Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE

Documenti analoghi
Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

Presidente del Corso Maurizio Magnani Primario Ortopedico Villalba Hospital, Bologna Direttore Sanitario Centro Clinico Ortopedico Bologna

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

31 CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA 26 Workshop sulle Protesi di ginocchio.

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

SABATO 7 NOVEMBRE 2015

CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA I

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

D O T T. F R A N C E S C O R A F F E L I N I

Chirurgia protesica di ginocchio complessa 8-9. marzo 2019 TORINO PROGRAMMA PRELIMINARE

SIGASCOT 2016 CONGRESSO NAZIONALE. Palazzo dei Congressi Firenze, settembre Presidenti del Congresso Massimo Innocenti Stefano Zaffagnini

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti

con il patrocinio di SUMMER SCHOOL IN CHIRURGIA DELL ANCA Direttore: Prof. Cesare Faldini Coordinatore: Prof. Francesco Traina

Traumatologia dello sport nel calcio

Dott. Claudio Gilardoni

SEGRETERIA SCIENTIFICA: DR. GIUSEPPE PICCOLO

Abbiamo pensato ad un incontro monotematico che vuole porre al. centro dell attenzione uno degli argomenti di più frequente riscontro

simposio medico settembre 2019 le lesioni legamentose del ginocchio

Curriculum Vitae Europass

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

I SESSIONE: Anca Moderatori: A. Massè (Torino), M. Schiraldi (Alessandria)

Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

L ESAME OBIETTIVO DEL GINOCCHIO Pistoia, 13 dicembre Dr Pier Giuseppe Zampetti Ospedale San Jacopo Pistoia

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

L ARTO SUPERIORE E LO SPORT

Flyon Hotel & Conference Center

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976


XXXIII CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MEDICINA Direttore: Prof. E. Ghigo

INFORMAZIONI GENERALI

32 CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA Settembre Castelnuovo del Garda (VR) XXVII Workshop sulle Protesi di ginocchio

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT. ANDREA CARRARO

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

LA CUFFIA DEI ROTATORI

5 Congresso nazionale AOVI, 8-9 giugno Hotel Best Western Universo Via Principe Amedeo 5/B Roma PROGRAMMA FINALE

S.I.A. S.I.G.A.S.C.O.T. Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna Comitato Artroscopia Chirurgica

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

Curriculum Vitae dr Garozzo

XX CONGRESSO IORS 2018 Italian Orthopedic Research Society. Programma Preliminare. Campus Aquae - Pavia NOVEMBRE 2018

LA CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA Istituto di Anatomia Umana, Padova 2-3 Febbraio 2018


STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

San Marino 28 Gennaio 2015 Best Western Palace Hotel INAUGURA

RETROPIEDE E SPORT. Modena 2 CORSO SISPEC. UNA Hotel. Società Italiana Studio Piede e Caviglia. Responsabile Scientifico Dott.

Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica

RINNOVO RICHIESTO CORSO DI PERFEZIONAMENTO

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

V Simposio. Nazionale PROGRAMMA PRELIMINARE. Responsabili scientifici. Alberto Migliore Sandro Tormenta

CORSO DI ECOGRAFIA MUSCOLO SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

LE TENDINOPATIE NELLO

RETROPIEDE E SPORT. Modena 2 CORSO SISPEC. UNA Hotel. Società Italiana Studio Piede e Caviglia. Responsabile Scientifico Dott.

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CHIRURGIA ARTROSCOPICA

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

Settore Alta Formazione EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE

12 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Patologia articolare e sostenibilità delle cure: presente e futuro

Dott.ssa BARBARA FANTI.

