Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali

Documenti analoghi
Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali

TORINODANZA FESTIVAL 2012 Gli spettacoli in programma nel mese di settembre 2012

La Commedia. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali. Venerdì 16.IX.2011 ore 21. REPLICA sabato 17.IX.2011 ore 21

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Alva Noto & Ryuichi Sakamoto

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Musica come estasi. Torino Teatro Colosseo

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino Conservatorio Giuseppe Verdi

Panorama Prima italiana

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino Conservatorio Giuseppe Verdi

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino Piccolo Regio Giacomo Puccini

Torinodanza

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino Teatro Regio.

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO-TEATRO NAZIONALE Stagione teatrale

Dopo il successo in Spagna, Inghilterra e Svezia arriva a Roma in Prima Assoluta. Teatro Vascello - Roma Teatro Flavio Vespasiano - Rieti

Visioni e sensibilità del nuovo Millennio

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino Teatro Vittoria.

Call / DNAppunti coreografici 2018

TORINODANZA FESTIVAL 2012

PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA. La Fondazione Musica per Roma promuove la terza edizione del premio «Equilibrio Roma».

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

Bando sezione Danza MArteLive BIENNALE MArteLive Associazione Culturale Procult

Il Viaggiatore Magazine bassano del Grappa e Ponte degli Alpini Bassano del Grappa, Vicenza

PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA 2014 settima edizione

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

Balancè Spazio d Arte

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Teatro Carignano

Torinodanza festival2013

"Island" l incantato regno della conoscenza liberamente ispirato a La Tempesta di William Shakespeare

DIPARTIMENTO DI DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA I ORDINAMENTO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

Raccontare La Musica 2017/2018. Progetto di formazione destinato ai docenti

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

Sono iniziate le selezioni dei nuovi giovani ARTISTI da inserire nel progetto di cooperazione Europa/Turchia Culture and Water Carriers.

Moncalieri Limone Fonderie Teatrali. you PARA DISO Compagnia Emio Greco PC. Sabato 11.IX.2010 Domenica 12.IX.2010 ore 21

F O R M A T O E U R O P E O

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Teatro Colosseo.

SCUOLA SUL GESTO E IL PAESAGGIO operare nelle città e nei territori. Un progetto di Virgilio Sieni OPEN CALL

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino BLaH BLAh

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino

Nome Cognome. Matricola

TiDA - Théâtre Danse. presenta

Raccontare La Musica 2018/2019. Progetto di formazione destinato ai docenti

ALLEGATO F Articolo rispetto al quale si intende fare richiesta di contributo ai sensi del DECRETO MINISTERIALE RECANTE NUOVI CRITERI E

IL LAGO DEI CIGNI. Debutto: 26 Ottobre 2012, Teatro Cantiere Florida (Firenze)

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione. Torino Teatro Vittoria.

Octopus. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali. Mercoledì 21.IX.2011 ore 21. REPLICHE giovedì 22, venerdì 23.IX.2011 ore 21

Elaborazione effettuata in aula Termini chiave ricavati dal comunicato stampa (cfr. slide della lezione in allegato)

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Teatro Colosseo

Tutto il CAST de La Divina Commedia Opera Musical ospite a POLTRONISSIMA

Raccontare La Musica 2017/2018. Progetto di formazione destinato ai docenti

Bando di partecipazione NonfermArti Edizione 2011

La danza da Teheran con MaHa Company in RELUCTANT - Spazio Teatro No'hma

FFF - FastForwardFestival

30 ottobre 2017, Olbia Sub Azione a cura di Emanuela Lutzu Liceo Artistico Fabrizio De André.

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

TORINODANZA FESTIVAL 2018

F O R M A T O E U R O P E O

Seconda Edizione. Bando di selezione 2013 per: Trasparenze > FESTIVAL Trasparenze > RESIDENZE

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

15 settembre - 7 ottobre. Porta San Giovanni

PROGRAMMA EVENTI Gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Teatro Vittoria

La Compagnia dell Alba

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

presenta P.L.K._Experience

CIBO, ENERGIA, PIANETA

Roberto Herrera, il poeta del tango

coreografico Ballet-ex Sabato 13 aprile 2013 Orione - Via Tortona 7 Roma Regolamento

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

#NUOVALEGGESPETTACOLO.

Stampa e ritaglia le carte del gioco

CIRCOLO DIDATTICO G. MARCONI LOCOROTONDO SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO: Anno Scolastico Referente: Di Michele Mirella

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

1861 e dintorni. VENARIA REALE Reggia Cortile delle Carrozze. Fanfara della Brigata Alpina Taurinense Marco Calandri direttore

Un progetto di Realizzato da Con il sostegno di

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A

Scopri il Parco su

TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 - Roma

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

presenta DECO Caleidoscopio delle multiformi gesta di uomini intrepidi e talentuosi fenomeni

proposta spettacolo teatrale per Scuola Primaria e Scuola dell'infanzia Allegati:

ANALISI CONTRATTUALE DI UN EVENTO CULTURALE E SUE CRITICITA. Relatore: Giuseppe Garzia

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

Le centaure et l animal. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali. Lunedì 05.IX.2011 ore 21. REPLICHE martedì 6, giovedì 8, venerdì 9.IX.

