23,4 gr: 2595 fps, 159 pf Fattore raggiunto tranquillamente, inneschi nella norma, un po' schiacciati ma nulla di preoccupante, i colpi con la palla da 62 e 23,1 gr di lovex era molto morbido e pastoso, decisamente piacevole 6 / 7

Scritto da Mr45-04/07/2014 09:30 Grazie delle indicazioni molto utili Nicola, con la 18 sono arrivato ad oltre 160 di PF senza pressioni eccessive e la palla da 55 grani FMJ, credo che per adesso mi stabilizzerò su questa polvere, quando la finirò vedremo... comunque vedo che con la 060 siamo sugli stessi valori, con lo scarto di un punto in più o in meno :) Scritto da Nicola - 05/07/2014 03:22 Grazie delle indicazioni molto utili Nicola, con la 18 sono arrivato ad oltre 160 di PF senza pressioni eccessive e la palla da 55 grani FMJ, credo che per adesso mi stabilizzerò su questa polvere, quando la finirò vedremo... comunque vedo che con la 060 siamo sugli stessi valori, con lo scarto di un punto in più o in meno :) I valori sono quelli, se avessi le palle da 62 gr esatti magari sarebbero uguali.. la 18 la proverò anche io quando finirò le altre due polveri, intanto ho deciso che in gara userò le 62 gr e la lovex, ma prima voglio provarle a 100 mt con l'ortica a vedere la rosata se é decente, sempre rispetto alla canna da 14,5 e le palle non match... Scritto da Mr45-06/07/2014 19:31 Grazie delle indicazioni molto utili Nicola, con la 18 sono arrivato ad oltre 160 di PF senza pressioni eccessive e la palla da 55 grani FMJ, credo che per adesso mi stabilizzerò su questa polvere, quando la finirò vedremo... comunque vedo che con la 060 siamo sugli stessi valori, con lo scarto di un punto in più o in meno :) I valori sono quelli, se avessi le palle da 62 gr esatti magari sarebbero uguali.. la 18 la proverò anche io quando finirò le altre due polveri, intanto ho deciso che in gara userò le 62 gr e la lovex, ma prima voglio provarle a 100 mt con l'ortica a vedere la rosata se é decente, sempre rispetto alla canna da 14,5 e le palle non match......le rosate sono ottime, stai in una moneta da 2 Euro a 100 metri ;) 7 / 7