BORSA DI STUDIO BANDISCE UNA BORSA DI STUDIO

Documenti analoghi
L ICRCPAL BANDISCE UNA BORSA DI RICERCA IN AMBITO DI RESTAURO

Il concorrente dovrà allegare copia della tesi di Laurea su supporto informatico in formato PDF ed un curriculum vitae.

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L'ASSEGNAZIONE DI n.2 BORSE DI RICERCA IN NEUROPSICOLOGIA DELLE PATOLOGIE PSICHIATRICHE

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER L'ASSEGNAZIONE DI n.1 BORSA DI RICERCA IN VALUTAZIONE PSICOPATOLOGICA E RIABILITAZIONE COGNITIVA DI PAZIENTI

ALLEGATO N. 1. esprime

crsuv centro regionale studi urbanistici del v eneto

di chiamarsi: nome cognome ; di essere residente in alla via n. cap. recapito telefonico n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

di chiamarsi: nome cognome ; di essere residente in alla via n. cap. recapito telefonico n.

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

- specializzazione in Anatomia Patologica conseguita in data presso l Università

Rif. CIRFF/BS/05-1/2018 Rif. CIRFF/BS/05-2/2018 Rif. CIRFF/BS/05-3/2018 ARTICOLO 1

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI Direttore Prof. Paolo Mattana

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

di eleggere il seguente domicilio ove inviare ogni comunicazione relativa al presente avviso: Sig. Via n.

MANTENERE MEMORIA. DONNE TRENTINE IN POLITICA E DINTORNI

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Centro

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro

ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

Il Dirigente Macro settore Ricerca e trasferimento Tecnologico DISPONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Il/la sottoscritto/a.., nato/a a..., il... e residente in Provincia di, Via. Codice fiscale..prefisso e numero telefonico.. CHIEDE

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE DA REDIGERE IN CARTA LIBERA

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Centro

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

IL DIRETTORE. Visto l'art. 2 della legge 398/89 Norme in materia di borse di studio universitarie ;

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI UN PREMIO DI LAUREA O DOTTORATO IN MEMORIA DEL PROF. ANTONIO ZAMPOLLI

FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE DA REDIGERE IN CARTA LIBERA

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

di eleggere il seguente domicilio ove inviare ogni comunicazione relativa al presente avviso: Sig. Via n.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Premio di laurea "Gianfranco Bellè" per tesi magistrali in materia di sport

BANDO N SCADENZA BANDO: 21 dicembre 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA. Protn del Bando n 1/2013

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI TRE INCARICHI PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (TUTOR DI LABORATORIO) RENDE NOTO che

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

Bando di concorso per l assegnazione del Premio di laurea dedicato alla memoria di Luigi Dallapiccola

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E STUDI AZIENDALI

FAC-SIMILE DI DOMANDA. Al Direttore Dipartimento DISIM Via Vetoio, snc Loc. Coppito L Aquila

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti

BANDO DI SELEZIONE N. 09 PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso il ANNO 2010

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI DIREZIONE DELLA UNITA OPERATIVA SEMPLICE A VALENZA DIPARTIMENTALE *** UOSD: ONCOLOGIA ***

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 81/002B/2012 del 15/06/2012 è indetta:

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

Transcript:

