TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 - Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 - Roma"

Transcript

1 INVITO ALLA DANZA 2013 Rassegna Internazionale di Danza e Balletto XXIII edizione - dal 09 al 30 luglio 2013 TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 - Roma INIZIO SPETTACOLI h POSTI NUMERATI ARIA CONDIZIONATA Martedì 09 luglio NIJINSKY IL PAZZO prima assoluta CELLI CONTEMPORARY BALLET Debutto a Invito alla Danza per il coreografo Enzo Celli, con la novità assoluta Nijinsky il Pazzo. Lo spettacolo liberamente ispirato ai diari di Nijinsky, si svolge in uno scenario immaginario che rappresenta la mente del danzatore al culmine della sua follia. Gli artisti in scena diventano tante proiezioni della mente di Nijinsky, ovvero i molteplici personaggi che vi si affollano e nei quali egli si identifica di volta in volta. Nasce così un esplorazione della follia che si dipana nei più diversi stati d animo: la vanità, l ira, la solitudine, ma anche l ilarità, la tenerezza e l ingenuità. Ad un cast di 9 danzatori e 1 attore è affidato questo nuovo lavoro di Enzo Celli.

2 Giovedì 11 luglio MUSICA DIVINA BALLETTO TEATRO DI TORINO Dopo una lunga assenza, torna a Invito alla Danza il Balletto Teatro di Torino con una serata dedicata alla grande musica. Due i balletti proposti per rendere omaggio al compositore inglese Michael Nyman ed a P.I. Ciaikovskij, straordinario autore dei più importanti balletti dell '800. InMOZART, creato da Matteo Levaggi per il Balletto dell Arena di Verona, si snoda sulle note di Drowning by Numbers, in cui l autore inglese inserisce alcune battute musicali di Mozart, da cui il titolo della coreografia. È in prima assoluta Ciaikovskij Suites, l ultima creazione di Levaggi che rivisita le straordinarie partiture de Il Lago dei Cigni e La Bella Addormentata, in un nuovo approccio al balletto romantico da lui stesso definito il mio nuovo romanticismo. Martedì 15 luglio NEW YORK OGGI prima nazionale PERIDANCE CONTEMPORARY DANCE COMPANY Lo spettacolo New York Oggi propone cinque coreografie di diversi stili di modern dance che hanno debuttato lo scorso gennaio a New York. Igal Perry, Dwight Rhoden, Ohad Naharin e Sidra Bell, tra i più affermati nel panorama internazionale, ne hanno firmato le coreografie. Infinity, l ultima creazione di Igal Perry, si ispira alle immagini rurali molto frequenti nei quadri di Salvatore Dalì e si sviluppa sul famoso adagio della sonata Hammerklavier di Beethoven. Dello stesso autore Twilight, passo a due estratto dall omonima coreografia commissionata dal Joffrey II Dancers di New York alla Peridance CDC. Vivian & Paul di Sidra Bell, una coreografia che coinvolge i danzatori in un corpo a corpo di virtuosismo tecnico, quasi a tastare le reciproche capacità, accanto a Mabul, duetto estratto dall omonimo spettacolo di Ohad Naharin, fra i più quotati artisti contemporanei e direttore artistico della Batsheva Dance Company, altresì noto per il suo nuovo linguaggio coreografico chiamato Gaga. Conclude la serata Evermore di Dwight Rhoden, coreografo e co-direttore artistico della Complexion Contemporary Ballet, una performance che valorizzando le capacità tecniche degli artisti, è anche un esempio perfetto del suo stile dinamico.

3 Venerdì 19 luglio THE BEST OF PARSONS DANCE PARSONS DANCE Torna a Invito alla Danza, dopo sette anni, la Parsons Dance guidata dal notissimo coreografo e ballerino David Parsons, uno dei massimi esponenti della post-modern dance americana. Lo spettacolo The Best of Parsons Dance, è una serata elettrizzante, dinamica, ricca di intensità e teatralità che propone le tappe più importanti dello sfolgorante percorso del coreografo americano. Saranno presenti alcuni capisaldi della sua ironica creatività, come CAUGHT in cui, grazie all uso delle luci stroboscopiche, il ballerino è catturato al culmine di salti ed evoluzioni che lo fanno apparire continuamente sospeso in aria, o NASCIMENTO NOVO che esplora i temi della sensualità sui ritmi trascinanti ed esotici delle percussioni brasiliane: un omaggio al mitico compositore Milton Nascimento. Saranno altresì presenti alcune recenti novità, come ROUND MY WORLD che evidenzia come la globalizzazione e l informatizzazione stiano rendendo il mondo un luogo sempre più piccolo. Anche in questo spettacolo stili e tecniche diversi, che ricordano la permanenza di Parsons presso le compagnie Momix, Pilobolus e il White Oak Dance Project di M. Barysnikov. Lunedì 22 Luglio CANTO PER ORFEO COMPAGNIA ATERBALLETTO È dedicato ad Orfeo l ultimo lavoro che Mauro Bigonzetti ha creato per Aterballetto prima di lasciare definitivamente la compagnia. Canto per Orfero, incentrato sulla storia d amore tra Orfeo ed Euridice, evoca il tema della passione, ma anche della perdita e della sublimazione del dolore. Il lutto, la discesa agli inferi, la definitiva perdita dell amata, elementi fondanti della storia di Orfeo, diventano per Bigonzetti metafora dell elaborazione della sofferenza e dell accettazione del distacco. Lo spettacolo gode di musica etnica e canto eseguiti dal vivo dal gruppo Kitarodia.