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo. Massimo Berruto. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

F O R M A T O E U R O P E O

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

Chirurgia protesica di ginocchio complessa 8-9. marzo 2019 TORINO PROGRAMMA PRELIMINARE

CADAVER LAB GIUGNO 2014 MASTER SIGASCOT PROGRAMMA PRELIMINARE

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti. PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

E MEDICINA ARTROSCOPIA RIGENERATIVA: NUOVE PROSPETTIVE AULA MAGNA - OSPEDALE FORLANINI ROMA, 15 GIUGNO Presidente: Marco Spoliti

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Master Class SIGASCOT

Transcript:

WWW.SIA2019.IT Con il Patrocinio di PROGRAMMA PRELIMINARE

L attività sportiva da tempo è una necessità per gran parte della popolazione giovanile, adulta, anziana, maschile e femminile. A fianco delle attività sportive popolari e tradizionali, si sono nel tempo affacciati alla ribalta, tra le scelte a disposizione dei praticanti, nuovi tipi di sport. Gli impianti di gioco, le palestre, i luoghi naturali (percorsi per jogging, piste da sci, campi da golf, ecc.), che sorgono o vengono ristrutturati sempre più numerosi, offrono possibilità concrete a tutti per dedicarsi con continuità allo sport desiderato. Da questo progressivo avvicinamento all esercizio fisico sportivo, è nato in molti studiosi del settore l esigenza dell inquadramento, della conoscenza e quindi della cura delle molteplici patologie traumatiche che le varie pratiche sportive potevano dare origine durante il loro esercizio. Svariate applicazioni di ricerca hanno preso slancio: conoscenza degli sport, studio del gesto atletico, apprendimento delle metodologie di allenamento, approfondimenti sulla biomeccanica, sui regolamenti, sui materiali di ogni singolo sport. Sono inoltre comparsi in letteratura lavori sull epidemiologia traumatica, sugli aspetti preventivi, sulle opzioni diagnostiche, valutative, terapeutiche e riabilitative inerenti specifiche popolazioni sportive. In questo contesto nel corso degli ultimi vent anni con il consolidarsi delle metodiche artroscopiche, molti chirurghi hanno concentrato i loro sforzi per migliorare ed implementare le tecniche chirurgiche riparative e ricostruttive nelle frequenti lesioni articolari, in particolare meniscali, cartilaginee e legamentose. Gli avanzamenti della chirurgia e in ugual misura la migliore comprensione dell anatomia e della biomeccanica hanno evidenziato l importanza di aspetti come il tipo di tecnica chirurgica da scegliere e l uso dei materiali chirurgici da utilizzare. Piero Volpi 2 PROGRAMMA PRELIMINARE

INFORMAZIONI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA OIC - Organizzazione Internazionale Congressi Srl Viale Matteotti, 7-50121 Firenze Tel. ++39 055 50351 Fax ++39 055 5001912 infosia@oic.it - OIC Srl ha ottenuto la certificazione Ethical MedTech Trusted Partner Iscrizioni e prenotazioni alberghiere: registrationsia2019@oic.it Sponsor ed esposizione: sponsorsia2019@oic.it Faculty e programma scientifico: facultysia2019@oic.it SEGRETERIA SCIENTIFICA Valentina Odoni Tel. +39 345 1133497 segreteriascientifica@siaonline.it www.siaonline.net SEDE DEL CONGRESSO MILAN MARRIOTT HOTEL Via Washington 66 - Milano www.marriott.it/hotels/travel/milit-milan-marriott-hotel/ 3 PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì, 24 Ottobre 2019 ORARIO Sala Washington A Sala Parini Sala Porta 10:00 10:30 11:00 11:30 Update Tecniche Chirurgiche Spalla Update Tecniche Chirurgiche Anca Comunicazioni Libere Traumatologia Articolare Medicina Legale 12:00 12:30 Update Tecniche Chirurgiche Caviglia Simposio Trattamento infiltrativo nell artrosi precoce Comunicazioni Libere 13:00 13:30 14:00 Lunch workshop Lunch workshop Lunch workshop 14:30 15:00 Update Tecniche Chirurgiche LCA Anca SIamo Amici in EUropa (SIA EU) 15:30 16:00 16:30 17:00 Update Tecniche Chirurgiche LCP Update Tecniche Chirurgiche Trapianti di Menisco Comunicazioni Libere Under 45 17:30 18:00 Update Tecniche Chirurgiche LPFM Gomito e Polso 18:30 CERIMONIA INAUGURALE 4 PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì, 25 Ottobre 2019 ORARIO Sala Washington A Sala Parini Sala Porta 08:00 08:30 09:00 Humanitas Instructional Course Cadaver lab Ginocchio (collegamento in diretta da Humanitas a Sede Congressuale) 09:30 La spalla dolorosa instabile nello sportivo 10:00 Simposio SIA - ICRS 10:30 Biotecnologie in medicina rigenerativa Focus On 11:00 Focus On Lesioni multilegamentose di ginocchio 11:30 Complicanze nella protesica di spalla Comunicazioni Libere Comunicazioni Libere 12:00 12:30 13:00 Simposio SIA - AANA Caviglia - Polso Nuove lesioni meniscali e algoritmo di trattamento 13:30 14:00 Lunch workshop Lunch workshop Lunch workshop 14:30 15:00 15:30 Simposio SIA - ISAKOS New Trends In Anterior Shoulder Instability 16:00 Focus On Osteotomie di Ginocchio 16:30 Cosa cambia veramente il risultato nella protesi totale di ginocchio? Focus On Protesi di caviglia: stato dell arte Comunicazioni Libere Sessione fisioterapisti Fisioterapia & sport I sessione: Le lesioni muscolari del retto femorale II sessione: Impingement femoro acetabolare (FAI) 17:00 17:30 18:00 19:00 Simposio SIA - ESSKA Simposio Trattamento del dolore peri-operatorio ASSEMBLEA SOCI 5 PROGRAMMA PRELIMINARE