BORSA DI STUDIO La Fondazione Professor Enzo Ferroni Onlus, con il contributo finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, del Dipartimento di Chimica Ugo Schiff e del Museo di Storia Naturale La Specola dell Università degli Studi di Firenze, e con la collaborazione del Consorzio Interuniversitario per lo Sviluppo dei Sistemi a Grande Interfase (CSGI), del Centro di Spettrometria di Massa (CISM) dell Università degli Studi di Firenze e dell Opificio delle Pietre Dure dal titolo: BANDISCE UNA BORSA DI STUDIO Approccio innovativo nanotecnologico per la conservazione delle cere anatomiche della Sezione di Zoologia La Specola del Museo di Storia Naturale dell Università degli Studi di Firenze Responsabile scientifico del Progetto sarà il Prof. Pierandrea Lo Nostro (Dipartimento di Chimica Ugo Schiff e CSGI), dove sarà prevalentemente svolta l attività di ricerca relativa al progetto. Requisiti: Al presente bando possono concorrere i laureati in uno dei seguenti corsi di laurea: Laurea Magistrale LM-54 (Scienze Chimiche, ex DM 270/04 ) o affini Laurea Specialistica LS-62 (Scienze Chimiche, ex DM 509/99) o affini Laurea Magistrale LM-11 (Conservazione e restauro dei beni culturali, ex DM 270/04) o affini Laurea Specialistica LS-12 (Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico, ex DM 509/99) o affini titolo analogo conseguito all estero ed equipollente. Per poter partecipare alla selezione, i candidati devono aver conseguito il titolo fra il 01/01/2013 ed il 30/09/2018, e non devono avere compiuto il 32 anno di età entro il 30/09/2018. I candidati dovranno inoltre dimostrare di possedere una comprovata esperienza, maturata nell ambito della scienza applicata allo studio dei materiali, possibilmente con applicazione nel campo del restauro e della conservazione dei Beni Culturali. Ai candidati sarà richiesto di svolgere un colloquio con la Commissione Giudicatrice, da tenersi presso il Polo Scientifico di Sesto Fiorentino. Il contenuto del colloquio sarà mirato a discutere il programma di lavoro, a verificare la conoscenza di almeno una lingua straniera da parte del candidato, a verificare la capacità di relazione interdisciplinare con i diversi ambiti della scienza dei materiali e del restauro e conservazione, e ad accertare le motivazioni professionali. I dettagli relativi al giorno e all ora del colloquio saranno esclusivamente indicati sul sito web della Fondazione all'indirizzo http://www.fondazioneferroni.it, entro l'8/11/2018. Nessun altro tipo di comunicazione in merito al colloquio sarà recapitato ai candidati. La borsa di studio, la cui elargizione è subordinata all erogazione del contributo finanziario da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, ha una durata di 12 mesi effettivi, non è rinnovabile e prevede un importo lordo di 16.500,00. Il/la borsista dovrà provvedere allo svolgimento dello studio di cui sopra entro il periodo indicato, con le modalità e la tempistica da concordare con il Responsabile scientifico del Progetto e in ottemperanza al Regolamento per l assegnazione e la gestione di borse di studio della Fondazione.

L inizio del lavoro sperimentale è previsto entro il mese di dicembre 2018. Lo svolgimento dell attività sarà dettagliato in Relazioni trimestrali in itinere e in una Relazione finale conclusiva su tutto il lavoro svolto. Gli interessati devono inviare: 1. domanda in carta libera, sulla base dell'allegato A in calce al presente bando 2. dettagliato curriculum vitae sul modello Curriculum Vitae Europass 3. elenco di eventuali pubblicazioni e partecipazioni a congressi 4. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per l autocertificazione del possesso del titolo richiesto per l accesso alla selezione (Allegato B); 5. fotocopia fronte/retro di un valido documento di identità. 6. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (per le dichiarazioni di copie conformi) (Allegato C). 7. ogni altro documento ritenuto utile ai fini della valutazione (con separata dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà). La documentazione allegata alla domanda di partecipazione non verrà restituita al candidato. Le domande di partecipazione devono pervenire improrogabilmente entro e non oltre l'8/11/2018 al seguente indirizzo: Prof. Pierandrea Lo Nostro Fondazione Prof. Enzo Ferroni - Onlus Via della Lastruccia, 3 50019 Sesto Fiorentino (FI) Non saranno prese in considerazione, e comporteranno quindi l'esclusione, le domande non complete, quelle prive di ciascuno dei requisiti precedentemente indicati, e quelle che saranno ricevute dopo i termini sopra specificati. Farà fede la data del timbro postale. I dati personali verranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla privacy (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196). Il nome del vincitore o della vincitrice del Premio sarà pubblicato sul sito web della Fondazione all'indirizzo http://www.fondazioneferroni.it. Sesto Fiorentino, 18/10/2018