4 Giovedì 25 Luglio VOCE DI DONNA ASTRA ROMA BALLET prima assoluta Il titolo dello spettacolo, Voce di Donna, nasce dall esplorazione dell universo femminile da parte dei coreografi Enrico Morelli e Milena Zullo. La prima parte della serata, Turris Eburnea di Morelli, rievoca personaggi femminili del sud. Donne disegnate in chiaroscuro, sempre sulla difensiva per una vita mai vissuta in prima persona, ma secondo ruoli voluti da altri. Lo spettacolo si conclude con la prima assoluta Joni Songs, di Milena Zullo, un omaggio a Joni Mitchell cantautrice americana doc che, dagli anni 60 fino ai giorni nostri, ha descritto il mondo attraverso la sua musica e la sua poetica: un inno alla vita. lunedì 29 Luglio MADAMA BUTTERFLY S SON IMPERFECT DANCERS COMPANY Madama Butterfly s son, nuova produzione dell Imperfect Dancers Company, crea un seguito ipotetico alla storia di Butterfly. Che ne è stato del bambino sottratto sia a Cio-Cio San che alle tradizioni orientali e trapiantato in Usa? Del suo lontano passato cosa gli è rimasto? Il balletto parte proprio da qui, dal ritorno in Giappone del figlio di Butterfly, spinto dalla necessità di ricomporre il mosaico della sua infanzia e di trovare una spiegazione alle immagini fioche della sua memoria. Parte importante della coreografia è il racconto, da parte della fedele Suzuki, degli avvenimenti che ricostruiscono un passato di amore ma anche di dolore e di morte.

5 Martedì 30 Luglio MORALEJAS - prima nazionale BALLET FLAMENCO JOSÉ PORCEL Per la prima volta a Roma il Ballet Flamenco José Porcel che, in un alternanza di Alegrias, Farruca, Soleares e Bolero, presenta una serata di flamenco tradizionale e non. Moralejas, che da il nome allo spettacolo, è in realtà un libro di proverbi e consigli che un maestro di danza commenta con un giovane alunno per indirizzarlo nell arte del ballo, ma anche della vita. La saggezza latente nelle pagine del libro prende vita e diviene musica e ballo, attraverso la successione di quadri e coreografie, ricche di energia, sentimento ed emozione. Josè Porcel, nel realizzare questo spettacolo, è affiancato da alcuni fra i più rappresentativi coreografi dei differenti stili di flamenco. Moralejas è infatti un opera a più mani firmata, oltre che dallo stesso José Porcel, da Ruben Olmo, Isabel Bayon, Rocho Molina e Alfonso Losa, tra i nomi più talentuosi delle scuole flamenche e già primi ballerini in importanti compagnie. INIZIO SPETTACOLI h POSTI NUMERATI ARIA CONDIZIONATA TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini, 78 - Roma prenotazione obbligatoria: Massimo Cerqua i biglietti prenotati si pagano al botteghino la sera dello spettacolo entro le ore salvo diversa indicazione

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016 www.teatroarcimboldi.it LA BELLA ADDORMENTATA ON ICE! Dal 4 febbraio al 14 febbraio 2016 Dal mercoledì al venerdì ore 20:30 Sabato ore 15:30 e ore 20:30 Domenica

Dettagli

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F. Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F. 2016 FINI DANCE NEW YORK è un organizzazione che nasce per dare un servizio di qualità a tutte quelle scuole di danza che vogliono fare

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

L Eni Polo Sociale ha stretto una collaborazione con l associazione ASD BAILANDO FOR YOU per poter offrire ai propri soci, che hanno la passione per i balli e le danze, l opportunità di frequentare dei