Sabato, 26 Ottobre 2019 ORARIO Sala Washington A Sala Parini Sala Porta 08:00 08:30 09:00 Humanitas Instructional Course Cadaver lab Spalla (collegamento in diretta da Humanitas a Sede Congressuale) 09:30 10:00 10:30 Sports Medicine RTP dopo ricostruzione LCA Innovazioni in Chirurgia Ortopedica e Diagnostica per Immagini 11:00 Simposio SIA - FMSI Comunicazioni Libere Sessione Infermieri 11:30 12:00 12:30 13:00 Nuovi orientamenti nel trattamento artroscopico della caviglia dello sportivo Groin Pain CHIUSURA DEI LAVORI 6 PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì, 24 Ottobre 2019 10.00 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE SPALLA (CUFFIA) RELIVE Sala Washington A 11.00 11.00 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE ANCA RELIVE Sala Washington A 12.00 12.00 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE CAVIGLIA RELIVE Sala Washington A 13.00 13.00 LUNCH WORKSHOPS Sala Washington A 14.30 14.30 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE LCA RELIVE Sala Washington A 15.30 15.30 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE LCP Sala Washington A 16.30 16.30 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE TRAPIANTI DI MENISCO Sala Washington A 17.30 17.30 UPDATE - TECNICHE CHIRURGICHE LPFM Sala Washington A 18.30 18.30 CERIMONIA INAUGURALE Sala Washington A 7 PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì, 24 Ottobre 2019 10.00 COMUNICAZIONI - LIBERE GINOCCHIO Sala Parini 12.00 12.00 SIMPOSIO - TRATTAMENTO INFILTRATIVO NELL ARTROSI PRECOCE Sala Parini 13.00 12.00 Acido Ialuronico 12.10 Collagene idrolizzato 12.20 PRP 12.30 Lipogens 12.40 Globuli bianchi 12.50 Discussione 13.00 LUNCH WORKSHOP Sala Parini 14.30 14.30 MEETING FACULTY 1 - ANCA Sala Parini 15.30 14.30 Tecnica chirurgica del conflitto femoro acetabolare 14.40 Tecnica chirurgica dell artroscopia complessa 14.50 Tecnica chirurgica delle patologie extrarticolari 15.00 Prospettive della chirurgia artroscopica dell anca 15.10 Panel e Discussione 15.30 COMUNICAZIONI LIBERE - SPALLA Sala Parini 17.30 8 PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì, 24 Ottobre 2019 17.30 MEETING FACULTY 2 - GOMITO E POLSO Sala Parini 18.30 INSTABILITÀ E MICROINSTABILITÀ (OVERUSE SYNDROME) DI POLSO E GOMITO NELLO SPORTIVO 17.30 Inquadramento polso 17.40 Inquadramento gomito 17.50 Soluzioni polso 18.00 Soluzioni gomito 18.10 Panel e discussione 10.00 MEETING FACULTY 3 - TRAUMATOLOGIA ARTICOLARE Sala Porta 11.00 TEMA INDICAZIONI E LIMITI DELL ARTROSCOPIA IN TRAUMATOLOGIA 10.00 Artroscopia e traumatologia nell arto superiore: stato dell arte in letteratura 10.08 Artroscopia e traumatologia nell arto inferiore: stato dell arte in letteratura 10.16 Quando non è indicata una tecnica artroscopica in traumatologia e perché 10.24 Strumentari e mezzi di sintesi 10.32 Caso clinico: frattura del piatto tibiale con assistenza artroscopica 10.37 Caso clinico: frattura piatto tibiale con assistenza artoscopica 10.42 Caso clinico: frattura di caviglia con assistenza artoscopica 10.47 Panel e discussione 11.00 MEETING FACULTY 4 - MEDICINA LEGALE Sala Porta 12.00 FLASH SULLO STATO DELL ARTE DOPO DUE ANNI DI VIGENZA DELLA LEGGE GELLI-BIANCO 12.00 COMUNICAZIONI ORALI MISCELLANEA Sala Porta 13.00 13.00 LUNCH WORKSHOPS Sala Porta 14.30 9 PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì, 24 Ottobre 2019 14.30 SIAMO AMICI IN EUROPA (SIA EU) Sala Porta 15.30 14.30 Knee kinematic assessment 14.40 Application of extrarticular endoscopy 14.50 Slap lesion: surgery or conservative treatment? 15.00 My technique on ACL surgery 15.10 ACL revision my point of view 15.20 Panel e discussione 15.30 MEETING FACULTY U45 18.30 Rottura isolata a manico di secchio del MI nel paziente Under 30 15.30 Suturo sempre 5 minuti 15.35 Non suturo 5 minuti 15.40 Discussione 10 minuti 15.50 Aspetto R-LCA nei Tanner 2 15.55 Ricostruisco 16.00 Discussione Lesione muscolare indiretta strutturale II grado secondo la classificazione SIA del retto femorale 16.10 Sempre PRP 16.15 Mai PRP 16.20 Discussione Sportivo under 30 con FAI e rottura completa irreparabile del labbro acetabolare 16.30 Osteocondroplastica artroscopica e limbectomia 16.35 Osteocondroplastica e ricostruzione del labbro acetabolare 16.40 Discussione 10 PROGRAMMA PRELIMINARE