Allegato A. SCHEMA DI DOMANDA Alla Fondazione Prof. Enzo Ferroni - Onlus Via della Lastruccia, 3 50019 Sesto Fiorentino (Firenze) Il/La sottoscritt... (cognome e nome)..., ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, espressamente garantisce il suo consenso, al trattamento secondo i termini e le modalità previsti, dei propri dati personali acquisiti dalla Fondazione Prof. Enzo Ferroni - Onlus, CHIEDE di partecipare alla selezione per l'assegnazione della borsa di studio istituita dalla Fondazione Prof. Enzo Ferroni - Onlus. A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità: 1) di essere nat. a... prov. di......... il...; 2) di essere in possesso di tutti i requisiti di ammissione del presente bando; 3) che tutte le comunicazioni relative alla selezione dovranno essere inoltrate al seguente indirizzo, eletto come proprio domicilio ai fini del presente procedimento: Via N Città Provincia CAP Tel. E-mail 4) di accettare integralmente le condizioni per l assegnazione della borsa di studio, descritte nel bando. Il/la sottoscritto/a si impegna a comunicare tempestivamente eventuali successive variazioni di indirizzo. Allega alla presente domanda i seguenti documenti: -. -. - - DATA

ALLEGATO B. Facsimile di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) Procedimento cui si riferisce la sottoestesa dichiarazione: selezione per l'assegnazione della borsa di studio. Amministrazione procedente: Fondazione Prof. Enzo Ferroni - Onlus, via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino Il/la sottoscritto/a nato/a, il ; consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole che, se in seguito a verifica effettuata dall Amministrazione, la dichiarazione resa dal sottoscritto dovesse rivelarsi mendace, ciò comporterebbe la decadenza dal beneficio conseguito ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; DICHIARA di aver conseguito la laurea in presso l Università di in data conseguendo il punteggio finale di /110 con una tesi dal titolo:, lì AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO La dichiarazione sopraestesa va resa sul retro della copia della quale si intende dichiarare la conformità all originale, ed è dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, disciplinata dall art. 47 del D.P.R. n. 445/2000. La dichiarazione rilasciata ai sensi del presente modello non richiede autenticazione della sottoscrizione da parte di pubblico ufficiale e può essere sottoscritta direttamente dal dichiarante e inviata all amministrazione procedente unitamente a fotocopia di documento di identità in corso di validità. La dichiarazione di conformità all originale deve essere riportata su ciascuna delle fotocopie di titoli presentati.

ALLEGATO C. Facsimile di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) Procedimento cui si riferisce la sottoestesa dichiarazione: selezione per l'assegnazione della borsa di studio. Amministrazione procedente: Fondazione Prof. Enzo Ferroni - Onlus, via della Lastruccia 3-50019 Sesto Fiorentino Il/la sottoscritto/a nato/a, il ; consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole che, se in seguito a verifica effettuata dall Amministrazione, la dichiarazione resa dal sottoscritto dovesse rivelarsi mendace, ciò comporterebbe la decadenza dal beneficio conseguito ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; DICHIARA di avere conoscenza che la copia del documento sul cui retro è riportata la presente dichiarazione é conforme all originale., lì AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO La dichiarazione sopraestesa va resa sul retro della copia della quale si intende dichiarare la conformità all originale, ed è dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, disciplinata dall art. 47 del D.P.R. n. 445/2000. La dichiarazione rilasciata ai sensi del presente modello non richiede autenticazione della sottoscrizione da parte di pubblico ufficiale e può essere sottoscritta direttamente dal dichiarante e inviata all amministrazione procedente unitamente a fotocopia di documento di identità in corso di validità. La dichiarazione di conformità all originale deve essere riportata su ciascuna delle fotocopie di titoli presentati.