Dettagli

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia Da Giovedì 5 a Domenica 8 Novembre Feriali ore 21- domenica ore 16,30 IN ESCLUSIVA

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 17 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 15 Testata: Irpinia

Dettagli

Il balletto. Prof. Vito Lentini

Il balletto. Prof. Vito Lentini Il balletto Prof. Vito Lentini Il balletto Un lungo attraversamento storico - Dal Rinascimento al XX secolo Il balletto classico: - Esito della danza classica, il ruolo della tecnica accademica. - L imprescindibile

Dettagli

: Proposte per cral e gruppi organizzati

: Proposte per cral e gruppi organizzati Vi comunichiamo il costo dei biglietti a riduzione per gruppi di almeno 10 persone relativo alla prossima stagione teatrale 2013-2014. E possibile OPZIONARE fin d ora i posti per tutti gli spettacoli in

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ATTENZIONE All interno sono presenti i due Esempi di prova : Esempio di prova Danza Contemporanea

Dettagli

BOLOGNA - FERRARA - IMOLA - LUGO

BOLOGNA - FERRARA - IMOLA - LUGO CORSI DI FLAMENCO 2012-2013 NELLE ACCADEMIE, ASSOCIAZIONI E CENTRI CULTURALI DI: BOLOGNA - FERRARA - IMOLA - LUGO BOLOGNA LOGNA ZONA CENTRO "Bologna Danza by Gymmoving" A.S.D. Via Azzo Gardino, 50 (P.ta

Dettagli

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze. KINESIS DANZA Kinesis danza è un progetto che prende vita ufficialmente nel 2012 dall idea di Angelo Egarese ed Elena Salvestrini, direttori artistici e coreografi stabili della compagnia. L esigenza di

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 11 Aprile 2014 Pag.: 17

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 11 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 11 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 11 Aprile 2014 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 11 Aprile 2014 Pag.: 20 Testata: Corriere

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA L.go Arrigo VII, 5 - Roma

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA L.go Arrigo VII, 5 - Roma Invito alla Danza Rassegna Internazionale di Danza e Balletto XXIV edizione - dal 07 al 31 luglio 2014 ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA L.go Arrigo VII, 5 - Roma IL CARTELLONE ARTISTICO Lunedì 07 LUGLIO COMPAGNIA

Dettagli

!"#$%&'()&*+)+&,#&-+*#&.#"/*0(& (&+)*0(12)"&,#&."3.#/# +,-..,/&0,&1,-2, 342,5/672/8 !"#$"%$&'($)&"'*(%

!#$%&'()&*+)+&,#&-+*#&.#/*0(& (&+)*0(12)&,#&.3.#/# +,-..,/&0,&1,-2, 342,5/672/8 !#$%$&'($)&'*(% #)*+)+,#-+*#.#/*0 +)*012),#.3.#/# +,-..,/0,1,-2, 342,5/672/8 #)* Edizioni PLS 2107 Antonio Eros Negri Haiku per coro di voci bianche e orchestra di bambini Pioggia di fiori primavera) Foto di copertina:

Dettagli

Viaggio nei tuoi occhi

Viaggio nei tuoi occhi www.catani aperte.com/ teatro/artico li/viaggiotuoiocchi.htm Viaggio nei tuoi occhi di Carmelo La Carrubba Non sempre le feste sono ricche di rose e fiori e, a volte, lo starnuto sintomo di un raffreddore

Dettagli

TEATRO PULLMAN TEATRO NUOVO MILANO. Partenza da Dalmine: V.le Betelli/Largo Europa ore Partenza da Osio Sotto: Piazzale zona Stadio ore 18.

TEATRO PULLMAN TEATRO NUOVO MILANO. Partenza da Dalmine: V.le Betelli/Largo Europa ore Partenza da Osio Sotto: Piazzale zona Stadio ore 18. Città di Dalmine Comune di Osio Sotto TEATRO PULLMAN TEATRO NUOVO MILANO MOMIX IN: REMIX THE BEST OF MOMIX DI MOSES PENDLETON MARTEDÌ 25 GENNAIO 2011 ORE 20.45 Partenza da Dalmine: V.le Betelli/Largo Europa

Dettagli

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala

Bisbidis di Manoello Giudeo; un testo in lingua volgare che fotografa personaggi, ambienti, atmosfere della vita alla corte di Cangrande della Scala Lanterna Magica laboratori di musica e teatro Iscrizioni dal 24 novembre 2008 La Sezione Didattica del Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri del Comune di Verona propone il progetto Lanterna

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 1 (2001/02)

Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 1 (2001/02) Orff-Schulwerk Italiano Materiali GRUPPO 1 (2001/02) Approccio alla notazione ritmica attraverso scansioni verbali tratte da: cartoons, linguaggio infantile, linguaggio «dei tamburi» e nomi dei colori

Dettagli

Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale

Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale Dalle Indicazioni nazionali Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Traguardi sviluppo delle competenze Sviluppare

Dettagli

Per info e prenotazioni: Sara Buzzi 02 87905272 promozione.arcimboldi@ipomeriggi.it

Per info e prenotazioni: Sara Buzzi 02 87905272 promozione.arcimboldi@ipomeriggi.it Per info e prenotazioni: Sara Buzzi 02 87905272 promozione.arcimboldi@ipomeriggi.it SPETTACOLI CON RIDUZIONI: Carolyn Carlson Dance Company NOW MERCOLEDì 18 e GIOVEDì 19 MARZO Questo spazio è un contenitore

Dettagli

Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI

Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI Enrico Strobino IL CORO DELLE INCUDINI Il progetto che segue consiste in un attività di musica d insieme in cui un brano ritmico può essere orchestrato in vari modi, scegliendo l organico in base a un

Dettagli

«Tremendo Cuarteto» presenta

«Tremendo Cuarteto» presenta «Tremendo Cuarteto» presenta Sogni Iberici Maria-Angeles Cuevas, pianoforte e canto Antonio Perujo, danza, cajon, nacchere Alessio Nebiolo, chitarra Francesco Bartoletti, violoncello Sogni Iberici La cantante

Dettagli

La Competizione e suddivisa in diverse categorie:

La Competizione e suddivisa in diverse categorie: REGOLAMENTO COMPETIZIONI TO DANCE LATIN FESTIVAL 7 8 9 APRILE 2017 REGOLAMENTO GENERALE VALIDO PER TUTTE LE CATEGORIE I ballerini dovranno essere in possesso del full pass dell evento per poter partecipare

Dettagli

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE

TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE TEATRO DELLE ARTI viale Matteotti 8, LASTRA A SIGNA (FI) Compagnia Zappalà Danza NAUFRAGIO CON SPETTATORE 1 / 5 Sabato 5 dicembre 2015 ore 18.00 - Arriva al Teatro delle Arti di Lastra a Signa la COMPAGNI

Dettagli

coreografi e ballerini affermati, protagonistidel musical 'Romeo e Giulietta' prodotto da di David Zard, accanto alla mostra di

coreografi e ballerini affermati, protagonistidel musical 'Romeo e Giulietta' prodotto da di David Zard, accanto alla mostra di NOTIZIARIO SPECIALE PER LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO 'Lasciateci sognare...'. A Padova l'xi edizione del Festival di Danza Novembre 2014 Copyright Adnkronos Da Raffaele Paganini all'accademia Teatro alla

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE. Lega Danza UISP Firenze

RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE. Lega Danza UISP Firenze RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA 2009 9-10 MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE La sottoscritta scuola di danza, presa visione ed accettato il regolamento allegato, chiede di essere ammessa con n ballett alla

Dettagli

Picasso, artista della scomposizione

Picasso, artista della scomposizione , artista della scomposizione Pablo è stato uno degli artisti più innovativi del Novecento con le sue figure scomposte che hanno caratterizzato il periodo cubista e determinato un cambiamento radicale

Dettagli

Presentazione libro "Il soffio della dea madre" di Fabiana Magrelli - Suono, tecniche e...

Presentazione libro Il soffio della dea madre di Fabiana Magrelli - Suono, tecniche e... Page 1 of 9 Ning Crea il tuo social network personale Cerca social network Cerca Registrati Accedi Nell'arte ognuno può essere ciò che vuole Home Profilo Blog Forum Membri Eventi Annunci Immagini Video

Dettagli

MUSICA COMPETENZE CHIAVE:

MUSICA COMPETENZE CHIAVE: MUSICA COMPETENZE CHIAVE: consapevolezza ed espressione culturale; le competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, competenza digitale. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Esplora

Dettagli

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE SPECIALITÀ DI GARA Il settore Danze Freestyle/Choreographic Team è suddiviso in tre specialità: SPECIALITÀ DELLE DANZE FREESTYLE/ CHOREOGRAPHIC TEAM Synchro

Dettagli

SCOPO DEL NOSTRO STUDIO

SCOPO DEL NOSTRO STUDIO STRUMENTI DI STUDIO TESTI DI STUDIO SCOPO DEL NOSTRO STUDIO 1. LIVELLO STORICO Ricollocare nel suo orizzonte storico il complesso degli avvenimenti che inquadrano il FENOMENO RELIGIOSO D ISRAELE. 2. LIVELLO

