Misure Alternative, verso la certezza del recupero

Documenti analoghi
ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Valle D'Aosta Aosta Totale

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

Calendario distribuzione volumi

Valle D'Aosta Aosta Totale

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

segue 2015 Province e Regioni

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Servizio di documentazione tributaria

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Più di un occupato su due è altamente soddisfatto del proprio lavoro, le donne meno per le opportunità di carriera

Sedi relative all interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area IIª

Adulti in area penale esterna

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

Ministero della Giustizia. Sezione Statistica. Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Adulti in area penale esterna

Scorrimento graduatoria - distribuzione dei posti. Distretto Sede Ufficio posti

Adulti in area penale esterna

Morosità / Altra causa TOTALE

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Adulti in area penale esterna

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12.

Relazioni con i media tel ,

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

APPENDICE STATISTICA

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni.

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

RISULTA TI DELLE ELEZIONI PROVINCIALI DEL 7 GIUGNO 1970(*)

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

DI IMPRESE INDIVIDUALI

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare 27 aprile 2017, n.75

Transcript:

Misure Alternative, verso la certezza del recupero Come rendere concreto il volontariato nelle Misure Alternative Festival del Volontariato, Real Collegio Lucca, sabato 18 aprile 2015 Ore 11.00-13.00

Un po di storia SestaOpera san Fedelenascea Milano nel 1923 In Lombardianasceunasecondaassociazione, Redenzione, nel 1958(*) Nel1975 SestaOpera e Seacpresentaronoal Parlamentogliart. 17 e 78 da inserirenel nuovo O.P. (*) fonte: Studio di Regione Lombardia sul Volontariato Penitenziario)

Il Volontariato penitenziario in Italia 10000 N. totale di Volontari 9000 8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 Volontari INTRA-MURARI (Art. 17 + 78 ) Volontari con UEPE (Art. 78) 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

30 Volontari ex Art. 78 che collaborano con UEPE per provveditorati regionali nel 2013 totale 102 25 20 15 10 5 0

Numero di volontari ex art.78 che collaborano con UEPE Grandi citta I Volontari ex art. 78 sono presenti in 28 sedi UEPE su 82 Zero volontari a: Roma, Napoli, Palermo, Bologna, Bari, Catania, Venezia, Verona, Messina, Padova, Trieste, Taranto Milano Genova Imperia Udine Livorno Cosenza Massa Perugia Pescara Salerno Agrigento Cagliari Pavia Torino Trento Verona Bolzano Cuneo Firenze Modena Novara Nuoro Pistoia Prato Siena Teramo Vercelli Vicenza Alessandria Ancona Aosta Arezzo Avellino Bari Benevento Bergamo Bologna e Ferrara 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18

Cosa ci dicono questi dati? Il volontariatofuoridal carceree praticamente inesistente e osserviamo che nel volontariato in carcere i volontariusano duepermessi: prima l art. 17 poi l art. 78 ma nelle Misure Alternative possono usare solo il 78

Art.17 O.P. Partecipazione della comunità esterna all'azione rieducativa 7 La finalità del reinserimento sociale dei condannati e degli internati deve essere perseguita anche sollecitando ed organizzando la partecipazione di privati e di istituzioni o associazioni pubbliche o private all'azione rieducativa. Sono ammessi a frequentare gli istituti penitenziari con l'autorizzazione e secondo le direttive del magistrato di sorveglianza, su parere favorevole del direttore, tutti coloro che avendo concreto interesse per l'opera di risocializzazione dei detenuti dimostrino di potere utilmente promuovere lo sviluppo dei contatti tra la comunità carceraria e la società libera. Le persone indicate nel comma precedente operano sotto il controllo dei direttore. La norma è in stretta relazione con l art. 62 delle regole minime europee che suggerisce di ricorrere per quanto possibile, alla cooperazione di organizzazioni della comunità per aiutare il personale dello stabilimento nel recupero sociale dei detenuti.