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Conservatorio Giuseppe Verdi

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

Presentata alla stampa la nuova attesissima edizione del RomaEuropa Festival: proposta ricchissima e come sempre poliedrica.

Transcript:

Torino Milano Festival Internazionale della Musica 05_23 settembre 2012 Sesta edizione Settembre Musica MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali Martedì 18.IX.2012 ore 21 Cedar Lake Contemporary Ballet Orbo Novo

Orbo Novo coreografia Sidi Larbi Cherkaoui assistenti alla coreografia James O Hara, Alexandra Damiani disegno luci Jim French scenografia Alexander Dodge costumi Isabelle Lhoas assistente costumi Frédéric Denis compositore Szymon Brzóska Lo spettacolo utilizza le parole di Jill Bolte Taylor tratte dalla sua opera My Stroke of Insight Si ringraziano Karthika Naïr, Nienke Reehorst Cedar Lake Contemporary Ballet fondatore Nancy Laurie direttore artistico Benoit-Swan Pouffer direttore esecutivo Greg Mudd ballet master Alexandra Damiani responsabile compagnia Elizabeth Patrick direttore di produzione Andrew Cappelli direttore di scena Renata Braga de Almeida supervisore audio-video Dave Rogge direttore tecnico Kurtis Rutherford supervisore luci Jim French supervisore costumi Lydia Frantz distribuzione Margaret Selby, CAMI Spectrum danzatori Billy Bell, Jonathan Bond, Nickemil Concepcion, Vânia Doutel Vaz, Jason Kittelberger, Joseph Kudra, Ana-Maria Lucaciu, Navarra Novy-Williams, Guillaume Quéau, Matthew Rich, Ida Saki, Joaquim de Santana, Acacia Schachte, Rachelle Scott, Ebony Williams, Jin Young Won Torinodanza Festival Realizzato da Fondazione del Teatro Stabile di Torino Con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Città di Torino Videoimpaginazione e stampa la fotocomposizione - Torino

«I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e multimediali». Fondata nel 2003 da Nancy Laurie, la newyorkese Cedar Lake Contemporary Ballet è diventata in breve tempo la migliore compagnia di danza contemporanea americana, grazie all esplosiva miscela che combina il talento di sedici danzatori con le creazioni dei coreografi più ricercati del momento, da Angelin Preljocaj a Ohad Naharin. Gesto atletico e potenza espressiva si dipanano interagendo con strutture scenografiche che sono vere e proprie opere d arte. Torinodanza Festival 2012 condivide con MITO SettembreMusica una vetrina che ospita quattro coreografi che compongono lo straordinario viaggio negli spettacoli del Cedar Lake Contemporary Ballet: Sidi Larbi Cherkaoui, Hofesh Shechter, Alexander Ekman e Crystal Pite. La compagnia americana proporrà una serie di coreografie dai ritmi trascinanti: Orbo Novo, Violet Kid, Tuplet e Grace Engine. Per Orbo Novo il coreografo belga-marocchino Sidi Larbi Cherkaoui è partito dalla testimonianza di Jill Bolte Taylor, che ha narrato il proprio viaggio attraverso l ictus fino al ritorno alla vita, affiancandolo a un interpretazione della teoria della diversa natura degli emisferi cerebrali. L imponente scenografia due blocchi lignei allungabili che rappresentano la parte destra e la sinistra del cervello, il passato e il futuro, il paradiso e l inferno della mente e delle relazioni permette agli artisti di imprimere una dimensione poetica alla forza dirompente del movimento e del corpo ingabbiato che, nel suo limite, trova la linfa per superare ogni costrizione.

Danzatore e coreografo, Sidi Larbi Cherkaoui, direttore del Festival Equilibrio di Roma, «si diverte a lavorare con performer che hanno differenti tecniche, corpi, età, nazionalità e linguaggi, ma piuttosto che cercare di unificarli, lui smuove le loro differenze fisiche e personali. Il risultato non è una qualche sentimental rainbow community, ma una molteplice distesa di idiosincrasie, allusioni, storia, mitologia, vita quotidiana e desideri innati. Anche nei duetti Cherkaoui sceglie partner che sono differenti da lui in modo evidente» scrive Sanjoy Roy su «The Guardian». Di origini marocchine, ma nato ad Anversa in Belgio, il coreografo riflette nelle proprie creazioni l interesse per le diverse modalità in cui le persone entrano in rapporto, o i diversi modi in cui dimostrano di appartenere a un luogo. Ogni suo spettacolo ha esplorato mondi diversi, dalle tendenze più contemporanee (Rien de Rien, 2000) alla danza bengalese unita al flamenco (Dunas, 2009) alla danza indiana (Play, 2009), mentre per Tezuka la principale ispirazione sono stati il Giappone e la sua cultura. Seguiteci in rete facebook.com/mitosettembremusica.official twitter.com/mitomusica youtube.com/mitosettembremusica flickr.com/photos/mitosettembremusica pinterest.com/mitomusica

MITO SettembreMusica Un progetto di Sesta edizione Realizzato da Con il sostegno di I Partner del Festival Partner Istituzionale Sponsor Partner Istituzionale Media partner Sponsor tecnici Il Festival MITO compensa le emissioni di CO 2 a Torino attraverso il sistema Clean Planet-CO 2 di Asja con LifeGate, mediante crediti generati da foreste in Bolivia e partecipa alla piantumazione lungo il Naviglio Grande nel Comune di Milano