Dettagli

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT WHAT WHERE Proiezione del video realizzato da Visual Lab sulla performance artistica di Brigel Gjoka di The Forsythe Company insieme a Mattia Gandini e Leggere Strutture all interno di un suggestivo spazio

Dettagli

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino Programma eventi 2016-2017 Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino Carissimi, anche per la prossima stagione 2016-17 la Cooperativa Edificatrice - CSC ha predisposto un programma articolato rivolto

Dettagli

CYBER VERNISSAGE YOUNG ARTISTS

CYBER VERNISSAGE YOUNG ARTISTS CONNETTORI D ARTE Un progetto GAIAMACCHINA ARTE FUTURIBILE TECNOLOGICA. STRUTTURA DEL PROGETTO CYBER VERNISSAGE YOUNG ARTISTS PROGRAMMA TV Si tratta di una serie di incontri, il venerdì sera, aperti al

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf Scuola dell Infanzia ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw MUSICA ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj

Dettagli

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valentina Le Rose null (null) Nationality ESPERIENZA LAVORATIVA 2007 Titolo: The Tale Nome Ruolo: Vale Regia: Alida Mancini 2006 Titolo:

Dettagli

Scopri il Parco su

Scopri il Parco su Scopri il Parco su www.magicland.it Il Parco Rainbow MagicLand è il nuovo parco divertimenti di Roma - Valmontone (a 20 minuti dalla capitale). Un polo turistico di nuova concezione che contiene attrazioni,

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO RASSEGNA DANZA UISP 2017 30 Aprile 2017 Teatro OBIHall REGOLAMENTO FINALITA : La finalità della Rassegna è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le scuole; un appuntamento

Dettagli

LE SPIAGGE DI RAVENNA

LE SPIAGGE DI RAVENNA LE SPIAGGE DI RAVENNA Casal Borsetti Band musicale I Maroones Viale al mare, ore 21 Kiss-Dance and Rodeo Night con i Crazy Bull Band ed il corpo di ballo della Country Line Dance e toro meccanico Viale

Dettagli

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC) Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)!! 2016 PRIMO ANNO A FONTANETTO PO (VC)!! Palestrina della scuola elementare SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE Per ragazzi, adulti

Dettagli

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Traguardi per lo sviluppo delle competenze in uscita dai tre ordini di scuola Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE CURRICOLO MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA A.1. Discriminare ed interpretare eventi sonori A.2. Attribuire significati a segnali sonori e musicali, a semplici sonorità quotidiane ed eventi naturali

Dettagli

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance Un evento imperdibile: è con queste parole che si può definire il week end del 16 e 17 marzo (stage e spettacolo), promosso da Apsaras Dance di Roma e dedicato alla danza indiana, moderna e classica, e

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA Ascolto C Produzione B Comprensione A CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze al termine della classe 3 a OBIETTIVI CONTENUTI Conoscere i primi simboli della scrittura musicale. L ALUNNO

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

luce danza musica dramma parola

luce danza musica dramma parola luce danza Progetto ideato da Nella Belfiore Direzione artistica di Giambattista Giocoli dramma parola musica Teatro San Leonardo di Bologna Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna Teatro

Dettagli

INIZIO DEL TOUR MONDIALE

INIZIO DEL TOUR MONDIALE INIZIO DEL TOUR MONDIALE Dal Principato di Monaco parte il TOUR MONDIALE del viaggio più famoso della storia! LA DIVINA COMMEDIA, prima opera musicale basata sull omonimo poema di Dante Alighieri, racconta

Dettagli

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA

L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA FLAMENCA Stefano BIANCHINI: chitarra flamenca Daniela SERAFIN: voce recitante Presentazione L ARTE, LA POESIA DI LORCA ATTRAVERSO LA MUSICA GITANO ANDALUSA

Dettagli

contraddanza WoO 14 n. 3 L. van Beethoven

contraddanza WoO 14 n. 3 L. van Beethoven 7 contraddanza WoO 14 n 3 L van Beethoven Ascolta la musica intonizzati con la sua pulsazione Ora esegui insieme alla registrazione la scheda qui sotto riportata seguendo tutte le indicazioni contraddanza

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

dal 7 al 13 NOVEMBRE 2009 una sorprendente partitura di progetti e percorsi educativi nei nidi e nelle scuole dell infanzia

dal 7 al 13 NOVEMBRE 2009 una sorprendente partitura di progetti e percorsi educativi nei nidi e nelle scuole dell infanzia La Divisione Servizi Educativi in CONTEMPORARY ARTS TORINO PIEMONTE 2009 con sette eventi espositivi IL COLORE DELLA SCOPERTA D... COME DESIGN - dall idea all oggetto D... COME DESIGN - sospeso: la funzione

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Per l acquisto di abbonamenti a prezzo ridotto il referente del CRAL dovrà raccogliere le adesioni e comunicarle all Ufficio Promozione del Teatro di Roma, oppure

Dettagli

L importo dovuto sarà addebitato sul conto corrente del Socio in unica soluzione il primo mese utile.