Giovedì, 24 Ottobre 2019 15.30 MEETING FACULTY U45 (cont.) Sala Porta 18.30 Lussazione gleno-omerale in paziente 20enne, sportivo semi-pro 16.50 Latarjet 16.55 Capsuloplastiche 17.00 Discussione Rottura massiva nel paziente under 60. Come intervenire? 17.10 Trasposizione 17.15 Protesi inversa 17.20 Discussione Pz giovane sportivo con instabilità cronica di caviglia 17.30 trattamento open i 17.35 trattamento artroscopico 17.40 Discussione 11 PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì, 25 Ottobre 2019 08.00 CORSO DI ISTRUZIONE CADAVER LAB GINOCCHIO Sala Washington A 09.30 09.30 SESSIONE SIA ICRS Sala Washington A 11.00 BIOTECNOLOGIE IN MEDICINA RIGENERATIVA 09.30 Le lesioni osteocondrali e la subcondroplastica 09.45 Wharton jelly s MSCs for biological treatment of knee osteoarthritis is it an alternative instead metal replacement? 10.00 10 anni di esperienza con BMAC e Hyalofast 10.15 Menisco e cartilagine: 20 anni di esperienza 10.30 Panel e Discussione 11.00 FOCUS ON - MULTILEGAMENTOSE DI GINOCCHIO Sala Washington A 11.30 11.00 Lettura 11.20 Discussione 11.30 SIMPOSIO SIA AANA Sala Washington A 13.00 13.00 LUNCH WORKSHOP Sala Washington A 14.30 14.30 SIMPOSIO SIA - ISAKOS Sala Washington A 16.00 14.30 Biomechanics in shoulder stability and instability 14.45 Shoulder instability across the life span 15.00 Anatomy pathology in anterior shoulder instability: soft tissue vs bone 15.15 Why, when and how surgical option 15.30 Panel and discussion 12 PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì, 25 Ottobre 2019 16.00 FOCUS - OSTEOTOMIE DI GINOCCHIO Sala Washington A 16.30 16.30 Lettura 16.20 Discussione 16.30 SIMPOSIO SIA - ESSKA Sala Washington A 18.00 16.30 ACL in skeletally immature: state of the art 16.45 New trend in ACL reconstruction 17.00 ACL and ALL 17.15 ACL revision, my tips and tricks 17.30 Panel and discussion 17.50 LIGA: PREMIAZIONE VINCITORI 18.00 18.00 ASSEMBLEA Sala Washington A 19.00 13 PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì, 25 Ottobre 2019 09.30 MEETING FACULTY 5 - SPALLA Sala Parini 10.30 LA SPALLA DOLOROSA INSTABILE NELLO SPORTIVO 09.30 Introduzione 09.38 Cos è e come si presenta? 09.46 Come si tratta? 09.54 La spalla dolorosa instabile multidirezionale sono un unica entità? 10.02 Il ruolo della terapia riabilitativa 10.10 Panel e discussione 10.30 FOCUS ON - COMPLICANZE NELLA PROTESICA DI SPALLA Sala Parini 11.00 10.30 Lettura 10.50 Discussione 11.00 COMUNICAZIONI LIBERE Sala Parini 12.00 12.00 MEETING FACULTY 6 - GINOCCHIO Sala Parini 13.00 NUOVE LESIONI MENISCALI E ALGORITMO DI TRATTAMENTO 12.00 Lesioni della RAMP area 12.10 Lesioni delle radici meniscali 12.20 Lesioni radiali e meniscal belt 12.30 Presentazione lavoro/algoritmo 12.40 Panel e Discussione 13.00 LUNCH WORKSHOP Sala Parini 14.30 14 PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì, 25 Ottobre 2019 14.30 MEETING FACULTY 7 - PROTESI Sala Parini 15.30 COSA CAMBIA VERAMENTE IL RISULTATO NELLA PROTESI TOTALE DI GINOCCHIO? 14.30 L enhanced medical care 14.40 Design e tecnica d impianto 14.50 La navigazione 15.00 La robotica 15.10 Panel e Discussione 15.30 FOCUS: PROTESI DI CAVIGLIA: STATO DELL ARTE Sala Parini 16.00 15.30 Lettura 15.50 Discussione 16.00 COMUNICAZIONI LIBERE Sala Parini 17.00 17.00 SIMPOSIO - TRATTAMENTO DEL DOLORE PERI-OPERATORIO Sala Parini 18.00 17.00 Chirurgia artroscopica: Il ruolo dell anestesista 17.10 Chirurgia artroscopica: Il ruolo del chirurgo 17.20 Chirurgia protesica: Il ruolo dell anestesista 17.30 Chirurgia Protesica: il ruolo del chirurgo 17.40 Panel e discussione 15 PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì, 25 Ottobre 2019 14.30 SESSIONE FISIOTERAPISTI FISIOTERAPIA & SPORT Sala Porta 18.00 14.30 1 SESSIONE: LE LESIONI MUSCOLARI DEL RETTO FEMORALE 15.30 14.30 Inquadramento clinico diagnostico 14.45 Trattamento rieducativo 15.00 Ritorno allo Sport 15.15 Discussione 15.30 2 SESSIONE: IMPINGEMENT FEMORO ACETABOLARE 16.30 15.30 Inquadramento clinico diagnostico 15.45 Trattamento conservativo 16.00 Trattamento chirurgico 16.15 Discussione 16.30 3 SESSIONE: LE TENDINOPATIE 18.00 16.30 Lettura: Trattamento con onde d urto quale biologia riparativa? Focus: Rottura tendine achilleo nello sport 16.50 Epidemiologia e clinica 17.00 Trattamento chirurgico 17.10 Rieducazione post-chirurgica Gianfranco Lisitano Focus: Rottura tendine rotuleo nello sport 17.20 Epidemiologia e clinica 17.30 Trattamento chirurgico 17.40 Rieducazione post-chirurgica 17.50 Discussione 18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI SIA 19.00 16 PROGRAMMA PRELIMINARE