Assistenti volontari Art.78 O.P. L'amministrazione penitenziaria può, su proposta del magistrato di sorveglianza, autorizzare persone idonee all'assistenza e all'educazione a frequentare gli istituti penitenziari allo scopo di partecipare all'opera rivolta al sostegno morale dei detenuti e degli internati, e al futuro reinserimento nella vita sociale. Gli assistenti volontari possono cooperare nelle attività culturali e ricreative dello istituto sotto la guida del direttore, il quale ne coordina l'azione con quella di tutto il personale addetto al trattamento. L'attività prevista nei commi precedenti non può essere retribuita. Gli assistenti volontari possono collaborare coi centri di servizio sociale per l'affidamento in prova, per il regime di semilibertàe per l'assistenza ai dimessi e alle loro famiglie. NON vale per le organizzazioni L art. 78 ord. penit. descrive un attività di volontariato più specifica rispetto a quella prevista dall art. 17 ord. penit. e comprende la collaborazione con le figure istituzionali degli istituti penitenziari e degli uffici di esecuzione penale esterna (educatori, assistenti sociali, psicologi, polizia penitenziaria) nelle attività trattamentali e risocializzanti. 8

Perche funziona il 17 & il 78? Perche l art.17 si ottiene in breve tempo e permette di fare da subito il proprio volontariato ma solo in carcere Poi, si puo chiedere l art. 78, che arriva dopo un anno, ma intanto si continua ad fare volontariato con l art.17. => c e continuita tra l uno e l altro

Perche non funziona il solo 78? Perche ilvolontario(singolo) cheha finitola suaformazione deve aspettare un anno o piu per poterriceverel autorizzazioneex art. 78 per poi iniziare. Durante questoperiodo 3 su 4 abbandonano per andare a fare altro. => c e un ostacolopraticoa far volontariato nellem.a. dovutoal lungolasso di tempo di attesa.

In sintesi accade che l art 17 (legge 354/75 O.P.) NON VALE per le M.A., l art. 78 e lentissimo ad ottenersi e il 120 del Regolamento del 2000 prevede solola partecipazione di singolicittadini con art. 78 alle attivita di reinserimento dei condannati alle Misure Alternative con UEPE (ex CSSA). Il volontariato nelle M.A. non esiste

Quanto costa rimuovere questo ostacolo legislativo? Esattamente zero euro

Cosa fare? Occorre estenderegli art. 17(L. 354/75 O.P.) alle M.A. eil 120del Regolamento del 2000 in modo che anchela comunita esterna possa partecipare ufficialmente alle attivita di reiserimento dei condannati alle Misure Alternative in collaborazione con UEPE. Vedi nuovi articoli proposti allegati

Concludendo deveessereconsentitoai singoli ealle organizzazionidel volontariatopenitenziario(cooperative sociali, comunita di accoglienza ) di accedereallem.a con due nuovi art. 17 e art. 120 => Per entrare subito come singoli e come organizzazioni (dal puntodi vista legislativo e pratico) Per Accogliere, Accompagnare, Reinserire nelle Misure Alternative

Cosa ci aspettiamo da queste modifiche? Una cosa analoga a Anno di fondazione delle Associazioni Carcerarie Lombarde 2010 2000 1990 1980 1970 1960 1950 1940 1930 Sesta Opera San Fedele Redenzione 1920 * Anno di Fondazione Comunità Don Lorenzo Milani Centro Zoè Iniziativa Carcere e Territorio Gruppo Volontari Carcere Incontro e Presenza Associazione Lodigiana Antigone Il Bivacco Carcere e Comunità Vivai Pronatura Caritas Bergamo Centro Solidarietà Carcere Coop il Gabbiano Carcere Aperto CIAO Casa di Abramo Volontariato Carcere Zona Franca Carcere e Territorio Gli Amici di Onesimo Caritas Cremona Caritas Pavia VolGiTer Associazioni

In altre parole Il Parlamento e il Diritto diano gli strumenti alla societa esterna per poter operare efficacemente (V. Onida)

Contatti e link Per contatti: guido.chiaretti@hotmail.it Per approfondimenti video, audio, testi: http://dignitas.sestaopera.it/pagine/126/it/lagiornata-del-23-novembre-2013

Il Volontariato penitenziario in Lombardia Anno di fondazione delle Associazioni Carcerarie Lombarde 2010 2000 1990 1980 1970 1960 1950 1940 1930 1920 * Sesta Opera San Fedele Redenzione Comunità Don Lorenzo Milani Centro Zoè Iniziativa Carcere e Territorio Gruppo Volontari Carcere Incontro e Presenza Associazione Lodigiana Antigone Il Bivacco Carcere e Comunità Vivai Pronatura Caritas Bergamo Centro Solidarietà Carcere Coop il Gabbiano Carcere Aperto CIAO Casa di Abramo Volontariato Carcere Zona Franca Carcere e Territorio Gli Amici di Onesimo Caritas Cremona Caritas Pavia VolGiTer Associazioni fonte: Studio di Regione Lombardia sul Volontariato Penitenziario Anno di Fondazione