L importo dovuto sarà addebitato sul conto corrente del Socio in unica soluzione il primo mese utile. Di seguito vengono elencati gli spettacoli in programmazione nei principali teatri di Roma, per i quali il Circolo ha opzionato dei posti a costo ridotto. Per la prenotazione il Socio dovrà compilare l

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti. per i bambini

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti. per i bambini 20 15 16 Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti per i bambini Gentili Insegnanti, per la seconda volta il nostro programma si presenta in una veste grafica snella e

Dettagli

Insegnare Musica nella scuola primaria per : un apprendimento pratico della Musica. attraverso laboratori di pratica vocale,

Insegnare Musica nella scuola primaria per : un apprendimento pratico della Musica. attraverso laboratori di pratica vocale, D.M.8 Insegnare Musica nella scuola primaria per : un apprendimento pratico della Musica attraverso laboratori di pratica vocale, strumentale e musica d insieme. Nella classe terza e quarta il programma

Dettagli

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)

Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC) Corsi di Recitazione dal 2003 a Torino dal 2016 a Fontanetto Po (VC)!! 2016 TREDICESIMO ANNO A TORINO!! All Educatorio della Provvidenza di Torino SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE Corsi per Ragazzi,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE E DI HIP HOP TEATRAL COREOGRAFICO FONTANETTO PO (VC) Mercoledì 19 ottobre 2016 dalle ore 17.00 in poi presso la Palestrina della scuola elementare

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 24 Luglio 2014 Pag.: 37

Testata: Il Mattino Data: 24 Luglio 2014 Pag.: 37 Testata: Il Mattino Data: 24 Luglio 2014 Pag.: 37 Testata: Il Mattino Data: 24 Luglio 2014 Pag.: 37 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 24 Luglio 2014 Pag.: 22 Testata: Giornale l Irpinia Data: 22 Luglio

Dettagli

Gli orizzonti sognati

Gli orizzonti sognati Il Liceo Statale G. Galilei di Caravaggio presenta Gli orizzonti sognati Alla ricerca dell infinito, alla ricerca della libertà Opera teatrale scritta e diretta da Walter Macchi Aiuto regia: Enrica Rossini

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA -Via Adelasia, 10 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI: 100,00 BIGLIETTO UNICO: 20,00, PREVENDITA E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Ufficio turismo, Comune di Alassio, Piazza Paccini,

Dettagli

DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio) LE MAPPE CONCETTUALI

DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio) LE MAPPE CONCETTUALI DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio) LE MAPPE CONCETTUALI UNA MAPPA DEFINITIVA NON ESISTE E NON HA ALCUN SENSO RICERCARLA POSSIAMO CONSIDERARE LA MAPPA COME: LA MEMORIA

Dettagli

Danze Polinesiane sabato 07 luglio 2012

Danze Polinesiane sabato 07 luglio 2012 Danze Polinesiane sabato 07 luglio 2012 Corso Estivo di Danze Polinesiane IA ORANA POLINESIA - Mercoledì 18 e 25 Luglio 2012 dalle ore 20.00 alle 21.30 Corso Estivo di Danze Polinesiane IA ORANA POLINESIA

Dettagli

Mosca, Teatro Bolshoi San Pietroburgo, Teatro Mariinsky

Mosca, Teatro Bolshoi San Pietroburgo, Teatro Mariinsky DON CHISCIOTTE Mosca, Teatro Bolshoi - 1869 San Pietroburgo, Teatro Mariinsky - 1871 MARIUS PETIPA (1822-1910) Ballerino e coreografo francese Maître de ballet del Balletto Imperiale di San Pietroburgo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE E DI HIP HOP TEATRAL COREOGRAFICO Giovedì 6 ottobre 2016 dalle ore 17.00 in poi all Educatorio della Provvidenza in Corso Trento 13 a Torino, all

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 3 Marzo 2015 Pag.: 39

Testata: Il Mattino Data: 3 Marzo 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 3 Marzo 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 3 Marzo 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 3 Marzo 2015 Pag.: 28 Testata: Ottopagine Data: 3 Marzo 2015 Pag.:

Dettagli

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN PIETRO V.CO (BR) SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2013/2014 DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA Insegnante: De Rinaldis Maria Rosaria PREMESSA Il percorso

Dettagli

Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti per spettacolo.

Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti per spettacolo. Una vasta rassegna di spettacoli riservati ai a prezzi scontati. Per usufruire dello sconto è necessario esibire la tessera Socio presso la biglietteria del teatro. Il Socio può acquistare massimo 2 biglietti

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE A TORINO

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE A TORINO COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE E DI HIP HOP TEATRAL COREOGRAFICO A TORINO Giovedì 20 ottobre 2016 dalle ore 17.00 in poi all Educatorio della Provvidenza in Corso Trento 13 a Torino,

Dettagli

Progetto Natale al museo

Progetto Natale al museo Progetto Natale al museo Motivazione Il progetto nasce dalla necessità di rendere operativa il focus dell istituzione scolastica Benessere del bambino inteso come equilibrio psico fisico, emotivo, relazionale

Dettagli

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * *

Pesaro Cultura - Portale tematico del Comune di Pesaro dedicato alla cultura: Home * * * * Pesaro Cultura Siete qui: Home * * * * Dal 01-01-2015 al 31-12-2017 Pesaro Cultura News Pesaro città E' attiva la newsletter che informa sugli eventi culturali promossi dal Comune. Uno strumento agile

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Sere d Estate alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2015 Sere d Estate alla Reggia di Venaria Sere d Estate alla Reggia di Venaria Arte, film, musica, teatro, spettacoli e cene in uno scenario unico al mondo Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture

Dettagli

L'epoca postmoderna. Il disagio della postmodernità. L identità come problema

L'epoca postmoderna. Il disagio della postmodernità. L identità come problema Discontinuità nella società contemporanea Postmoderno = delegittimazione dei «grandi racconti»: il racconto del processo di emancipazione degli individui dallo sfruttamento, quello del progresso come indefinito

Dettagli

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn) Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn) Progetto in divenire Laboratorio di arteterapia Compagni Sempreverdi L arte ha il potere di consolare, di lenire il dolore,

Dettagli

Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron

Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron Catania, Di che tango sei? : sul palco lo spettacolo di Graziella Pulvirenti con Samuel Peron di Redazione Sicilia Journal - 02, Mag, 2016 http://www.siciliajournal.it/90657-2/ 1 / 5 2 / 5 Chiara D Amore

Dettagli

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA Disciplina: EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA CLASSE I Obiettivi Formativi: Percezione e comprensione della realtà sonora nel suo complesso. Produzione

Dettagli

Sabato 30 Aprile 2011 dalle 22:00 si balla al Carmìn Cafè. La Noche de las Letras da un' idea di Monica Maria Fumagalli

Sabato 30 Aprile 2011 dalle 22:00 si balla al Carmìn Cafè. La Noche de las Letras da un' idea di Monica Maria Fumagalli EVENTI DAL 30 APRILE 2011 AL Sabato 30 Aprile 2011 dalle 22:00 si balla al Carmìn Cafè La Noche de las Letras da un' idea di Monica Maria Fumagalli per capire cosa raccontano i tanghi che balliamo tutta

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015 RASSEGNA STAMPA I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre 9-16-23-30 giugno 2015 1 PROGRAMMA Sono stati stampati 5.000 volantini e distribuiti presso i negozi del Centro Storico, gli uffici del Comune

Dettagli

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA

CENTRO GIOVANI GAV ATTIVITA Corso di danza Break Dance (livello principianti e avanzato) Il corso di break dance prevede l insegnamento di passi di base (basic fundation), in piedi e a terra (toprock, footwork), vari bloccaggi (freeze)

Dettagli

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira 6 Esemplare impegno di lavoro, Notevole testimonianza civile, Generosa abnegazione, Mirabile creatività. T R OFEO D E L uomini MARE e storie POZZALLO

Dettagli

AGENZIA ARTISTICA PRODUZIONI ARTISTICHE RIUNITE

AGENZIA ARTISTICA PRODUZIONI ARTISTICHE RIUNITE AGENZIA ARTISTICA PRODUZIONI ARTISTICHE RIUNITE www.riccardino.org Produzioni Artistiche Riunite nasce nel 1980 come produzione di spettacoli di danza, eventi e management-intermediazione di artisti fondata

Dettagli

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna http://arte.sky.it/2016/04/lavanguardia-delle-arti-performative-riunita-a-bologna/ HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna 13 aprile Performer di tutto il mondo

Dettagli

ATTIVITA anno Nuove produzioni: CENERENTOLA e Riprese : LA VIE EN ROSE CHANSONS E ROMEO E GIULIETTA

ATTIVITA anno Nuove produzioni: CENERENTOLA e Riprese : LA VIE EN ROSE CHANSONS E ROMEO E GIULIETTA INFORMAZIONI COMPAGNIA Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli in tutto il mondo, il Balletto di Milano è considerato tra le realtà di maggior livello artistico. Sostenuto

Dettagli

REMAKE. è sempre la stessa storia?