Sabato, 26 Ottobre 2019 08.00 CORSO DI ISTRUZIONE - CADAVER LAB SPALLA Sala Washington A 09.30 2 tecniche chirurgiche compatibili con un preparato anatomico 09.30 MEETING FACULTY 8 - SPORTS MEDICINE Sala Washington A 10.30 RTP DOPO RICOSTRUZIONE LCA 09.30 RTP post ACL: dove siamo? 09.45 Focus on: ci siamo dimenticati del SN? 10.00 Proposta di algoritmo della Faculty nella gestione del paziente post ACL-R 10.15 Discussione 10.30 SIMPOSIO SIA FMSI Sala Washington A 12.00 10.30 I traumi del calcio 10.45 I traumi dello sci 11.00 I traumi del basket 11.15 I traumi del volley 11.30 Lettura sport e medicina 11.50 Discussione 12.00 MEETING FACULTY Sala Washington A 13.00 NUOVI ORIENTAMENTI NEL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA CAVIGLIA DELLO SPORTIVO 12.00 Il ruolo dell artroscopia nella gestione delle lesioni acute di caviglia 12.10 Macro e microinstabilità: il valore aggiunto dell artroscopia 12.20 Metodiche artroscopiche di riparazione legamentosa a confronto 12.30 Vantaggi e svantaggi della ricostruzione legamentosa. Quando aprire? 12.40 Panel e discussione 17 PROGRAMMA PRELIMINARE