REMAKE. è sempre la stessa storia? REMAKE è sempre la stessa storia? IL FANTASMA DELL OPERA di Rupert Julian USA 1925 92 b/n con Lon Chaney, Mary Philbin, Norman Kerry di Joel Schumacher USA / GB 2004 143 colore con Gerard Butler, Emmy

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

PROGRAMMA CARNEVALE 2010 Piazza San Marco Venezia

PROGRAMMA CARNEVALE 2010 Piazza San Marco Venezia PROGRAMMA CARNEVALE 2010 Piazza San Marco Venezia DA SABATO 6 FEBBRAIO AL MARTEDI 16 FEBBRAIO 2010, lo SHOW THE STORY OF VENEZIA andrà in scena alle ore 17:30 e nei giorni 11, 13, 14 e 16 doppio Spettacolo,

Dettagli

PROGETTO U D A. Conoscenze Abilità Indicatori riferiti al livello di padronanza Principali forme di. È in grado di seguire spettacoli espressione

PROGETTO U D A. Conoscenze Abilità Indicatori riferiti al livello di padronanza Principali forme di. È in grado di seguire spettacoli espressione Scuola infanzia: La Sorgente Sezioni:piccoli, medi, grandi e Spazio Cuccioli Integrato Insegnanti: Biotti, Bovo, Cavallini, Gschnell, Magagnato, Penzo Anno Scol. 2015/2016 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: PROGETTO

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

DANCE! LET S AL BARILLA CENTER. OGNI SABATO DAL 6 MAGGIO AL 24 GIUGNO alle Saggi, performance e spettacoli di ballo gratuiti

DANCE! LET S AL BARILLA CENTER. OGNI SABATO DAL 6 MAGGIO AL 24 GIUGNO alle Saggi, performance e spettacoli di ballo gratuiti LET S DANCE! AL BARILLA CENTER Saggi, performance e spettacoli di ballo gratuiti OGNI SABATO DAL 6 MAGGIO AL 24 GIUGNO alle 17.30 WWW.BARILLACENTER.IT I PARTNER le scuole di ballo saranno presenti, in

Dettagli

"La febbre del sabato sera" torna a teatro

La febbre del sabato sera torna a teatro "La febbre del sabato sera" torna a teatro A quarant anni esatti del debutto sugli schermi di Tony Manero, torna a teatro La febbre del sabato sera in una nuova scintillante produzione firmata da Lorenzo

Dettagli

L evento nazionale a tematica arte teatrale sarà svolto in collaborazione con la Compagnia Teatrale di Napoli, Compagnia Stabile del Teatro Tasso.

L evento nazionale a tematica arte teatrale sarà svolto in collaborazione con la Compagnia Teatrale di Napoli, Compagnia Stabile del Teatro Tasso. L evento in programma è pensato per garantire il coinvolgimento di una vasta area territoriale (principalmente regionale, ma con implicazione interregionale) originando proprio dalle caratteristiche intrinseche

Dettagli

L ALTRA META DEL TANGO SHALOM TANGO

L ALTRA META DEL TANGO SHALOM TANGO 1 SALENTANGO-LECCE presenta INVERNO PORTEGNO Rassegna di Tango e Cultura Rioplatense - Seconda edizione tra cultura yiddish e tango argentino 17/19 GENNAIO PALAZZO TURRISI PALUMBO LECCE SHALOM TANGO La

Dettagli

il Ponchielli per la grande età

il Ponchielli per la grande età il Ponchielli per la grande età edizione 2016 il programma venerdi 22 gennaio ore 15.30 SPETTACOLI TEATRALI PRODUZIONI CORINNE CLERY, BARBARA BOUCHET e la partecipazione straordinaria di IVA ZANICCHI 3

Dettagli

Caffè Espresso. BLUES LATINO made in Italy

Caffè Espresso. BLUES LATINO made in Italy Caffè Espresso BLUES LATINO made in Italy Una miscela di blues, latino e rock con l aroma della musica dei padri afro-americani e come dolcificante l atmosfera di New Orleans. Ecco i CAFFE ESPRESSO, serviti

Dettagli