Sabato, 26 Ottobre 2019 09.30 MEETING FACULTY 10 - INNOVAZIONI IN CHIRURGIA Sala Parini 10.30 ORTOPEDICA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 09.30 Terapia cellulare nella riparazione cartilaginea: new trend 09.40 La chirurgia robotica: stato dell arte e sviluppi futuri 09.50 MINI BATTLE: RM DEL GINOCCHIO NEW TRENDS Artro RM RM con ginocchio in flessione RM in ortostatismo 10.20 panel e discussione 10.30 COMUNICAZIONI LIBERE Sala Parini 12.00 12.00 MEETING FACULTY 11 - GROIN PAIN Sala Parini 13.00 12.00 La tassonomia diagnostica 12.10 L imaging della groin pain syndrome 12.20 Il ruolo della patologia dell anca nell etiopatogenesi della groin pain syndrome 12.30 Il ruolo delle patologie del canale inguinale nella groin pain syndrome 12.40 Panel e discussione 18 PROGRAMMA PRELIMINARE

Sabato, 26 Ottobre 2019 09.30 SESSIONE INFERMIERI Sala Porta 13.00 09.30 Metodi didattici e strategie di insegnamento 09.50 L infermiere strumentista con competenze avanzate nel mondo anglosassone: realtà possibile anche in Italia? 10.05 Dress code 10.20 La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico 10.50 Evoluzione dei sistemi di fissazione nella chirurgia artroscopica 11.10 Discussione 11.30 Sintonizzarsi per fare bene: la cura della relazione per il successo dell equipe 12.50 Discussione 19 PROGRAMMA PRELIMINARE

WWW.SIA2019.IT